Ciotola trasparente
Elenco delle migliori vendite ciotola trasparente
Italia
Ciotola in policarbonato trasparente con diametro 150 mm e capacità 4,5 litri. Ciotola a coste in policarbonato trasparente, materiale solido e resistente il quale non si rompe e non si scheggia. Lavabile in lavastoviglie. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
2,33 €
Vista prodotto
Italia
Ciotola in policarbonato trasparente con diametro 200 mm e capacità 6,5 litri. Ciotola a coste in policarbonato trasparente, materiale solido e resistente il quale non si rompe e non si scheggia. Lavabile in lavastoviglie. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
3,27 €
Vista prodotto
Italia
Ciotola in policarbonato trasparente con diametro 250 mm e capacità 8,0 litri. Ciotola a coste in policarbonato trasparente, materiale solido e resistente il quale non si rompe e non si scheggia. Lavabile in lavastoviglie. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
4,71 €
Vista prodotto
Italia
Ciotola in policarbonato trasparente con diametro 300 mm e capacità 7,5 litri. Ciotola a coste in policarbonato trasparente, materiale solido e resistente il quale non si rompe e non si scheggia. Lavabile in lavastoviglie. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
6,38 €
Vista prodotto
Italia
Ciotola in policarbonato trasparente con diametro 390 mm e capacità 12 litri. Ciotola a coste in policarbonato trasparente, materiale solido e resistente il quale non si rompe e non si scheggia. Lavabile in lavastoviglie. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
8,93 €
Vista prodotto
Italia
Linee tecniche ed essenziali rendono la bowl esteticamente gradevole (adatta quindi per lesposizione degli alimenti) ed allo stesso tempo ne caratterizzano laspetto professionale. La forma semisferica permette unomogenea miscelazione manuale degli ingredienti. Lassenza di spigoli agevola la pulizia del prodotto. Il bordo superiore, grazie alla sua particolare geometria, da rigidità a tutto il corpo della bol e funziona da "salvagoccia".
3,15 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Ciotola Tavola da 2 l: Ideale per conservare e servire a tavola, frutta, insalate di pasta e di riso, macedonia di frutta e altro ancora. Adatta per servire cibi caldi e freddi. • Ciotola elegante e leggera idonea per il servizio a tavola • Base satinata per evitare graffi e trasparente per identificare il contenuto • Sigillo protettivo ideale per la conservazione ed il trasporto in posizione verticale Dimensioni: Ø 22 cm – h 10,4 cm Materiale: Poliestere Termoplastico, Polipropilene Piatto Gran Servizio da 1,3 l: Piatto da servizio è dotato di sigillo ideale per conservare e servire a tavola affettati, formaggi, carpaccio di carne, pesce, verdure, frutta ma non solo. Sarà perfetto per conservare e servire dolci come il tiramisù. • Piatto elegante e leggero idoneo per il servizio in tavola • Base satinata per evitare graffi e trasparente per identificare il contenuto • Sigillo protettivo ideale per la conservazione ed il trasporto in posizione verticale Capacità: 1,3 l Materiale: Poliestere Termoplastico, Polipropilene
