Bronzea
Elenco delle migliori vendite bronzea

Cagliari (Sardegna)
Nel contesto esclusivo e riservato del condominio di Stella Marina e, a ridosso del Forte Village di Pula, privato vende villa indipendente su 2 livelli con dependance, giardino e piscina. La villa ha una consistenza complessiva di 15,5 vani, una superficie totale coperta di 285 mq ma considerando i loggiati si arriva a 303 mq,mentre il giardino circostante la villa è di 4.000 mq. Il piano terra è caratterizzato da: sala doppia con camino, cucina abitabile con annessa terrazza coperta sul giardino, 1 camera matrimoniale, 1 bagno, 1 servizio ed 1 ripostiglio. Infissi esterni ed interni in legno, pavimenti in cotto, particolari di pregio in tutti gli ambienti. La sala è caratterizzata da un ampio camino e da rifiniture esclusive e di assoluto prestigio, i pavimenti in cotto hanno decorazioni in parte degli ambienti descritti. Gli arredi, soprattutto nella camera matrimoniale e nella sala, rendono il contesto davvero signorile, con arazzi sulle pareti ed arredi in legno intarsiati e decorati. Al primo piano abbiamo 1 camera matrimoniale con pavimento in parquet e lampadario in ferro battuto, 2 camere da letto doppie con pavimento in ceramica, 1 sala relax molto ampia con tavolo da biliardo, piano bar, caminetto, spalliera e pavimento in moquette, 1 bagno con doccia con piano di servizio e pavimento in cotto, 1 servizio piccolo; infissi esterni ed interni in legno; tutta la casa è dotata di impianto di riscaldamento e pompe di calore, porta d’ ingresso blindata. Esternamente alla villa abbiamo 2 ampie terrazze coperte, 1 sul retro contigua alla cucina dove è presente anche un forno a legna e 1 sul fronte adiacente alla sala con camino. Il giardino esterno di 4.000 mq è caratterizzato da viali segnati in pietra, alberi di pino, piante e fiori in genere e soprattutto da una grande piscina con fontana contigua e una scultura bronzea raffigurante un cerbiatto. Tutto il terreno è recintato con inferriate e pilastri ed illuminato con lampioni distribuiti in tutta la superficie. Sono presenti 2 cancelli di ingresso: 1 frontale per l’accesso alla villa, l’altro sul retro per l’accesso alla dependance di 5,5 vani complessivi. Astenersi perditempo, trattativa riservata, vendita privata, no agenzie.
Vista prodotto

Lecce (Puglia)
GARAGE IN VENDITA A LECCE Garage in vendita nel quartiere San Pio a Lecce al piano terra di un palazzo. La superficie è di 21 mtq, l' ingresso su via Flascassovitti. Si può utilizzare come box auto o deposito ed in caso di esigenze particolari come locale artigianale o commerciale previo cambio di destinazione d'uso. Capoluogo dell’omonima provincia e fulcro culturale del Salento, Lecce, in Puglia, è tra le più belle città d’arte del Meridione Italiano. Nota come “la Firenze del Sud”, Lecce sa stupire e affascinare turisti e visitatori. Le sue antichissime origini messapiche e i resti archeologici della dominazione romana si mescolano infatti alla ricchezza e all’esuberanza del barocco, tipicamente seicentesco, delle chiese e dei palazzi del centro. Lecce, Basilica di Santa CroceLo sviluppo architettonico e l’arricchimento decorativo delle facciate è stato particolarmente fecondo durante il Regno di Napoli ed ha caratterizzato il capoluogo pugliese in modo talmente originale da dar luogo alla definizione di “barocco leccese”. Uno stile del tutto nuovo anche per l’utilizzo della pietra leccese, un tipo di materiale calcareo, facilmente modellabile e dai colori caldi. Le vie del centro di Lecce sono un museo a cielo aperto. Ne è un esempio la splendida piazza del Duomo, che ospita il Duomo o Cattedrale di Maria SS. Assunta - con un campanile e due facciate, una molto sobria e l’altra riccamente decorata - il palazzo Vescovile, di epoca rinascimentale, col suo splendido loggiato, e il palazzo del Seminario, particolare per la facciata decorata a bugnato e il caratteristico chiostro interno. Poco distante, la celebre piazza intitolata al Patrono della città, piazza Sant’Oronzo, racchiude altri gioielli artistici e storici appartenenti a epoche differenti. Domina la piazza con la sua eleganza rinascimentale il Palazzo del Seggio, noto anche come il “Sedile”, oggi sede di interessanti esposizioni e mostre. Dello stesso stile architettonico è la chiesa di Santa Maria delle Grazie, mentre sono testimonianze della dominazione romana il maestoso Anfiteatro, di forma ellittica, e la colonna romana, con accanto la statua bronzea del patrono. Nei dintorni c’è poi la Chiesa di San Giuseppe, con la sua facciata barocca, e il Castello Carlo V, bastione fortificato edificato nel ‘500 per volontà dell’imperatore Carlo V ma che comprende un corpo centrale antecedente, del XII secolo, ed elementi completati in epoca successiva, come il fossato. Usato un tempo a scopo difensivo, il Castello ospita oggi numerose mostre d’arte e iniziative culturali. Di grande impatto visivo sono, poi, la Porta Rudiae, sormontata dalle statue del Patrono, di san Domenico e di sant’Irene, e la Chiesa del Rosario, col suo accentuato verticalismo e la splendida facciata.
