-
loading
Solo con l'immagine

Certificato destinazione urbanistica


Elenco delle migliori vendite certificato destinazione urbanistica

Palermo (Sicilia)
Oggetto della presente vendita la QUOTA di un terreno con annesso campo sportivo polivalente sito a Campofelice di Roccella (PA), in prossimit dell autostrada A20, in linea d aria a circa 1000 metri dal centro abitato ed a circa 1500 metri dalla costa marina. Sul terreno insiste un impianto sportivo polivalente In stato di abbandono distribuito su due livelli, composto da un campo di calcetto, un campo di pallavolo, un corpo con struttura in c.a. costituito al piano rialzato da un portico e da una terrazza destinata a zona ristorazione, al piano seminterrato da servizi igienici, spogliatoi e magazzini. Il tutto si presenta in pessime condizioni di manutenzione.In base al certificato destinazione urbanistica ricade secondo il Programma di Fabbricazione del Comune in zona territoriale omogenea E (verde agricolo). L immobile stato realizzato con autorizzazione edilizia n. 6 del 02/05/1988.Superficie lotto: 2070 mqQUOTA 1/1 di Piena propriet di:T (CT): Foglio 3 - Particella 372 Qualit ulivetoImmobile identificato in perizia allegata al Lotto 10
217.603 €
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
TERRENO EDIFICABILE ZONA AMMIRAGLIO RIZZO CON INDICE DI EDIFICABILITA' DEL 4% MC SU MQ, E' DUNQUE POSSIBILE REALIZZARE SUL LOTTO DA 811 MQ CIRCA 1100 MQ DI COSTRUZIONE. CERTIFICATO DESTINAZIONE URBANISTICA VISIONABILE IN AGENZIA. USI CIVICI RISCATTATI. ESEMPIO DI PROGETTO POSSIBILE: 18 APPARTAMENTI DA 60 MQ SU 6 ELEVAZIONI (3 APT A PIANO)
520.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
LOTTO UNICO,Bene N 1 - Villetta ubicata a Cerda (PA) - C.da Ferrigna,Villino ubicato in agro di Cerda (PA), in C.da Ferrigna s.n.c.. Distante circa 3 km dal centro urbano di Cerda, lungo la SP7 e attraverso una strada interpoderale, si raggiunge l'immobile oggetto di analisi che consiste in un villino isolato composto da 2 elevazioni fuori terra oltre corte di pertinenza. La zona caratterizzata da immobili a carattere residenziale e/o stagionale e terreni agricoli.,Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 13, Part. 587, Sub. 2, Categoria A7, Graffato 1 e,3. L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Diritto del livellario (1/1), Propriet (1/1).,Destinazione urbanistica: Dall'analisi della perizia giurata a corredo della documentazione necessaria per il rilascio dell'atto autorizzatorio dall'U.T.C. di Cerda, emerge che il terreno su cui stato edificato il bene oggetto di analisi (Bene n1 - Fg. 13, P.lla 587), ricade in ZTO (Zona Territoriale Omogenea) di tipo E (parti del territorio destinate all'uso agricolo con frazionamento della propriet non eccessivo).,Bene N 2 - Terreno ubicato a Cerda (PA) - C.da Ferrigna,Appezzamento di terreno di 1.123 mq in C.da Ferrigna in agro di Cerda (PA) con ac- cesso indiretto dalla SP7, di qualit seminativo e uliveto, ad oggi curato e manutenuto. L'area caratterizzata da terreni a valenza agricola e pascolo e sporadiche villette. Il terreno, leggermente acclive e di forma sub-rettangolare, raggiungibile indirettamente dalla SP7 e si trova a circa 3 km a ovest dal centro urbano di Cerda. Il terreno caratterizzato dalla presenza, in adiacenza al suo confine sud-ovest con il Bene n1 (C.F. Fg. 13, P.lla 587) di un immobile ad una elevazione fuori terra di pertinenza dello stesso Bene n1.,Identificato al catasto Terreni - Fg. 13, Part. 141, Porz. AA, Qualit Oliveto - Fg. 13, Part. 141, Porz. AB, Qualit Seminativo. L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Propriet (1/1).,Destinazione urbanistica: Il Certificato di Destinazione Urbanistica n39/2023 rilasciato su istanza del CTU dall'U.T.C. di Cerda con comunicazione Prot. n17611 del 11/12/2023 certi- fica che il terreno oggetto di analisi (Bene n2 - Fg. 13, P.lla 141), visto il P. di F. del comune adottato con Delibera Consiliare n61 del 25/09/1978 e approvato con D.A. n84 del 10/05/1979 dall'Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, ricade in ZTO (Zona Territori- ale Omogenea) di tipo E (parti del territorio destinate all'uso agricolo con frazionamento della propriet non eccessivo).,Bene N 3 - Terreno ubicato a Cerda (PA) - C.da Ferrigna,Appezzamento di terreno di 741 mq in C.da Ferrigna in agro di Cerda (PA) con accesso indiretto dalla SP7, di qualit seminativo. L'area caratterizzata da terreni a valenza agricola e pascolo e sporadiche villette. Il terreno, sub-pianeggiante e di forma sub-rettangolare, rag- giungibile indirettamente dallaSP7 e si trova a circa 3 km a ovest dal centro urbano di Cerda. Il terreno caratterizzato dalla presenza di un tratto di strada interpoderale sterrata delimitata sul fianco sud da un basso muro di contenimento che consente l'accesso ai beni oggetto di pro- cedura e alle propriet limitrofe confinante sul lato nord, nonch da una tettoia adiacente il Bene n1 (C.F. Fg. 13, P.lla 587) e una porzione del parcheggio dello stesso Bene n1.,Identificato al catasto Terreni - Fg. 13, Part. 588, Qualit Seminativo. L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Propriet (1/1).,Destinazione urbanistica: Il Certificato di Destinazione Urbanistica n39/2023 rilasciato su istanza del CTU dall'U.T.C. di Cerda con comunicazione Prot. n17611 del 11/12/2023 certi- fica che il terreno oggetto di analisi (Bene n3 - Fg. 13, P.lla 588), visto il P. di F. del comune adottato con Delibera Consiliare n61 del 25/09/1978 e approvato con D.A. n84 del 10/05/1979 dall'Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, ricade in ZTO (Zona Territoriale Omogenea) di tipo E (parti del territorio destinate all'uso agricolo con frazionamento della propriet non eccessivo). Bene Immobiliare: Villa Tribunale: Termini Imerese Registro: 108 Anno: 2023 Data Udienza: 2024-07-09
58,34 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
