-
loading
Solo con l'immagine

Colle oliva a13


Elenco delle migliori vendite colle oliva a13

Roma (Lazio)
CIAMPINO – COLLE OLIVA – proponiamo in vendita appartamento in villa con ingresso indipendente, composto da salone con camino, cucina a vista, disimpegno, 2 camere, 2 bagni, entrambi finestrati. Pavimento in cotto, grate di sicurezza, ottime rifiniture. Internamente di presenta in ottimo stato. Giardino principale di circa 150 mq e giardino secondario di circa 50 mq. No spese condominiali. Euro 272 000
272.000 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Ciampino Via di Colle Oliva Pdz C22, in edilizia convenzionata (Legge 167/1962) in diritto di proprietà superficiaria, vendita appartamento trilocale di 70 mq coperti, situato al piano terra, composto da soggiorno con angolo cottura, 2 camere da letto, bagno, oltre portico, giardino di 45 mq, box auto e cantina, per una superficie commerciale complessiva di 89 mq. Consegna prevista dicembre 2022 Classe energetica "A", € 209.000,00. Rifiniture: portoncino blindato con cilindro europeo e limitatore di apertura, riscaldamento e raffrescamento a pavimento, impianto fotovoltaico, infissi basso emissivo. Disponibilità appartamenti vari tagli. (rif.4) Possibilità di mutuo al rogito fino al 100%, salvo fattibilità reddituale. Residenze Immobiliare Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" r />06-66183675
209.000 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Ciampino Via di Colle Oliva Pdz C22, in edilizia convenzionata (Legge 167/1962) in diritto di proprietà superficiaria, vendita appartamento trilocale, 79 mq coperti situato al piano primo, composto da soggiorno con angolo cottura, disimpegno, 2 camere da letto, 2 bagni, oltre 2 balconi di 18 mq, box auto e cantina, per una superficie commerciale di 92 mq. Consegna prevista dicembre 2022 Classe energetica "A" € 219.000,00. Rifiniture: portoncino blindato con cilindro europeo e limitatore di apertura, riscaldamento e raffrescamento a pavimento, impianto fotovoltaico, infissi basso emissivo. Disponibilità appartamenti vari tagli. Possibilità di mutuo al rogito fino al 100%, salvo fattibilità reddituale. (rif.12) Residenze Immobiliare 06-66183675 Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta"
219.000 €
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
La storia di Loreto Aprutino è intimamente legata all’ulivo e all’olio d’oliva. Lo si comprende subito quando, avvicinandosi all’abitato avvolto intorno al colle, la strada prende a salire e la vista si apre su distese di oliveti che si perdono a vista d'occhio; non è certo un caso che il suo territorio ha avuto una delle due prime denominazioni d’origine protetta attribuite in Europa all’olio d’oliva: ’Aprutino-Pescarese. A breve distanza dal centro abitato e dalla chiesa di S. Maria in Piano, monumento nazionale in cui sono custoditi preziosissimi ciclidi affreschi, è ubicato questo appezzamento di terreno ad oliveto interamente pianeggiante e fronte strada dell'estensione totale di 12000mq, in cui da Piano regolatore generale vigente insiste lotto edificabile dell'estensione di 770mq per fini residenziali e con un indice edificatorio di 0,40mq x mq.