25.000 €
Vista prodotto

Lecce (Puglia)
GARAGE IN VENDITA A LECCE Vendesi garage-box auto in una traversa di via Taranto. Il garage di poco meno di venti mtq si trova in un seminterrato accessibile da uno scivolo in via Guerrazzi sotto un palazzo in una zona residenziale e ben servita nel quartiere di Borgo Pace. Per informazioni e fissare un appuntamento chiamare il n. 3346248976. Capoluogo dell’omonima provincia e fulcro culturale del Salento, Lecce, in Puglia, è tra le più belle città d’arte del Meridione Italiano. Nota come “la Firenze del Sud”, Lecce sa stupire e affascinare turisti e visitatori. Le sue antichissime origini messapiche e i resti archeologici della dominazione romana si mescolano infatti alla ricchezza e all’esuberanza del barocco, tipicamente seicentesco, delle chiese e dei palazzi del centro. Lecce, Basilica di Santa CroceLo sviluppo architettonico e l’arricchimento decorativo delle facciate è stato particolarmente fecondo durante il Regno di Napoli ed ha caratterizzato il capoluogo pugliese in modo talmente originale da dar luogo alla definizione di “barocco leccese”. Uno stile del tutto nuovo anche per l’utilizzo della pietra leccese, un tipo di materiale calcareo, facilmente modellabile e dai colori caldi. Le vie del centro di Lecce sono un museo a cielo aperto. Ne è un esempio la splendida piazza del Duomo, che ospita il Duomo o Cattedrale di Maria SS. Assunta - con un campanile e due facciate, una molto sobria e l’altra riccamente decorata - il palazzo Vescovile, di epoca rinascimentale, col suo splendido loggiato, e il palazzo del Seminario, particolare per la facciata decorata a bugnato e il caratteristico chiostro interno. Poco distante, la celebre piazza intitolata al Patrono della città, piazza Sant’Oronzo, racchiude altri gioielli artistici e storici appartenenti a epoche differenti. Domina la piazza con la sua eleganza rinascimentale il Palazzo del Seggio, noto anche come il “Sedile”, oggi sede di interessanti esposizioni e mostre. Dello stesso stile architettonico è la chiesa di Santa Maria delle Grazie, mentre sono testimonianze della dominazione romana il maestoso Anfiteatro, di forma ellittica, e la colonna romana, con accanto la statua bronzea del patrono. Nei dintorni c’è poi la Chiesa di San Giuseppe, con la sua facciata barocca, e il Castello Carlo V, bastione fortificato edificato nel ‘500 per volontà dell’imperatore Carlo V ma che comprende un corpo centrale antecedente, del XII secolo, ed elementi completati in epoca successiva, come il fossato. Usato un tempo a scopo difensivo, il Castello ospita oggi numerose mostre d’arte e iniziative culturali. Di grande impatto visivo sono, poi, la Porta Rudiae, sormontata dalle statue del Patrono, di san Domenico e di sant’Irene, e la Chiesa del Rosario, col suo accentuato verticalismo e la splendida facciata.
