-
loading
Solo con l'immagine

Circuito boost cleandirty


Elenco delle migliori vendite circuito boost cleandirty

Italia (Tutte le città)
CAE Custom Audio Electronics MC402 Boost/overdrive offre la combinazione di un semplice e dinamico overdrive e un circuito di Boost pulito indipendente tutto all'interno di un pedale compatto. La sezione Overdrive è veramente "classica": aggiunge calore, sustain e vigore senza colorare il vostro suono. Ruotando la manopola del Gain potete spaziare da un suono Bluesy un pò sovraeccitato ad un suono completamente Crunch-Metal. Custom Audio MC402 inoltre pulisce piacevolmente il suono quando abbassate il volume della vostra chitarra, rendendolo estremamente sensibile al tocco e reattivo alla dinamica, senza diventare sottile. Il circuito Boost da solo è un "bonus", in quanto è lo stesso circuito C.A.E. usato da anni per risolvere una vasta gamma di problemi di condizionamento del segnale nei principali sistemi di chitarra. I componenti di alta qualità dell'MC402 offrono un funzionamento silenzioso e l'assenza di problemi di interazione con altri pedali sul vostro sistema. In armonia con la tradizione di C.A.E., il design è semplice e diretto, con un numero minimo di controlli soltanto quelli indispensabili per lavorare. SPECIFICHE TECNICHE CAE Custom Audio Electronics MC402: Tipologia: Pedale effetto Boost e Overdrive Strumento: Chitarra elettrica Passa da un sound Blues ad uno Crunch-Metal ALIMENTAZIONE: BATTERIA SINGOLA DA 9-VOLT O ALIMENTATORE AC DUNLOP ECB-003
169 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
L'MC401 è semplice nel design ma superbamente efficace nella soluzione dei problemi relativi ai differenti livelli di linea e al condizionamento del segnale riscontrabili in una catena di effetti. Il progetto del circuito dell'MC401 è utilizzato da anni dalla C.A.E. nelle attrezzature dei migliori chitarristi al mondo per rimediare appunto a questi problemi e per rinvigorire la brillantezza e la luminosità che possono andare perse. Può anche essere usato come boost ultra-pulito per gli assoli o per spingere gli effetti ottenendo maggiore dinamica e sensibilità. ALIMENTAZIONE: BATTERIA SINGOLA DA 9-VOLT OPPURE ALIMENTATORE AC DUNLOP ECB-003 OPPURE ALIMENTATORE AC DUNLOP ECB-004 DA 18 VOLT (PER AUMENTARE L'HEADROOM)
127 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
CLASSIC GERMANIUM BOOSTER Treble/bass booster con transistor al germanio OC44 NOS, fantastico per "colorare" nel modo giusto il timbro di qualsiasi strumento: chitarre elettriche/acustiche, bassi, synth, drum machines... La modalità treble booster è perfetta come boost "da assolo", aumenta la presenza di medie e alte frequenze con un carattere molto dolce e musicale. La modalità bass booster rende enorme anche il suono più sottile: il suono acquista corposità senza perdere definizione, le note aumentano di spessore e profondità. Con segnali molto potenti genera una piacevole saturazione armonica per suoni crunch sporchi e grintosi. Caratteristiche: Grande riserva di volume e bassa rumorosità Jacks Switchcraft made in USA Potenziometro Alpha con alberino in metallo True bypass switching silenzioso Alimentazione con batteria 9volt o adattatore tipo BOSS Involucro Eddystone in metallo verniciato nero Led rosso ad alta luminosità Circuito in classe A con transistor al germanio OC44 NOS assemblato con tecnica "point-to-point" Costruito interamente a mano in Italia
