-
loading
Solo con l'immagine

Candidati corso java gratuito


Elenco delle migliori vendite candidati corso java gratuito

Napoli (Campania)
La Begear srl, società di consulenza e formazione informatica ricerca profili per Corso JAVA gratuito. Il corso partirà il 23 Marzo 2020, si terrà in aula presso la nostra sede di Napoli, al Centro Direzionale Isola E7. Il/La candidato/a ideale è un diplomato, neolaureato in Ingegneria Informatica o titolo equipollente con competenze (anche minime) in programmazione Java J2SE. Sono necessarie inoltre passione, motivazione, autonomia organizzativa, flessibilità, predisposizione al lavoro di gruppo. Per candidarsi all’offerta invitiamo gli interessati ambosessi (L.903/77) a visitare il sito begear.it e ad inviare il proprio CV, comprensivo di foto, specificando il consenso al trattamento dei dati personali (D.lgs. 196/03). Le figure considerate idonee in fase di preselezione verranno contattate in breve tempo per un colloquio.
Vista prodotto
Torre del Greco (Campania)
Ti offriamo la possibilità di imparare a programmare con il linguaggio attualmente più richiesto dalle software house! Post corso ti daremo la possibilità di sostenere colloqui con aziende leader del settore. Requisiti:-maggiorenne-disoccupato/inoccupato-conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione e DBCorso in presenza presso la nostra sede a Torre del Greco FULL TIME! Dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.Contattaci e scopri di più! Facebook: https://www.facebook.com/rftecnoformazione/photos/a.143134283252134/851603669071855/ Instagram:https://www.instagram.com/p/Ch-NU0MIPUZ/?igshid=YmMyMTA2M2Y= Per poterti candidare invia una mail a rftecnoformazione@gmail.com allegando il tuo cv ed una breve lettera di presentazione
Gratuito
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Begear Srl, società di Consulenza e Formazione operante nel campo dell’Information Technology da 20 anni propone corsi di formazione gratuiti che rappresentano interessanti opportunità di formazione professionale e una concreta opportunità d’inserimento nel mondo del lavoro Ricerca profili per Corso JAVA gratuito che avrà inizio il 16 marzo, finalizzato all'inserimento con possibilità di stage. Il percorso formativo gratuito è rivolto a neo-diplomati in informatica, laureati, neo-laureati e laureandi in Ingegneria Informatica, Informatica, Matematica, Ingegneria Biomedica. Il corso avrà una durata di 240 ore con partecipazione full time dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. La frequenza al corso è obbligatoria e le lezioni si terranno presso la nostra sede di Napoli al Centro Direzionale Isola E7 Sono richieste: Competenze (anche minime) in programmazione Java J2SE, C++. Motivazione a crescere professionalmente nell’ambito dell'IT. Interesse a lavorare nel settore della programmazione Java. Autonomia organizzativa. Attitudine al lavoro di gruppo. Frequenza costante. Obiettivo del corso è l’acquisizione delle necessarie competenze per il ruolo di Programmatore ed Analista-Programmatore in ambiente Java J2/EE. I partecipanti avranno modo di potenziare le proprie conoscenze e consolidare le proprie competenze nell’ambito dell’analisi, progettazione e realizzazione di sistemi software. A fine corso ci sarà l’opportunità di partecipare ad uno stage formativo. Per candidarsi all’offerta invitiamo gli interessati ambosessi (L.903/77) e le persone appartenenti alle categorie protette (L. 68/99) ad inviare il proprio CV, comprensivo di foto, specificando il consenso al trattamento dei dati personali (D.lgs. 196/03). Le figure considerate idonee in fase di preselezione verranno contattati in breve tempo per un colloquio.
