Campo serraggio
Elenco delle migliori vendite campo serraggio

Italia
DescrizioneEsecuzione: I trascinatori frontali sono utensili di serraggio adoperati nell'ambito della produzione meccanica. Servono alla trasmissione della coppia del mandrino della macchina al pezzo. Mediante il trascinatore frontale (detto anche punta di trascinamento), nelle macchine di lavorazione vengono serrati gli alberi tra le punte. L'intero contorno esterno del pezzo può essere completamente lavorato con un solo serraggio. Tramite l'alloggiamento sui centri dei pezzi si possono raggiungere elevati requisiti di concentricità.CoAE è un trascinatore frontale costante che viene serrato manualmente in un tornio. Viene impiegato principalmente per operazioni di tornitura sull'intera lunghezza. I componenti vengono serrati sul lato frontale. Nello stesso serraggio è possibile eseguire anche una fresatura. Questo sistema permette di ottenere una forza di serraggio costante, anche su superfici frontali non piane o con notevoli scostamenti dall'ortogonalità. L'attacco è radiale, senza gioco. La struttura modulare permette di utilizzare punte differenti nonché diverse menabrida con un solo trascinatore frontale, lavorando così le geometrie più disparate. Il CoAE sostituisce il trascinatore frontale Röhm CoA. Adatto per macchine di lavorazione a serraggio manuale.Menabrida a dentatura diretta. Uso: Per l'ampliamento oppure per la sostituzione del campo d'impiego degli assortimenti n. art. 327541. Per: Corpo base n. art. 327521 e 327541. Nota: Menabrida CoAE adatta anche per il precedente sistema CoA (pistone di supporto angolare). Dati tecniciTipo di prodottoMandrino trascinanteTipo di impiegodestraDentaturafissa⌀ Campo di impiego, mm21 - 40⌀ Dimensione di trascinamento A, mm20Lunghezza C, mm30⌀ Cuspidi adatti D, mm12
117,12 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: I trascinatori frontali sono utensili di serraggio adoperati nell'ambito della produzione meccanica. Servono alla trasmissione della coppia del mandrino della macchina al pezzo. Mediante il trascinatore frontale (detto anche punta di trascinamento), nelle macchine di lavorazione vengono serrati gli alberi tra le punte. L'intero contorno esterno del pezzo può essere completamente lavorato con un solo serraggio. Tramite l'alloggiamento sui centri dei pezzi si possono raggiungere elevati requisiti di concentricità.CoAE è un trascinatore frontale costante che viene serrato manualmente in un tornio. Viene impiegato principalmente per operazioni di tornitura sull'intera lunghezza. I componenti vengono serrati sul lato frontale. Nello stesso serraggio è possibile eseguire anche una fresatura. Questo sistema permette di ottenere una forza di serraggio costante, anche su superfici frontali non piane o con notevoli scostamenti dall'ortogonalità. L'attacco è radiale, senza gioco. La struttura modulare permette di utilizzare punte differenti nonché diverse menabrida con un solo trascinatore frontale, lavorando così le geometrie più disparate. Il CoAE sostituisce il trascinatore frontale Röhm CoA. Adatto per macchine di lavorazione a serraggio manuale.Menabrida a dentatura diretta. Uso: Per l'ampliamento oppure per la sostituzione del campo d'impiego degli assortimenti n. art. 327541. Per: Corpo base n. art. 327521 e 327541. Nota: Menabrida CoAE adatta anche per il precedente sistema CoA (pistone di supporto angolare). Dati tecniciDentaturafissaTipo di prodottoMandrino trascinanteTipo di impiegosinistra⌀ Campo di impiego, mm26 - 50⌀ Dimensione di trascinamento A, mm25Lunghezza C, mm30⌀ Cuspidi adatti D, mm16
