Chorus circuito buffer
Elenco delle migliori vendite chorus circuito buffer

Italia (Tutte le città)
Chorus Analogico Circuito completamente analogico dalla sonorità calda, ricca e profonda. - Controlli: Level, Rate, Depth - True Bypass - Dimensioni Ultra-Compatte - Chassis completamente in metallo - Alimentazione: DC 9V (Alimentatore non incluso) Controlli: Level, Rate, Depth - Dimensioni Ultra-Compatte - Chassis completamente in metallo - Alimentazione: DC 9V (Alimentatore non incluso) - Assorbimento: 9 mA - True Bypass - Dimensioni: 93.5mm (D) × 42mm (W) × 52mm (H) - Peso:160g
59 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Nato dall’UAFX Astra Modulation Machine, Brigade Chorus & Vibrato offre i caldi effetti di modulazione analogica del Boss CE-1 Chorus Ensemble e il tono pieno del suo iconico preamplificatore, il tutto in uno stompbox compatto. Perfezionate i vostri toni e immergeteli in un ricco chorus, grazie all'accurata emulazione del design analogico bucket-brigade, reso celebre da numerosi artisti, tra cui Rush, The Cure, Herbie Hancock e Red Hot Chili Peppers. Catturando perfettamente il suono del preamplificatore analogico del CE-1 vintage, aggiungerete volume e consistenza non solo agli effetti di modulazione, ma anche al tono complessivo, per un maggiore sustain e punch. Progettato per garantire anni di performance impeccabili, il Brigade Chorus & Vibrato è fornito di bypass true/buffer e degli interruttori preamp off/on. Tutto questo, unito alla magia analogica dell'effetto vintage, è racchiuso in un pedale elegante e compatto.
219 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Un altro pedale al top della classifica di quelli che fanno la differenza, da avere assolutamente in pedaliera b'/xc3/xa8' il Chorus CE-2W. Come gli altri effetti della serie Waza Craft, rappresenta il top della produzione Boss made in Japan. Mossa intelligente quella di Boss, di combinare in un unico pedale due effetti classici, i due chorus pib'/xc3/xb9' distintivi di sempre. L'iconico CE-1 Chorus Ensemble del 1976 e la sua successiva incarnazione pib'/xc3/xb9' compatta, il CE-2 Chorus del 1979. Posizionando a sinistra l'interruttore a cursore presente nel chorus, riproduce i suoni molto fluidi e delicati del CE-2, utilizzati in tantissimi brani chitarristici di grande successo degli anni b'/xe2/x80/x98'80 e '90 da Police, Cure, Prince, Nirvana, Gilmour, ecc. Spostandolo al centro, riproduce quelli del CE-1, con una modulazione pib'/xc3/xb9' profonda e movimentata. A destra si accede alla caratteristica modalitb'/xc3/xa0' vibrato del CE-1 originale. A tutto cib'/xc3/xb2' b'/xc3/xa8' stata aggiunta una seconda uscita, per le configurazioni stereofoniche. Il suono viene poi modellato con due potenziometri di Rate e Depth. I suoni di questo Chorus sono pib'/xc3/xb9' autentici possibili, grazie a un circuito completamente analogico. E nonostante la sua natura completamente analogica, il CE-2W b'/xc3/xa8' notevolmente silenzioso e non altera il timbro di base della chitarra, pur mantenendo la natura tridimensionale dei leggendari modelli originali. Tra i chorus, b'/xc3/xa8' quello che ha sempre fatto la differenza. Da acquistare ad occhi chiusi. Come da tradizione, anche questo pedale viene costruito interamente in Giappone, proprio come avveniva per gli originali CE-1 e CE-2. NOTA BENE. Il pedale b'/xc3/xa8' COME NUOVO perchb'/xc3/xa9': - Comprato da me, ovviamente NUOVO quindi io UNICO PROPRIETARIO. - b'/xc3/x88' stato USATO POCHISSIMO e NON HA IMPERFEZIONI. - Non b'/xc3/xa8' MAI stato appoggiato A TERRA (solo mensola). - Non b'/xc3/xa8' MAI stato attivato/disattivato CON I PIEDI (solo mani). - Valore medio di mercato del momento, NUOVO, b'/xc3/xa8' 250 euro (prezzo ogni anno in crescita).