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Begear Srl, società di Consulenza e Formazione operante nel campo dell’Information Technology da 20 anni propone corsi di formazione gratuiti che rappresentano interessanti opportunità di formazione professionale e una concreta opportunità d’inserimento nel mondo del lavoro Ricerca profili per Corso JAVA gratuito che avrà inizio il 6 Aprile, finalizzato all'inserimento con possibilità di stage. Il percorso formativo gratuito è rivolto a neo-diplomati in informatica, laureati, neo-laureati e laureandi in Ingegneria Informatica, Informatica, Matematica, Ingegneria Biomedica. Il corso avrà una durata di 240 ore con partecipazione full time dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. La frequenza al corso è obbligatoria e le lezioni si terranno presso la nostra sede di Napoli al Centro Direzionale Isola E7 Sono richieste: Competenze (anche minime) in programmazione Java J2SE, C++. Motivazione a crescere professionalmente nell’ambito dell'IT. Interesse a lavorare nel settore della programmazione Java. Autonomia organizzativa. Attitudine al lavoro di gruppo. Frequenza costante. Obiettivo del corso è l’acquisizione delle necessarie competenze per il ruolo di Programmatore ed Analista-Programmatore in ambiente Java J2/EE. I partecipanti avranno modo di potenziare le proprie conoscenze e consolidare le proprie competenze nell’ambito dell’analisi, progettazione e realizzazione di sistemi software. A fine corso ci sarà l’opportunità di partecipare ad uno stage formativo. Per candidarsi all’offerta invitiamo gli interessati ambosessi (L.903/77) e le persone appartenenti alle categorie protette (L. 68/99) ad inviare il proprio CV, comprensivo di foto, specificando il consenso al trattamento dei dati personali (D.lgs. 196/03). Le figure considerate idonee in fase di preselezione verranno contattati in breve tempo per un colloquio.
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il Corso Java Gratuito con possibilità di stage retribuito è rivolto a neodiplomati, neolaureati e laureandi preferibilmente in Ingegneria Informatica o titolo equipollente. Il corso permette, agli studenti con poca o nessuna esperienza di programmazione, di iniziare a programmare utilizzando il linguaggio di programmazione Java. A fine corso ci sarà l’opportunità di partecipare ad uno stage formativo. Pre-requisiti: -Competenze (anche minime) in programmazione Java J2SE. -Motivazione a crescere professionalmente nell’ambito dell’IT. -Interesse a lavorare nel settore della programmazione Java. -Autonomia organizzativa. -Attitudine al lavoro di gruppo. -Frequenza costante. Obiettivo del corso è l’acquisizione delle necessarie competenze per il ruolo di Programmatore ed Analista-Programmatore in ambiente Java J2/EE. I partecipanti avranno modo di potenziare le proprie conoscenze e consolidare le proprie competenze nell'ambito dell’analisi, progettazione e realizzazione di sistemi software. A fine corso ci sarà l’opportunità di partecipare ad uno stage formativo. Il progetto formativo si inserisce nell'ambito del potenziamento della struttura tecnica aziendale, necessario a rispondere in modo sempre più dinamico alle nuove esigenze ed opportunità del mercato ICT. Il prossimo corso inizia il 16 marzo 2020 presso la sede di Napoli, Centro Direzionale Isola E7 Modalità: full time, dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 13:00 dalle 14:00 alle 18:00. Per candidarsi al corso invitiamo gli interessati ambosessi (L.903/77) ad inviare il proprio CV in formato PDF, comprensivo di foto, specificando il consenso al trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16. Le figure considerate idonee in fase di preselezione verranno contattate in breve tempo per un colloquio.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Nike Web Consulting seleziona giovani motivati a lavorare nello sviluppo software in ambito IT per la partecipazione al un corso gratuito "Full Stack Development" finalizzato all'assuzione in azienda. Destinatari: laureati o laureandi in discipline STEM: ingegneria informatica, informatica, Fisica, Matematica sviluppatori o diplomati di istituti tecnici che abbiano già avuto esperienze di sviluppo, siano appassionati di informatica, programmazione e tecnologia e che vogliono perfezionare le proprie competenze. Obiettivi: Il corso verterà sulle tecnologie più moderne presenti nel contesto del mercato Enterprise ed è finalizzato all'acquisizione delle metodologie e delle best practice per la realizzazione di applicazioni web di elevata complessità, tramite lo studio approfondito dei Framework e dei linguaggi di programmazione di ultimagenerazione.I partecipanti che avranno raggiunto gli obiettivi formativi saran Durata 200 ore Numero partecipanti 8 Periodo Giugno/luglio 2021; da settembre inserimento in azienda Argomenti Sviluppo Back End Java EE Framework Spring Sviluppo Front End HTML5 e Javascript React Angular Sviluppo FullStack