-
loading
Solo con l'immagine

Circuiti analogici


Elenco delle migliori vendite circuiti analogici

Italia (Tutte le città)
Korg Drumlogue rappresenta un cambio di paradigma nel mondo delle drum machine, grazie al suo triplice motore ibrido: la potenza del suono ricco dell'analogico, la flessibilità delle parti digitali e l'SDK per una completa personalizzazione della sezione di sintesi. Il tutto in un prodotto robusto e compatto in alluminio a finitura spazzolata, con pannelli laterali in legno. La plancia inclinata è stata appositamente progettata per una miglior ergonomia e per un'ottima accessibilità e visibilità dei parametri rafforzata da un display OLED che consente di seguire visivamente il contenuto delle sequenze e il rispettivo editing. Dotata di un sequencer dinamico, effetti editabili e controlli intuitivi, Drumlogue è un must-have per la produzione musicale in studio di registrazione e le performance live, per qualsiasi genere o stile musicale. Drumlogue non è solo potente, è estremamente facile da usare. Organizzati pensando alla semplicità e all'accessibilità, i parametri più importanti per le parti principali della batteria dispongono tutti di manopole dedicate sul pannello frontale che possono essere regolate al volo, oltre ai potenziometri di volume dedicati per ciascuna parte che accelereranno il processo di missaggio. Il suo schermo OLED ampio e chiaro, unito alla sua semplice interfaccia utente con 4 manopole encoder dedicate, rende il processo di navigazione veloce e fluido. Concepita per darti il suono analogico definitivo per le tue parti ritmiche, Drumlogue impiega circuiti analogici completamente nuovi dall'estrema profondità e ricchezza di suono sviluppati dal leggendario ingegnere Junichi Ikeuchi, membro del team di progettazione dei sintetizzatori analogici di Korg che si è preso cura dello sviluppo di prodotti quali ARP 2600 M, MS-20 mini, ARP Odyssey, etc. Questi nuovi circuiti analogici - Bass Drum, Snare Drum, Low Tom e High Tom rappresentano una solida base per le tue tracce e le faranno risaltare grazie alla ricchezza di armonici e ad una corposità distintiva nelle basse frequenze. Unendo semplicità e facilità d'uso, i parametri più importanti per ciascuna di queste parti sono gestibili da manopole dedicate sul pannello frontale che possono essere modificate in qualsiasi momento senza dover ricorrere forzatamente al menù; così puoi definire il tuo suono in modo rapido e intuitivo, al volo. Per un'ulteriore esplorazione sonora, ogni parte dispone di molti più parametri accessibili attraverso il potente sistema di editing integrato. Ultimo ma non meno importante, ciascuna parte della Drumlogue - analogica o digitale - ha una manopola del volume dedicata. Come alleato complementare alla sezione analogica, Drumlogue mette a disposizione ben 7 parti digitali: 6 basate su campioni (4 PCM, 2 User Samples) e una basata su sintesi (Multi-Engine). Le parti basate su sample possono riprodurre qualsiasi banco PCM precaricato nello strumento, oppure riprodurre i tuoi campioni audio importanti nella sua memoria da un qualsiasi computer via USB rendendola così una macchina estremamente versatile, con possibilità sonore praticamente illimitate. Per cominciare, i 128 kit di batteria precaricati ti forniranno un'ampia varietà di suoni che coprono diversi generi musicali in modo da poter produrre facilmente le tue tracce. La memoria totale disponibile nel Korg Drumlogue è di 32MB. Il popolare Multi Engine di prologue e minilogue xd è ora più potente che mai. Oltre ai motori Variable Phase Modulation (VPM) e Noise generator, il Multi Engine presenta un nuovo slot User Custom in grado di riprodurre voci sintetizzate che estendono incredibilmente le capacità sonore, come mai ne hai ascoltate prima su una drum machine. Le voci sintetizzate di Drumlogue non sono semplici forme d'onda statiche. E' possibile creare sintetizzatori personalizzati non solo per generare suono, ma anche per implementare filtri integrati, LFO, polifonia controllata via MIDI o altri parametri. L'unica restrizione per gli sviluppatori di terze parti è la loro creatività (e la CPU). Korg ha collaborato con il famoso sviluppatore di plug-in logueSDK Sinevibes che ha prodotto il nuovissimo plug-in synth Nano disponibile come preset di fabbrica su Drumlogue. Questo plugin esplora la potenza del rinnovato Multi Engine e fornisce a tutti gli utenti un assaggio di questa nuova piattaforma. "Nano" è un sintetizzatore virtual analog a tutti gli effetti con un'ampia gamma di funzionalità e numerosi parametri personalizzabili. Il sintetizzatore ha due oscillatori con modulazione ad anello opzionale, un filtro 4 poli a stato variabile con distorsione soft clipping, EG e LFO multi-waveform integrati.Lead, bassi, suoni percussivi o effetti cinematografici, decidi tu come utilizzare questo incredibile potenziale sonoro. Drumlogue sfrutta tutta la sua potenza sonora in un sequencer integrato a 11 tracce estremamente potente, flessibile e facile da usare. Stanchi dei soliti ritmi? Il sequencer a 64 step di Drumlogue rende facile e intuitivo creare pattern ritmici e poliritmi complessi che elevano il processo di creazione musicale con caratteristiche innovative quali probabilità, pattern di trigger alternati e micro offset per ogni step, modelli di groove per traccia e molto altro ancora. Il Drumlogue è fantastico sia in studio che dal vivo. Con la sua modalità Chain, la creazione di tracce estese ed evolutive è semplice e chiaramente visualizzata sul display. Nella modalità Loop puoi passare da una variazione all'altra per riprodurre la sequenza in modi nuovi e interessanti. Le funzioni di registrazione Motion e Accent sono intuitive e veloci e se vuoi sperimentare sulla tua traccia la funzione Randomization è lì per aiutarti.
629 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il PURE DRIVE OCTO sfrutta la rinomata tecnologia di preamplificazione microfonica SuperAnalogue PureDrive di Solid State Logic, originariamente presente nella console ORIGIN. Questa unità avanzata introduce una nuova modalità DRIVE, connettività completa e conversione digitale all'avanguardia, il tutto in un formato compatto con montaggio su rack 2U a 8 canali. La console di registrazione ORIGIN, un classico contemporaneo di SSL, ha introdotto per la prima volta l'innovativo preamplificatore microfonico PureDrive. Questo preamplificatore innovativo mantiene la chiarezza e la forza dei progetti precedenti di SSL offrendo allo stesso tempo la flessibilità di cambiare il suo carattere in un tono caldo, armonicamente ricco e guidato che varia con il guadagno. ORIGIN, in combinazione con il preamplificatore microfonico PureDrive, ha lasciato un segno indelebile nei migliori studi di registrazione del mondo. Che tu stia catturando le delicate sfumature di un concerto per pianoforte in modalità PURE o aggiungendo calore a una registrazione di batteria in modalità DRIVE, il preamplificatore microfonico PureDrive è diventato uno strumento indispensabile in alcuni degli studi e strutture di registrazione più prestigiosi del settore grazie alla sua versatilità e caratteristiche sonore eccezionali. PURE DRIVE OCTO è una testimonianza dell'impegno di SSL nella progettazione progressiva dei circuiti analogici. Nessun componente elettromeccanico (potenziometri, interruttori meccanici, relè, ecc.) viene utilizzato nel percorso critico del segnale audio di PURE DRIVE OCTO, aumentando la longevità del prodotto e consentendo un "abbinamento" impeccabile tra tutti i canali, non solo una coppia stereo. L'uso di circuiti analogici controllati digitalmente, controllati da potenziometri fermi e interruttori elettronici semplifica il richiamo e la precisione delle impostazioni. Ciascuno dei premicrofoni PURE DRIVE OCTO può essere commutato in modo indipendente tra tre distinte modalità DRIVE: Clean, Classic Drive e Asymmetric Drive. PURE DRIVE OCTO dispone di otto ingressi XLR combinati montati sul retro, quattro ingressi per strumenti Hi-Z/DI sul pannello frontale con rilevamento automatico dell'ingresso e tre set di connettori D-sub per ingressi a livello di linea, nonché insert send e insert return. I ritorni insert/ingressi ADC di PURE DRIVE OCTO funzionano fino a +24 dBu a livello di linea, per l'interfacciamento con altre apparecchiature professionali. La versatile connettività digitale di PURE DRIVE OCTO è dotata di una scheda audio USB integrata che fornisce otto canali audio nella tua DAW fino a 32 bit/192 kHz. Quattro coppie di uscite AES/EBU e uscita ADAT, che offrono otto canali a 24 bit/48 kHz o fino a quattro canali a 24 bit/192 kHz tramite SMUX. Le uscite AES e ADAT possono anche essere riproposte individualmente per essere alimentate dalla scheda audio USB integrata come uscite dalla tua DAW. Infine, è presente un ingresso e un'uscita word clock con range automatico per un robusto clock digitale.