119 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Compressore / Boost per chitarra elettrica ? Circuito di compressione analogico premium VCA (Voltage Controlled Amplifier) ? Due opzioni di voicing: compressione fluida da studio e compressione estrema, tipica dei compressori a pedale ? Circuito boost clean/dirty indipendente con 3 opzioni di EQ (treble, mid, flat) ? La modalità dirty boost fornisce overdrive quando attivata ? La manopola DRY consente di fondere il segnale dry con il segnale compresso ? Ingresso preamplificatore JFET in classe A a bassa rumorosità ed alta impedenza ? Uscita mono a bassa impedenza ? L'uscita VCA trasforma il Compadre in un pedale del volume, con un pedale di espressione TRS standard collegato ? Compatibile con MiniSwitch per la selezione remota di un preset preferito ? Compatibile con MultiSwitch Plus per la selezione remota di 3 preset ? Compatibilità MIDI completa. Accesso a 300 preset e controllo remoto dei parametri tramite jack TRS (necessario cavo Strymon MIDI EXP) ? True Bypass o Buffered Bypass analogico selezionabile ? Alimentatore 9V DC 500mA incluso ? Circuito di compressione analogico premium VCA (Voltage Controlled Amplifier) ? Due opzioni di voicing: compressione fluida da studio e compressione estrema, tipica dei compressori a pedale ? Circuito boost clean/dirty indipendente con 3 opzioni di EQ ? La modalità dirty boost fornisce overdrive quando attivata ? La manopola DRY consente di fondere il segnale dry con il segnale compresso per preservare i transienti dell?attacco ? Ingresso preamplificatore JFET in classe A a bassissima rumorosità e ad alta impedenza ? Uscita mono a bassa impedenza ? L'uscita VCA consente a Compadre di funzionare come pedale del volume quando un pedale di espressione TRS standard è collegato all?ingresso jack dedicato ? Compatibile con MiniSwitch per la selezione remota di un preset preferito ? Compatibile con MultiSwitch Plus per la selezione remota di 3 preset ? Compatibilità MIDI completa. Accesso a 300 preset e controllo remoto dei parametri tramite jack TRS (necessario cavo Strymon MIDI EXP o interfaccia MIDI> TRS). ? True Bypass selezionabile (commutazione relè elettromeccanica) o Buffered Bypass a bassissimo rumore ? Telaio in alluminio anodizzato resistente e leggero ? Alimentatore 9V DC incluso. Assorbimento: 9V DC (negativo al centro), 150mA ? Rapporto Segnale/Rumore: 109 dB ? Dimensioni: 4,5" x 4" x 1,75" (11,4 x 10,2 x 4,4 cm) ? Made in USA
339 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Hi Power è il prossimo impegno nel campo degli overdrive a pedale + amp-in-a-box ispirati alla combinazione sonora di due macchine sonore British che hanno contribuito a modellare il suono dell'album Wish You Were Here dei Pink Floyd. Sul lato destro del pedale troverai una ricreazione del Colorsound Power Boost con i transistor BC184 con specifiche fedeli all'originale che funzionano a 18V CC (tramite un circuito di amplificatore di tensione interno) e il circuito 2 bande ultra flessibile EQ Baxandall. Crazy Tube Circuit ha aggiunto funzionalità extra, come un controllo del volume principale bypassabile, un controllo del gain con registro inverso per garantire una migliore scansione e transizione da pulito a medio (rispetto al cono lineare dell'originale) e un interruttore a levetta per attivare l'ultima versione con gain più alto/haedroom più basso del circuito boost originale chiamato Overdriver. Sul lato sinistro dell'Hi Power troverai un circuito completamente analogico progettato per emulare il suono e la sensazione di un amplificatore Hiwatt. Seguendo il percorso del famoso amplificatore valvolare British, il circuito offre il suono e la sensazione autentica dell'amplificatore. Dai grandi suoni puliti e audaci con un'elevata headroom ai suoni croccanti che scioglieranno il viso. Fedeli fino all'ultimo dettaglio, Crazy Tube Circuit ha incluso l'intera sezione EQ insieme ad un controllo di presenza situato sul feedback negativo del circuito di simulazione dell'amplificatore di potenza. Un interruttore a levetta per l'headroom seleziona tra la sezione di potenza da 100W con headroom elevato fornita da un quartetto di EL34 o l'headroom più basso e la compressione