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il pedale Ampeg Liquifier Analog Chorus offre suoni incredibilmente ricchi grazie al suo design a doppio circuito. Sperimenta il chorus classico da sogno oppure regolalo al massimo per trasportare il tuo suono in una nuova dimensione. Con il Liquifier Analog Chorus ottieni i suoni lussureggianti che hai sempre sognato.
89 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
L'MXR Black label chorus è un pedale modulazione true bypass costruito in collaborazione con Zakk Wylde; dotato di doppia uscita per dare grande spazialità al suono, circuito completamente analogico bucket brigade, versatile grazie ai filtri hi e low cut che consentono di ottenere il giusto timbro senza impastare il suono rendendo perfetto questo pedale per l'utilizzo sia con suini puliti che distorti Dimensioni e peso: 10 X 5 X 5 cm, peso 0,5 KG (dimensioni e peso imballo) Condizioni estetiche: Ottime, qualche segno di normale usura come visibile in foto Funzionalità: perfetta Accessori: Acquistiamo il tuo usato,per maggiori informazioni visita il nostro sito www.musicash.it o vai al seguente link www.musicash.it/vendi www.musicash.it
79 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
L’Elevator è composto da due sezioni: il circuito base viene utilizzato per impostare il tono scegliendo tra il true-bypass (circuit out) o il circuito attivo bufferizzato. Quando è inserito, il sistema di correzione del carico Drag™ Control permette di impostare il carico ideale sul pickup per ottenere il suono più naturale possibile eliminando quei problemi che affliggono la maggior parte dei buffer e dei circuiti true-bypass. Due interruttori controllano il Drag e il Drive del segnale. Sono incassati nello chassis per evitare modifiche accidentali alle regolazioni. La zona dei controlli dedicati al Booster presenta un livello di spinta completamente variabile più un selettore mid-boost per replicare il circuito utilizzato sullo Switchbone. Il booster si attiva premendo l’interruttore a pedale. Per assicurare la massima integrità del segnale, l’Elevator è prodotto a mano in Canada e vanta un’elettronica in classe A 100% discreta. Il circuito buffer è lo stesso inserito nel pluripremiato Radial JD7 Injector utilizzato da Carlos Santana, John Petrucci, Steve Vai, Kerry King e Joe Perry. Utilizzando a valori alti i controlli di un piccolo amplificatore per chitarra si ottiene un timbro unico che non può essere replicato. Ciò aggiunge al suono una texture particolarmente morbida che ricorda le timbriche di Eric Johnson. E aumentando il guadagno dell’amplificatore fino al massimo, otterrete maggior sustain senza impastare il suono. E’ come aggiungere un overdrive naturale al percorso del vostro segnale.
239 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
? Chorus / Vibrato stereo a due canali ? 100% circuito analogico ? Sei forme d'onda selezionabili: Triangle, Sine, Rotary, Photocell, Ramp Down, Ramp Up ? Interruttore Chorus / Vibrato selezionabile (sul canale A) ? Controlli indipendenti di velocità, profondità e ritardo (consente al musicista di impostare due suoni completamente diversi, e selezionare tra di loro il preferito in ogni performance) ? Bypass selezionabile (Buffered o True Bypass) ? Soft Foot Switches (per un funzionamento silenzioso senza clic) ? Chassis in robusto alluminio anodizzato ? Chorus / Vibrato stereo a due canali ? 100% circuito analogico ? Sei forme d'onda selezionabili: Triangle: effetto chorus morbido e ricco Sine: effetto pulsante, fino al pitch bend Rotary: emulazione effetto rotary speaker Photocell: curva e suoni asimmetrici Ramp Down: modulazione ritmica verso il basso Ramp Up: modulazione ritmica verso l'alto ? Interruttore Chorus / Vibrato selezionabile (sul canale A) ? Controlli indipendenti di velocità, profondità e ritardo (consente al musicista di impostare due suoni completamente diversi, e selezionare tra di loro il preferito in ogni performance) ? Bypass selezionabile (Buffered o True Bypass) ? Soft Foot Switches (per un funzionamento silenzioso senza clic) ? Chassis in robusto alluminio anodizzato
