Chiesa santi
Elenco delle migliori vendite chiesa santi

Catania (Sicilia)
Vendesi a Riposto (CT) nei pressi della chiesa Santi Apostoli, all'interno di un tranquillo complesso condominiale, comodo appartamento di 5 vani con ampi balconi e garage. L'appartamento è sito al primo piano e dispone di un ampio ingresso, soggiorno doppio, tre camere da letto, cucina con cucinino e doppio servizio, per una superficie totale calpestabile di circa 111mq. Esternamente troviamo due ampi balconi per un totale di 21mq ed una fantastica vista panoramica dell'Etna. Il garage ha una superficie di 20mq ed ha ampi spazi di manovra. La casa si trova in un complesso condomiale ben tenuto ed ordinato (la facciata è stata rifatta nel 2013) con ampia possibilità di parcheggio (posto auto di pertinenza). L'appartamento è ben servito (supermercati, scuole, chiesa, ecc...) edista circa 4km sia dal casello autostradale di Giarre, 1,5km sia dalla stazione ferroviaria di Giarre-Riposto sia dal porto turistico ripostese e relativo lungomare. rif 28936
105.000 €
Vista prodotto

Catania (Sicilia)
TERRENO COMMERCIALE La Proprietà in oggetto è costituita da un lotto di terreno localizzato nel Comune di Belpasso (CT), a sud dell'abitato del centro abitato della località Valcorrente in contrada Grammena, ai margini dell'area residenziale ed in prossimità dei reperti archeologici della chiesa Santi Maria et Petri. L'immobile è costituito da un lotto di terreno, composto da 11 particelle catastali adiacenti. L'intero appezzamento ha una forma irregolare ed è attraversato da una strada che conduce ad alcuni ruderi. La giacitura è mista ed in alcuni punti il terreno si presenta particolarmente sconnesso. La proprietà non è delimitata da alcun tipo di recinzione. Dalle immagini satellitari si possono identificare alcuni ruderi all'interno della proprietà. Lungo il perimetro della proprietà sono presenti tutte le infrastrutture di rete utili per la connessione con le reti idriche, fognarie ed elettriche presenti in zona. La proprietà non risulta essere coltivata, ma ricoperta da vegetazione spontanea. MQ 80.351 PREZZO EURO 1.607.000
Vista prodotto

Napoli (Campania)
Locale commerciale interno cortile, di circa 34mq, in ottime condizioni, con bagno. Il locale possiede un accesso diretto dal cortile con portale in piperno. Tetto con travi a vista. Attualmente locato con regolare contratto di locazione di euro 6000 annui Informazioni sull'ubicazione: San Biagio dei Librai, o decumano inferiore o comunemente detta Spaccanapoli, che prende nell'area centrale i nomi ufficiali di via Benedetto Croce, san Biagio dei Librai e via Forcella, ma è comunemente chiamato Spaccanapoli, è un'arteria viaria del centro antico di Napoli ed è una delle vie più importanti della città. Essa è insieme con il decumano maggiore e il decumano superiore (decumani di Napoli), una delle tre strade principali dell'impianto urbanistico progettato in epoca greca e che attraversavano in tutta la loro lunghezza l'antica Neapolis. Data l'origine, sarebbe dunque più opportuno parlare di plateia e non di "decumano", denominazione di epoca romana che per convenzione ha sostituito l'originaria. Il decumano inferiore divenne tra il Medioevo e l'Ottocento importante sia per i conventi degli ordini religiosi sia per le abitazioni di uomini potenti che vi vissero. Insieme a Via San Gregorio Armeno rappresentano le vie dell’artigianato napoletano, e sono una tappa obbligata per i turisti e per gli appassionati dell’arte presepiale e che offre uno spaccato della Napoli antica che è arrivata fino ad oggi conservando le tradizioni della cultura partenopea Tra gli edifici principali che si trovano lungo Spaccanapoli, si possono citare (da ovest verso est): Chiesa di Santa Maria ad Ogni Bene dei Sette Dolori; Complesso di Santa Maria dello Splendore; Chiesa di Santa Maria del Presidio; Palazzo Carafa di Maddaloni; Da qui in poi inizia l'originario decumano di epoca greco-romana Palazzo delle Congregazioni; Palazzo Pandola; Chiesa di Gesù Redentore e San Ludovico d'Angiò; Chiesa del Gesù Nuovo; Casa Professa dei Padri Gesuiti; Basilica di Santa Chiara; Chiesa di Santa Marta; Palazzo Filomarino; Palazzo Mazziotti; Palazzo Venezia; Palazzo Carafa della Spina; Palazzo Pinelli; Palazzo Tufarelli; Palazzo Petrucci; Palazzo di Sangro di Casacalenda; Chiesa di San Domenico Maggiore; Palazzo Saluzzo di Corigliano; Palazzo De Sangro di Vietri; Chiesa di Sant'Angelo a Nilo; Palazzo Pignatelli di Toritto; Chiesa di Santa Maria Assunta dei Pignatelli; Palazzo Carafa di Montorio Chiesa di San Nicola a Nilo; Palazzo Diomede Carafa; Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo; Monte di Pietà; Chiesa di San Biagio Maggiore; Chiesa di San Gennaro all'Olmo; Palazzo Marigliano; Chiesa di San Giorgio Maggiore; Chiesa delle Crocelle ai Mannesi; Chiesa di Sant'Agrippino a Forcella. Obelischi e sculture Obelisco dell'Immacolata; Obelisco di San Domenico; Statua del dio Nilo.
85.000 €
Vista prodotto

Italia
Attico quadrilocale ristrutturato nel 2019 fronte lago e a pochi minuti a piedi dal castello, Sirmione. L'appartamento è così composto: ingresso, sala con vista lago, cucina, due camere da letto matrimoniali, una singola, due bagni, posto auto esclusivo coperto, spiaggia privata c ed infine cantina comune con deposito bici. Il quadrilocale è dotato di aria condizionata, doppi vetri, ripostiglio e si trova all'interno di un condominio con ascensore di cui sarà compresa la quota di 2/19 dell'appartamento del'ex custode. Location esclusiva, soluzione ottima per utilizzo esclusivo e soprattutto per investimento. Monumenti e luoghi d'interesse Castello scaligero Il castello scaligero è una rocca a guardia dell'unico punto d'accesso meridionale al centro storico. Fu costruita dagli Scaligeri, da cui prese il nome, durante il XIII e il XIV secolo e in due fasi: la prima sotto Mastino I e l'ultima sotto Cangrande I. Circondato dalle acque del lago di Garda, è difeso da tre torri e dal maschio, alto quarantasette metri. Ad oriente del castello è presente la darsena fortificata per il rifugio della flotta. Le merlature della rocca sono a coda di rondine, mentre quelle della darsena sono a punta di lancia. Chiesa di Sant'Anna È un piccolo edificio ecclesiale che sorge nei pressi del castello scaligero. Dedicata alla madre della Madonna, fu costruita nel Quattrocento al servizio della guarnigione veneta posta a difesa della rocca. All'interno sono presenti affreschi votivi del Cinquecento, un dipinto su pietra raffigurante la Madonna e uno stemma degli Scaligeri. Chiesa di Santa Maria della Neve Interno della chiesa di Santa Maria della Neve La chiesa di Santa Maria della Neve, detta anche Santa Maria Maggiore, è la parrocchiale di Sirmione. Fu edificata nel Quattrocento sopra i resti della chiesa di San Martino in castro dalla quale proviene parte del materiale utilizzato nella costruzione. La facciata settentrionale poggia sull'antico muro che cingeva la cittadina. La facciata d'ingresso è decorata in terracotta ed è caratterizzata da un portico a cinque arcate, in origine facente parte del cimitero come dimostrano alcune tombe poste sul pavimento dello stesso. Per una colonna del porticato è stata riutilizzata una pietra miliare dedicata al terzo anno consolare dell'imperatore Giuliano l'Apostata. L'interno è a un'unica navata e presenta cinque altari. Gli affreschi votivi sono del Quattrocento come dello stesso periodo è la statua lignea che rappresenta una "Madonna in trono". Il crocifisso è del Cinquecento ed è attribuito a Domenico Brusasorzi. L'organo risale al Settecento. Chiesa di San Pietro in Mavino La chiesa di San Pietro in Mavino, dedicata all'apostolo Pietro, secondo un documento dell'VIII secolo risulta già edificata[9]. Si trova sul punto più alto della penisola e probabilmente prende il nome dal latino summa vinea, ovvero vigna collocata sulla sommità, da cui Mavino. L'edificio originale, in stile romanico, fu ricostruito e sopraelevato attorno al 1320. Il campanile fu eretto nel 1070 mantenendo lo stesso stile della chiesa. All'interno gli affreschi delle tre absidi risalgono al XII secolo, mentre quelli alle pareti sono del Cinquecento Oratorio dei Santi Vito e Modesto Dedicato ai patroni originari di Sirmione, i martiri Vito e Modesto, si trova a metà strada tra la località Colombare e il centro di Sirmione. La fabbrica è stata costruita nel 1744 in sostituzione di una precedente chiesa, dedicata agli stessi martiri, che risaliva all'VIII secolo[9][21]. Quest'ultima si trovava all'interno della cinta muraria meridionale di epoca tardo-antica in quanto fu definita in castro Sermione fino all'epoca scaligera, quando, con la costruzione del nuovo fortilizio e della nuova cinta muraria, la chiesa venne indicata nei documenti come extra muros sermioni. Altre architetture religiose Chiesa di San Francesco d'Assisi, parrocchiale di Colombare; Chiesa di Santa Maria Immacolata, parrocchiale di Lugana; Oratorio di Sant'Orsola, originariamente a servizio della dimora di Francesco Rovizzi, a Rovizza; Chiesa di San Salvatore in Cortine, fu edificata per volere della regina longobarda Ansa, moglie di Desiderio, assieme al cosiddetto Monasteriolo, così definito perché annesso al più importante convento bresciano. Fu ricostruita nell'XI secolo e sopravvivono i resti dell'abside. Architetture civili Villa Meneghini-Callas Palazzo Maria Callas, palazzo del XVII secolo posto nella centrale piazza Giosuè Carducci. È di proprietà comunale ed è da questi dedicato alla cantante lirica Maria Callas. Villa Meneghini-Callas, appartenuta in origine alla famiglia dei Giannantoni, industriali della borghesia lombarda. Posseduta dall'imprenditore Meneghini, dove visse negli anni cinquanta del XX secolo la moglie Maria Callas. Dopo vari passaggi tra ereditari e proprietari, è ora un condominio privato. CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 120 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via XXV Aprile, , Sirmione, , Italia Latitudine: Longitudine:
475.000 €
Vista prodotto

