Commedia dante alighieri
Elenco delle migliori vendite commedia dante alighieri

Vercelli (Piemonte)
DANTE ALIGHIERI DELLA DIVINA COMMEDIA 3 volumi CANTICA PRIMA L’INFERNO CANTICA SECONDA PURGATORIO CANTICA TERZA IL PARADISO MILANO CASA EDITRICE BIETTI 1912 L'Inferno è la prima delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri, corrispondente al primo dei Tre Regni dell'Oltretomba e il primo visitato da Dante nel suo pellegrinaggio ultraterreno, viaggio destinato a portarlo alla Salvezza[1]. Il mondo dei dannati, suddiviso secondo una precisa logica morale derivante dall'Etica Nicomachea di Aristotele e frutto della somma e della sintesi del sapere a lui contemporaneo. L'inferno dantesco è il luogo della miseria morale in cui versa l'umanità decaduta, privata ormai della Grazia divina capace di illuminare le azioni degli uomini. Il Purgatorio è la seconda delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri. Le altre cantiche sono l'Inferno ed il Paradiso. Il Purgatorio dantesco è diviso in Antipurgatorio, Purgatorio e Paradiso terrestre. La struttura del Purgatorio segue la classificazione tomistica dei vizi dell'amore mal diretto, e non fa più riferimento a singole colpe. Esso è suddiviso in sette cornici, nelle quali si espiano i sette peccati capitali: superbia, invidia, ira, accidia, avarizia, gola, lussuria. Il Paradiso è la terza delle tre cantiche che compongono la Divina Commedia di Dante Alighieri, dopo l'Inferno e il Purgatorio. Nella sua Epistola XIII Dante dedicò la cantica a Cangrande della Scala. La struttura del Paradiso è costruita sul sistema geocentrico di Aristotele e di Claudio Tolomeo (al centro dell'universo sta la Terra e intorno ad essa nove sfere concentriche). Mentre l'Inferno e il Purgatorio sono luoghi presenti sulla Terra, il Paradiso è un mondo immateriale, etereo, diviso in nove cieli: i primi sette prendono il nome dai corpi celesti del sistema solare (nell'ordine Luna, Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove, Saturno), gli ultimi due sono costituiti dalla sfera delle stelle fisse e dal Primo mobile. Il tutto è contenuto nell'Empireo. Copertina rigida a colori, rilegatura editoriale, pagine 184 – 190 - 192, formato cm. 8,5X12,5. Condizioni: OTTIMI COME MOSTRANO LE IMMAGINI Spese di spedizione Euro 5,00 con posta "raccomandata sicura e tracciabile” protetti in apposita custodia ed inviati dentro apposita busta postale. NON E’ PREVISTA LA CONSEGNA BREVI MANU Pagamento: postepay bonifico bancario vaglia postale paypal
55 €
Vista prodotto

Lecco (Lombardia)
Vendo libro Dante Alighieri - Opere Scelte a 35 Euro se spedito + 10 Euro
35 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
TESTI SCOLASTICI. La Divina Commedia. Purgatorio di Dante Alighieri Ed.Zanichelli, 1993 La divina commedia annotata e commentata da Tommaso Di Salvo con illustrazioni, 636 p., f.to cm 24x17, copertina flessibile, illustrazioni a colori e in b/n. ISBN-13: 9788808142863 Peso di spedizione: 1,350kg. Ottime condizioni con alcune sottolineature con evidenziatore e matita che in nessun modo impediscono la lettura e consultazione. Per ogni problema, domanda, foto o necessit non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!
9 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
TESTI SCOLASTICI. La Divina Commedia. Inferno di Dante Alighieri Ed.Zanichelli, 1993 La divina commedia annotata e commentata da Tommaso Di Salvo con illustrazioni, 668 p., f.to cm 24x17, copertina flessibile, illustrazioni a colori e in b/n. ISBN-13: 9788808142849 Peso di spedizione: 1,850kg. Ottime condizioni con alcune sottolineature con evidenziatore e matita che in nessun modo impediscono la lettura e consultazione. Per ogni problema, domanda, foto o necessit non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!
9 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
TESTI SCOLASTICI. La Divina Commedia. Paradiso di Dante Alighieri Ed.Zanichelli, 1993 La divina commedia annotata e commentata da Tommaso Di Salvo con illustrazioni, 703 p., f.to cm 24x17, copertina flessibile, illustrazioni a colori e in b/n. ISBN-13: 9788808142887 Peso di spedizione: 1,850kg. Ottime condizioni con alcune sottolineature con evidenziatore e matita che in nessun modo impediscono la lettura e consultazione. Per ogni problema, domanda, foto o necessit non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!
9 €
Vista prodotto

