-
loading
Solo con l'immagine

Botanica testo


Elenco delle migliori vendite botanica testo

Padova (Veneto)
Botanica forestale. Vol. 2: Angiosperme di Romano Gellini,Paolo Grossoni; Ed.Cedam, 1997; Caratteristiche: bianco e nero con schede a colori; pagine: 445 Formato: 17 x 24 cm Peso (grammi): 0,750 Indice: Prefazione Magnoliophyta - Arecaceae - Magnoliaceae - Hamamelidaceae - Platanaceae - Ulmaceae - Juglandaceae - Fagaceae - Betulaceae - Tiliaceae - Salicaceae - Rosaceae - Mimosaceae - Caesalpiniaceae - Fabaceae - Myrtaceae - Hippocastanaceae - Simaroubaceae - Aceraceae - Oleaceae Determinazione di latifoglie dei caratteri delle foglie Determinazione di alberi decidui tramite caratteri dei rametti dell’anno Chiave di riconoscimento delle gimnosperme più diffuse in Italia Bibliografia Testi di consultazione generale. Il libro sulle Angiosperme completa la revisione della precedente edizione scritta da R. Gellini nel 1975. E’ un testo didattico-scientifico aggiornato in base alle più recenti acquisizioni sulla tassonomia, la morfologia e l’autoecologia delle specie qui descritte. Il testo è stato arricchito con brevi schede, con funzione di nota esplicativa, per quegli argomenti che spesso i corsi di botanica generale e di ecofisiologia esaminano marginalmente. Come nella precedente edizione, alla parte speciale sono allegate delle chiavi “dicotomiche”, ampliate e rinnovate, utili per la determinazione delle principali specie legnose. Questi strumenti, che non possono contemplare tutta la variabilità intraspecifica, consentono allo studente, come al ricercatore o all’appassionato, di riconoscere speditamente le piante arboree o arbustive più comuni nel nostro territorio. Il volume, oltre che presentare nel testo dei disegni in bianco e nero rappresentanti i vari particolari delle piante, è arricchito dalla presenza di tavole a colori realizzate da G. Hempel e K. Wilhem. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata.........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario.........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
20 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
BOTANICA. LA FLORA. CONOSCI L’ITALIA VOLUME II; 1°ED.TOURING CLUB ITALIANO, MILANO 1958; 1 CARTA A COLORI, 195 CARTINE E SCHIZZI 459 FOTOINCISIONI. In 8 legatura editoriale rigida illustrata; pp.272; 118 tavole fuori testo bianco nero e colori. scienze 2+la carta della vegetazione a colori; Prefazione di Cesare Chiodi Presidente del Touring Club Italiano; Dimensioni: cm.28x20; Peso di spedizione: 0,695gr.Collana: Conosci l’Italia. Condizioni eccellenti, interno fresco.
8 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
BOTANICA, TECNICA AGRARIA. Coltivazione erbacee di Achille Grimaldi; 3°Edizione Agricole Bologna, novembre 1954; Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine: 418 con 110 figure in nero nel testo; Peso di spedizione: 0,445 gr. Collana: Manuali di economia e tecnica agraria; Formato: cm. 21 x 13,5 circa A cura di Achille Grimaldi professore ordinario di agronomia e coltivazioni nella Università di Perugia. Condizioni: usato in ottime condizioni, carta brunita, condizioni per il resto perfetto, pulito e senza scritte o strappi.
8 €
Vista prodotto
Padova (Veneto)
A. Chiusoli (a cura di), G. Goidanich (a cura di), I. Taddei (a cura di), E. Lazzarini (Traduttore) Segreti e virtù delle piante medicinali SELEZIONE DAL READER’S DIGEST Settembre 1980 Erboristeria, Botanica, Medicina Collana: Piante e fiori Copertina rigida illustrata a colori, rilegatura mezza tela editoriale, pagine 463, formato cm. 16,5X28,5. Moltissime illustrazioni e disegni nel testo Stato di conservazione: OTTIMO come mostrano le immagini. Una pianta medicinale, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), è un organismo vegetale che contiene in uno dei suoi organi sostanze che possono essere utilizzate a fini terapeutici o che sono i precursori di emisintesi di specie