Vista prodotto
Teramo (Abruzzo)
'TERRENO VISTA MARE E MONTI IN VENDITA A MOSCIANO S. ANGELO (TE). ' Sulla collina di Colle Nasone, si propone la vendita di un terreno agricolo, con vista mare e monti, della superficie complessiva di mq. 2026 circa. Vi è anche un'abitazione di 37 mq. con annesso garage per la rimessa del cingolato Fiat con la fresa ed altri oggetti che vengono tutti ceduti ed è servita da energia elettrica ed acqua potabile. Attualmente sono presenti 36 alberi d'Oliva, 1 albero di Albicocca, 4 alberi di Prugne, 1 albero di Ciliegio, 1 albero di Melograno. Trattasi di un'ottima opportunità per la posizione del terreno e per la fantastica vista che offre. Per tutte le informazioni contatti visite e chiamate. Debora Di Giuseppe Agente IAD Italia zona di Mosciano Sant'Angelo Cell. 3518523617 Oppure Gabriele Di Giuseppe Cell. 3332694389
45.000 €
Vista prodotto
Teramo (Abruzzo)
'TERRENO VISTA MARE E MONTI IN VENDITA A MOSCIANO S. ANGELO (TE). ' Sulla collina di Colle Nasone, si propone la vendita di un terreno agricolo, con vista mare e monti, della superficie complessiva di mq 2026 circa. Attualmente sono presenti 36 alberi d'Oliva, 1 albero di Albicocca, 4 alberi di Prugne, 1 albero di Ciliegio, 1 albero di Melograno. Vi è anche un'abitazione di 37 mq. con annesso garage per la rimessa del cingolato Fiat con la fresa ed altri oggetti che vengono tutti ceduti ed è servita da energia elettrica ed acqua potabile. In base all'Art. 37/38 delle NTA di PRG ha una Superficie Residenziale Max Realizzabile di 266 mq. con 150 mq. di Pertinenze. Trattasi di un'ottima opportunità per la posizione del terreno e per la fantastica vista che offre. Per tutte le informazioni contatti visite e chiamate. Debora Di Giuseppe Consulente IAD Italia Cell. 3518523617 Oppure: Gabriele Di Giuseppe Cell. 3332694389
45.000 €
Vista prodotto
Ciampino (Lazio)
Vendita residenziale Classe Energetica: 2015-A1 IPE: 64.89Ciampino, in via Colle Oliva, zona nel verde con il centro del paese raggiungibile in auto in pochi minuti, proponiamo la vendita di un appartamento a soli 15 minuti da Roma. Questa moderna residenza di 59 mq offre un'atmosfera accogliente e confortevole, perfetta per chi cerca un rifugio urbano elegante. L'unità, arredata con gusto, dispone di 2 locali luminosi e ben distribuiti, 1 bagno raffinato e una cucina a vista completamente attrezzata. L'edificio, costruito nel 2018, è dotato di ascensore e accesso per disabili per garantire la massima comodità. Inoltre, uno spazio condominiale è ideale per rilassarsi e socializzare. Con cantina privata e impianto di riscaldamento autonomo, questo appartamento è la soluzione abitativa perfetta per chi desidera comfort e funzionalità. Il soggiorno living e il balcone panoramico offrono viste aperte, mentre il terrazzo privato è l'ideale per godersi momenti di relax all'aria aperta. Le condizioni interne sono impeccabili, in quanto l'appartamento è praticamente nuovo. Curato nei minimi dettagli dagli attuali proprietari, la casa è dotata di finestre in legno doppio vetro taglio termico, zanzariere, serrande e grate di sicurezza, fotovoltaico condominiale, tende da sole, 2 condizionatori, piano ad induzione con predisposizione del gas, videocitofono. Inoltre completa la proprietà un posto auto coperto. Euro 183.000 Riferimento: 183 COLLE OLIVAVRG 59 mq. 2 vani 1 servizi Santa Maria delle Mole Viale della Repubblica 28/B (RM). Totale piani: 3 Riscaldamento: autonomo Terrazzo: S? Balcone: S? Cantina: S? Condizionatore: S? IPE: 64.89 kWh/mb'/xc2/xb2' Anno: 2018 Dimensione: 59 mq Piano: 2 Condizione: nuovo Stanze: 2 Bagni: 1 Ascensore: Sb'/xc3/xac' Arredato: Sb'/xc3/xac' Inserzionista: Santa Maria Delle Mole
183.000.288 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
CIAMPINO ZONA "COLLE OLIVA", TRA VIA ANAGNINA E VIA DEI LAGHI, IN QUARTIERE NUOVO IMMERSO NEL VERDE ED OTTIMAMENTE COLLEGATO CON ROMA TERMINI GRAZIE ALLA STAZIONE FERROVIARIA DI ACQUA ACETOSA, VENDESI APPARTAMENTO DI CIRA MQ 70, PIANO TERRA CON INGRESSO INDIPENDENTE E GIARDINO IN PARTE PAVIMENTATO DI CIRCA MQ 350. l'IMMOBILE E' COMPOSTO DA SOGGIORNO CON CAMINO, CUCINA A VISTA CON USCITA SUL GIARDINO, UNA CAMERA DA LETTO CON TERRAZZO DI CIRCA MQ 12, UNA CAMERETTA E BAGNO FINESTRATO CON DOCCIA. RISCALDAMENTO CON CLIMATIZZATORI. PREZZO RICHIESTO EURO 230.000 - RIF 1731464 INFO 06.44291608 - 06.2414123 - whatsapp 393.1256309 le presenti informazioni e planimetrie sono meramente indicative e non costituiscono elementi contrattuali.