Padova (Veneto)
La Divina Commedia di Dante Alighieri Gustave Doré Editore: Europea book Anno edizione: 2011 Commentata da Eugenio Camerini (Volte illustrate e interno con illustrazioni a tutta pagina) Copertina rigida con sovraccoperta illustrata, rilegatura editoriale, pagine 622, Formato cm. 24X34. Condizioni: NUOVO DI LIBRERIA Spese di spedizione euro 9 con posta raccomandata opportunamente protetto ed inviato dentro apposita busta postale. Non è prevista la consegna brevi manu Pagamento: Postepay Bonifico bancario Vaglia postale Paypal
45 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Vitae Dux. Antologia Filosofica Ciceroniana di Benedetto Riposati e L.Dal Santo Società Editrice Dante Alighieri, 1967 In 16° 259 pp. Testo latino con note e commento; Collana: Traditio. Serie latina Volume XLI. Brossura editoriale in ottime condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture e usuali segni d’uso e invecchiamento. l Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
7 €
Vista prodotto
2 foto

Italia (Tutte le città)
Egloghe e Georgiche passi scelti di Virgilio con commento di Angelo Nucciotti; Società anonima editrice Dante Alighieri 1948; Collana: Raccolta di autori latini; Pagine: 174; Peso di spedizione: 0,1575 gr. Buone condizioni con normali segni d’uso, invecchiamento e pagine ingiallite. Il Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
6 €
Vista prodotto
4 foto

Milano (Lombardia)
Siamo una Scuola Privata con sedi a Milano, Cinisello Balsamo, Monza, Bergamo, Brescia, Desenzano del Garda, Verona, Dolo e San Donà di Piave, Sesto San Giovanni e Treviso. Da sempre i nostri docenti seguono gli studenti individualmente con professionalità e competenza in ogni fase del percorso di studi, fino al traguardo finale. Oltre ai ragazzi in età scolare per i quali sono aperti i corsi mattutini, i lavoratori potranno trovare presso di noi corsi pomeridiani e serali. Inoltre è possibile pianificare lezioni in orario personalizzato. Tramite un contatto continuativo con la segreteria e la direzione i genitori verranno informato dei progressi raggiunti dai loro figli, delle assenze e di eventuali problematiche. I ricevimenti generali si svolgono a dicembre e ad aprile e coincidono con la consegna delle pagelle. E’ comunque possibile incontrare i docenti in qualunque momento dell’anno fissando un appuntamento tramite la segreteria Le nostre Sedi Milano Tel. 02 67100395 Cinisello B. Tel. 02 6181004 Verona Tel. 045 8342457 Monza Tel. 039 2301699 Bergamo Tel. 035 245087 Brescia Tel. 030 40435 Desenzano Tel. 030 9127452 Dolo (Ve) Tel. 041 5102322 S. Donà del Piave 0421 53421 Riccione 0541 602242 Sesto San Giovanni Tel. 02/26223469 Treviso Tel. 0422410017
Vista prodotto

Lucca (Toscana)
La Divina Commedia di Dante Alighieri commentata da Attilio Momigliano Sansoni Firenze vol.II Purgatorio 1954 volume III Paradiso edito a Dicembre 1954 scrittori italiani danta alighieri la divina commedia a cura natalino sapegno vol.I inferno la nuova italia editrice firenze si cede il singolo oppure blocco,prezzo richiesto 1.50 cadauno
4 €
Vista prodotto

Salerno (Campania)
La Bottega dello Studente, in occasione dei 700 anni della morte di Dante Alighieri, propone un percorso di studio e comprensione dei canti della Divina Commedia, attraverso una serie di lezioni on line mirate a scoprire e ad approfondire i diversi aspetti del capolavoro dantesco. Tale percorso non è indirizzato solo a studenti, ma anche ad appassionati della letteratura italiana, dal momento che le lezioni saranno arricchite da curiosità sulla vita di Dante e sull'opera stessa.
Vista prodotto

Alessandria (Piemonte)
LA DIVINA COMMEDIA. DI - dante alighieri. ILLUSTRATA DA GUSTAVO DORE'. ANNO - 1958. CONDIZIONI: BUONE, CON LIEVE TRACCI DI USURA. + SPESE.
185 €
Vista prodotto