117,12 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: I trascinatori frontali sono utensili di serraggio adoperati nell'ambito della produzione meccanica. Servono alla trasmissione della coppia del mandrino della macchina al pezzo. Mediante il trascinatore frontale (detto anche punta di trascinamento), nelle macchine di lavorazione vengono serrati gli alberi tra le punte. L'intero contorno esterno del pezzo può essere completamente lavorato con un solo serraggio. Tramite l'alloggiamento sui centri dei pezzi si possono raggiungere elevati requisiti di concentricità.CoAE è un trascinatore frontale costante che viene serrato manualmente in un tornio. Viene impiegato principalmente per operazioni di tornitura sull'intera lunghezza. I componenti vengono serrati sul lato frontale. Nello stesso serraggio è possibile eseguire anche una fresatura. Questo sistema permette di ottenere una forza di serraggio costante, anche su superfici frontali non piane o con notevoli scostamenti dall'ortogonalità. L'attacco è radiale, senza gioco. La struttura modulare permette di utilizzare punte differenti nonché diverse menabrida con un solo trascinatore frontale, lavorando così le geometrie più disparate. Il CoAE sostituisce il trascinatore frontale Röhm CoA. Adatto per macchine di lavorazione a serraggio manuale.Menabrida con inserti trascinatori intercambiabili in metallo duro. Uso: Per l'ampliamento oppure per la sostituzione del campo d'impiego degli assortimenti n. art. 327541. Per: Corpo base n. art. 327521 e 327541. Nota: Menabrida CoAE adatta anche per il precedente sistema CoA (pistone di supporto angolare). Dati tecniciDentaturaintercambiabileTipo di impiegosinistraTipo di prodottoMandrino trascinante⌀ Campo di impiego, mm26 - 50⌀ Dimensione di trascinamento A, mm25⌀ Esterno B, mm43Lunghezza C, mm30⌀ Cuspidi adatti D, mm10
192,14 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: I trascinatori frontali sono utensili di serraggio adoperati nell'ambito della produzione meccanica. Servono alla trasmissione della coppia del mandrino della macchina al pezzo. Mediante il trascinatore frontale (detto anche punta di trascinamento), nelle macchine di lavorazione vengono serrati gli alberi tra le punte. L'intero contorno esterno del pezzo può essere completamente lavorato con un solo serraggio. Tramite l'alloggiamento sui centri dei pezzi si possono raggiungere elevati requisiti di concentricità.CoAE è un trascinatore frontale costante che viene serrato manualmente in un tornio. Viene impiegato principalmente per operazioni di tornitura sull'intera lunghezza. I componenti vengono serrati sul lato frontale. Nello stesso serraggio è possibile eseguire anche una fresatura. Questo sistema permette di ottenere una forza di serraggio costante, anche su superfici frontali non piane o con notevoli scostamenti dall'ortogonalità. L'attacco è radiale, senza gioco. La struttura modulare permette di utilizzare punte differenti nonché diverse menabrida con un solo trascinatore frontale, lavorando così le geometrie più disparate. Il CoAE sostituisce il trascinatore frontale Röhm CoA. Adatto per macchine di lavorazione a serraggio manuale.Menabrida a dentatura diretta. Uso: Per l'ampliamento oppure per la sostituzione del campo d'impiego degli assortimenti n. art. 327541. Per: Corpo base n. art. 327521 e 327541. Nota: Menabrida CoAE adatta anche per il precedente sistema CoA (pistone di supporto angolare). Dati tecniciDentaturafissaTipo di prodottoMandrino trascinanteTipo di impiegosinistra⌀ Campo di impiego, mm9 - 16⌀ Dimensione di trascinamento A, mm8Lunghezza C, mm38⌀ Cuspidi adatti D, mm4
117,12 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: I trascinatori frontali sono utensili di serraggio adoperati nell'ambito della produzione meccanica. Servono alla trasmissione della coppia del mandrino della macchina al pezzo. Mediante il trascinatore frontale (detto anche punta di trascinamento), nelle macchine di lavorazione vengono serrati gli alberi tra le punte. L'intero contorno esterno del pezzo può essere completamente lavorato con un solo serraggio. Tramite l'alloggiamento sui centri dei pezzi si possono raggiungere elevati requisiti di concentricità.CoAE è un trascinatore frontale costante che viene serrato manualmente in un tornio. Viene impiegato principalmente per operazioni di tornitura sull'intera lunghezza. I componenti vengono serrati sul lato frontale. Nello stesso serraggio è possibile eseguire anche una fresatura. Questo sistema permette di ottenere una forza di serraggio costante, anche su superfici frontali non piane o con notevoli scostamenti dall'ortogonalità. L'attacco è radiale, senza gioco. La struttura modulare permette di utilizzare punte differenti nonché diverse menabrida con un solo trascinatore frontale, lavorando così le geometrie più disparate. Il CoAE sostituisce il trascinatore frontale Röhm CoA. Adatto per macchine di lavorazione a serraggio manuale.Menabrida a dentatura diretta. Uso: Per l'ampliamento oppure per la sostituzione del campo d'impiego degli assortimenti n. art. 327541. Per: Corpo base n. art. 327521 e 327541. Nota: Menabrida CoAE adatta anche per il precedente sistema CoA (pistone di supporto angolare). Dati tecniciDentaturafissaTipo di prodottoMandrino trascinanteTipo di impiegosinistra⌀ Campo di impiego, mm33 - 64⌀ Dimensione di trascinamento A, mm32Lunghezza C, mm30⌀ Cuspidi adatti D, mm16