fornita da una sezione di potenza da 50W con una coppia di EL34 quando viene colpita duramente. Simile nel funzionamento al design dell'amplificatore originale, il controllo del volume principale è stato progettato per produrre più guadagno con impostazioni più alte. Crazy Tube Circuit ha portato il suo design un ulteriore passo avanti aggiungendo un interruttore per selezionare tra i canali di ingresso. E' possibile scegliere tra la risposta in frequenza completa del canale normale dell'amplificatore, la maggiore presenza e i bassi stretti dell'ingresso del canale light o la risposta in frequenza migliorata e il gain aggiuntivo di quegli ingressi collegati insieme. Come gli altri design dual overdrive/amp-in-a-box, Crazy Tube Circuit ha incluso anche un loop di effetti passivi per darti la possibilità di collegare i tuoi amati pedali tra il tuo booster/overdrive e l'amplificatore in un box o utilizzare le due sezioni come separate e effetti indipendenti quando si utilizza un commutatore/looper di bypass esterno. Hi Power dispone anche di una funzione preimpostata di bypass/attivazione all'accensione per i footswitch integrati. In questo modo puoi selezionare lo stato in cui andrà il tuo pedale quando colleghi l'alimentatore. Questa funzione è particolarmente utile per le persone che utilizzano commutatori/looper a pedale remoti poiché impostano lo stato di accensione del pedale solo una volta e quindi operano dal controller.
279 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
TEXAS PRO TM OVERDRIVE AND BOOST PEDAL Overdrive versatile con numerose possibilità timbriche Power Booster in Classe-A con uscita elevata Overdrive e Boost utilizzabili insieme o separatamente Loop effetti integrato attivabile con il booster Texas-Pro è un pedale a doppia funzione compatto ma estremamente potente, con un circuito overdrive versatile e un booster di segnale high output. Queste due funzioni possono essere usate singolarmente o in combinazione, e offrono una vasta gamma di opzioni timbriche, con tanta potenza da tagliare il mix durante gli assoli o spingere il front-end del vostro amplificatore ottenendo sustain e armoniche naturali. La sezione overdrive è dotata di un interruttore Range a tre posizioni, per la selezione di timbriche overdrive di tipo Vintage, Modern e High-gain. Otterrete timbri blues simili a un Ibanez TS9 ®, timbri rock moderno tipo Fulltone OCD ®, o timbri saturi e aggressivi. I controlli individuali Drive, Tone e Level consentono di ottenere regolazioni che meglio si adattano alla vostra chitarra e amplificatore. L'overdrive è seguito da un circuito Boost 100% discreto in Classe A con un controllo di livello variabile che può fornire fino a +22dB di gain pulito, utilizzabile per ottenere assoli più incisivi o spingere maggiormente il front-end di un amplificatore piccolo, provocandone la disgregazione del timbro. L'Overdrive e il Boost utilizzano una commutazione true-bypass, che mantiene integro il timbro della vostra chitarra, proprio come se fosse collegata direttamente all'amplificatore. Un loop effetti integrato offre la possibilità di collegare delay o altri pedali, attivabili accendendo il pedale Boost: una semplice pressione del piede vi permette di passare, in modo semplice ed efficiente, dalle sonorità per le ritmiche ai timbri per gli assolie. Texas-Pro è alloggiato in uno chassis compatto abbastanza piccolo da adattarsi a qualsiasi pedaliera, e in grado di gestire i rigori dei tour con la sua costruzione in acciaio calibro 14 e robusti connettori e interruttori a pedale. Per alimentare Texas-Pro, è possibile utilizzare adattatori standard da 9V e power-brick multi-pedale. TS9 e OCD sono marchi registrati di Ibanez ® e Fulltone ®. Radial non è associata a queste aziende e utilizza solo i loro nomi per fare riferimento al tipo di suono creato.