230.000 €
Vista prodotto
Desenzano del Garda (Lombardia)
Moniga del Garda, nuove ville indipendenti di prossima realizzazione in classe energetica elevata, minimo A2, costruite con tencologie contemporanee e personalizzabili all'interno. La lottizzazione prevede 7 ville, ciascuna con 450 mq calpestabili di giardino privato. Le ville si strutturano su 3 livelli, piano terra di 60 mq calpestabili con zona living, cucina, bagno con finestra e ripostiglio, piano primo di altrettanti 60 mq calpestabili, zona notte di 3 camere e 2 bagni, le camere hanno accesso alla terrazza di 25 mq calpestabili con vista aperta. Piano interrato molto ampio di 127 mq, taverna, cantina e lavanderia, box auto di 54 mq calpestabili. Nelle ville è previsto spazio per ascensore. Posizione eccezionale a brevissima distanza dal centro di Moniga ed a circa 1,5 km dal lago e dalla spiaggia. Monumenti e luoghi d'interesse Castello: sulla parte occidentale del paese vi è il castello di Moniga struttura di epoca tardoromanica molto ben conservata. Il castello non fu mai abitato da un signore ma fu luogo di rifugio dei monigani nei casi di pericolo. Non essendo mai stato abitato da un nobile, non fu mai attaccato riuscendo quindi a mantenere il suo aspetto originario.Chiesa di San Martino: La chiesa parrocchiale è dedicata a San Martino. Anticamente era una cappella che dipendeva dalla pieve di Manerba. Il 13 ottobre 1454 fu consacrata dal vescovo Ermolao Barbaro e intitolata al santo protettore dei militari, culto introdotto dai Franchi. Chiesa Madonna della neve: La chiesa dedicata al miracolo avvenuto a Roma, sul colle Esquilino, il 5 agosto dell'anno 352 è in stile romanico fu edificata nel corso del XVI secolo, risulta elencata negli atti della visita pastorale del vescovo Gian Matteo Giberti della seconda metà del Cinquecento. Moniga del Garda: Non è certa l'origine del nome di Moniga del Garda. In una prima ipotesi viene collegata al comasco Lomaniga (nella forma aferetica), che deriverebbe da Lumena a cui andrebbe aggiunto il suffisso "-ica". La seconda ipotesi la indica derivante dal latino ammonius. Il paese è soprannominato "Città del Chiaretto" dal nome del tipico vino rosato, caratteristico della Valtenesi, ottenuto dalle uve del vitigno Groppello attraverso una particolare fermentazione in rosé. Dal giugno 2008 a Moniga viene organizzata la rassegna nazionale dei vini rosati "Italia in Rosa". Importante anche la produzione locale di Olio Extra Vergine di Oliva DOP Garda, prodotto a Denominazione di Origine Protetta. Le origini del paese sono molto antiche, vi sono infatti resti di una palafitta risalenti circa al 1800-2000 a.C., Età del bronto antico. Mentre una ara testimonia la presenza dei romani del IV e V secolo a.C. Sulla parte occidentale del paese vi è il castello di Moniga struttura di epoca tardoromanica molto ben conservata. Il castello non fu mai abitato da un signore ma fu luogo di rifugio dei monigani nei casi di pericolo. Non essendo mai stato abitato da un nobile, non fu mai attaccato riuscendo quindi a mantenere il suo aspetto originario. Chiesa di San Martino La chiesa parrocchiale è dedicata a San Martino. Anticamente era una cappella che dipendeva dalla pieve di Manerba. Il 13 ottobre 1454 fu consacrata dal vescovo Ermolao Barbaro e intitolata al santo protettore dei militari, culto introdotto dai Franchi. Chiesa Madonna della neve La chiesa dedicata al miracolo avvenuto a Roma, sul colle Esquilino, il 5 agosto dell'anno 352 è in stile romanico fu edificata nel corso del XVI secolo, risulta elencata negli atti della visita pastorale del vescovo Gian Matteo Giberti della seconda metà del Cinquecento. CLASSE ENERGETICA: Spese: 0 Anno: 2021 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 220 Giardino: , 450 mq Box: 54 Ubicazione: Via Pietro Ghirardi, , Moniga del Garda, , Italia Latitudine: 45.53028 Longitudine: 10.53822