Cesano Maderno (Lombardia)
Appartamenti extra-lusso vista panoramica lago, unici nella zona del Garda, a partire da 1.250.000 EURO costruiti con i più pregiati materiali, e serviti da un moderno ed eccezionale impianto domotica che copre le più svariate necessità e che consente di programmare e dare vita all'appartamento secondo i gusti del proprietario; Cappotto su tutti i muri perimetrali e serramenti ultima generazione consentono il mantenimento della temperatura interna. Sicurezza garantita da altissima tecnologia ma completamente gestibile manualmente dal proprietario per evitare qualsiasi problema; Vasta piscina collegata tramite domotica, possibilità di farla diventare un'enorme jacuzzi e creare effetti scenici incredibili con un click. Della struttura fanno parte appartamenti trilocali, quadrilocali e oltre, tutti gli appartamenti hanno vista lago. Straordinaria e unica struttura nel suo genere sul Garda. Monumenti e luoghi d'interesse: Chiesa dei Santi Pietro e Paolo Apostoli a Toscolano. Maderno: Basilica di Sant'Andrea, architettura romanica del XII secolo. Palazzo Gonzaga, del XVII secolo. Palazzo Bulgheroni, del XVII secolo. Santuario di Supina Orto botanico di Toscolano Maderno Museo della Carta di Toscolano Maderno Storia: La zona faceva parte fin dall'epoca longobarda della corte del Monastero di San Colombano del Priorato di Bardolino e della prioria di Solarolo (Manerba del Garda), dipendente dall'Abbazia di San Colombano di Bobbio (PC) e del grande feudo monastico di Bobbio. I monaci evangelizzarono il territorio favorendo l'espansione dei commerci, dell'agricoltura (specie la vite e l'olivo), del sistema di pesca, e della cultura, introducendo importanti innovazioni ed aprendo vie commerciali. Toscolano, in particolare, vanta origini romane, testimoniate dai resti di una grande villa di cui, oggi, si possono vedere parti di pavimento decorato a mosaico e che sarebbe stata di proprietà del console romano Marco Nonio Macrino. La chiesa parrocchiale di Toscolano, fondata nel 1571 e dedicata ai santi Pietro e Paolo, fu per lungo tempo sede estiva della diocesi di Brescia. Essa contiene un importante ciclo pittorico dell'artista veneziano Andrea Celesti. Nella parte finale della valle del fiume Toscolano, a partire dal 1300 si è sviluppata l'industria della carta, tra i primi e più importanti luoghi in Europa. Per questo tale tratto di valle è chiamato "valle delle Cartiere". Come testimonianza esiste un documento datato 17 ottobre 1381 che ha come oggetto la convenzione tra i comuni di Maderno e Toscolano (allora divisi) con la quale si fissano in nove punti le norme per la suddivisione e l'utilizzo delle acque del fiume. Sul terreno denominato Supina sorge il Santuario di Supina eretto alla fine del Quattrocento. CLASSE ENERGETICA: Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 170 Giardino: , 1000 mq Box: 0 Ubicazione: Via Montemaderno, , Toscolano Maderno, , Italia Latitudine: 45.63865 Longitudine: 10.59959
1.250.000 €
Vista prodotto

Genova (Liguria)
9017Santa Margherita Ligure 120mq affacciato sul Porto vista spettacolare arredato, posto auto. termoautonomoterzo piano senza ascensore 59 gradini bassiComposto da soggiorno con due finestre sul mare cucina due camere matrimonali bagno e doccia supplementare separata.Solo referenziatiContratto annuale foto e prezzi di oltre 120 immobili di pregio su Contatta l'Agenzia con il servizio 'Invia Richiesta' liare.itPer chiarimenti o visite non esitate a contattarmi al {{ NUM-0 }} Santa, come viene affettuosamente chiamata dai suoi abitanti, è una celebre e rinomata meta turistica del Levante ligure.Santa Margherita Ligure per la sua eleganza al centro della Liguria è detta anche La Perla del Tigullio. L'abitato di Santa Margherita si sviluppa verso est ed è circondato da colline ricoperte dalla tipica vegetazione mediterranea della Liguria, sulle quali si possono ammirare le numerose e lussuose ville con giardini con vista sulla Costa di Delfini (il tratto di mare che unisce Santa Margherita a Portofino). Cittadina pertanto molto esclusiva, gode di una posizione strategica per la sua vicinanza a Portofino e al suo Parco Naturale Regionale. Santa Margherita è spesso sede di vari eventi mondani e attività legate alle vele e alle regate internazionaliMa cosa vedere a Santa Margherira Ligure?Se si è appassionati di architettura religiosa ed amanti di visite a luoghi sacri, a Santa Margherita Ligure è possibile visitare diverse chiese, ricche di opere d'arte, preziosi dipinti e statue.Tra questi non si mancherà di citare la Basilica parrocchiale di Santa Margherita d'Antiochia, la Chiesa di San Giacomo di Corte, la Chiesa di San Siro, la Chiesa dei Frati Cappuccini, l'Oratorio di Nostra Signora dell'Addolorata, l'Oratorio della Madonna del Suffragio, l'Oratorio dei Santi Bernardo e Lucia, la Chiesa di Santa Maria Assunta, la Chiesa di San Lorenzo e la Cappella delle Gave, raggiungibile percorrendo un bel sentiero che se continuato porta fino all'Abbazia di Cervara.Castello Santa Margherita LigurePasseggiando nel lungomare ad un certo punto si scorgerà l'imponente sagoma del Castello di Santa Margherita Ligure, edificato a partire dal 1550 ed oggi di proprietà privata. Villa DurazzoUno dei luoghi più interessanti da vedere a Santa Margherita Ligure indubbiamente è la Villa Durazzo, splendido complesso costituito da due ville immerse in un meraviglioso parco seicentesco. La lussureggiante vegetazione ed il grazioso giardino all'italiana completano la visita all'interno della villa, dove tra l'altro è possibile visitare il museo artistico dedicato allo scrittore e giornalista Vittorio Giovanni Rossi.Più che vedere sono da vivere le spiagge nei dintorni di Santa Margherita Ligure dove è possibile trovarne di ogni genere, da quelle sabbiose a quelle con ciottoli, picco
1.300 €
Vista prodotto