LOTTO UNICO:,Bene N 1 - Villetta ubicata a Cerda (PA) - C.da Ferrigna,Villino ubicato in agro di Cerda (PA), in C.da Ferrigna s.n.c.. Distante circa 3 km dal centro urbano di Cerda, lungo la SP7 e attraverso una strada interpoderale, si raggiunge l'immobile oggetto di analisi che consiste in un villino isolato composto da 2 elevazioni fuori terra oltre corte di pertinenza. La zona caratterizzata da immobili a carattere residenziale e/o stagionale e terreni agricoli.,Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 13, Part. 587, Sub. 2, Categoria A7, Graffato 1 e,3. L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Diritto del livellario (1/1), Propriet (1/1).,Destinazione urbanistica: Dall'analisi della perizia giurata a corredo della documentazione necessaria per il rilascio dell'atto autorizzatorio dall'U.T.C. di Cerda, emerge che il terreno su cui stato edificato il bene oggetto di analisi (Bene n1 - Fg. 13, P.lla 587), ricade in ZTO (Zona Territoriale Omogenea) di tipo E (parti del territorio destinate all'uso agricolo con frazionamento della propriet non eccessivo).,Bene N 2 - Terreno ubicato a Cerda (PA) - C.da Ferrigna,Appezzamento di terreno di 1.123 mq in C.da Ferrigna in agro di Cerda (PA) con ac cesso indiretto dalla SP7, di qualit seminativo e uliveto, ad oggi curato e manutenuto. L'area, caratterizzata da terreni a valenza agricola e pascolo e sporadiche villette. Il terreno, legger mente acclive e di forma sub-rettangolare, raggiungibile indirettamente dalla SP7 e si trova a circa 3 km a ovest dal centro urbano di Cerda. Il terreno caratterizzato dalla presenza, in adiacenza al suo confine sud-ovest con il Bene n1 (C.F. Fg. 13, P.lla 587) di un immobile ad una elevazione fuori terra di pertinenza dello stesso Bene n1.,Identificato al catasto Terreni - Fg. 13, Part. 141, Porz. AA, Qualit Oliveto - Fg. 13, Part. 141, Porz. AB, Qualit Seminativo. L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Propriet (1/1).,Destinazione urbanistica: Il Certificato di Destinazione Urbanistica n39/2023 rilasciato su istanza del CTU dall'U.T.C. di Cerda con comunicazione Prot. n17611 del 11/12/2023 certi fica che il terreno oggetto di analisi (Bene n2 - Fg. 13, P.lla 141), visto il P. di F. del comune adottato con Delibera Consiliare n61 del 25/09/1978 e approvato con D.A. n84 del 10/05/1979 dall'Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, ricade in ZTO (Zona Territori ale Omogenea) di tipo E (parti del territorio destinate all'uso agricolo con frazionamento della propriet non eccessivo).,Bene N 3 - Terreno ubicato a Cerda (PA) - C.da Ferrigna,Appezzamento di terreno di 741 mq in C.da Ferrigna in agro di Cerda (PA) con accesso indiretto dalla SP7, di qualit seminativo. L'area caratterizzata da terreni a valenza agricola e pascolo e sporadiche villette. Il terreno, sub-pianeggiante e di forma sub-rettangolare, raggiungibile indirettamente dallaSP7 e si trova a circa 3 km a ovest dal centro urbano di Cerda. Il terreno caratterizzato dalla presenza di un tratto di strada interpoderale sterrata delimitata sul fianco sud da un basso muro di contenimento che consente l'accesso ai beni oggetto di pro cedura e alle propriet limitrofe confinante sul lato nord, nonch da una tettoia adiacente il Bene n1 (C.F. Fg. 13, P.lla 587) e una porzione del parcheggio dello stesso Bene n1.,Identificato al catasto Terreni - Fg. 13, Part. 588, Qualit Seminativo. L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Propriet (1/1).,Destinazione urbanistica: Il Certificato di Destinazione Urbanistica n39/2023 rilasciato su istanza del CTU dall'U.T.C. di Cerda con comunicazione Prot. n17611 del 11/12/2023 certi fica che il terreno oggetto di analisi (Bene n3 - Fg. 13, P.lla 588), visto il P. di F. del comune adottato con Delibera Consiliare n61 del 25/09/1978 e approvato con D.A. n84 del 10/05/1979 dall'Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, ricade in ZTO (Zona Territoriale Omogenea) di tipo E (parti del territorio destinate all'uso agricolo con frazionamento della propriet non eccessivo). Bene Immobiliare: Villa Tribunale: Termini Imerese Registro: 108 Anno: 2023 Data Udienza: 2024-11-06
58,34 €
Vista prodotto
Cremona (Lombardia)
Trattasi di terreno edificabile (ex Lotto 1), apparentemente in stato di abbandono stante la presenza di fitta vegetazione costituita prevalentemente da arbusti ed erbacce infestanti, dalla sagoma regolare, senza presenza di avvallamenti o rilievi di sorta, sito in zona già urbanizzata, con confini ben delineati su tutti i lati. Certificato di Destinazione Urbanistica (C. D. U.) rilasciato in data 13.11. 2019 prot. n. 7405/6.3 dal Comune di Casalbuttano ed Uniti (CR): fg. 15 part. 157 sub. 501, Destinazione Urbanistica prevista dal Piano delle Regole: TESSUTI RESIDENZIALI – EDIFICI ISOLATI SU LOTTO A BASSA DENSITA' – C. ART. 35 - 43 Della Normativa Del Piano Delle Regole. Trattasi di terreno edificabile (ex Lotto 2), apparentemente in stato di abbandono stante la presenza di fitta vegetazione costituita prevalentemente da arbusti ed erbacce infestanti, dalla sagoma regolare, senza presenza di avvallamenti o rilievi di sorte, sito in zona già urbanizzata, con confini ben delineati su tutti i lati. Certificato di Destinazione Urbanistica (C. D. U.) rilasciato in data 13/11/2019 prot. n. 7405/6.3 dal Comune di Casalbuttano ed Uniti (CR): fg. 15 part. 263, Destinazione Urbanistica prevista dal Piano delle Regole: TESSUTI RESIDENZIALI – EDIFICI ISOLATI SU LOTTO A BASSA DENSITA' – C. ART. 35 - 43 Della Normativa Del Piano Delle Regole.
65.306 €
Vista prodotto
Cremona (Lombardia)
Via Trieste - Frazione San Vito, 28/A - Casalbuttano Ed Uniti(CR) Trattasi di terreno edificabile (ex Lotto 1), apparentemente in stato di abbandono stante la presenza di fitta vegetazione costituita prevalentemente da arbusti ed erbacce infestanti, dalla sagoma regolare, senza presenza di avvallamenti o rilievi di sorta, sito in zona già urbanizzata, con confini ben delineati su tutti i lati. Certificato di Destinazione Urbanistica (C. D. U.) rilasciato in data 13.11. 2019 prot. n. 7405/6.3 dal Comune di Casalbuttano ed Uniti (CR): fg. 15 part. 157 sub. 501, Destinazione Urbanistica prevista dal Piano delle Regole: TESSUTI RESIDENZIALI – EDIFICI ISOLATI SU LOTTO A BASSA DENSITA’ – C. ART. 35 - 43 Della Normativa Del Piano Delle Regole. Trattasi di terreno edificabile (ex Lotto 2), apparentemente in stato di abbandono stante la presenza di fitta vegetazione costituita prevalentemente da arbusti ed erbacce infestanti, dalla sagoma regolare, senza presenza di avvallamenti o rilievi di sorte, sito in zona già urbanizzata, con confini ben delineati su tutti i lati. Certificato di Destinazione Urbanistica (C. D. U.) rilasciato in data 13/11/2019 prot. n. 7405/6.3 dal Comune di Casalbuttano ed Uniti (CR): fg. 15 part. 263, Destinazione Urbanistica prevista dal Piano delle Regole: TESSUTI RESIDENZIALI – EDIFICI ISOLATI SU LOTTO A BASSA DENSITA’ – C. ART. 35 - 43 Della Normativa Del Piano Delle Regole. Prezzo base: 48979,69 - Offerta minima: 36734,77 DATA ASTA: 01/12/2021 15:00 Giudice: Nunzia Corini Delegato alla vendita: Avv. Francesca Piacentini (tel. 037221602) - Curatore: IVG Cremona (tel. 037220200) - Per maggiori informazioni relative alla gara telematica consultare il sito tramite l'appisito link in pagina. Rif. RGE 111/2019 - Lotto Unico.
