Comunicare tecniche comunicazione
Elenco delle migliori vendite comunicare tecniche comunicazione
Roma (Lazio)
Scopri i segreti della comunicazione da Giorgio Longo, il maestro di programmazione neuro linguistica in Italia. Questo testo include due delle opere di Giorgio di maggior successo. 1. PNL Le parole hanno un potere enorme. Le tue parole sono in grado di influenzare non soltanto la psicologia del tuo interlocutore, ma anche la tua. Non a caso, quindi, la Programmazione NeuroLinguistica è una delle tecniche più importanti per il miglioramento personale e delle prestazioni in tutti i campi della vita, dallo sport al lavoro. La PNL permette a chi ne fa uso di riprogrammare la propria mente secondo uno schema in grado di portarlo al successo, o di creare nella mente del proprio interlocutore l'ambiente favorevole a concludere una vendita o ottenere ciò a cui aspiriamo. Con questo libro imparerai le basi della PNL: si tratta della guida di cui hai bisogno se parti da zero. Scopriremo insieme... • Le basi comuni a tutte le discipline della PNL • Tutti i campi in cui la PNL può aiutarti • La PNL per ricreare le tue abitudini • Come usare la PNL per migliorare la tua forma fisica • Sfrutta il potere della PNL sul lavoro per fare carriera • Migliora la tua vita quotidiana grazie alla PNL 2. Intelligenza Emotiva L’intelligenza emotiva è una delle abilità personali fondamentali per il successo. Sarebbe ideale educare all’intelligenza emotiva fin dai primi anni di vita i bambini, in quanto la capacità di apprendimento è molto più flessibile, ma per nostra fortuna è possibile apprendere tale competenza anche in età adulta. Le esperienze vissute quotidianamente da ogni singola persona potrebbero rappresentare una solida base di partenza per imparare ad utilizzare l’intelligenza emotiva, tuttavia gran parte di esse non si rende conto, se non in minima parte, di tutto ciò che vive, e dunque rimane intrappolata nell’incapacità di trarre i giusti insegnamenti, imparando a gestire i diversi sentimenti.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Finanziato al 70% dalla Città metropolitana di Torino per i lavoratori (dipendenti, titolari e liberi professionisti) e GRATUITO per i lavoratori con ISEE uguale o inferiore a 10.000 euro. Ti mancano ancora alcune risorse per ottenere dalla tua comunicazione tutti i risultati che desideri? Vorresti essere più incisivo e efficace nel fornire risposte adeguate ai tuoi clienti, ai tuoi colleghi, ai tuoi collaboratori o al tuo partner riducendo i momenti di stress e di inutile conflittualità? Ti capita di dover gestire obiezioni o conflitti e vorresti avere adeguati strumenti di supporto per costruire un rapporto produttivo con gli altri, mirato ad evitare incomprensioni e diffidenza? Questo corso ti permetterà di padroneggiare brillantemente la situazione ogni volta che sarà il tuo momento di prendere la parola. Il contesto, il conflitto, l’argomento da trattare, le domande, la gestione del tempo, i risultati da ottenere, il tuo “stato mentale” smetteranno di essere fonte di preoccupazione e diventeranno i punti di forza su cui basarti per vivere la straordinaria esperienza di parlare al cuore delle persone, suscitando emozione, attenzione, curiosità e interesse, riducendo lo stress ed aumentando l’efficacia della tua comunicazione. Un corso indispensabile per chi si trova a gestire momenti di relazione con gli altri, siano essi clienti o collaboratori o colleghi. L’arte di comunicare in modo efficace spiegata in modo pratico e semplice, un concentrato di metodi e tecniche per chi vuole aumentare l’impatto della propria comunicazione. Una grande occasione di miglioramento di se stessi e di presa di coscienza delle proprie doti comunicative e persuasive. Il corso si fonda su moltissime esercitazioni pratiche per sperimentare su te stesso e con i tuoi colleghi di corso l’efficacia degli strumenti della PNL (Programmazione Neurolinguistica) per comunicare meglio con gli altri e anche con te stesso.