-
loading
Solo con l'immagine

Cella


Elenco delle migliori vendite cella

Italia
Cella di lievitazione riscaldata predisposta per 12 teglie, lunghezza 110 cm, profondità 96,4 cm e altezza 90 cm. La lievitazione è un fenomeno chimico che trasforma il glucosio in anidride carbonica e alcool etilico. L'anidride carbonica prodotta resta all'interno dell'impasto imprigionata dalla maglia glutinica comportando in tal modo un aumento del volume della massa. La lievitazione è dunque indispensabile per una buona riuscita del prodotto finale. La cella di lievitazione riscaldata svolge questo compito in modo ottimale. E' infatti dotata di un contenitore dove poter mettere l'acqua che, riscaldandosi, produce il vapore utile per far lievitare e per mantenere tutti i composti. Il contenitore dell' acqua è in dotazione su ogni cella e si trova sul fondo di quest'ultima. Si raccomanda di controllare ad ogni utilizzo il livello dell' acqua, in modo tale che la cella di lievitazione possa svolgere il proprio operato in modo ottimale. La cella di lievitazione ha una robusta struttura esterna in acciaio INOX - AISI403 ed è dotata di ruote (2 ruote con freno e 2 ruote senza freno) e di una porta in vetro per poter visionare in ogni momento l' interno della cella. Il macchinario è riscaldato e presenta infatti una manopola per regolare la temperatura che può variare da 0° C a 60° C. L'umidità interna è circa dell'80%. Nel pannello dei comandi, oltre alla manopola regola temperatura, sono presenti il tasto ON/OFF e una spia luminosa del termostato. Quest'ultima si illumina quando gli elementi riscaldanti sono accesi e la temperatura interna alla cella è inferiore al valore impostato dalla manopola - termostato. Quando invece la spia si spegne, significa che il riscaldamento è spento e che il lievitatore ha raggiunto la temperatura desiderata. Il lievitatore può contenere fino a un massimo di 12 teglie delle dimensioni di 60 cm x 40 cm e lo spazio tra le teglie è di 9 cm. DOTAZIONE DI SERIE: - VASCHETTA PER L'ACQUA. La cella di lievitazione può essere abbinata ai forni: - FLEX4 - FLEX44 - FLEX4 CON PORTE IN VETRO - FLEX44 CON PORTE IN VETRO FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.079,69 €
Vista prodotto
Italia
Cella di lievitazione riscaldata predisposta per 18 teglie, lunghezza 150 cm, profondità 96,4 cm e altezza 90 cm. La lievitazione è un fenomeno chimico che trasforma il glucosio in anidride carbonica e alcool etilico. L'anidride carbonica prodotta resta all'interno dell'impasto imprigionata dalla maglia glutinica comportando in tal modo un aumento del volume della massa. La lievitazione è dunque indispensabile per una buona riuscita del prodotto finale. La cella di lievitazione riscaldata svolge questo compito in modo ottimale. E' infatti dotata di un contenitore dove poter mettere l'acqua che, riscaldandosi, produce il vapore utile per far lievitare e per mantenere tutti i composti. Il contenitore dell' acqua è in dotazione su ogni cella e si trova sul fondo di quest'ultima. Si raccomanda di controllare ad ogni utilizzo il livello dell' acqua, in modo tale che la cella di lievitazione possa svolgere il proprio operato in modo ottimale. La cella di lievitazione ha una robusta struttura esterna in acciaio INOX - AISI403 ed è dotata di ruote (2 ruote con freno e 2 ruote senza freno) e di una porta in vetro per poter visionare in ogni momento l' interno della cella. Il macchinario è riscaldato e presenta infatti una manopola per regolare la temperatura che può variare da 0° C a 60° C. L'umidità interna è circa dell'80%. Nel pannello dei comandi, oltre alla manopola regola temperatura, sono presenti il tasto ON/OFF e una spia luminosa del termostato. Quest'ultima si illumina quando gli elementi riscaldanti sono accesi e la temperatura interna alla cella è inferiore al valore impostato dalla manopola - termostato. Quando invece la spia si spegne, significa che il riscaldamento è spento e che il lievitatore ha raggiunto la temperatura desiderata. Il lievitatore può contenere fino a un massimo di 18 teglie delle dimensioni di 60 cm x 40 cm e lo spazio tra le teglie è di 9 cm. DOTAZIONE DI SERIE: - VASCHETTA PER L'ACQUA. La cella di lievitazione può essere abbinata ai forni: - FLEX6L - FLEX66L - FLEX6L CON PORTE IN VETRO - FLEX66L CON PORTE IN VETRO FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.459,11 €
