Cannaregio localit madonna
Elenco delle migliori vendite cannaregio localit madonna

Perugia (Umbria)
Vendesi terreno edificabile sito a Montefalco (PG), localit Madonna della Stella. Il contesto di prima periferia e poco trafficato, caratterizzato da agglomerati residenziali e rurali lungo la strada principale, oltre al Santuario meta di pellegrinaggio. La zona completamente urbanizzata, ben collegata al vicino centro del paese ove si trovano i principali servizi e alla Strada Statale 3. Trattasi di appezzamento della superficie catastale di 11500 mq accessibile dalla SP455 e da via Argentella. Il lotto ha giacitura pianeggiante e forma rettangolare allungata. Non recintato ma ben delineato. Terreno adibito a semina annuale.Urbanisticamente ricade in parte in Zona D2 (4040 mq) per attivit commerciali, in parte in Zona F1 (2923 mq) per attrezzature e servizi di interesse collettivo, in parte in Zona P destinata a parcheggio pubblico (300 mq), oltre ad una fascia di rispetto stradale di 4237 mq. E consentita l edificazione di insediamenti per attivit commerciali all ingrosso e al dettaglio (D2, indice fondiario 0,65), oltre ad attrezzature scolastiche, religiose culturali, sociali, assistenziali, sanitarie, amministrative e per pubblici servizi (F1, indice fabbricabilit 3 mc/mq),Immobile affittato. Condizioni buone.Superficie catastale: 11500 mqTERRENO EDIFICABILEZona D2 per attivit commercialiSuperficie realizzabile: 2626 mq Zona F1 per attrezzature e servizi collettiviVolumetria realizzabile: 974,33 mcTerreno edificabile (CT): Foglio 58 Particella 41 Seminativo
527.850 €
Vista prodotto

Venezia (Veneto)
Cannaregio - a due passi dalla Madonna Dell'Orto, si propone appartamento al piano terra, attualmente al grezzo, ma consegnato finito. L'immobile è composto da una piccola corte privata, soggiorno con zona cottura, una camera, un guardaroba che può essere ampliato e trasformato in seconda camera ed un bagno. Con la possibilità di scelta delle finiture, è previsto il riscaldamento a pavimento e la vasca di contenimento in caso di acqua alta. Prezzo: € 290.000. Rif. Cg03.
290.000 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Venezia-cannaregio, localit ponte dei TRE ARCHI propongo pie da terre con ingresso indipendente dietro la fondamenta di cannaregio a pochi passi dalla stazione ferroviara nei pressi del distaccamento Universitario, vicino alle fermate del vaporetto e alla linea diretta per Aeroporto di Tessera., L'unit si sviluppa al piano rialzato esente acqua alta ed caratterizzata da uno spazio in OPEN SPACE dotato di bagno con fosse settiche.,L'immobile accatastato C/2 (Magazzino).,Ottimo come investimento per uno studio professionale o per realizzare un punto d'appoggio a Venezia.,Prezzo euro 145.000,_________________________________________________________,Tutti i dati e le informazioni fornite sono considerate valide, ma non possono essere garantite e dovrebbero essere verificate in ogni caso. mq. commerciali, a titolo puramente indicativo. altre soluzioni possono essere visionate sul sito www.venicerealty.eu puoi contattarmi e avere cos una professionista di fiducia che conosce il mercato di venezia e puo consigliarti sullimmobile migliore per le tue esigenze. Venezia ela citt piu bella del mondo ma non mancano sorprese e cose da sapere prima di investire qui. per questo efondamentale che tu faccia la scelta migliore con affianco chi sa far tesoro delle sue conoscenze e dei suoi contatti. chiamami se non hai ancora visto un annuncio particolare di tuo interesse. non tutto e sugli annunci e nelle fotografie ce molto altro da sapere e da vedere. chiamami anche solo per avere un consiglio su come muoverti.
