Brebbia
Elenco delle migliori vendite brebbia

Italia (Tutte le città)
POSIZIONE La villa è ubicata in una zona molto tranquilla a due passi dal centro del paese. Brebbia si trova a 20 Km da Varese alla quale è collegata con pulman di linea, a 27 Km dall’aeroporto di Malpensa, 60 Km. da Lugano, a 1Km. dalle sponde del lago Maggiore; da Angera che dista 8Km è possibile raggiungere le principali località turistiche quali Arona, Stresa, le isole Borromeo ecc. FABBRICATO Villa indipendente di 300 mq. costruita integralmente nel 2012 su terreno di circa 1000mq. L’abitazione è disposta come segue: P.T. ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 1 camera e un bagno, ampio portico e balconi; P.I°. mansardato 2 camere e 1 bagno. P.INT. taverna con camino lavanderia locale caldaia e bagno e 2 ampi locali di sgombero BOX doppio FINITURE Le finiture sono ottime in quanto la villa è praticamente nuova con impiantistica di ultima generazione Rif. Brebbia400 Prezzo: 400.000 euro Classe energetica:B ipe 110,58 INFO E APPUNTAMENTI [email protected] +393384907617
400.000 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
Brebbia centro. In contesto bucolico,con vista aperta sui campi, villetta in affitto così composta: stile storico con arte del recupero originale, doppio ingresso,salone,cucina abitabile, possibilità stufa a pellets, vano scala in sasso d'epoca che porta al piano seminterrato dove tutta in sasso a vista abbiamo la tavernetta riscaldata, con pozzo d'epoca originale in fase di ripristino sicurezza; al piano primo dove vi è la zona notte con camera matrimoniale grande, cameretta, spazio lavanderia e bagno con doccia. Serramenti ristrutturati mantenendo la finestra originale. Impianti elettrici e gas nuovi certificati, caldaia a condensazione nuova posizionata nel sottotetto a vista. Possibilità in parte arredata, giardino privato di circa 500 mq.
1.000 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
Brebbia. Inserito in un caratteristico borgo del 1400 ristrutturato mantenendo dettagli in sasso e legno originali a vista, l'immobile gode di accesso indipendente tramite un ampio porticato coperto di 35 mq. In ottimo stato manutentivo, si compone di soggiorno con cucina a vista, un'ampia camera matrimoniale oltre servizi. Pavimenti in parquet, infissi dotati di inferriate, impiantistica certificata. L'appartamento viene ceduto completo dell'arredo presente. Completano la proprietà un ampio giardino condominiale ed un doppio posto auto privato.
128.000 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
Brebbia Vendesi all'asta appartamento al secondo piano mansardato facente parte del complesso condominiale Residenza del Parco dotato di piscina scoperta. L'appartamento non è ancora ultimato in quanto mancante di pavimenti, rivestimenti e serramenti interni. L'impianto di riscaldamento è completo, con elementi di irradiazione de calore costituiti da caloriferi. E' presente l'impianto di raffrescamento estivo con pompa di calore(istallata sul balcone) con due split interni. Gli impianti elettrico, idro sanitario e per la zona cottura sono stati realizzati ma devono essere completati con posa di apparecchi sanitari. Garage di proprietà. Valore di stima € 75.000,00 Offerta minima € 36.000,00 Asta in data 10.03.2021. Per informazioni telefonare al 338/4836916 Per vedere tutte le nostre offerte consultate il seguente link Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" sa.it/srp/?pId=1016053 Siamo esperti in aste immobiliari, ed offriamo un servizio di consulenza globale che ti permetterà di affrontare un acquisto all'asta in completa tranquillità. Il nostro obiettivo è quello di accompagnarti nella ricerca personalizzata dell'immobile che fa per te permettendoti di acquistare la casa che non avresti mai immaginato di potere avere! Se vuoi acquistare la tua prima casa siamo le persone giuste per te! Se vuoi acquistare una casa da mettere a reddito siamo le persone giuste per te! Non perdere questa occasione di fare un buon affare e di risparmiare. CHIAMACI Nel caso l’asta non andasse a buon fine, nulla ci sarà dovuto. TELEFONACI per fissare un primo appuntamento conoscitivo presso il nostro ufficio
36.000 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
Brebbia in centro paese, bilocale arredato con posto auto in cortile.
380 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
Brebbia, terreno edificabile di mq. 900 con possibilità di realizzare una costruzione di mq. 250. Zona residenziale ben servita.
55.000 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
Brebbia. Graziosa soluzione semindipendente su due livelli di tre locali con doppi servizi. Si accede dal patio coperto utilizzabile d'inverno come posto auto. Al piano terra troviamo il soggiorno con la cucina a vista, il bagno con la vasca e l'attacco della lavatrice. Le scale accompagnano al piano primo con le travi a vista dove troviamo la camera matrimoniale, la cameretta ed il bagno con la doccia. Parzialmente arredato. Termoautonomo. Libero subito.