Vista prodotto
Italia
Cella di lievitazione riscaldata predisposta per 6 teglie, lunghezza 110 cm, profondità 96,4 cm e altezza 55 cm. La lievitazione è un fenomeno chimico che trasforma il glucosio in anidride carbonica e alcool etilico. L'anidride carbonica prodotta resta all'interno dell'impasto imprigionata dalla maglia glutinica comportando in tal modo un aumento del volume della massa. La lievitazione è dunque indispensabile per una buona riuscita del prodotto finale. La cella di lievitazione riscaldata svolge questo compito in modo ottimale. E' infatti dotata di un contenitore dove poter mettere l'acqua che, riscaldandosi, produce il vapore utile per far lievitare e per mantenere tutti i composti. Il contenitore dell' acqua è in dotazione su ogni cella e si trova sul fondo di quest'ultima. Si raccomanda di controllare ad ogni utilizzo il livello dell' acqua, in modo tale che la cella di lievitazione possa svolgere il proprio operato in modo ottimale. La cella di lievitazione ha una robusta struttura esterna in acciaio INOX - AISI403 ed è dotata di ruote (2 ruote con freno e 2 ruote senza freno) e di una porta in vetro per poter visionare in ogni momento l' interno della cella. Il macchinario è riscaldato e presenta infatti una manopola per regolare la temperatura che può variare da 0° C a 60° C. L'umidità interna è circa dell'80%. Nel pannello dei comandi, oltre alla manopola regola temperatura, sono presenti il tasto ON/OFF e una spia luminosa del termostato. Quest'ultima si illumina quando gli elementi riscaldanti sono accesi e la temperatura interna alla cella è inferiore al valore impostato dalla manopola - termostato. Quando invece la spia si spegne, significa che il riscaldamento è spento e che il lievitatore ha raggiunto la temperatura desiderata. Il lievitatore può contenere fino a un massimo di 6 teglie delle dimensioni di 60 cm x 40 cm e lo spazio tra le teglie è di 7,8 cm. DOTAZIONE DI SERIE: - VASCHETTA PER L'ACQUA. La cella di lievitazione può essere abbinata ai forni: - FLEX4 - FLEX4 CON PORTE IN VETRO FOTO PURAMENTE INDICATIVA
990,64 €
Vista prodotto
Italia
Cella di lievitazione riscaldata predisposta per 9 teglie, lunghezza 150 cm, profondità 96,4 cm e altezza 55 cm. La lievitazione è un fenomeno chimico che trasforma il glucosio in anidride carbonica e alcool etilico. L'anidride carbonica prodotta resta all'interno dell'impasto imprigionata dalla maglia glutinica comportando in tal modo un aumento del volume della massa. La lievitazione è dunque indispensabile per una buona riuscita del prodotto finale. La cella di lievitazione riscaldata svolge questo compito in modo ottimale. E' infatti dotata di un contenitore dove poter mettere l' acqua che, riscaldandosi, produce il vapore utile per far lievitare e per mantenere tutti i composti. Il contenitore dell' acqua è in dotazione su ogni cella e si trova sul fondo di quest' ultima. Si raccomanda di controllare ad ogni utilizzo il livello dell' acqua, in modo tale che la cella di lievitazione possa svolgere il proprio operato in modo ottimale. La cella di lievitazione ha una robusta struttura esterna in acciaio INOX - AISI403 ed è dotata di ruote (2 ruote con freno e 2 ruote senza freno) e di una porta in vetro per poter visionare in ogni momento l' interno della cella. Il macchinario è riscaldato e presenta infatti una manopola per regolare la temperatura che può variare da 0° C a 60° C. L'umidità interna è circa dell'80%. Nel pannello dei comandi, oltre alla manopola regola temperatura, sono presenti il tasto ON/OFF e una spia luminosa del termostato. Quest'ultima si illumina quando gli elementi riscaldanti sono accesi e la temperatura interna alla cella è inferiore al valore impostato dalla manopola - termostato. Quando invece la spia si spegne, significa che il riscaldamento è spento e che il lievitatore ha raggiunto la temperatura desiderata. Il lievitatore può contenere fino a un massimo di 9 teglie delle dimensioni di 60 cm x 40 cm e lo spazio tra le teglie è di 7,8 cm. DOTAZIONE DI SERIE: - VASCHETTA PER L'ACQUA. La cella di lievitazione può essere abbinata ai forni: - FLEX6L - FLEX6L CON PORTE IN VETRO FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.282,21 €