48.979 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
LOTTO UNICO,Villetta ubicata a Misilmeri (PA) - contrada Greco, via degli Orti n. 73/H, piano T,1) Villino a piano terra con circostante terreno pertinenziale, edificato in assenza di concessione edilizia ma per il quale stata presentata al Comune di Misilmeri in data 17 settembre 1986 protocollo n. 13492 domanda di sanatoria ai sensi della L. 47/85 provvedendo anche al relativo pagamento dell'oblazione e degli oneri concessori. Detta pratica di sanatoria di fatto sospesa per incompletezza, limitata ma non trascurabile, della documentazione tecnica a corredo prevista dal la legge; 2) Locale magazzino o deposito/cantina di mq 30 circa sottostante l'immobile di cui al punto precedente e compreso nella stessa sanatoria L. 47/85. Caratteristiche urbanistiche dell'area: Zona a densit intermedia di popolazione; Regione agraria: COLLINE DELL'ELEUTE RIO. Trattasi di villetta isolata in condizioni di temporanea precariet, in contrada Greco, via de gli Orti 73/H, in aperta campagna, lontana dal centro abitato. La zona abitata stabilmente da numerosi nuclei familiari in villette isolate; servita da collegamenti bus, acqua e corrente elettrica e servizio postale. La villetta in oggetto raggiungibile con strada comunale asfaltata in condizioni di mediocre manutenzione; l'ultimo tratto della strada costituito da una stradella privata in terra battuta ad unica corsia in condizioni manutentive scadenti. Si accede alla villetta tramite un cancello carrabile in ferro a due ante che immette in una ampia corte esclusiva recintata da muri. Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 10, Part. 655, Sub. 1, Categoria A7 - Fg. 10, Part. 655, Sub. 3, Categoria C2. L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Propriet (1/1) Destinazione urbanistica: Il Certificato di Destinazione Urbanistica n. 22/2023 rilasciato dal Comune di Misilmeri in data 20/02/2023 cos recita: [...] la particella 655 del foglio di mappa n.10, di questo territorio comunale, ricade nella zona territoriale omogenea di tipo E1 VERDE AGRI COLO NORMALE, con le prescrizioni di cui alle norme tecniche di attuazione (art. 37, art. 38, art. 8, art. 9); Si precisa che sulla particella 655 del foglio di mappa n.10, insiste un fabbricato per il quale stata presentata domanda di sanatoria in data 17/09/1986, prot. n. 13492, inoltre, fa par te della superficie fondiaria asservita al suddetto fabbricato, ai sensi dell'art. 100 del R.E.C.(*), la particella 1093 del foglio di mappa n. 10 (non oggetto di richiesta), sulla quale non potr essere esercitato alcun ulteriore potere edificatorio; La suddetta particella 655 del foglio di mappa n.10 ricade, altres, in zona vincolata di interesse idrogeologico ex L. 30.12.1923, n. 3267; NOTA 1: Si precisa che la particella 655 del foglio di mappa n.10, ricade in minima parte in: - rif. 038- 6MI- 065 - P4 Molto Elevato, nella Carta della Pericolosit del nuovo Progetto di aggiorna mento del PAI; Tali prescrizioni sono riportate nel Progetto di aggiornamento del Piano Stralcio di Bacino per l'Assetto Idrogeologico per gli aspetti geomorfologici del Comune di Misilmeri adottato con DSG n. 68 del 25.03.2022; Vincoli: Lintero territorio del Comune di Misilmeri sottoposto alle prescrizioni riguardanti la normativa sismica di cui alla L.64/74 e ss.mm.ii. relati va alle zone di II^ ctg. E fatta salva losservanza del regime vincolistico, discendente da leggi speciali, non rilevabile nello strumento urbanistico in vigore. Nota 2. Sono fatti salvi gli effetti, ricorrendone i presupposti, dei commi 1, 2 e 3, dellart. 100 del Regolamento Edilizio vigente, avente per oggetto: Superficie fondiaria di pertinenza, e dellart. 54 delle Norme Tecniche di Attuazione vigenti, avente per oggetto Vincoli e prescrizioni particolari, nonch i parametri urbanistici ed edilizi delle norme tecniche di attuazione (titolo I disposizioni generali Capo II - art. 2). Nota 3. Si allegano al presente certificato, redatti in carta legale, per farne parte integrante e sostanziale, lo stralcio planimetrico catastale del foglio di mappa n. 10 in scala 1/2.000, stralcio di tavola di P.R.G., in scala ridotta e lo stralcio di tavola del P.A.I. in scala ridotta.- Nota 4. Si preci sa, inoltre, che dal 2006 ad oggi non cambiata la destinazione d'uso della suddetta area, in quanto il PRG non ha subito varianti. Si precisa che tutti gli elaborati sono visionabili sul sito del Comune di Misilmeri: www.comune.misilmeri.pa.it alle pagine del Piano Regolatore Generale.. (*) Nota del CTU redattore: L'art. 100 del Regolamento Edilizio Comunale (R.E.C.) di Misilmeri cos recita: Superficie fondiaria di pertinenza 1. Ogni volume edilizio esistente, o da costruire ma gi provvisto di Concessione, determina sul territorio la superficie fondiaria ad esso pertinente e/o asservita. Lo stesso consegue ai Permessi di Costruire che saranno rilasciate successivamente allentrata in vigore del presente Regolamento 2. Per i fabbricati esistenti, o gi autorizzati all'entrata in vigore del presente Regolamento, la superficie fondiaria ad essi pertinente si estende sulle aree scoperte di propriet della ditta intestataria del fabbricato, contigue e funzionalmente connesse a quella su cui insiste il fabbricato medesimo, fino a raggiungere, ove possibile, il valore degli indici indicati dalle norme urbanistiche. Per detti volumi esistenti, o gi autorizzati, la superficie fondiaria pu risultare inferiore a quella derivante dagli indici. 3. Eventuali compravendite o frazionamenti di fondi successivi al momento della costruzione della pertinenza urbanistica non incidono su questultima. Bene Immobiliare: Villa Tribunale: Termini Imerese Registro: 118 Anno: 2022 Data Udienza: 2024-06-04
104,29 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
LOTTO UNICO,Villetta ubicata a Misilmeri (PA) - contrada Greco, via degli Orti n. 73/H, piano T,1) Villino a piano terra con circostante terreno pertinenziale, edificato in assenza di concessione edilizia ma per il quale stata presentata al Comune di Misilmeri in data 17 settembre 1986 protocollo n. 13492 domanda di sanatoria ai sensi della L. 47/85 provvedendo anche al relativo pagamento dell'oblazione e degli oneri concessori. Detta pratica di sanatoria di fatto sospesa per incompletezza, limitata ma non trascurabile, della documentazione tecnica a corredo prevista dal la legge; 2) Locale magazzino o deposito/cantina di mq 30 circa sottostante l'immobile di cui al punto precedente e compreso nella stessa sanatoria L. 47/85. Caratteristiche urbanistiche dell'area: Zona a densit intermedia di popolazione; Regione agraria: COLLINE DELL'ELEUTE RIO. Trattasi di villetta isolata in condizioni di temporanea precariet, in contrada Greco, via de gli Orti 73/H, in aperta campagna, lontana dal centro abitato. La zona abitata stabilmente da numerosi nuclei familiari in villette isolate; servita da collegamenti bus, acqua e corrente elettrica e servizio postale. La villetta in oggetto raggiungibile con strada comunale asfaltata in condizioni di mediocre manutenzione; l'ultimo tratto della strada costituito da una stradella privata in terra battuta ad unica corsia in condizioni manutentive scadenti. Si accede alla villetta tramite un cancello carrabile in ferro a due ante che immette in una ampia corte esclusiva recintata da muri. Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 10, Part. 655, Sub. 1, Categoria A7 - Fg. 10, Part. 655, Sub. 3, Categoria C2. L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Propriet (1/1) Destinazione urbanistica: Il Certificato di Destinazione Urbanistica n. 22/2023 rilasciato dal Comune di Misilmeri in data 20/02/2023 cos recita: [...] la particella 655 del foglio di mappa n.10, di questo territorio comunale, ricade nella zona territoriale omogenea di tipo E1 VERDE AGRI COLO NORMALE, con le prescrizioni di cui alle norme tecniche di attuazione (art. 37, art. 38, art. 8, art. 9); Si precisa che sulla particella 655 del foglio di mappa n.10, insiste un fabbricato per il quale stata presentata domanda di sanatoria in data 17/09/1986, prot. n. 13492, inoltre, fa par te della superficie fondiaria asservita al suddetto fabbricato, ai sensi dell'art. 100 del R.E.C.(*), la particella 1093 del foglio di mappa n. 10 (non oggetto di richiesta), sulla quale non potr essere esercitato alcun ulteriore potere edificatorio; La suddetta particella 655 del foglio di mappa n.10 ricade, altres, in zona vincolata di interesse idrogeologico ex L. 30.12.1923, n. 3267; NOTA 1: Si precisa che la particella 655 del foglio di mappa n.10, ricade in minima parte in: - rif. 038- 6MI- 065 - P4 Molto Elevato, nella Carta della Pericolosit del nuovo Progetto di aggiorna mento del PAI; Tali prescrizioni sono riportate nel Progetto di aggiornamento del Piano Stralcio di Bacino per l'Assetto Idrogeologico per gli aspetti geomorfologici del Comune di Misilmeri adottato con DSG n. 68 del 25.03.2022; Vincoli: Lintero territorio del Comune di Misilmeri sottoposto alle prescrizioni riguardanti la normativa sismica di cui alla L.64/74 e ss.mm.ii. relati va alle zone di II^ ctg. E fatta salva losservanza del regime vincolistico, discendente da leggi speciali, non rilevabile nello strumento urbanistico in vigore. Nota 2. Sono fatti salvi gli effetti, ricorrendone i presupposti, dei commi 1, 2 e 3, dellart. 100 del Regolamento Edilizio vigente, avente per oggetto: Superficie fondiaria di pertinenza, e dellart. 54 delle Norme Tecniche di Attuazione vigenti, avente per oggetto Vincoli e prescrizioni particolari, nonch i parametri urbanistici ed edilizi delle norme tecniche di attuazione (titolo I disposizioni generali Capo II - art. 2). Nota 3. Si allegano al presente certificato, redatti in carta legale, per farne parte integrante e sostanziale, lo stralcio planimetrico catastale del foglio di mappa n. 10 in scala 1/2.000, stralcio di tavola di P.R.G., in scala ridotta e lo stralcio di tavola del P.A.I. in scala ridotta.- Nota 4. Si preci sa, inoltre, che dal 2006 ad oggi non cambiata la destinazione d'uso della suddetta area, in quanto il PRG non ha subito varianti. Si precisa che tutti gli elaborati sono visionabili sul sito del Comune di Misilmeri: www.comune.misilmeri.pa.it alle pagine del Piano Regolatore Generale.. (*) Nota del CTU redattore: L'art. 100 del Regolamento Edilizio Comunale (R.E.C.) di Misilmeri cos recita: Superficie fondiaria di pertinenza 1. Ogni volume edilizio esistente, o da costruire ma gi provvisto di Concessione, determina sul territorio la superficie fondiaria ad esso pertinente e/o asservita. Lo stesso consegue ai Permessi di Costruire che saranno rilasciate successivamente allentrata in vigore del presente Regolamento 2. Per i fabbricati esistenti, o gi autorizzati all'entrata in vigore del presente Regolamento, la superficie fondiaria ad essi pertinente si estende sulle aree scoperte di propriet della ditta intestataria del fabbricato, contigue e funzionalmente connesse a quella su cui insiste il fabbricato medesimo, fino a raggiungere, ove possibile, il valore degli indici indicati dalle norme urbanistiche. Per detti volumi esistenti, o gi autorizzati, la superficie fondiaria pu risultare inferiore a quella derivante dagli indici. 3. Eventuali compravendite o frazionamenti di fondi successivi al momento della costruzione della pertinenza urbanistica non incidono su questultima. Bene Immobiliare: Villa Tribunale: Termini Imerese Registro: 118 Anno: 2022 Data Udienza: 2024-10-15
78,22 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
LOTTO UNICO,Villetta ubicata a Misilmeri (PA) - contrada Greco, via degli Orti n. 73/H, piano T,1) Villino a piano terra con circostante terreno pertinenziale, edificato in assenza di concessione edilizia ma per il quale stata presentata al Comune di Misilmeri in data 17 settembre 1986 protocollo n. 13492 domanda di sanatoria ai sensi della L. 47/85 provvedendo anche al relativo pagamento dell'oblazione e degli oneri concessori. Detta pratica di sanatoria di fatto sospesa per incompletezza, limitata ma non trascurabile, della documentazione tecnica a corredo prevista dal la legge; 2) Locale magazzino o deposito/cantina di mq 30 circa sottostante l'immobile di cui al punto precedente e compreso nella stessa sanatoria L. 47/85. Caratteristiche urbanistiche dell'area: Zona a densit intermedia di popolazione; Regione agraria: COLLINE DELL'ELEUTE RIO. Trattasi di villetta isolata in condizioni di temporanea precariet, in contrada Greco, via de gli Orti 73/H, in aperta campagna, lontana dal centro abitato. La zona abitata stabilmente da numerosi nuclei familiari in villette isolate; servita da collegamenti bus, acqua e corrente elettrica e servizio postale. La villetta in oggetto raggiungibile con strada comunale asfaltata in condizioni di mediocre manutenzione; l'ultimo tratto della strada costituito da una stradella privata in terra battuta ad unica corsia in condizioni manutentive scadenti. Si accede alla villetta tramite un cancello carrabile in ferro a due ante che immette in una ampia corte esclusiva recintata da muri. Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 10, Part. 655, Sub. 1, Categoria A7 - Fg. 10, Part. 655, Sub. 3, Categoria C2. L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Propriet (1/1) Destinazione urbanistica: Il Certificato di Destinazione Urbanistica n. 22/2023 rilasciato dal Comune di Misilmeri in data 20/02/2023 cos recita: [...] la particella 655 del foglio di mappa n.10, di questo territorio comunale, ricade nella zona territoriale omogenea di tipo E1 VERDE AGRI COLO NORMALE, con le prescrizioni di cui alle norme tecniche di attuazione (art. 37, art. 38, art. 8, art. 9); Si precisa che sulla particella 655 del foglio di mappa n.10, insiste un fabbricato per il quale stata presentata domanda di sanatoria in data 17/09/1986, prot. n. 13492, inoltre, fa par te della superficie fondiaria asservita al suddetto fabbricato, ai sensi dell'art. 100 del R.E.C.(*), la particella 1093 del foglio di mappa n. 10 (non oggetto di richiesta), sulla quale non potr essere esercitato alcun ulteriore potere edificatorio; La suddetta particella 655 del foglio di mappa n.10 ricade, altres, in zona vincolata di interesse idrogeologico ex L. 30.12.1923, n. 3267; NOTA 1: Si precisa che la particella 655 del foglio di mappa n.10, ricade in minima parte in: - rif. 038- 6MI- 065 - P4 Molto Elevato, nella Carta della Pericolosit del nuovo Progetto di aggiorna mento del PAI; Tali prescrizioni sono riportate nel Progetto di aggiornamento del Piano Stralcio di Bacino per l'Assetto Idrogeologico per gli aspetti geomorfologici del Comune di Misilmeri adottato con DSG n. 68 del 25.03.2022; Vincoli: Lintero territorio del Comune di Misilmeri sottoposto alle prescrizioni riguardanti la normativa sismica di cui alla L.64/74 e ss.mm.ii. relati va alle zone di II^ ctg. E fatta salva losservanza del regime vincolistico, discendente da leggi speciali, non rilevabile nello strumento urbanistico in vigore. Nota 2. Sono fatti salvi gli effetti, ricorrendone i presupposti, dei commi 1, 2 e 3, dellart. 100 del Regolamento Edilizio vigente, avente per oggetto: Superficie fondiaria di pertinenza, e dellart. 