Realizzazione di applicazioni integrate full stack (end-to-end) con l’uso di Angular e/o React lato front end e Spring Boot e database MongoDB e MySQL lato back end nel pieno rispetto delle best practice e dei migliori pattern contemporanei. Modalità operative Il corso sarà erogato in presenza ma potranno esserci variazioni organizzative ed operative al variare delle disposizioni di legge connesse alla situazione sanitaria Covid-19. Si garantisce massimo rispetto delle condizioni di sicurezza e salute. Modalità di partecipazione I candidati possono inviare la propria candidatura completa di cv in formato europeo alla casella di posta hr@nikeconsulting.com indicando nell’oggetto “partecipazione corso FSD_2021”. Seguirà, per le candidature idonee, procedura di selezione per l'ammissione al percorso formativo. Requisiti di partecipazione Competenze sul paradigma della OOP Conoscenza base del linguaggio Java maturata in ambito universitario e/o in seguito alla partecipazione a corsi professionali sulla materia. Conoscenza della logica e dei concetti di DB relazionali
Gratuito
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Nike Web Consulting seleziona giovani motivati a lavorare nello sviluppo software in ambito IT per la partecipazione al un corso gratuito "Full Stack Development" finalizzato all'assunzione in azienda. Destinatari •laureati o laureandi in discipline STEM: ingegneria informatica, informatica, Fisica, Matematica •sviluppatori o diplomati di istituti tecnici che abbiano già avuto esperienze di sviluppo, siano appassionati di informatica, programmazione e tecnologia e che vogliono perfezionare le proprie competenze. Requisiti minimi di partecipazione •Competenze sul paradigma della OOP •Conoscenza base del linguaggio Java maturata in ambito universitarioe/o in seguito alla partecipazione a corsi professionali sulla materia. •Conoscenza della logica e dei concetti di DB relazionali Obiettivi Il corso verterà sulle tecnologie più moderne presenti nel contesto del mercato Enterprise ed è finalizzato all'acquisizione delle metodologie e delle best practice per la realizzazione di applicazioni web di elevata complessità, tramite lo studio approfondito dei Framework e dei linguaggi di programmazione di ultima generazione. I partecipanti che avranno raggiunto gli obiettivi formativi saranno assunti in azienda. Durata 200 ore Numero partecipanti 8 Periodo Giugno/luglio 2021; da settembre inserimento in azienda Argomenti Sviluppo Back End Sviluppo Front End Sviluppo FullStack Modalità operative Il corso sarà erogato in modalità blended (mista) ma potranno esserci variazioni organizzative ed operative al variare delle disposizioni di legge connesse alla situazione sanitaria Covid-19. Si garantisce massimo rispetto delle condizioni di sicurezza e salute. Modalità di partecipazione Il corso è a numero chiuso. I candidati interessati possono inviare la propria candidatura completa di cv in formato europeo alla casella di posta [email protected] indicando nell’oggetto “partecipazione corso FSD_2021” entro il 31 maggio 2021.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Nike Web Consulting seleziona giovani motivati a lavorare nello sviluppo software in ambito IT per la partecipazione al un corso gratuito "Full Stack Development" finalizzato all'assuzione in azienda. Destinatari •laureati o laureandi in discipline STEM: ingegneria informatica, informatica, Fisica, Matematica •sviluppatori o diplomati di istituti tecnici che abbiano già avuto esperienze di sviluppo, siano appassionati di informatica, programmazione e tecnologia e che vogliono perfezionare le proprie competenze. Requisiti minimi di partecipazione •Competenze sul paradigma della OOP •Conoscenza base del linguaggio Java maturata in ambito universitarioe/o in seguito alla partecipazione a corsi professionali sulla materia. •Conoscenza della logica e dei concetti di DB relazionali Obiettivi Il corso verterà sulle tecnologie più moderne presenti nel contesto del mercato Enterprise ed è finalizzato all'acquisizione delle metodologie e delle best practice per la realizzazione di applicazioni web di elevata complessità, tramite lo studio approfondito dei Framework e dei linguaggi di programmazione di ultima generazione. I partecipanti che avranno raggiunto gli obiettivi formativi saranno assunti in azienda. Durata 200 ore Numero partecipanti 8 Periodo Giugno/luglio 2021; da settembre inserimento in azienda Modalità operative Il corso sarà erogato in modalità blended (mista) ma potranno esserci variazioni organizzative ed operative al variare delle disposizioni di legge connesse alla situazione sanitaria Covid-19. Si garantisce massimo rispetto delle condizioni di sicurezza e salute. Il corso è a numero chiuso. I candidati interessati possono inviare la propria candidatura completa di cv in formato europeo alla casella di posta [email protected] indicando nell’oggetto “partecipazione corso FSD_2021” entro il 31 maggio 2021.