Vista prodotto
Italia
Cella di lievitazione riscaldata predisposta per 6 teglie, lunghezza 130,5 cm, profondità 49 cm e altezza 90 cm. La lievitazione è un fenomeno chimico che trasforma il glucosio in anidride carbonica e alcool etilico. L'anidride carbonica prodotta resta all'interno dell'impasto imprigionata dalla maglia glutinica comportando in tal modo un aumento del volume della massa. La lievitazione è dunque indispensabile per una buona riuscita del prodotto finale. La cella di lievitazione riscaldata svolge questo compito in modo ottimale. E' infatti dotata di un contenitore dove poter mettere l'acqua che, riscaldandosi, produce il vapore utile per far lievitare e per mantenere tutti i composti. Il contenitore dell' acqua è in dotazione su ogni cella e si trova sul fondo di quest'ultima. Si raccomanda di controllare ad ogni utilizzo il livello dell' acqua, in modo tale che la cella di lievitazione possa svolgere il proprio operato in modo ottimale. La cella di lievitazione ha una robusta struttura esterna in acciaio INOX - AISI403 ed è dotata di ruote (2 ruote con freno e 2 ruote senza freno) e di una porta in vetro per poter visionare in ogni momento l' interno della cella. Il macchinario è riscaldato e presenta infatti una manopola per regolare la temperatura che può variare da 0° C a 60° C. L'umidità interna è circa dell'80%. Nel pannello dei comandi, oltre alla manopola regola temperatura, sono presenti il tasto ON/OFF e una spia luminosa del termostato. Quest'ultima si illumina quando gli elementi riscaldanti sono accesi e la temperatura interna alla cella è inferiore al valore impostato dalla manopola - termostato. Quando invece la spia si spegne, significa che il riscaldamento è spento e che il lievitatore ha raggiunto la temperatura desiderata. Il lievitatore può contenere fino a un massimo di 6 teglie delle dimensioni di 60 cm x 40 cm e lo spazio tra le teglie è di 9 cm. DOTAZIONE DI SERIE: - VASCHETTA PER L'ACQUA. La cella di lievitazione può essere abbinata ai forni: - FAIR 3L - FAIR 33L FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.317,59 €
Vista prodotto
Italia
Cella di lievitazione riscaldata predisposta per 18 teglie, lunghezza 136 cm, profondità 84,4 cm e altezza 90 cm. La lievitazione è un fenomeno chimico che trasforma il glucosio in anidride carbonica e alcool etilico. L'anidride carbonica prodotta resta all'interno dell'impasto imprigionata dalla maglia glutinica comportando in tal modo un aumento del volume della massa. La lievitazione è dunque indispensabile per una buona riuscita del prodotto finale. La cella di lievitazione riscaldata svolge questo compito in modo ottimale. E' infatti dotata di un contenitore dove poter mettere l'acqua che, riscaldandosi, produce il vapore utile per far lievitare e per mantenere tutti i composti. Il contenitore dell' acqua è in dotazione su ogni cella e si trova sul fondo di quest'ultima. Si raccomanda di controllare ad ogni utilizzo il livello dell' acqua, in modo tale che la cella di lievitazione possa svolgere il proprio operato in modo ottimale. La cella di lievitazione ha una robusta struttura esterna in acciaio INOX - AISI403 ed è dotata di ruote (2 ruote con freno e 2 ruote senza freno) e di una porta in vetro per poter visionare in ogni momento l' interno della cella. Il macchinario è riscaldato e presenta infatti una manopola per regolare la temperatura che può variare da 0° C a 60° C. L'umidità interna è circa dell'80%. Nel pannello dei comandi, oltre alla manopola regola temperatura, sono presenti il tasto ON/OFF e una spia luminosa del termostato. Quest'ultima si illumina quando gli elementi riscaldanti sono accesi e la temperatura interna alla cella è inferiore al valore impostato dalla manopola - termostato. Quando invece la spia si spegne, significa che il riscaldamento è spento e che il lievitatore ha raggiunto la temperatura desiderata. Il lievitatore può contenere fino a un massimo di 18 teglie delle dimensioni di 60 cm x 40 cm e lo spazio tra le teglie è di 9 cm. DOTAZIONE DI SERIE: - VASCHETTA PER L'ACQUA. La cella di lievitazione può essere abbinata ai forni: - FAIR 6L - FAIR 66L - READY 6L - READY 66L FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.442,04 €