Bergamo (Lombardia)
In posizione soleggiata con vista sulla vallata, caratteristico rustico in pietra locale posto su 2 livelli completamente da riattare. Terreno di propriet di circa 1.300 mq (in parte edificabile). Servito da acqua, luce e strada. Progetto per la ristrutturazione gi pronto. nserito in un contesto naturalistico di grande spessore, presenta numerose escursioni adatte ad ogni esigenza: dalla semplice passeggiata a percorsi indirizzati agli utenti pi esperti. In tal senso molto caratteristici sono gli itinerari che conducono ai monti Sodadura, Aralalta e Zuccone Campelli, che svettano sull intera vallata. Sempre in ambito naturalistico molto caratteristici sono gli orridi del torrente Enna. Si tratta di profonde gole, scavate dall azione erosiva dell acqua, che offrono ottimi colpi d occhio e paesaggi mozzafiato, visibili grazie alla strada provinciale che vi scorre a fianco. Numerosi sono inoltre le contrade molto caratteristiche, edificate in perfetto stile rurale alpino, con i tetti costruiti con le piode, grosse lastre di pietra locale appoggiate una sopra l altra. Numerosi sono gli edifici sacri che costellano il territorio: nella frazione Olda si trova la chiesa parrocchiale di San Pietro e Paolo, risalente alla seconda met del XV secolo, ma riedificata tre secoli pi tardi, che al proprio interno custodisce numerose reliquie. Nella frazione Sottochiesa, sede municipale, fa bella mostra di s la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, dotata di un campanile con bifore in stile romanico (un tempo torre difensiva della famiglia dei Salvioni) e di numerose opere pittoriche, tra cui una pala di Andrea Vicentino. Vicino all edificio sacro si erge la colonna della Fidelitas Talegii datata 1609 in cui il paese rinnova la propria fedelt alla Serenissima. Nella vicina frazione di Peghera si trova la chiesa parrocchiale di San Giacomo, risalente al XV secolo, al cui interno spicca un polittico di Palma il Vecchio raffigurante il Cristo ed i Santi. Infine nella frazione di Pizzino si trova la chiesa parrocchiale di Sant Ambrogio, con all interno elementi del precedente edificio di culto, ritenuto il pi antico della zona e risalente al 1010. inoltre presente il santuario di San Lorenzo del Fraggio, luogo di incontro tra le persone delle diverse frazioni. Non sono infine rimasti segni del castello medievale di propriet della famiglia Bellaviti che doveva ergersi su un altura che dominava le zone circostanti.
22.900 €
Vista prodotto

Brescia (Lombardia)
Casa sul Lago di Garda La chiesa appartiene ad un antico convento francescano risalente al XIV distante 11 minuti dalla nota cittadina di Desenzano del Garda e 18 minuti dalla cittadina termale di Sirmione. La chiesa, edificata nel 18°, secolo si protende con la navata coperta da volta a botte lunettata e divisa in cinque campate. Sotto gli archi che sostengono e irrigidiscono le volte sono stati montati dei tiranti in ferro battuto, fissati ognuno con chiavi ben osservabili in facciata. Il campanile è stato costruito vicino al sacrario, sul lato settentrionale, ed è evidentemente stato ricostruito dalla quota di gronda della chiesa. Il sacrario, il coro e la prima campata della chiesa sono rimasti intatti. Sulle volte sono presenti affreschi, in particolare di tipo figurativo (rappresentazioni della vita di San Francesco D’Assisi e di altri santi francescani). Questi affreschi, seppur in maniera discutibile, sono stati restaurati in passato. Tutte le strutture murarie verticali, orizzontali e voltate del corpo di fabbrica I risultano sane e strutturalmente in buono stato e prive di fessurazioni significative. Sono stati eseguiti interventi di rifacimento della struttura del tetto e conseguente rifacimento del manto di copertura. La pavimentazione delle parti comuni (parcheggi e percorsi pedonali) sono in ciottoli di fiume e lastre di pietra di Prun antiscivolo. L’intera struttura è stata sottoposta ad interventi di miglioramento sismico e strutturali per rendere più sicuro l’intero complesso. Il convento, per la sua bellezza e per la sua importanza storica, è sottoposto ad un vincolo del Ministero dei beni culturali e del turismo. Compreso nel pezzo giardino esclusivo. La struttura si presta a diversi utilizzi quali: residenza, uffici di rappresentanza, sala concerti, ecc.. È possibile acquistare 10 posti auto scoperti antistanti il giardino e box auto doppio.
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
Leggiuno, frazione di Arolo, fronte lago appartamento al primo piano di ca 70 mq con terrazzo e vista lago. Lappartamento e composto da ingresso, sala con uscita sul terrazzo e zona pranzo, cucinotto, camera da letto matrimoniale con uscita sul terrazzo, cameretta, un bagno con doccia e viene affittato semiarredato. Posto auto interno. Giardino condominiale con diretto accesso al lago. Spese condominiali ca 500 Euro annue. Classe energetica G ipe 222,27 kWh/ma Leggiuno e un paese di ca 3800 abitanti, non lontano dal centro di Laveno e dal lago. Le attrazioni da visitare sono Eremo di Santa Caterina del Sasso che e situato a strapiombo sul lago, i Murales di Andrea Ravo Mattioni, la grotta dei roccioni e la grotta degli spiriti, la chiesa di Santo Stefano, la chiesa di Santi Primo e Feliciano, la chiesa di San Caro e San Pietro Martire. Le spiagge di Arolo e Reno sono raggiungibili in pochi minuti con la macchina. Il centro più vicino con linfrastruttura e Laveno Mombello, che si raggiunge in pochi minuti con lauto oppure con i servizi pubblici. A Laveno troviamo linfrastruttura con tre supermercati, vari negozi di abbigliamento, scarpe, borse, cartolerie, profumerie, tabacchi, erboristerie, enoteca, libreria, sarte, profumerie, telefonia, farmacie, bar, gelaterie e ristoranti, pizzerie, panifici, studi medici, agenzie immobiliari, fioristi, parrucchieri, elettrodomestici, negozio computer e assistenza, bazar etc. Ogni martedì cè il mercato con tantissime bancarelle e durante lanno molti mercatini. Inoltre a Laveno Mombello ci sono due stazioni ferroviarie, stazione autobus, funivia, imbarcadero con traghetti che portano ad Intra e alle Isole Borromee ogni 20 Minuti. Un'altra attrazione e la funivia che offre una vista del lago spettacolare. Essendo fornita da due stazioni ferroviarie si raggiungono con i treni facilmente Milano e Varese. L'ospedale più vicino con pronto soccorso si raggiunge in 10 Minuti con la macchina. Tante piccole spiagge sabbiose
850 €
Vista prodotto

Bolzano (Trentino Alto Adige)
Proponiamo in vendita splendido quadrilocale in ottime condizioni; diviso come segue: 3 stanze da letto, soggiorno con cucina, 2 bagni, ingresso, loggia, terrazza e due giardini privati. La proprietà si completa con cantina e garage. Si tratta di una casa trifamiliare allacciata al teleriscaldamento. L'appartamento è in ottime condizioni e verrà consegnato semi-arredato. Grazie alle grandi superfici di vetro, tutte le stanze sono luminose e inondate di luce. Tutti i componenti sono stati installati secondo le linee guida di Casa Clima A - Nature. Questo vale, per esempio, per il sistema composito di isolamento termico esterno, le finestre, la qualità dei vetri, le porte, l'isolamento del tetto, delle pareti e del soffitto, ecc. Un'attenzione speciale è stata dedicata all'isolamento acustico. Il centro storico è raggiungibile in pochissimo tempo anche a piedi. La cittadina Bressanone rappresenta di essere centro di sviluppo economico dando sede diverse aziende importanti dell'Alto Adige. Il centro storico di Bressanone si trova a poca distanza pedonale un centro antico rappresentato dal Duomo di Bressanone con l'adiacente "Via Crucis", l’Educandato Femminile delle Dame Inglesi, la Cappella di San Giovanni, la Hofburg, le due vie dei Portici, il Seminario dei Parrocchi, il Convento delle Terziarie, le Clarisse, la chiesa e il convento dei frati Cappuccini, la chiesa parrocchiale di San Michele e la chiesa protestante dei Santi Gottardo ed Erardo. Maggiori informazioni qui: Ruth Immobilien Voitsbergstraße 2 / Via Voitsberg 2 39040 Vahrn / Varna (BZ) Tel. +39 0472 970090.
720.000 €
Vista prodotto