farmaceutiche. Si va sempre più affermando il concetto di fitocomplesso, quale insieme di sostanze di origine vegetale non riproducibili per sintesi chimica. Il fitocomplesso va inteso come l'insieme di una quantità di principi attivi, noti e non, farmacologicamente attivi, e di sostanze che aiutano l'azione dei primi, pur essendo di per sé queste ultime farmacologicamente inattive. L'insieme delle interazioni dei primi (i principi attivi) e dei secondi (i coadiuvanti) determina le azioni note del fitocomplesso. Sempre secondo l'OMS circa il 25% dei moderni farmaci usati in USA sono di origine vegetale; inoltre sono 7.000 circa i composti medici, presenti nella moderna farmacopea, derivati da piante. Selezione dal Reader's Digest è stata una rivista mensile fondata a Milano nel 1948, come versione italiana della rivista statunitense Reader's Digest. Selezione dal Reader's Digest ha pubblicato il primo numero nell'ottobre 1948. Fino al 1967 venne stampata dalla Arnoldo Mondadori Editore, poi dalla Camuzzi Editoriale S.p.A., con una tiratura di circa 110.000 copie, infine fu edita dalla casa editrice Edizioni Selezione Reader's Digest, con sede a Milano in via Alserio n. 10; ha cessato le pubblicazioni nel dicembre 2007. La rivista madre statunitense, fondata a New York nel 1922 da Roy DeWitt Wallace e dalla moglie Lila Bell Wallace, è stata per moltissimi anni il mensile generalista più venduto negli Stati Uniti. Nel 2004 raggiunse la tiratura di 12,5 milioni di copie. In seguito si è verificato un forte calo delle vendite, e in agosto 2009 la società editrice, The Reader's Digest Association Inc., ha annunciato di voler ricorrere al Chapter 11 per la procedura di bancarotta controllata, contando in tal modo di risanare i debiti e di poter continuare l'attività. Situazione che si ripeterà quattro anni dopo, nel 2013. Spese di spedizione Euro 2 con posta "piego di libri – non tracciabile" o Euro 5,00 con posta "piego di libri – tracciabile", opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria. NON E’ PREVISTA LA CONSEGNA BREVI MANU Pagamento: postepay bonifico bancario vaglia postale paypal
26 €
Vista prodotto
Caltanissetta (Sicilia)
di Prof. Dott. Nino Breviglieri, 1950, Ramo Editoriale Degli Agricoltori Roma AGRICOLTURA collana: TRATTATI DI AGRICOLTURA VOL. 11 condizioni: NUOVO accetto Proposta d'acquisto Copertina rigida pregiata con titoli in rosso sulla copertina e sul dorso - Premessa dell’Autore - Dedica: Alla sacra memoria di mia madre umilmente e devotamente - Indice sommario: Cap. 1 Notizie storiche - Cap. 2 Importanza della peschicoltura in Italia - Cap. 3 Problemi della peschicoltura italiana - Cap. 4 Diffusione e importanza della coltura in altri Paesi - Cap. 5 Classificazione e descrizione botanica e pomologica - Cap. 6 Legno, gomma, amigdalina e uso dei fiori - Cap. 7 Descrizione e classificazione delle varietà o razze di pesco - Cap. 8 Biologia fiorale e fasi di sviluppo del frutto - Cap. 9 Miglioramento genetico del pesco - Cap. 10 Varietà o razze - Cap. 11 Ambiente fisico - Cap. 12 Moltiplicazione del pesco - Cap. 13 Il vivaio - Cap. 14 Innesto - Cap. 15 Impianto del pescheto - Cap. 16 Concimazione - Cap. 17 Lavorazioni periodiche e colture consociate - Cap. 18 Irrigazione e carenza idrica - Cap. 19 Potatura - Cap. 20 Diradamento dei frutti - Cap. 21 Maturazione e raccolta dei frutti - Cap. 22 L’impresa peschicola nei costi di produzione - Cap. 23 Industria della lavorazione delle polpe di pesche - Cap. 24 Prerefrigerazione e conservazione - Cap. 25 Norme speciali per l’esportazione delle pesche - Cap. 26 Principali parassiti e mezzi di difesa - Indice delle razze - Indice degli autori e delle istituzioni sperimentali - Indice per autore - Indice delle varietà - n 263 illustrazioni in b.n. con didascalia - alcune tavole a colori fuori testo - mai letto - pagine intonse - estrema rarità - pagina n 590 - cm 25 x 17 x 3
8 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.