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
GRAZIOSA VILLA SINGOLA a Brebbia con bel giardino e PISCINA In zona residenziale ed immersa nel verde della campagna di Brebbia, a soli 5 minuti dal Lago di Monate, dal CCR e dalla statale Vergiate/Besozzo, proponiamo questa Gradevolissima VILLETTA INDIPENDENTE su unico livello oltre mansarda, ma con ampio spazio al piano terra, quasi totalmente fuoriterra. La villetta attualmente risulta così strutturata: un bellissimo patio d'ingresso dà accesso al doppio soggiorno, con salotto e zona pranzo, una grande cucina abitabile, una bella camera da letto ed un bagno, per quanto riguarda la zona giorno; salendo al piano superiore si trova la mansarda in parte abitabile dov'è possibile ricavare la seconda camera oppure uno studio, con un bagno già presente. Sotto la zona giorno si trova un grande locale pluriuso, praticamente fuoriterra, dove oltre al Box doppio esistente si può creare una terza camera. Completa questo piano un altro bagno/lavanderia. All'esterno la Villa si presenta in ottime condizioni, dispone di una bellissima piscina interrata ed un gran bel giardino tutto piantumato. Assolutamente da visionare, zona silenziosa ma assolutamente strategica.
359.000 €
Vista prodotto

Como (Lombardia)
Vendo scuderia sita in Brebbia a 5 minuti dal lago maggiore composta da abitazione di circa 80 mq maneggio coperto 30 m x 12,5 m campo esterno 30x50 14 box in muratura piccolo fienile 7000 mq di terreno completamente recintato euro 390 mila trattabili Per informazioni chiamare 3936630775
390.000 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
Nel Comune di Brebbia, adiacente alle sponde del Lago maggiore, proponiamo azienda agricola con annesso immobile residenziale. La proprietà, che si sviluppa su una superficie di oltre 30.000 mq è così composta: - Suggestivo cascinale in pietra, completamente ristrutturato negli anni '80, composto da 6 appartamenti, ala dedicata a uffici e studio, mensa con cucina e posti auto; il tutto deliziosamente incorniciato da caratteristico laghetto e ricca piantumazione. - Negozio dedicato al Garden Center con aree espositive sia interna che esterna con angolo bazar, serre coperte, particolare porticato in stile country per ulteriore spazio espositivo e ampio parcheggio per la clientela; - Ricoveri per mezzi agricoli con dieci box per camion, relativi depositi e magazzini per attrezzature, ampio piazzale per il carico/scarico delle merci; - Vasto vivaio per la coltivazione delle piante con annessi terreni e boschi. Questa particolare proprietà, inserita in una realtà naturale e paesaggistica uniche nel suo genere tra il Lago Maggiore e il Lago di Monate, gode di un'ottima posizione grazie alla presenza della "strada statale 69" che collega Laveno- Mombello con Sesto Calende e l'autostrada dei Laghi, la Ferrovia dello Stato " Bellinzona - Gallarate" e il fatto di trovarsi al centro del triangolo formato dalla Città di Varese, l'aeroporto di Malpensa e il confine Svizzero.
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
Al primo piano di un tranquillo residence di recente costruzione (2005) di tre piani con ascensore, dotato di bel parco e piscina a uso dei condomini, appartamento in vendita, bilocale di circa 55 mq. L'ingresso all'appartamento avviene direttamente nella zona giorno, un'ampia e luminosa zona living in cui si trovano il soggiorno, la zona pranzo e la cucina. L'arredamento presente nell'ambiente è semplice e funzionale, in buono stato di manutenzione e l'angolo cottura permette di sfruttare al meglio lo spazio presente. La zona giorno affaccia sul terrazzo, un comodo spazio vivibile e tranquillo, da cui si gode di una bella vista sul panorama circostante. Tramite un piccolo disimpegno si accede alla zona notte, dove si trovano il bagno, di ampia metratura e con doccia e attacco per la lavatrice, e la camera da letto matrimoniale, anch'essa con affaccio sul terrazzo e per questo molto luminosa. Completa la proprietà una cantina al piano seminterrato. La pavimentazione dell'appartamento è uniforme in tutti gli ambienti, con piastrelle in ceramica di colore chiaro; il bilocale è inoltre dotato di impianto di riscaldamento autonomo a radiatori e di porta blindata. L'immobile verrà venduto completo di arredi. L'appartamento è situato in Via Armando Diaz 12 a Brebbia (VA), in un contesto residenziale tranquillo e immerso nel verde. Il centro del comune può essere raggiunto velocemente sia a piedi che in macchina e vi si possono trovare tutti i maggiori servizi alla persona (scuole, supermercato, farmacia, centri sportivi, bar e ristoranti, ufficio postale). L'immobile si trova in una posizione strategica per raggiungere il Lago Maggiore, il Lago di Varese e il Lago di Monate, che si trovano a circa un quarto d'ora di distanza. Anche i collegamenti con Varese, raggiungibile in circa mezz'ora, sono comodi e veloci.