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Collegati sul mio canale YouTube di Anonymous Code troverai lezioni gratuite di Java Programming gratuito, iscriviti e sarete sempre aggiornati su nuovi lezioni. https://youtube.com/channel/UCqyZxRrsFLZWk82utQxmhwg
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Corso di formazione GRATUITO per Addetto/a commerciale estero- Business English MY JOB, sede accreditata di Fondazione Consulenti per il Lavoro, c/o Regione Veneto per i Servizi al Lavoro, è da sempre al fianco delle imprese per comprenderne i bisogni e affiancarle nella Gestione delle Risorse Umane, ricerca nella provincia di Padova soggetti disoccupati/inoccupati per formarli quali addetti commerciale estero con focus sulla conoscenza dell’inglese commerciale. Il percorso formativo verrà fatto in collaborazione con Ente di Formazione accreditato per Formazione Superiore e/o Continua. I candidati, previa selezione, fruiranno di un corso completamente gratuito nell’ambito del Business English in modo da aggiornare le proprie competenze o acquisirne di nuove. MY JOB fornirà reale opportunità di svolgere attività di orientamento e accompagnamento al lavoro per favorire la ricollocazione e/o il ricollocamento. Condizione essenziale: essere disoccupati e domiciliati nella Regione Veneto. I candidati interessati possono inviare il loro Curriculum Vitae con l’autorizzazione al trattamento dei dati secondo il D. Lgs. n° 196/2003 e del Reg. (UE) 2016/679.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Manager Srl ente formativo accreditato organizza per azienda partner un corso completamente gratuito online sincrono di ADDETTO GESTIONE RISORSE UMANE riservato a servato a Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL Struttura del Corso: Ente Finanziatore:FORMA.TEMP Ente Promotore: SYNERGIE Teoria/Pratica: 160 ore Data Inizio Corso:01/10 2021 Termine Corso: 28/10/2021 Articolazione giornaliera: 9.00-13.00 /14.00-18.00 Sede corso: WEBINAIR La Risorsa umana e Il ruolo della gestione del personale nell'organizzazione · Evoluzione storica del concetto di risorsa umana. · L'importanza strategica della risorsa umana e della sua gestione. · Dalla forza lavoro al capitale umano. · La direzione del personale come servizio strategico: ruolo, evoluzione ed interazioni con le altre funzioni aziendali. · Amministrazione del personale. · Gestione del Personale. · Direzione e sviluppo risorse umane. La programmazione del personale · Cosa si intende per programmazione. · Gli obiettivi della programmazione delle risorse umane. · La valutazione della organizzazione in cui si opera: · struttura dell'organizzazione organigramma e processi aziendali. · Identità, cultura, immagine. · La comunicazione d'impresa. · Gli Strumenti: · il sistema informativo. · Indicatori di performance. · Esercitazioni e simulazioni. Acquisizione delle risorse umane: Il Reclutamento, la Selezione, l'addestramento · Individuazione della posizione da ricoprire. · Definizione dei requisiti del candidato. · Ricerca sul mercato del lavoro interno ed esterno. · Gli strumenti del reclutamento. · Esercitazioni e simulazioni. · Organizzare l'iter della selezione. · Valutazione dei curricula (cartacei, video, web). · La selezione individuale. · La selezione di gruppo. · L'utilizzo dei test nei colloqui di selezione. · L'assessment Center. · Analisi dei risultati. · Stesura dei profili. · Esercitazioni e simulazioni. · L'importanza della valorizzazione della risorsa umana per l'organizzazione. · Differenza tra addestramento e formazione. · Il personale e il ciclo di vita aziendale e professionale. · La programmazione della formazione. · L'analisi del bisogno formativo: obiettivi e destinatari. · Strumenti e metodi. · I percorsi di crescita. · La FAD · Esercitazioni e simulazioni. La valutazione del lavoro · Gli obiettivi della valutazione. · Il monitoraggio. · La valutazione della prestazione. · La valutazione del potenziale. · La valutazione delle competenze. · Esercitazioni e simulazioni. · I diritti sindacali in azienda. · Mobbing straining. Oltre le competenze professionali · La comunicazione interpersonale. · Lo sviluppo del potenziale: lavorare sui processi creativi. · La costruzione del lavoro di gruppo. · Esercitazioni e simulazioni.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Si tratta di un percorso formativo Istruzione e Formazione Tecnica Superiore “Tecnico superiore cuoco per la ristorazione, la valorizzazione della tradizione enogastronomica, dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche ed etniche”, giunto alla terza e ultima annualità. IFTS è un canale formativo integrato (realizzato in collaborazione tra Scuola, Università, Impresa, Agenzie Formative) per la formazione di Tecnici Specializzati, figure professionali a livello post-secondario, rispondenti alla domanda proveniente dal mondo del lavoro pubblico e privato. Il corso è gratuito e retribuito (2,20 euro lordi per ogni ora effettiva di presenza, più rimborsi spesa per la mobilità) ha una durata di 800 ore (400 aula di cui 120 di cucina e 400 di stage in aziende di ristorazione) più 50 ore di orientamento, possono partecipare ragazzi/ragazze in possesso di diploma di scuola media superiore. Sarà data priorità ai diplomati alberghiero indirizzo cucina. Le sedi del corso sono Eboli (laboratorio cucina) e Salerno (aula). Il corso sarà avviato nel mese di gennaio per concludersi nel mese di luglio, gli esami saranno sostenuti nel mese di ottobre. Il corso è realizzato dall’ente di formazione professionale Trotta & Trotta srl, in collaborazione con UNISA Dipartimento Scienze Giuridiche, Convitto Nazionale Torquato Tasso Di Salerno, e Hotel Royal srl. IMPORTANTE: Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (L. 903/77).