54 delle Norme Tecniche di Attuazione vigenti, avente per oggetto Vincoli e prescrizioni particolari, nonch i parametri urbanistici ed edilizi delle norme tecniche di attuazione (titolo I disposizioni generali Capo II - art. 2). Nota 3. Si allegano al presente certificato, redatti in carta legale, per farne parte integrante e sostanziale, lo stralcio planimetrico catastale del foglio di mappa n. 10 in scala 1/2.000, stralcio di tavola di P.R.G., in scala ridotta e lo stralcio di tavola del P.A.I. in scala ridotta. Nota 4. Si preci sa, inoltre, che dal 2006 ad oggi non cambiata la destinazione d'uso della suddetta area, in quanto il PRG non ha subito varianti. Si precisa che tutti gli elaborati sono visionabili sul sito del Comune di Misilmeri: www.comune.misilmeri.pa.it alle pagine del Piano Regolatore Generale.. (*) Nota del CTU redattore: L'art. 100 del Regolamento Edilizio Comunale (R.E.C.) di Misilmeri cos recita: Superficie fondiaria di pertinenza 1. Ogni volume edilizio esistente, o da costruire ma gi provvisto di Concessione, determina sul territorio la superficie fondiaria ad esso pertinente e/o asservita. Lo stesso consegue ai Permessi di Costruire che saranno rilasciate successivamente allentrata in vigore del presente Regolamento 2. Per i fabbricati esistenti, o gi autorizzati all'entrata in vigore del presente Regolamento, la superficie fondiaria ad essi pertinente si estende sulle aree scoperte di propriet della ditta intestataria del fabbricato, contigue e funzionalmente connesse a quella su cui insiste il fabbricato medesimo, fino a raggiungere, ove possibile, il valore degli indici indicati dalle norme urbanistiche. Per detti volumi esistenti, o gi autorizzati, la superficie fondiaria pu risultare inferiore a quella derivante dagli indici. 3. Eventuali compravendite o frazionamenti di fondi successivi al momento della costruzione della pertinenza urbanistica non incidono su questultima. Bene Immobiliare: Villa Tribunale: Termini Imerese Registro: 118 Anno: 2022 Data Udienza: 2025-05-28
35,20 €
Vista prodotto
Cremona (Lombardia)
Lotto nr. 1 terreno edificabile urbanizzato sito in una lottizzazione residenziale. Non ncessita di APE ma viene allegato certificato di destinazione urbanistica. terreno edificabile urbanizzato sito in una lottizzazione residenziale. Non ncessita di APE ma viene allegato certificato di destinazione urbanistica. Centro Aste Giudiziarie diventa DIMORAMA. Acquista in asta giudiziaria con la massima tranquillità, per qualsiasi immobile in Italia, e per qualsiasi tribunale. Ti offriamo l'esperienza di chi da oltre 10 anni opera esclusivamente nell'acquisto di immobili all'asta, con oltre 800 immobili aggiudicati ogni anno dai nostri clienti. E la polizza ACQUISTO ASSICURATO che protegge il tuo immobile dal momento della aggiudicazione. Per un acquisto SEMPLICE e SICURO, vai sul portale Dimorama
67.500 €
Vista prodotto
Fossato di Vico (Umbria)
LOTTO UNICO Terreno di superficie mq 6.280,00 circa, edificabile per mq. 3.391,00 circa e agricolo per la restante parte di mq 2.889,00 circa. Dal certificato di destinazione urbanistica l'area è edificabile soltanto dopo l'approvazione di un Piano Particolareggiato. Terreno di superficie mq 6.280,00 circa, edificabile per mq. 3.391,00 circa e agricolo per la restante parte di mq 2.889,00 circa. Dal certificato di destinazione urbanistica n.9 2019 emerge che l'area è edificabile soltanto dopo l'approvazione di un Piano Particolareggiato. Centro Aste Giudiziarie diventa DIMORAMA. Acquista in asta giudiziaria con la massima tranquillità, per qualsiasi immobile in Italia, e per qualsiasi tribunale. Ti offriamo l'esperienza di chi da oltre 10 anni opera esclusivamente nell'acquisto di immobili all'asta, con oltre 800 immobili aggiudicati ogni anno dai nostri clienti. E la polizza ACQUISTO ASSICURATO che protegge il tuo immobile dal momento della aggiudicazione. Per un acquisto SEMPLICE e SICURO, vai sul portale Dimorama Classe Energetica: G - IPE: 175.00kWh/mq anno
33,75 €
Vista prodotto
Siena (Toscana)
Lotto nr. 2 Diritto di piena proprietà su terreni agricoli per una superficie complessiva di ha. 10.86.24 di cui ha. 02.46.19 bosco, ha. 02.44.43 seminativo ed ha. 05.95.62 impianto di noci e ciliegi ubicati nel Comune di San Casciano dei Bagni, Provincia di Siena e censiti al Catasto Terreni del predetto comune al foglio 23 del Comune di San Casciano dei Bagni (SI) particelle numeri 80,93, 124,126, 159, 172, 173, 233, 236 e 245.La destinazione urbanistica è risultante dal certificato ex art. 30 D.P.R. 6/6/2001 N. 380. Diritto di piena proprietà su terreni agricoli per una superficie complessiva di ha. 10.86.24 di cui ha. 02.46.19 bosco, ha. 02.44.43 seminativo ed ha. 05.95.62 impianto di noci e ciliegi ubicati nel Comune di San Casciano dei Bagni, Provincia di Siena e censiti al Catasto Terreni del predetto comune al foglio 23 del Comune di San Casciano dei Bagni (SI) particelle numeri 80,93, 124,126, 159, 172, 173, 233, 236 e 245. La destinazione urbanistica è risultante dal certificato ex art. 30 D.P.R. 6/6/2001 N. 380. Centro Aste Giudiziarie diventa DIMORAMA. Acquista in asta giudiziaria con la massima tranquillità, per qualsiasi immobile in Italia, e per qualsiasi tribunale. Ti offriamo l'esperienza di chi da oltre 10 anni opera esclusivamente nell'acquisto di immobili all'asta, con oltre 800 immobili aggiudicati ogni anno dai nostri clienti. E la polizza ACQUISTO ASSICURATO che protegge il tuo immobile dal momento della aggiudicazione. Per un acquisto SEMPLICE e SICURO, vai sul portale Dimorama
24.450 €
Vista prodotto
Arezzo (Toscana)
Terreno individuato dalla p.lla n°211 del foglio 51. Confini: Via dell'Ascione, p.lle 221-127-96-128-129-212 del foglio 51. Il terreno di che trattasi è posto nelle vicinanze del complesso immobiliare costituito dai due fabbricati. I beni in oggetto sono stati realizzati anteriormente al 1967. Relativamente ai beni oggetto di stima nella vendita, e per come successivamente acclarato dal CTU mediante acquisizione documentale presso l'UTC del Comune di Terranuova Bracciolini (AR), per il comprensorio denominato "Ex Tabaccaia" che comprende i beni compravenduti alla società fallita., in attuazione di un Piano di Recupero definitivamente approvato dal Comune di Terranuova Bracciolini con delibera del Consiglio Comunale n. 77 del giorno 8 novembre 2004 denominato "Ex Tabaccaia della Cicogna" è stato rilasciato il Permesso di Costruire n. 14/2005 del 20 maggio 2005 per la realizzazione delle opere d' urbanizzazione previste dal suddetto piano di recupero. Era inoltre stato previsto l'avvio dei lavori di ristrutturazione della ex casa colonica ed ex fienile è stata inoltrata, per come si evince sempre dall'esame dell'atto di acquisto, Denunzia d'Inizio Attività n. 220/2010 avente prot. 0018037 in data 24 settembre 2010. A ciò seguita comunicazione d'inizio lavori depositata in data 28 ottobre 2010. Scopo dei lavori era quello di imprimere definitivamente agli immobili stessi destinazione turistico- ricettiva. In data 5 agosto 2014 l'amministratore unico della Società fallita, con riferimento alla pratica edilizia n°220/2010, ha richiesto il rimborso degli oneri di urbanizzazione in quanto i lavori non sono mai partiti e nessuna opera è mai stata realizzata. Detti oneri, nella misura di € 21.342,07 sono stati pertanto restituiti. Per come si evince dal Certificato di Destinazione urbanistica rilasciato dal Comune di Terranuova Bracciolini su richiesta dello scrivente, i terreni distinti in catasto al foglio 51 p.lle n° 211-213-214 hanno rispettivamente la seguente destinazione urbanistica: p.lla 211: agricola sottozona E6 + area di rispetto e tutela degli aggregati + area contigua della riserva naturale valle dell'Inferno e Bandella + fascia di rispetto stradale + verde pubblico attrezzato; p.lla 213: zona a matrice storica “zona A” - sotto zona ARO + agricola sottozona E6 +area di rispetto e tutela degli aggregati+ area contigua della riserva naturale Valle dell'Inferno e Bandella; p.lla 214: zona a matrice storica “zona A” - sotto zona ARO + area di rispetto e tutela degli aggregati + area contigua della riserva naturale Valle dell'Inferno e Bandella. Gli immobili in oggetto sono stati acquisiti alla massa attiva del fallimento. - Cod. Inserzione: 3376344