Urbino (Marche)
Nel borgo medievale di Piandimeleto, in provincia di Pesaro Urbino (Marche) VENDESI intera casa indipendente, un quadrilocale, immediatamente abitabile. L'accesso alla casa avviene attraverso un portone indipendente che affaccia direttamente sul vicolo; l'ingresso si apre su un disimpegno attraverso il quale si accede, sulla destra, alla cucina dotata di camino e stufa economica, alla prima camera da letto con bagno annesso e, attraverso una scala, al piano superiore. Il primo piano ospita una camera da letto matrimoniale. Continuando a salire si giunge al secondo piano dove è presente una terza camera da letto (mansarda, sottotetto) e un secondo bagno con box doccia. L'abitazione è termoautonoma, raggiunta da gas metano e dotata di caldaia per riscaldamento e acqua calda sanitaria. Compresa nella vendita, e accessibile dal retro, è presente una cantina/garage a uso privato di circa 20 mq. L'appartamento si trova in buone condizioni di manutenzione e risulta immediatamente vivibile. Cenni storico-culturali: L'abitazione si trova a pochi metri dall'affascinante Castello dei Conti Oliva, nel centro storico del paese, luogo che ospita due musei dedicati alle Scienze della terra e al Lavoro contadino ed è limitrofa alla chiesa di San Biagio nota per un affresco datato 1576 "Madonna con il Bambino e Santi" a opera di Giovanni Santi, padre di Raffaello. Piandimeleto, compreso nell'Unione Montana del Montefeltro, si trova nei pressi dei comuni di Lunano, Sassocorvaro, Sant'Angelo in Vado, Belforte e dista circa 40 minuti da Urbino meravigliosa città d'arte e un'ora da Pesaro, località nota per il suo mare e le sue spiagge. Il paese si trova nella zona interessata dalla presenza del Parco naturale regionale del Sasso Simone e Simoncello nella regione storica del Montefeltro.
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Roma: In Via Merulana strada storica di Roma situata nel centro storico, che collega la basilica di Santa Maria Maggiore alla basilica di San Giovanni in Laterano, lungo i rioni Monti e Esquilino. Lungo la moderna via Merulana, da via Labicana a piazza di San Giovanni in Laterano, si trovano la basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e la chiesa dei Santi Marcellino e Pietro al Laterano, mentre nel tratto da via Labicana a piazza di Santa Maria Maggiore, si trovano il Palazzo Merulana un museo che raccoglie la vasta collezione di quadri della Fondazione Cerasi, il teatro Brancaccio, il cosiddetto Auditorium di Mecenate, un ninfeo facente parte degli Horti Maecenatis, il Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci e la chiesa di Sant'Alfonso all'Esquilino. A Parigi via Merulana sarebbe un boulevard, infatti su questo prestigioso viale proponiamo in vendita un locale commerciale di 142 mq con grandi finestre, suddiviso in 4 ambienti composti da: 4 sale, 1 magazzino, 1 spogliatoio, 1 ripostiglio, 1 bagno doppio, 1 grande cucina dotata di canna fumaria. Attualmente e’ locato da 2 anni contratto 6+6 ad € 2.500 mensili.
Vista prodotto

Arona (Piemonte)
Vendita residenziale Classe Energetica: 2015-D IPE: 117.00Vista Impareggiabile sul Castello di Angera e il lago! Eccezionale Appartamento Fronte Lago, di circa 145 mq, completamente Ristrutturato in stile Moderno con Favolosa Vista! Sito in graziosa Palazzina Liberty, l'appartamento dispone di un'ampia Sala, cucina, tre camere da letto e due bagni. Finiture di ottima qualità, Domotica, Filodiffusione, Aria condizionata. Ascensore. Classe D, IPE 117,32. Perfetto per residenza o come casa di vacanza! La Splendida cittadina di Arona sorge nella parte meridionale del Lago Maggiore, in posizione strategica e di fronte al suggestivo Castello di Angera. Il suo caratteristico centro storico permette al visitatore di curiosare nei numerosi boutiques e di frequentare eleganti ristoranti e bar. Arona fu il primo feudo della famiglia Borromeo sul Lago Maggiore poiché possedeva storia, è impossibile non restarne incantati. Bellissima la passeggiata e la zona Lido! Ottimo collegamento con Milano e Malpensa. Un castello, la Rocca di Arona, di grande importanza militare per il controllo dei traffici sul lago. Vivace e affascinante in tutte le stagioni, la cittadina offre un'ottima qualità della vita e tutti i servizi necessari alla famiglia. Millennium Immobiliare www.lagomaggiorehouse.it Arona è una meta tutta da scoprire; una splendida cittadina situata sulle rive del lago Maggiore, romantica e accogliente! Sempre viva, sia in estate che in inverno, ha mantenuto negli anni tutte le sue tradizioni più lucenti, sapendosi però rinnovare dal punto di vista turistico. Un weekend fuori porta? Una tappa tra le bellezze del lago Maggiore? Un borgo che sia al tempo stesso delizioso e intrigante? Arona può essere la risposta a tutte queste domande. Il maggior porto del lago Maggiore, Arona è una deliziosa città lacustre che quasi si insinua nell’acqua con il suo lungo lago in parte tondeggiante, attorno a un centro storico dalle abitazioni strette le une alle altre, circondato da verdeggianti boschi. Un luogo rilassante, da sogno. Una delle località da dove partire alla scoperta delle meraviglie del lago, tra castelli e fortezze! Una destinazione turistica elegante, bella e tranquilla. Molto comoda per escursioni verso le Isole Borromee. Da non perdere la gita sul lago, la visita alla Statua di San Carlo Borromeo, la Chiesa di Santa Marta e il Museo Archeologico. Tutti simboli indiscussi della cittadina. E poi c'è il lungolago, ben attrezzato per passeggiate e comodità. Sempre viva, sia in estate che in inverno, ha mantenuto negli anni tutte le sue tradizioni più lucenti, sapendosi però rinnovare dal punto di vista turistico. Https: //www.paesionline.it/italia/guida-arona Ubicata sulla sponda piemontese del lago Maggiore, la cittadina rimane la più affascinante e pittoresca cittadina lacustre sulla sponda piemontese, meta facilmente raggiungibile da Milano e Torino dove poter passare un week end all’insegna del relax. L’attrazione della città è rappresentata dal caratteristico centro storico dove si incontrano eleganti boutiques e innumerevoli ristoranti e dalla statua di San Carlo Borromeo, chiamato dagli abitanti ‘Sancarlone’, che fu il cittadino più illustre di Arona e che fu il cardinale Carlo Borromeo. Dopo la sua proclamazione come santo nel 1610 suo cugino, Federico Borromeo, gli fece erigere una statua in suo onore, chiamata dagli abitanti ‘Sancarlone’. Arona presenta anche delle splendide piazze e, tra vicoletti ed il centrale Corso Cavour, non può mancare una sosta alla Chiesa dei S.S. Martiri dove sono custodite le spoglie dei santi martiri patroni della città. Riferimento: DEBR670 145 mq. 4 vani 2 servizi Studio Millennium VIA MATTEOTTI 32 (NO). Totale piani: 5 Riscaldamento: autonomo Balcone: S? Condizionatore: S? IPE: 117.00 kWh/mb'/xc2/xb2' Anno: 1930 Dimensione: 145 mq Piano: 3 Condizione: ristrutturato Stanze: 4 Bagni: 2 Ascensore: Sb'/xc3/xac' Inserzionista: Studio Millennium
590.000.256 €
Vista prodotto