2.099 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Cre8audio è entusiasta di presentare Boom Chick, una drum machine analogica pura che fonde l’essenza delle classiche drum machine con tecnologie moderne e circuiti analogici avanzati. Il design di Boom Chick è ispirato alle iconiche drum machine del passato, ma al contempo si distingue per l'uso di concetti innovativi sviluppati dai noti progettisti di sintetizzatori modulari di Pittsburgh. Questa macchina offre un'esperienza sonora unica, combinando voci di percussioni espressive con un sequencer avanzato e intuitivo che invita a una profonda esplorazione ritmica, ideale per i musicisti e produttori contemporanei. Con un suono che richiama il calore delle tradizionali percussioni analogiche, Boom Chick è progettata per un uso pratico e coinvolgente, consentendo ai musicisti di fare jamming e sintonizzare i suoni con facilità. La sua interfaccia a manopola rende ogni regolazione immediata, permettendo di creare groove intricati o esplorare nuovi orizzonti sonori. Ogni voce di batteria, che include Kick, Snare, Drum 1, Drum 2 e Hats, è stata progettata con un approccio artigianale, facendo leva sull'esperienza dei circuiti analogici di Pittsburgh Modular. Pur ispirandosi ai suoni delle storiche drum machine, le voci di Boom Chick offrono un'esperienza unica di personalizzazione, con suoni ricchi e dinamici che mantengono il punch e il carattere delle percussioni analogiche tradizionali, ma aprono anche la porta a nuove possibilità sonore. In questo modo, Boom Chick rappresenta una fusione perfetta tra l'eredità delle drum machine classiche e l'innovazione tecnologica moderna, unendo il meglio di entrambi i mondi.
319 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Keeley ha racchiuso due leggendari circuiti di distorsione e fuzz in un unico pedale e nel frattempo vi ha regalato due nuovi suoni. Il Keeley Angry Orange è un pedale 4 in 1 che ti offre due noti circuiti fuzz e distorsione e ti consente di creare due nuovi suoni ibridi. E' un po' come la modellazione a pedale, tranne per il fatto che questi sono circuiti analogici vecchia scuola al 100% e tu decidi quale controllo del tono o sezione di ritaglio vuoi rockeggiare. Satura pesantemente la tua chitarra con una leggendaria Orange Distortion del '78 o un Fuzz della Guerra Civile Sovietica del '91. Usa Angry Orange per creare le tue fuzzztorsioni con le modalità ibride, il tutto con solo tre semplici manopole. Questo pedale può essere True Bypass o Buffered Bypass, ci vogliono solo due secondi per passare da una modalità all'altra. Keeley Angry Orange è interamente prodotto presso Keeley Electronics e si trova nel nuovo telaio in alluminio.
245 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Immagina un pedale capace di combinare al meglio le caratteristiche di diversi overdrive e boost, per creare suoni ibridi mai sentiti prima. E' esattamente questo il presupposto alla base del progetto Noble Screamer del buon Robert Keeley. Un pedale frutto delle incredibili capacità del genio californiano, del suo orecchio sopraffino e del suo nerdismo senza limiti: 4 effetti in 1, con due circuiti drive molto famosi accostati ad altrettanti, nuovissimi toni di overdrive e distorsione, simili a quelli di un amplificatore. In certo senso è stato fatto un "modeling" di un pedale, tranne per il fatto che si tratta di circuiti analogici al 100% e che sei tu a decidere quale controllo di tono o sezione di clipping intendi attivare. Puoi scegliere tra i classici overdrive super-collaudati o innovare il tuo suono utilizzando nuovi toni ibridi, con tutte le sfumature intermedie, lasciandoti ispirare unicamente dal tuo gusto e dai tuoi padiglioni auricolari. Nonostante la moltitudine di peculiarità, il pedale rimane un semplice overdrive a tre manopole di facile utilizzo, altra sfida a cui Mr. Kelley tiene molto da sempre. L'innovazione del Noble Screamer non finisce qui: il nostro nuovo design prevede la commutazione, con un click, tra true-bypass e buffer, davvero silenziosa. Il Keeley Noble Screamer Overdrive and Boost è interamente prodotto da Keeley Electronics e presenta al mercato il nuovo chassis in alluminio che diventerà lo standard del marchio.
239 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La serie VTX dispone di un nuovo motore di modellazione e suona meglio che mai. Utilizzando la tecnologia VET (Virtual Element Technology) che è basata su una analisi dei componenti e dei circuiti dell'amplificatore, gli amplificatori VTX producono un suono più accurato e realistico che mai. Questi amplificatori sono inoltre caratterizzati da un circuito di preamplificazione valvolare Valvetronix. Questo preamp incorpora autentici circuiti analogici per raggiungere e cogliere tutte quelle caratteristiche timbriche di un amplificatore a valvole. Oltre a questo circuito intelligente, gli amplificaotre VTX dispongono di un cabinet sigillato ermeticamente e dun esclusivo bass reflex system progettato per fornire una risonanza mozzafiato. Puoi inoltre arrivare oltre i classici parametri di modellazione grazie al software di editing Tone Room che ti consente di personalizzare gli amplificatore, gli effetti o di creare il tuo suono. Specifiche tecniche Vox VT20X Combo Per Chitarra Potenza: 20W RMS @ 5 Ohm Speaker: 1x 8", 5 Ohm Modelli Amp: 11/20 (con Tone Room Editor/Librarian software), Deluxe CL, Tweed 4x10, Vox AC30, Boutique OD, Vox AC30TB, Brit 800, Brit o MKII, Double Rec, Boutique CL, Brit 1959, Boutique Metal Effetti: Pedal 1 type 4 (Comp, Chorus, Overdrive, Distortion), Pedal 2 type 4 (Flanger, Phaser, Tremolo, Delay), Reverb type 4 (Room, Spring, Hall, Plate), Noise Reduction Programmi: 33/60 (quando si usa Tone Room Editor/Librarian software) Programmi utente: 8 (2 banchi x 4 canali) Input / Output: Input jack, AUX IN jack, jack Cuffie, Foot Switch jack, USB (Type B) mini port Elaborazione segnale: Conversione A/D/A 24-bit Alimentatore DC 12V Dimensioni: 410 x 225 x 247mm Peso: 7,3kg
154 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
AMPLIFICATORE COMBO CON MODELLI DIGITALI VOX VT40X Dispone di un nuovo motore di modellazione e suona meglio che mai. Utilizzando la tecnologia VET (Virtual Element Technology) che è basata su una analisi dei componenti e dei circuiti dell'amplificatore, gli amplificatori VTX producono un suono più accurato e realistico che mai. Questi amplificatori sono inoltre caratterizzati da un circuito di preamplificazione valvolare Valvetronix. Questo preamp incorpora autentici circuiti analogici per raggiungere e cogliere tutte quelle caratteristiche timbriche di un amplificatore a valvole. Oltre a questo circuito intelligente, gli amplificatori VOX VT40X dispongono di un cabinet sigillato ermeticamente e dun esclusivo bass reflex system progettato per fornire una risonanza mozzafiato. Puoi inoltre arrivare oltre i classici parametri di modellazione grazie al software di editing Tone Room che ti consente di personalizzare gli amplificatore, gli effetti o di creare il tuo suono. Specifiche tecniche del Vox VT40X Combo Per Chitarra Potenza: 40W RMS Speaker: 1x 10", 5 Ohm Modelli Amp: 11/20 (con Tone Room Editor/Librarian software), Deluxe CL, Tweed 4x10, Vox AC30, Boutique OD, Vox AC30tb, Brit 800, Brit o MKII, Double Rec, Boutique Cl, Brit 1959, Boutique Metal Effetti: Pedal 1 type 4 (Comp, Chorus, Overdrive, Distortion), Pedal 2 type 4 (Flanger, Phaser, Tremolo, Delay), Reverb type 4 (Room, Spring, Hall, Plate), Noise Reduction Programmi: 33/60 (quando si usa Tone Room Editor/Librarian software) Programmi utente: 8 (2 banchi x 4 canali) Input / Output: Input jack, AUX In jack, jack Cuffie, FootSwitch jack, USB-B mini port Elaborazione segnale: Conversione A/D/A 24-bit Footswitch VOX VFS5 (venduto separatamente) Alimentatore incluso Dimensioni:462 x 225 x 404mm Peso: 9,5kg VOX VT40X combo modeling per chitarra
215 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Keeley ha messo due pedali overdrive e distorsione molto diversi in un'unico box e ti ha dato due nuovi suoni nel processo. Il Keeley Super Rodent è un pedale 4 in 1 che ti offre due noti circuiti di distorsione e due suoni nuovi di zecca tramite gli interruttori a levetta. E' quasi come la modellazione a pedale, tranne per il fatto che questi sono circuiti analogici al 100% e tu decidi quale controllo del tono o sezione di clipping vuoi riprodurre. Puoi suonare attraverso il classico circuito giallo "Japanese Super O-Drive" o un circuito di distorsione "Rodentia Michigander", o ancora meglio, puoi usare i nuovi suoni mostruosi di Frankenstein con le due modalità ibride. Il design creativo lo mantiene un pedale di distorsione a tre manopole semplice e salvaspazio con un suono sorprendente. Ci vogliono solo due secondi per rendere il Super Rodent buffered-bypass o true-bypass, qualunque cosa funzioni meglio sulla tua pedaliera. Il Keeley Super Rodent Overdrive and Distortion è interamente progettato e prodotto da Keeley Electronics in un nuovo telaio di alluminio.