117,12 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: I trascinatori frontali sono utensili di serraggio adoperati nellambito della produzione meccanica. Servono alla trasmissione della coppia del mandrino della macchina al pezzo. Mediante il trascinatore frontale (detto anche punta di trascinamento), nelle macchine di lavorazione vengono serrati gli alberi tra le punte. Lintero contorno esterno del pezzo può essere completamente lavorato con un solo serraggio. Tramite lalloggiamento sui centri dei pezzi si possono raggiungere elevati requisiti di concentricità.CoAE è un trascinatore frontale costante che viene serrato manualmente in un tornio. Viene impiegato principalmente per operazioni di tornitura sullintera lunghezza. I componenti vengono serrati sul lato frontale. Nello stesso serraggio è possibile eseguire anche una fresatura. Questo sistema permette di ottenere una forza di serraggio costante, anche su superfici frontali non piane o con notevoli scostamenti dallortogonalità. Lattacco è radiale, senza gioco. La struttura modulare permette di utilizzare punte differenti nonché diverse menabrida con un solo trascinatore frontale, lavorando così le geometrie più disparate. Il CoAE sostituisce il trascinatore frontale Röhm CoA. Adatto per macchine di lavorazione a serraggio manuale.Menabrida a dentatura diretta. Uso: Per lampliamento oppure per la sostituzione del campo dimpiego degli assortimenti n. art. 327541. Per: Corpo base n. art. 327521 e 327541. Nota: Menabrida CoAE adatta anche per il precedente sistema CoA (pistone di supporto angolare). Dati tecniciTipo di prodottoMandrino trascinanteTipo di impiegodestraDentaturafissa⌀ Campo di impiego, mm13 - 24⌀ Dimensione di trascinamento A, mm12Lunghezza C, mm36⌀ Cuspidi adatti D, mm6
117,12 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: I trascinatori frontali sono utensili di serraggio adoperati nellambito della produzione meccanica. Servono alla trasmissione della coppia del mandrino della macchina al pezzo. Mediante il trascinatore frontale (detto anche punta di trascinamento), nelle macchine di lavorazione vengono serrati gli alberi tra le punte. Lintero contorno esterno del pezzo può essere completamente lavorato con un solo serraggio. Tramite lalloggiamento sui centri dei pezzi si possono raggiungere elevati requisiti di concentricità.CoAE è un trascinatore frontale costante che viene serrato manualmente in un tornio. Viene impiegato principalmente per operazioni di tornitura sullintera lunghezza. I componenti vengono serrati sul lato frontale. Nello stesso serraggio è possibile eseguire anche una fresatura. Questo sistema permette di ottenere una forza di serraggio costante, anche su superfici frontali non piane o con notevoli scostamenti dallortogonalità. Lattacco è radiale, senza gioco. La struttura modulare permette di utilizzare punte differenti nonché diverse menabrida con un solo trascinatore frontale, lavorando così le geometrie più disparate. Il CoAE sostituisce il trascinatore frontale Röhm CoA. Adatto per macchine di lavorazione a serraggio manuale.Menabrida a dentatura diretta. Uso: Per lampliamento oppure per la sostituzione del campo dimpiego degli assortimenti n. art. 327541. Per: Corpo base n. art. 327521 e 327541. Nota: Menabrida CoAE adatta anche per il precedente sistema CoA (pistone di supporto angolare). Dati tecniciDentaturafissaTipo di prodottoMandrino trascinanteTipo di impiegosinistra⌀ Campo di impiego, mm21 - 40⌀ Dimensione di trascinamento A, mm20Lunghezza C, mm30⌀ Cuspidi adatti D, mm12