75.000 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
GALLERIA FOTOGRAFICA COMPLETA SUL NOSTRO SITO BREBBIA. OCCASIONE!! A soli 129.000 € comodamente dilazionabili, vendesi ottimo panoramico appartamento autonomo posto al primo piano di una villetta singola trifamigliare. L'appartamento è composto da ingresso con porta blindata, soggiorno ampio, cucina abitabile separata, 2 camere matrimoniali, 2 bagni. Competono inoltre doppio box in larghezza ed ampia porzione di giardino privato recintato. L'appartamento si presenta in eccellenti condizioni - molto ben tenuto: serramenti con doppio vetro, finiture recenti, tutti gli impianti sono autonomi. Vantaggiose formule di pagamento rateizzato con mutuo a tasso fisso agevolato con rata mensile a partire da 503 €.. meno di un affitto.. APPROFITTATENE SUBITO!! Numerose altre vantaggiose offerta sul nostro sito Ricerchiamo urgentemente nella zona di Varese e provincia locali in vendita ed in affitto per nostra numerosa e selezionata clientela con liquidità immediata.. massima serietà!
129.000 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
Tribunale di Novara RGF 89/2014 - Brebbia (VA) Via Montenero - Lotto 2: Trattasi di terreno identificato al Catasto Terreni Fg 9 Mappale 1369 prato arborato classe 3 superficie mq 600 reddito dominicale 2,01 agrario 1,86. Il terreno risulta libero. E di forma poligonale con una superficie catastale di Ha 0.06.00. E caratterizzato da una forte pendenza degradante verso il letto del fiume Bardello; ha accesso posto in connessione diretta con la strada provinciale SP32 di Via Montenero. Lappezzamento si trova attualmente in stato di abbandono. Prezzo base Euro 1.012,50. Offerta minima Euro 759,37. Offerta minima in aumento Euro 250,00. Vendita 30/09/2020 ore 10:00 presso lo studio del curatore dr.ssa. Perico Roberta in Grignasco (NO), Piazza Cacciami n. 11. G.D. Dott.ssa Delle Site Simona Prof. Custode / Curatore Dott.ssa Perico Roberta tel. 0163418535 email: roperico@tin.it. Per maggiori informazioni e per consultare la documentazione, visitare il sito ufficiale del Tribunale, inserendo RGE sul motore di ricerca. RICORDIAMO CHE la vendita non prevede alcun costo a carico dellacquirente se non le imposte di legge e quelle espressamente disciplinate. - Cod. Inserzione: 4220182
1.012 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
Villa con dependance e garage attualmente inagibili e non abitabili essendo iniziati e non portati a compimento i lavori di ristrutturazione, composta da 3 unità - piano seminterrato, piano terreno, piano primo, identificata al Catasto Fabbricati di Brebbia, Fg 6 Mappale 1176 sub 501 categoria A/3 classe 7 consistenza 12 vani rendita 712,71 € e terreno di pertinenza su cui insistono gli stessi L'immobile viene venduto dal tribunale tramite asta giudiziaria e il prezzo indicato si riferisce all’offerta minima. Per chi acquista come prima casa, sono previste agevolazioni. Cerchi casa all’Asta ? Ti sei già informato ? Pensi che il mutuo al 100% sia solo una pubblicità ? Astexte, la soluzione! Cosa aspetti ? HAI UNA CASA PIGNORATA ? POSSIAMO AIUTARTI ! CHIAMACI ALLO 02 37908771
67.500 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
Appartamento con finiture da ultimare al piano secondo di condominio con piscina condominiale, composto da soggiorno con angolo cottura, camera, bagn e terrazzo. Annesso box singolo Immobile in Asta Ti interessa questo immobile e/o vorresti valutare per tempo e velocemente TUTTI gli altri immobili in Asta simili a questo ? ASTE ITALIA: un solo punto per TUTTI gli immobili in Asta e 10 anni di esperienza al tuo servizio. Chiamaci e richiedi un appuntamento gratuito e senza impegno. Tel. 0341243377 (Centralino) Nei nostri database abbiamo TUTTI gli immobili in Asta. Occhio al "fai da te"! Acquistare un immobile in Asta non è come acquistare un immobile a mercato libero (differenti policy bancarie per i mutui, LIMITATE garanzie legali per il compratore, specifiche modalità operative). Affidarsi ai consulenti di Aste Italia è una scelta furba e significa non rischiare errori, centrare l'obiettivo velocemente, non perdere nessuna buona occasione e risparmiare tempo e denaro. Ci trovi a Lecco, Varese e Saronno. Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" lia.it La finalità del presente annuncio non è la vendita dell'immobile in esso contenuto ma la promozione dei nostri servizi di consulenza immobiliare, non svolgendo nessuna delle attività configurabili come intermediazione immobiliare.