349 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Circuito "Bucket Brigade" totalmente analogico con chip proprietario MN3005 Delay massimo 600ms controlli di Time, Blend, Modulation, Feedback Modulazioni Chorus/Vibrato inseribili Buffered bypass Chassis in metallo
120 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Pitchblack X Pro oltre a disporre di un circuito True Bypass che lascia inalterato il suono in ingresso, include ora anche il nuovo Ultra Buffer. La maggior parte delle chitarre elettriche utilizza pickup passivi con uscita ad alta impedenza. L'utilizzo di cavi di lunghezza oltre i 6 metri comporta un degrado timbrico solitamente sulle alte frequenze; fenomeno che tende a peggiorare usando cavi di lunghezza maggiore. Il Buffer aumenta il segnale sui cavi lunghi per evitare appunto questa alterazione tonale, mantenendo il suono chiaro e pulito anche con il pedale spento. L'Ultra Buffer migliora la qualità del suono in modalità Bypass, per mantenere la qualità audio anche usando dei cavi lunghi per collegare l'accordatore o installandolo in un articolato set up d'effetti rack. Su Pitchblack X Pro, è possibile selezionare il True Bypass o l'Ultra Buffer, in base ai gusti ed esigenze personali. Pitchblack X Pro è dotato di adattatori per il montaggio su rack, che possono essere facilmente rimossi e installati nella parte inferiore dell'unità come supporti per il suo utilizzo sul pavimento; i connettori Jack di uscita sono disponibili su entrambi i pannelli: anteriore e posteriore, per facilitare il suo interfacciamento con gli altri effetti del set up. Pitchblack X Pro possiede una serie di LED multicolori dalla visibilità eccezionale. I colori disponibili includono la gradazione dal blu al rosso, la gradazione dal verde al rosso e la gradazione monocolore per ciano, verde e blu per un totale di cinque tipi di colore. Ciò consente di selezionare colori e loro combinazioni ideali da abbinare all'illuminazione dello studio o del palco. Pitchblack X Pro consente un'accordatura veloce e precisa con una tolleranza di soli 0,1 cents quando è in modalità Strobe; questo lo rende lo strumento ideale per situazioni professionali Live o Recording in cui l'intonazione è un parametro fondamentale in cui non sono permesse approssimazioni o imprecisioni. Sul Meter Display è possibile scegliere a seconda delle esigenze personali tra 4 tipi di visualizzazione durante la fase di accordatura: Regular, Strobe, Half Strobe, indicano le variazioni di altezza dalla direzione e dalla fluttuazione del Meter, per distinguere anche le minime differenze di altezza; Mirror invece visualizza due LED a sinistra e a destra che si incrociano verso il centro. Pitchblack X Pro possiede una nuova funzione di visualizzazione "Just-Right Tuning", che fa lampeggiare i LED triangolari posti su entrambi i lati quando l'accordatura è corretta, una comoda funzione di reale aiuto ad ogni musicista. Collegando un Jack alle prese Input 1 e Cable Check, è possibile attivare la funzione Cable Check per controllare un eventuale corto circuito nei cavi. Questa funzione è di notevole aiuto a prevenire problemi con i cavi nelle situazioni operative come sul palco o in studio.
229 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il Chorus June-60 è una riproduzione fedele del lussureggiante circuito di chorus del leggendario sintetizzatore Juno-60, l'iconico suono synth che ha alimentato innumerevoli successi degli anni '80 e ha definito i temi di film cult di un'intera epoca. Ora puoi avere il venerato suono di chorus di uno dei sintetizzatori classici più riveriti. Ma non preoccuparti: è stato mantenuto uno stile vecchia scuola. Il June-60 porta il suono iconico di tutti i classici temi di synth degli anni '80 nel mondo della chitarra. Proprio come l'originale Juno-60, hai solo due pulsanti con cui lavorare - di meno è meglio, giusto? Basta collegarlo, premere un pulsante o due e scrivere l'intro per il prossimo classico di fantascienza. Con il suo design del circuito aggiornato, V2 apre letteralmente le cose. Quando passi alla modalità stereo, preparati a rimanere a bocca aperta! TC Electronic ha migliorato la sua uscita stereo e ridisegnato il circuito per offrire un campo stereo molto più ampio che mai, estendendo il tuo territorio di dominio sonoro ben oltre l'orizzonte.