245 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Equipaggiata con otto voci di batteria analogiche derivate dalla classica drum machine 606, la drum machine analogica Behringer RD-6 combina i suoni iconici delle drum machine degli anni '80 con la moderna connettività USB e MIDI. Usa il sequencer a 16 step per creare i tuoi groove, con un passaggio in tempo reale e senza interruzioni tra un massimo di 32 pattern. Per sequenze più lunghe, puoi concatenare pattern in brani completi con un massimo di 250 misure. E con le uscite trigger per controllare gli altri sintetizzatori modulari e semi-modulari, il Behringer RD-6 è il modo perfetto per portare i suoni di batteria analogici vecchia scuola nel tuo moderno impianto di sintetizzatori. Dotata di veri circuiti analogici, la drum machine Behringer RD-6 offre suoni di batteria con punch e profondità sorprendenti. Proprio come l'originale, hai otto suoni per creare i tuoi groove: grancassa, rullante, tom bassi e alti, piatti, battito di mani e charleston aperto e chiuso. I controlli Global Tone e Distortion consentono di comporre la giusta quantità di brillantezza e mordente. Per la sperimentazione al volo, la drum machine RD-6 ti consente di passare tra 32 pattern senza interruzioni ed in tempo reale. E quando sei pronto per iniziare ad arrangiare tracce complete, sarai in grado di concatenare insieme pattern per brani completi fino a 250 battute.
165 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Equipaggiata con otto voci di batteria analogiche derivate dalla classica drum machine 606, la Behringer RD-6 combina i suoni iconici delle drum machine anni '80 con la moderna connettività USB e MIDI. Usa il sequencer di batteria a 16 step per creare i tuoi groove, con un passaggio senza interruzioni ed in tempo reale tra 32 pattern. Per sequenze più lunghe, puoi concatenare pattern in brani completi sino ad un massimo di 250 misure. E con le uscite trigger per controllare altri sintetizzatori modulari e semi-modulari, il Behringer RD-6 è il modo perfetto per portare suoni di batteria analogici vecchia scuola nel tuo moderno impianto di sintetizzazione. Dotata di veri circuiti analogici, la drum machine Behringer RD-6 offre suoni di batteria con punch e profondità sorprendenti. Proprio come l'originale, hai otto suoni per creare i tuoi groove: grancassa, rullante, tom bassi e alti, piatti, battito di mani e charleston aperto e chiuso. I controlli Global Tone e Distortion consentono di regolare la giusta quantità di brillantezza e di mordente. Per sperimentazioni al volo, la drum machine RD-6 ti consente di passare in tempo reale tra 32 pattern. E quando sei pronto per iniziare ad arrangiare tracce complete, sarai in grado di concatenare pattern per brani completi fino a 250 battute. E se preferisci il sequencing esterno, l'RD-6 supporta anche il controllo USB e MIDI.
165 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Grande cura è stata posta nell'ingegnerizzare il Monopoly, inclusi i circuiti analogici fedeli all'originale, 4 VCO e modalità key incredibilmente flessibili per stili monofonici, duofonici e polifonici a 4 voci. Questa attenzione ai dettagli altamente focalizzata è ciò che conferisce al Monopoly la sua capacità ultra flessibile di modellare il suono e consente di ricreare suoni evocativi della musica elettronica classica. Ti dà la possibilità di coprire un sacco di suoni sorprendenti da bassi super-corposi, brani gustosi, fino a un ambiente da sogno ai confini della tua immaginazione. Le tracce si Synth degli anni '80 nel rock progressivo, wave e synth-pop sono diventate dei classici e hanno ispirato molti altri artisti. Il Monopoly ti consente di ricreare tutta quella magia o di progettare alcuni suoni incredibili e originali che ti renderanno una leggenda a tutti gli effetti Proprio come il suo predecessore, il Monopoly è dotato di quattro VCO, ciascuno con quattro forme d'onda commutabili come triangolo, dente di sega inverso, modulazione di larghezza dell'impulso e larghezza dell'impulso. L'ottava, il livello e l'accordatura di ciascun VCO possono essere regolati separatamente con le rispettive manopole. L'impostazione dei VCO in modalità PWM consente di indirizzare nuovamente il segnale a uno dei due LFO analogici con quattro forme d'onda selezionabili e frequenza regolabile per creare un suono più avanzato. Mescola insieme i VCO con diverse forme d'onda e aggiungi un pò di modulazione incrociata per ottenere lead penetranti e gigantesche note di basso che faranno venire la pelle d'oca al tuo pubblico. Il Monopoly include un VCF e un VCA, ciascuno con il proprio ADSR che consente di regolare la forma dell'inviluppo per creare note brevi e percussive o lunghe e atmosferiche. Puoi anche aggiungere un pò di rumore bianco alzando la manopola Noise. Questo arricchisce notevolmente le tue forme d'onda e ti dà il pieno controllo dei tuoi suoni, permettendoti di modellare il tuo tono come preferisci. Sposta la manopola Cutoff sul VCF da sinistra a destra mentre imposti la risonanza alla giusta quantità e ascolta mentre la tua nota si trasforma da un rombo basso a un crescendo sfrigolante che è perfetto per creare la giusta atmosfera nella tua prossima epopea cyberpunk. Con la sezione Key Assign Mode puoi selezionare come funziona il Monopoly, sia che sia in modalità Unison, che suona tutti e quattro i VCO contemporaneamente quando viene premuto un tasto, modalità Polyphonic o modalità Unison / Share che condivide i VCO in base al numero di note suonato. C'è anche una modalità Chord Memory per creare armonie complesse premendo un solo tasto. Inizia in modalità Poly, premi il pulsante Hold, suona l'accordo e premi il pulsante Chord Memory. Ora sarai in grado di suonare quell'accordo con una sola tonalità. Combina tutte queste modalità nella tua prossima produzione e sei sulla buona strada per avere una canzone davvero straordinaria che farà davvero muovere la folla.