80 €
Vista prodotto

Lecce (Puglia)
GARAGE IN VENDITA A LECCE Garage in vendita nel quartiere San Pio a Lecce al piano terra di un palazzo. La superficie è di 21 mtq, l' ingresso su via Flascassovitti. Si può utilizzare come box auto o deposito ed in caso di esigenze particolari come locale artigianale o commerciale previo cambio di destinazione d'uso. Per informazioni e fissare un appuntamento chiamare il n. 3346248976. Capoluogo dell’omonima provincia e fulcro culturale del Salento, Lecce, in Puglia, è tra le più belle città d’arte del Meridione Italiano. Nota come “la Firenze del Sud”, Lecce sa stupire e affascinare turisti e visitatori. Le sue antichissime origini messapiche e i resti archeologici della dominazione romana si mescolano infatti alla ricchezza e all’esuberanza del barocco, tipicamente seicentesco, delle chiese e dei palazzi del centro. Lecce, Basilica di Santa CroceLo sviluppo architettonico e l’arricchimento decorativo delle facciate è stato particolarmente fecondo durante il Regno di Napoli ed ha caratterizzato il capoluogo pugliese in modo talmente originale da dar luogo alla definizione di “barocco leccese”. Uno stile del tutto nuovo anche per l’utilizzo della pietra leccese, un tipo di materiale calcareo, facilmente modellabile e dai colori caldi. Le vie del centro di Lecce sono un museo a cielo aperto. Ne è un esempio la splendida piazza del Duomo, che ospita il Duomo o Cattedrale di Maria SS. Assunta - con un campanile e due facciate, una molto sobria e l’altra riccamente decorata - il palazzo Vescovile, di epoca rinascimentale, col suo splendido loggiato, e il palazzo del Seminario, particolare per la facciata decorata a bugnato e il caratteristico chiostro interno. Poco distante, la celebre piazza intitolata al Patrono della città, piazza Sant’Oronzo, racchiude altri gioielli artistici e storici appartenenti a epoche differenti. Domina la piazza con la sua eleganza rinascimentale il Palazzo del Seggio, noto anche come il “Sedile”, oggi sede di interessanti esposizioni e mostre. Dello stesso stile architettonico è la chiesa di Santa Maria delle Grazie, mentre sono testimonianze della dominazione romana il maestoso Anfiteatro, di forma ellittica, e la colonna romana, con accanto la statua bronzea del patrono. Nei dintorni c’è poi la Chiesa di San Giuseppe, con la sua facciata barocca, e il Castello Carlo V, bastione fortificato edificato nel ‘500 per volontà dell’imperatore Carlo V ma che comprende un corpo centrale antecedente, del XII secolo, ed elementi completati in epoca successiva, come il fossato. Usato un tempo a scopo difensivo, il Castello ospita oggi numerose mostre d’arte e iniziative culturali. Di grande impatto visivo sono, poi, la Porta Rudiae, sormontata dalle statue del Patrono, di san Domenico e di sant’Irene, e la Chiesa del Rosario, col suo accentuato verticalismo e la splendida facciata.