680.000 €
Vista prodotto

4 foto

Trieste (Friuli Venezia Giulia)
Proponiamo alle pendici del Colle di Scorcola, appenab'/xe2/x80/xa6' Proponiamo alle pendici del Colle di Scorcola, appena defilata dalla via Commerciale, elegante ed ampia villa con finiture un po' datate ma ancora di alto livello, in eccellente stato di conservazione, con comodissimo accesso auto, garage singolo e tre posti auto scoperti. La villa, del 1925, gode di un suggestivo panorama che dalla casa arriva fino al mare, del quale si ha un importante scorcio. E' un edificio che si presta ad essere rimodulato secondo le esigenze più moderne oppure ad essere riabitato riportandolo al suo splendore originale, infine la sua disposizione su più livelli, lo rende appetibile anche a chi desiderasse acquistarlo uso investimento per creare più unità abitative e destinarlo anche ad uso turistico. La villa ha il riscaldamento alimentato a gas metano ed è anche dotata di climatizzatori. Molti i dettagli per viversi la casa con comodità e serenità: cancello d'accesso elettrico, videocitofono, accesso senza barriere architettoniche, grande giardino di proprietà piantumato ed impianto di allarme per garantire la serenità di tutta la famiglia. Ulteriori informazioni sul nostro sito: www.andreaoliva.eu Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Buone Dimensione: 470 mq Stanze: 9 Bagni: 3 Inserzionista: Andrea Oliva & Partners
790.000.256 €
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
La storia di Loreto Aprutino è intimamente legata all’ulivo e all’olio d’oliva. Lo si comprende subito quando, avvicinandosi all’abitato avvolto intorno al colle, la strada prende a salire e la vista si apre sulle distese di oliveti. Attraversarli dona vedute inedite e romantiche sensazioni ottocentesche che aleggiano anche in paese dove nell'antico Castello Amorotti, pregevole costruzione tardo medioevale, è stato allestito il Museo dell'olio che ripercorre le diverse fasi della produzione di questo nettare prezioso e ricchezza primaria del territorio Vestino. A due passi dal museo sorge questo immobile che, seppur ristrutturato nelle parti esterne (tetto e facciate), conserva l'atmosfera genuina delle abitazioni di un tempo. Nei sui 4 livelli collegati da una suggestiva scalinata in mattoni sono racchiusi spazi che ci fanno rivivere le abitudini casalinghe del passato, come la conserva dei cibi nella "neviera": una nicchia nelle mura che fungeva da attuale frigo e che veniva riempita durante l’inverno con ghiaccio frantumato o neve pressata alternata a strati di paglia e ricoperta di foglie secche o stracci di lana; oppure il piccolo cavedio interno dove venivano tenuti piccoli animali da cortile utili alla sopravvivenza... Nei suoi 130mq trovano spazio ampie camere da letto panoramiche, 2 saloni, cucina, e doppia cantina. Soluzione ideale per investimento ad un prezzo molto interessante!
