Cent monete
Elenco delle migliori vendite cent monete
Roma (Lazio)
Monete dal 1913 al 1943 + 3 del 1997 Vendo 18 monete per complessivi 60 euro (un quarto del valore). 1913 cent.20, 1914 cent.2, 1915 cent.1, 1922 cent.10, 1939 cent.10, 1940 lire 1, 1940-41-42 cent.20, 1942 cent.5, 1943 lire 20 argento, 1997 lire 1000 fior di conio. Aldo 3398491046 Roma. Inserzionista: Nobile
60.282 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
• Ad amatori/collezionisti, vendo le seguenti monete usate: 20 Lire italiane anno 1958 €. 2,00 20 Lire italiane anno 1959 €. 6,50 20 Lire italiane anno 1957 €. 7,00 0,20 cent. di Lire italiane anno 1941 €. 7,00 10 Lire italiane anno 1952 €. 10,00 200 Lire italiane "Celebrazione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione" anno 1981 €. 65,00 100 Lire italiane della FAO anno 1979 €. 10,00 100 Lire italiane "Centenario di Guglielmo Marconi 1874/1974" €. 10,00 100 Lire italiane "Centenario Accademia Navale di Livorno" 1881/1981 €. 20,00 Moneta da 5 Franchi Francesi anno 1973 €. 3,00 Moneta da 0,50 cent. Franchi Francesi anno 1963 €. 5,00 Moneta da 0,25 cent di Malta anno 1995 e. 8,00 Moneta da 0,10 cent Repubblica Tedesca anno 1977 €. 3,00 Moneta da 5 cent della Confederazione Elvetica anno 1974 €. 5,00. Per info Luigi 3392180450 - edotorino@gmail.com
10 €
Vista prodotto
4 foto
Italia (Tutte le città)
1941 - 50 cent. Al dritto il profilo di Vittorio Emanuele III è rivolto verso destra ed in circolo è riportata la scritta “VITT·EMAN·III·RE·E·IMP·”. Al verso di questa moneta compare un’aquila imperiale ad ali spiegate che tiene fra le zampe un fascio littorio. Contorno rigato.
20 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
1943 - 20 cent. Nel Dritto la testa nuda del Re Vittorio Emanuele III che guarda a sinistra, con intorno la scritta VITT – EM – III – RE – E – IMP – Nel Verso il profilo femminile rivolto a destra è quello dell’Italia dietro il fascio con lo Scudo Sabaudo. Realizzate in acmonital, dal diametro di 21.7 mm, dal peso di 4 grammi e dal contorno rigato.
10 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
1941 - 10 cent. Sul Dritto il profilo del Re senza corona rivolto a sinistra con la scritta VITT-EM-III -RE-E-IMP- Sul Verso al centro lo stemma sabaudo con fascio e corona, ai lati la spiga di grano e il ramo di quercia. In Bronzital, diametro 22.5 mm.
10 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
1941 - 20 cent. - Nel Dritto la testa nuda del Re Vittorio Emanuele III che guarda a sinistra, con intorno la scritta VITT – EM – III – RE – E – IMP – Nel Verso il profilo femminile rivolto a destra è quello dell’Italia dietro il fascio con lo Scudo Sabaudo. Contorno rigato in acmonital dal diametro di 21.7 mm.