35 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Ciotola Tavola: Ideale per conservare e servire a tavola, frutta, insalate di pasta e di riso, macedonia di frutta e altro ancora. Adatta per servire cibi caldi e freddi. • Ciotola elegante e leggera idonea per il servizio a tavola • Base satinata per evitare graffi e trasparente per identificare il contenuto • Sigillo protettivo ideale per la conservazione ed il trasporto in posizione verticale Dimensioni: Ø 22 cm – h 10,4 cm Materiale: Poliestere Termoplastico, Polipropilene Piatto Gran Servizio da 1,3 l: Piatto da servizio è dotato di sigillo ideale per conservare e servire a tavola affettati, formaggi, carpaccio di carne, pesce, verdure, frutta ma non solo. Sarà perfetto per conservare e servire dolci come il tiramisù. • Piatto elegante e leggero idoneo per il servizio in tavola • Base satinata per evitare graffi e trasparente per identificare il contenuto • Sigillo protettivo ideale per la conservazione ed il trasporto in posizione verticale Capacità: 1,3 l Materiale: Poliestere Termoplastico, Polipropilene
38 €
Vista prodotto
Italia
Il Coperchio Duni per ciotola minestra in pp trasparente cm 12 è da abbinare alla ciotola minestra Duni da 40 cl, ideale per l’asporto di purée, salse, piccole zuppe, contorni caldi e liquidi. UTILIZZO Belli e pratici per trasportare le pietanze in questione, i contenitori Soupe Duni sono comodamente impilabili. CARATTERISTICHE I contenitori in cartone bianco sopportano temperature superiori ai 100°, senza dimenticare che il materiale di cui sono composti (carta, polietilene e plastica vergine) li rendono interamente riciclabili. LA GARANZIA DEL MARCHIO DUNI Scatole e contenitori plasmano l’esperienza del cibo. Scelte con cura, amplificano la degustazione di qualsiasi pietanza, rendendola più appetitosa e svolgendo al meglio il loro compito di focalizzare l’attenzione su colori, sapori e consistenza. Consapevole del fatto che una confezione elegante e pratica sia il punto di partenza di qualsiasi attività da asporto di successo, Duni offre un vasto assortimento di scatole, contenitori e coperchi abbinati per qualsiasi tipo di pietanza, calda o fredda che sia. Realizzati con materiali gradevoli ed ecoconsapevoli, che permettono di comprendere al meglio il concetto di sostenibilità, i coperchi Soupe Duni in polipropilene, in abbinamento ai contenitori della marca omonima, non possono mancare, sia in ambito casalingo che lavorativo, per garantire la freschezza e funzionalità dell’asporto domestico e di quello professionale.
8,92 €
Vista prodotto
Italia
Il Coperchio monouso Duni in cpla trasparente per ciotola zuppa cm 12 è abbinabile alla Ciotole Duni per zuppa da 40 cl e da 55 cl. CARATTERISTICHE In confezioni da 50, i coperchi usa e getta Duni resistono fino a 100° C, sono riciclabili come la plastica e non hanno il foro, per evitare sgradevoli fuoriuscite di liquidi caldi. LA GARANZIA DUNI Duni offre un vasto assortimento di coperchi, scatole e contenitori, abbinabili a qualsiasi tipo di pietanza, per un' attività take away di successo. Realizzati con materiali gradevoli ed ecoconsapevoli, che consentono di comprendere al meglio il concetto di sostenibilità, i coperchi monouso Duni in cpla trasparente sono utili per garantire protezione, freschezza e funzionalità in ambito professionale e perché no domestico.
14,07 €
Vista prodotto
Italia
Il Coperchio monouso Duni in cpla trasparente per ciotola zuppa cm 12 è abbinabile alla Ciotole Duni per zuppa da 40 cl e da 55 cl. CARATTERISTICHE In confezioni da 50, i coperchi usa e getta Duni resistono fino a 100° C, sono riciclabili come la plastica e non hanno il foro, per evitare sgradevoli fuoriuscite di liquidi caldi. LA GARANZIA DUNI Duni offre un vasto assortimento di coperchi, scatole e contenitori, abbinabili a qualsiasi tipo di pietanza, per un attività take away di successo. Realizzati con materiali gradevoli ed ecoconsapevoli, che consentono di comprendere al meglio il concetto di sostenibilità, i coperchi monouso Duni in cpla trasparente sono utili per garantire protezione, freschezza e funzionalità in ambito professionale e perché no domestico.