117,12 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Superfici funzionali HSK rettificate.Codoli con tornitura dura.Con foro Balluffchip / RFID.La pinza di serraggio si serra da dietro mediante una vite di serraggio attraverso il mandrino, per cui non è necessaria nessuna ghiera di serraggio! Vantaggi: Ampio campo di impiego e profilo ottimizzato per minori oscillazioni. Raffreddamento tramite pinza di serraggio attraverso l'utensile o lungo il codolo.La struttura estremamente sottile e permette la lavorazione anche di componenti di difficile accesso, come ad esempio nella realizzazione di utensili e stampi. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico secondo DIN 6499. Fornitura: Inclusa vite di serraggio e chiave con leva a T. Accessori speciali: Pinze di serraggio ALBRECHT n. art. 309572 e 309573.Chiave a bussola n. art. 309890, pinze di serraggio GARANT n. art. 309563. Dati tecniciStrategia di truciolaturaHSCAdattatoreHSK-A 63 A = 120Qualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1FormaAPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3Foro BalluffchipsìTipo di prodottoMandrini a pinzaLunghezza utile LN, mm30Campo di serraggio, mm1 - 6⌀ D2, mm13,5⌀ D1, mm10,1Sporgenza totale Dim. A, mm120⌀ Esterno D, mm44
392,83 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Superfici funzionali HSK rettificate.Codoli con tornitura dura.Con foro Balluffchip / RFID.La pinza di serraggio si serra da dietro mediante una vite di serraggio attraverso il mandrino, per cui non è necessaria nessuna ghiera di serraggio! Vantaggi: Ampio campo di impiego e profilo ottimizzato per minori oscillazioni. Raffreddamento tramite pinza di serraggio attraverso l'utensile o lungo il codolo.La struttura ultrasottile permette di eseguire una lavorazione anche sui componenti di difficile accesso, ad es. per la realizzazione di utensili e stampi. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico secondo DIN 6499. Fornitura: Incluse vite di serraggio e chiave con impugnatura a T. Accessori speciali: Pinze di serraggio ALBRECHT n. art. 309572 e 309573.Chiave a bussola n. art. 309890, pinze di serraggio GARANT n. art. 309563. Dati tecniciForo BalluffchipsìPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3AdattatoreHSK-E 40 A = 75Strategia di truciolaturaHSCQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1FormaATipo di prodottoMandrini a pinzaLunghezza utile LN, mm35Campo di serraggio, mm1 - 6⌀ D2, mm13,5⌀ D1, mm10,1Sporgenza totale Dim. A, mm75⌀ Esterno D, mm44
413,57 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Coni interni ed esterni rettificati.Codoli con tornitura dura.La pinza di serraggio si serra da dietro mediante una vite di serraggio attraverso il mandrino, per cui non è necessaria nessuna ghiera di serraggio! Vantaggi: La struttura ultrasottile permette di eseguire una lavorazione anche sui componenti di difficile accesso, ad es. per la realizzazione di utensili e stampi.Ampio campo di impiego e profilo ottimizzato per minori oscillazioni. Raffreddamento tramite pinza di serraggio attraverso l'utensile o lungo il codolo. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico secondo DIN 6499. Fornitura: Incluse vite di serraggio e chiave con impugnatura a T. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 − 308806,chiave di serraggio AB n. art. 308820 - 308835,pinze di serraggio GARANT n. art. 309563,pinze di serraggio ALBRECHT n. art. 309572 - 309573. Dati tecniciQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Tipo di prodottoMandrini a pinzaStrategia di truciolaturaHSCAdattatoreBT 40 A = 120Precisione della concentricità radiale µm≤ 3FormaADLunghezza utile LN, mm20Campo di serraggio, mm1 - 6⌀ D2, mm13,5⌀ D1, mm10,1⌀ Esterno D, mm34