10 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
1940 - 20 cent. Nel Dritto la testa nuda del Re Vittorio Emanuele III che guarda a sinistra, con intorno la scritta VITT – EM – III – RE – E – IMP – Nel Verso il profilo femminile rivolto a destra è quello dell’Italia dietro il fascio con lo Scudo Sabaudo. Contorno rigato, acmonital del diametro 21.7 mm. SPL
10 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
FRANCIA: 1) Fr 1 1988 Charles De Gaulle argento 2) Fr 10 1991 bimetallica SVIZZERA: 1) Fr 1/2 1964 2) cent 20 1969 3) cent 20 1943 rara 4) cent 5 1946 rara LUSSEMBURGO: 1) Cent. 25 1954 rara totale n 7 monete anche a scelta ottime condizioni a disposizione per info
12 €
Vista prodotto
Caltanissetta (Sicilia)
N 2 monete da cent. 50 1940 1941 € 15 N 10 monete da cent 20 - 2 del 1940 - 2 del 1941 - 5 del 1942 - 1 del 1943 - Regno d'Italia - € 25 ottimo stato - a disposizione per info. - prezzi trattabili - anche a scelta
40 €
Vista prodotto
Caltanissetta (Sicilia)
N 1 moneta lire 2 1940 - N 1 moneta lire 1 1940 - N 1 moneta da cent 50 1939 - n 3 monete da cent 20 1940 / 41 / 42 ottimo stato - anche a scelta - accetto proposta d'acquisto
20 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
1) 1955 lire 5 Papa Pio XII con errore: anno XVII invece di anno XVI (1939 / 1958) euro 15 2) 1988 lire 100 Papa Giovanni Paolo II euro 2 3) 2014 /2021 Papa Francesco da cent. 0,50 n 4 monete euro 3 in totale n 6 monete - a disposizione per info - accetto proposta
20 €
Vista prodotto
Caltanissetta (Sicilia)
1) 1988 lire 100 Papa Giovanni Paolo II euro 2 2) 2014 /2021 Papa Francesco da cent. 0,50 n 4 monete euro 3 in totale n 5 monete - a disposizione per info - buono stato
5 €
Vista prodotto
Musile di Piave (Veneto)
Ottimo stato di conservazione Dieci Monete da collezione privata One dime del 88. Ten pence del 92. One dime del 00. Lire 200 del 93. Twenty pence del 89. Quarter dollar del 06. One dime del 02. 5 cent del 06. One penny del 00. Inserzionista: Erasmo
1.000 €
Vista prodotto
San Giovanni in Persiceto (Emilia Romagna)
Completo sotto vetro Composizione_ Bronzo del 1921 in alto. Monete: 1000 lire Roma Capitale -100 lire Vaticano 1960 -500 lire argento -10 cent rame (cinquantenario) -5 lire 1949 -1 lira 1942-2 lire 1948 -50 cent 1941 -10 cent bronzo -20 cent 1940 -10 cent Ape 1935 -10 lire-1 lira 1948 -20 cent 1910 -5 cent 1929 -5 lire 1970 -20 lire 1970 (con lettera P) -5 cent 194 2-1 lira 1955 -2 lire 1954 -50 cent francesi. 3 pezzi da 500 lire del 1986-87-95 e 4 pezzi da lire 100 1956-75-81 e 1979 FAO queste ultime sono fuori dalla teca. Prezzo trattabile per gli interessati. Inserzionista: Andrea
1.800 €
Vista prodotto
Merano (Trentino Alto Adige)
Serie ufficiale completa di monete in Euro della Repubblica di San Marino Divisionale annuale ufficiale del 2013. Elegante confezione numismatica contenente la serie completa di 9 monete. Euro fior di conio (FDC) assoluto, chiuse ermeticamente nel suo folder originale, i valori sono di: cent.1 – 2 – 5 – 10 -20- 50 – euro 1 (bimetallico) – 2 (bimetallico) – 5 (argento).La più preziosa e importante moneta della serie è quella di 5 euro in argento commemorativa del 20° anno della scomparsa del regista, sceneggiatore, fumettista e scrittore italiano– FEDERICO FELLINI (1920-1993). -Recto; La faccia comune è ovviamente la stessa di tutte le altre monete europee e l'autore dei bozzetti è del medaglista belga Luc Luycx. -Verso: L'autore delle immagini riportate sulla faccia nazionale delle monete è del medaglista, scultore ceco naturalizzato tedesco M. Frantisek Chochola, e l'incisore è l'italiano Ettore Lorenzo Frapiccini. I bozzetti dei 5 euro d'argento sono stati curati da Maria Carmela Colaneri (diritto e rovescio). Prezzo richiesto per l'intera serie euro 50 + spese di spedizione da Merano (BZ)
