Comunicazione linguaggio nei bambini
Elenco delle migliori vendite comunicazione linguaggio nei bambini
![Lezioni di fumetto e illustrazione per bambini ed adulti Lezioni di fumetto e illustrazione per bambini ed adulti](https://img.clasf.it/2020/09/12/Lezioni-di-Fumetto-e-illustrazione-per-bambini-ed-adulti-20200912013142.5544180015.jpg)
Milano (Lombardia)
Pittore e fumettista laureato in Architettura, offre lezioni di disegno, pittura ad olio, acrilico e tecnica mista, sia astratta che figurativa, disegno architettonico, fumetto ed illustrazione a Milano METODOLOGIA Offro lezioni di disegno, illustrazione, fumetto, pittura astratta e figurativa. Nel corso delle lezioni si prende confidenza nell'applicazione delle seguenti tecniche: matita, carboncino, china, acquerello, acrilico, olio. Si focalizza l'attenzione su aspetti pratici e teorici, copia dal vero e caratteristiche dei colori, analisi delle tecniche e degli strumenti della comunicazione visiva, sia per l'apprendimento del linguaggio del fumetto e dell'illustrazione sia per l'apprendimento delle tecniche espressive pittoriche. Tutte le tecniche hanno caratteristiche e rese affascinanti da coniugare con la propria capacità espressiva, attraverso tecniche e stratagemmi accademici ma anche intuizioni creative ad hoc. Sono strumenti da imparare ad usare allo scopo di esprimere una specifica e personale sensibilità ed un proprio punto di vista sul mondo. Le lezioni sono personalizzate per ogni richiesta per imparare da zero o per approfondire. Per qualunque età dai più piccoli ai più grandi. Le lezioni si svolgono online o presso il laboratorio del maestro oppure a casa dell'allievo. TARIFFE Costo per 2 ore di lezione: 28 € minicorso di 5 ore di lezioni: 65 € Corso di 10 ore di lezioni (con attestato): 129 € COMMENTI DI ALCUNI ALLIEVI: Perfetto! Ho contattato Lucio per un ciclo di lezioni introduttive sul fumetto. Lucio si è dimostrato un insegnante di valore, è serio, competente, geniale ed estremamente paziente e cortese. Spiega in modo molto chiaro. Allievo e Maestro lavorano assieme e di tratto in tratto si progredisce seguendo i consigli del Maestro. Le sue lezioni sono molto interessanti e formative e risultano efficaci fin da subito. Oltre ad essere un ottimo maestro è anche una persona affabile e simpatica. Lia Il sig. Lucio è il mio insegnante di pittura ed io ho una profonda ammirazione nei suoi confronti oltre ad essere un eccellente artista è munito di profonda cultura e mi insegna pazientemente molte tecniche dall'acquarello all'olio a varie miste. Se vuoi imparare è quello che fa per te! Adriana Lucio è una persona molto preparata, seria e competente. In questo momento mi sta fornendo gli strumenti necessari per sviluppare la mia creatività e raggiungere gli obiettivi prefissati. Grazie Lucio. Tiziano INFO: Rispondere senza impegno per maggiori informazioni, potete lasciare telefono o mail e verrete ricontattati al più presto. Ringrazio per l'attenzione Un Cordiale Saluto Lucio
14 €
Vista prodotto
![Disegno e pittura in 10 ore per bambini e adulti Disegno e pittura in 10 ore per bambini e adulti](https://img.clasf.it/2021/03/10/Disegno-e-Pittura-in-10-ore-per-bambini-e-adulti-20210310141708.1769840015.jpg)
Milano (Lombardia)
Pittore e fumettista laureato in Architettura, offre lezioni di disegno, pittura ad olio, acrilico e tecnica mista, sia astratta che figurativa, disegno architettonico, fumetto ed illustrazione a Milano METODOLOGIA Offro lezioni di disegno, illustrazione, fumetto, pittura astratta e figurativa. Nel corso delle lezioni si prende confidenza nell'applicazione delle seguenti tecniche: matita, carboncino, china, acquerello, acrilico, olio. Si focalizza l'attenzione su aspetti pratici e teorici, copia dal vero e caratteristiche dei colori, analisi delle regole e degli strumenti della comunicazione visiva, sia per l'apprendimento del linguaggio del fumetto e