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Corso di cultura digitale- web marketing di 40 ore gratuito - Ricerchiamo candidati interessati a partecipare a un corso di cultura digitale di 40 ore gratuito che si terrà nella zona di Milano Nord Ovest in una coinvolgente location nei giorni 13-14-15 -20 e 21 dicembre Dalle ore 9.00 alle ore 18.00 Il corso con rilascio di attestato toccherà i seguenti argomenti MODULO 1: Il marketing digitale: definizioni, pianificazione strategica e strumenti del web MODULO 2: Scrivere sul web MODULO 3: Social networks: Facebook e Facebook ADS, Instagram, Linkedyn writing Se interessati scriveteci mettendo nell’oggetto: adesione corso digitale
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Corso Swift, iOS, macOS e watchOS per Esempi Pratici Ovvero uso del linguaggio Swift e del kit per lo sviluppo di App per iPhone, iPad, Mac, Apple Watch ed Apple TV. Partecipando a questo corso imparerai a sviluppare App per iPhone, iPad, Apple Watch ed Apple TV scritte in linguaggio Swift. Dopo il corso potrai: programmare e pubblicare le tue App su App Store, sviluppare App per aziende o trovare lavoro presso uno studio. Non perdere l'occasione di migliorare il tuo futuro diventando uno sviluppatore di App per i dispositivi Apple. Questo corso è un percorso completo che parte dalle basi della programmazione, necesssarie per chi non ha esperienza, e prosegue con argomnenti di livello intermedio necessari a completare il percorso formativo. Questo corso è adatto anche per chi è già un programmatore Java o C# e desidera sviluppare App per i dispositivi Apple. Gli argomenti sono aggiornati ad iOS 13 SDK, watchOS 6 SDK, macOS 10.15 'Catalina' SDK ed il codice verrà scritto in Swift 5.1 attraverso Xcode 11. Questo corso inizia dalle basi della programmazione, quindi è adatto per chi parte da zero e non ha nessuna esperienza. Caratteristiche del corso: 215 argomenti / 240 progetti di Xcode / Supporto a vita Copertura totale di tutte le nozioni necessarie per iniziare a sviluppare App. Nessun'altro corso di programmazione è così ricco di informazioni, esempi, tutorial e ti da supporto gratis a vita. Accesso 24 ore su 24 senza limiti di tempo o di visione La quota comprende: - Un attestato di partecipazione - 215 argomenti sia di livello base che intermedio - 215 Video Tutorial - Il codice sorgente di ben 240 progetti di Xcode ricchi di commenti e spiegazioni - Un Backend in php pronto da installare ed utilizzare - 100 Snippet di codice (righe di codice "ripetitivo" pronte all'uso) - 14 Libri in formato PDF + le Slide del docente - Ampia libreria di icone royalty-free - L'inserimento nel gruppo privato di sviluppatori su Facebook - L'inserimento nel gruppo privato su Vimeo (dove si trovano i video) - Supporto diretto del docente sul gruppo di Facebook - Il supporto è gratuito e senza limiti di tempo - Una cartella condivisa di Dropbox per avere sempre il codice aggiornato - Lancio delle App sviluppate dopo il corso sui principali blog Italiani I vantaggi di acquistare un video corso - Lo segui quando vuoi, anche di sera o nei weekend - Hai un altro lavoro? Puoi seguirlo senza assentarti - Rivedi le lezioni tutte le volte che vuoi - Non hai capito qualcosa? Puoi contare sul supporto - Costa meno perché non abbiamo da pagare aula e docente - Costa meno perché non devi pagare la trasferta e pranzi - Scrivi i tutorial senza fretta e con i tuoi tempi - Segui il corso privatamente, senza confrontarti con altri - Sei tranquillo e nessuno ti disturba Altre informazioni, tutti i successi dei nostri alunni ed altre informazioni sul corso le trovi qui: https://www.swift.srl/corsi/corso-swift-ios-macos-e-watchos-per-esempi-pratici
249 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Challenge Network - società di formazione aziendale e consulenza manageriale apre le selezioni per un Percorso Formativo in Programmazione JAVA Livello Avanzato, organizzato in partnership con l'agenzia per il lavoro Humangest. Il progetto, della durata di 6 settimane si svolgerà dal 29 Marzo al 10Maggio 2021, ed è finalizzato all'inserimento in Aziende del settore IT. La formazione avrà luogo in AULA VIRTUALE. Finanziato dal Fondo Forma.Temp è completamente gratuito per i partecipanti che dovranno essere giovani in cerca di lavoro, con una forte passione per il settore IT ed uno spiccato interesse a lavorare nel settore della programmazione informatica, con buone basi dei fondamenti di