50 €
Vista prodotto
Merano (Trentino Alto Adige)
Serie ufficiale completa di monete in Lire della Repubblica di San Marino Divisionale annuale ufficiale del 2011. Elegante confezione numismatica contenente la serie completa di 9 monete. Euro fior di conio (FDC) assoluto, chiuse ermeticamente nel suo folder originale, i valori sono di: cent.1 – 2 – 5 – 10 -20- 50 – euro 1 (bimetallico) – 2 (bimetallico) – 5 (argento).La più preziosa e importante moneta della serie è quella di 5 euro in argento commemorativa dei – I PRIMI UOMINI NELLO SPAZIO. Nell'anno 2011 cade il 50° anniversario in cui l' Unione Sovietica riesce per prima ad inviar un essere umano nello spazio il 12 aprile 1961. L'ufficiale Jurij Gagarin, a bordo della nave spaziale Vostok I, compie il primo volo orbitale attorno alla Terra, atterrando dopo nella regione di Saratov. -Recto; La faccia comune è ovviamente la stessa di tutte le altre monete europee e l'autore dei bozzetti è del medaglista belga Luc Luycx. -Verso: L'autore delle immagini riportate sulla faccia nazionale delle monete è del medaglista, scultore ceco naturalizzato tedesco M. Frantisek Chochola, e l'incisore è l'italiano Ettore Lorenzo Frapiccini. Prezzo richiesto per l'intera serie euro 50 + spese di spedizione da Merano (BZ)
50 €
Vista prodotto
Merano (Trentino Alto Adige)
Serie ufficiale completa di monete in Lire della Repubblica di San Marino Divisionale annuale ufficiale del 2009. Elegante confezione numismatica contenente la serie completa di 9 monete. Euro fior di conio (FDC) assoluto, chiuse ermeticamente nel suo folder originale, i valori sono di: cent.1 – 2 – 5 – 10 -20- 50 – euro 1 (bimetallico) – 2 (bimetallico) – 5 (argento).La più preziosa e importante moneta della serie è quella di 5 euro in argento la cui tematica è dedicata -L'ANNO INTERNAZIONALE DELL'ASTRONOMIA. L'anno in argomento cade nel 400° anniversario delle prime osservazioni astronomiche al telescopio di Galileo Galilei nel 1609. -Recto; La faccia comune è ovviamente la stessa di tutte le altre monete europee e l'autore dei bozzetti è del medaglista belga Luc Luycx. -Verso: L'autore delle immagini riportate sulla faccia nazionale delle monete è del medaglista, scultore ceco naturalizzato tedesco M. Frantisek Chochola, e l'incisore è l'italiano Ettore Lorenzo Frapiccini. Prezzo richiesto per l'intera serie euro 50 + spese di spedizione da Merano
50 €
Vista prodotto
Merano (Trentino Alto Adige)
Serie ufficiale completa di monete in Lire della Repubblica di San Marino Divisionale annuale ufficiale del 2007. Elegante confezione numismatica contenente la serie completa di 9 monete. Euro fior di conio (FDC) assoluto, chiuse ermeticamente nel suo folder originale e, i valori sono di: cent.1 – 2 – 5 – 10 -20- 50 – euro 1 (bimetallico) – 2 (bimetallico) – 5 (argento). La più preziosa e importante moneta della serie è quella di 5 euro in argento la cui tematica è dedicata alle -PARI OPPORTUNITA'- per tutti. -Recto; La faccia comune è ovviamente la stessa di tutte le altre monete europee e l'autore dei bozzetti è del medaglista belga Luc Luycx. -Verso: L'autore delle immagini riportate sulla faccia nazionale delle monete è del medaglista, scultore ceco naturalizzato tedesco M. Frantisek Chochola, e l'incisore è l'italiano Ettore Lorenzo Frapiccini. Prezzo richiesto per l'intera serie euro 45 + spese di spedizione da Merano (BZ)