599 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Lo Yamaha YC88 racchiude tutto il carattere degli organi combo vintage e molto altro in uno stage piano a 88 tasti compatto e adatto ai concerti. Utilizzando il Virtual Circuit Modeling proprietario di Yamaha, l'YC88 è una delle emulazioni di organi analogici dal suono più realistico sul mercato e viene fornito con una vasta selezione di voci strumentali aggiuntive ed effetti killer incorporati. Progettato per soddisfare i pianisti più esigenti, l'YC88 è l'ideale per i tastieristi di oggi che preferiscono eseguire lo spettacolo da una tastiera di pianoforte completamente pesata. Il tastierino a martello a triplo sensore dell'YC88 e i drawbar fisici sono altamente reattivi e gratificanti da giocare e manipolare. Sebbene YC88 abbia un carattere vintage, vanta tutte le funzionalità e l'affidabilità di un moderno strumento digitale, con vaste opzioni di personalizzazione e integrazione audio del computer per la registrazione audio, la riproduzione e il controllo MIDI. L'YC88 è ricco dei suoni caratteristici della linea classica di organi combo Yamaha: fascia bassa super grassa, crescendo dell'organo spessi, emanazioni morbide e lead pungenti, insieme al suono inimitabile di un altoparlante rotante. Con i suoi controlli delladrawbar, l'YC88 presenta una tavolozza sonora considerevole con tonnellate di possibilità di regolazione. Sovrapponi un cuscino d'organo grasso. Tira indietro le barre per un suono concentrato. Regola le percussioni. Oltre all'incredibile suono d'organo, lo Stage OS aggiornato di Yamaha e la sezione Dual Keys dell'YC88 ti danno il controllo su una sfilza di voci strumentali, inclusi pianoforti acustici ed elettrici, sintetizzatori FM, archi e ottoni. Inoltre, i nove effetti interni dell'YC88, come vibrato / chorus, riverbero, delay e drive, offrono infinite possibilità musicali. L'esperienza di suonare un organo con drawbar è viscerale e interattiva e l'YC88 offre un'ottima sensazione per ispirare performance espressive. I drawbar fisici e la superficie di controllo intuitiva rendono facile modellare al volo i suoni senza impantanarsi nelle patch di programmazione. Il Seamless Sound Switching di Yamaha ti consente di cambiare le patch tenendo le note senza che il suono venga interrotto. Progettato per i musicisti abituati a suonare tutti i tipi di strumenti su una tastiera di pianoforte completamente pesata, la tastiera hammer action a 88 note a triplo sensore dell'YC88 con copritasti in ebano sintetico e avorio soddisferà sicuramente anche i pianisti più esigenti. La base del suono ricco e dettagliato dell'YC88 è il Virtual Circuit Modeling (VCM) di Yamaha, che emula digitalmente i circuiti analogici fino al livello dei singoli componenti. Yamaha ha lavorato con la modellazione fisica sin dallo sviluppo del suo sintetizzatore acustico virtuale VL1, che è stato rilasciato nel 1993. Nel corso dei decenni successivi, ha continuamente perfezionato la propria tecnologia di modellazione proprietaria e l'ha incorporata in prodotti iconici e all'avanguardia che offrono incredibilmente realistici emulazioni digitali di strumenti tradizionali. Il motore dell'organo VCM dell'YC88 imita la topologia analogica degli organi classici Yamaha per toni, vibrazioni, comportamenti e suoni realistici degli altoparlanti rotanti sorprendentemente accurati che ti trasporteranno in una beata terra da sogno vintage con tutti i vantaggi dell'elaborazione del suono digitale.
2.799 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Cre8audio è entusiasta di presentare Assembler, un mixer audio analogico progettato per i sintetizzatori, che offre un suono vintage inimitabile con un controllo pratico e intuitivo. Realizzato in collaborazione con i rinomati sintetizzatori modulari Pittsburgh, Assembler unisce il calore dei classici mixer analogici con un flusso di lavoro moderno, pensato per soddisfare le esigenze degli artisti elettronici di oggi e di chi è alla ricerca di nuovi strumenti per scolpire il suono. Il mixer permette di ottenere un suono ricco e coeso, che emula le caratteristiche sonore delle registrazioni vintage, grazie alla sua progettazione basata su circuiti analogici modulari di alta qualità. Il mixer è dotato di dieci ingressi audio, suddivisi in tre canali distinti, che lo rendono perfetto per integrarsi in qualsiasi configurazione, sia in studio che dal vivo. Tra le sue caratteristiche principali ci sono potenti preamplificatori che possono aumentare il guadagno fino a 20 volte per segnali a livello di linea, offrendo sia chiarezza che saturazione. Inoltre, la saturazione del nastro vintage, il contorno e la compressione morbida sono applicati su tutti i canali e sugli ausiliari, donando un carattere sonoro inconfondibile. Le tre mandate ausiliarie permettono un’ampia gamma di opzioni creative per effetti esterni e sub-mixaggio, mentre il monitoraggio dettagliato con misuratori LED a tre segmenti, cue per cuffie indipendenti e silenziamento dei canali, garantisce un controllo completo. Inoltre, l’equalizzatore ad alta e bassa frequenza, che consente un incremento o un taglio di ±15 dB sui primi due canali, offre una ulteriore possibilità di personalizzare il suono. Assembler è stato progettato per garantire flessibilità e semplicità di utilizzo, con un layout a una manopola per funzione che rende il mixaggio rapido e intuitivo. Ogni parametro, dal routing ausiliario alla regolazione dei livelli, è facilmente accessibile, il che rende il mixer particolarmente adatto sia per strumenti a livello di linea che per segnali Eurorack. La compatibilità universale permette di integrarlo perfettamente in qualsiasi configurazione esistente. Un’uscita per cuffie dedicata, con un mix di cue separato, consente di monitorare con precisione durante le performance live. Con il suo design elegante e funzionale, Assembler è un mixer analogico professionale che offre qualità audio superiore, ma senza la complessità dei moderni mixer Eurorack. Grazie alla sua qualità del suono, affidabilità e prezzo altamente competitivo, Assembler si distingue come uno strumento essenziale per i musicisti elettronici, i produttori di studio e gli artisti dal vivo.
319 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Gli anni '70 sono stati un periodo in cui i sintetizzatori stavano davvero prendendo piede poiché sempre più musicisti stavano adottando lo strumento e stavano facendo musica che nessuno aveva mai sentito prima. I primi sintetizzatori erano dispositivi massicci e sofisticati che costavano migliaia di dollari, ma nel 1971 Alan R. Pearlman e Dennis Colin cercarono di creare una versione più portatile del loro enorme sintetizzatore modulare ARP 2500 che avrebbero potuto commercializzare più facilemente. Da questo concetto nacque il sintetizzatore semi-modulare ARP 2600 che è diventato un successo immediato ed è stato rapidamente adottato da molti rinomati musicisti, tra cui Edgar Winter, Pete Townshend, Herbie Hancock e Jean-Michel Jarre per citarne alcuni. Grande cura è stata posta nell'ingegnerizzazione del 2600, inclusi i circuiti analogici fedeli agli originali, l'architettura semi-modulare ed il design a triplo VCO si uniscono per ricreare i suoni classici che sono evocativi della musica elettronica classica. Questa attenzione altamente focalizzata sui dettagli è ciò che conferisce al 2600 la sua capacità ultra flessibile di modellare il suono.
559 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Ci sono momenti in cui il tuo computer non ha abbastanza potenza e velocità per eseguire tutti i plug-in necessari per una sessione di registrazione. E' qui che entra in gioco il potente processore HEXA Core a 6 core di UA. Questo processore offre il 50% di potenza in più rispetto alla generazione precedente. Ciò significa che puoi tracciare in tempo reale con channel-strip Neve, Manley o API, o eseguire plug-in UAD di grandi dimensioni durante il mixaggio nella tua DAW. Le Apollo hanno sempre suonato alla grande, ma la conversione AD / DA della Apollo x8 ti porta ad un livello successivo. Quando progettavano l'ultima generazione di Apollo, i tecnici UA hanno ascoltato le tecnologie AD / DA più all'avanguardia, abbinando in ultima analisi convertitori a 24 bit / 192 kHz d'elite con circuiti analogici riprogettati. Il risultato è un percorso del segnale purissimo con una gamma dinamica di 129dB ed una distorsione armonica -128dB THD+N. Immergiti e sentirai tu stesso: l'AD / DA della Apollo x8 può competere con qualsiasi convertitore stand-alone di fascia alta sul mercato. La tecnologia del preamplificatore di Unison Apollo x8 va ben oltre la tradizionale modellazione ed emulazione software, ed è davvero in una categoria tutta sua. In sostanza, Unison è una comunicazione bidirezionale tra il preamplificatore microfonico Apollo x8 e un plug-in compatibile con Unison, come il plug-in 610-B incluso che ricrea il suono del classico preamp LA-610 di Universal Audio. Universal Audio ha sviluppato LUNA Recording System, un sistema di produzione musicale frutto di oltre 60 anni di esperienza nel settore dell'audio analogico e digitale. LUNA è in grado di rendere le interfacce audio Apollo un sistema di registrazione completo ed integrato. Le caratteristiche chiave di LUNA risiedono nella sua profonda integrazione con le interfacce Apollo, Neve summing integrata, emulazione del registratore multi-traccia a nastro e i nuovi virtual instruments. Luna è disponibile come download gratuito per macOS con le interfacce audio Thunderbolt Apollo e Arrow. LUNA non è compatibile con Apollo Firewire e Apollo Twin USB. Le nuove Apollo Heritage Editions includono una suite software completa con un numero variabile da 5 a 10 dei migliori plug-in UAD - incluse le raccolte complete di Teletronix, Fairchild, Pultec, Helios e UA - in un pacchetto esclusivo che rende questa nuova serie ancora più prestigiosa. Le interfacce Desktop Apollo Heritage Editions includono un bundle di plug-in del valore di 1345€.