Vista prodotto
Italia
Cella di lievitazione riscaldata predisposta per 12 teglie, lunghezza 100 cm, profondità 84,4 cm e altezza 90 cm. La lievitazione è un fenomeno chimico che trasforma il glucosio in anidride carbonica e alcool etilico. L'anidride carbonica prodotta resta all'interno dell'impasto imprigionata dalla maglia glutinica comportando in tal modo un aumento del volume della massa. La lievitazione è dunque indispensabile per una buona riuscita del prodotto finale. La cella di lievitazione riscaldata svolge questo compito in modo ottimale. E' infatti dotata di un contenitore dove poter mettere l'acqua che, riscaldandosi, produce il vapore utile per far lievitare e per mantenere tutti i composti. Il contenitore dell' acqua è in dotazione su ogni cella e si trova sul fondo di quest'ultima. Si raccomanda di controllare ad ogni utilizzo il livello dell' acqua, in modo tale che la cella di lievitazione possa svolgere il proprio operato in modo ottimale. La cella di lievitazione ha una robusta struttura esterna in acciaio INOX - AISI403 ed è dotata di ruote (2 ruote con freno e 2 ruote senza freno) e di una porta in vetro per poter visionare in ogni momento l' interno della cella. Il macchinario è riscaldato e presenta infatti una manopola per regolare la temperatura che può variare da 0° C a 60° C. L'umidità interna è circa dell'80%. Nel pannello dei comandi, oltre alla manopola regola temperatura, sono presenti il tasto ON/OFF e una spia luminosa del termostato. Quest'ultima si illumina quando gli elementi riscaldanti sono accesi e la temperatura interna alla cella è inferiore al valore impostato dalla manopola - termostato. Quando invece la spia si spegne, significa che il riscaldamento è spento e che il lievitatore ha raggiunto la temperatura desiderata. Il lievitatore può contenere fino a un massimo di 12 teglie delle dimensioni di 60 cm x 40 cm e lo spazio tra le teglie è di 9 cm. DOTAZIONE DI SERIE: - VASCHETTA PER L'ACQUA. La cella di lievitazione può essere abbinata ai forni: - FAIRXL44 FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.182,18 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 1340 mm x P 1340 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
2.076,43 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 1740 mm x P 1340 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
2.314,34 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 1740 mm x P 1740 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
2.621,78 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 2140 mm x P 1340 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
2.444,87 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 2140 mm x P 1740 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
2.749,87 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 2140 mm x P 2140 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
2.891,39 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 2540 mm x P 1340 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
2.570,54 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 2540 mm x P 1740 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
2.867 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 2540 mm x P 2140 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
3.015,84 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 2540 mm x P 2540 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
3.176,87 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 2940 mm x P 1340 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
2.814,54 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 2940 mm x P 1740 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
3.174,43 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 2940 mm x P 2140 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
3.328,15 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 2940 mm x P 2540 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