145 €
Vista prodotto

Italia
In posizione molto panoramica sugli 800 mt. di altitudine, proponiamo Casa Indipendente di circa 300 mq. disposta su Tre Livelli e composta al Piano Seminterrato da Quattro Locali ad uso Cantina, anticamente utilizzati come Bar e Ristorante. Al Piano Terra da Appartamento con Ingresso Indipendente composto da Ingresso, Cucina, Soggiorno, Tre Camere, Due Bagni e Terrazza. Al Piano Primo Appartamento composto da Ingresso, Cucina, Soggiorno, Quattro Camere, Bagno e Terrazzo. Giardino esclusivo attorno al fabbricato di circa 1500 mq. Posizione molto panoramica. MULAZZO: Si trova nell'alto corso del Magra e si estende dal fondovalle fino al contrafforte appenninico che separa il bacino del Vara dalla Lunigiana e culmina nel Monte Cornoviglio. Si sviluppa a nord del corso del torrente Teglia, comprendente le valli del Mangiola e del Geriola. Il borgo è dotato di due porte di accesso e conserva l'originale struttura caratterizzata da stretti vicoli. Sede di un antico castellaro ligure e di un castello di cui rimane solo la cosidetta torre di Dante, che ricorda la presenza del poeta in Lunigiana, a Mulazzo è possibile ammirare anche gli antichi archi dell'acquedotto Malaspiniano e Piazza Dante, sovrastata dalla chiesa di San Nicoló e dal palazzo Malaspina Zini. Mulazzo è anche la sede del Centro di Studi Malaspiniani, all'interno del quale sono custoditi documenti inediti riguardanti la famiglia. In agosto si svolge la fiera BancarelVino, dove viene consegnato un premio alla migliore azienda produttrice e durante la stessa si possono degustare vini della zona. Il territorio del comune è punteggiato da castelli e borghi fortificati: Montereggio, sede della fiera del libro, il borgo di Castevoli, il castello di Lusuolo, sede del Museo dell'emigrazione, il castello di Gavedo, Canossa, Campoli, dove venne ritrovata una statua stele e Castagnetoli, famosa per la produzione di un tipico attrezzo da cucina lunigianese, il testo. Questa proprietà è situata a circa 9 km da tutti i negozi principali. IN AUTO: Il casello autostradale dista solamente 15 minuti da questa proprietà. La città di Pontremoli è situata a circa 55 minuti da Parma, 25′ da La Spezia e Massa, 45′ da Viareggio-Sestri Levante-Chiavari, Cinque terre, 90′ Milano-Bologna-Brescia- Casello Nervi/GE. Per gli amanti dello Sci, a circa 35' si trova Zum Zeri, oppure in un ora è possibile raggiungere gli impianti di Cerreto Laghi (RE) VOLI: L'aeroporto di Parma (G. Verdi) dista circa 55', quello di Pisa (Galileo Galilei) circa 50'.Quello di Bergamo (Orio al Serio) dista circa 2 ore. IN TRENO: La stazione ferroviaria di Pontremoli e Villafranca sono a circa 15 minuti. Ricca di collegamenti, permette anche di raggiungere le località marittime in pochissimo tempo CLASSE ENERGETICA: G 244,9 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 7 Riscaldamento: Stato: Come da Origini Tipo Cucina: Abitabile Mq: 300 Giardino: , 1500 mq Box: 0 Ubicazione: CROCETTA, , Mulazzo, , Italia Latitudine: 44.32011 Longitudine: 9.861503
100.000 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
VENEZIA-CANNAREGIO, in una delle piu caratteristiche fondamenta del sestiere di Cannaregio localit MADONNA DELL'ORTO, proponiamo ampio spazio commerciale ad uso magazzino con possibilit di cambio d'uso in abitazione.,Gli ampi spazi e i soffitti alti 5 metri lo rendono adatto per la realizzazione di piu appartamenti / LOFT.,Gli ambienti si presentano molto luminosi con una introvabile RIVA D'ACQUA ESCLUSIVA !,Chiamatemi per ulteriori informazioni.,___________________________________________________________________,Tutti i dati e le informazioni fornite sono considerate valide, ma non possono essere garantite e dovrebbero essere verificate in ogni caso. Mq. commerciali a titolo puramente indicativo. Altre soluzioni possono essere visionate sul sito www.venicerealty.eu Puoi CONTATTARMI e avere Cos Una Professionista di Fiducia Che conosce il mercato e che pu consigliarti sullimmobile migliore per le Tue Esigenze.,N.B. Lindirizzo presente in questo annuncio non identifica lesatta ubicazione dellimmobile al fine di tutelare la privacy e la riservatezza del venditore.