3.099 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Ci sono momenti in cui il tuo computer non ha abbastanza potenza e velocità per eseguire tutti i plug-in necessari per la sessione di registrazione. E' qui che entra in gioco il potente processore HEXA Core a 6 core di UA. Questo processore offre il 50% di potenza in più rispetto alla generazione precedente. Ciò significa che puoi eseguire tracce in tempo reale con le channel strip Neve, Manley o API, o eseguire numerosi plug-in UAD di grandi dimensioni durante il mixaggio nella tua DAW. I tecnici apprezzano la possibilità di inserire chitarre con il calore valvolare di un EQ Pultec, aggiungere un limiter musicale LA-2A ad una voce e aggiungere la batteria con un 1176 o un Fairchild 670 - tutto in tempo reale. E' la cosa più vicina all'hardware reale. Le Apollo hanno sempre suonato alla grande, ma la conversione AD / DA dell'Apollo x8p le porta ad un livello successivo. Quando progettavano l'ultima generazione di Apollo, i tecnici UA hanno ascoltato l'ultima tecnologia all'avanguardia AD/DA, in ultima analisi abbinando convertitori a 24 bit / 192 kHz con circuiti analogici revisionati. Il risultato è un percorso del segnale purissimo con una gamma dinamica di 129dB e -128dB THD+N. Immergiti e sentirai tu stesso: l'AD / DA dell'Apollo x8p compete con qualsiasi convertitore stand-alone di fascia alta sul mercato. La tecnologia di preamplificazione Unison di Apollo x8p va ben oltre la tradizionale modellazione ed emulazione del software ed è davvero in una categoria a parte. In sostanza, Unison è una comunicazione bidirezionale tra il preamplificatore microfonico Apollo x8p e un plug-in compatibile con Unison, come il plug-in 610-B incluso che ricrea il suono del classico preamplificatore LA-610 di UA. Il plug-in regola effettivamente il circuito del preamplificatore stesso, inclusi parametri come l'impedenza, la struttura analogica del gain e molto altro. Quando si regolano la manopola del gain del preamplificatore Apollo xp8 ed i controlli fisici, il plug-in regola il comportamento del preamplificatore in modo che corrisponda al preamplificatore di destinazione. Quindi non stai semplicemente filtrando il tuo audio per approssimare il carattere di un famoso preamplificatore - il tuo microfono sta ora interagendo con l'input dell'Apollo x8p nello stesso modo in cui si comporterebbe con il preamplificatore "modellato". I plug-in UAD Powered si sono guadagnati la reputazione di essere tra le emulazioni più accurate di apparecchiature audio analogiche mai create. La strabiliante potenza di elaborazione della piattaforma UAD è ciò che rende questi plug-in così straordinari. Semplicemente non è possibile ottenere la profondità, il colore e il carattere di questi plug-in senza dedicare loro enormi risorse CPU. Meglio ancora, Apollo x8p consente di registrare l'audio tramite plug-in UAD in tempo reale con latenza inferiore a 2ms. Universal Audioha sviluppato LUNA Recording System, un sistema di produzione musicale frutto di oltre 60 anni di esperienza nel settore dell'audio analogico e digitale. LUNA è in grado di rendere le interfacce audio Apollo un sistema di registrazione completo ed integrato. Le caratteristiche chiave di LUNA risiedono nella sua profonda integrazione con le interfacce Apollo, Neve summing integrata, emulazione del registratore multi-traccia a nastro e i nuovi virtual instruments. Luna è disponibile come download gratuito per macOS con le interfacce audio Thunderbolt Apollo e Arrow. LUNA non è compatibile con Apollo Firewire e Apollo Twin USB. Le nuove Apollo Heritage Editions includono una suite software completa con un numero variabile da 5 a 10 dei migliori plug-in UAD - incluse le raccolte complete di Teletronix, Fairchild, Pultec, Helios e UA - in un pacchetto esclusivo che rende questa nuova serie ancora più prestigiosa. Le interfacce Desktop Apollo Heritage Editions includono un bundle di plug-in del valore di 1345€
3.699 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Posiziona Universal Audio Apollo x16 al centro del tuo studio per mettere il turbo alla tua produttività. Esegui tracce e mixa con il 50% di potenza di elaborazione in più rispetto ai precedenti Apollo, grazie al potente processore HEXA Core a 6 core di UA. Prova una qualità del suono top-shelf, grazie alla conversione AD/DA aggiornata di Apollo x16. Gli utenti Pro apprezzeranno il supporto del monitoraggio surround 7.1 nativo, funzionamento selezionabile +24dBu, talkback integrato e altro ancora. I preamplificatori Dual Unison ti consentono di eseguire tracce con i modelli hardware più leggendari del settore. Oltre a ciò, ottieni una latenza sub-2ms ed un'ampia espandibilità, grazie alla connettività ultraveloce Thunderbolt 3 della Apollo x16. Se c'è mai stato un tempo per passare al nuovo Apollo, il momento è adesso. Questo processore offre il 50% di potenza in più rispetto alla generazione precedente. Ciò significa che puoi seguire le tracce in tempo reale con le channel strip Neve, Manley o API, o eseguire plug-in UAD di grandi dimensioni durante il mixaggio nella tua DAW. Inserire chitarre con il calore delle valvole di un EQ Pultec, aggiungere il limiter musicale di un LA-2A ad una voce e suonare una batteria con un 1176 o Fairchild 670 - tutto in tempo reale. Le Apollo hanno sempre suonato alla grande, ma la conversione AD/DA di Apollo x16 porta ad un livello superiore. Durante la progettazione dell'ultima generazione di Apollo, i tecnici UA hanno ascoltato l'ultima tecnologia AD/DA all'avanguardia, abbinando in ultima analisi convertitori a 24 bit / 192 kHz a circuiti analogici revisionati. Il risultato è un percorso del segnale purissimo con una gamma dinamica di 133dB e -129dB THD+N. Immergiti e sentirai tu stesso: l'AD / DA Apollo x16 compete con qualsiasi convertitore stand-alone di fascia alta sul mercato. La tecnologia di preamplificazione Unison di Apollo x16 va ben oltre la tradizionale modellazione ed emulazione software ed è davvero in una categoria a parte. In sostanza, Unison è una comunicazione bidirezionale tra il preamplificatore microfonico dell'Apollo x16 e un plug-in compatibile con Unison, come il plug-in 610-B incluso che ricrea il suono del classico preamplificatore LA-610 di UA. Universal Audio ha sviluppato LUNA Recording System, un sistema di produzione musicale frutto di oltre 60 anni di esperienza nel settore dell'audio analogico e digitale. LUNA è in grado di rendere le interfacce audio Apollo un sistema di registrazione completo ed integrato. Le caratteristiche chiave di LUNA risiedono nella sua profonda integrazione con le interfacce Apollo, Neve summing integrata, emulazione del registratore multi-traccia a nastro e i nuovi virtual instruments. Luna è disponibile come download gratuito per macOS con le interfacce audio Thunderbolt Apollo e Arrow. LUNA non è compatibile con Apollo Firewire e Apollo Twin USB. Le nuove Apollo Heritage Editions includono una suite software completa con un numero variabile da 5 a 10 dei migliori plug-in UAD - incluse le raccolte complete di Teletronix, Fairchild, Pultec, Helios e UA - in un pacchetto esclusivo che rende questa nuova serie ancora più prestigiosa. Le interfacce Desktop Apollo Heritage Editions includono un bundle di plug-in del valore di 1345€.