25.920 €
Vista prodotto
Arezzo (Toscana)
Terreno individuato dalla p.lla n°211 del foglio 51. Confini: Via dell'Ascione, p.lle 221-127-96-128-129-212 del foglio 51. Il terreno di che trattasi è posto nelle vicinanze del complesso immobiliare costituito dai due fabbricati. I beni in oggetto sono stati realizzati anteriormente al 1967. Relativamente ai beni oggetto di stima nella vendita, e per come successivamente acclarato dal CTU mediante acquisizione documentale presso l'UTC del Comune di Terranuova Bracciolini (AR), per il comprensorio denominato "Ex Tabaccaia" che comprende i beni compravenduti alla società fallita., in attuazione di un Piano di Recupero definitivamente approvato dal Comune di Terranuova Bracciolini con delibera del Consiglio Comunale n. 77 del giorno 8 novembre 2004 denominato "Ex Tabaccaia della Cicogna" è stato rilasciato il Permesso di Costruire n. 14/2005 del 20 maggio 2005 per la realizzazione delle opere d' urbanizzazione previste dal suddetto piano di recupero. Era inoltre stato previsto l'avvio dei lavori di ristrutturazione della ex casa colonica ed ex fienile è stata inoltrata, per come si evince sempre dall'esame dell'atto di acquisto, Denunzia d'Inizio Attività n. 220/2010 avente prot. 0018037 in data 24 settembre 2010. A ciò seguita comunicazione d'inizio lavori depositata in data 28 ottobre 2010. Scopo dei lavori era quello di imprimere definitivamente agli immobili stessi destinazione turistico- ricettiva. In data 5 agosto 2014 l'amministratore unico della Società fallita, con riferimento alla pratica edilizia n°220/2010, ha richiesto il rimborso degli oneri di urbanizzazione in quanto i lavori non sono mai partiti e nessuna opera è mai stata realizzata. Detti oneri, nella misura di € 21.342,07 sono stati pertanto restituiti. Per come si evince dal Certificato di Destinazione urbanistica rilasciato dal Comune di Terranuova Bracciolini su richiesta dello scrivente, i terreni distinti in catasto al foglio 51 p.lle n° 211-213-214 hanno rispettivamente la seguente destinazione urbanistica: p.lla 211: agricola sottozona E6 + area di rispetto e tutela degli aggregati + area contigua della riserva naturale valle dell'Inferno e Bandella + fascia di rispetto stradale + verde pubblico attrezzato; p.lla 213: zona a matrice storica “zona A” - sotto zona ARO + agricola sottozona E6 +area di rispetto e tutela degli aggregati+ area contigua della riserva naturale Valle dell'Inferno e Bandella; p.lla 214: zona a matrice storica “zona A” - sotto zona ARO + area di rispetto e tutela degli aggregati + area contigua della riserva naturale Valle dell'Inferno e Bandella. Gli immobili in oggetto sono stati acquisiti alla massa attiva del fallimento. Vendita competitiva telematica sui portali Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" e Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" Gruppo Edicom - Cod. Inserzione: 3386562
23.328 €
Vista prodotto
Rimini (Emilia Romagna)
Asta altro a Rimini (RN) [SY350493] Località Torre Pedrera, Da Via Foglino E Via Della Lama, Rimini, RN, 47920 Piena proprietà di Appezzamento di terreno "edificabile compreso in una zona di espansione del territorio urbanizzato" distinto al Catasto Terreni di detto Comune al foglio 33 (trentatré): - particella 2.422 (duemilaquattrocentoventidue), Ha 00:24:00, Reddito DominicaleEuro 2,36 Reddito Agrario Euro 1,24.La destinazione urbanistica del terreno in oggetto che risulta dalla perizia e relativa precisazione del 22 settembre 2017, è la seguente: "terreno edificabile compreso in una zona di espansione del territorio urbanizzato, che ricade all`interno del comparto denominato "Torre Pedrera" suddiviso in 11 lotti edificabili, tra cui il lotto oggetto della presente esecuzione"., come meglio risulta dal certificato di destinazione urbanistica prot. 90843 del 19 aprile 2017, di cui all`articolo 30 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, che si trova allegato alla relazione di stima depositata agli atti nel fascicolo processuale. Detta destinazione è in difformità alle risultanze catastali da cui risulta che il terreno è agricolo destinato a pascolo Data Asta: 17-09-2020 Codice Riferimento: SY350493
105.525 €
Vista prodotto
Rimini (Emilia Romagna)
Lotto nr. 1 Appezzamento di terreno 'edificabile compreso in una zona di espansione del territorio urbanizzato' Piena proprietà di Appezzamento di terreno 'edificabile compreso in una zona di espansione del territorio urbanizzato' distinto al Catasto Terreni di detto Comune al foglio 33 (trentatré): - particella 2.422 (duemilaquattrocentoventidue), Ha 00:24:00, Reddito DominicaleEuro 2,36 Reddito Agrario Euro 1,24.La destinazione urbanistica del terreno in oggetto che risulta dalla perizia e relativa precisazione del 22 settembre 2017, è la seguente: 'terreno edificabile compreso in una zona di espansione del territorio urbanizzato, che ricade all'interno del comparto denominato 'Torre Pedrera' suddiviso in 11 lotti edificabili, tra cui il lotto oggetto della presente esecuzione'., come meglio risulta dal certificato di destinazione urbanistica prot. 90843 del 19 aprile 2017, di cui all'articolo 30 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, che si trova allegato alla relazione di stima depositata agli atti nel fascicolo processuale. Detta destinazione è in difformità alle risultanze catastali da cui risulta che il terreno è agricolo destinato a pascolo. Centro Aste Giudiziarie diventa DIMORAMA. Acquista in asta giudiziaria con la massima tranquillità, per qualsiasi immobile in Italia, e per qualsiasi tribunale. Ti offriamo l'esperienza di chi da oltre 10 anni opera esclusivamente nell'acquisto di immobili all'asta, con oltre 800 immobili aggiudicati ogni anno dai nostri clienti. E la polizza ACQUISTO ASSICURATO che protegge il tuo immobile dal momento della aggiudicazione. Per un acquisto SEMPLICE e SICURO, vai sul portale Dimorama
105.525 €
Vista prodotto
Arezzo (Toscana)
Terreno individuato dalla p.lla n°211 del foglio 51. Confini: Via dell'Ascione, p.lle 221-127-96-128-129-212 del foglio 51. Il terreno di che trattasi è posto nelle vicinanze del complesso immobiliare costituito dai due fabbricati. I beni in oggetto sono stati realizzati anteriormente al 1967. Relativamente ai beni oggetto di stima nella vendita, e per come successivamente acclarato dal CTU mediante acquisizione documentale presso l'UTC del Comune di Terranuova Bracciolini (AR), per il comprensorio denominato "Ex Tabaccaia" che comprende i beni compravenduti alla società fallita., in attuazione di un Piano di Recupero definitivamente approvato dal Comune di Terranuova Bracciolini con delibera del Consiglio Comunale n. 77 del giorno 8 novembre 2004 denominato "Ex Tabaccaia della Cicogna" è stato rilasciato il Permesso di Costruire n. 14/2005 del 20 maggio 2005 per la realizzazione delle opere d' urbanizzazione previste dal suddetto piano di recupero. Era inoltre stato previsto l'avvio dei lavori di ristrutturazione della ex casa colonica ed ex fienile è stata inoltrata, per come si evince sempre dall'esame dell'atto di acquisto, Denunzia d'Inizio Attività n. 220/2010 avente prot. 0018037 in data 24 settembre 2010. A ciò seguita comunicazione d'inizio lavori depositata in data 28 ottobre 2010. Scopo dei lavori era quello di imprimere definitivamente agli immobili stessi destinazione turistico- ricettiva. In data 5 