50.000 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Nella bella campagna di Piedimonte, in posizione aperta e dominate alle Pendici dell’Ammirevole Monte Gennaro proponiamo in vendita fabbricato al momento da personalizzare circondato da 2 ettari di terreno in parte recintato.L’intera proprietà sorge sul colle, ed è delimitata dal cancello che conduce al vasto terreno collinare e al pergolato dove si trova il rustico di 52 mq circa totalmente da personalizzare e completato da forno a legna di11 mq  e dal piccolo deposito attrezzi di 17 mq.Il terreno misura 20126 mq e  presenta 146 piante di ulivo in buono stato. Il terreno è collegato all’allaccio idrico comunale, a tal proposito ha una buona fertilità e per questo coltivato con 10 alberi di pesco, 20 di fico e 10 di ciliegio.  La proprietà vanta un’ottima esposizione, panoramica con affaccio a 360 ° sull’intero paesaggio, garantisce luce solare per tutta la giornata  e offre uno splendido tramonto.La location molto bella, l’immobile si trova in un contesto molto ambito dai residenti, a soli 5 minuti di auto dal centro del paese di Palombara e accessibile comodamente in macchina.Soluzione ideale per I conoscitori e gli amatori della Sabina romana, quella  parte della Provincia di Roma, che si trova a due passi dalla Capitale ed è conosciuta ed apprezzata per la sua storia millenaria, per le bellezze paesaggistiche ma soprattutto per i suoi numerosi prodotti tipici, tra i quali l’Olio Extravergine di Oliva.Immobile non soggetto a classificazione Energetica.
Vista prodotto
Desenzano del Garda (Lombardia)
Moderno trilocale di recente costruzione in classe A+ in quartiere tranquillo e residenziale a Moniga, a poche centinaia di metri dal lago. Lappartamento si trova al primo piano di un residence completamente nuovo ed è composto da: terrazza abitabile, ingresso con soggiorno e cucina, camera matrimoniale, camera singola e bagno finestrato con doccia. Dispone di un garage spazioso, un giardino in comune e piscina con cascata scenica. I servizi sono molteplici: impianto di refrigerazione/riscaldamento a pavimento, geotermia, porta blindata, doppi vetri, impianto fotovoltaico, fornelli a induzione, doppi vetri anti-infortunistici, video-citofono. Le spese condominiali ammontano a circa 1000EURO/anno e comprendono: manutenzione della piscina e giardino, amministratore, assicurazione del condominio e pulizia piano interrato con garage. Ottima come prima e seconda casa, essendoci la piscina, e per chi desidera tranquillità ma al contempo abitare vicino al lago. Vi è la possibilità di acquistare altri 3 appartamenti di planimetria similare sempre al piano primo ed altri tre garage. Chiedere per maggiori informazioni. Origine del nome Non è certa lorigine del nome di Moniga del Garda. In una prima ipotesi viene collegata al comasco Lomaniga (nella forma aferetica), che deriverebbe da Lumena a cui andrebbe aggiunto il suffisso "-ica". La seconda ipotesi la indica derivante dal latino ammonius[. Il paese è soprannominato "Città del Chiaretto" dal nome del tipico vino rosato, caratteristico della Valtenesi, ottenuto dalle uve del vitigno Groppello attraverso una particolare fermentazione in rosé. Dal giugno 2008 a Moniga viene organizzata la rassegna nazionale dei vini rosati "Italia in Rosa". Importante anche la produzione locale di Olio Extra Vergine di Oliva DOP Garda, prodotto a Denominazione di Origine Protetta. Storia Le origini del paese sono molto antiche, vi sono infatti resti di una palafitta risalenti circa al 1800-2000 a.C., Età del bronto antico. Mentre una ara testimonia la presenza dei romani del IV e V secolo a.C. Monumenti e luoghi dinteresse