45.000 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
Immerso nel verde e vicino alle primarie vie di comunicazione, fabbricato di circa 810 mq con annesso appartamento di circa 100 mq e 1.500, mq di terreno adibito a verde. L'immobile si sviluppa su tre livelli con destinazione commerciale. L'appartamento è stato ristrutturato di recente disposto su due livelli e composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, disimpegno, due camere, doppi servizi e balcone. Possibilità di cambio di destinazione da commerciale a residenziale.
320.000 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
Lotto nr. 2 TERRENO LIBERO POLIGONALE SUPERFICIE CATASTALE HA 0.06.00 DEGRADANTE VERSO IL FIUME BARDELLO TERRENO DI FORMA POLIGONALE CON SUPERFICIE CATASTALE HA 0.06.00 IN PENDENZA DEGRADANTE VERSO FIUME BARDELLO PRATO ARBORATO Centro Aste Giudiziarie diventa DIMORAMA. Acquista in asta giudiziaria con la massima tranquillità, per qualsiasi immobile in Italia, e per qualsiasi tribunale. Ti offriamo l'esperienza di chi da oltre 10 anni opera esclusivamente nell'acquisto di immobili all'asta, con oltre 800 immobili aggiudicati ogni anno dai nostri clienti. E la polizza ACQUISTO ASSICURATO che protegge il tuo immobile dal momento della aggiudicazione. Per un acquisto SEMPLICE e SICURO, vai sul portale Dimorama
759 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
LOTTO UNICO Piena proprietà di appartamento al piano secondo e garage in fabbricato residenziale interno al condominio 'Residenza del Parco' con piscina condominiale Piena proprietà di appartamento al piano secondo e garage in fabbricato residenziale interno al condominio 'Residenza del Parco' con piscina condominiale Acquista in asta giudiziaria con la massima tranquillitÃ, per qualsiasi immobile in Italia, e per qualsiasi tribunale. Ti offriamo lâ??esperienza di chi da oltre 10 anni opera esclusivamente nellâ??acquisto di immobili allâ??asta, con oltre 3500 aste analizzate e partecipate ogni anno. In più la polizza ACQUISTO ASSICURATO che protegge il tuo immobile dal momento della aggiudicazione. Per un acquisto SEMPLICE e SICURO, vai sul portale Dimorama.
45.000 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
Vendesi villa composta da: soggiorno, cucina a vista, due camere doppie ed un bagno. Il piano inferiore è composto da taverna, bagno, box doppio e giardino di 550mq circa. L'immobile è completamente ristrutturato, termoautonomo, vicinissimo al Lago e a tutti i servizi, immerso nel verde. Libero da subito.
340.000 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
Proponiamo in vendita villa unifamiliare di nuova realizzazione che verrà edificata su un lotto pianeggiante in zona verde e ben servita. L'abitazione sarà disposta su un unico livello così composta: luminoso soggiorno servito da ampio portico, cucina, disimpegno, due bagni, tre camere. Completano la proprietà box e giardino privato di circa 650 mq. La villa sarà realizzata in classe A, con moderne tecniche di costruzione e di isolamento. E' possibile la vendita al rustico, prezzo in base all'avanzamento lavori. Si valutano permute. L'abitazione sarà dotata di riscaldamento a pavimento, cappotto termico, tetto isolato, pompa di calore, pannelli fotovoltaici e aria condizionata. Possibilità di personalizzazione.
350.000 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
A soli 2 km dal centro di Besozzo, in zona residenziale molto tranquilla ed immersa nel verde, con ottima esposizione al sole, lotto di terreno edificabile di circa 1500 mq. Il terreno è pianeggiante, di forma regolare, con possibilità di realizzazione abitazione di mq 250 - vol. 0,5 mc/mq.
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
Disponibili 3 lotti di terreno completamente pianeggiante di circa 850 mq. ciascuno, in zona residenziale molto soleggiata. Possibilità di edificare su ciascun lotto o una villa singola o una villa bifamiliare. Ottima opportunità anche per imprese.
Vista prodotto

Italia
BREBBIA particolare villa singola moderna, in bella zona residenziale nel verde, vicinanze centro e comoda per tutti i servizi, con nuove tecnologie (riscaldamento a pavimento, pompa di calore, fotovoltaico, ecc.), giardino privato mq.715.La villa è sviluppata su 2 livelli con possibilità di effettuare modifiche. Piano terra: ingresso, soggiorno, zona pranzo, cucina ab.a vista, antibagno, bagno con doccia, mq.70,02 oltre al porticato di mq.25,57 e un comodo accesso dalla zona giorno al giardino privato. Piano Primo: disimpegno, camera matrimoniale, due altre camere, bagno con vasca, ripostiglio con possibilità di realizzare un'altro bagno, mq.73,82 più terrazzo/balcone mq.21,06. Completa la proprietà box doppio appaiato di mq. 34,81 e posti auto.. Cl.A3 - i.p.e. 25,69. EURO 450.000,00 CLASSE ENERGETICA: 25,69 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 2025 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 184,8 Giardino: , 715 mq Box: 0 Ubicazione: , , Brebbia, , Italia Latitudine: Longitudine:
450.000 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
Brebbia (VA) Via Dante Alighieri snc TERRENO EDIFICABILE: appezzamenti di terreno edificabili e pianeggianti MQ.1770 Immobile sottoposto a procedura esecutiva, messo in vendita dal Tribunale di Varese con valore base asta Euro 26.000,00, mentre il prezzo pubblicizzato si riferisce alla minima offerta presentabile. Contatta il nostro agente di zona /ìEmanuele 3347207300 oppure Roberto 3938364677 /ì per un acquisto sicuro e per conoscere i vantaggi e le modalità di partecipazione alle aste.