agosto 2014 l'amministratore unico della Società fallita, con riferimento alla pratica edilizia n°220/2010, ha richiesto il rimborso degli oneri di urbanizzazione in quanto i lavori non sono mai partiti e nessuna opera è mai stata realizzata. Detti oneri, nella misura di € 21.342,07 sono stati pertanto restituiti. Per come si evince dal Certificato di Destinazione urbanistica rilasciato dal Comune di Terranuova Bracciolini su richiesta dello scrivente, i terreni distinti in catasto al foglio 51 p.lle n° 211-213-214 hanno rispettivamente la seguente destinazione urbanistica: p.lla 211: agricola sottozona E6 + area di rispetto e tutela degli aggregati + area contigua della riserva naturale valle dell'Inferno e Bandella + fascia di rispetto stradale + verde pubblico attrezzato; p.lla 213: zona a matrice storica “zona A” - sotto zona ARO + agricola sottozona E6 +area di rispetto e tutela degli aggregati+ area contigua della riserva naturale Valle dell'Inferno e Bandella; p.lla 214: zona a matrice storica “zona A” - sotto zona ARO + area di rispetto e tutela degli aggregati + area contigua della riserva naturale Valle dell'Inferno e Bandella. Gli immobili in oggetto sono stati acquisiti alla massa attiva del fallimento. Vendita competitiva telematica sui portali www.doauction.it e www.astemobili.it Gruppo Edicom - Cod. Inserzione: 3386562
23.328 €
Vista prodotto
Arezzo (Toscana)
Terreno individuato dalla p.lla n°211 del foglio 51. Confini: Via dell'Ascione, p.lle 221-127-96-128-129-212 del foglio 51. Il terreno di che trattasi è posto nelle vicinanze del complesso immobiliare costituito dai due fabbricati. I beni in oggetto sono stati realizzati anteriormente al 1967. Relativamente ai beni oggetto di stima nella vendita, e per come successivamente acclarato dal CTU mediante acquisizione documentale presso l'UTC del Comune di Terranuova Bracciolini (AR), per il comprensorio denominato "Ex Tabaccaia" che comprende i beni compravenduti alla società fallita., in attuazione di un Piano di Recupero definitivamente approvato dal Comune di Terranuova Bracciolini con delibera del Consiglio Comunale n. 77 del giorno 8 novembre 2004 denominato "Ex Tabaccaia della Cicogna" è stato rilasciato il Permesso di Costruire n. 14/2005 del 20 maggio 2005 per la realizzazione delle opere d' urbanizzazione previste dal suddetto piano di recupero. Era inoltre stato previsto l'avvio dei lavori di ristrutturazione della ex casa colonica ed ex fienile è stata inoltrata, per come si evince sempre dall'esame dell'atto di acquisto, Denunzia d'Inizio Attività n. 220/2010 avente prot. 0018037 in data 24 settembre 2010. A ciò seguita comunicazione d'inizio lavori depositata in data 28 ottobre 2010. Scopo dei lavori era quello di imprimere definitivamente agli immobili stessi destinazione turistico- ricettiva. In data 5 agosto 2014 l'amministratore unico della Società fallita, con riferimento alla pratica edilizia n°220/2010, ha richiesto il rimborso degli oneri di urbanizzazione in quanto i lavori non sono mai partiti e nessuna opera è mai stata realizzata. Detti oneri, nella misura di € 21.342,07 sono stati pertanto restituiti. Per come si evince dal Certificato di Destinazione urbanistica rilasciato dal Comune di Terranuova Bracciolini su richiesta dello scrivente, i terreni distinti in catasto al foglio 51 p.lle n° 211-213-214 hanno rispettivamente la seguente destinazione urbanistica: p.lla 211: agricola sottozona E6 + area di rispetto e tutela degli aggregati + area contigua della riserva naturale valle dell'Inferno e Bandella + fascia di rispetto stradale + verde pubblico attrezzato; p.lla 213: zona a matrice storica “zona A” - sotto zona ARO + agricola sottozona E6 +area di rispetto e tutela degli aggregati+ area contigua della riserva naturale Valle dell'Inferno e Bandella; p.lla 214: zona a matrice storica “zona A” - sotto zona ARO + area di rispetto e tutela degli aggregati + area contigua della riserva naturale Valle dell'Inferno e Bandella. Gli immobili in oggetto sono stati acquisiti alla massa attiva del fallimento. Vendita competitiva telematica sui portali www.doauction.it e www.astemobili.it Gruppo Edicom - Cod. Inserzione: 3395714
23.328 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Ardeatina (Castel di Leva), adiacente il borghetto, proponiamo in vendita un terreno edificabile di 5.000 mq. di forma rettangolare, ed in posizione elevata rispetto al piano stradale. Il terreno si trova in posizione dominante ed ha un indice di edificabilità di 0,32mc/mq, con intervento diretto (si possono realizzare 500mq di s.u.l), ideali per la realizzazione di 10 villini di 45 mq. mq interni oltre alla restante parte a giardino. Per le caratteristiche il circondario si presenta come zona tranquilla. Si specifica che l'attuale destinazione urbanistica è "Città da Ristrutturare a Tessuto Residenziale". Confina con altri terreni edificabili, tutti già venduti. Nelle immediate vicinanze, c'è la presenza di due pozzetti Acea (uno a monte ed uno a valle), in modo tale da poter avere gli allacci in fogna con facilità. Tutta la proprietà è stata recentemente perimetrata ed ha il certificato di destinazione urbanistica. Sulla strada c'è sia illuminazione, sia la rete idrica e l'altro lato della strada, è zona a vincolo paesaggistico, quindi rimarrà immutata. A poca distanza dal terreno troviamo attività merceologiche di vario genere, supermercati, banche, farmacie e fermate autobus; inoltre la possibilità di poter raggiungere velocemente sia la via Laurentina che la via Ardeatina e, conseguentemente il G.R.A., renderà estremamente appetibile, ciò che verrà realizzato Stai pensando di vendere o affittare casa? RockAgent è l'innovativa agenzia immobiliare, che ti consente di vendere o affittare con soli € 495,00 assicurandoti un servizio di altissimo livello e risparmiando migliaia di euro di provvigioni. Visita il sito www.RockAgent.it e richiedi una valutazione gratuita e senza impegno del tuo immobile!
380.000 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Asta immobiliare consulenza in sede con nostro legale pre-asta garantita da incarico diretto istituto bancario civitavecchia-via luigi galvani, 3 zona industriale piena proprietà costituito di due terreni contigui incolti ed in stato di abbandono. Confinanti su di un lato con il binario ferroviario, sul lato via l. Galvani i terreni sono delimitati da una recinzione, con accesso unico. Vi è una servitù perpetua di piccole dimensioni. La destinazione urbanistica come indicato nella perizia è quella risultante dal certificato di destinazione urbanistica (prot. 78361 del 29/09/2020). Nel p. R. G. Approvato il terreno ricade in "zona industriale. incarico diretto maggiori istituti bancari siamo lieti di comunicarvi che la nostra attivita’ e’ fonte di procedure di affidamento diretto dalle banche creditrici. Le consulenze sono offerte da professionisti ed esperti nel settore del contenzioso bancario-immobiliare. La nostra agenzia vi offre assistenza affinche’ l’acquisto in asta o pre-asta sia sicuro. Per i debitori offriamo anche servizi di saldo e stralcio per risolvere la propria situazione debitoria. Acquisti tramite asta giudiziaria con: - consulenza gratuita sull’acquisto in vendita giudiziaria. - analisi possibilita’ di mutuo. - ricerca dell’immobile e analisi tecnico-legale sull’immobile prescelto. - visione dell’immobile tramite custode giudiziario su richiesta del cliente. - partecipazione alla vendita giudiziaria con procura notarile in nome e per conto del cliente. - assistenza legale per tutto l’iter procedurale fino al’immissione in possesso dell’immobile. chiamaci per fissare una consulenza gratuita o seguici sul nostro sito e trova l’immobile che ti interessa.