dell'illustrazione sia per l'apprendimento dei canoni espressivi pittorici. Tutte le tecniche hanno caratteristiche e rese affascinanti da coniugare con la propria capacità espressiva, attraverso stratagemmi accademici ma anche intuizioni creative ad hoc. Sono strumenti da imparare ad usare allo scopo di esprimere una specifica e personale sensibilità ed un proprio punto di vista sul mondo. Le lezioni sono personalizzate per ogni richiesta per imparare da zero o per approfondire. Per qualunque età dai più piccoli ai più grandi. Le lezioni si svolgono online oppure presso il laboratorio del maestro oppure a casa dell'allievo. TARIFFE Costo per 1 ora di lezione: 14 € Costo aggiuntivo per lo spostamento: 5-10 € (a seconda della distanza) Pacchetto di 5 ore di lezioni: 65 € Pacchetto di 10 ore di lezioni: 129 € COMMENTI DI ALCUNI ALLIEVI: Perfetto! Ho contattato Lucio per un ciclo di lezioni introduttive sul fumetto. Lucio si è dimostrato un insegnante di valore, è serio, competente, geniale ed estremamente paziente e cortese. Spiega in modo molto chiaro. Allievo e Maestro lavorano assieme e di tratto in tratto si progredisce seguendo i consigli del Maestro. Le sue lezioni sono molto interessanti e formative e risultano efficaci fin da subito. Oltre ad essere un ottimo maestro è anche una persona affabile e simpatica. Lia Il sig. Lucio è il mio insegnante di pittura ed io ho una profonda ammirazione nei suoi confronti oltre ad essere un eccellente artista è munito di profonda cultura e mi insegna pazientemente molte tecniche dall'acquarello all'olio a varie miste. Se vuoi imparare è quello che fa per te! Adriana Lucio è una persona molto preparata, seria e competente. In questo momento mi sta fornendo gli strumenti necessari per sviluppare la mia creatività e raggiungere gli obiettivi prefissati. Grazie Lucio. Tiziano INFO: Contattare senza impegno per maggiori informazioni, verrete ricontattati al più presto. Ringrazio per l'attenzione Un Cordiale Saluto
129 €
Vista prodotto
![Lezioni d disegno, pittura, fumetto per bambini e adulti Lezioni d disegno, pittura, fumetto per bambini e adulti](https://img.clasf.it/2021/05/26/Lezioni-d-Disegno-Pittura-Fumetto-per-bambini-e-adulti-20210526181859.6848070015.jpg)
Milano (Lombardia)
Pittore e fumettista laureato in Architettura, offre lezioni di disegno, pittura ad olio, acrilico e tecnica mista, sia astratta che figurativa, disegno architettonico, fumetto ed illustrazione a Milano Metodologia Offro lezioni di disegno, illustrazione, fumetto, pittura astratta e figurativa. Nel corso delle lezioni si prende confidenza nell'applicazione delle seguenti tecniche: matita, carboncino, china, acquerello, acrilico, olio. Si focalizza l'attenzione su aspetti pratici e teorici, copia dal vero e caratteristiche dei colori, analisi delle tecniche e degli strumenti della comunicazione visiva, sia per l'apprendimento del linguaggio del fumetto e dell'illustrazione sia per l'apprendimento delle tecniche espressive pittoriche. Tutte le tecniche hanno caratteristiche e rese affascinanti da coniugare con la propria capacità espressiva, attraverso tecniche e stratagemmi accademici ma anche intuizioni creative ad hoc. Sono strumenti da imparare ad usare allo scopo di esprimere una specifica e personale sensibilità ed un proprio punto di vista sul mondo. Le lezioni sono personalizzate per ogni richiesta per imparare da zero o per approfondire. Per qualunque età dai più piccoli ai più grandi. Le lezioni si svolgono online oppure presso il laboratorio del maestro oppure a casa dell'allievo. Tariffe Costo per 1 ora di lezione: 14 € Costo aggiuntivo per lo spostamento: 5-10 € (a seconda della distanza) Pacchetto regalo: 5 ore di lezioni 65 € Pacchetto regalo: 10 ore di lezioni 129 € Commenti allievi: Perfetto! Ho contattato Lucio per un ciclo di lezioni introduttive sul fumetto. Lucio si è dimostrato un insegnante di