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Marketing Lo sviluppo del marketing aziendale, inteso come un insieme di strumenti utili a comprendere e gestire il complesso rapporto tra impresa e mercato, è un aspetto essenziale per essere competitivi nel sistema economico globale odierno, soprattutto alla luce delle nuove tecnologie che permettono un accesso diretto all’informazione da parte del consumatore finale. Comunicare con il video Descrizione Nell’era di YouTube, il video è la nuova scrittura. Trasformarsi in registi è finalmente alla portata di tutti. Per emergere, però, non basta conoscere l’abicì. Occorre padroneggiare anche la sintassi e un po’ di retorica. E, soprattutto, sapersi organizzare. Il corso fornisce le basi per progettare una comunicazione in video efficace, che sfrutti al massimo le potenzialità dello strumento, ottenendo prodotti professionali anche con budget ridotti. Obiettivi Il corso insegna a: • Focalizzare le esigenze: quando e perché usare il video • Comunicare in video: i "generi" e la "retorica" • Trattare con i professionisti: il mestiere del video maker • Conciliare il lavoro dell’azienda con le esigenze del set: la logistica delle riprese •Valutare economicamente l’investimento: la compilazione del budget Destinatari Responsabili marketing e comunicazione, dirigenti enti culturali e no profit, amministrazioni locali Durata 16 ore Quota di iscrizione € 300,00 + Iva potrà essere versata con bonifico bancario. Dati per iscrizione: -cognome e nome -data di nascita -indirizzo con CAP -codice fiscale -numero di telefono valido ed email del corsista. Presidenza e segreteria corsi: dott.ssa Jenny Ruggeri: Tel. 392/2840115 * dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 20 * il sabato dalle 10.00 alle 13.00 oppure scrivete ai seguenti indirizzi e-mail: scuolarapida@gmail.com info@scuolarapida.com Per informazioni: Si prega di scrivere sempre un recapito telefonico ed una e-mail valida. Qualora questi requisiti non fossero presenti le vostre richieste non saranno evase. dr.ssa Jenny Ruggeri
300 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Durata: 40 ore Orario: 18,00-22,00 - 1 giorno a settimana Al termine del corso gli allievi saranno in grado di gestire le relazioni lavorative ed interpersonali applicando i principi della comunicazione efficace. A tale scopo verranno esplicitate le tecniche per riconoscere gli stili e i canali comunicativi e ad utilizzare l'assertività come stile, al fine di adattare la propria comunicazione e renderla efficace in qualsiasi contesto Contenuti: presentazione del percorso, comportamenti che creano disagio, differenti percezioni, autostima e intelligenza emotiva, proattività, auto motivazione, gestione proattiva e gratificante del tempo, strumenti della comunicazione, i toni della voce, chiarezza e dizione, intenzioni tonali, colori della voce (Ciro Imparato). La comunicazione non verbale: i modi di porsi, codice di controllo, posture, prossemica, microespressioni, canali preferenziali, approccio sintonico-distonico, mirroring, il coaching. Stili di comunicazione: istintività e tecnica passiva-aggressiva-manipolativa, assertività, il pensiero portante, le convinzioni assertive, i diritti assertivi, l’ascoltare, l’alternanza, l’ansia anticipatoria, gli errori dell’ascolto, il pregiudizio, l’abilità assertive, dire di no, elogiare, criticare, esprimere i propri desideri, proteggersi dalla prepotenza, negoziare. La comunicazione assertiva: regole, convinzioni portanti. Corso cofinanziato dalla Città Metropolitana di Torino per persone occupate (dipendenti, titolari o liberi professionisti)
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Sede di svolgimento: CONEDIA, C.so Ferrucci 77/10 - Torino Durata: 40 ore Erogazione: in aula e online Partenza prevista: fine Ottobre 2020 Corso cofinanziato al 70% dalla Città metropolitana di Torino per persone occupate (dipendenti, titolari o liberi professionisti) Certificazione finale: Attestato di partecipazione e validazione delle competenze Finalità: Al termine del corso gli allievi saranno in grado di gestire le relazioni lavorative ed interpersonali applicando i principi della comunicazione efficace. A tale scopo verranno esplicitate le tecniche per riconoscere gli stili e i canali comunicativi e ad utilizzare l’assertività come stile, al fine di adattare la propria comunicazione e renderla efficace in qualsiasi contesto Contenuti: Il corso affronta le dinamiche relazionali in tutte le sue sfaccettature e nei