3.899 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Posiziona Universal Audio Apollo x6 al centro del tuo studio per mettere il turbo alla tua produttività. Esegui tracce e mixa con il 50% di potenza di elaborazione in più rispetto ai precedenti Apollo, grazie al potente processore HEXA Core a 6 core di UA. Prova una qualità del suono top-shelf, grazie alla conversione AD/DA aggiornata di Apollo x6. Gli utenti Pro apprezzeranno il supporto del monitoraggio surround 5.1 nativo, funzionamento selezionabile +24dBu, talkback integrato e altro ancora. I preamplificatori Dual Unison ti consentono di eseguire tracce con i modelli hardware più leggendari del settore. Oltre a ciò, ottieni una latenza sub-2ms ed un'ampia espandibilità, grazie alla connettività ultraveloce Thunderbolt 3 della Apollo x6. Se c'è mai stato un tempo per passare al nuovo Apollo, il momento è adesso. Questo processore offre il 50% di potenza in più rispetto alla generazione precedente. Ciò significa che puoi seguire le tracce in tempo reale con le channel strip Neve, Manley o API, o eseguire plug-in UAD di grandi dimensioni durante il mixaggio nella tua DAW. Inserire chitarre con il calore delle valvole di un EQ Pultec, aggiungere il limiter musicale di un LA-2A ad una voce e suonare una batteria con un 1176 o Fairchild 670 - tutto in tempo reale. Le Apollo hanno sempre suonato alla grande, ma la conversione AD/DA di Apollo x6 porta ad un livello superiore. Durante la progettazione dell'ultima generazione di Apollo, i tecnici UA hanno ascoltato l'ultima tecnologia AD/DA all'avanguardia, abbinando in ultima analisi convertitori a 24 bit / 192 kHz a circuiti analogici revisionati. Il risultato è un percorso del segnale purissimo con una gamma dinamica di 129dB e -128dB THD+N. Immergiti e sentirai tu stesso: l'AD / DA Apollo x6 compete con qualsiasi convertitore stand-alone di fascia alta sul mercato. La tecnologia di preamplificazione Unison di Apollo x6 va ben oltre la tradizionale modellazione ed emulazione software che è davvero in una categoria a parte. In sostanza, Unison è una comunicazione bidirezionale tra il preamplificatore microfonico dell'Apollo x6 e un plug-in compatibile con Unison, come il plug-in 610-B incluso che ricrea il suono del classico preamplificatore LA-610 di UA. Universal Audio ha sviluppato LUNA Recording System, un sistema di produzione musicale frutto di oltre 60 anni di esperienza nel settore dell'audio analogico e digitale. LUNA è in grado di rendere le interfacce audio Apollo un sistema di registrazione completo ed integrato. Le caratteristiche chiave di LUNA risiedono nella sua profonda integrazione con le interfacce Apollo, Neve summing integrata, emulazione del registratore multi-traccia a nastro e i nuovi virtual instruments.Luna è disponibile come download gratuito per macOS con le interfacce audio Thunderbolt Apollo e Arrow. LUNA non è compatibile con Apollo Firewire e Apollo Twin USB. Le nuove Apollo Heritage Editions includono una suite software completa con un numero variabile da 5 a 10 dei migliori plug-in UAD - incluse le raccolte complete di Teletronix, Fairchild, Pultec, Helios e UA - in un pacchetto esclusivo che rende questa nuova serie ancora più prestigiosa. Le interfacce Desktop Apollo Heritage Editions includono un bundle di plug-in del valore di 1345€.
2.599 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Una versione in edizione limitata Gray Meanie. Gli anni '70 sono stati un periodo in cui i sintetizzatori stavano davvero prendendo piede poiché sempre più musicisti stavano adottando lo strumento e stavano facendo musica che nessuno aveva mai sentito prima. I primi sintetizzatori erano dispositivi massicci e sofisticati che costavano migliaia di dollari, ma nel 1971 Alan R. Pearlman e Dennis Colin cercarono di creare una versione più portatile del loro enorme sintetizzatore modulare ARP 2500 che avrebbero potuto commercializzare più facilemente. Da questo concetto nacque il sintetizzatore semi-modulare ARP 2600 che è diventato un successo immediato ed è stato rapidamente adottato da molti rinomati musicisti, tra cui Edgar Winter, Pete Townshend, Herbie Hancock e Jean-Michel Jarre per citarne alcuni. Grande cura è stata posta nell'ingegnerizzazione del 2600, inclusi i circuiti analogici fedeli agli originali, l'architettura semi-modulare ed il design a triplo VCO si uniscono per ricreare i suoni classici che sono evocativi della musica elettronica classica. Questa attenzione altamente focalizzata sui dettagli è ciò che conferisce al 2600 la sua capacità ultra flessibile di modellare il suono.
629 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Una versione in edizione limitata Blue Marvin. Gli anni '70 sono stati un periodo in cui i sintetizzatori stavano davvero prendendo piede poiché sempre più musicisti stavano adottando lo strumento e stavano facendo musica che nessuno aveva mai sentito prima. I primi sintetizzatori erano dispositivi massicci e sofisticati che costavano migliaia di dollari, ma nel 1971 Alan R. Pearlman e Dennis Colin cercarono di creare una versione più portatile del loro enorme sintetizzatore modulare ARP 2500 che avrebbero potuto commercializzare più facilemente. Da questo concetto nacque il sintetizzatore semi-modulare ARP 2600 che è diventato un successo immediato ed è stato rapidamente adottato da molti rinomati musicisti, tra cui Edgar Winter, Pete Townshend, Herbie Hancock e Jean-Michel Jarre per citarne alcuni. Grande cura è stata posta nell'ingegnerizzazione del 2600, inclusi i circuiti analogici fedeli agli originali, l'architettura semi-modulare ed il design a triplo VCO si uniscono per ricreare i suoni classici che sono evocativi della musica elettronica classica. Questa attenzione altamente focalizzata sui dettagli è ciò che conferisce al 2600 la sua capacità ultra flessibile di modellare il suono.
629 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Da sempre la missione di Suhr è stata quella di portare la semplicità ed il suono dei circuiti analogici al chitarrista di oggi, che vive in un mondo di amp modeler ed effetti digitali. Il Suhr Discovery Analog Delay è un nuovissimo pedale rivoluzionario progettato da Kevin Suhr. Il Discovery Analog Delay è il primo effetto nel suo genere, per Suhr e per il mondo, che mantiene intatto il suono, l'atmosfera e l'ispirazione creativa delle iconiche unità di delay analogiche, ma aggiungendo la versatilità dei più moderni pedali espandibili oggi disponibili.
649 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
L'Universal Audio Volt 276 Studio Pack include tutto il necessario per produzioni audio di alto livello. Tutto inizia con l'interfaccia audio Volt 276 USB-C di UA. La Volt 276 vanta circuiti analogici di prim'ordine, insieme a una conversione AD/DA a 24 bit/192kHz ai vertici della categoria, che consente di creare produzioni musicali, livestream e podcast dal suono professionale. Questa interfaccia audio alimentata da bus vanta due preamplificatori microfonici con suono analogico commutabile in stile 610 ed una comoda misurazione dell'ingresso. Il fiore all'occhiello di questa interfaccia, tuttavia, è il compressore FET derivato dal 1176 integrato con tre modalità di applicazione a pulsante. Oltre a ciò, le uscite stereo analogiche ed un'uscita per le cuffie rendono il monitoraggio un gioco da ragazzi, inoltre hai un monitoraggio diretto per il funzionamento a latenza zero. Ottieni anche I/O MIDI per i tuoi synth e controller. Il Volt 276 Studio Pack include anche un microfono a diaframma largo con supporto e cavo, cuffie da studio e un pacchetto software nativo all'avanguardia.
429 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
L'Universal Audio Volt 2 Studio Pack include tutto il necessario per produzioni audio di alto livello. Tutto inizia con l'interfaccia audio Volt 2 USB-C. la Volt 2 vanta circuiti analogici di prim'ordine, insieme alla conversione AD/DA a 24 bit/192kHz leader della categoria, che consente di creare produzioni musicali, livestream e podcast dal suono professionale. Questa interfaccia audio alimentata dal bus vanta due preamplificatori microfonici con suono analogico commutabili in stile 610 e una comoda misurazione dell'ingresso. Le uscite analogiche stereo e un'uscita per le cuffie rendono il monitoraggio un gioco da ragazzi, inoltre ottieni il monitoraggio diretto per il funzionamento a latenza zero. Sono presenti anche I/O MIDI per i tuoi synth e controller. Il Volt 2 Studio Pack include anche un microfono a diaframma largo con supporto e cavo, cuffie da studio e un pacchetto software nativo all'avanguardia.