89.438 €
Vista prodotto
Ravenna (Emilia Romagna)
Piena proprietà di appezzamenti di terreno edificabile urbanizzati, senza sovrastante fabbricato o manufatto alcuno, siti nel Comune di Faenza, aventi la destinazione urbanistica specificata nel Certificato di Destinazione Urbanistica agli atti della procedura. Foto e planimetrie dell’immobile disponibili presso i nostri uffici. Gli immobili in asta possono essere mutuati fino al 100% e grazie alla nostra assistenza potrai acquistare al prezzo più vantaggioso. Scegli con noi il tuo immobile fra decine di migliaia di opportunità. Easyre mette a tua disposizione le proprie competenze maturate in oltre trentacinque anni di esperienza nel settore immobiliare. Ti fornisce una relazione completa e approfondita con una valutazione attendibile, verifiche tecnico-legali, preciso calcolo dei costi annessi all’acquisto, analisi dell’andamento del mercato, previsioni sull’andamento dell’asta, analisi della redditività degli immobili, tabelle per il trading. Ti assisteremo in tutte le fasi dell’asta, dalla visita all’immobile, alla compilazione della domanda, fino alla consegna delle chiavi e al saldo prezzo che potrà avvenire anche tramite mutuo bancario. Easy: semplice, facile e accessibile a tutti. RGE: 121/2020 Data dell'asta: 2022-05-05 Offerta Minima: € 225.000, 00 Prezzo base: € 300.000, 00.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Lotto UNICO,Bene N 1 - Fabbricato civile ubicato a Medole (MN), Piazza Castello n. 29, piano T-1-2-3. Fabbricato adibito a casa di civile abitazione, sito in Comune di Medole (MN), con accesso da Piazza Castello ai civici n. 26 e 29, sviluppantesi su quattro piani fuori terra (terra, primo, secondo e terzo), collegati da vano scala interno esclusivo, composto da: - al piano terra soggiorno, area cortiva esclusiva e lavanderia, in corpo staccato; - al piano primo disimpegno, camera da letto, ripostiglio e bagno; - al piano secondo camera; - al piano terzo disimpegno, ripostiglio, bagno e camera da letto.,Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 17, Part. 91, Sub. 301, Categoria A3, Graffato p.lla 90 sub. 301.,L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Propriet (1/1).,Destinazione urbanistica: Il bene immobile in oggetto risulta sito in zona denominata Tessuto Urbano d'Interesse Storico e Architettonico: Centri Storici, con classe di sensibilit paesaggistica molto alta, secondo la cartografia del vigente P.G.T., cui si fa ogni pi ampio riferimento. Poich tra i cespiti pignorati non vi sono terreni non si rende necessaria l'allegazione del certificato di destinazione urbanistica.,Stato di occupazione: limmobile risulta occupato dagli esecutati. Bene Immobiliare: Abitazione di tipo civile Tribunale: Mantova Registro: 44 Anno: 2024 Data Udienza: 2025-01-23
75,22 €
Vista prodotto
Marsciano (Umbria)
LOTTO UNICO MARSCIANO (PG) CASTIGLIONE DELLA VALLE - VIA G. SOZZI N. 7 Diritti di piena proprietà 1/1 in capo a OMISSIS, nato a OMISSIS (OMISSIS) il 06.11.19OMISSIS c.f.: OMISSIS e OMISSIS, nata in OMISSIS il 30.09.19OMISSIS c.f.: OMISSIS, coniugi in regime di comunione legale dei beni, su compendio immobiliare sito in Castiglione della Valle, frazione del comune di Marsciano, in via G.Sozzi n.7, costituito da villino unifamiliare su due piani con relativi terreni pertinenziali. La proprietà si trova in via G.Sozzi n. 7 mentre i documenti catastali, visure e planimetrie, riportano via del Pozzaccio n.4 (trattasi di variazione della toponomastica). La Superficie Utile Coperta (SUC) costruita risulta pari a 168.75 mq, di cui 90.96 mq al piano terra e 77.79 al piano primo, oltre al portico; CONFORMITA’ URBANISTICA E CATASTALE Conforme; deve essere ritirato il Certificato di agibilità. La tettoia non riportata negli atti autorizzativi si configura come opera pertinenziale realizzabile come “edilizia libera”, ai sensi del glossario del D.M. 2 marzo 2018, punto 48. in quanto trattasi di manufatto accessorio di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo. DESTINAZIONE URBANISTICA Dagli elaborati grafici del PTCP (Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale) risulta che la zona in cui è ubicato l’immobile oggetto della relazione di stima ricade in ambito tutelato in quanto compreso nella fascia di rispetto del corso d’acqua (Fiume Nestore) ai sensi del D.Lgs. 42/2004 art. 142, co.1 lett. c) (ex. D.Lgs. 490/99 art. 146, co. 1 lett. c) e in quanto bene ambientale di interesse pubblico ai sensi dell’art. 136 dello stesso D.Lgs. 42/2004 (ex D.Lgs. 490/99 art. 139). Ciò significa che gli interventi da realizzare sull’area o sugli edifici esistenti nell’ambito della perimetrazione di tutela dovranno essere sottoposti ad autorizzazione Paesaggistica, salvo gli interventi esonerati di cui al D.P.R. 13 Febbraio 2017 n. 31. Il Piano Regolatore comunale vigente, che risale al 2015, ha classificato l’area in cui sono compresi gli immobili oggetto di pignoramento, come “zona residenziale (B1)”, quindi “Zona di completamento a bassa densità”; si tratta di aree di edificazione recente e sostanzialmente compiute a carattere estensivo, da sottoporre ad interventi di completamento edilizio. Si riporta di seguito un estratto della tabella dei parametri urbanistici ed ecologici per le zone B; relativamente all’altezza massima consentita per gli edifici di nuova costruzione nella frazione di Castiglione della Valle le NTA specificano che il valore è ml. 9,50 (riferimento artt. 15, 16, 18 e 23). Occupato dagli esecutati. Centro Aste Giudiziarie diventa DIMORAMA. Acquista in asta giudiziaria con la massima tranquillità, per qualsiasi immobile in Italia, e per qualsiasi tribunale. Ti offriamo l'esperienza di chi da oltre 10 anni opera esclusivamente nell'acquisto di immobili all'asta, con oltre 800 immobili aggiudicati ogni anno dai nostri clienti. E la polizza ACQUISTO ASSICURATO che protegge il tuo immobile dal momento della aggiudicazione. Per un acquisto SEMPLICE e SICURO, vai sul portale Dimorama Classe Energetica: G - IPE: 175.00kWh/mq anno
168,47 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
RIF. MA-080-52 Terreno edificabile facente parte di una lottizzazione già predisposta, prospicente a via delle Mosche. Trattasi dell'appezzamento sud-est dei 4 lotti circondati dalla nuova strada edificata a servizio della lottizzazione. Si tratta di un terreno pianeggiante con erba spontanea che viene ancora curato con sfalci per produrre fieno. Siamo a circa 200 metri dal crocevia della Statale Gardesana che incrocia la strada Dei Colli che conduce al Comune di Polpenazze, non vi è vista lago vista la lontananza dalla costa e l'orografia del territorio pianeggiante che non concede vedute panoramiche. Il terreno fa parte di un Piano di Lottizzazione (P. A. MOSCHE) approvato definitivamente con deliberazione del Consiglio Comunale del 2011 e relativamente al quale è stata già stipulata la convenzione urbanistica con il Comune. Dal certificato di destinazione urbanistica risulta che l'immobile è sito in zona soggetta a vincolo paesaggistico in base all'art. 136 comma 1, Lett. d del D. Lgs. 42/2004 e successive modifiche ed integrazioni. Risulta inoltre che il terreno non è compreso tra le zone il cui soprasuolo sia stato percorso dal fuoco e che quindi non è sottoposto ai vincoli di cui alla legge 21.11. 2000 n. 353 come modificata dall'art. 4 comma 173 della legge 24.12. 2003 n. 350. Il terreno non è gravato da alcuna servitù. Per l'area in questione il PGT prevede la realizzazione di 470 MC. Considerando la superficie di 682 MQ e l'obbligo di destinarne il 30% a verde profondo, il sedime massimo copribile è pari a 205 MQ, pertanto si può ipotizzare la costruzione di un fabbricato unifamiliare su un piano di 149 MQ o di una bifamiliare di 74 MQ, con i medesimi costi di costruzione.
175.000 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.