diversi contesti quotidiani. Il percorso si appoggia su autovalutazioni personali e analisi di situazioni comuni, discusse apertamente in classe: comportamenti che creano disagio, differenti percezioni, autostima e intelligenza emotiva, proattività, auto motivazione, gestione proattiva e gratificante del tempo, quale fonte di sostegno della capacità di autocontrollo. Dopo la fase di self-empowerment si analizzeranno gli strumenti della comunicazione: i toni della voce, la chiarezza e la dizione, le intenzioni tonali, i colori della voce (Ciro Imparato). Seguirà l’argomento comunicazione non verbale: i modi di porsi, il codice di controllo, le posture, la prossemica, le microespressioni, i canali preferenziali, l’approccio sintonico-distonico, il mirroring, il coaching. Si affronteranno quindi tutti i principali stili di comunicazione. Istintività e tecnica: dalla passività, l’aggressività e la manipolazione alla tecnica dell’assertività. Verranno evidenziate le abilità da affinare o da imparare per migliorare la propria capacità comunicativa: pensieri portanti, le convinzioni assertive, i diritti assertivi e le abilità assertive – dire di no, elogiare, criticare, esprimere i propri desideri, proteggersi dalla prepotenza, negoziare -. Concluderà il percorso, l’abilità di ascolto: dinamica potenziata dall’apprendimento di una buona tecnica di comunicazione assertiva.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Corso : Comunicazione seduttiva e gestione delle Emozioni (Come coinvolgere emotivamente, secondo il metodo dell'Ingegneria della Seduzione per raggiungere il successo in ambito sentimentale , lavorativo, sociale) Conduttore: Massimo TARAMASCO (Ideatore del metodo IDS -ingegneria della seduzione-Esperto di Comunicazione Emozionale Subliminale Love Coach e Formatore, Motivational Speaker, Life Coach & PNL Master autore dei libri "Ingegneria della Seduzione" ed. Anteprima e "A me il cuore Please- Emozioni e Seduzione" ed . Anteprima SEDE: Torino Via del Carmine 11 presso Container Concept (ingresso da via dei quartieri) DATA : Venerdì 8 Gennaio 2016 ore 21 Quota di partecipazione 20 euro PRENOTAZIONE TASSATIVA VIA MAIL A : centrostudicomunicazione@yahoo.it (o via sms al numero 333 1511703) PROGRAMMA DEL CORSO Tecniche interattive e strategie relazionali in comunicazione analogica . Seduzione Emozionale Profonda Le tipologie simboliche dell’uomo e le sue combinazioni di accesso Il negoziato analogico Genesi delle TRIADI- Schema dei ruoli trasgressivo ed istituzionale Come superare i test che ci sottopongono i nostri interlocutori Come acquisire potenziale di seduzione Un seminario teorico e soprattutto pratico che porterà ogni partecipante a sviluppare le tecniche della comunicazione analogica all'interno di ogni ambiente (lavorativo o famigliare) o nei luoghi di aggregazione (con gli amici, con l'altro sesso, con il partner)
20 €
Vista prodotto
Cremona (Lombardia)
CE.SVI.P. Lombardia, ente di formazione accreditato in Regione Lombardia per la formazione e i servizi per il lavoro presenta il corso "Comunicare sul lavoro in lingua inglese: dialogo e conversazione", della durata di 20 ore CONTENUTI Breve panoramica delle basi di grammatica; Eventuale consolidamento di alcuni argomenti grammaticali; Conversazion professionali: "role-playing", "role-talking", drammatizzazioni, attività di coppia e di gruppo, dibattiti e conversazioni su argomenti lavorativi; Social English: visite aziendali, ospitalità, interazioni con clienti e fornitori; Telephoning: tecniche di apertura e chiusura, padroneggiare e governare una telefonata di lavoro; Job Interviews: aree da indagare durante un colloquio; Discussions and meeting: come preparare una riunione di lavoro; Business corrisponence e business reports: definizione, caratteristiche, tipi di lettere aziendali; Negotations: terminologie e formule per trattative, offerte. INCONTRI 05 MARZO - 14,00 - 18,00 10 MARZO - 9,00 - 12,00 19 MARZO - 9,00 - 12,00 26 MARZO - 9,00 - 12,00 07 APRILE - 9,00 - 12,30 14 APRILE - 9,00 - 12,30 *Valido per ottemperamento all'obbligo formativo trasversale per apprendisti assunti in art. 4 d.lgs. 167/11 e art. 44 d.lgs. 81/2015. *Test d'ingresso in fase di pre-iscrizione per verifica livello conoscenza lingua inglese.