programmazione ad oggetti e programmazione java. DESTINATARI: Il corso è rivolto a diplomati, laureati o laureandi alla ricerca attiva di occupazione (disoccupati/inoccupati), e iscritti presso l'Agenzia per il lavoro Humangest (candidati a missioni di lavoro temporaneo) che vogliano riqualificarsi ed arricchire il proprio percorso professionale, acquisendo tecniche e strumenti per affermarsi nel settore specifico. REQUISITI D'ACCESSO AL CORSO: - Essere in cerca di lavoro ed avere un'età compresa tra 18 ed i 29 anni - Titolo di studio: diploma tecnico o laurea in discipline scientifiche (triennale o magistrale), preferibilmente ad indirizzo informatico. - Conoscenza dei fondamenti della progettazione Object Oriented e Progettazione Base Dati, progettazione interfaccia utente (Visual Design), fondamenti di programmazione Java. - Interesse a lavorare nel settore della programmazione Java / Mobile - Passione per lo sviluppo, motivazione e capacità di lavorare in team - Disponibili a lavorare su Roma OBIETTIVI E CONTENUTI DIDATTICI: Il corso In Java Avanzato permetterà di acquisire competenze tecniche fondamentali per poter realizzare applicazioni web ed entrare rapidamente nel mondo del lavoro. Fornirà una panoramica generale sui microservizi e permetterà agli allievi di effettuare l'implementazione pratica di una web application composta da microservizi utilizzando Spring Boot, il design pattern MVC, i servizi REST e l'accesso ai database relazionali e database No SQL. Nel corso saranno utilizzate le Java Persistence Api (JPA) insieme ad Hibernate per l'accesso al layer di persistenza. I discenti impareranno come implementare il Data Binding con Spring e come validare i dati con Spring Validator, riuscendo alla fine a strutturare le applicazioni attraverso un packaging corretto che tenga conto dei vari livelli di cui è composta l'applicazione. Terminato correttamente l'intero percorso, il corso permetterà ai discenti di entrare nel mondo del lavoro come figura di Java BackEnd Developer, con competenze trasversali sul mondo BackEnd che ne permetteranno una facile collocazione ed una conoscenza generale molto richiesta dal settore. Le principali skill che verranno acquisite saranno relative al Java Developing, SpringBoot, Database SQL, database NoSQL, tool di supporto allo sviluppo e al testing delle web applications, Html5/CSS3 e altre competenze generali, utili in un mondo vasto come quello dello sviluppo BackEnd. CONTENUTI: - Java EE - Java EE - JSP - Spring/ Spring â€â€œ Microservizi / Esercitazione - HTML/CSS - JavaScript - TypeScript/Angular - Angular /Angular - Esercizi - Tecniche Sviluppo Enterprise - Android - Ibrida - ESERCITAZIONE FINALE METODOLOGIA DIDATTICA: La metodologia di apprendimento è fortemente orientata alla pratica: i partecipanti si eserciteranno quotidianamente con sessioni pratiche sulle tecnologie apprese e sperimenteranno in maniera diretta e controllata dal supporto dei docenti le applicazioni studiate. Ciò al fine di favorire una progressiva autonomia degli allievi nell'utilizzo degli strumenti e consentirgli di uscire dal percorso formativo con la consapevolezza della professionalità richiesta dal mercato del lavoro. DURATA DI CIASCUN CORSO: Il Corso ha una durata di 31 Giornate formative distribuite in 6 settimane consecutive, per un totale di 248 ore PERIODO DI SVOLGIMENTO: 29 Marzo - 10 Maggio 2021 SEDE: Aula Virtuale (Adobe Connect) FREQUENZA: Obbligatoria e costante - dal Lunedì al Venerdì ORARIO: dalle ore 9.00 alle ore 18.00 RICONOSCIMENTO: ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RILASCIATO al conseguimento del 70% del monte ore obbligatorio. Agli allievi che si saranno distinti per motivazione e capacità, sarà offerto l'inserimento in Azienda in qualità di Programmatore Java Jr, sul territorio di Roma SELEZIONI: Il processo di selezione prevede 3 step: STEP 1: Valutazione delle candidature in ordine di arrivo e fino al completamento della classe. STEP 2: Colloquio conoscitivo e motivazionale â€â€œ su convocazione â€â€œ in videoconferenza, solo per coloro che avranno superato il primo step di valutazione. STEP 3: Colloquio tecnico Si specifica che non saranno prese in considerazione candidature non in linea con il progetto formativo né prive di compilazione del Form. La sola compilazione del FORM non equivale ad iscrizione al Corso, ma permette di accedere al processo di selezione.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.