19.500 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
Brebbia (VA) Via Dante Alighieri - TERRENO AGRICOLO: appezzamenti di terreno pianeggianti mq.3240 Immobile sottoposto a procedura esecutiva, messo in vendita dal Tribunale di Varese con valore base asta Euro 53.500,00, mentre il prezzo pubblicizzato si riferisce alla minima offerta presentabile. Contatta il nostro agente di zona /ìEmanuele 3347207300 oppure Roberto 3938364677 /ì per un acquisto sicuro e per conoscere i vantaggi e le modalità di partecipazione alle aste.
40.125 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
Brebbia (VA), Via per Cadrezzate 9 Affittasi singolo capannone altezza mt. 4,8 superficie complessiva mq. 1.000 TRATTATIVA DIRETTA CON LA PROPRIETA' INFO +39.3666512755
30.000 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
IL CONTESTO: Nel '500 Besozzo era divenuta il centro più importante della pieve di Brebbia tanto che l'arcivescovo Carlo Borromeo definendolo ' luogo salubre, con nobili abitanti e di condizione civile' lo nominò nel 1574 capo di pieve. Risalgono a quest'epoca i numerosi palazzi nobiliari che costituiscono il centro storico di Besozzo superiore. Nel 1573 il borgo contava 800 abitanti e lungo il corso del Bardello si allineavano diversi mulini, alcuni dei quali servivano alla prime cartiere che furono impiantate verso la metà del 500. I Besozzi erano la famiglia più importante e possedevano, oltre ai palazzi del borgo e alla metà del perticato rurale, una folla (mulino per la lavorazione della lana), 4 mulini, una segheria e sette cascine. Nel 1582 fondarono una scuola dove si insegnavano "grammaticam, humaniores litteras et rethoricam" ai figli delle famiglie nobili e a 12 ragazzi poveri. Nel 1589 destinarono un lascito testamentario per la costruzione di un ospizio (poi trasformato in ospedale) che venne ultimato nel 1613. L'attuale abitato di Besozzo è diviso in due nuclei dal torrente Bardello: Besozzo Superiore, il nucleo antico e fortificato, e Besozzo Inferiore, il nucleo commerciale, sorto attorno agli antichi opifici lungo le rive del Bardello. Sulla collina di fronte al Castello si concentrano gli edifici religiosi. Nato dopo la Grande Guerra, come monumento ai Caduti, il Faro è stato costruito dal 1923, in onore dei 68 morti di Besozzo e dei 49 delle attuali frazioni, allora comuni indipendenti. Besozzo la sagra di Sant’Antonio è sempre una festa molto sentita, sia al falò sia alla benedizione degli animali partecipano volentieri gran parte dei besozzesi in programma ogni anno il 19 gennaio. A pochi passi abbiamo l'ampio parcheggio libero delle scuole, l'Osteria del Sass cucina tipica gourmet con vista panoramica su Besozzo, il faro adiacente alla storica scalinata che porta a Besozzo centro dove abbiamo ogni tipo di servizio e negozi storici. IL FARO Nel 1921 iniziò la raccolta fondi che animò molto la cittadinanza, grazie alla quale si ricavarono 2445 lire paragonabili a 50-60 mila euro odierni. Nel 1923 iniziarono i lavori. Il progetto venne modificato, infatti l'altezza fu ridotta perchè non c'erano abbastanza fondi nonostante l'impegno dei besozzesi e le raccolte di beneficenza organizzate. il 3 luglio 1927 ci fu l'inaugurazione alla quale venne invitato il generale Luigi Cadorna, che però non poté presentarsi. Negli anni '60 il giornale di Besozzo prese il nome di "Il Faro", che ormai era diventato il simbolo del paese. LA CORTE: La corte si distingue per le sue caratteristiche costruttive, un'architettura che rievoca l'arte di un tempo, e che dona all'immobile una particolarità unica e signorile. Le dimensioni sono di tutto riguardo, del tutto introvabili e ineguagliabili nelle costruzioni di recente concezione. Da un maestoso portone si accede alla corte interna dove una volta si lavoravano i limoni del giardino accanto alla corte, nella parta alta troviamo l'imponente Castello di Besozzo sorto sulle antiche strutture fortificate, è conosciuto come Castello Cadario, contraddistinto da una elegante torre d'ingresso tardorinascimentale con una leggera loggia a colonne su beccatelli che la conclude nella parte sommitale e un bel portale bugnato fiancheggiato da due colonne. All'interno si apre un raccolto cortile su possenti colonne in pietra d'Angera. Di fronte al Castello Cadario, ma sempre facente parte dello stesso nucleo originario, è il palazzo Adamoli, frutto di trasformazioni e modifiche, con bel portale d'ingresso di fattura rinascimentale e un elegante cortile con decorazioni e balconcini settecenteschi. Tra i due edifici, nel parco, sussiste ancora l'antica torre del primitivo castello medievale, in massiccia muratura in pietra a vista. Ai piedi del castello, nelle antiche strade del borgo, si sgranano gli antichi palazzi delle ca