3.509,93 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 2940 mm x P 2940 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
3.797,86 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 3340 mm x P 1340 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
2.949,95 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 3340 mm x P 1740 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
3.290,34 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 3340 mm x P 2140 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
3.535,56 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 3340 mm x P 2540 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
3.608,76 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 3340 mm x P 2940 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
3.933,28 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 3340 mm x P 3340 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
4.154,10 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 3740 mm x P 1340 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
3.119,54 €
Vista prodotto
Italia
Cella frigorifera positiva senza pavimento di dimensioni L 3740 mm x P 1740 mm x H 2070 mm. La cella frigorifera è costituita da un sistema di pannelli sandwich in poliuretano espanso con modularità 400 mm che a seconda delle esigenze può trasformarsi in modularità 200 mm solo su un lato, permettendo così la realizzazione di volumi di piccola, media e grande capacità all'insegna della massima flessibilità realizzativa. I pannelli che costituiscono la cella vengono schiumati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso con cellule rigide e chiuse alla densità media di 40 kg/mc senza CFC; sono rivestiti in lamiera zinco-preverniciata bianca RAL 9010 liscia con spessore 60 mm, materiale adatto per ortofrutta, cibo imballato o confezionato. Per lo stoccaggio di alimenti a base salina, quali il pesce, si sconsiglia l'uso di questo rivestimento in quanto, a seguito di eventuali lesioni, il pannello potrebbe arrugginire. Per ovviare a questo problema, si consiglia il rivestimento in vetroresina bianca, ideale per la conservazione di salumi, formaggi e prodotti di stagionatura. La invitiamo a rivolgersi all’ufficio commerciale per il preventivo di celle frigorifere con rivestimento in vetroresina. Il perimetro dei pannelli a profilo liscio è costituito da una guarnizione in polietilene espanso a cellule chiuse, preforata in corrispondenza dei ganci ad eccentrico per garantire la tenuta termica dopo il serraggio meccanico e per la salvaguardia della durata nel tempo contro il processo di invecchiamento del poliuretano dovuto all'esposizione ai raggi UV. La cella è formata da angolari, iniettati sotto pressa con iniezione di poliuretano espanso e rivestiti in lamiera di zinco preverniciata. Questi profili sono realizzati con un angolo arrotondato di raggio 10 mm, tale per cui una volta accoppiati ai pannelli si forma all'interno una finitura igienica facile da pulire; sono costituiti da supporti metallici e longitudinalmente sono presenti delle cremagliere metalliche sulle quali vengono serrati i ganci presenti lungo il bordo dei pannelli. Tali profili possono essere a due vie oppure a tre vie se vengono usati come divisori. La porta della cella ha dimensioni 980 x 1900 mm, chiusura a battente e con rivestimento in lamiera zinco-preverniciata bianca; è dotata di cornice in alluminio, guarnizioni a tenuta termica, cerniere con rampe di sollevamento, luce netta di passaggio, maniglia esterna con chiave e sblocco interno di sicurezza visibile al buio. La cella non è provvista di pavimento. Verrà fornito in dotazione un profilo ad "U" per il montaggio. Motore non incluso, acquistabile separatamente. DOTAZIONE DI SERIE: - porta battente; - profilo a "U" in PVC. I materiali sono resi su pallet in legno, chiusi da reggetta, con applicazione di film estensibile e film termore-traibile. Il costo del trasporto della cella modulare è escluso, l’ufficio commerciale potrà comunicare il costo del trasporto a merce pronta, in base alla destinazione di merce. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
3.458,69 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.