valore, serio, competente, geniale ed estremamente paziente e cortese. Spiega in modo molto chiaro. Allievo e Maestro lavorano assieme e di tratto in tratto si progredisce seguendo i consigli del Maestro. Le sue lezioni sono molto interessanti e formative e risultano efficaci fin da subito. Oltre ad essere un ottimo maestro è anche una persona affabile e simpatica. Lia Il sig. Lucio è il mio insegnante di pittura ed io ho una profonda ammirazione nei suoi confronti oltre ad essere un eccellente artista è munito di profonda cultura e mi insegna pazientemente molte tecniche dall'acquarello all'olio a varie miste. Se vuoi imparare è quello che fa per te! Adriana Lucio è una persona molto preparata, seria e competente. In questo momento mi sta fornendo gli strumenti necessari per sviluppare la mia creatività e raggiungere gli obiettivi prefissati. Grazie Lucio. Tiziano
14 €
Vista prodotto
![Corso di comunicazione e dizione Corso di comunicazione e dizione](https://img.clasf.it/2020/08/30/Corso-di-comunicazione-e-dizione-20200830020437.7740980015.jpg)
Palermo (Sicilia)
Il corso si rivolge a tutti coloro che hanno il desiderio di migliorare il proprio modo di comunicare ed entrare in relazione con gli altri. Lo scopo è acquisire un linguaggio corretto a partire dalla esatta pronuncia delle vocali, l’accentazione dei vocaboli, per eliminare le inflessioni dialettali e per rendere chiare, nitide e sempre comprensibili le parole, nonché far tesoro della propria espressività e naturalezza. Inoltre verrà affrontato lo studio delle Tecniche di Comunicazione efficace per accrescere la propria autostima e le capacità persuasive. Il modulo di base prevede un totale di 20 ore, articolate in 10 incontri bisettimanali nei giorni di Martedì e Giovedì dalle 18.30 alle 20.30. Corso a numero chiuso. Iscrizioni entro il 20 Ottobre 2020.
Vista prodotto
![I colori della comunicazione con sé e con gli altri I colori della comunicazione con sé e con gli altri](/static/img/caticons/formacion.png)
Roma (Lazio)
"PNL UTILE | I colori della comunicazione con sé e con gli altri" è un training di alta formazione che si svolge in due intense giornate con gli Executive Coach e Business Trainer di PNL Giovanni Amoroso e Luigi Lucci. Mediante un approccio interamente pragmatico, esperienziale ed interattivo sarai guidato alla scoperta di te stesso, del tuo modo di comunicare e rapportarti con gli altri nei vari contesti, al fine di migliorare le tue relazioni nella tua vita privata e professionale. Se sei un imprenditore, un manager o un libero professionista apprenderai come acquisire uno stile di guida sicuro, positivo e carismatico; controllare i tuoi stati d’animo; migliorare il rapporto con il tuo team e le relazioni tra i membri stessi; riconoscere i talenti dei tuoi collaboratori. Se sei un insegnante o un formatore apprenderai come catturare l’attenzione in aula e mantenere alta la concentrazione dei discenti; scoprire quali sono gli stili di apprendimento dei discenti; creare relazioni efficaci con i tuoi allievi; migliorare il rapporto con i tuoi colleghi. Se sei un genitore apprenderai come adottare il giusto stile educativo a seconda delle differenti situazioni; migliorare il tuo rapporto quotidiano con i tuoi figli; guidarli nel rapporto con gli altri bambini; trasferire loro i valori di riferimento. Il training di alta formazione è a numero chiuso perché in questo modo potrai essere guidato individualmente, a seconda delle tue specifiche caratteristiche ed esigenze, nell’apprendimento e nell’interiorizzazione delle dinamiche della comunicazione efficace da applicare nella tua quotidianità. Si svolgerà il 17 e 18 Ottobre 2020 a Roma, presso l'Hotel Colosseum sito in Via Sforza,10. Per ricevere maggiori informazioni chiamaci al numero 3929583771 oppure scrivici a [email protected] Un esperto del cambiamento sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tua domanda.