200 €
Vista prodotto
Pavia (Lombardia)
Pianista e didatta professionista propone incontri per portare tecniche e strategie varie che servono per organizzare e risolvere molteplici problematiche e aspetti della musica, in azienda. Si svilupperanno miglioramenti su comunicazione e rendimento, facilitando la collaborazione tra membri di team a tutti i livelli, motivando qualità, benessere sul posto di lavoro, migliorando le capacità di scegliere e intraprendere nuove soluzioni
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Studio organizza corsi sulle tecniche di vendita dal door to door al tecnico commerciale, comunicazione e telemarketingt
50 €
Vista prodotto
Alessandria (Piemonte)
Finanziato al 70% dalla Regione Piemonte per i lavoratori (dipendenti, titolari e liberi professionisti) e GRATUITO per i lavoratori con ISEE uguale o inferiore a 10.000 euro. In un mercato sempre più complesso e competitivo, la cultura e la padronanza delle Tecniche e strategie di marketing e della comunicazione diventano strategici per il successo delle imprese. Il corso fornisce strategie, metodologie e strumenti operativi indispensabili per le decisioni e la pianificazione delle azioni del processo di marketing. Il corso mira a far acquisire ai partecipanti le conoscenze per una formazione specialistica di marketing, al fine di individuare gli scenari del mercato di riferimento, comprendere e prevedere le strategie dei competitors, promuovere l’immagine di marca, definire e valutare il piano di marketing. É consigliabile possedere una conoscenza di base degli elementi di marketing.
Vista prodotto
Cuneo (Piemonte)
Finanziato al 70% dalla Regione Piemonte per i lavoratori (dipendenti, titolari e liberi professionisti) e GRATUITO per i lavoratori con ISEE uguale o inferiore a 10.000 euro. Durante questo corso saranno analizzati tutti gli aspetti inerenti la progettazione e la realizzazione di materiale pubblicitario: dal semplice biglietto da visita, alla realizzazione di flyer, locandine e depliants tutto mediante l’utilizzo dei più diffusi software per la grafica. Partecipare al nostro corso è semplice, economico, non richiede nessun titolo specifico e nessun requisito minimo ma esclusivamente una forte motivazione e passione verso la grafica e la comunicazione. Il nostro metodo di insegnamento e soprattutto le innumerevoli esercitazioni previste durante il corso, permetteranno di raggiungere in breve tempo risultati stupefacenti.