350,26 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Basso attrito grazie ai cuscinetti a rullini.Protetto con rivestimento anticorrosivoAntitruciolo e a tenuta stagna.Forza di serraggio elevata per una maggior durata e una superficie migliore.Campo di serraggio flessibile grazie alle pinze di serraggio.Forza di serraggio fino a 1000 Nm con ⌀ 20, 4000 Nm con ⌀ 32. Testo didascalie: Cavità assiali interne efficaci contro lo slittamento all'indietro dell'utensile.Elevata resistenza radiale grazie al serraggio contro una battuta in piano con ripetibilità precisa contro deviazioni e a garanzia della precisione della lavorazione e di lunghe durate degli utensili.Scanalature a T per la raccolta dell'olio e del grasso e, quindi, per una trasmissione sicura della coppia.Massima scorrevolezza di rotazione della ghiera di serraggio. Vantaggi: Lunga durata dell'utensile. Caratteristiche antivibranti. Elevata stabilità grazie alla ghiera di serraggio rinforzata. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico. Fornitura: Con ghiera di serraggio. Accessori speciali: Chiave a settore n. art. 628400.Codoli n. art. 308760 − 308795.Pinze di serraggio n. art. 309575 − 309576. Dati tecniciStrategia di truciolaturaHPCPrecisione della concentricità radiale µm≤ 5FormaADPassaggio interno per LRsìQualità equilibratura G con numero di giriG 6,3 con 15000 min-1AdattatoreBT 40Tipo di prodottoMandrino autocentrante⌀ Esterno pinza di serraggio D, mm52⌀ Attacco D1, mm20Sporgenza totale Dim. A, mm90Chiave a settore adatta n. art. 62840052 / 55
365,08 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Coni interni ed esterni rettificati.Codoli con tornitura dura.Con foro Balluffchip / RFID.La pinza di serraggio si serra da dietro mediante una vite di serraggio attraverso il mandrino, per cui non è necessaria nessuna ghiera di serraggio! Vantaggi: La struttura estremamente sottile e permette la lavorazione anche di componenti di difficile accesso, come ad esempio nella realizzazione di utensili e stampi. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico secondo DIN 6499. Fornitura: Inclusa vite di serraggio e chiave con leva a T. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 − 308806,chiave di serraggio AB n. art. 308820- 308835,perno di serraggio GARANT n. art. 309563,pinze di serraggio ALBRECHT n. art. 309572 - 309573. Dati tecniciAdattatoreSK 40 A = 160Foro BalluffchipsìFormaAStrategia di truciolaturaHSCQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 5Norma attaccoISO 7388-1Tipo di prodottoMandrini a pinzaCampo di serraggio, mm2 - 6⌀ D2, mm13⌀ D1, mm9,6Sporgenza totale Dim. A, mm160⌀ Esterno D, mm27
230,22 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Basso attrito grazie ai cuscinetti a rullini.Protetto con rivestimento anticorrosivo.Antipolvere e a tenuta stagna.Forza di serraggio elevata per una maggior durata e una superficie migliore.Campo di serraggio flessibile grazie alle pinze di serraggio. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico. Fornitura: Con ghiera di serraggio. Accessori speciali: Codoli n. art. 308600 − 308806.Pinze di serraggio n. art. 309566 − 309570. Dati tecniciPrecisione della concentricità radiale µm≤ 5AdattatoreSK 50FormaADQualità equilibratura G con numero di giriG 6,3 con 15000 min-1Norma attaccoISO 7388-1Strategia di truciolaturaHPCTipo di prodottoMandrino autocentrante⌀ Esterno pinza di serraggio D, mm66⌀ Attacco D1, mm32Forza di serraggio fino a, N·m900Sporgenza totale Dim. A, mm105Chiave a settore adatta n. art. 62840068 / 75
430,42 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Superfici funzionali HSK lavorate. Codoli con tornitura dura. Con fori Balluff chip. La pinza di serraggio si serra da dietro mediante una vite di serraggio attraverso il mandrino, per cui non è necessaria nessuna ghiera di serraggio! Vantaggi: La struttura ultrasottile permette di eseguire una lavorazione anche sui componenti di difficile accesso, ad es. per la realizzazione di utensili e stampi. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico secondo DIN 6499. Fornitura: Incluse vite di serraggio e chiave con impugnatura a T. Accessori speciali: Chiave a bussola n. art. 309890, pinze di serraggio GARANT n. art. 309563. Dati tecniciPrecisione della concentricità radiale µm≤ 5Strategia di truciolaturaHSCQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1AdattatoreHSK-A 63 A = 120FormaAForo BalluffchipsìTipo di prodottoMandrini a pinzaCampo di serraggio, mm2 - 6⌀ D2, mm13⌀ D1, mm9,6⌀ Esterno D, mm27