68 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Dragster Regola il carico dei pickup magnetici per un suono naturale Riscalda il timbro “secco” dei buffer attivi Aiuta a migliorare il suono del vostro sistema wireless Compatto e leggero, può essere utilizzato ovunque! Radial Dragster è un dispositivo di correzione del carico super-compatto che consente di regolare il carico dei pickup della vostra chitarra elettrica in modo da replicare il suono come se fosse collegata direttamente ad un amplificatore a valvole. Quando una chitarra viene collegata ad un amplificatore, il pickup e l'amplificatore si uniscono per formare un circuito. Ma non appena si introduce un buffer tra i due, questo rapporto naturale viene perso. Il pickup 'vede' il buffer e il timbro cambia. Questa è la ragione fondamentale per cui i chitarristi odiano il suono dei sistemi wireless e dei pedali non true-bypass. Dragster risolve il problema ripristinando il timbro pieno e ricco che si perde collegando la chitarra ad un trasmettitore wireless o ad altri tipi di ingressi con buffer quali effetti a pedale, mixer, schede audio o sistemi di registrazione all-in-one. Dragster è plug & play e facile da usare. È sufficiente collegare la chitarra o il basso al Dragster utilizzando uno degli ingressi da ¼" e poi uscire dal Dragster con l'altra presa. Regolate la rotella per ottenere un suono di vostro gradimemto e sarete pronti a partire! Il design compatto lo rende facile da montare su una pedaliera, mentre le flange di montaggio incorporate rendono un gioco da ragazzi fissare Dragster alla strap della chitarra. Inoltre le sue dimensioni non invadenti e la sua leggerezza non vi rallenteranno. Pochi accessori per chitarra vi daranno la stessa 'soddisfazione' di un Dragster. Dragster è un dispositivo di correzione del carico che suona così bene che lo utilizzerete su tutto.
69 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Amplificatore per cuffie / Speaker Simulator - Amplificatore per cuffie professionale, appositamente progettato per l?utilizzo nelle pedaliere di chitarra e basso - Utilizza un circuito di amplificazione analogico in Classe A, che assicura purezza e calore del suono, ed un alto livello di dinamica - Ingressi Stereo e Mono, uscite Stereo e Mixed Mono - Speaker Simulator opzionale incluso - Rafforza il segnale come un boost/buffer quando non è utilizzato come amplificatore per cuffie - True bypass Puoi lasciare in tutta tranquillità l?Audiofile sempre inserito nella tua pedaliera anche quando non lo utilizzi - Alimentazione: DC 9V (Alimentatore non incluso) Amplificatore per cuffie professionale, appositamente progettato per l?utilizzo nelle pedaliere di chitarra e basso - Utilizza un circuito di amplificazione analogico in Classe A, che assicura purezza e calore del suono, ed un alto livello di dinamica - Ingressi Stereo e Mono, uscite Stereo e Mixed Mono - Speaker Simulator opzionale incluso - Rafforza il segnale come un boost/buffer quando non è utilizzato come amplificatore per cuffie - True bypass Puoi lasciare in tutta tranquillità l?Audiofile sempre inserito nella tua pedaliera anche quando non lo utilizzi - Alimentazione: DC 9V (Alimentatore non incluso) - Assorbimento: 50mA - Dimensioni: 93.5mm (D) x 42mm (W) x 52mm (H) - Peso:150g
79 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Basato su un circuito raro ed elusivo, MXR Sugar Drive offre una gamma diversificata di timbri overdrive chiari e trasparenti, dai potenti suoni spinti ai ricchi overdrive. - Basato su un circuito overdrive raro e elusivo - Gamma diversificata di timbri overdrive, dal boost alla distorsione - Si fonde con un segnale pulito per mantenere la personalità della vostra chitarra - L'interruttore Buffer permette di scegliere fra True e Buffer Bypass - Suono chiaro e trasparente - Aumento dell'headroom per un suono dinamico e aperto - Include adattatore 9V ECB003 - True bypass