110 €
Vista prodotto

Roma (Lazio)
CENTRO STORICO - Nelle immediate adiacenze di Piazza della Minerva, in contesto estremamente tranquillo e riservato, all'interno di uno stabile storico dotato di ascensore e bellissimo cortile interno, proponiamo in vendita luminoso appartamento di 140 mq complessivi con ampia balconata posto al quarto piano. Composto da: ampio ingresso, salone doppio, cucina, spazioso corridoio con comodi armadi a muro, due camere da letto-matrimoniali entrambe con bagno ensuite, cameretta con ulteriore servizio e soppalco. Completa la proprietà ampia balconata che contribuisce ad arricchire senza dubbio il pregio e il valore di questa casa. Dotato di tutti i comfort abitativi che partono dallo stato interno alla dimensione di spazi molto vivibili, connessi tra loro in maniera armonica, l’immobile in oggetto gode di un’estrema riservatezza data dal luogo in cui è ubicato e da un affaccio tranquillo. Una splendida soluzione per chi fosse alla ricerca di un contesto residenziale e prestigioso, unico nel suo genere; scegliere infatti di acquistare questo immobile potrebbe rappresentare oltre ad un ottimo investimento, giustificato dalle molteplici richieste di locazione in zona da parte di privati e strutture ricettive, anche un progetto di vita all’insegna della cultura e del fascino, a pochi passi da ogni punto di interesse storico-culturale che la Capitale ci offre. PECULIARITA’ DELL’IMMOBILE: -Ampia metratura -Luminosità -Contesto unico ed esclusivo -Posizione strategica -Ottimo anche come investimento Il prezzo di richiesta è pari ad € 1.390.000,00 Consulente immobiliare: Isabella Cupioli - Daniele Battisti RIF32BH21 Tel 06.96006341 Piazza della Minerva è una delle più famose piazze del Centro Storico di Roma, situata nel Rione Pigna, in prossimità del Pantheon. Il Rione Pigna è il nono Rione di Roma e prende il nome da una statua bronzea raffigurante una grossa Pigna. Il quartiere, vivace e colmo di estrema bellezza, custodisce uno dei gioielli della Roma Antica e una delle maggiori attrazioni turistiche della città: il Pantheon. Meta prediletta dai romani e dai turisti che amano fermarsi ad ammirarlo seduti in uno dei caffè sulla Piazza antistante. Tra i monumenti e i siti archeologici più importanti del Rione possiamo nominare: Palazzo Bonaparte, Palazzo Doria-Pamphilj, Palazzo Venezia, la Chiesa del Gesù e la Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola in Campo Marzio. Visita il nostro sito: La nostra consulenza, la Tua casa. BATTISTI HOME è una società immobiliare indipendente con selezionata clientela nazionale ed internazionale che si caratterizza per offrire una consulenza sartoriale costruita sulle esigenze dei nostri clienti che includono privati, famiglie, società, istituzioni e vantiamo una convenzione con il Circolo del Senato. Dalla nostra sede di Corso Vittorio Emanuele II n. 304-306 ad. Largo Ottavio Tassoni/ Piazza dell'Oro ci occupiamo di immobili residenziali e commerciali su tutto il territorio di Roma con particolare attenzione ai quartieri più prestigiosi.
Vista prodotto

Roma (Lazio)
AD. PIAZZA DELLA MINERVA - all'interno di un pregevole palazzo d'epoca dotato di ascensore e cortile interno proponiamo in locazione luminoso piano alto di circa 140 mq complessivi con ampia balconata. composto da: ampio ingresso, salone doppio, cucina, ampio corridoio con comodi e spaziosi armadi a muro, due camere da letto-matrimoniali entrambe con bagno ensuite, cameretta anch'essa con bagno. L'immobile si presenta in ottimo stato interno e viene locato completamente arredato. Si tratta di una soluzione esclusiva in grado di garantire un'elevata qualità di vita in quanto luminoso e molto silenzioso; gli affacci interni sono panoramici sui tetti della città e l'immobile è dotato di ogni comfort. Contratto 3anni+2anni o transitorio. Solo referenziati; no attività ricettive. Disponibile da Luglio. Il prezzo di richiesta è pari ad euro 2.600,00 Consulente immobiliare: Isabella Cupioli - Daniele Battisti RIF10BH21 Tel 06.96006341 Piazza della Minerva è una delle più famose piazze del Centro Storico di Roma, situata nel Rione Pigna, in prossimità del Pantheon. Il Rione Pigna è il nono Rione di Roma e prende il nome da una statua bronzea raffigurante una grossa Pigna. Il quartiere, vivace e colmo di estrema bellezza, custodisce uno dei gioielli della Roma Antica e una delle maggiori attrazioni turistiche della città: il Pantheon. Meta prediletta dai romani e dai turisti che amano fermarsi ad ammirarlo seduti in uno dei caffè sulla Piazza antistante. Tra i monumenti e i siti archeologici più importanti del Rione possiamo nominare: Palazzo Bonaparte, Palazzo Doria-Pamphilj, Palazzo Venezia, la Chiesa del Gesù e la Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola in Campo Marzio. Visita il nostro sito: www.battistihome.it La nostra consulenza, la Tua casa. Classe Energetica: G - IPE: 175.00 kWh/m2/anno
2.600 €
Vista prodotto