278,44 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Coni interni ed esterni rettificati.Codoli con tornitura dura.La pinza di serraggio si serra da dietro mediante una vite di serraggio attraverso il mandrino, per cui non è necessaria nessuna ghiera di serraggio! Vantaggi: La struttura ultrasottile permette di eseguire una lavorazione anche sui componenti di difficile accesso, ad es. per la realizzazione di utensili e stampi. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico secondo DIN 6499. Fornitura: Incluse vite di serraggio e chiave con impugnatura a T. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 − 308806,chiave di serraggio AB n. art. 308820 - 308835,pinze di serraggioGARANT n. art. 309563,pinze di serraggio ALBRECHT n. art. 309572 - 309573. Dati tecniciAdattatoreBT 40 A = 160Strategia di truciolaturaHSCQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 5FormaATipo di prodottoMandrini a pinzaCampo di serraggio, mm2 - 6⌀ D2, mm13⌀ D1, mm9Sporgenza totale Dim. A, mm160⌀ Esterno D, mm27
222,38 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Coni interni ed esterni rettificati.Codoli con tornitura dura.La pinza di serraggio si serra da dietro mediante una vite di serraggio attraverso il mandrino, per cui non è necessaria nessuna ghiera di serraggio! Vantaggi: La struttura ultrasottile permette di eseguire una lavorazione anche sui componenti di difficile accesso, ad es. per la realizzazione di utensili e stampi. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico secondo DIN 6499. Fornitura: Incluse vite di serraggio e chiave con impugnatura a T. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 − 308806,chiave di serraggio AB n. art. 308820 - 308835,pinze di serraggioGARANT n. art. 309563,pinze di serraggio ALBRECHT n. art. 309572 - 309573. Dati tecniciPrecisione della concentricità radiale µm≤ 5Qualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1AdattatoreBT 40 A = 120Strategia di truciolaturaHSCFormaATipo di prodottoMandrini a pinzaCampo di serraggio, mm2 - 6⌀ D2, mm13⌀ D1, mm9Sporgenza totale Dim. A, mm120⌀ Esterno D, mm27
204,91 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Superfici funzionali HSK rettificate.Codoli con tornitura dura.Con foro Balluffchip / RFID.La pinza di serraggio si serra da dietro mediante una vite di serraggio attraverso il mandrino, per cui non è necessaria nessuna ghiera di serraggio! Vantaggi: La struttura estremamente sottile e permette la lavorazione anche di componenti di difficile accesso, come ad esempio nella realizzazione di utensili e stampi. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico secondo DIN 6499. Fornitura: Inclusa vite di serraggio e chiave con leva a T. Accessori speciali: Chiave a bussola n. art. 309890, pinze di serraggio GARANT n. art. 309563. Dati tecniciFormaAForo BalluffchipsìQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1AdattatoreHSK-A 63 A = 160Strategia di truciolaturaHSCPrecisione della concentricità radiale µm≤ 5Tipo di prodottoMandrini a pinzaCampo di serraggio, mm2 - 6⌀ D2, mm13⌀ D1, mm9,6Sporgenza totale Dim. A, mm160⌀ Esterno D, mm27
292,89 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Per rotazione oraria e antioraria. Filetto interno per codolo. Uso: Serraggio di punte, svasatori e alesatori su fresatrici. Fornitura: Inclusa chiave di serraggio per viti Torx® con impugnatura a T, per un accoppiamento di forza ottimale. Dati tecniciFormaANorma attaccoDIN 2080Coppia di serraggio max. Md max N·m≤ 14Qualità equilibratura G con numero di giriG 6,3 con 15000 min-1AdattatoreSK 40Precisione della concentricità radiale µm≤ 50Tipo di prodottoMandrini per punte corteCampo di serraggio, mm2,5 - 16Sporgenza totale Dim. A, mm85Chiavi di serraggio di ricambioSW6⌀ Esterno D, mm56
296,36 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Per rotazione oraria e antioraria.Struttura sottile.Passaggio mirato del refrigerante su utensili con LR.Coppie ottimali sull'utensile. Fornitura: Inclusa chiave di serraggio. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308760 − 308806, chiavi di serraggio AB n. art. 308820 − 308835. Dati tecniciCoppia di serraggio max. Md max N·m≤ 14Precisione della concentricità radiale µm≤ 50FormaAQualità equilibratura G con numero di giriG 6,3 con 12000 min-1AdattatoreBT 40Tipo di prodottoMandrini per punte corteCampo di serraggio, mm2,5 - 16Sporgenza totale Dim. A, mm95Chiave di serraggio Torx® di ricambio n. art. 625220TX25⌀ Esterno D, mm50