227 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Zeus Drive è arrivato direttamente dal cielo. Con il suo circuito boost overdrive molto ricercato, questo calice d'oro tra i pedali overdrive ha un suono caldo lussuoso ed una risposta dinamica piuttosto sorprendente, iniettando il nettare degli dei direttamente nel suono della tua chitarra. Il doppio controllo del guadagno concentrico di Zeus Drive fonde progressivamente l'overdrive nel segnale pulito aumentando contemporaneamente il clipping per un tocco ed una risposta cristallina, simili a quelli di un amplificatore.
54 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Carnaby 500 è un equalizzatore parametrico a 3 bande per il formato serie 500, con un concetto unico e rivoluzionario di equalizzazione, concepito e creato da Cranborne Audio. Carnaby 500 è il primo Harmonic EQ™ al mondo, ovvero un equalizzatore analogico che utilizza la saturazione per aumentare e ridurre il contenuto armonico su varie bande di frequenza. Questo permette di migliorare le sorgenti, gli stem e i mix con un'autentica saturazione armonica analogica, offrendo la sensazione, la familiarità e il controllo di un equalizzatore. Carnaby 500 è dotato di 3 bande interattive Harmonic EQ™, con ciascuna banda dotata di 10 dB di boost/cut e di controlli di frequenza sovrapposti e regolabili. Ogni banda del Carnaby 500 ha una miscela unica di contenuto armonico adatta alla sua banda di frequenze, così da poter ottenere la massima musicalità. La banda HI copre la gamma che va da 5kHz a 25kHz e utilizza una saturazione omogenea per estendere in modo naturale le alte frequenze oltre la banda audio, per dare aria e respiro alle voci e agli strumenti acustici. La banda LO agisce sulla gamma da 20Hz a 420Hz ed utilizza una saturazione di tipo hard-clipping per estendere le frequenze subarmoniche nella gamma bassa udibile: perfetta per un sottile boost della gamma bassa o per una saturazione subarmonica estrema. La banda MID è un filtro peak con un Q fisso ed un'ampia gamma di frequenze regolabili da 200 Hz a 6,2 kHz. Utilizza la saturazione per aggiungere enfasi armonica alla sorgente in qualsiasi punto della gamma di frequenze. A differenza di altri EQ, Carnaby 500 ha una risposta molto dinamica ed aumenta il boost/cut totale e le armoniche man mano che i circuiti vengono saturati. Un controllo del livello di ingresso e di uscita su ciascuna banda consente di regolare il livello di ±20dB, permettendo di pilotare Carnaby 500 con maggiore intensità con il controllo di ingresso per ottenere effetti di saturazione e distorsione, o di ridurlo per ottenere un'equalizzazione più pulita quando necessario. Il Carnaby 500 non solo è dotato di un circuito di equalizzazione unico al mondo, ma anche di un'innovativa funzione di collegamento stereo chiamata OPTOSYNC, che consente a due unità Carnaby 500 di funzionare come una coppia stereo perfetta per i mix e le sorgenti stereo. Con OPTOSYNC, tutti i controlli sono sincronizzati dall'unità sinistra a quella destra senza cavi o cablaggi interni. Se si imposta OPTOSYNC su ON per tutte le unità slave, i loro controlli si sincronizzano con l'unità master senza cavi aggiuntivi. È inoltre possibile utilizzare OPTOSYNC per collegare più unità e applicare la stessa impronta