13,18 €
Vista prodotto
Italia
Questa insalatiera o ciotola firmata borgonovo è di unottima qualità di vetro, resistente agli urti e ai ripetuti lavaggi in lavastoviglie. Di linee semplici ma eleganti è una coppa senza tempo, sempre adatta in ogni circostanza. Grazie a due modernissimi forni di fusione e a nuove linee produttive, la Vetreria di Borgonovo produce circa 500 differenti forme-vetro, utilizzando un unico tipo di vetro, derivato dalla fusione di sabbia silicea con aggiunta di fondenti, decoloranti e affinanti. Il vetro utilizzato nel processo produttivo è di tipo extra-bianco (senza piombo), ed il prodotto viene modellato mediante fasi di pressatura, presso-soffiatura e centrifugazione.
28,18 €
Vista prodotto
Italia
Questa ciotola tonda firmata Duni è realizzata in PET riciclato, conosciuto anche come rPET. Adatto per cibi freddi, gli si può abbinare il coperchio impilabile, perfetto per un asporto comodo e sicuro. ECOECHO Le sfide che dobbiamo affrontare a livello di cambiamenti climatici e di inquinamento di aria, acqua e suolo non sono più rimandabili. Le risorse naturali sono usate più rapidamente di quanto non possano essere rimpiazzate, tanto che per rispondere alle sfide di oggi dobbiamo impiegare le soluzioni di domani: è così che nasce l'esigenza della gamma Duni Ecoecho®. Con questa serie da ristoro e servizio si sfruttano i migliori materiali disponibili, limitando l'uso di risorse non rinnovabili al fine di ridurre l'impatto ambientale; le caratteristiche si concentrano su aspetti relativi all'ambiente e al ciclo di vita del prodotto, dalla compostabilità alla rinnovabilità, dall'ottimizzazione delle risorse alla gestione forestale ragionata. La gamma Duni Ecoecho® mira a promuovere oggetti sviluppati pensando alla natura e scelti perché presentano una o più caratteristiche che si concentrano sugli aspetti ambientali e il ciclo di vita del prodotto.
71,61 €
Vista prodotto
Italia
Il Kit di fermentazione Kilner lt 3 è perfetto per creare cibo fermentato come crauti, kimchi, sottaceti e molto altro ancora. Farlo è molto semplice, basta aggiungere le verdure, l'acqua e il sale preferiti. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE un vaso di fermentazione in vetro da 3 litri, misura perfetta per creare e conservare le vostre creazioni; un coperchio in legno, disegnato per tenere fuori dal vaso l'ossigeno, condizione essenziale per poter fermentare; una camera stagna e un tappo che permettono il rilascio sicuro dei gas; 2 sassi in ceramica, per tenere sommersi i cibi sotto la salamoia di sale; ricette e istruzioni, per sfruttare a meglio il kit. UTILIZZO Per farvi capire come utilizzare al meglio questo kit vi faremo l'esempio di come ottenere i crauti (sauerkraut), fermentando il cavolo cappuccio. Tagliare finemente il cavolo bianco, metterlo in una ciotola e cospargere con sale marino; Pestare il cavolo per far rilasciare il liquido; Disporre il cavolo nel barattolo pressandolo. IMPORTANTE: in questa fase è bene assicurarsi sempre di lasciare uno spazio di testa al massimo di 2,5 pollici/6,5 cm. Ciò è indispensabile in quanto in fase di fermentazione i cibi e i liquidi si espandono. Aggiungere i sassi in ceramica al vaso verificando che siano ben disposti in modo da coprire il cavolo in superficie. IMPORTANTE: assicuratevi che cibi e liquidi siano sempre sommersi in fase di fermentazione dalla salamoia del sale e dai sassi in ceramica. Se doveste