Vista prodotto

Cosenza (Calabria)
Tribunale di Cosenza. RGE 184/2017. Montalto Uffugo (CS) Localit Madonna delle Grazie, Via San Pietro: Lotto 4) Appezzamento di terreno edificabile ricadente in zona di completamento B1, sup. catastale mq 1.980, costituito da 3 particelle, andamento superficiale in lieve pendio, superficie incolta, visuale privilegiata sulle valli circostanti e sul frontistante borgo antico storico di Montalto Uffugo. Libero. Prezzo base: Euro 87.120,00. Offerta minima: Euro 65.340,00. Vendita senza incanto con modalit sincrona mista 09/06/2021 ore 09:30 presso Sala Aste Telematiche - Stanza n. 1 - Uffici del Giudice di Pace, in Cosenza, Via Antonio Guarasci, piano VI. G.E. Dott. Sicilia Giuseppe. Professionista Delegato e Custode Avv. Amato Luigi tel. 098423587. Per maggiori informazioni e per consultare la documentazione visitare il sito ufficiale del Tribunale inserendo il nr. RGE sul motore di ricerca. RICORDIAMO CHE la vendita non prevede alcun costo a carico dellacquirente se non le imposte di legge e quelle espressamente disciplinate. I dati relativi alla vendita giudiziaria devono essere sempre verificati sull'avviso di vendita, ordinanza e perizia - Cod. Inserzione: 4251121
87.120 €
Vista prodotto

Cosenza (Calabria)
Tribunale di Cosenza. RGE 184/2017. Montalto Uffugo (CS) Localit Madonna delle Grazie, Via San Pietro: Lotto 4) Appezzamento di terreno edificabile ricadente in zona di completamento B1, sup. catastale mq 1.980, costituito da 3 particelle, andamento superficiale in lieve pendio, superficie incolta, visuale privilegiata sulle valli circostanti e sul frontistante borgo antico storico di Montalto Uffugo. Libero. Prezzo base: Euro 69.696,00. Offerta minima: Euro 52.272,00. Vendita senza incanto con modalit sincrona mista 12/11/2021 ore 09:30 c/o Sala Aste Telematiche - Stanza n. 1 - Uffici del Giudice di Pace, in Cosenza, Via Antonio Guarasci, piano VI. G.E. Dott. Sicilia Giuseppe. Professionista Delegato e Custode Avv. Amato Luigi tel. 098423587. Per maggiori informazioni e per consultare la documentazione visitare il sito ufficiale del Tribunale inserendo il nr. RGE sul motore di ricerca. RICORDIAMO CHE la vendita non prevede alcun costo a carico dellacquirente se non le imposte di legge e quelle espressamente disciplinate. I dati relativi alla vendita giudiziaria devono essere sempre verificati sull'avviso di vendita, ordinanza e perizia - Cod. Inserzione: 4284149
69.696 €
Vista prodotto

Cosenza (Calabria)
Tribunale di Cosenza. RGE 184/2017. Montalto Uffugo (CS) Localit Madonna delle Grazie, Via San Pietro: Lotto 4) Appezzamento di terreno edificabile ricadente in zona di completamento B1, sup. catastale mq 1.980, costituito da 3 particelle, andamento superficiale in lieve pendio, superficie incolta, visuale privilegiata sulle valli circostanti e sul frontistante borgo antico storico di Montalto Uffugo. Libero. Prezzo base: Euro 52.272,00. Offerta minima: Euro 39.204,00. Vendita senza incanto con modalit sincrona mista 17/03/2022 ore 09:15 c/o Sala Aste Telematiche - Stanza n. 1 - Uffici del Giudice di Pace, in Cosenza, Via Antonio Guarasci, piano VI. G.E. Dott. Sicilia Giuseppe. Professionista Delegato e Custode Avv. Amato Luigi tel. 098423587. Per maggiori informazioni e per consultare la documentazione visitare il sito ufficiale del Tribunale inserendo il nr. RGE sul motore di ricerca. RICORDIAMO CHE la vendita non prevede alcun costo a carico dellacquirente se non le imposte di legge e quelle espressamente disciplinate. I dati relativi alla vendita giudiziaria devono essere sempre verificati sull'avviso di vendita, ordinanza e perizia - Cod. Inserzione: 4306401
Vista prodotto

Piegaro (Umbria)
Italiy - Perugia - Castello di Macereto: Villa con Giardino in Vendita Splendida villa con giardino in vendita nella suggestiva località di Castello di Macereto, situata nella Provincia di Perugia, nel Comune di Piegaro. Questa affascinante residenza si sviluppa su tre livelli, offrendo una vasta gamma di spazi e comfort. Tra gli elementi distintivi di questa proprietà si includono: • Piano Terra: Zona pranzo con caminetto, cucinotto e soggiorno, • Piano Primo:2 camere matrimoniali 1 bagno, 1 ripostiglio, 2 balconi ed una finestra con affaccio diretto sul giardino dove troviamo:Ripostiglio Legnaia, magazzino e barbecue • Piano Seminterrato: Lavanderia, cucina rustica con caminetto, e accesso all'esterno Gli spazi esterni sono altrettanto affascinanti, con un ampio giardino, un orto di 500 mq, un annesso spazioso è adibito a magazzino, offrendo ulteriori possibilità di utilizzo. La proprietà è caratterizzata dal suo stile unico, garantendo comfort e atmosfera accogliente. Un ampio garage di 14 mq e un forno a legna contribuiscono a rendere questa villa ancora più desiderabile. Classe Energetica APE "G" - EP 320 Un'opportunità unica per chi cerca una residenza dal fascino storico, immersa nella tranquillità di Castello di Macereto. La storia del castello, con le sue antiche mura e la chiesa parrocchiale dedicata a S. Michele Arcangelo, aggiunge un tocco di autenticità a questa proprietà unica. Non lasciarti sfuggire l'occasione di vivere in un luogo che unisce storia e comfort moderno. Contattaci per ulteriori informazioni o per pianificare una visita a questa straordinaria villa a Castello di Macereto. Castello Cenni Storici: Piccolo castello di poggio a 301 metri s.l.m., a breve distanza dall'importante via Pievaiola, che collega Perugia con Città della Pieve. Sconosciuto il periodo in cui avvenne il primitivo insediamento. Nell'elencazione del 1282 la località è indicata come villa, con una popolazione di 20 focolari; in quella del 1370 è ancora classificata tale. Soltanto negli estimi della seconda metà del quindicesimo secolo è classificata come castello, ma le mura quasi sicuramente furono costruite in precedenza perché, quando nel 1443 Ciarpellone, luogotenente del Piccinino, dopo aver preso e saccheggiato Piegaro, costringendo gli abitanti ad emigrare in massa, assalì e conquistó pure Macereto, la località, secondo il Pellini, era già castello. Nel 1444 il papa Eugenio IV contribuì alla sua ricostruzione non solo dichiarando estinto un grosso debito che gli abitanti, insieme a quelli di Piegaro, avevano contratto con la Curia, ma esentandoli anche per tre anni da ogni tassa. Nel 1452 anche il pontefice Niccoló V intervenne con larghi aiuti e privilegi in favore della comunità. Nessun'altra notizia degna di nota abbiamo potuto reperire. Soltanto nel “Riparto dei Governi e delle comunità dello Stato pontificio con i loro appodiati” del 1817, si trova che a quella data la località faceva parte del comune di Piegaro. Le Chiese L'antica chiesa parrocchiale, dedicata a S. Michele Arcangelo, col titolo di pievania, era situata fuori le mura, in cima al colle detto un tempo Petroso e corrispondente sicuramente al toponimo S.Angelo. Ma per comodità dei fedeli le funzioni religiose venivano svolte nella chiesa di S. Pietro, ubicata all'interno delle mura, attualmente sconsacrata e ridotta a sala di riunioni ad uso della comunità. L'attuale chiesa parrocchiale, a navata unica, fu eretta nel 1909. Ha un solo altare sovrastato da una grande tela ad olio del pittore Ascani di Paciano, raffigurante S. Michele Arcangelo che uccide il drago. Entro i limiti della parrocchia si trovavano un tempo la chiesa di S. Maria, appartenente alla Confraternita del Sacramento, quella di S. Egidio, di proprietà della Sapienza vecchia e quella della Madonna delle Grondici. Le prime due sono scomparse, la prima distrutta e la seconda sconsacrata. Quella delle Grondici invece, ristrutturata e ampliata, è stata trasformata dall'attuale parroco don Nazareno Marchesi in un grazioso santuario, meta continua di fedeli, che vi giungono da ogni parte della regione. Sopra l'altare maggiore trovasi l'immagine della Madonna con il Bambino tra S. Sebastiano e S. Rocco dipinta da Gregorio Tedesco nel 1495. Sulla parte bassa del dipinto è raffigurato un miracolo e l'ordinatore della tela, un certo fra Matteo. CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 1950 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Stato: Abitabile Tipo Cucina: Mq: 140 Giardino: , 200 mq Box: 0 Ubicazione: , Macereto, Piegaro, , Italia Latitudine: Longitudine:
99.000 €
Vista prodotto

Venezia (Veneto)
RM59 PRESTIGIOSO HOTEL A CANNAREGIO (info. 3495539033) Proponiamo in vendita a Venezia, in zona Cannaregio, splendido hotel ospitato in un antico palazzo del XIX secolo nel cuore del centro storico, circondato da una caratteristica e tranquilla atmosfera veneziana. Il palazzo è stato recentemente ristrutturato, dotato di comfort esclusivi. Distribuito su tre piani, l'hotel ospita 23 camere, arredate con uno stile classico, sobrio ed elegante alcune all'ultimo piano possiedono una splendida terrazza con vista mozzafiato. Si intende precisare che gli indirizzi presenti negli annunci non sono identificativi dell'ubicazione precisa dell'immobile, danno un riferimento solo generico della zona al cliente che ricerca, al fine di tutelare la privacy e riservatezza del venditore. Per visionare l'immobile o per ricevere ulteriori informazioni contattateci senza impegno - Le nostre sedi: Montebelluna (TV) in Via Schiavonesca Priula, 150 - Maser (TV) in Via Dei Rizzi, 1 - Conegliano (TV) in Via Madonna, 1- Maerne di Martellago (VE) Via Roviego 4.
Vista prodotto

Venezia (Veneto)
RM55 ELEGANTE BED & BREAKFAST IN ZONA CANNAREGIO (info. 3495539033) Proponiamo in vendita nel cuore di Venezia, in zona Cannaregio, tra la stazione ferroviaria ed il Ponte di Rialto, Bed & Breakfast totalmente ristrutturato e con affaccio sul canale. La struttura, porta sola, è dotata di 4 camere matrimoniali e 3 camere in locazione turistica, tutte con bagno privato. Accogliente, elegante, romantico e arredato in stile veneziano, curato in ogni dettaglio. Reddito annuo elevato e dimostrabile. Ottimo investimento! Si intende precisare che gli indirizzi presenti negli annunci non sono identificativi dell'ubicazione precisa dell'immobile, danno un riferimento solo generico della zona al cliente che ricerca, al fine di tutelare la privacy e riservatezza del venditore. Per visionare l'immobile o per ricevere ulteriori informazioni contattateci senza impegno - Le nostre sedi: Montebelluna (TV) in Via Schiavonesca Priula, 150 - Maser (TV) in Via Dei Rizzi, 1 - Conegliano (TV) in Via Madonna, 1- Maerne di Martellago (VE) Via Roviego 4.
Vista prodotto

Italia
San Felice del Benaco, località Portese, in zona molto tranquilla e immersa nel verde, stupenda villa padronale circondata da un incantevole giardino privato di 2.200 mq, piantumato con le più varie tipologie di piante di diversi colori e sul quale è presente anche uliveto composto da 33 piante d'ulivo. La villa è stata ristrutturata ed ampliata nel 2002, la posizione costantemente soleggiata e le aperture con finestre di dimensioni maggiori rispetto allo standard permettono una luminosità eccezionale degli ambienti interni, i quali sono a loro volta molto spaziosi. La disposizione delle stanze, le finiture ed i colori della casa rendono gli interni molto armoniosi, eleganti ed accoglienti. Al piano terra troviamo la zona living composta dal soggiorno e la sala da pranzo ampie circa 60 mq calpestabili, accesso su due portici rispettivamente di 15 e 27 mq, la cucina semiabitabile, uno studio, anch'esso con accesso a porticato ed un bagno; Il soggiorno è impreziosito da una bellissima stube e da un pregiato camino in marmo con ventilazione. Al piano primo si trova la zona notte composta da tre camere di cui: una matrimoniale ed una singola entrambe con accesso ad una spaziosa terrazza di 27 mq, ulteriore camera singola anch'essa con accesso ad altra terrazza di 15 mq, bagno. Anche nella zona notte è stata installata una bellissima stube. Piano interrato con garage, lavanderia, ripostiglio, cantina. Caldaia a condensazione con canalizzazione del riscaldamento a soffitto, aria condizionata, pannelli solari, approvazione per installazione impianto fotovoltaico, ventilazione canalizzata, allarme perimetrale a zone collegato con la polizia e comandato da impianto di domotica. Classe energetica D. Distanza dal lago: 1 km; Distanza dal centro e dalla Chiesa: 850 mt; Distanza dalla scuola materna: 800 mt; Distanza da scuola elementare, scuola media, poste, banca, supermercato e tutti i servizi: 2.4 km Monumenti e luoghi d'interesse: Chiesa Parrocchiale: Edificata tra il 1740 e il 1781 ad opera di Antonio Corbellini, in stile barocco e dedicata ai SS. Felice, Adauto e Flavia. Di particolare importanza è la Pala del Romanino del sec.XVI, nella navata destra Martirio di S. Bartolomeo di Johann Carl Loth, gli affreschi della volta di Carlo Innocenzo Carloni e a Giosuè Scotti del 1760 e la Natività di Zenone Veronese nella sagrestia. Santuario del Carmine: Chiesa del Carmine secolo XV, dedicata alla Madonna del Carmine. L'imponente edificio è caratteristico dell'ultimo stadio dell'architettura gotico lombarda nella sua forma più semplice: quella “rustica”, fortemente legata alla tradizione romanica. La porta principale è a sesto acuto, con rosone centrale e due monofore laterali. È stato restaurato dal 1954 al '59 per la parte architettonica e dal 1963 in poi per quella pittorica. Santa Maria del Carmine venne iniziata nel 1460 sull'area di una piccola cappella con l'appoggio di Ludovico II Gonzaga e di suo figlio il cardinale Francesco. Venne consacrata nel 1482, anche se era gi àlla madonna del Carmine. L'imponente edificio è caratteristico dell'ultimo stadio dell'architettura gotico lombarda nella sua forma più semplice: quella “rustica”, fortemente legata alla tradizione romanica. La porta principale è a ses funzionante nel 1452. Oggi è meta di numerosi pellegrini da tutto il mondo. Il quarto fine settimana di luglio, la statua della Madonna del Carmelo viene portata, il sabato, in processione solenne dal Santuario della Madonna del Carmine, alla Chiesa Parrocchiale di San Felice del Benaco; il giorno dopo, la domenica, la processione riprende con il rientro della Madonna al Santuario, per le vie del paese addobbato di fiori e ghirlande a festa. Palazzo Rotingo: Situato il via XX Settembre, al numero civico 11, è ora la sede del municipio di San Felice del Benaco. CLASSE ENERGETICA: D 178,13 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 305 Giardino: , 2500 mq Box: 30 Ubicazione: Via Roseti, , San Felice del Benaco, , Italia Latitudine: 45.59446 Longitudine: 10.564
1.180.000 €
Vista prodotto

Italia
Attico quadrilocale ristrutturato nel 2019 fronte lago e a pochi minuti a piedi dal castello, Sirmione. L'appartamento è così composto: ingresso, sala con vista lago, cucina, due camere da letto matrimoniali, una singola, due bagni, posto auto esclusivo coperto, spiaggia privata c ed infine cantina comune con deposito bici. Il quadrilocale è dotato di aria condizionata, doppi vetri, ripostiglio e si trova all'interno di un condominio con ascensore di cui sarà compresa la quota di 2/19 dell'appartamento del'ex custode. Location esclusiva, soluzione ottima per utilizzo esclusivo e soprattutto per investimento. Monumenti e luoghi d'interesse Castello scaligero Il castello scaligero è una rocca a guardia dell'unico punto d'accesso meridionale al centro storico. Fu costruita dagli Scaligeri, da cui prese il nome, durante il XIII e il XIV secolo e in due fasi: la prima sotto Mastino I e l'ultima sotto Cangrande I. Circondato dalle acque del lago di Garda, è difeso da tre torri e dal maschio, alto quarantasette metri. Ad oriente del castello è presente la darsena fortificata per il rifugio della flotta. Le merlature della rocca sono a coda di rondine, mentre quelle della darsena sono a punta di lancia. Chiesa di Sant'Anna È un piccolo edificio ecclesiale che sorge nei pressi del castello scaligero. Dedicata alla madre della Madonna, fu costruita nel Quattrocento al servizio della guarnigione veneta posta a difesa della rocca. All'interno sono presenti affreschi votivi del Cinquecento, un dipinto su pietra raffigurante la Madonna e uno stemma degli Scaligeri. Chiesa di Santa Maria della Neve Interno della chiesa di Santa Maria della Neve La chiesa di Santa Maria della Neve, detta anche Santa Maria Maggiore, è la parrocchiale di Sirmione. Fu edificata nel Quattrocento sopra i resti della chiesa di San Martino in castro dalla quale proviene parte del materiale utilizzato nella costruzione. La facciata settentrionale poggia sull'antico muro che cingeva la cittadina. La facciata d'ingresso è decorata in terracotta ed è caratterizzata da un portico a cinque arcate, in origine facente parte del cimitero come dimostrano alcune tombe poste sul pavimento dello stesso. Per una colonna del porticato è stata riutilizzata una pietra miliare dedicata al terzo anno consolare dell'imperatore Giuliano l'Apostata. L'interno è a un'unica navata e presenta cinque altari. Gli affreschi votivi sono del Quattrocento come dello stesso periodo è la statua lignea che rappresenta una "Madonna in trono". Il crocifisso è del Cinquecento ed è attribuito a Domenico Brusasorzi. L'organo risale al Settecento. Chiesa di San Pietro in Mavino La chiesa di San Pietro in Mavino, dedicata all'apostolo Pietro, secondo un documento dell'VIII secolo risulta già edificata[9]. Si trova sul punto più alto della penisola e probabilmente prende il nome dal latino summa vinea, ovvero vigna collocata sulla sommità, da cui Mavino. L'edificio originale, in stile romanico, fu ricostruito e sopraelevato attorno al 1320. Il campanile fu eretto nel 1070 mantenendo lo stesso stile della chiesa. All'interno gli affreschi delle tre absidi risalgono al XII secolo, mentre quelli alle pareti sono del Cinquecento Oratorio dei Santi Vito e Modesto Dedicato ai patroni originari di Sirmione, i martiri Vito e Modesto, si trova a metà strada tra la località Colombare e il centro di Sirmione. La fabbrica è stata costruita nel 1744 in sostituzione di una precedente chiesa, dedicata agli stessi martiri, che risaliva all'VIII secolo[9][21]. Quest'ultima si trovava all'interno della cinta muraria meridionale di epoca tardo-antica in quanto fu definita in castro Sermione fino all'epoca scaligera, quando, con la costruzione del nuovo fortilizio e della nuova cinta muraria, la chiesa venne indicata nei documenti come extra muros sermioni. Altre architetture religiose Chiesa di San Francesco d'Assisi, parrocchiale di Colombare; Chiesa di Santa Maria Immacolata, parrocchiale di Lugana; Oratorio di Sant'Orsola, originariamente a servizio della dimora di Francesco Rovizzi, a Rovizza; Chiesa di San Salvatore in Cortine, fu edificata per volere della regina longobarda Ansa, moglie di Desiderio, assieme al cosiddetto Monasteriolo, così definito perché annesso al più importante convento bresciano. Fu ricostruita nell'XI secolo e sopravvivono i resti dell'abside. Architetture civili Villa Meneghini-Callas Palazzo Maria Callas, palazzo del XVII secolo posto nella centrale piazza Giosuè Carducci. È di proprietà comunale ed è da questi dedicato alla cantante lirica Maria Callas. Villa Meneghini-Callas, appartenuta in origine alla famiglia dei Giannantoni, industriali della borghesia lombarda. Posseduta dall'imprenditore Meneghini, dove visse negli anni cinquanta del XX secolo la moglie Maria Callas. Dopo vari passaggi tra ereditari e proprietari, è ora un condominio privato. CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 120 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via XXV Aprile, , Sirmione, , Italia Latitudine: Longitudine:
475.000 €
Vista prodotto

Villafranca in Lunigiana (Toscana)
Nel centro di Villafranca in Lunigiana, proponiamo Appartamento situato al Piano Rialzato, di circa 70 mq. composto da Ingresso, Cucina, Soggiorno, Due Camere e Bagno. Al Piano Seminterrato Cantina ad uso esclusivo. Riscaldamento autonomo e doppi vetri. Esternamente al fabbricato zona comune ad uso giardino e posteggio auto. VILLAFRANCA: si trova sulla Via Francigena; nel paese si conservano vestigia dell'antico borgo medioevale. L'antico castello di Malnido, presidio sulla Via Francigena del ramo ghibellino dei Malaspina, risultava pressoché integro prima dei bombardamenti alleati della seconda guerra mondiale: oggi restano rovine fascinose che si spera ancora di poter recuperare. Filetto è un piccolo borgo, noto per le sue feste