Alessandria (Piemonte)
ROMANZO DI - DANTE ALIGHIERI COMMENTATO DA CARLO GRABHEP ANNO - 1965 EDITORE - PRINCIPATO CONDIZION - USATO,CON LIEVI STRAPPI ED USURA ALLA COPERTINA. SPEDIZIONE SOLO TRACCIABILE. PREZZO RICHIESTO - € CADAUNO + SPESE.
45 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il libro segreto di Dante. Il codice nascosto della Divina Commedia di Francesco Fioretti Editore: Newton Compton, 2011; Collana: Nuova narrativa Newton; Pagine: 277; Peso di spedizione: 0,560gr. Formato: Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata. EAN: 9788854129856 Intrighi, teoremi, sorprendenti rivelazioni sul poema più importante di tutti i tempi. Dante è davvero stato ucciso dalla malaria, come tutti a Ravenna credono? Oppure qualcuno aveva dei motivi per desiderare la sua morte e la scomparsa di un segreto insieme a lui? Tormentati da questo dubbio, la figlia del poeta, suor Beatrice, un ex templare di nome Bernard e un medico, Giovanni da Lucca, iniziano una doppia indagine per fare chiarezza su quanto è accaduto. Cercano con fatica di decifrare un messaggio in codice lasciato da Dante su nove fogli di pergamena e intanto si mettono sulle tracce dei suoi presunti assassini, scoprendo che molti nutrivano una profonda avversione per il poeta. Non sarà facile trovare la chiave del segreto occultato nella Commedia e scoprire chi voleva impedire che l’opera fosse terminata. Ma perché l’Alighieri aveva deciso di nascondere con così grande cura gli ultimi tredici canti del Paradiso? Teoremi raffinati, intrighi complessi e verità da svelare si celano tra i versi delle tre cantiche, come l’identità del Veltro, o l’annuncio dell’arrivo di un misterioso vendicatore… Sullo sfondo storico della crisi politica ed economica del Trecento, Il libro segreto di Dante intreccia vicende reali e personaggi di fantasia, tessendo trame piene di mistero e inquietanti interrogativi. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
6 €
Vista prodotto
3 foto

Roma (Lazio)
Giovanni Boccaccio DECAMERON A cura di Vittorio Branca ARNOLDO MONDADORI EDITORE Collana OSCAR CLASSICI n. 146 1997 Volume I° pagine 914 (16) Volume II° pagine 325 IN COFANETTO ORIGINALE Copertina flessibile illustrata a colori, rilegatura editoriale, formato cm. 11X18,5. Stato di conservazione: OTTIMI PARI AL NUOVO Il Decamerone o Decameron, è una raccolta di novelle scritta da Giovanni Boccaccio nel XIV secolo, probabilmente tra il 1349 (anno successivo alla peste nera in Europa) e il 1351 (secondo la tesi di Vittore Branca) o il 1353 (secondo la tesi di Giuseppe Billanovich). Vittore Branca nel 1962 identificò nel codice Hamilton 90, conservato a Berlino, un prezioso autografo risalente agli ultimi anni di vita del Boccaccio. Il libro narra di un gruppo di giovani, sette donne e tre uomini, che per dieci giorni si trattengono fuori da Firenze per sfuggire alla peste nera che in quel periodo imperversava nella città, e che a turno si raccontano delle novelle di taglio spesso umoristico e con frequenti richiami all'erotismo bucolico del tempo. Per quest'ultimo aspetto, il libro fu tacciato di immoralità o di scandalo, e fu in molte epoche censurato o comunque non adeguatamente considerato nella storia della letteratura. Il Decameron fu anche ripreso in versione cinematografica da diversi registi, tra cui Pier Paolo Pasolini e i fratelli Taviani. Giovanni Boccaccio (Certaldo, 16 giugno 1313 – Certaldo, 21 dicembre 1375) è stato uno scrittore e poeta italiano. Conosciuto anche per antonomasia come il Certaldese[5], fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo. Alcuni studiosi (tra i quali Vittore Branca) lo definiscono come il maggior narratore europeo del suo tempo, uno scrittore versatile che amalgamò tendenze e generi letterari diversi facendoli confluire in opere originali, grazie a un'attività creativa esercitata all'insegna dello sperimentalismo. La sua opera più celebre è il Decameron, raccolta di novelle che nei secoli successivi fu elemento determinante per la tradizione letteraria italiana, soprattutto dopo che nel XVI secolo Pietro Bembo elevò lo stile boccacciano a modello della prosa italiana. L'influenza delle opere di Boccaccio non si limitò al panorama culturale italiano ma si estese al resto dell'Europa, esercitando influsso su autori come Geoffrey Chaucer, figura chiave della letteratura inglese, o più tardi su Miguel de Cervantes, Lope de Vega e il teatro classico spagnolo. Giovanni Boccaccio insieme a Dante Alighieri e Francesco Petrarca fa parte delle cosiddette «Tre corone» della letteratura italiana. È inoltre ricordato per essere uno dei precursori dell'umanesimo, del quale contribuì a gettare le basi presso la città di Firenze, in concomitanza con l'attività del suo contemporaneo amico e maestro Petrarca. Fu anche colui che diede inizio alla critica e filologia dantesca: Boccaccio si dedicò a ricopiare codici della Divina Commedia e fu anche un promotore dell'opera e della figura di Dante: a Boccaccio si deve infatti l'epiteto divina, attributo con cui è divenuta nota la Commedia. Nel Novecento Boccaccio fu oggetto di studi critico-filologici da parte di Vittore Branca e Giuseppe Billanovich, e il suo Decameron fu anche trasposto sul grande schermo dal regista e scrittore Pier Paolo Pasolini. Spese di spedizione Euro 2 con posta "piego di libri" opportunamente protetti in custodia di cellofan ed inviati dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria. NON E’ PREVISTA LA CONSEGNA BREVI MANU Pagamento: postepay bonifico bancario vaglia postale paypal
12 €
Vista prodotto