Vista prodotto
![Pnl utile | i colori della comunicazione con sé e con gli Pnl utile | i colori della comunicazione con sé e con gli](/static/img/caticons/formacion.png)
Roma (Lazio)
"PNL UTILE | I colori della comunicazione con sé e con gli altri" è un training di alta formazione che si svolge in due intense giornate con gli Executive Coach e Business Trainer di PNL Giovanni Amoroso e Luigi Lucci. Mediante un approccio interamente pragmatico, esperienziale ed interattivo sarai guidato alla scoperta di te stesso, del tuo modo di comunicare e rapportarti con gli altri nei vari contesti, al fine di migliorare le tue relazioni nella tua vita privata e professionale. Se sei un imprenditore, un manager o un libero professionista apprenderai come acquisire uno stile di guida sicuro, positivo e carismatico; controllare i tuoi stati d’animo; migliorare il rapporto con il tuo team e le relazioni tra i membri stessi; riconoscere i talenti dei tuoi collaboratori. Se sei un insegnante o un formatore apprenderai come catturare l’attenzione in aula e mantenere alta la concentrazione dei discenti; scoprire quali sono gli stili di apprendimento dei discenti; creare relazioni efficaci con i tuoi allievi; migliorare il rapporto con i tuoi colleghi. Se sei un genitore apprenderai come adottare il giusto stile educativo a seconda delle differenti situazioni; migliorare il tuo rapporto quotidiano con i tuoi figli; guidarli nel rapporto con gli altri bambini; trasferire loro i valori di riferimento. Il training di alta formazione è a numero chiuso perché in questo modo potrai essere guidato individualmente, a seconda delle tue specifiche caratteristiche ed esigenze, nell’apprendimento e nell’interiorizzazione delle dinamiche della comunicazione efficace da applicare nella tua quotidianità. Si svolgerà il 17 e 18 Ottobre 2020 a Roma, presso l'Hotel Colosseum sito in Via Sforza,10. Il percorso costa 403,00€ iva inclusa. Risparmi 190,00€ iscrivendoti entro il 09/10/2020. Per ricevere maggiori informazioni chiamaci al numero 3929583771 oppure scrivici a [email protected]
Vista prodotto
![Corso opi operatore per l' infanzia Corso opi operatore per l' infanzia](https://img.clasf.it/2021/03/17/CORSO-OPI-Operatore-per-l-Infanzia-20210317132632.5348140015.jpg)
Napoli (Campania)
Corso OPI Operatore dell'infanzia L’Operatore dell’infanzia è impegnato nell’ attività di accudimento e animazione rivolta a bambini, e famiglie, in strutture residenziali e semi-residenziali (comunità per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri), servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia, e la famiglia (servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero, centri ricreativi e aggregativi, animazione estiva del tempo libero), servizi socio-educativi per la prima infanzia. Svolge attività di sostegno alla genitorialità: interventi con/per le famiglie nella scuola e nei servizi o direttamente sul territorio. L’Educatore per l’infanzia progetta e realizza, anche con la collaborazione di altre figure professionali, iniziative culturali, ricreative ed espressive finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino, allo sviluppo delle capacità creative e relazionali ed alla promozione di percorsi di autonomia. Il corso è di 600 ORE in modalità Blended di cui 288 ore in F.A.D. (Formazione a distanza), 72 ore di teoria in aula, 240 ore di tirocinio PROGRAMMA U.C. 1 Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino, promozione del benessere psicologico e relazionale U.C. 2 Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini U.C. 3 Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi U.C. 4 Comprendere il linguaggio dei bambini, stimolare l’esploratività e lo sviluppo della conoscenza numerica KC 1 La competenza digitale KC 2 La comunicazione in lingue straniere KC 3 Imparare ad imparare ISTITUTO AMATO S.r.l. Ente di Formazione Professionale Accreditato dalla Regione Campania Certificato ISO 9001 per la Qualità sui corsi Per costi ed info contattare la sede via Arena 1 Centro Direzionale CASERTA (1° piano - corpo 8, edifico di fronte I.N.P.S.) TEL: 0823/322074 CEL: 345/8001020 329/5933470 (anche WhatsApp) mail: formazione@istitutoamato.com www.istitutoamato.com
Vista prodotto
![Corso epi (educatore per l'infanzia) Corso epi (educatore per l'infanzia)](https://img.clasf.it/2020/03/01/Corso-EPI-Educatore-per-linfanzia-20200301221629.9387100015.jpg)
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici â€" educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: - Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale - Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini - Tecniche di animazione individuale e di gruppo - Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi - Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti - Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze - Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale - Sicurezza sul lavoro - Attività esperienziali (role playing) - Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) - Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) - Attività laboratoriali - Tirocinio - Requisito d'accesso: - Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