Cesano Maderno (Lombardia)
A Maderno sul lago di Garda bresciano in posizione centrale silenziosa, fresca e ventilata, si vende grazioso attico panoramico arredato al 3° e ultimo piano di edificio storico di sole 6 unità, senza ascensore. L'intero edificio (che è storico, anteriore al 1950) è stato ristrutturato radicalmente nel 1984; questo appartamento è stato poi ristrutturato di nuovo nel 2024. E' composto da: soggiorno con angolo cottura e balcone con vista lago; camera matrimoniale; bagno finestrato; cantina al piano terra con posto per biciclette. Ha riscaldamento a radiatori e acqua calda da nuova caldaia autonoma a gas metano gestibile da remoto. Ha raffrescamento da condizionatore a 2 zone giorno e notte (è in corso di posa uno nuovo gestibile da remoto). L'edificio gode inoltre di un grande terrazzo / solarium condominiale al 4° piano/tetto con magnifica vista sul lago. Basse spese condominiali di solo 350 EURO/anno. La zona è ben servita (parcheggi gratuiti per l'automobile a 200 m; fermata autobus a 350 m; supermercato Sigma Superstore a 400 m; spiaggia “Lido Azzurro” di Maderno premiata da Lega Ambiente con la “Bandiera Blu” a 700 m; traghetto per le altre località del lago a 900 m; ristoranti; banca; farmacia; chiesa). Maderno è raggiungibile da qualsiasi località d'Europa con treno fino a Desenzano e poi con autobus. Ci sono decine di chilometri di ciclovie e passeggiate attorno al lago. La presenza del grande lago e del monte alle spalle rende il clima gradevole e ventilato in estate e in inverno. Libero e visitabile su appuntamento. Storia di Toscolano Maderno La zona faceva parte fin dall'epoca longobarda della corte del Monastero di San Colombano del Priorato di Bardolino e della prioria di Solarolo (Manerba del Garda), dipendente dall'Abbazia di San Colombano di Bobbio (PC) e del grande feudo monastico di Bobbio. I monaci evangelizzarono il territorio favorendo l'espansione dei commerci, dell'agricoltura (specie la vite e l'olivo), del sistema di pesca, e della cultura, introducendo importanti innovazioni ed aprendo vie commerciali. Toscolano, in particolare, vanta origini romane, testimoniate dai resti di una grande villa di cui, oggi, si possono vedere parti di pavimento decorato a mosaico e che sarebbe stata di proprietà del console romano Marco Nonio Macrino. La chiesa parrocchiale di Toscolano, fondata nel 1571 e dedicata ai santi Pietro e Paolo, fu per lungo tempo sede estiva della diocesi di Brescia. Essa contiene un importante ciclo pittorico dell'artista veneziano Andrea Celesti. Nella parte finale della valle del fiume Toscolano, a partire dal 1300 si è sviluppata l'industria della carta, tra i primi e più importanti luoghi in Europa. Per questo tale tratto di valle è chiamato "valle delle Cartiere". Come testimonianza esiste un documento datato 17 ottobre 1381 che ha come oggetto la convenzione tra i comuni di Maderno e Toscolano (allora divisi) con la quale si fissano in nove punti le norme per la suddivisione e l'utilizzo delle acque del fiume. CLASSE ENERGETICA: F 318,28 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 1950 Vani: Camere: 1 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 50 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: via Ugo Foscolo, , Toscolano Maderno, , Italia Latitudine: 45.63811 Longitudine: 10.6036
165.000 €
Vista prodotto

Italia
Nel bellissimo Borgo Storico di Mulazzo, posto nella Fascinosa Piazza Dante, location della Manifestazione Bancarelvino, proponiamo Palazzo Storico di circa 625 Mq. con accessi multipli dal Borgo. Al Piano Terra troviamo l'ingresso Principale, con importante scala in marmo che conduce ai piani superiori. Sempre al Piano Terra è situato un Appartamento con Ingresso Indipendente, composto da Cucina, Sala, Tre Camere Disimpegno e Bagno. Al Piano Primo troviamo spazioso Appartamento composto da Ampio Disimpegno, grande Soggiorno con stupenda Veranda che si apre su meravigliosa Terrazza panoramica. Ampia Cucina con Balcone collegata a Tinello e Salotto con Camino. Due Camere e Due Bagni. Tramite una scala interna accediamo al Piano Sottotetto, che con un ampia metratura permette un accesso ad una Terrazza di circa 35 Mq. da cui è possibile ammirare un panorama Mozzafiato sia sul borgo di Mulazzo, sia sulla Vallata del Magra e le Montagne circostanti. Nel Piano Primo Seminterrato, troviamo un Appartamento anticamente adibito ad osteria, con Cucina, Salone, Disimpegno, Camera, Bagno e Due Cantine con Accesso Indipendente. Nel Piano Secondo Seminterrato, con accesso indipendente troviamo Antichissima Cantina Voltata di circa 72 Mq. utilizzata come Taverna (alle pareti sono presenti ancora i vani porta bottiglie) con Bancone e alti soffitti. Una Cantina unica nel suo genere! La proprietà è raggiungibile anche in auto. L'affaccio sulla Piazza Dante e sulla Chiesa di Santi Niccoló, i dettagli e certi tipi di rifiniture rendono questo immobile Prestigioso e con un enorme potenziale, sia come abitazione, sia come eventuale attività ricettiva. La proprietà necessita di restauro. MULAZZO: Si trova nell'alto corso del Magra e si estende dal fondovalle fino al contrafforte appenninico che separa il bacino del Vara dalla Lunigiana e culmina nel Monte Cornoviglio. Si sviluppa a nord del corso del torrente Teglia, comprendente le valli del Mangiola e del Geriola. Il borgo è dotato di due porte di accesso e conserva l'originale struttura caratterizzata da stretti vicoli. Sede di un antico castellaro ligure e di un castello di cui rimane solo la cosidetta torre di Dante, che ricorda la presenza del poeta in Lunigiana, a Mulazzo è possibile ammirare anche gli antichi archi dell'acquedotto Malaspiniano e Piazza Dante, sovrastata dalla chiesa di San Nicoló e dal palazzo Malaspina Zini. Mulazzo è anche la sede del Centro di Studi Malaspiniani, all'interno del quale sono custoditi documenti inediti riguardanti la famiglia. In agosto si svolge la fiera BancarelVino, dove viene consegnato un premio alla migliore azienda produttrice e durante la stessa si possono degustare vini della zona. Il territorio del comune è punteggiato da castelli e borghi fortificati: Montereggio, sede della fiera del libro, il borgo di Castevoli, il castello di Lusuolo, sede del Museo dell'emigrazione, il castello di Gavedo, Canossa, Campoli, dove venne ritrovata una statua stele e Castagnetoli, famosa per la produzione di un tipico attrezzo da cucina lunigianese, il testo. Questa proprietà è in contesto residenziale, servita da autobus, Bar, Ristoranti, Pizzerie ed Albergo. IN AUTO: Il casello autostradale dista solamente 10 minuti da questa proprietà. La città di Pontremoli è situata a circa 55 minuti da Parma, 25′ da La Spezia e Massa, 45′ da Viareggio-Sestri Levante-Chiavari, Cinque terre, 90′ Milano-Bologna-Brescia- Casello Nervi/GE. Per gli amanti dello Sci, a circa 35' si trova Zum Zeri, oppure in un ora è possibile raggiungere gli impianti di Cerreto Laghi (RE) VOLI: L'aeroporto di Parma (G. Verdi) dista circa 55', quello di Pisa (Galileo Galilei) circa 50'.Quello di Bergamo (Orio al Serio) dista circa 2 ore. IN TRENO: La stazione ferroviaria di Pontremoli dista circa 10 minuti. Ricca di collegamenti, permette anche di raggiungere le località marittime in pochissimo tempo. CLASSE ENERGETICA: G 314,56 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 7 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 625 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: mulazzo, , Mulazzo, , Italia Latitudine: 44.31593 Longitudine: 9.88916
190.000 €
Vista prodotto