Castello Sulla parte occidentale del paese vi è il castello di Moniga struttura di epoca tardoromanica molto ben conservata. Il castello non fu mai abitato da un signore ma fu luogo di rifugio dei monigani nei casi di pericolo. Non essendo mai stato abitato da un nobile, non fu mai attaccato riuscendo quindi a mantenere il suo aspetto originario. Chiesa di San Martino La chiesa parrocchiale è dedicata a San Martino. Anticamente era una cappella che dipendeva dalla pieve di Manerba. Il 13 ottobre 1454 fu consacrata dal vescovo Ermolao Barbaro e intitolata al santo protettore dei militari, culto introdotto dai Franchi Chiesa Madonna della neve La chiesa dedicata al miracolo avvenuto a Roma, sul colle Esquilino, il 5 agosto dellanno 352 è in stile romanico fu edificata nel corso del XVI secolo, risulta elencata negli atti della visita pastorale del vescovo Gian Matteo Giberti della seconda metà del Cinquecento. CLASSE ENERGETICA: A+ Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 134 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Pietro Ghidini, , Moniga del Garda, , Italia Latitudine: 45.53206 Longitudine: 10.53752
270.000 €
Vista prodotto

4 foto

Desenzano del Garda (Lombardia)
Moniga del Garda, nuovo trilocale in posizione centrale inserito in residence di sole 11 unità immobiliari con zona realx e piscina condominiale. Lappartamento si trova al piano terra, misura 80 mq calpestabili ed è così costituito: soggiorno con angolo cottura, disimpegno, due camere, un bagno, portico, giardino fronte e retro di 100 mq. Limmobile è caratterizzato da riscaldamento tradizionale mediante caldaia a condensazione e termo arredi installati, raffrescamento tramite aria condizionata e split già installati, pannello solare per acqua calda, serramenti in legno con vetro anti sfondamento, predisposizione antifurto, attacco per la lavatrice nel bagno ed anche nellautorimessa associata, citofono installato. Allimmobile è associata unautorimessa singola nella zona interrata del residence. Le spese condominiali ammontano a circa 800 EURO/anno. Una comoda soluzione in pieno centro, tutti i servizi pubblici e commerciali raggiungibili a piedi in pochi minuti, il lago dista ca 15 minuti a piedi. Ottima esposizione e illuminazione degli ambienti. Origine del nome Non è certa lorigine del nome di Moniga del Garda. In una prima ipotesi viene collegata al comasco Lomaniga (nella forma aferetica), che deriverebbe da Lumena a cui andrebbe aggiunto il suffisso "-ica". La seconda ipotesi la indica derivante dal latino ammonius[. Il paese è soprannominato "Città del Chiaretto" dal nome del tipico vino rosato, caratteristico della Valtenesi, ottenuto dalle uve del vitigno Groppello attraverso una particolare fermentazione in rosé. Dal giugno 2008 a Moniga viene organizzata la rassegna nazionale dei vini rosati "Italia in Rosa". Importante anche la produzione locale di Olio Extra Vergine di Oliva DOP Garda, prodotto a Denominazione di Origine Protetta. Storia Le origini del paese sono molto antiche, vi sono infatti resti di una palafitta risalenti circa al 1800-2000 a.C., Età del bronto antico. Mentre una ara testimonia la presenza dei romani del IV e V secolo a.C. Monumenti e luoghi dinteresse Castello Sulla parte occidentale del paese vi è il castello di Moniga struttura di epoca tardoromanica molto ben conservata. Il castello non fu mai abitato da un signore ma fu luogo di rifugio dei monigani nei casi di pericolo. Non essendo mai stato abitato da un nobile, non fu mai attaccato riuscendo quindi a mantenere il suo aspetto originario. Chiesa di San Martino La chiesa parrocchiale è dedicata a San Martino. Anticamente era