trovarne al di sopra, rimuoveteli e scartateli. Sigillare il barattolo col coperchio, aggiungere camera stagna e tappo. Riempire poi la camera stagna con acqua. Lasciare fermentare dalle 4 alle 6 settimane. Consigli per una corretta fermentazione Passiamo ora ad alcuni consigli pratici e raccomandazioni per un corretto utilizzo. Il vaso in fase di fermentazione deve sempre essere mantenuto a una temperatura fra i 17.8 e i 24°C (da 64 a 75°F); Una volta che il vaso è pronto, metterlo in frigorifero per rallentare il processo di fermentazione; Vi raccomandiamo di controllare con costanza i cibi in fase di fermentazione; Potreste accorgervi che compare della schiuma sulla superficie: è perfettamente normale e può essere rimossa usando una schiumarola o un cucchiaio in acciaio inox; Se dovesse formarsi della muffa, gettate via tutto il lotto e ricominciate; Assicuratevi sempre che il coperchio aderisca bene al barattolo garantendo una chiusura ermetica; Usare sempre acqua filtrata e sale senza iodio e agenti antiagglomeranti. CURA Il vetro e i sassi sono lavabili in lavastoviglie, mentre il tappo, il coperchio e la camera stagna sono lavabili solo a mano. Non versare acqua bollente direttamente nel barattolo. Evitare l'uso di spugne abrasive. Lavare prima del primo utilizzo e ogni volta che lo si usa, rimuovendo qualunque residuo di cibo o di succo. CHE COS'E' LA FERMENTAZIONE La fermentazione è uno dei metodi più antichi e basilari di conservare il cibo. Frutta e verdura contengono batteri naturali che, quando privati di aria, permettono di sopprimere e inibire la crescita di altri microbi che possono causare deterioramento. Durante il processo di fermentazione, questi batteri naturali convertono i carboidrati e gli zuccheri in prodotti alimentari interi in un acido che diventa poi l'ambiente ideale per preservare quel cibo. La latto-fermentazione, un processo portato avanti grazie alla presenza di lactobacilli, conferisce a cibi e drink fermentati il loro caratteristico sapore piccante e aspro, ma crea anche probiotici che aiutano la digestione. Se volete scoprire di più sull'argomento, vi consigliamo di consultare il nostro approfondimento Fermentazione: cos'è, come si ottiene e quali sono i vantaggi.
46,45 €
Vista prodotto
Italia
Questa ciotola tonda firmata Duni è realizzata in PET riciclato, conosciuto anche come rPET. Adatto per cibi freddi, gli si può abbinare il coperchio impilabile, perfetto per un asporto comodo e sicuro. ECOECHO Le sfide che dobbiamo affrontare a livello di cambiamenti climatici e di inquinamento di aria, acqua e suolo non sono più rimandabili. Le risorse naturali sono usate più rapidamente di quanto non possano essere rimpiazzate, tanto che per rispondere alle sfide di oggi dobbiamo impiegare le soluzioni di domani: è così che nasce lesigenza della gamma Duni Ecoecho®. Con questa serie da ristoro e servizio si sfruttano i migliori materiali disponibili, limitando luso di risorse non rinnovabili al fine di ridurre limpatto ambientale; le caratteristiche si concentrano su aspetti relativi allambiente e al ciclo di vita del prodotto, dalla compostabilità alla rinnovabilità, dallottimizzazione delle risorse alla gestione forestale ragionata. La gamma Duni Ecoecho® mira a promuovere oggetti sviluppati pensando alla natura e scelti perché presentano una o più caratteristiche che si concentrano sugli aspetti ambientali e il ciclo di vita del prodotto.
