-
loading
Solo con l'immagine

Conservatorio g nicolini


Elenco delle migliori vendite conservatorio g nicolini

Piacenza (Emilia Romagna)
Musicista laureato presso il Conservatorio G. Nicolini di Piacenza. Offre lezioni di chitarra per allievi di tutte le età. Le lezioni sono rivolte ai PRINCIPIANTI che vogliono approcciarsi a questo strumento, e a chi vuole approfondire nello specifico un determinato discorso musicale/bassistico più avanzato. Le lezioni sono individuali e prevedono l'utilizzo di materiale didattico fornito gratuitamente dall' insegnante. Prezzo: 20€/h Luogo: Piacenza o ONLINE (via Skype) POSSIBILITA' DI LEZIONI A DOMICILIO (prezzo da concordare) e-mail: nicolamattia.verna@gmail.com tel. 340/2333130 Curriculum e recensioni: https://redirect.is/ey4j71o Facebook: https://www.facebook.com/nicolamattiaverna Facebook Artist Page: www.facebook.com/NeekooMusic YouTube: www.youtube.com/c/NicolaMattiaVerna Soundcloud: https://soundcloud.com/nicolamattiaverna
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Musicista laureato presso il Conservatorio G. Nicolini di Piacenza. Lezioni di chitarra per allievi di tutte le età. Le lezioni sono rivolte ai PRINCIPIANTI che vogliono approcciarsi a questo strumento, e a chi vuole approfondire nello specifico un determinato discorso musicale/bassistico più avanzato. Le lezioni sono individuali e prevedono lutilizzo di materiale didattico fornito gratuitamente dall insegnante. Prezzo: 20€/h Luogo: Piacenza o ONLINE (via Skype) POSSIBILITA DI LEZIONI A DOMICILIO (prezzo da concordare) e-mail: nicolamattia.verna@gmail.com tel. 340/2333130 Curriculum e recensioni: https://redirect.is/ey4j71o Facebook: https://www.facebook.com/nicolamattiaverna Facebook Artist Page: www.facebook.com/NeekooMusic YouTube: www.youtube.com/c/NicolaMattiaVerna Soundcloud: https://soundcloud.com/nicolamattiaverna
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Filippo Sala, diplomato al Conservatorio G. Verdi di Milano in batteria jazz, impartisce lezioni di strumento per tutti i livelli. Generi: rock, pop, jazz, funk. Età: dai 6 anni in su. Luogo: Bergamo Prima lezione di prova gratuita. Le lezioni si svolgono presso studio privato, attrezzato con due batterie, un vibrafono, percussioni, una tastiera ed impianto audio oppure, se già provvisto di strumento, presso il domicilio dell'allievo. PROGRAMMA DEL CORSO TEORIA - il pentagramma - alternativa alla notazione musicale (per bambini dai 6 agli 8 anni) e notazione musicale standard - i valori delle note e le altezze - solfeggio ritmico (a voce e sul tamburo) - dettato ritmico EDUCAZIONE AL RITMO - utilizzo del corpo come strumento - sviluppo del movimento - esercizi ad imitazione - primi esercizi di coordinazione TECNICA - stick control - rudimenti - letture su rullante - marce per rullante BATTERIA - groove - esercizi per la coordinazione sul set - studio di vari stili musicali - play along - trascrizioni - improvvisazione su brani sconosciuti ASCOLTI - ascolti di musiche a 360°. Dalla classica al jazz, dalla musica contemporanea all’hard rock, musica etnica, folk, pop, hip hop, rap etc… - compilazione scheda ad ogni ascolto con domande CLASSIFICAZIONE STRUMENTI MUSICALI - classificazione per famiglia degli strumenti musicali - relativi ascolti degli strumenti musicali non conosciuti dagli allievi IMPROVVISAZIONE a tutte le età. