Carrozza n
Elenco delle migliori vendite carrozza n
Abbasanta (Sardegna)
740 - Roco (Art. 44710.1) Carrozza passeggeri a scompartimenti FS - Tipo 1921 serie 10000, di 1^ classe con 7 scompartimenti e finestrini doppi, n° di servizio con marcatura UIC 50 83 17-18 026-5 A, in livrea Grigio ardesia, ep. IV Predisposta per l’illuminazione interna. Il modello si presenta in ottime condizioni, aggiuntivi montati, scatola originale, non ha mai circolato. PARI AL NUOVO -€.
39 €
Vista prodotto
10 foto
Italia (Tutte le città)
738 - Roco ( Art. 44707.1 ) Carrozza passeggeri a scompartimenti FS - Epoca IVa – ( Tipo 1921 serie 30000 ) di 2ª classe con 10 scompartimenti e finestrini singoli n° di servizio Bz 30 214, livrea colore ardesia, Predisposta per l’illuminazione interna. Il modello si presenta in ottime condizioni, aggiuntivi da montare, scatola originale, non ha mai circolato.
39 €
Vista prodotto
10 foto
Italia (Tutte le città)
Carrozza bagagliaio della TRIX verde scuro delle ferrovie BLS euro 40,00. Carrozza passeggeri della Pocher art. 209 (supermodello della carrozza svizzera di II° classe con piattaforme alle estremità) euro 40,00. N. 4 vagoni merci tipici americani (carrelli con vere sospensioni a molla) euro 100,00 complessivi. Carro merci FS trasporto carbone + 1 carro merci FS a pianale (mancante di 1 asse) + 1 carro merci ferrovie tedesche DB, euro 50,00 complessivi. Carrozza passeggeri della LIMA, delle FS Mod. Az 23799 + carrozza passeggeri TEE euro 50,00 complessivi. Binari Rivarossi acquistati negli anni 66/67, lotto di 24 binari curvi Ø cm 120 (cod. 4768), 10 binari curvi Ø cm 100 (cod. 4533), 5 binari dritti cm 10, 5 respingenti terminali fine corsa, 4 scambi sinistri manuali (cod. 2811), 3 scambi destri manuali (cod. 2809), 1 incrocio destro (cod. 2904), 1 incrocio sinistro (cod. 905), 2 attraversamenti stradali (cod. 3303), complessivamente euro 130,00. Tutto il materiale elencato (locomotore, vagoni, binari) vendo in blocco a euro 390,00 comprese spese di spedizione. Claudio
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Carrozze passeggeri, merci e binari Carrozza bagagliaio della TRIX verde scuro delle ferrovie BLS euro 40,00. Carrozza passeggeri della Pocher art. 209 (supermodello della carrozza svizzera di II° classe con piattaforme alle estremità) euro 40,00. N. 4 vagoni merci tipici americani (carrelli con vere sospensioni a molla) euro 100,00 complessivi. Carro merci FS trasporto carbone + 1 carro merci FS a pianale (mancante di 1 asse) + 1 carro merci ferrovie tedesche DB, euro 50,00 complessivi. Carrozza passeggeri della LIMA, delle FS Mod. Az 23799 + carrozza passeggeri TEE euro 50,00 complessivi. Binari Rivarossi acquistati negli anni 66/67, lotto di 24 binari curvi Ø cm 120 (cod. 4768), 10 binari curvi Ø cm 100 (cod. 4533), 5 binari dritti cm 10, 5 respingenti terminali fine corsa, 4 scambi sinistri manuali (cod. 2811), 3 scambi destri manuali (cod. 2809), 1 incrocio destro (cod. 2904), 1 incrocio sinistro (cod. 905), 2 attraversamenti stradali (cod. 3303), complessivamente euro 130,00. Tutto il materiale elencato (locomotore, vagoni, binari) vendo in blocco a euro 390,00 comprese spese di spedizione. Claudio 3200985243. Inserzionista: Claudio
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Carrozze passeggeri, merci e binari Carrozza bagagliaio della TRIX verde scuro delle ferrovie BLS euro 40,00. Carrozza passeggeri della Pocher art. 209 (supermodello della carrozza svizzera di II° classe con piattaforme alle estremità) euro 40,00. N. 4 vagoni merci tipici americani (carrelli con vere sospensioni a molla) euro 100,00 complessivi. Carro merci FS trasporto carbone + 1 carro merci FS a pianale (mancante di 1 asse) + 1 carro merci ferrovie tedesche DB, euro 50,00 complessivi. Carrozza passeggeri della LIMA, delle FS Mod. Az 23799 + carrozza passeggeri TEE euro 50,00 complessivi. Binari Rivarossi acquistati negli anni 66/67, lotto di 24 binari curvi Ø cm 120 (cod. 4768), 10 binari curvi Ø cm 100 (cod. 4533), 5 binari dritti cm 10, 5 respingenti terminali fine corsa, 4 scambi sinistri manuali (cod. 2811), 3 scambi destri manuali (cod. 2809), 1 incrocio destro (cod. 2904), 1 incrocio sinistro (cod. 905), 2 attraversamenti stradali (cod. 3303), complessivamente euro 130,00. Tutto il materiale elencato (locomotore, vagoni, binari) prezzo per in blocco intero a euro 350,00. Tel. 3200985243. Inserzionista: Claudio
350.282 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Il Trenino Rosso del Bernina è uno dei treni panoramici più famosi del mondo. Si tratta di una ferrovia che attraversa le Alpi svizzere e italiane, offrendo ai passeggeri uno spettacolo mozzafiato della natura circostante. Il percorso inizia a Tirano, in provincia di Sondrio, e si snoda lungo la valle dell'Adda fino a raggiungere la stazione di Poschiavo, in Svizzera. Da qui il treno inizia ad arrampicarsi verso la vetta del Bernina, dove si trova il celebre Passo del Bernina, a 2.253 metri sopra il livello del mare. Durante tutto il percorso, i passeggeri possono ammirare panorami spettacolari: dalle vallate verdi e rigogliose ai ghiacciai imponenti delle alte cime alpine. Il www.trenino-rosso.com passa anche attraverso numerose gallerie e ponti suggestivi, che rendono il viaggio ancor più affascinante. Il treno stesso è un vero gioiello tecnologico: dotato di vetri panoramici su tutti i lati, offre massimo comfort ai passeggeri grazie alle poltrone imbottite e alla climatizzazione regolabile. Durante l'estate, il Trenino Rosso effettua numerose corse giornaliere per soddisfare la domanda dei turisti provenienti da tutto il mondo. Nel periodo invernale invece riduce le corse limitando solo quelle principali ma rimanendo comunque una meta ambita dagli appassionati dello sci alpino. Non sai da dove iniziare? Hai poco tempo? Tirano è la stazione capolinea del trenino rosso del Bernina, in Lombardia, a pochi chilometri dal confine svizzero. Il treno rosso del canton Grigioni vi porta a Tirano, in Svizzera, e vi porterà al confine. Tirano è un piccolo borgo situato nel cuore della Valtellina e poco distante da molte località turistiche (Bormio, Livigno, passo dello Stelvio, aprica, passo del Bernina). Il suo nome è “crocevia” nelle alpi. Tirano è collegata al nord Europa da strade molto panoramiche, via passo del Bernina, e dalla strada dello Stelvio per chi arriva dal Trentino. Il trenino del Bernina è un’attrazione turistica ed è molto frequentato dai camper. I controlli alla frontiera svizzera di Campocologno sono diminuiti, ma le guardie di confine chiedono i documenti sul treno per espatrio. Brusio è una delle tappe più interessanti del tour dei grigioni, ed è il punto di partenza ideale per un giro a 360 ° del trenino rosso sul ponte visto dai prati sottostanti. Se hai tempo a disposizione, puoi inserire anche Brusio fra le tue tappe. Cavaglia è una delle località più belle d’Italia ed è possibile visitare il parco delle marmitte dei giganti e i suoi dintorni. Il percorso a piedi a Cavaglia è percorribile anche d’inverno, in caso di neve. Molti si chiedono se sia possibile risalire sullo stesso treno prima che riparta avendo tempo a sufficienza per scattare una foto e risalire sul treno, e la risposta è SI, ma giusto per una foto. Il trenino rosso del Bernina porta anche a Diavolezza ad ammirare le montagne svizzere da un’altra prospettiva. E non solo! e per i più esigenti ce n’è per tutti i gusti! La camminata al ghiacciaio del Morteratsch è un’esperienza unica e neppure troppo dispendiosa! Il percorso a piedi è molto suggestivo anche d’inverno con la neve, è una bella camminata nella natura ed è anche praticabile in inverno. I bambini possono camminare anche con i loro accompagnatori, ma è consigliabile attrezzarsi con un passeggino. A Pontresina in aggiunta si può prenotare la carrozza con cavalli per fare una magnifica escursione in val Roseg; il servizio delle carrozze trainate dai cavalli è un’offerta privata, slegata dal biglietto del treno. I prezzi e le tariffe sono indicati sul biglietto. La cremagliera di Muottas Muragl è aperta tutto l’anno. Il trenino rosso è un treno “normale” da un punto di vista di trasporto passeggeri, non fa delle fermate “turistiche” se così si può dire. Il vantaggio è che le soste possono durare quanto vuoi, scendi dal treno all’orario che preferisci e prosegui al tuo viaggio
Vista prodotto