45 €
Vista prodotto
Merano (Trentino Alto Adige)
Serie ufficiale completa di monete in Lire della Repubblica di San Marino Divisionale annuale ufficiale del 2005. Elegante confezione numismatica contenente la serie completa di 9 monete. Euro fior di conio (FDC) assoluto, chiuse ermeticamente nel suo folder originale, i valori sono di: cent.1 – 2 – 5 – 10 -20- 50 – euro 1 (bimetallico) – 2 (bimetallico) – 5 (argento). La più preziosa e importante moneta della serie è quella di 5 euro in argento ed è dedicata a ANTONIO ONOFRI- personaggio dominante della scena politica del primo Ottocento sammarinese. -Recto; La faccia comune è ovviamente la stessa di tutte le altre monete europee e l'autore dei bozzetti è del medaglista belga Luc Luycx. -Verso: L'autore delle immagini riportate sulla faccia nazionale delle monete è del medaglista, scultore ceco naturalizzato tedesco M. Frantisek Chochola, e l'incisore è l'italiano Ettore Lorenzo Frapiccini. Prezzo richiesto per l'intera serie euro 60 + spese di spedizione da Merano(BZ)
60 €
Vista prodotto
Merano (Trentino Alto Adige)
Serie ufficiale completa di monete in Lire della Repubblica di San Marino Divisionale annuale ufficiale del 2004. Elegante confezione numismatica contenente la serie completa di 9 monete. Euro fior di conio (FDC) assoluto, chiuse ermeticamente nel suo folder originale, i valori sono di: cent.1 – 2 – 5 – 10 -20- 50 – euro 1 (bimetallico) – 2 (bimetallico) – 5 (argento). La più preziosa e importante moneta della serie è quella di 5 euro in argento dedicata a -BARTOLOMEO BORGHESI-(1781/1860)-numismatico ed epigrafista italiano naturalizzato sammarinese. -Recto; La faccia comune è ovviamente la stessa di tutte le altre monete europee e l'autore dei bozzetti è del medaglista belga Luc Luycx. -Verso: L'autore delle immagini riportate sulla faccia nazionale delle monete è del medaglista, scultore ceco naturalizzato tedesco M. Frantisek Chochola, e l'incisore è l'italiano Ettore Lorenzo Frapiccini. Prezzo richiesto per l'intera serie euro 120 + spese di spedizione da Merano
120 €
Vista prodotto
Merano (Trentino Alto Adige)
Serie ufficiale completa di monete in Lire della Repubblica di San Marino Divisionale annuale ufficiale del 2003. Elegante confezione numismatica contenente la serie completa di 9 monete. Euro fior di conio (FDC) assoluto, chiuse ermeticamente nel suo folder originale. Il tema della monetazione è dedicata a -PASSAGGIO DALLA LIRA ALL'EURO-INDIPENDENZA TOLLERANZA E LIBERTA'- e i valori sono di: cent.1 – 2 – 5 – 10 -20- 50 – euro 1 (bimetallico) – 2 (bimetallico) – 5 (argento). -Recto; la faccia comune è ovviamente la stessa di tutte le altre monete europee e l'autore dei bozzetti è del medaglista belga Luc Luycx. -Verso: l'autore delle immagini riportate sulla faccia nazionale delle monete è del medaglista, scultore ceco naturalizzato tedesco M. Frantisek Chochola, e l'incisore è l'italiano Ettore Lorenzo Frapiccini. Prezzo richiesto per l'intera serie euro 120 + spese di spedizione da Merano (BZ)
120 €
Vista prodotto