Novara (Piemonte)
Rara Occasione di Grande e signorile Villa nei pressi del centro con oltre 1000 mq di giardino privato, in ambita e tranquilla zona! Due appartamenti autonomi (collegati anche da una scala interna) per una superficie interna di circa 550 mq, oltre una Dependance di circa 100 mq. L'abitazione principale dispone di finiture pregiate (marmi, parquet, porte in legno, ampi locali) e di un ampio terrazzo. Possibilità di ampliamento (mansarda) e di ricavare più appartamenti. Il giardino, ben esposto al sole permette il collocamento di una piscina. Doppio ingresso! Ottima soluzione per più famiglie oppure come Bed and Breakfast! A circa 12 minuti dal lago, a piedi! Classe F, Ipe 260 Millennium Immobiliare, 0322/240482, 348/8876200 Ubicata sulla sponda piemontese del lago Maggiore, Arona è la più affascinante e pittoresca cittadina lacustre sulla sponda piemontese, meta facilmente raggiungibile da Milano e Torino dove poter passare un week end all’insegna del relax. L’attrazione della città è rappresentata dal caratteristico centro storico dove si incontrano eleganti boutiques e innumerevoli ristoranti e dalla statua di San Carlo Borromeo, chiamato dagli abitanti ‘Sancarlone’, che fu il cittadino più illustre di Arona e che fu il cardinale Carlo Borromeo. Dopo la sua proclamazione come santo nel 1610 suo cugino, Federico Borromeo, gli fece erigere una statua in suo onore, chiamata dagli abitanti ‘Sancarlone’. Arona presenta ache delle splendide piazze e, tra vicoletti ed il centrale Corso Cavour, non può mancare una sosta alla Chiesa dei S.S. Martiri dove sono custodite le spoglie dei santi martiri patroni della città. Arrivando sul lungolago si possono notare due statue: la prima quella di un marinaio seduto su di una barca rovesciata e la seconda quella della Madonna che veglia sui navigatori. In ultimo, non bisogna perdere il trenino turistico di Arona che porta dalla città al Sancarlone ed alla Rocca, i turisti che non amano camminare e che è attivo da maggio a settembre durante tutti i week end.
690.000 €
Vista prodotto

Novara (Piemonte)
Eccezionale Villa di circa 300 mq, completamente ristrutturata e con una Vista Magnifica sul Lago Maggiore. Contesto tranquillo ed esclusivo, Ampi Terrazzi! Possibilità di collocare una Piscina. Inserita in una zona di immobili pregiati, la villa domina le colline di Arona, una delle più affascinanti città lacustri. Posizione molto soleggiata e a pochi minuti di auto dal centro di Arona e dalle rive del lago... La Dimora dispone di una Particolare Architettura caratterizzata da grandi vetrate, archi e terrazzi, sapientemente ideata per catturare al meglio i raggi solari e i Romantici Paesaggi! Il grazioso Giardino di 3070 mq permette il collocamento di una piscina o un campo da tennis. Piantumato con preziosi alberi di alto fusto e cespugli fioriti, questo dispone anche di una casetta attrezzi in legno e una piccola serra. Il bel cancello elettrico conduce all'ampio parcheggio. Disposta principalmente su due livelli (zona giorno al piano rialzato, zona notte al piano primo), la villa gode anche di un piano seminterrato con garage, lavanderia e dispensa. Allo stesso livello troviamo un ampio openspace da adibire a zona hobby oppure come appartamentino per gli ospiti. Al piano terra (circa 80 mq più la veranda), troviamo la zona giorno con un favoloso soggiorno con sala da pranzo dalle ampie vetrate, l'elegante cucina bianca aperta, un bagno, uno studiolo e la favolosa Veranda. Pavimenti pregiati in gress Porcellanosa, porte in vetro. Tutti i locali sono orientati verso l'esterno e la spaziosa terrazza vivibile domina il lago e il giardino. Allo stesso piano si trova la raffinata scala in marmo che conduce al livello superiore. La zona notte, situata al primo piano si sviluppa su una superficie di 80 mq: tre camere da letto, due con accesso diretto ad una fantastica terrazza dalla vista mozzafiato. Possibilità di ingrandire la casa per almeno il 20% della superficie totale esistente. Eccezionale Villa dagli interni perfettamente progettati e curati, disponibile a diventare la Vostra Casa dei Sogni! Tutti i servizi (uffici pubblici, negozi, scuole), nonché numerose attività sportive e ricreative sono molto vicino campi da golf, piste da sci del Mottarone, a circa 15 minuti, escursioni, ecc. Facilmente raggiungibile da Milano con i Laghi A8 - A26 Genova Voltri-Gravellona Toce, molto vicino al-autostrade o la stazione ferroviaria Milano-Domodossola-Ginevra-Parigi (stazione di Arona), nei pressi dell aeroporto di Malpensa! Ubicata sulla sponda piemontese del lago Maggiore, Arona è la più affascinante e pittoresca cittadina lacustre sulla sponda piemontese, meta facilmente raggiungibile da Milano e Torino dove poter passare un week end all’insegna del relax. L’attrazione della città è rappresentata dal caratteristico centro storico dove si incontrano eleganti boutiques e innumerevoli ristoranti e dalla statua di San Carlo Borromeo, chiamato dagli abitanti ‘Sancarlone’, che fu il cittadino più illustre di Arona e che fu il cardinale Carlo Borromeo. Dopo la sua proclamazione come santo nel 1610 suo cugino, Federico Borromeo, gli fece erigere una statua in suo onore, chiamata dagli abitanti ‘Sancarlone’. Arona presenta ache delle splendide piazze e, tra vicoletti ed il centrale Corso Cavour, non può mancare una sosta alla Chiesa dei S.S. Martiri dove sono custodite le spoglie dei santi martiri patroni della città. Arrivando sul lungolago si possono notare due statue: la prima quella di un marinaio seduto su di una barca rovesciata e la seconda quella della Madonna che veglia sui navigatori. In ultimo, non bisogna perdere il trenino turistico di Arona che porta dalla città al Sancarlone ed alla Rocca, i turisti che non amano camminare e che è attivo da maggio a settembre durante tutti i week end.
Vista prodotto

Savona (Liguria)
Direttamente affacciato sul mare, nella cornice del Capo Mimosa di Andora, si trova questo affascinante appartamento, all' interno di una zona residenziale privata. Al secondo piano di una palazzina unica e circondata dal verde, costruita in stile mediterraneo, essa è impreziosita da un grande piscina condominiale, e da un giardino dal quale si può accedere direttamente alla spiaggia. Attraversato un cortile si entra nella corte privata dell' appartamento, con la sua ampia e luminosa terrazza vista mare e dominante sulla piscina, dove due grandi tettoie ed un forno a legna sono il simbolo di momenti di relax e privacy. L' immobile al suo interno ci accoglie con un soggiorno open space, le cui finestre ad arco possono essere attraversate per uscire direttamente sulla terrazza. Troviamo poi la cucina, attrezzata, due camere da letto ed un bagno con doccia. Completano la proprietà due cantine esterne ed un posto auto, oltre ad una cabina privata a bordo piscina. Da sottolineare come di recente sia stata eliminata la linea ferroviaria che passava davanti all' immobile, al posto della quale ci sarà una pista ciclabile che potrà essere comoda per raggiungere il centro anche in bicicletta. Insomma una location fantastica, per vivere sul mare in maniera unica ed esclusiva. Descrizione posizione Andora, posizionata sulla bassa valle racchiusa tra Capo Mele e Capo Mimosa, si divide tra Andora Marina e Andora Vecchia, nella quale è possibile trovare l’agglomerato medievale di frazione Castello, che comprende il castello-fortezza fatto costruire dai Marchesi di Clavesana nel XII secolo e la chiesa dei Santi Giacomo e Filippo in stile tardo romanico-gotico; esso è uno dei più importanti, suggestivi e meglio conservati complessi monumentali di tutta la Liguria. Piatti a base di pesce fresco sono serviti nei numerosi locali del centro, tra negozi e lounge bar, per poi trascorrere calde serate estive nei caratteristici locali affacciati sul mare. Le ampie spiagge sono di fine sabbia dorata e il mare cristallino, meritevole di numerose bandiere blu, rendono Andora una località ideale per piacevoli vacanze in relax. Il Golfo di Andora grazie alla sua particolare conformazione è primo in Liguria per il kitesurf e surf, attività che vengono praticate durante tutto l'anno. Il porto turistico, situato a levante della città e le numerose strutture sportive come il nuovissimo velodromo e l' importante campo sportivo soddisfano chi ricerca lo sport nel relax. I numerosi sentieri che collegano Andora ai comuni limitrofi sono l'ideale per chi pratica Nordic Walking o semplicemente per piacevoli passeggiate alla scoperta dell'Antico percorso medioevale. Legata al suo territorio e alle sue tradizioni, è stata istituita l' Oasi del Merula, chiamata così dall'omonimo torrente che attraversa il paese, ricca di flora e fauna. Andora, ricca di bellezze naturali e storiche è anche luogo ideale per l'avvistamento di cetacei in collaborazione con “Europe Conservation”. Andora è facilmente raggiungibile grazie al casello autostradale che dista solo un paio di chilometri dal centro. La perfetta unione tra sport, mare e tradizione.
690.000 €
Vista prodotto