266.000 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
APPENA MESSO IN VENDITA - CENTRO STORICO IL CONTESTO: Nel '500 Besozzo era divenuta il centro più importante della pieve di Brebbia tanto che l'arcivescovo Carlo Borromeo definendolo ' luogo salubre, con nobili abitanti e di condizione civile' lo nominò nel 1574 capo di pieve. Risalgono a quest'epoca i numerosi palazzi nobiliari che costituiscono il centro storico di Besozzo superiore. Nel 1573 il borgo contava 800 abitanti e lungo il corso del Bardello si allineavano diversi mulini, alcuni dei quali servivano alla prime cartiere che furono impiantate verso la metà del 500. I Besozzi erano la famiglia più importante e possedevano, oltre ai palazzi del borgo e alla metà del perticato rurale, una folla (mulino per la lavorazione della lana), 4 mulini, una segheria e sette cascine. Nel 1582 fondarono una scuola dove si insegnavano "grammaticam, humaniores litteras et rethoricam" ai figli delle famiglie nobili e a 12 ragazzi poveri. Nel 1589 destinarono un lascito testamentario per la costruzione di un ospizio (poi trasformato in ospedale) che venne ultimato nel 1613. L'attuale abitato di Besozzo è diviso in due nuclei dal torrente Bardello: Besozzo Superiore, il nucleo antico e fortificato, e Besozzo Inferiore, il nucleo commerciale, sorto attorno agli antichi opifici lungo le rive del Bardello. Sulla collina di fronte al Castello si concentrano gli edifici religiosi. Nato dopo la Grande Guerra, come monumento ai Caduti, il Faro è stato costruito dal 1923, in onore dei 68 morti di Besozzo e dei 49 delle attuali frazioni, allora comuni indipendenti. Besozzo la sagra di Sant'Antonio è sempre una festa molto sentita, sia al falò sia alla benedizione degli animali partecipano volentieri gran parte dei besozzesi in programma ogni anno il 19 gennaio. A pochi passi abbiamo l'ampio parcheggio libero delle scuole, l'Osteria del Sass cucina tipica gourmet con vista panoramica su Besozzo, il faro adiacente alla storica scalinata che porta a Besozzo centro dove abbiamo ogni tipo di servizio e negozi storici. IL FARO Nel 1921 iniziò la raccolta fondi che animò molto la cittadinanza, grazie alla quale si ricavarono 2445 lire paragonabili a 50-60 mila euro odierni. Nel 1923 iniziarono i lavori. Il progetto venne modificato, infatti l'altezza fu ridotta perchè non c'erano abbastanza fondi nonostante l'impegno dei besozzesi e le raccolte di beneficenza organizzate. il 3 luglio 1927 ci fu l'inaugurazione alla quale venne invitato il generale Luigi Cadorna, che però non poté presentarsi. Negli anni '60 il giornale di Besozzo prese il nome di "Il Faro", che ormai era diventato il simbolo del paese. LA CORTE: La corte si distingue per le sue caratteristiche costruttive, un'architettura che rievoca l'arte di un tempo, e che dona all'immobile una particolarità unica e signorile. Le dimensioni sono di tutto riguardo, del tutto introvabili e ineguagliabili nelle costruzioni di recente concezione. Da un maestoso portone si accede alla corte interna dove una volta si lavoravano i limoni del giardino accanto alla corte, nella parta alta troviamo l'imponente Castello di Besozzo sorto sulle antiche strutture fortificate, è conosciuto come Castello Cadario, contraddistinto da una elegante torre d'ingresso tardorinascimentale con una leggera loggia a colonne su beccatelli che la conclude nella parte sommitale e un bel portale bugnato fiancheggiato da due colonne. All'interno si apre un raccolto cortile su possenti colonne in pietra d'Angera. Di fronte al Castello Cadario, ma sempre facente parte dello stesso nucleo originario, è il palazzo Adamoli, frutto di trasformazioni e modifiche, con bel portale d'ingresso di fattura rinascimentale e un elegante cortile con decorazioni e balconcini settecenteschi. Tra i due edifici, nel parco, sussiste ancora l'antica torre del primitivo castello medievale, in massiccia muratura in pietra a vista. Ai piedi del castello, nelle antiche strade
326.000 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