sonora a interi mixer sommatori o a mix surround multicanale. Grazie a uno chassis robusto ed esclusivo, a tutti potenziometri a scatti con 41 posizioni ed alla calibrazione automatica di tutti i percorsi di saturazione analogica, Carnaby 500 è un processore senza tempo, progettato per essere un costante aiuto nel vostro studio per gli anni a venire. Caratteristiche principali EQ armonico a 3 bande della Serie 500TM meticolosamente sviluppato dal team Cranborne Audio nel Regno Unito Circuito di equalizzazione analogica personalizzato e tecnologia unica ""saturation-core"" per effetti di equalizzazione arricchiti armonicamente Bande shelving parametriche LO e HI con ±10dB di cut/boost e saturazione armonica Banda MID parametrica con ±10dB di cut/boost, Q fisso e saturazione armonica Indicatori LED LO, MID e HI per visualizzare il livello di saturazione Livello di ingresso e di uscita di ±20 dB per una densa saturazione armonica o effetti di equalizzazione più naturale Comunicazione OptoSync tra i moduli per controlli simultanei durante il funzionamento in stereo Presa TRS da ⅛"" per il collegamento di moduli non adiacenti Autocalibrazione del circuito per una perfetta corrispondenza stereo tra tutti i moduli Commutazione IN/OUT true-bypass con modalità di trim di ingresso completo o post disponibile su DIP switch Controlli a step sul pannello frontale per un richiamo rapido e una sensazione di precisione.
589 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Effetto distorsore/fuzz Jack White Signature ? True Bypass ? Il circuito di distorsione Plasma ad alto voltaggio converte il segnale audio in una serie di scariche elettriche a 3,5 kV. ? 2 controlli di EQ per incrementare o ridurre le frequenze LOW e HIGH. ? Manopola VOLTAGE: regola la quantità di corrente elettrica inviata al PLASMA tube. ? La manopola EFFECT permette di selezionare 6 diversi tipologie di EFFETTO uniche: Volume Boost - 2 modalità Subarmoniche (Bitcrush / Octave Down) - 1 modalità Upper Harmonic (Octave Up in stile Octafuzz) - 2 modalità miste (armoniche superiori ed inferiori combinate) ? EFFECT footswitch attiva il circuito ad effetti speciali del PLASMA COIL. ? Manopola Master VOLUME: taglia o incrementa il livello del segnale di uscita. ? Footswitch ON / OFF silenzioso. ? Effect switch (pann. posteriore): configura il footswitch Effects come interruttore ON / OFF a scatto o momentaneo. ? True Bypass ? Il circuito di distorsione Plasma ad alto voltaggio converte il segnale audio in una serie di scariche elettriche a 3,5 kV. ? 2 controlli di EQ per incrementare o ridurre le frequenze LOW e HIGH. ? Manopola VOLTAGE: regola la quantità di corrente elettrica inviata al PLASMA tube. ? La manopola EFFECT permette di selezionare 6 diversi tipologie di EFFETTO uniche: Volume Boost - 2 modalità Subarmoniche (Bitcrush / Octave Down) - 1 modalità Upper Harmonic (Octave Up in stile Octafuzz) - 2 modalità miste (armoniche superiori ed inferiori combinate) ? EFFECT footswitch attiva il circuito ad effetti speciali del PLASMA COIL. ? Manopola Master VOLUME: taglia o incrementa il livello del segnale di uscita. ? Footswitch ON / OFF silenzioso. ? Effect switch (pann. posteriore): configura il footswitch Effects come interruttore ON / OFF a scatto o momentaneo.