Roma (Lazio)
In Piazza Salerno, nelle immediate vicinanze di Via G.B. Morgagni e del Quartiere Trieste, proponiamo in vendita appartamento ubicato in un esclusivo stabile d'epoca degli anni '20 in ottimo stato di conservazione, che nella sua storia è stato utilizzato come canonica dei sacerdoti della attigua Chiesa dei Sette Santi Fondatori. Affascinante e unico nel suo genere, l'appartamento è posto al secondo piano con ascensore e sviluppa una metratura di 195 mq, composto da: ampio ingresso, salone doppio di rappresentanza di 36 mq, quattro camere da letto, una cucina dotata di tutti gli accessori, corridoio, tripli servizi di cui due en suite, due balconi, armadi a muro, soppalchi, oltre a locale lavatoio e porzione esclusiva di terrazza condominiale attrezzata al quarto piano. L'immobile, che presenta un quadrupla esposizione con affacci luminosi, è dotato di porta d'ingresso blindata, soffitti alti 3,00 m. e riscaldamento autonomo
990.000 €
Vista prodotto

Novara (Piemonte)
Vicinissima al Lago-Corso Europa, Elegante Villa su un piano!, di ampia metratura (oltre 250 mq) e con giardino pianeggiante. Finiture pregiate, soggiorno doppio, cucina abitabile, tre camere, tre bagni, taverna, cantina e lavanderia. Garage. In attesa certificazione energetica. Ubicata sulla sponda piemontese del lago Maggiore, Arona è la più affascinante e pittoresca cittadina lacustre sulla sponda piemontese, meta facilmente raggiungibile da Milano e Torino dove poter passare un week end all’insegna del relax. L’attrazione della città è rappresentata dal caratteristico centro storico dove si incontrano eleganti boutiques e innumerevoli ristoranti e dalla statua di San Carlo Borromeo, chiamato dagli abitanti ‘Sancarlone’, che fu il cittadino più illustre di Arona e che fu il cardinale Carlo Borromeo. Dopo la sua proclamazione come santo nel 1610 suo cugino, Federico Borromeo, gli fece erigere una statua in suo onore, chiamata dagli abitanti ‘Sancarlone’. Arona presenta ache delle splendide piazze e, tra vicoletti ed il centrale Corso Cavour, non può mancare una sosta alla Chiesa dei S.S. Martiri dove sono custodite le spoglie dei santi martiri patroni della città. Arrivando sul lungolago si possono notare due statue: la prima quella di un marinaio seduto su di una barca rovesciata e la seconda quella della Madonna che veglia sui navigatori. In ultimo, non bisogna perdere il trenino turistico di Arona che porta dalla città al Sancarlone ed alla Rocca, i turisti che non amano camminare e che è attivo da maggio a settembre durante tutti i week end. Elegant Villa near the lake shore, developped on the ground level. Nice finishes, large internal Surface.
820.000 €
Vista prodotto

Roma (Lazio)
TRASTEVERE, nel cuore del rione più caratteristico di Roma a pochi passi dalla Chiesa dei Santi Quaranta Martiri e San Pasquale Baylon e a pochi metri da Piazza di San Cosimato, una delle piazze più grandi e più fornite del rione. Precisamente in Via di San Francesco a Ripa, proponiamo in vendita luminoso e ampio trilocale in palazzo d'epoca posto al 2°piano e servito di ascensore. L'immobile gode di una posizione privilegiata perchè angolare ed è così composto: Ingresso, salone doppio con tre porte finestre da cui si accede alla ampia balconata di 15 mq, due camere da letto, una con affaccio su altro balcone, cucina abitabile e comodo servizio. Grazie alla disposizione degli spazi interni vi è la possibilità di realizzare facilmente un secondo servizio. Completa la proprietà una comoda cabina armadio e un'ampio soppalco ripostiglio. Riscaldamento autonomo. Posto bici all'interno del condominio. APE G. Prezzo richiesto euro 850.000.00. E' OBBLIGATORIO IN FASE DI APPUNTAMENTO MUNIRSI DI MASCHERINA DI PROTEZIONE. Le presenti informazioni e planimetrie sono indicative e non costituiscono elementi contrattuali. Per maggiori informazioni e prenotazioni appuntamenti potete contattare Alpha Immobiliare al numero 0658331153 oppure sul sito Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" è possibile visionare tutte le nostre disponibilità. L'ALPHA IMMOBILIARE ti offre tutti i servizi per arrivare alla conclusione dell'affare nella più totale serenità. Affidandoti alla nostra esperienza e professionalità potrai vendere o affittare il tuo immobile sicuro di essere sempre affiancato e consigliato da validi consulenti in ogni fase della trattativa. Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta"
850.000 €
Vista prodotto

Verona (Veneto)
Verona - Veronetta - Vendita - Bilocale - Ultimo piano -… Verona - Veronetta - Vendita - Bilocale - Ultimo piano - Termoautonomo - Garage Stai cercando un luogo accogliente e pratico dove vivere mentre studi o vuoi fare un acquisto per investimento vicino all'università, questo è l'immobile giusto per te. A ridosso della chiesa dei Santi Nazaro e Celso proponiamo un bilocale al terzo piano ultimo che si compone di un???ampia e luminosa zona giorno, una camera da letto matrimoniale molto silenziosa ed un bagno finestrato. Si completa con garage al piano terra. La posizione in cui si colloca è strategica, sia per la grande presenza di servizi sia per la praticità nel raggiungere il centro città in bicicletta e a piedi. Salendo dietro casa, invece, potrai raggiungere il parco delle mura di Verona e passeggiare immerso nel verde guardando la città dall???alto. Finiture: Portoncino Blindato, pavimenti in ceramica di qualità, Videocitofono, infissi interni in legno con vetrocamera, esterni scuretti in legno, rivestimento in ceramica nei bagni e porte interne in noce.Classe energetica: GEpi: 218.60 kWh/m². Condizioni immobile: Buone Dimensione: 65 mq Stanze: 1 Bagni: 1 Inserzionista: Immobiliare Trento di Fozzato Giann
205.000 €
Vista prodotto

Pistoia (Toscana)
AL PREZZO DI UNA VILLETTA a schiera UNA VILLA IN POSIZIONE INTERNA TRANQUILLISSIMA E NON ISOLATA VENDESI VIAREGGINA LIBERA 4 LATI. A circa 10 km dalla città di Pistoia a 600 metri sul livello del mare in località Cireglio vendesi casa INDIPENDENTE viareggina libera sui 4 lati con giardino garage taverna cantine soffitte a pochi minuti a piedi dalla Chiesa dei Santi Maria e Pancrazio. L’abitazione ha una superficie catastale di 185 mq. escluse le aree esterne, al piano terra ingresso, sala con camino, cucina, disimpegno, 3 camere matrimoniali, bagno, collegato tramite scala interna al piano seminterrato con altezza di 2,25 m. dove troviamo garage, tavernetta, bagno e cantine. Soffitte. Il tutto meglio rappresentato nelle planimetrie allegate. DA RISTRUTTURARE. Ubicata in una zona residenziale, posizione molto molto molto tranquilla e non isolata MAPPA: l'indirizzo indicato nella seguente mappa e' indicativo della zona, e non rappresenta l'esatta ubicazione dell'immobile ANTONIOTROISEUNODICASA - "RECENSIONE su google: Può un agente immobiliare coniugare insieme, professionalità e simpatia, competenza e praticità? Semplicità e profondità? Se si tratta di Antonio Troise sì! Un professionista che racchiude nella sua attività di agente immobiliare le qualità di una persona pratica e competente, capace di individuare positività ed ostacoli delle diverse situazioni, illustrandole con onestà e presentando le possibili strade per affrontarle, ove possibile, oppure dichiararsi apertamente quando la questione appare non avere margini di manovra. Una persona così rassicura e ti consente di lasciarti guidare nella consapevolezza che ti condurrà di fronte alle scelte più adeguate per tutti. Un sincero grazie.
165.000 €
Vista prodotto