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
L'Associazione Culturale Teatro Creativo invita al CORSO “PUBLIC SPEAKING & OLTRE COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE” Corso patrocinato dal Quartiere Porto Saragozza I Martedì dal 18 Aprile al 6 Giugno 2017 (7 Incontri) dalle 20:00 alle 23:00 Al Centro Socio Culturale "Tolmino" - Via Podgora 41 - Bologna (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 11 APRILE 2017 ALLE ORE 20:15 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il Centro Socio-Culturale Tolmino, Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali. Un percorso attivo di scoperta ed allenamento alla comunicazione attraverso la metodologia teatrale. Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Per Ulteriori informazioni ed iscrizioni: 331 63 48 205 e-mail: teatrocreativo2@gmail.com Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo – Giuseppina Morara Condotto da Dott.ssa GIUSEPPINA MORARA Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. Diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna, diplomata come Conduttrice di Gruppi coi Metodi d’Azione presso la Società Metodi di Milano, diplomata Regista Pedagoga al Corso triennale internazionale di formazione dei formatori teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro). Laureata in Economia e Commercio all’Università di Bologna. (per C.V. esteso guarda evento “Laboratorio di Teatro IL LAVORO DELL’ATTORE” – “Laboratorio di Teatro L’INCONTRO”
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Le attività culturali dell'Associazione Culturale Teatro Creativo stanno per riprendere! Stiamo cercando nuovi associati! Vi invitiamo al: CORSO “PUBLIC SPEAKING & OLTRE COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE” Condotto da Giuseppina Morara Tutti i Martedì dal 13 Novembre al 18 Dicembre 2018 (6 Incontri) dalle 20:00 alle 23:00 Al Centro Socio Culturale "Tolmino" - Via Podgora 41 - Bologna (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 6 NOVEMBRE 2018 ALLE ORE 20:15 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il Centro SocioCulturale “Tolmino” - Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali. Un percorso attivo di scoperta ed allenamento alla comunicazione attraverso la metodologia teatrale. Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Sei interessato? Contattaci! Cel: 331 63 48 205 Giuseppina E-mail: teatrocreativo2@gmail.com Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo – (per programma e contenuti corsi) Condotto da Dott.ssa GIUSEPPINA MORARA Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. Diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna, diplomata come Conduttrice di Gruppi coi Metodi d’Azione presso la Società Metodi di Milano, diplomata Regista Pedagoga al Corso triennale internazionale di formazione dei formatori teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro). Laureata in Economia e Commercio all’Università di Bologna. (per C.V. esteso guarda evento Corso di Teatro -Studi su “Il Gabbiano di A.P. Cechov)
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA DEL CORSO PUBLIC SPEAKING & OLTRE - COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE Condotto da Giuseppina Morara PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 6 NOVEMBRE ALLE ORE 20:15 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il Centro Socio-Culturale Tolmino, Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali. Un percorso attivo di scoperta ed allenamento alla comunicazione attraverso la metodologia teatrale. Tutti i Martedì dal 13 Novembre al 18 Dicembre 2018 (6 Incontri) dalle 20:00 alle 23:00 Al Centro Socio Culturale "Tolmino" - Via Podgora 41 - Bologna (ingresso auto e moto da Via Tolmino n.9) Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Sei interessato? Contattaci! Cel: 331 63 48 205 Giuseppina E-mail: teatrocreativo2@gmail.com Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo – Giuseppina Morara GIUSEPPINA MORARA Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. Diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna, diplomata come Conduttrice di Gruppi coi Metodi d’Azione presso la Società Metodi di Milano, diplomata Regista Pedagoga al Corso triennale internazionale di formazione dei formatori teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro). Laureata in Economia e Commercio all’Università di Bologna.