66,86 €
Vista prodotto
Italia
Pelapatate da pavimento con cavalletto, voltaggio trifase, potenza 550 W, produzione oraria 300 KG e numero di giri del piatto pelapatate 320 rpm. I pelapatate professionali sono elementi utili all interno di mense, ristoranti e servizi di catering in quanto permettono in poco tempo di sbucciare una grande quantità di prodotto. Lapparecchio sfrutta infatti lazione dellacqua a temperatura variabile da 5°C a 20°C e lazione di piattelli in carborundum e tela abrasiva laterale, per poter permettere di avere in brevi periodi di lavoro una grande quantità di tuberi puliti adeguatamente e pronti pertanto alluso. La pelapatate, inoltre, agevola le operazioni di pulizia che altrimenti sarebbero manuali e consente per questo motivo di risparmiare tempo e di poter avere un prodotto sempre perfettamente pulito e corrispondente alle norme igieniche. La macchina è costituita da un motore elettrico inserito allinterno di una carena in acciaio INOX in cui lalbero motore è connesso attraverso una cinghia di trasmissione. Allinterno della carena vengono inseriti i prodotti alimentari da pulire e la vasca è rivestita internamente da un telo abrasivo rimovibile e lavabile manualmente che aiuta a trattare il prodotto. Nel perno di rotazione, inoltre, viene inserito un piattello di diametro 385 mm in carborundum. Questo materiale è un composto inorganico di carburo di silicio che ha altissime qualità abrasive ed è durevole nel tempo. Il piattello ha anche una superficie contraddistinta dalla presenza di due "saltelli" che, oltre a pelare le patate, le fanno letteralmente saltare e ruotare dall alto al basso per poter permettere una totale e adeguata pelatura del prodotto. La macchina è chiusa da un coperchio superiore in plastica trasparente che consente di controllare e monitorare il ciclo di lavaggio del prodotto. Il coperchio è dotato di maniglia e di microinterruttore di sicurezza. (su richiesta si può avere il coperchio in acciaio INOX AISI304). La macchina pelapatate è di semplice utilizzo grazie a un display con pannelli comando: tasti ON/OFF e tasto +/- per aumentare o diminuire il tempo di funzionamento. E inoltre presente un tasto di avviamento ad azione mantenuta che agevola le operazioni di scarico del prodotto. Il prodotto viene infatti scaricato tramite uno sportello laterale e pertanto si consiglia, prima di iniziare tale operazione, di posizionare una ciotola dove far cadere i tuberi pelati. Il ciclo di pulitura dell apparecchio può variare da 90 a 120 secondi e la quantità oraria prodotta si attesta su 300 KG. Durante il funzionamento la pelapatate è allacciata all impianto di acqua potabile per consentire il lavaggio del prodotto e lacqua e le scorie vengono scaricate in uno scarico laterale di diametro 50 mm o in uno scarico inferiore di diametro 40 mm. DOTAZIONE DI SERIE: - CAVALLETTO; - PIATTELLO IN CARBORUNDUM; - TELA ABRASIVA LATERALE. La macchina pelapatate è predisposta per l inserimento manuale di un cassetto con filtro. CASSETTO CON FILTRO NON IN DOTAZIONE. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.263,92 €
Vista prodotto
Italia
Pelapatate da pavimento con cavalletto, voltaggio trifase, potenza 900 W, produzione oraria 500 KG e numero di giri del piatto pelapatate 320 rpm. I pelapatate professionali sono elementi utili allinterno di mense, ristoranti e servizi di catering in quanto permettono in poco tempo di sbucciare una grande quantità di prodotto. Lapparecchio sfrutta infatti lazione dellacqua a temperatura variabile da 5°C a 20°C e lazione di piattelli in carborundum e tela abrasiva laterale, per poter permettere di avere in brevi periodi di lavoro una grande quantità di tuberi puliti adeguatamente e pronti pertanto alluso. La pelapatate, inoltre, agevola le operazioni di pulizia che altrimenti sarebbero manuali e consente per questo motivo di risparmiare tempo e di poter avere un prodotto sempre perfettamente pulito e corrispondente alle norme igieniche. La macchina è costituita da un motore elettrico inserito all interno di una carena in acciaio INOX in cui lalbero motore è connesso attraverso una cinghia di