estive, soprattutto medioevali organizzate ad agosto dalla pro-loco. Conserva, poco distante dal quadrato delle mura, un'antica selva di castagni dalla quale una letteratura ottocentesca ha mutuato la credenza campanilistica di una diretta ispirazione dantesca per la nota metafora iniziale della Divina Commedia. Questa proprietà è situata nel cuore del paese, a pochi passi da importanti monumenti, piazze, negozi tipici e luoghi culturali. IN AUTO: Il casello autostradale dista solamente 7 minuti da questa proprietà. La città di Villafranca in Lunigiana è situata a circa 55 minuti da Parma, 25′ da La Spezia e Massa, 45′ da Viareggio-Sestri Levante-Chiavari, Cinque terre, 90′ Milano-Bologna-Brescia- Casello Nervi/GE. Per gli amanti dello Sci, a circa 35' si trova Zum Zeri, oppure in un ora è possibile raggiungere gli impianti di Cerreto Laghi (RE) VOLI: L'aeroporto di Parma (G. Verdi) dista circa 55', quello di Pisa (Galileo Galilei) circa 50'.Quello di Bergamo (Orio al Serio) dista circa 2 ore. IN TRENO: La stazione ferroviaria di Villafranca in Lunigiana dista 2 minuti. Ricca di collegamenti, permette anche di raggiungere le località marittime in pochissimo tempo. VILLAFRANCA: si trova sulla Via Francigena; nel paese si conservano vestigia dell'antico borgo medioevale. L'antico castello di Malnido, presidio sulla Via Francigena del ramo ghibellino dei Malaspina, risultava pressoché integro prima dei bombardamenti alleati della seconda guerra mondiale: oggi restano rovine fascinose che si spera ancora di poter recuperare. Filetto è un piccolo borgo, noto per le sue feste estive, soprattutto medioevali organizzate ad agosto dalla pro-loco. Conserva, poco distante dal quadrato delle mura, un'antica selva di castagni dalla quale una letteratura ottocentesca ha mutuato la credenza campanilistica di una diretta ispirazione dantesca per la nota metafora iniziale della Divina Commedia. Questa proprietà è situata nel cuore del paese, a pochi passi da importanti monumenti, piazze, negozi tipici e luoghi culturali. IN AUTO: Il casello autostradale dista solamente 7 minuti da questa proprietà. La città di Villafranca in Lunigiana è situata a circa 55 minuti da Parma, 25′ da La Spezia e Massa, 45′ da Viareggio-Sestri Levante-Chiavari, Cinque terre, 90′ Milano-Bologna-Brescia- Casello Nervi/GE. Per gli amanti dello Sci, a circa 35' si trova Zum Zeri, oppure in un ora è possibile raggiungere gli impianti di Cerreto Laghi (RE) VOLI: L'aeroporto di Parma (G. Verdi) dista circa 55', quello di Pisa (Galileo Galilei) circa 50'.Quello di Bergamo (Orio al Serio) dista circa 2 ore. IN TRENO: La stazione ferroviaria di Villafranca in Lunigiana dista 2 minuti. Ricca di collegamenti, permette anche di raggiungere le località marittime in pochissimo tempo. CLASSE ENERGETICA: G 315,07 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 70 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: VIA MADONNA DELLA NEVE, , Villafranca in Lunigiana, , Italia Latitudine: 44.29028 Longitudine: 9.95126
57.000 €
Vista prodotto

Italia
Numero 2 lotti di terreno edificabile per un totale di circa 2330 mq in posizione soleggiata e non isolata. Il fondo è composto da due lotti adiacenti in comune di Carpeneto località Madonna della Villa, strada provinciale 189; urbanisticamente collocati all'esterno del Centro Edificato, a ridosso comunque del nucleo principale della frazione, in zona urbanizzata con presenza d'ogni servizio primario e a breve distanza da infrastrutture di carattere secondario. Nel PRG vigenti, i fondi sono compresi in zona B2, "aree residenziali parzialmente edificate", ed hanno un indice di edificabilità fondiaria pari a 0.40 mq/mq, rapporto di copertura pari a 1/3 della superficie a disposizione, ed un altezza massima di 10,50 m CLASSE ENERGETICA: Non Applicabile Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Stato: Tipo Cucina: Mq: 2330 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: strada provinciale 189, Madonna della Villa, Carpeneto, , Italia Latitudine: 44.6979 Longitudine: 8.613853
55.000 €
Vista prodotto