Car troviamo corso
Elenco delle migliori vendite car troviamo corso

Roma (Lazio)
Corso di Specializzazione in GIOIELLERIA 2019 - 2021 - ROMA - 14 marzo 2020 TRATTAMENTI SUI DIAMANTI Il Collegio Periti Italiani organizza per il Corso di Specializzazione in GIOIELLERIA 2019-2021 a ROMA 14 marzo 2020 il 6° seminario TRATTAMENTI SUI DIAMANTI orario 13,00-16,30 PROGRAMMA Sempre più diffusi sul mercato, troviamo diamanti trattati con vari metodi per migliorarne purezza e colore. Il seminario si propone di offrire una panoramica nel mondo dei trattamenti sui diamanti. Partendo da quelli per migliorare il colore a quelli per ridurre le inclusioni con l’utilizzo di tutte le tecnologie al momento esistenti. Il corso sarà supportato dalla proiezione di una presentazione digitale, si auspica lo sviluppo di un dibattito e di domande da parte dei partecipanti al corso. Ci sarà spazio per esercitazione pratica. Sarà distribuita una dispensa Lezioni su immagini proiettate da un videoproiettore su un grande schermo INFORMAZIONI GENERALI Obiettivi del corso Scopo di questo corso è di fornire ai partecipanti nozioni di carattere storico, artistico e tecnico sulla gioielleria antica e moderna. Attraverso lo studio delle tecniche e dei maestri orafi che le hanno praticate nel corso dei secoli, si seguirà un itinerario volto ad offrire, particolarmente all'appassionato ma anche al professionista già operante nel settore della gioielleria, indicazioni necessarie a sviluppare un metodo che permetta di identificare autenticità ed originalità dei gioielli antichi ed un corretto approccio alla gioielleria moderna. Si svilupperà, inoltre, una buona conoscenza del diamante, del rubino, dello zaffiro, dello smeraldo, delle perle, dei coralli e dei cammei, completando queste conoscenze con una buona conoscenza degli argenti antichi ed una buona conoscenza dell'Old Sheffield. Si completeranno le conoscenze con una panoramica sulle normative di leggi necessarie da conoscere per evitare sanzioni, diritti dei consumatori, e le normative tecniche indispensabili per coloro che svolgono o svolgeranno questa professione. Il corso potrà comprendere visite guidate presso laboratori, in cui ancora sono in uso metodi tradizionali, presso mercanti e musei. Caratteristiche del corso • Conoscenza delle arti decorative con particolare attenzione ai gioielli, argenti e old sheffield secondo le scansioni elencate nel programma sotto indicato. O • Cenni storici dei periodi affrontati volti a chiarire le cause della nascita dei vari stili. O • Proiezioni di immagini relative ai pezzi più rappresentativi dei singoli periodi affrontati. O • Cenni relativi ai suggerimenti delle tecniche necessarie per una buona conservazione nonché della catalogazione per eventuali necessità assicurative o di collezionisti. Il corso comprende 14 seminari Ogni partecipante potrà frequentare i seminari che si desidera Alla fine di ogni seminario si riceverà un attestato di frequenza I seminari hanno varie caratteristiche per rendere il più completo possibile la preparazione dei partecipanti. Saranno di carattere storico, gemmologico, commerciale e professionale. Il corso è adatto per i gioiellieri, per gli orafi e per coloro che si preparano a queste attività. Può essere frequentato anche da collezionisti Partecipanti: fino ad un massimo di 15 persone. Possono partecipare al corso sia gli iscritti al Collegio Periti Italiani, sia i non iscritti. I partecipanti saranno iscritti secondo l'ordine della data di iscrizione. Orario Segreteria: dal lunedì al venerdì ore 11.00 - 17.00 al n° 06.4201.6938 oppure al 347/63.02.337 per informazioni generali Sede: ROMA - Via Veturia, 45 Durata di ogni seminario: 3 ore per incontro Giornata di lezione per ogni seminario: Sabato Orario di ogni seminario: 13,00 - 16,30 COSTO di ogni seminario: Euro 125,00 (IVA compresa) Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di almeno 2/3 persone PROSSIMO SEMINARIO sabato 18 aprile 2020 - 7 - INCREMENTARE IL FATTURATO CON IL COMMERCIO ELETTRONICO, LE VENDITE A DISTANZA E L’ESPORTAZIONE DEI PRODOTTI
125 €
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Corso di Specializzazione in GIOIELLERIA 2019 - 2021 - ROMA - 14 marzo 2020 TRATTAMENTI SUI DIAMANTI Il Collegio Periti Italiani organizza per il Corso di Specializzazione in GIOIELLERIA 2019-2021 a ROMA 14 marzo 2020 il 6° seminario TRATTAMENTI SUI DIAMANTI orario 13,00-16,30 PROGRAMMA Sempre più diffusi sul mercato, troviamo diamanti trattati con vari metodi per migliorarne purezza e colore. Il seminario si propone di offrire una panoramica nel mondo dei trattamenti sui diamanti. Partendo da quelli per migliorare il colore a quelli per ridurre le inclusioni con l’utilizzo di tutte le tecnologie al momento esistenti. Il corso sarà supportato dalla proiezione di una presentazione digitale, si auspica lo sviluppo di un dibattito e di domande da parte dei partecipanti al corso. Ci sarà spazio per esercitazione pratica. Sarà distribuita una dispensa Lezioni su immagini proiettate da un videoproiettore su un grande schermo INFORMAZIONI GENERALI Obiettivi del corso Scopo di questo corso è di fornire ai partecipanti nozioni di carattere storico, artistico e tecnico sulla gioielleria antica e moderna. Attraverso lo studio delle tecniche e dei maestri orafi che le hanno praticate nel corso dei secoli, si seguirà un itinerario volto ad offrire, particolarmente all'appassionato ma anche al professionista già operante nel settore della gioielleria, indicazioni necessarie a sviluppare un metodo che permetta di identificare autenticità ed originalità dei gioielli antichi ed un corretto approccio alla gioielleria moderna. Si svilupperà, inoltre, una buona conoscenza del diamante, del rubino, dello zaffiro, dello smeraldo, delle perle, dei coralli e dei cammei, completando queste conoscenze con una buona conoscenza degli argenti antichi ed una buona conoscenza dell'Old Sheffield. Si completeranno le conoscenze con una panoramica sulle normative di leggi necessarie da conoscere per evitare sanzioni, diritti dei consumatori, e le normative tecniche indispensabili per coloro che svolgono o svolgeranno questa professione. Il corso potrà comprendere visite guidate presso laboratori, in cui ancora sono in uso metodi tradizionali, presso mercanti e musei. Caratteristiche del corso • Conoscenza delle arti decorative con particolare attenzione ai gioielli, argenti e old sheffield secondo le scansioni elencate nel programma sotto indicato. O • Cenni storici dei periodi affrontati volti a chiarire le cause della nascita dei vari stili. O • Proiezioni di immagini relative ai pezzi più rappresentativi dei singoli periodi affrontati. O • Cenni relativi ai suggerimenti delle tecniche necessarie per una buona conservazione nonché della catalogazione per eventuali necessità assicurative o di collezionisti. Il corso comprende 14 seminari Ogni partecipante potrà frequentare i seminari che si desidera Alla fine di ogni seminario si riceverà un attestato di frequenza I seminari hanno varie caratteristiche per rendere il più completo possibile la preparazione dei partecipanti. Saranno di carattere storico, gemmologico, commerciale e professionale. Il corso è adatto per i gioiellieri, per gli orafi e per coloro che si preparano a queste attività. Può essere frequentato anche da collezionisti Partecipanti: fino ad un massimo di 15 persone. Possono partecipare al corso sia gli iscritti al Collegio Periti Italiani, sia i non iscritti. I partecipanti saranno iscritti secondo l'ordine della data di iscrizione. Orario Segreteria: dal lunedì al venerdì ore 11.00 - 17.00 al n° 06.4201.6938 oppure al 347/63.02.337 per informazioni generali OPPURE www.collegioperiti.org www.collegioperiti.it Sede: ROMA - Via Veturia, 45 Durata di ogni seminario: 3 ore per incontro Giornata di lezione per ogni seminario: Sabato Orario di ogni seminario: 13,00 - 16,30 COSTO di ogni seminario: Euro 125,00 (IVA compresa) Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di almeno 2/3 persone Indirizzo posta elettronica: corsi@collegioperiti.it PROSSIMO SEMINARIO sabato 18 aprile 2020 - 7 - INCREMENTARE IL FATTURATO CON IL COMMERCIO ELETTRONICO, LE VENDITE A DISTANZA E L’ESPORTAZIONE DEI PRODOTTI
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Corso di Specializzazione in GIOIELLERIA 2019 - 2021 - ROMA - 4 luglio 2020 TRATTAMENTI SUI DIAMANTI Il Collegio Periti Italiani organizza per il Corso di Specializzazione in GIOIELLERIA 2019-2021 a ROMA 4 luglio 2020 il 6° seminario TRATTAMENTI SUI DIAMANTI orario 13,00-16,30 PROGRAMMA Sempre più diffusi sul mercato, troviamo diamanti trattati con vari metodi per migliorarne purezza e colore. Il seminario si propone di offrire una panoramica nel mondo dei trattamenti sui diamanti. Partendo da quelli per migliorare il colore a quelli per ridurre le inclusioni con l’utilizzo di tutte le tecnologie al momento esistenti. Il corso sarà supportato dalla proiezione di una presentazione digitale, si auspica lo sviluppo di un dibattito e di domande da parte dei partecipanti al corso. Ci sarà spazio per esercitazione pratica. Sarà distribuita una dispensa Lezioni su immagini proiettate da un videoproiettore su un grande schermo INFORMAZIONI GENERALI Obiettivi del corso Scopo di questo corso è di fornire ai partecipanti nozioni di carattere storico, artistico e tecnico sulla gioielleria antica e moderna. Attraverso lo studio delle tecniche e dei maestri orafi che le hanno praticate nel corso dei secoli, si seguirà un itinerario volto ad offrire, particolarmente all'appassionato ma anche al professionista già operante nel settore della gioielleria, indicazioni necessarie a sviluppare un metodo che permetta di identificare autenticità ed originalità dei gioielli antichi ed un corretto approccio alla gioielleria moderna. Si svilupperà, inoltre, una buona conoscenza del diamante, del rubino, dello zaffiro, dello smeraldo, delle perle, dei coralli e dei cammei, completando queste conoscenze con una buona conoscenza degli argenti antichi ed una buona conoscenza dell'Old Sheffield. Si completeranno le conoscenze con una panoramica sulle normative di leggi necessarie da conoscere per evitare sanzioni, diritti dei consumatori, e le normative tecniche indispensabili per coloro che svolgono o svolgeranno questa professione. Il corso potrà comprendere visite guidate presso laboratori, in cui ancora sono in uso metodi tradizionali, presso mercanti e musei. Caratteristiche del corso • Conoscenza delle arti decorative con particolare attenzione ai gioielli, argenti e old sheffield secondo le scansioni elencate nel programma sotto indicato. O • Cenni storici dei periodi affrontati volti a chiarire le cause della nascita dei vari stili. O • Proiezioni di immagini relative ai pezzi più rappresentativi dei singoli periodi affrontati. O • Cenni relativi ai suggerimenti delle tecniche necessarie per una buona conservazione nonché della catalogazione per eventuali necessità assicurative o di collezionisti. Il corso comprende 14 seminari Ogni partecipante potrà frequentare i seminari che si desidera Alla fine di ogni seminario si riceverà un attestato di frequenza I seminari hanno varie caratteristiche per rendere il più completo possibile la preparazione dei partecipanti. Saranno di carattere storico, gemmologico, commerciale e professionale. Il corso è adatto per i gioiellieri, per gli orafi e per coloro che si preparano a queste attività. Può essere frequentato anche da collezionisti Partecipanti: fino ad un massimo di 15 persone. Possono partecipare al corso sia gli iscritti al Collegio Periti Italiani, sia i non iscritti. I partecipanti saranno iscritti secondo l'ordine della data di iscrizione. Orario Segreteria: dal lunedì al venerdì ore 11.00 - 17.00 al n° 06.5309.8877 oppure al 347/63.02.337 per informazioni generali OPPURE www.collegioperiti.org www.collegioperiti.it Sede: ROMA - Via Veturia, 45 Durata di ogni seminario: 3 ore per incontro Giornata di lezione per ogni seminario: Sabato Orario di ogni seminario: 13,00 - 16,30 COSTO di ogni seminario: Euro 125,00 (IVA compresa) Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di almeno 2/3 persone Indirizzo posta elettronica: corsi@collegioperiti.it PROSSIMO SEMINARIO sabato 19 settembre 2020 - 7 - INCREMENTARE IL FATTURATO CON IL COMMERCIO ELETTRONICO, LE VENDITE A DISTANZA E L’ESPORTAZIONE DEI PRODOTTI
Vista prodotto

Rovigo (Veneto)
CORSO DI RIFLESSOLOGIA PLANTARE A FIRENZE E MILANO I primi cenni sulla Riflessologia Plantare risalgono a circa 5000 anni fa, quando venivano praticate le prime pressioni in alcuni punti del piede. Addirittura Ippocrate insegnò ai propri allievi a praticare questa terapia. Nella nostra epoca moderna, chi ha fondato la Riflessologia è William H. Fitzgerald, un medico americano che, grazie a specifiche digitopressioni sul piede, riuscì a praticare alcuni piccoli interventi chirurgici senza anestesia. I nostri piedi sono uno dei punti dove troviamo riflesso tutto il nostro corpo. Durante il Corso di Riflessologia Plantare daremo un'introduzione teorica su quello che è il vastissimo mondo della riflessologia e inizieremo nella pratica a saper riconoscere e lavorare i punti principali di riflesso, che ci consentiranno di trattare e riequilibrare i principali apparati (respiratorio, digerente, urinario, circolatorio, etc.). Insegneremo le diverse tipologie di manovre che possiamo effettuare e quali sono le indicazioni/controindicazioni di questo tipo di tecnica. Questo massaggio riduce l'ansia e induce al rilassamento, oltre che riattivare le funzioni degli organi riflessi. Nel complesso ripristina l'equilibrio psico-fisico ed emozionale dell'individuo. PROGRAMMA DIDATTICO: Modulo 1: Storia della Riflessologia Plantare. Modulo 2: Concetto di Riflessologia: dall'antichità ai giorni nostri. Modulo 3: Anatomia del piede. Modulo 4: Apparati e punti riflessogeni. Modulo 5: Tecnica. Modulo 6: Fisiognomica del piede. Modulo 7: Procedimento da eseguire in un trattamento di riflessologia. Modulo 8: Controindicazioni. Modulo 9: La digitopressione. Modulo 10: Manovre principali di Riflessologia. Modulo 11: Lettura del piede: osservazione e lettura psico-emotiva e psico-somatica. Modulo 12: Emozioni, organi e piede. Modulo 13: Sequenza di lavoro. Modulo 14: Trattamento dello squilibrio psico-fisico. Quotazione: € 450,00 iva inclusa (€ 150,00 di acconto, € 300,00 all'inizio del Corso). Possibilità di sconto per coloro che acquistano più Corsi o per gli studenti acquisiti. La Scuola rimane disponibile successivamente al Corso di Riflessologia Plantare, per assistere lo studente gratuitamente in relazione alla formazione svolta. Viene offerta allo studente anche la possibilità di tornare a ri-frequentare il Corso, senza spese aggiuntive, in base alle successive date calendarizzate. Contattando l'Accademia di Massaggio Olistico Oligenesi, potrete avere informazioni specifiche su programma e date di svolgimento nelle varie città. Il Corso di Riflessologia Plantare fa parte del Percorso di Operatore del Massaggio Olistico II Livello (80 ore) riconosciuto dalla CSEN, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Al completamento del percorso formativo lo studente, previo tesseramento, può ottenere il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore e Qualifica di appartenenza. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nell'ambito specifico. Lo studente può decidere di frequentare solo il Corso di Riflessologia Plantare oppure proseguire completando il resto della formazione prevista per il Percorso formativo. Per maggiori info: Tel. 0577/1912470 Cell. 327/8215429 Fax: 0577/1959659 SMS: SMS al 327/8215429 con testo 'info'
Vista prodotto

Roma (Lazio)
**Diventa un developer EPICO e ti troviamo noi il lavoro.** Corso in modalità “Bootcamp” intensivo, online, della durata di 3 mesi. Un approccio didattico rivoluzionario che ti insegnerà a pensare fuori dagli schemi, proprio come noi. EPICODE scommette su di te: paghi metà corso, l’altra metà solo quando inizi a lavorare. - Non servono laurea e competenze specifiche, solo impegno; - Segui il corso online, dove vuoi tu; - Ti troviamo noi il lavoro a fine corso. COSA IMPARERAI Creare siti web desktop e mobile; Progettare la UX e UI di un prodotto digitale; Usare veri linguaggi di programmazione; Creare pagine Web statiche e dinamiche; Conoscere e utilizzare i framework front-end più diffusi. Imparare la programmazione ad Oggetti; Scrivere applicazioni utilizzando il linguaggio Java; Collegarsi a un Database per gestire i dati; Creare database relazionali; Progettare e scrivere web-services. Contattaci ad ammissioni@epicode.school e iscriviti al prossimo corso in partenza!
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Imago Stunt Academy Milano apre le iscrizioni: corso Stuntman Stuntwoman a Milano le ore più adrenaliniche che tu abbia mai conosciuto!!! Pura azione in totale sicurezza ! Il termine Stuntman (o cascatore) identifica quella figura professionale che, nel mondo del cinema ha il compito di occuparsi delle scene d'azione pericolose... Gli Stunt infatti, vengono chiamati a lavorare per tutte quelle scene in cui è necessario simulare un'azione rischiosa per fare da controfigura ad attori il cui compito è recitare ma non sono in grado di districarsi in scene rischiose i cui professionisti sono solo gli Stunt... Imago Stunt Academy Milano da decenni ormai ha preparato i corsi: -1) Stuntman Stuntwoman Acrobatic da terra primo livello, per il set cinematografico, televisivo, pubblicitario-2) Stuntman Stuntwoman Acrobatic car per i set cine/tv, pubblicitari Sono tutti corsi ad alta capacità formativa ed adrenalinica. previsto numero chiuso per 6 allievi per classe, 1 consiglio chiamate veloci... Cioè ADESSO! Siamo davvero felici per voi che abbiate chiamato così in tanti, le selezioni sono partite, chissà chi passerà ??? Per adesso ne sono passati n 4 ne mancano 3 per arrivare a 7... Suspence...!!! Coraggio ragazzi!!!
Vista prodotto

Padova (Veneto)
OBIETTIVI CORSO La progettazione si estende in tutti i settori: Architettura, edilizia, arredamento, meccanica, termotecnica, impiantistica, elettrotecnica, design d’interni, grafica, abbigliamento - moda e molto altro ancora. La durata e’ di 60 ore e si svolge di sera dalle 19.00 alle 21.00. I giorni e gli orari si possono concordare Il corso e’ rivolto a chi intende sviluppare le proprie capacita’ nel disegno tecnico e grafico. Trasformare la propria passione in attivita’ lavorativa. Vi puo’ partecipare anche chi parte da zero o fermo da diverso tempo. L’importante e’ la frequenza. Il programma Autocad e’ utilizzato in tutto il mondo e si presenta da solo. La parte iniziale e’ sul Bidimensionale affinche’ non si abbia l’aula spezzata, in partecipanti bravi e non bravi. Chi conosce il Bidimensionale lo perfeziona chi non lo conosce lo impara. La seconda parte sara’ esclusivamente sul Tridimensionale ed una parte di Rendering. Questo corso permette di acquisire competenze reali sul software in modo semplice e autonomo. Con l’esame finale si acquisira’ la certificazione di Progettista Autocad. Un vantaggio del corso on line e’ poter salvare la lezione e rivederla in piena autonomia per ulteriori approfondimenti. Le lezioni sono con docenti qualificati attraverso una piattaforma di formazione altamente professionale. Non si tratta di lezioni registrate. Se hai un computer vecchio o non ben funzionante, avvisaci una soluzione la troviamo. Tecna Evolution promuovera’ i nominativi dei corsisti alle Aziende per darne visibilita’. CONTENUTI DEL CORSO: Parte bidimensionale · Contenuti del corso · Parte bidimensionale · Autocad come applicazione windows: elementi comuni · Visione del desktop · Primo tuffo in autocad · Terminologia e help in linea · Primo gruppo di comandi: linea, cerchio, arco, snap, spezza e taglia · Offset, copia, estendi · Secondo disegno di esercitazione prima parte · Altro gruppo di comandi: annulla/ripristina, rigenera, zoom, salvataggio automatico, layer e tratteggio · Approfondimenti sullo strumento di snap · Comandi cima ed arco · Primo approccio ai comandi sulle quote · Significato linee estensione, annotazione etc · Quote in parallelo e in serie · Stile di quote · Inserimento quote · Approfondimenti sui comandi di disegna/edita · Cima con l’opzione angolo, l’opzione taglia e non taglia · L’adattamento quota (posizionamento manuale) · Approfondimento sulle quote: suffisso, prefisso, editor completo, tolleranze · Direttrice · Tipologie di quota da inserire. · Spiegazione frontale su: · Coordinate assolute e relative · Coordinate polari · Strumento OLE, inserimento oggetti esterni da applicativi office · Trasferimento di oggetti da applicativi office · Linee di costruzione (modalità bisettrice, angolo), verticale, orizzontale, xline, Raggio · Gestione di blocchi e attributi, utilità e casi di applicazione Parte tridimensionale ed approfondimenti: · Concetti generali 3D · Tipologie modellazione solida: wireframe, superficie, solida; · UCS e visualizzazioni · Polilinee 3D e spline · Generazione di superfici: rigata, rivoluzione, orientata, di bordo o di contorno · Secondo disegno di esercitazione · Concetti di base sulla modellazione solida · Operazioni booleane · Cimature e arrotondamenti nei solidi · Generazione e modifica di solidi servendosi di elaborazioni di facce in successione: ruota, impronta, estrudi, colora, svuota · Terzo disegno di esercitazione · Rendering · Applicazione di materiali a solidi · Esportazione di rendering in formati raster · Ottenimento di viste quotate a partire da solidi
Vista prodotto

Avellino (Campania)
Il Saldatore è un operaio specializzato nella saldatura, cioè l'unione chimico-fisica di due elemnti tramite fusione ad alte temperature delle estremità da unire. Tra i principali sistemi di saldatura troviamo: la saldatura a resistenza, ad arco sommerso, ad elettrodo rivestito, la saldatura laser, la saldatura MIG/MAG e la saldatura TIG. Programma del corso Lo studio di questa figura professionale, delle mansioni e degli ambiti in cui esso svolge la propria attività, è così strutturato: formazione teorica di 260 ore, in modalità e-learning, che lo studente svolge accedendo alla piattaforma digitale di Forma Italia, e formazione pratica con frequenza di 5 giorni per 40 ore totali, presso la sede indicata. La spesa per vitto, alloggio e trasferta con navetta, da e verso stazioni e aeroporti è inclusa nel costo totale del corso. Corsisti con esperienza Nel caso in cui l'interessato al corso di formazione professionale, ha già acquisito competenze riguardo il sistema della saldatura, ha la possibilità di accedere direttamente all'esame finale, previa autodichiarazione sulla precedente esperienza. In conformità a quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 (Testo Unico per la Salute e Sicurezza), il corso include inoltre la formazione e il relativo rilascio dei seguenti attestati: - Primo soccorso - Norme antincendio rischio medio con simulazione di spegnimento incendio - Sicurezza nei luoghi di lavoro - Privacy aziendale e trattamento dei dati sensibili. A brevetto conseguito, i curriculum vitae dei corsisti che hanno dato la loro disponibilità, saranno posti all'attenzione delle migliori aziende di settore che sono alla ricerca di personale da inserire nel proprio organico, oltre che alle associazioni interinali collaboranti con Forma Italia.
Vista prodotto

Urbino (Marche)
Il Saldatore è un operaio specializzato nella saldatura, cioè l'unione chimico-fisica di due elementi tramite fusione ad alte temperature delle estremità da unire. Tra i principali sistemi di saldatura troviamo: la saldatura a resistenza, ad arco sommerso, ad elettrodo rivestito, la saldatura laser, la saldatura MIG/MAG e la saldatura TIG. Programma del corso Lo studio di questa figura professionale, delle mansioni e degli ambiti in cui esso svolge la propria attività, è così strutturato: formazione teorica di 260 ore, in modalità e-learning, che lo studente svolge accedendo alla piattaforma digitale di Forma Italia, e formazione pratica con frequenza di 5 giorni per 40 ore totali, presso la sede indicata. La spesa per vitto, alloggio e trasferta con navetta, da e verso stazioni e aeroporti è inclusa nel costo totale del corso. Corsisti con esperienza Nel caso in cui l'interessato al corso di formazione professionale, ha già acquisito competenze riguardo il sistema della saldatura, ha la possibilità di accedere direttamente all'esame finale, previa autodichiarazione sulla precedente esperienza. In conformità a quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 (Testo Unico per la Salute e Sicurezza), il corso include inoltre la formazione e il relativo rilascio dei seguenti attestati: - Primo soccorso - Norme antincendio rischio medio con simulazione di spegnimento incendio - Sicurezza nei luoghi di lavoro - Privacy aziendale e trattamento dei dati sensibili. A brevetto conseguito, i curriculum vitae dei corsisti che hanno dato la loro disponibilità, saranno posti all'attenzione delle migliori aziende di settore che sono alla ricerca di personale da inserire nel proprio organico, oltre che alle associazioni interinali collaboranti con Forma Italia.
Vista prodotto

Napoli (Campania)
Impara l'inglese gratis con il nostro corso promozionale della durata di 3 mesi ( si paga solo la quota iscrizione di 75 €). I corsi sono individuali , a frequenza libera e gli insegnanti madrelingua. Posti limitati per appuntamento telefonare allo 0815573951 o mandare una mail a: napoli @rlacademy.it ci troviamo in via pessina 56 di fronte al museo nazionale. NAPOLI SPEAKS ENGLISH...AND YOU????
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
tutti i MARTEDÌ alle ore 21.00 Corso di FLAMENCO con Michela Mancinin presso Heart 4 Dance Studio!!! Appassionante e Entusiasmante! la prima lezione è GRATUITA...prenota il tuo posto ???? ❣️ INFO 333 2778785 #heart4dancestudio ci troviamo a Capannelle in via Muro Lucano 2
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Presso Heart 4 Dance Studio è ripartito il corso di BALLI DI GRUPPO! Le lezioni sono il mercoledì dalle 19.10 alle 20.40. Vieni a scoprirlo. La prima lezione di prova è gratis. Info e prenotazioni 333 2778785. Ci troviamo in via Muro Lucano 2 (#capannelle) #Roma #romasud #heart4dance #heartfordance #ballidigruppo
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Presso Heart 4 Dance Studio è ripartito il corso di Gym Fit! Lezioni martedì e giovedì dalle 19 alle 20. Vieni a scoprirlo. La prima lezione di prova è gratis. Info e prenotazioni 333 2778785 Ci troviamo in via Muro Lucano 2 (#capannelle) #Roma #romasud #gym #ginnastica #health #heart4dance #heartfordance
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Presso Heart 4 Dance Studio è ripartito il corso di REGGAETON per ragazzi! Le lezioni sono il venerdì dalle 18 e alle 19. Vieni a scoprire se fa per te! La prima lezione di prova è gratis. Info e prenotazioni 333 2778785. Ci troviamo in via Muro Lucano 2 (#capannelle) #Roma #romasud #heart4dance #reggaeton
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Vieni a scoprire il nostro corso di BALLI DI GRUPPO! Ogni mercoledì dalle 19.10 alle 20.40. La prima lezione di prova è gratis. Per info e prenotazioni chiama HEART FOR DANCE al 333 2778785. Ci troviamo in via Muro Lucano 2 (#capannelle) #Roma #romasud #heart4dance #heartfordance #ballidigruppo
Vista prodotto
-
Successivo →