319 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Trident è il modeler targato Nux che aggiorna l'algoritmo White Box a un nuovo livello: il 4K. La nuova piattaforma hardware ha due DSP, uno per gestire tutti gli effetti e l'altro per gestire l'algoritmo di amp modeling. Non solo: Trident utilizza convertitori A/D e D/A e circuiti analogici di qualità superiore per ottenere un suono chiaro con bassi livelli di rumore. 27 amplificatori con ingressi High/Low, 4 ingressi per cavi patch, switch per il voicing, numerose opzioni per la massima flessibilità. IR loader con 27 simulazioni cassa ad alta risoluzione + 4 microfoni con 3 posizioni ciascuno per scolpire al meglio la tua ripresa e possibilità di espandere la libreria con IR di terze parti su 32 slot aggiuntivi. E ancora sezione EFX completa a blocchi, un looper, numerose opzioni di connettività e un layout di controllo intuitivo per domare con facilità l'incredibile ventaglio di possibilità offerte in una macchina così compatta.
429 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
UN DELAY SU MISURA SPECIFICO PER STRUMENTI ACUSTICI L'Align Delay porta un effetto classico ai musicisti acustici ottimizzando il segnale per strumenti ad alta fedeltà. Espandendo la gamma del tuo profilo sonoro e sottolineando il tuo suono acustico primario, il Delay aumenta sia il ritmo che la melodia per un suono e una sensazione dimensionale più ampi. Abbiamo combinato le qualità più desiderabili dei circuiti analogici e digitali per creare il miglior suono possibile con le funzionalità convenienti di una piattaforma moderna. Il pulsante Tap consente di impostare il tempo desiderato o l'ingresso Tap Tempo può essere utilizzato con un dispositivo di controllo orario esterno. Il controllo Tone effettua solo le ripetizioni, che vanno dal caldo, all'analogico all'ecografia digitale, per un effetto versatile che può essere adattato per adattarsi a qualsiasi contesto musicale. CARATTERISTICHE Il controllo di ritardo miscela il segnale ritardato con un segnale inalterato Ripeti controlla il numero totale di ripetizioni Il tempo imposta il tempo tra il segnale originale e quello ripetuto Divisione imposta il ritardo all'ottava nota tratteggiata del tempo corrente Toccare manualmente imposta il tempo di ritardo Tap Tempo Input consente la connessione di un interruttore a pedale tap tempo esterno Il tono spazia da una vasta gamma di calore, chiarezza e ovunque nel mezzo Batteria da 9 V o opzioni di alimentazione a 9 V CC Attiva l'interruttore a pedale per il segnale interessato o il vero bypass ¼ "in uscita
222 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Mystic Edge è il pedale effetto di VOX della serie Valvenergy che offre il tipico suono dell'iconico amplificatore AC30 in un formato compatto dotato di valvola Nutube. Oltre a sviluppare amplificatori a valvole tradizionali, VOX ha coniato rivoluzionari sistemi di amplificazione per chitarra che utilizzano la valvola di nuova generazione Nutube. Oggi VOX presenta una linea di pedali Nutube. La serie VALVENERGY offre quattro pedali effetto per chitarra elettrica che forniscono la risposta e la distorsione armonica di alcuni fra i più popolari amplificatori valvolari. La serie VALVENERGY è costituita da tutti circuiti analogici con tensione di alimentazione da 9 V potenziata a 15 V internamente. Ciò consente un volume e un headroom maggiori e offre un suono ancora più dinamico. Adatta la modalità del pedale al tuo playing STANDARD: il pedale emette un segnale strumento. Collegalo all'ingresso del tuo amplificatore per chitarra come quando usi un pedale convenzionale. PREAMP: Il pedale emette un segnale di linea. Collegalo al return dell'amplificatore o all'ingresso dell'amplificatore di potenza. CAB-SIM: il pedale emette un segnale a livello di linea con un simulatore di cabinet analogico. Collegati al tuo mixer o DAW direttamente. È possibile concatenare due pedali insieme con un cavo stereo standard da 1/8 "attraverso il jack CH-SW di ciascun pedale. Ciò consente di attivare un pedale mentre si bypassa l'altro utilizzando il sistema come se si stesse passando da un canale all'altro di un amplificatore per chitarra. Utilizzando un cavo stereo da 1/8 ”con configurazione a Y è possibile collegare tre pedali.I pedali VALVENERGY sono dotati di un display OLED ad alto contrasto che mostra un oscilloscopio, un'indicazione visiva di come la forma d'onda è influenzata dalle impostazioni della manopola. CONTROLLI Gain: regola la quantità di distorsione. Volume: imposta il volume di uscita. Treble: regola la gamma delle alte frequenze. Ruotando la manopola verso sinistra si ottiene un timbro più morbido, mentre verso destra un timbro luminoso e cristallino. Tone Cut: regola la curva di frequenza complessiva. Ruotando la manopola verso destra il sound complessivo viene scurito. Bass: regola la gamma delle basse frequenze. Ruotando la manopola verso sinistra si ottiene un tono più sottile e leggero, mentre ruotandola verso destra si ottiene un sound caldo e pesante. Bright: viene posizionato prima della distorsione e fornisce un diverso carattere di distorsione in ciascuna posizione dell'interruttore. SPECIFICHE Inputs/Outputs: INPUT jack, OUTPUT jack, DC9V jack, LINK jack jack Alimentazione: 1 x 9V batteria alcalina o 9V center negative AC adaptor Consumo di energia: 95 mA Durata batteria: 2 h con batteria alcalina Dimensioni: Larghezza 72 mm x Profondità 120 mm x Altezza 55 mm Peso: 350 g Accessori inclusi: 1 x batteria alcalina 9V
189 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Copperhead Drive è il pedale effetto di VOX della serie Valvenergy che offre il tipico suono del classico full stack anni '80 in un formato compatto dotato di valvola Nutube. Ideale per passare da leggere a pesanti distorsioni. Oltre a sviluppare amplificatori a valvole tradizionali, VOX ha coniato rivoluzionari sistemi di amplificazione per chitarra che utilizzano la valvola di nuova generazione Nutube. Oggi VOX presenta una linea di pedali Nutube. La serie VALVENERGY offre quattro pedali effetto per chitarra elettrica che forniscono la risposta e la distorsione armonica di alcuni fra i più popolari amplificatori valvolari. La serie VALVENERGY è costituita da tutti circuiti analogici con tensione di alimentazione da 9 V potenziata a 15 V internamente. Ciò consente un volume e un headroom maggiori e offre un suono ancora più dinamico. Adatta la modalità del pedale al tuo playing STANDARD: il pedale emette un segnale strumento. Collegalo all'ingresso del tuo amplificatore per chitarra come quando usi un pedale convenzionale. PREAMP: Il pedale emette un segnale di linea. Collegalo al return dell'amplificatore o all'ingresso dell'amplificatore di potenza. CAB-SIM: il pedale emette un segnale a livello di linea con un simulatore di cabinet analogico. Collegati al tuo mixer o DAW direttamente. È possibile concatenare due pedali insieme con un cavo stereo standard da 1/8 "attraverso il jack CH-SW di ciascun pedale. Ciò consente di attivare un pedale mentre si bypassa l'altro utilizzando il sistema come se si stesse passando da un canale all'altro di un amplificatore per chitarra. Utilizzando un cavo stereo da 1/8 ”con configurazione a Y è possibile collegare tre pedali.I pedali VALVENERGY sono dotati di un display OLED ad alto contrasto che mostra un oscilloscopio, un'indicazione visiva di come la forma d'onda è influenzata dalle impostazioni della manopola. CONTROLLI Gain: regola la quantità di distorsione. Volume: imposta il volume di uscita. Treble: regola la gamma delle alte frequenze. Ruotando la manopola verso sinistra si ottiene un timbro più morbido, mentre verso destra un timbro luminoso e cristallino. Middle: regola la gamma delle frequenze medie. Ruotando la manopola verso destra si ottiene una ricca gamma media. Bass: regola la gamma delle basse frequenze. Ruotando la manopola verso sinistra si ottiene un tono più sottile e leggero, mentre ruotandola verso destra si ottiene un sound caldo e pesante. Bright: viene posizionato prima della distorsione e fornisce un diverso carattere di distorsione in ciascuna posizione dell'interruttore. SPECIFICHE Inputs/Outputs: INPUT jack, OUTPUT jack, DC9V jack, LINK jack jack Alimentazione: 1 x 9V batteria alcalina o 9V center negative AC adaptor Consumo di energia: 95 mA Durata batteria: 2 h con batteria alcalina Dimensioni: Larghezza 72 mm x Profondità 120 mm x Altezza 55 mm Peso: 350 g Accessori inclusi: 1 x batteria alcalina 9V