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
L’Associazione Culturale Teatro Creativo presenta il CORSO "PUBLIC SPEAKING & OLTRE - COMUNICARE: VOCE-CORPO-MENTE" Condotto dalla Dott.ssa Giuseppina Morara Rivolto a coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione per ragioni professionali e personali, attraverso la metodologia teatrale. Il corso ha ricevuto il Patrocinio del Quartiere PortoSaragozza Periodo: I MARTEDI’ dal 8 NOVEMBRE 2016 al 17 GENNAIO 2017 dalle ore 20:00 alle 22:30 presso il CENTRO SOCIOCULTURALE “TOLMINO”, Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9) PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA MARTEDÌ 25 OTTOBRE 2016 ALLE ORE 20:00 (NECESSARIA PRENOTAZIONE) presso il CENTRO SOCIOCULTURALE “TOLMINO”, Via Podgora 41 (ingresso auto da Via Tolmino 9) Info ed iscrizioni: 3316348205 e-mail: teatrocreativo1@libero.it Siamo presenti su Facebook: Associazione Culturale Teatro Creativo - Giuseppina Morara e su flashgiovani.it/teatro/corsi Saper comunicare in modo efficace è importante, necessario ed essenziale. Chi lavora a contatto con il pubblico (Insegnanti, Avvocati, Venditori, Manager....) troverà in questa serie di incontri pratici una valida risposta ai numerosi problemi con i quali quotidianamente si imbatte. Una comunicazione efficace richiede libertà e naturalezza in chi comunica, richiede cioè una Voce libera, un Corpo rilassato e l’organizzazione della parte verbale – Parola - che risvegli interesse e coinvolgimento in chi ascolta. Saper PARLARE IN PUBBLICO presuppone un'integrazione di mente, corpo ed emotività da cui partire ed a cui saper tornare durante la costruzione della relazione comunicativa con l'Altro/i. Il processo di elaborazione necessita di un "graduale " (versus "intensivo") percorso di affiancamento ed applicazione di quanto appreso durante gli incontri. Gli incontri si prefiggono lo scopo di migliorare la propria capacità comunicativa e di trovare un proprio stile personale attraverso: •Lavoro sulla Voce (Corpo libero, Voce libera: respiro, movimento e rilassamento; potenziamento e ricerca della propria voce); •Consapevolezza del Linguaggio Non Verbale (Prossemica, Postura, Gestualità); •Parte Verbale - Parola - della propria comunicazione: organizzazione efficace del discorso; •Esercizi di simulazione di situazioni specifiche proposte dai partecipanti. •Utilizzo mezzo audio-visivo per permettere riscontro e verifica dei propri miglioramenti. Dott.ssa Giuseppina Morara. Attrice, Insegnate di recitazione, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. E’ l’unica attrice italiana ad aver lavorato in uno spettacolo del M° Vasiliev (sia in Italia che a Mosca) ad essersi poi diplomata Regista Pedagoga al Master Triennale Internazionale di Alta Formazione dei Formatori Teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro), vantando un’esperienza di 25 anni. Attrice diplomata con lode alla Scuola di Teatro di Bologna, si è formata inoltre con Yuri Alshitz, Greta Seacat (Actors’studio di N.Y.), Orazio Costa, Pierre Byland, Nicolaj Karpov (Accademia Lunacharsky - Gitis Mosca).Ha vinto il premio Montegrotto alla Vocazione (ora Premio Hystrio). Come attrice di teatro ha lavorato a Mosca con Anatolij Vasil’ev agli spettacoli “Ciascuno a suo modo” di Luigi Pirandello, “Fiorenza” di Thomas Mann e “Dialoghi” di Platone, ed in Italia, tra gli altri, con Vittorio Franceschi, Ottavia Piccolo, Sandro Sequi, Lorenzo Salveti, Remondi&Caporossi, Pino Micol. Al cinema ha lavorato tra gli altri con Fulvio Wetzl (SOLE IN CASA) 2° Cortometraggio Assoluto al Medicino Corto Festival Internazionale del Cinema 9° Edizone 2014 , Davide Labanti-Margherita Ferri-Renato Giugliano (STATUS SERIE WEB) Status Official selection al San Francisco Web Fest: Best Directing, Best Acting , Best Cinematography, Best Production Design ed altri numerosi premi; William Molducci; Giorgia Muzzioli. Diplomata come conduttrice di gruppi coi metodi d’azione si forma, inoltre, con il Dottor Mario Buchbinder (Istituto delle Maschere di Buenos Aires) e vanta tra le altre collaborazioni con la società di formazione Metodi S.r.l. di Milano e con il Dottor Andrea Cocchi al ciclo di incontri di psicodramma pubblico “La Mente sul palcoscenico”. Collabora con la Dottoressa Paola Fava alle conferenze spettacolo “Cibo e Mente” e “Omeopatia a teatro”. Studia voce con Iva Formigoni (Piccolo Teatro di Milano) e canto con Martina Grosse Burlage (Jazz, Pop); G. Jurova (Solista e Coro - Teatro Scuola d’Arte Drammatica di Mosca); Ada Contavalli (Lirico); Igor Olivier Ezendam (Canto Armonico)
Vista prodotto
-
Successivo →