VENDERE AL MINOR TEMPO AL MASSIMO PREZZO? PRENOTA UNA VALUTAZIONE GRATUITA DEL TUO IMMOBILE E TI SPIEGHIAMO COME ABBIAMO FATTO!!!! IL CONTESTO: Nel '500 Besozzo era divenuta il centro più importante della pieve di Brebbia tanto che l'arcivescovo Carlo Borromeo definendolo ' luogo salubre, con nobili abitanti e di condizione civile' lo nominò nel 1574 capo di pieve. Risalgono a quest'epoca i numerosi palazzi nobiliari che costituiscono il centro storico di Besozzo superiore. Nel 1573 il borgo contava 800 abitanti e lungo il corso del Bardello si allineavano diversi mulini, alcuni dei quali servivano alla prime cartiere che furono impiantate verso la metà del 500. I Besozzi erano la famiglia più importante e possedevano, oltre ai palazzi del borgo e alla metà del perticato rurale, una folla (mulino per la lavorazione della lana), 4 mulini, una segheria e sette cascine. Nel 1582 fondarono una scuola dove si insegnavano "grammaticam, humaniores litteras et rethoricam" ai figli delle famiglie nobili e a 12 ragazzi poveri. Nel 1589 destinarono un lascito testamentario per la costruzione di un ospizio (poi trasformato in ospedale) che venne ultimato nel 1613. L'attuale abitato di Besozzo è diviso in due nuclei dal torrente Bardello: Besozzo Superiore, il nucleo antico e fortificato, e Besozzo Inferiore, il nucleo commerciale, sorto attorno agli antichi opifici lungo le rive del Bardello. Sulla collina di fronte al Castello si concentrano gli edifici religiosi. Nato dopo la Grande Guerra, come monumento ai Caduti, il Faro è stato costruito dal 1923, in onore dei 68 morti di Besozzo e dei 49 delle attuali frazioni, allora comuni indipendenti. A pochi passi la chiesa di Sant'Antonio che grazie alla sua sagra è sempre una festa molto sentita, sia al falò sia alla benedizione degli animali partecipano volentieri gran parte dei besozzesi in programma ogni anno il 19 gennaio. A pochi passi abbiamo l'ampio parcheggio libero delle scuole, l'Osteria del Sass cucina tipica gourmet con vista panoramica su Besozzo, il faro adiacente alla storica scalinata che porta a Besozzo centro dove abbiamo ogni tipo di servizio e negozi storici. IL FARO Nel 1921 iniziò la raccolta fondi che animò molto la cittadinanza, grazie alla quale si ricavarono 2445 lire paragonabili a 50-60 mila euro odierni. Nel 1923 iniziarono i lavori. Il progetto venne modificato, infatti l'altezza fu ridotta perchè non c'erano abbastanza fondi nonostante l'impegno dei besozzesi e le raccolte di beneficenza organizzate. il 3 luglio 1927 ci fu l'inaugurazione alla quale venne invitato il generale Luigi Cadorna, che però non poté presentarsi. Negli anni '60 il giornale di Besozzo prese il nome di "Il Faro", che ormai era diventato il simbolo del paese. LA CORTE: La corte si distingue per le sue caratteristiche costruttive, un'architettura che rievoca l'arte di un tempo, e che dona all'immobile una particolarità unica e signorile. Le dimensioni sono di tutto riguardo, del tutto introvabili e ineguagliabili nelle costruzioni di recente concezione. Da un maestoso portone si accede alla corte interna dove una volta si lavoravano i limoni del giardino accanto alla corte, nella parta alta troviamo l'imponente Castello di Besozzo sorto sulle antiche strutture fortificate, è conosciuto come Castello Cadario, contraddistinto da una elegante torre d'ingresso tardorinascimentale con una leggera loggia a colonne su beccatelli che la conclude nella parte sommitale e un bel portale bugnato fiancheggiato da due colonne. All'interno si apre un raccolto cortile su possenti colonne in pietra d'Angera. Di fronte al Castello Cadario, ma sempre facente parte dello stesso nucleo originario, è il palazzo Adamoli, frutto di trasformazioni e modifiche, con bel portale d'ingresso di fattura rinascimentale e un elegante cortile con decorazioni e balconcini settecenteschi. Tra i due edifici, nel parc
95.000 €
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
APPENA MESSO IN VENDITA - CENTRO STORICO IL CONTESTO: Nel '500 Besozzo era divenuta il centro più importante della pieve di Brebbia tanto che l'arcivescovo Carlo Borromeo definendolo ' luogo salubre, con nobili abitanti e di condizione civile' lo nominò nel 1574 capo di pieve. Risalgono a quest'epoca i numerosi palazzi nobiliari che costituiscono il centro storico di Besozzo superiore. Nel 1573 il borgo contava 800 abitanti e lungo il corso del Bardello si allineavano diversi mulini, alcuni dei quali servivano alla prime cartiere che furono impiantate verso la metà del 500. I Besozzi erano la famiglia più importante e possedevano, oltre ai palazzi del borgo e alla metà del perticato rurale, una folla (mulino per la lavorazione della lana), 4 mulini, una segheria e sette cascine. Nel 1582 fondarono una scuola dove si insegnavano "grammaticam, humaniores litteras et