349 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il pedale che ha ispirato questo circuito esiste da molto tempo in varie forme, ma la maggior parte delle sue versioni ha un suono troppo "Hi Fi", non riesce a ottenere il giusto mix di chiarezza e bassi necessari per far cantare questo overdrive. Brian ha aggiunto ulteriori capacità di gain a questo circuito e ha aggiunto un controllo dei bassi che controlla tutte le armoniche da morbide e cremose a compatte e croccanti. Il suono che questo circuito offre è uno dei preferiti a Nashville e la versione di Brian Wampler è tutto ciò che ci si aspetterebbe: componenti di alta qualità, una splendida custodia e un suono glorioso. Se imposti il ​​guadagno basso e il controllo dei bassi alto, ottieni un meraviglioso suono clean boost che può rivaleggiare con qualsiasi circuito Klone, ma quando abbassi i bassi e alzi completamente il gain, ti ritrovi improvvisamente con un fantastico suono overdrive trasparente / distorsione media con tutto il crunch di cui hai bisogno. Il controllo Color è più di un semplice controllo del tono standard ed è piuttosto unico per questo circuito. Regolandolo a destra o a sinistra, si amplificheranno o taglieranno leggermente le frequenze alte e basse, ma le frequenze medie saranno lasciate in pace. Combina questo con il controllo Bass e avrai una tavolozza di modellazione del suono molto versatile con la leggendaria facilità d'uso di Wampler. Brian ha anche aggiunto uno switch a pressione sul lato che controllerà la quantità di compressione e altererà la struttura di clipping nel circuito per un po' di grinta in più. Questo pedale può aggiungere un pò di forza seria al tuo country, un pò di grinta in più al tuo blues e delle spinte vertiginose al rock: è un drive così flessibile che che amerai abbinare ai tuoi pedali preferiti tanto quanto suonarlo direttamente tramite un amplificatore pulito.
165 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Amplificatore per cuffie / Speaker Simulator - Amplificatore per cuffie professionale, appositamente progettato per l?utilizzo nelle pedaliere di chitarra e basso - Utilizza un circuito di amplificazione analogico in Classe A, che assicura purezza e calore del suono, ed un alto livello di dinamica - Ingressi Stereo e Mono, uscite Stereo e Mixed Mono - Speaker Simulator opzionale incluso - Rafforza il segnale come un boost/buffer quando non è utilizzato come amplificatore per cuffie - True bypass Puoi lasciare in tutta tranquillità l?Audiofile sempre inserito nella tua pedaliera anche quando non lo utilizzi - Alimentazione: DC 9V (Alimentatore non incluso) Amplificatore per cuffie professionale, appositamente progettato per l?utilizzo nelle pedaliere di chitarra e basso - Utilizza un circuito di amplificazione analogico in Classe A, che assicura purezza e calore del suono, ed un alto livello di dinamica - Ingressi Stereo e Mono, uscite Stereo e Mixed Mono - Speaker Simulator opzionale incluso - Rafforza il segnale come un boost/buffer quando non è utilizzato come amplificatore per cuffie - True bypass Puoi lasciare in tutta tranquillità l?Audiofile sempre inserito nella tua pedaliera anche quando non lo utilizzi - Alimentazione: DC 9V (Alimentatore non incluso) - Assorbimento: 50mA - Dimensioni: 93.5mm (D) x 42mm (W) x 52mm (H) - Peso:150g
79 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Vox, in collaborazione con Tony Bruno, uno dei più famosi ed apprezzati designer americani di amplificatori boutique, sperimenta una nuova sonorità attraverso la creazione degli amplificatori valvolari TB35C1 e TB35C2. La prima collaborazione tra Tony Bruno e Vox risale agli anni 90, ma si è intensificata negli ultimi tempi attraverso il contributo alla realizzazione di altri modelli, come ad esempio la serie Nightrain. Nonostante il pedigree sia totalmente british, i TB Series hanno un indiscutibile sound americano. Lo chassis interamente valvolare comprende 4 valvole 6V6, famose per i loro alti definiti, medi cremosi e bassi corposi, nonché per il ricco "breakup" quando