trasmissione. Allinterno della carena vengono inseriti i prodotti alimentari da pulire e la vasca è rivestita internamente da un telo abrasivo rimovibile e lavabile manualmente che aiuta a trattare il prodotto. Nel perno di rotazione, inoltre, viene inserito un piattello di diametro 385 mm in carborundum. Questo materiale è un composto inorganico di carburo di silicio che ha altissime qualità abrasive ed è durevole nel tempo. Il piattello ha anche una superficie contraddistinta dalla presenza di due "saltelli" che, oltre a pelare le patate, le fanno letteralmente saltare e ruotare dall alto al basso per poter permettere una totale e adeguata pelatura del prodotto. La macchina è chiusa da un coperchio superiore in plastica trasparente che consente di controllare e monitorare il ciclo di lavaggio del prodotto. Il coperchio è dotato di maniglia e di microinterruttore di sicurezza. (su richiesta si può avere il coperchio in acciaio INOX AISI304). La macchina pelapatate è di semplice utilizzo grazie a un display con pannelli comando: tasti ON/OFF e tasto +/- per aumentare o diminuire il tempo di funzionamento. E inoltre presente un tasto di avviamento ad azione mantenuta che agevola le operazioni di scarico del prodotto. Il prodotto viene infatti scaricato tramite uno sportello laterale e pertanto si consiglia, prima di iniziare tale operazione, di posizionare una ciotola dove far cadere i tuberi pelati. Il ciclo di pulitura dellapparecchio può variare da 120 a 150 secondi e la quantità oraria prodotta si attesta su 500 KG. Durante il funzionamento la pelapatate è allacciata allimpianto di acqua potabile per consentire il lavaggio del prodotto e lacqua e le scorie vengono scaricate in uno scarico laterale di diametro 50 mm o con scarico inferiore di diametro 40 mm. DOTAZIONE DI SERIE: - CAVALLETTO; - PIATTELLO IN CARBORUNDUM; - TELA ABRASIVA LATERALE. La macchina pelapatate è predisposta per linserimento manuale di un cassetto con filtro. CASSETTO CON FILTRO NON IN DOTAZIONE. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.352,73 €
Vista prodotto
Italia
Pelapatate da pavimento con cavalletto, voltaggio monofase, potenza 900 W, produzione oraria 500 KG e numero di giri del piatto pelapatate 320 rpm. I pelapatate professionali sono elementi utili allinterno di mense, ristoranti e servizi di catering in quanto permettono in poco tempo di sbucciare una grande quantità di prodotto. Lapparecchio sfrutta infatti l azione dell acqua a temperatura variabile da 5°C a 20°C e lazione di piattelli in carborundum e tela abrasiva laterale, per poter permettere di avere in brevi periodi di lavoro una grande quantità di tuberi puliti adeguatamente e pronti pertanto alluso. La pelapatate, inoltre, agevola le operazioni di pulizia che altrimenti sarebbero manuali e consente per questo motivo di risparmiare tempo e di poter avere un prodotto sempre perfettamente pulito e corrispondente alle norme igieniche. La macchina è costituita da un motore elettrico inserito allinterno di una carena in acciaio INOX in cui lalbero motore è connesso attraverso una cinghia di trasmissione. Allinterno della carena vengono inseriti i prodotti alimentari da pulire e la vasca è rivestita internamente da un telo abrasivo rimovibile e lavabile manualmente che aiuta a trattare il prodotto. Nel perno di rotazione, inoltre, viene inserito un piattello di diametro 385 mm in carborundum. Questo materiale è un composto inorganico di carburo di silicio che ha altissime qualità abrasive ed è durevole nel tempo. Il piattello ha anche una superficie contraddistinta dalla presenza di due "saltelli" che, oltre a pelare le patate, le fanno letteralmente saltare e ruotare dall alto al basso per poter permettere una totale e adeguata pelatura del prodotto. La macchina è chiusa da un coperchio superiore in plastica trasparente che consente di controllare e monitorare il ciclo di lavaggio del prodotto. Il coperchio è dotato di maniglia e di microinterruttore di sicurezza. (su richiesta si può avere il coperchio in acciaio INOX AISI304). La macchina pelapatate è di semplice utilizzo grazie a un display con pannelli comando: tasti ON/OFF e tasto +/- per aumentare o diminuire il tempo di funzionamento. E inoltre presente un tasto di avviamento ad azione mantenuta che agevola le operazioni di scarico del prodotto. Il prodotto viene infatti scaricato tramite uno sportello laterale e pertanto si consiglia, prima di iniziare tale operazione, di posizionare una ciotola dove far cadere i tuberi pelati. Il ciclo di pulitura dell apparecchio può variare da 120 a 150 secondi e la quantità oraria prodotta si attesta su 500 KG. Durante il funzionamento la pelapatate è allacciata allimpianto di acqua potabile per consentire il lavaggio del prodotto e lacqua e le scorie vengono scaricate in uno scarico laterale di diametro 50 mm o con scarico inferiore di diametro 40 mm. DOTAZIONE DI SERIE: - CAVALLETTO; - PIATTELLO IN CARBORUNDUM; - TELA ABRASIVA LATERALE. La macchina pelapatate è predisposta per linserimento manuale di un cassetto con filtro. CASSETTO CON FILTRO NON IN DOTAZIONE. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.352,73 €
Vista prodotto
Italia
Pelapatate da pavimento con cavalletto, voltaggio monofase, potenza 550 W, produzione oraria 300 KG e numero di giri del piatto pelapatate 320 rpm. I pelapatate professionali sono elementi utili allinterno di mense, ristoranti e servizi di catering in quanto permettono in poco tempo di sbucciare una grande quantità di prodotto. Lapparecchio sfrutta infatti lazione dellacqua a temperatura variabile da 5°C a 20°C e lazione di piattelli in carborundum e tela abrasiva laterale, per poter permettere di avere in brevi periodi di lavoro una grande quantità di tuberi puliti adeguatamente e pronti pertanto alluso. La pelapatate, inoltre, agevola le operazioni di pulizia che altrimenti sarebbero manuali e consente per questo motivo di risparmiare tempo e di poter avere un prodotto sempre perfettamente pulito e corrispondente alle norme igieniche. La macchina è costituita da un motore elettrico inserito allinterno di una carena in acciaio INOX in cui lalbero motore è connesso attraverso una cinghia di trasmissione. Allinterno della carena vengono inseriti i prodotti alimentari da pulire e la vasca è rivestita internamente da un telo abrasivo rimovibile e lavabile manualmente che aiuta a trattare il prodotto. Nel perno di rotazione, inoltre, viene inserito un piattello di diametro 385 mm in carborundum. Questo materiale è un composto inorganico di carburo di silicio che ha altissime qualità abrasive ed è durevole nel tempo. Il piattello ha anche una superficie contraddistinta dalla presenza di due "saltelli" che, oltre a pelare le patate, le fanno letteralmente saltare e ruotare dall alto al basso per poter permettere una totale e adeguata pelatura del prodotto. La macchina è chiusa da un coperchio superiore in plastica trasparente che consente di controllare e monitorare il ciclo di lavaggio del prodotto. Il coperchio è dotato di maniglia e di microinterruttore di sicurezza. (su richiesta si può avere il coperchio in acciaio INOX AISI304). La macchina pelapatate è di semplice utilizzo grazie a un display con pannelli comando: tasti ON/OFF e tasto +/- per aumentare o diminuire il tempo di funzionamento. E inoltre presente un tasto di avviamento ad azione mantenuta che agevola le operazioni di scarico del prodotto. Il prodotto viene infatti scaricato tramite uno sportello laterale e pertanto si consiglia, prima di iniziare tale operazione, di posizionare una ciotola dove far cadere i tuberi pelati. Il ciclo di pulitura dellapparecchio può variare da 90 a 120 secondi e la quantità oraria prodotta si attesta su 300 KG. Durante il funzionamento la pelapatate è allacciata allimpianto di acqua potabile per consentire il lavaggio del prodotto e lacqua e le scorie vengono scaricate in uno scarico laterale di diametro 50 mm o in uno scarico inferiore di diametro 40 mm. DOTAZIONE DI SERIE: - CAVALLETTO; - PIATTELLO IN CARBORUNDUM; - TELA ABRASIVA LATERALE. La macchina pelapatate è predisposta per linserimento manuale di un cassetto con filtro. CASSETTO CON FILTRO NON IN DOTAZIONE. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.263,92 €
Vista prodotto