157 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il pedale MXR Rockman X100 Analog Tone Processor riporta in vita il caratteristico suono di quell'amplificatore per cuffie, in formato stompbox. Con l'aiuto dell'ingegnere veterano di MXR e ex SR&D Bob Cedro, il team di progettazione MXR ha catturato la stessa chiarezza cristallina, gli armonici croccanti e la modulazione scintillante dell'originale. Con gli stessi quattro preset, una compressione accuratamente calibrata e un chorus bucket-brigade, questo pedale completamente analogico offre anche modalità mono e stereo. Oltre ai jack di ingresso e uscita, è presente un jack CTRL che permette di cambiare modalità tramite footswitch esterno. Un elemento chiave del suono originale del X100 era un complesso circuito di compressione che manteneva il segnale chiaro sia in modalità pulita che distorta. L'MXR Rockman X100 è dotato dello stesso circuito, regolato per un rilascio lento nelle modalità pulite e un rilascio veloce nelle modalità distorte. Come l'originale offre quattro diversi preset, selezionabili tramite il pulsante MODE: due modalità pulite equalizzate diversamente con sustain elevato e due modalità distorte caratterizzate da un timbro graffiante. L'impostazione predefinita, la modalità CLN2, fornisce un tono pulito e cristallino, mentre la modalità CLN1 offre una curva EQ focalizzata sulle medie per un suono stretto e incisivo. La modalità EDGE presenta un clipping moderato, molto sensibile alle regolazioni del gain di ingresso e che si pulisce bene abbassando il volume della chitarra. La modalità DISTORTION offre un overdrive energico e un sustain ideale per assoli fluidi. Regolare i livelli è semplice grazie agli slider dedicati a INPUT GAIN e VOLUME. L'input gain influenza il modo in cui il segnale interagisce con le quattro modalità, in particolare con la modalità EDGE, mentre il volume determina il livello inviato all'amplificatore. Dotato dello stesso chip MN3007 bucket-brigade classico presente nel Rockman originale, il Rockman X100 Analog Tone Processor è dotato di un chorus brillante, attivabile premendo il tasto CHORUS. Per una configurazione più avanzata è possibile collegare uno switch esterno come l'MXR TRS Split + Tap per gestire i cambi di modalità. Per ottenere un effetto stereo è possibile impostare la modalità STEREO tramite lo switch interno (accessibile rimovendo la piastra inferiore): in questo modo il segnale della modalità selezionata verrà inviato ai canali L/R e il chorus si muoverà per un effetto più dinamico. Questo pedale offre gli stessi toni "rig-in-a-box" dell'originale, ma in un formato perfetto per la pedaliera. Il Rockman X100 Analog Tone Processor cattura i suoni e le texture dell'era dell'arena rock.
275 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Vendesi Multieffetto per chitarra Donner Alpha Force 3, Ex demo, in garanzia,con imballo ed le sue funzioni sono: 3 tipi di effetti per chitarra in una catena: Delay, Chorus e Higain Distorsione follemente pesante con risposta a gamma completa. Modulo coro luminoso e caldo per creare il senso naturale dello spazio Modulo delay con voce analogica con ricco feedback di eco. Intera lega di alluminio, stabile e resistente, l'indicatore LED mostra lo stato di funzionamento. Caratteristiche principali. Manopola Delay Mode: controlla il livello dell'effetto delay. Manopola modalitb'/xc3/xa0' chorus: controlla il livello dell'effetto chorus. Manopola della modalitb'/xc3/xa0' Distortion:Controlla il livello dell'effetto Distortion. Alimentazione: DC 9V (negativo al centro). Jack di ingresso e uscita: jack audio mono da 1/4''. Buffer bypass: vero bypass per una colorazione a zero toni. Luce LED: l'indicatore LED mostra lo stato di funzionamento. Guscio interamente in metallo : Classico in lega di alluminio, stabile e resistente. Possibilitb'/xc3/xa0' per qualunque prova In esposizione presso negozio Online di Musicusata Store di Colleferro (Rm). Disponibile per la spedizione,(non compresa).
Vista prodotto
-
Successivo →