295,14 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Per rotazione oraria e antioraria.Con foro per chip Balluff/RFID. Errore massimo di rotazione concentrica ≤ 20 µm.Sabbiata e rettificata.Struttura sottile.passaggio mirato del lubrorefrigerante su utensili con LR.Coppie ottimali sull'utensile. Fornitura: Inclusa chiave di serraggio Torx® con impugnatura a T, per un accoppiamento di forza elevato. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 − 308806, chiavi di serraggio AB n. art. 308820 − 308835. Dati tecniciFormaADCoppia di serraggio max. Md max N·m≤ 14Norma attaccoISO 7388-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 20Qualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1AdattatoreSK 50Passaggio interno per LRsì, con max. 50 barTipo di prodottoMandrini per punte corteCampo di serraggio, mm1 - 16StrutturasottileSporgenza totale Dim. A, mm80Chiave di serraggio Torx® di ricambio n. art. 625220TX25⌀ Esterno D, mm50
468,94 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Per rotazione oraria e antioraria.Precisione di concentricità radiale ≤ 20 µm.Struttura sottile.Passaggio mirato del refrigerante su utensili con LR.Coppie ottimali sull'utensile.Con passaggio interno per il lubrorefrigerante fino a max. 50 bar. Fornitura: Inclusa chiave di serraggio. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308760 − 308806, chiavi di serraggio AB n. art. 308820 − 308835. Dati tecniciPassaggio interno per LRsì, con max. 50 barQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1FormaADAdattatoreBT 50Precisione della concentricità radiale µm≤ 20Coppia di serraggio max. Md max N·m≤ 14Tipo di prodottoMandrini per punte corteCampo di serraggio, mm1 - 16Sporgenza totale Dim. A, mm106Chiave di serraggio Torx® di ricambio n. art. 625220TX25⌀ Esterno D, mm50
468,94 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Per rotazione oraria e antioraria.Con foro per chip Balluff/RFID. Errore massimo di rotazione concentrica ≤ 20 µm.Pallinatura con sfere di vetro. Fornitura: Inclusa chiave di serraggio con leva a T. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 − 308806, chiavi di serraggio AB n. art. 308820 − 308835. Dati tecniciPrecisione della concentricità radiale µm≤ 20Passaggio interno per LRsì, con max. 50 barCoppia di serraggio max. Md max N·m≤ 14AdattatoreSK 50Norma attaccoISO 7388-1FormaADBQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 18000 min-1Tipo di prodottoMandrini per punte corteCampo di serraggio, mm0,5 - 16StrutturastandardSporgenza totale Dim. A, mm106Chiave di serraggio di ricambio n. art. 627425SW 6⌀ Esterno D, mm57
451,89 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Per rotazione oraria e antioraria. Filetto interno per codolo. Uso: Serraggio di punte, svasatori e alesatori su fresatrici. Fornitura: Inclusa chiave di serraggio per viti Torx® con impugnatura a T, per un accoppiamento di forza ottimale. Dati tecniciQualità equilibratura G con numero di giriG 6,3 con 15000 min-1Coppia di serraggio max. Md max N·m≤ 14Precisione della concentricità radiale µm≤ 50Norma attaccoDIN 2080FormaAAdattatoreSK 50Tipo di prodottoMandrini per punte corteCampo di serraggio, mm2,5 - 16Sporgenza totale Dim. A, mm85Chiavi di serraggio di ricambioSW6⌀ Esterno D, mm56
399,67 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Per rotazione oraria e antioraria.Brunita. Con foro per chip Balluff/RFID. Fornitura: Inclusa chiave di serraggio Torx® con impugnatura a T, per un accoppiamento di forza elevato. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 − 308806, chiavi di serraggio AB n. art. 308820 − 308835. Dati tecniciAdattatoreSK 40Precisione della concentricità radiale µm≤ 50Norma attaccoISO 7388-1Foro BalluffchipsìQualità equilibratura G con numero di giriG 6,3 con 15000 min-1Coppia di serraggio max. Md max N·m≤ 14FormaATipo di prodottoMandrini per punte corteCampo di serraggio, mm2,5 - 16Sporgenza totale Dim. A, mm80Chiave di serraggio Torx® di ricambio n. art. 625220TX25⌀ Esterno D, mm50