![Corso epi (educatore per l’infanzia)-(in tutta Corso epi (educatore per l’infanzia)-(in tutta](https://img.clasf.it/2020/03/06/Corso-EPI-Educatore-per-linfanzia-IN-TUTTA-20200306120654.9348220015.jpg)
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un’azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l’allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici – educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: • Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale • Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini • Tecniche di animazione individuale e di gruppo • Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi • Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti • Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze • Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale • Sicurezza sul lavoro • Attività esperienziali (role playing) • Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) • Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) • Attività laboratoriali • Tirocinio • Requisito d'accesso: • Diploma di Scuola Superiore • Durata Corso: • Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
![Corso epi (educatore per lâ€â„¢infanzia) Corso epi (educatore per lâ€â„¢infanzia)](https://img.clasf.it/2020/04/02/Corso-EPI-Educatore-per-linfanzia-20200402072926.6936570015.jpg)
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dellâ€â„¢Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria unâ€â„¢azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. Lâ€â„¢Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. Lâ€â„¢Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso lâ€â„¢allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici â€â€œ educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: • Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale • Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
![Corso epi (educatore per l infanzia)-(in tutta italia) Corso epi (educatore per l infanzia)-(in tutta italia)](https://img.clasf.it/2020/04/22/Corso-EPI-Educatore-per-l-infanzia-IN-TUTTA-ITALIA-20200422013502.2229070015.jpg)
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
![Corso epi (educatore per l infanzia) Corso epi (educatore per l infanzia)](https://img.clasf.it/2020/05/05/Corso-EPI-Educatore-per-l-infanzia-20200505083623.1428410015.jpg)
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria unâ€â„¢azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376
Vista prodotto
![Corso epi (educatore per l infanzia) Corso epi (educatore per l infanzia)](https://img.clasf.it/2020/05/24/Corso-EPI-Educatore-per-l-infanzia-20200524003503.7021290015.jpg)
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376
Vista prodotto
![Corso epi (educatore per l infanzia) Corso epi (educatore per l infanzia)](https://img.clasf.it/2020/06/26/Corso-EPI-Educatore-per-l-infanzia-20200626054855.2557530015.jpg)
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dellâ€â„¢Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria unâ€â„¢azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. Lâ Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
![Corso epi (educatore per l’infanzia)-(in tutta italia) Corso epi (educatore per l’infanzia)-(in tutta italia)](https://img.clasf.it/2023/01/27/Corso-EPI-Educatore-per-linfanzia-IN-TUTTA-ITALIA-20230127202747.7501700015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Descrizione Si effettua erogazione corso Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un’azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l’allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici – educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: • Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale • Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini • Tecniche di animazione individuale e di gruppo • Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi • Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti • Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze • Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale • Sicurezza sul lavoro • Attività esperienziali (role playing) • Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) • Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) • Attività laboratoriali • Tirocinio • Requisito daccesso: • Diploma di Scuola Superiore • Durata Corso: • Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
-
Successivo →