Roma (Lazio)
In Piazza Salerno, nelle immediate vicinanze di Via G.B. Morgagni e del Quartiere Trieste, proponiamo in vendita appartamento ubicato in un esclusivo stabile d'epoca degli anni '20 in ottimo stato di conservazione, che nella sua storia è stato utilizzato come canonica dei sacerdoti della attigua Chiesa dei Sette Santi Fondatori. Affascinante e unico nel suo genere, l'appartamento è posto al secondo piano con ascensore e sviluppa una metratura di 195 mq catastali, composto da: ampio ingresso, salone doppio di rappresentanza di 36 mq, quattro camere da letto, una cucina dotata di tutti gli accessori, corridoio, tripli servizi di cui due en suite, due balconi, armadi a muro, soppalchi. L'immobile, che presenta un quadrupla esposizione con affacci luminosi, è dotato di porta d'ingresso blindata, soffitti alti 3,00 m. e riscaldamento autonomo
950.000 €
Vista prodotto

Monza (Lombardia)
Nel centro storico di Carate Brianza, a pochi passi dalla clinica Zucchi e dalla Chiesa dei Santi Ambrogio e Simpliciano, proponiamo rustico da ristrutturare in corte. La soluzione, priva di spese condominiali, si dispone sue due livelli abitativi partendo dal primo piano. L'immobile si presenta suddiviso in quattro ambienti e al livello principale troviamo due balconi, dove in uno dei quali abbiamo il bagno (come spesso accadeva anni fa nelle case di corte). L'accesso al piano superiore è permesso da una scala a chiocciola oppure dalle scale esterne comuni. Esse portano anche al sottotetto, sfruttabile come cantina o spazio da andare a mansardare. A completare l'immobile abbiamo poi un box singolo, posto in vendita a parte a 16000,00€. La soluzione può essere trasformata in un ampio bilocale su due livelli con sottotetto, ma anche in due monolocali, uno con terrazzo e l'altro con mansarda a seconda degli interessi dell'acquirente!
29.000 €
Vista prodotto

Lecce (Puglia)
Nei pressi della Chiesa dei Santi Medici, proponiamo indipendente piano terra in buono stato composto da ingresso-soggiorno e camera con pavimentazione caratteristica, disimpegno, ripostiglio, cucina abitabile con camino, vano pluriuso e bagnetto. Due pozzi luce retrostanti. Ideale anche per uso ufficio. Cl.en G
29.000 €
Vista prodotto

Lecce (Puglia)
Galatina-Soleto, nella zona industriale del paese proponiamo in vendita suolo edificatorio di forma trapezoidale ricadente in zona “D2” con destinazione a scopi industriali. Il terreno ha un indice di fabbricabilità fondiaria pari a 3 mc/mq: nello specifico circa mq 7640 possono essere edificati mentre la restante superficie di circa mq 2057 può essere adibita a “Verde Attrezzato”. L’ubicazione del lotto, poco distante dalla tangenziale est di Galatina, permette un facile accesso dei servizi sia pubblici che privati ed un buon collegamento con le infrastrutture della cittadina e con le principali vie di comunicazione. Per maggiori informazioni telefonare al numero 0833263777. (00393209041728) Rif. GA-45 Galatina è un comune della provincia di Lecce di ca. 30.000 abitanti situato in posizione centrale, a soli 20km dal capoluogo in direzione sud. Dal punto di vista meteorologico Galatina rientra nel territorio del basso Salento che presenta un clima prettamente mediterraneo, con inverni miti ed estati caldo umide. Il dialetto parlato a Galatina è il dialetto salentino carico d’influenze riconducibili alle dominazioni e ai popoli che si sono susseguiti nei secoli: messapi, greci, romani, bizantini, longobardi, normanni, albanesi, francesi e spagnoli. Le coltivazioni principali sono la vite e l’ulivo anche se con l’utilizzo dei pozzi artesiani è stata possibile la produzione di primizie ortofrutticole. Ottime da gustare sono le verdure selvatiche, le municeddhre, la carne di cavallo alla pignata e le “cadde cadde”. I dolci tradizionali sono il pasticciotto e gli africani, mentre i dolci delle feste sono le carteddhrate e i porceddhruzzi (a Natale) e le cuddhrure (a Pasqua). Tra i monumenti di rilevante interesse si evidenzia la basilica di Santa Caterina d’Alessandria, dichiarata monumento nazionale nel 1870, e la chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo.
20.000 €
Vista prodotto

Belluno (Veneto)
Nel villaggio di Faller a 800 metri di altitudine, in località Panizzer, lontano dal chiasso e confusione della città, si può trovare un momento per rilassarsi in questa graziosa casa indipendente completamente arredata ed accessoriata. Al piano terra entrando si trova la cucina con il camino caratteristico. Al primo piano una camera matrimoniale e il bagno finestrato completo di sanitari e lavatrice. Nel sottotetto mansardato, minuziosamente sfruttato, c'è una seconda camera con letto matrimoniale ed una cameretta con un letto singolo. Raggiungibile a piedi c'è un piccolo supermercato, un albergo, la Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta, la celebre Hostaria Pom Prussian e diversi sentieri di montagna. Ogni anno ad ottobre c'è la Fiera della Mela Prussiana, una manifestazione suggestiva, che riscuote un grande successo. Il grande interesse per questa mela è dovuto al fatto che è un prodotto naturale al 100% e la sua produzione avviene senza alcun trattamento chimico. E' possibile acquistare a parte un appezzamento di terreno in parte adibito a bosco con area attrezzata per barbecue e orto a 300 metri. Classe Energetica: G
50.000 €
Vista prodotto

Catania (Sicilia)
Trecastagni sorge alle pendici del vulcano Etna, ed è uno dei comuni che si trovano alla quota più elevata. Il territorio è collinare ed è circondato da svariati conetti vulcanici di diversa epoca e dimensione (Monte Ilice, Monte Gorna, Monte San Nicolò, Tre Monti, Monte Serra). La particolare conformazione del territorio circostante, caratterizzato da una forte pendenza verso i sottostanti comuni di Viagrande e San Giovanni la Punta, rende la posizione di Trecastagni particolarmente panoramica: la visuale spazia dalla estremità meridionale della Calabria fino al Golfo di Augusta, nel siracusano. La data di fondazione di Trecastagni è incerta in quanto i primi reperti databili sono degli inizi del XIV secolo. Anche l'etimologia del nome è incerta, e si riscontrano diverse ipotesi: Tres castaneae, nome dell'antico sito in cui si trovavano tre grossi castagni; Tria Castra, di difficile interpretazione, ma che presumibilmente fa riferimento a tre accampamenti di guerra. Tres Casti Agni, ovvero 'i tre casti agnelli', con riferimento ai santi martiri Alfio, Cirino e Filadelfo, compatroni del paese, che sostarono in loco durante il loro trasferimento da Vaste a Lentini, luogo del martirio; A c.a. 3 km dalla chiesa dei sopracitati martiri, proponiamo in vendita un vigneto di c.a. 2.200 mq. Lo stesso, del tutto curato, è servito da acqua ed energia elettrica, alberi di castagne e frutti vari. Ideale per coloro che amano il verde e la natura.E' possibile visionare il vigneto tutti i giorni con preavviso telefonico ai seguenti recapiti 095.7159629 oppure 346.1017964 (anche WhatsApp) o tramite email ct1c3@tecnorete.it
69.000 €
Vista prodotto

Napoli (Campania)
Situata a pochi passi da San Gregorio Armeno e a 1,4 km dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la Reginella Holiday Home offre una sistemazione con cucina. Dotato di un parcheggio privato, l'appartamento si trova a 3 km dalla spiaggia di Mappatella. L'appartamento è dotato di aria condizionata, 1 camera da letto separata, 1 bagno con asciugacapelli e set di cortesia, area salotto. Come ospiti della Reginella Holiday Home potrete gustare una colazione alla carta. Tra i luoghi di interesse nelle vicinanze figurano le Catacombe di San Gaudioso, la Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo e MUSA. La Reginella Holiday Home dista 4 km dall'Aeroporto Internazionale di Napoli, lo scalo più vicino, raggiungibile con il servizio di navetta aeroportuale a pagamento. Questa zona di Napoli è una delle preferite dai nostri ospiti, in base alle recensioni indipendenti. Le coppie apprezzano molto la posizione: l'hanno valutata 9,5 per un viaggio a due. Parliamo la tua lingua!
60 €
Vista prodotto
-
Successivo →