291,45 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Per rotazione oraria e antioraria.Brunita. Con foro per chip Balluff/RFID. Fornitura: Inclusa chiave di serraggio Torx® con impugnatura a T, per un accoppiamento di forza elevato. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 − 308806, chiavi di serraggio AB n. art. 308820 − 308835. Dati tecniciQualità equilibratura G con numero di giriG 6,3 con 15000 min-1Foro BalluffchipsìFormaAPrecisione della concentricità radiale µm≤ 50Coppia di serraggio max. Md max N·m≤ 14AdattatoreSK 50Norma attaccoISO 7388-1Tipo di prodottoMandrini per punte corteCampo di serraggio, mm2,5 - 16Sporgenza totale Dim. A, mm80Chiave di serraggio Torx® di ricambio n. art. 625220TX25⌀ Esterno D, mm50
392,29 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Per rotazione oraria e antioraria.Con foro Balluffchip / RFID.Struttura sottile.Passaggio mirato del refrigerante su utensili con LR.Coppie ottimali sull'utensile. Fornitura: Inclusa chiave di serraggio con impugnatura a T. Accessori speciali: Chiave a bussola n. art. 309890. Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880. Dati tecniciQualità equilibratura G con numero di giriG 6,3 con 15000 min-1FormaACoppia di serraggio max. Md max N·m≤ 14Precisione della concentricità radiale µm≤ 50AdattatoreHSK-A 63Tipo di prodottoMandrini per punte corteCampo di serraggio, mm2,5 - 16StrutturasottileSporgenza totale Dim. A, mm104Chiave di serraggio Torx® di ricambio n. art. 625220TX25⌀ Esterno D, mm50
388,60 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Per rotazione oraria e antioraria. Fornitura: Inclusa chiave di serraggio. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308760 − 308806, chiavi di serraggio AB n. art. 308820 − 308835. Dati tecniciQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1FormaAPrecisione della concentricità radiale µm≤ 30AdattatoreBT 30Tipo di prodottoMandrini per punte corteCampo di serraggio, mm0,5 - 13Sporgenza totale Dim. A, mm96Chiave di serraggio di ricambio n. art. 627425SW 6⌀ Esterno D, mm50
416,07 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Per rotazione oraria e antioraria.Con foro Balluffchip / RFID.Struttura sottile.Passaggio mirato del refrigerante su utensili con LR.Coppie ottimali sull'utensile. Fornitura: Inclusa chiave di serraggio con impugnatura a T. Accessori speciali: Chiave a bussola n. art. 309890. Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880. Dati tecniciPrecisione della concentricità radiale µm≤ 50Qualità equilibratura G con numero di giriG 6,3 con 15000 min-1FormaAAdattatoreHSK-A 100Coppia di serraggio max. Md max N·m≤ 14Tipo di prodottoMandrini per punte corteCampo di serraggio, mm2,5 - 16StrutturasottileSporgenza totale Dim. A, mm110Chiave di serraggio Torx® di ricambio n. art. 625220TX25⌀ Esterno D, mm50
474,69 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Per rotazione oraria e antioraria.Sabbiata.Con foro Balluffchip / RFID.Tutti i codoli con tornitura dura (silenziosità!).Superfici funzionali del contorno interno PSC rettificate. Fornitura: Inclusa chiave di serraggio Torx®. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309885; chiavi a bussola n. art. 309893. Dati tecniciNorma attaccoISO 26623-1Qualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 18000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 3Passaggio interno per LRsìAdattatorePSC 63Coppia di serraggio max. Md max N·m≤ 14Tipo di prodottoMandrini per punte corteCampo di serraggio, mm1 - 16Sporgenza totale Dim. A, mm93,1Chiave di serraggio Torx® di ricambio n. art. 625220TX25⌀ Esterno D, mm50
627,29 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Ghiera su cuscinetti a sfere. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico nelle pinze di serraggio OZ a norma ISO 10897. Accessori speciali: Pinze OZ n. art. 309540 − 309560, set n. art. 309562 (tipo 462 E) per Dim. 2 − 25, chiave a settore n. art. 628400. Dati tecniciPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3AdattatoreSK 40Norma attaccoDIN 2080Tipo di prodottoMandrini a pinzaFilettatura MM16Campo di serraggio, mm2 - 25Lunghezza complessiva L, mm159⌀ Attacco D1, mm2-25Sporgenza totale Dim. A, mm66Chiave a settore adatta n. art. 62840058/62Ghiera di serraggio di ricambio n. art. 3096702 - 25⌀ Esterno D, mm60
95,22 €
Vista prodotto
-
Successivo →