una cappella che dipendeva dalla pieve di Manerba. Il 13 ottobre 1454 fu consacrata dal vescovo Ermolao Barbaro e intitolata al santo protettore dei militari, culto introdotto dai Franchi Chiesa Madonna della neve La chiesa dedicata al miracolo avvenuto a Roma, sul colle Esquilino, il 5 agosto dellanno 352 è in stile romanico fu edificata nel corso del XVI secolo, risulta elencata negli atti della visita pastorale del vescovo Gian Matteo Giberti della seconda metà del Cinquecento. CLASSE ENERGETICA: B Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 90 Giardino: , 100 mq Box: 25 Ubicazione: Via XXV Aprile, , Moniga del Garda, , Italia Latitudine: 45.52949 Longitudine: 10.53625
240.000 €
Vista prodotto

4 foto

Desenzano del Garda (Lombardia)
Moniga del Garda, indipendente fabbricato cielo terra ristrutturato nel 2008, in posizione tranquilla e in prossimità del centro del paese. Tetto ventilato e isolato, accessoriato con aria condizionata è composto da zona giorno al primo piano con soggiorno, bagno e cucina a vista, balcone con affaccio su corte interna; secondo piano zona notte alla quale si accede con ripida scala interna composta da bagno, camera matrimoniale con parziale vista lago e singola. Al piano terra si trova spazio esterno di pertinenza di 6 mq e cantina. Zona abitabile molto luminosa e ottimamente manutenuta. Accesso da cancello in comune con altre unità immobiliari. 4 minuti a piedi dal centro e 10 minuti dal lago. No box e posto auto. No spese condominiali. Origine del nome Non è certa lorigine del nome di Moniga del Garda. In una prima ipotesi viene collegata al comasco Lomaniga (nella forma aferetica), che deriverebbe da Lumena a cui andrebbe aggiunto il suffisso “-ica”. La seconda ipotesi la indica derivante dal latino ammonius[. Il paese è soprannominato “Città del Chiaretto” dal nome del tipico vino rosato, caratteristico della Valtenesi, ottenuto dalle uve del vitigno Groppello attraverso una particolare fermentazione in rosé. Dal giugno 2008 a Moniga viene organizzata la rassegna nazionale dei vini rosati “Italia in Rosa”. Importante anche la produzione locale di Olio Extra Vergine di Oliva DOP Garda, prodotto a Denominazione di Origine Protetta. Storia Le origini del paese sono molto antiche, vi sono infatti resti di una palafitta risalenti circa al 1800-2000 a.C., Età del bronto antico. Mentre una ara testimonia la presenza dei romani del IV e V secolo a.C. Monumenti e luoghi dinteresse Castello Sulla parte occidentale del paese vi è il castello di Moniga struttura di epoca tardoromanica molto ben conservata. Il castello non fu mai abitato da un signore ma fu luogo di rifugio dei monigani nei casi di pericolo. Non essendo mai stato abitato da un nobile, non fu mai attaccato riuscendo quindi a mantenere il suo aspetto originario. Chiesa di San Martino La chiesa parrocchiale è dedicata a San Martino. Anticamente era una cappella che dipendeva dalla pieve di Manerba. Il 13 ottobre 1454 fu consacrata dal vescovo Ermolao Barbaro e intitolata al santo protettore dei militari, culto introdotto dai Franchi Chiesa Madonna della neve La chiesa dedicata al miracolo avvenuto a Roma, sul colle Esquilino, il 5 agosto dellanno 352 è in stile romanico fu edificata nel corso del XVI secolo, risulta elencata negli atti della visita pastorale del vescovo Gian Matteo Giberti della seconda metà del Cinquecento. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 83 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via dei calappini, , Moniga del Garda, , Italia Latitudine: 45.53127 Longitudine: 10.54305
155.000 €
Vista prodotto

4 foto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.