vanno in saturazione. Lo stadio preamp è costituito da 3 valvole 12AX7 più un'addizionale 12AX7 accompagnata da una 12AT7 che gestisce il reverb. Insieme creano un suono molto vicino al Blues ed al Country made in USA. Il preamp monocanale offre 2 input (High e Low) oltre che i controlli Volume, Bass, Middle e Treble. Gli ampli della serie sono equipaggiati con speaker Celestion G12-65. Caratteristiche principali: Circuito progettato da Tony Bruno; Vintage American tube voicing; Design interamente valvolare; Tube reverb; Spring reverb di alta qualità; Macho mode controllabile via footswitch; Bass Boost; Master Volume bypass switch; Celestion G12-65 speaker(s); Trasformatori customizzati; 12AX7/ECC83 (x 3) preamp tubes; 12AT7 (x 1) + 12AX7 (x 1) reverb tubes; 6V6 (x 4) power tubes; 35W RMS; Footswitch incluso; Cover inclusa. Gli ampli della serie Tony Bruno hanno una serie di funzioni uniche che li rendono davvero speciali e di facile gestione. Macho switch: boost in grado di dare potenza al sound, senza alterarne la naturalezza. Può essere attivato via footswitch ed eventualmente anche utilizzato permanentemente per variare il suono dell'ampli e sperimentare nuove combinazioni sonore. Bass Boost: utile per enfatizzare i suoni bassi dell'ampli e della chitarra. Master Volume bypass: consente ai "puristi" di utilizzare il suono high-gain diretto dell'ampli ed è una caratteristica che la Vox ha inserito anche nella serie Hand-wired; può anche essere bypassato. Reverb valvolare: per la gioia degli amanti del tipico suono anni '60! Combo VOX by Tony Bruno versione con 2 Celestion Speaker G12-65 da 12" - Footswitch VFS1 incluso
716 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
The Dead Stag si basa su uno dei circuiti fuzz/distorsione discreti più classici nella storia del pedale. Questo design è stato integrato in innumerevoli versioni da molti costruttori di pedali negli ultimi quaranta anni, tuttavia Kma Machines voleva portare l'evoluzione più avanti che mai e darti un pedale in stile Big Muff, ma con molte più opzioni e funzioni intelligenti per rendere il più versatile possibile un pedale fuzz /distorsione. Al di sotto dell'equalizzatore Bass/Treble attivo con un cut/boost di 15dB, KMA ha progettato un equalizzatore parametrico delle medie con un cut/boost di 12dB tra 400Hz e 2,4kHz. A parte il controllo Q Bandwidth interno, ogni controllo EQ è in cima al pedale ed offre un sacco di opzioni timbriche. Da un rombo spesso della fascia bassa a medie scavate o una curva medio-bassa, tutto è possibile. Il controllo MUD imposta il grado di distorsione, mentre Growl controlla il volume generale. Inoltre, puoi scegliere tra due livelli di guadagno con l'interruttore Hi/Low e dare alle medio alte una spinta alla fine del circuito tramite lo switch smooth/sharp.
199 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il circuito è realizzato partendo dal preamplificatore di una JTM45 facendo opportune modifiche e sostituendo le valvole con dei mosfet. Due canali indipendenti: A=overdrive, B=clean Boost sommabili e splittabili. Tramite un interruttore a levetta possiamo invertire la posizione in questo modo: A su B oppure B su A proprio come se avessimo due pedali solo che in questo caso senza mille cavi e azionando solo una levetta. A: Overdrive Plexi-Tone Level= regola il livello di uscita Tone= regola il tono da tutto chiuso fino ad enfatizzare le frequenze alte Gain= regola la quantità di distorsione da un leggero crunch fino ad un buon distorto B: Clean Boost Solo una manopola che regola il volume senza alterare il timbro.
169 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Un'esatta ricreazione del lato clean boost di un Klon. Aggiungi la ricercata gamma media Klon alla tua gamma. Archer Clean si basa sul famoso circuito Klon che utilizza pochissimo gli iconici diodi che non gli conferiscono quasi nessun gain, ma una ricreazione esatta del lato clean boost, con la possibilità di aggiungere la ricercata gamma media del Klon.
219 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.