189 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Cutting Edge è il pedale effetto di VOX della serie Valvenergy che offre il suono high-gain indispensabile per il metal moderno in un formato compatto dotato di valvola Nutube. Dispone di quattro controlli eq che consentono varie possibilità espressive, dai toni stretti e croccanti per il riffing, ai suoni spessi perfetti per i lead. Oltre a sviluppare amplificatori a valvole tradizionali, VOX ha coniato rivoluzionari sistemi di amplificazione per chitarra che utilizzano la valvola di nuova generazione Nutube. Oggi VOX presenta una linea di pedali Nutube. La serie VALVENERGY offre quattro pedali effetto per chitarra elettrica che forniscono la risposta e la distorsione armonica di alcuni fra i più popolari amplificatori valvolari. La serie VALVENERGY è costituita da tutti circuiti analogici con tensione di alimentazione da 9 V potenziata a 15 V internamente. Ciò consente un volume e un headroom maggiori e offre un suono ancora più dinamico. Adatta la modalità del pedale al tuo playing STANDARD: il pedale emette un segnale strumento. Collegalo all'ingresso del tuo amplificatore per chitarra come quando usi un pedale convenzionale. PREAMP: Il pedale emette un segnale di linea. Collegalo al return dell'amplificatore o all'ingresso dell'amplificatore di potenza. CAB-SIM: il pedale emette un segnale a livello di linea con un simulatore di cabinet analogico. Collegati al tuo mixer o DAW direttamente. È possibile concatenare due pedali insieme con un cavo stereo standard da 1/8 "attraverso il jack CH-SW di ciascun pedale. Ciò consente di attivare un pedale mentre si bypassa l'altro utilizzando il sistema come se si stesse passando da un canale all'altro di un amplificatore per chitarra. Utilizzando un cavo stereo da 1/8 ”con configurazione a Y è possibile collegare tre pedali.I pedali VALVENERGY sono dotati di un display OLED ad alto contrasto che mostra un oscilloscopio, un'indicazione visiva di come la forma d'onda è influenzata dalle impostazioni della manopola. CONTROLLI Gain: regola la quantità di distorsione. Volume: imposta il volume di uscita. Treble: regola la gamma delle alte frequenze. Ruotando la manopola verso sinistra si ottiene un timbro più morbido, mentre verso destra un timbro luminoso e cristallino. Middle: regola la gamma delle frequenze medie. Ruotando la manopola verso destra si ottiene una ricca gamma media. Bass: regola la gamma delle basse frequenze. Ruotando la manopola verso sinistra si ottiene un tono più sottile e leggero, mentre ruotandola verso destra si ottiene un sound caldo e pesante. Tight: regola la gamma a bassa frequenza del segnale prima che sia distorto. La regolazione di questa manopola modifica il carattere della distorsione. SPECIFICHE Inputs/Outputs: INPUT jack, OUTPUT jack, DC9V jack, LINK jack jack Alimentazione: 1 x 9V batteria alcalina o 9V center negative AC adaptor Consumo di energia: 95 mA Durata batteria: 2 h con batteria alcalina Dimensioni: Larghezza 72 mm x Profondità 120 mm x Altezza 55 mm Peso: 350 g Accessori inclusi: 1 x batteria alcalina 9V
189 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Silk Drive è il pedale effetto di VOX della serie Valvenergy che offre il leggendario sound di un amplificatore Boutique in un formato compatto dotato di valvola Nutube. Copre la gamma timbrica che va da caldi puliti a ovedrive bluesy esprimendo perfettamente le sottili sfumature del tuo playing. Oltre a sviluppare amplificatori a valvole tradizionali, VOX ha coniato rivoluzionari sistemi di amplificazione per chitarra che utilizzano la valvola di nuova generazione Nutube. Oggi VOX presenta una linea di pedali Nutube. La serie VALVENERGY offre quattro pedali effetto per chitarra elettrica che forniscono la risposta e la distorsione armonica di alcuni fra i più popolari amplificatori valvolari. La serie VALVENERGY è costituita da tutti circuiti analogici con tensione di alimentazione da 9 V potenziata a 15 V internamente. Ciò consente un volume e un headroom maggiori e offre un suono ancora più dinamico. Adatta la modalità del pedale al tuo playing STANDARD: il pedale emette un segnale strumento. Collegalo all'ingresso del tuo amplificatore per chitarra come quando usi un pedale convenzionale. PREAMP: Il pedale emette un segnale di linea. Collegalo al return dell'amplificatore o all'ingresso dell'amplificatore di potenza. CAB-SIM: il pedale emette un segnale a livello di linea con un simulatore di cabinet analogico. Collegati al tuo mixer o DAW direttamente. È possibile concatenare due pedali insieme con un cavo stereo standard da 1/8 "attraverso il jack CH-SW di ciascun pedale. Ciò consente di attivare un pedale mentre si bypassa l'altro utilizzando il sistema come se si stesse passando da un canale all'altro di un amplificatore per chitarra. Utilizzando un cavo stereo da 1/8 ”con configurazione a Y è possibile collegare tre pedali.I pedali VALVENERGY sono dotati di un display OLED ad alto contrasto che mostra un oscilloscopio, un'indicazione visiva di come la forma d'onda è influenzata dalle impostazioni della manopola. CONTROLLI Gain: regola la quantità di distorsione. Volume: imposta il volume di uscita. Treble: regola la gamma delle alte frequenze. Ruotando la manopola verso sinistra si ottiene un timbro più morbido, mentre verso destra un timbro luminoso e cristallino. Middle: regola la gamma delle frequenze medie. Ruotando la manopola verso destra si ottiene una ricca gamma media. Bass: regola la gamma delle basse frequenze. Ruotando la manopola verso sinistra si ottiene un tono più sottile e leggero, mentre ruotandola verso destra si ottiene un sound caldo e pesante. Bright: viene posizionato prima della distorsione e fornisce un diverso carattere di distorsione in ciascuna posizione dell'interruttore. SPECIFICHE Inputs/Outputs: INPUT jack, OUTPUT jack, DC9V jack, LINK jack jack Alimentazione: 1 x 9V batteria alcalina o 9V center negative AC adaptor Consumo di energia: 95 mA Durata batteria: 2 h con batteria alcalina Dimensioni: Larghezza 72 mm x Profondità 120 mm x Altezza 55 mm Peso: 350 g Accessori inclusi: 1 x batteria alcalina 9V
189 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
L'MS-70CDR+ offre ai musicisti 149 effetti spaziali che vanno da chorus corposi a delay cristallini a riverberi atmosferici. Questo stompbox singolo può modellare il tuo tono e conferire profondità e trame sonore senza fine. 43 differenti effetti di chorus e di modulazione che aggiungono profondità e movimento al tuo suono, inclusi effetti di phasing, flanging, tremolo, vibrato, detuning e pitch shifting. 29 delay mono e stereo, con tempi di delay fino a 4 secondi. Tutte le sfumature di effetto, dai reverse-delay ai delay multi-tap, dai delay con pitch shifting ai delay auto-oscillanti. 33 sofisticati effetti con qualità da studio. Dai riverberi a molla e a piastra ai riverberi di hall e arene gigantesche. Rifinisci il tuo suono con 44 effetti di dinamica e filtri, come EQ, compressione, riduzione del rumore ed effetti speciali. L'MS-70CDR+ offre parametri estesi per ciascun effetto, permettendoti di immergerti in profondità nella messa a punto del tuo suono. Usa un singolo effetto oppure fino a 6 effetti contemporaneamente per creare toni unici. Salva le tue creazioni in uno dei 100 slot per le patch oppure utilizza le 80 patch presettate come spunto di ispirazione. I circuiti analogici di nuova concezione offrono maggiore fedeltà per una migliore qualità del suono. La risposta a fase piatta fornisce attacchi istantanei e bassi puliti.L'MS-70CDR+ è dotato di jack d'ingresso stereo che accettano segnali da chitarre passive e attive, così come da dispositivi con livello di linea, ad es. sintetizzatori. I suoi doppi jack d'uscita con livello di linea ti consentono di registrare e suonare con i 58 effetti stereo dell'MS-70CDR+. Ai musicisti che desiderano aggiungere ricchi strati ai propri sintetizzatori e tastiere, l'MS-70CDR+ fornisce effetti di alta qualità perfetti per aggiungere atmosfera e carattere al suono. Grazie al MIDI via USB, puoi collegare l'MS-70CDR+ ad altri dispositivi MIDI per attivare in remoto i cambiamenti di patch.
179 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.