rethoricam" ai figli delle famiglie nobili e a 12 ragazzi poveri. Nel 1589 destinarono un lascito testamentario per la costruzione di un ospizio (poi trasformato in ospedale) che venne ultimato nel 1613. L'attuale abitato di Besozzo è diviso in due nuclei dal torrente Bardello: Besozzo Superiore, il nucleo antico e fortificato, e Besozzo Inferiore, il nucleo commerciale, sorto attorno agli antichi opifici lungo le rive del Bardello. Sulla collina di fronte al Castello si concentrano gli edifici religiosi. Nato dopo la Grande Guerra, come monumento ai Caduti, il Faro è stato costruito dal 1923, in onore dei 68 morti di Besozzo e dei 49 delle attuali frazioni, allora comuni indipendenti. Besozzo la sagra di Sant'Antonio è sempre una festa molto sentita, sia al falò sia alla benedizione degli animali partecipano volentieri gran parte dei besozzesi in programma ogni anno il 19 gennaio. A pochi passi abbiamo l'ampio parcheggio libero delle scuole, l'Osteria del Sass cucina tipica gourmet con vista panoramica su Besozzo, il faro adiacente alla storica scalinata che porta a Besozzo centro dove abbiamo ogni tipo di servizio e negozi storici. IL FARO Nel 1921 iniziò la raccolta fondi che animò molto la cittadinanza, grazie alla quale si ricavarono 2445 lire paragonabili a 50-60 mila euro odierni. Nel 1923 iniziarono i lavori. Il progetto venne modificato, infatti l'altezza fu ridotta perchè non c'erano abbastanza fondi nonostante l'impegno dei besozzesi e le raccolte di beneficenza organizzate. il 3 luglio 1927 ci fu l'inaugurazione alla quale venne invitato il generale Luigi Cadorna, che però non poté presentarsi. Negli anni '60 il giornale di Besozzo prese il nome di "Il Faro", che ormai era diventato il simbolo del paese. LA CORTE: La corte si distingue per le sue caratteristiche costruttive, un'architettura che rievoca l'arte di un tempo, e che dona all'immobile una particolarità unica e signorile. Le dimensioni sono di tutto riguardo, del tutto introvabili e ineguagliabili nelle costruzioni di recente concezione. Da un maestoso portone si accede alla corte interna dove una volta si lavoravano i limoni del giardino accanto alla corte, nella parta alta troviamo l'imponente Castello di Besozzo sorto sulle antiche strutture fortificate, è conosciuto come Castello Cadario, contraddistinto da una elegante torre d'ingresso tardorinascimentale con una leggera loggia a colonne su beccatelli che la conclude nella parte sommitale e un bel portale bugnato fiancheggiato da due colonne. All'interno si apre un raccolto cortile su possenti colonne in pietra d'Angera. Di fronte al Castello Cadario, ma sempre facente parte dello stesso nucleo originario, è il palazzo Adamoli, frutto di trasformazioni e modifiche, con bel portale d'ingresso di fattura rinascimentale e un elegante cortile con decorazioni e balconcini settecenteschi. Tra i due edifici, nel parco, sussiste ancora l'antica torre del primitivo castello medievale, in massiccia muratura in pietra a vista. Ai piedi del castello, nelle antiche strade del borgo, si sgranano gli antichi palazzi delle casate Besozzi, che conservano tutti i nobili segni del passato con notevoli elementi architettonici: portali, cortili, colonnati, decorazioni scultoree, balconi in ferro battuto, scaloni interni, bei giardini. Tra tutti si evidenziano i palazzi Contini, Cà Marchetta, casa Bossi, il cosiddetto Palazzo, l'attuale Sede comunale e le adiacenti case lungo la via Mazzini. L'ABITAZIONE: Un immobile di prestigio, storico, in posizione strategica, a due passi dal centro, dalla muratura di grandi dimensioni che permette di avere ambienti freschi d'estate e caldi d'inverno dotato di tutti i comfort....questo è "L'ANDRONE" Quadrilocale in fase finale di completa ristrutturazione, inclusa nel prezzo, con finiture di pregio. Doppio ingresso. Locale con accesso all'ampia corte al centro del complesso e al portico privato, dove è in fase di realizzazione, come da render fotografico, un'ampia cucina tinello. Grande camino di una volta. Un ingresso dalla scala porta al primo piano dove ci accoglie un caratteristico soggiorno con grande libreria, che collega le due zone notte della casa. Due camere matrimoniali ognuna delle quali con il suo bagno privato e la possibilità di ottenerne una terza dal secondo soggiorno con camino, utilizzato ora come sala lettura Arricchiscono la proprietà due balconi e un vivibile terrazzo/solarium di 16mq ed un piccolo studio/anticamera. Conclude un posto auto di proprietà recintato.
326.000 €
Vista prodotto
-
Successivo →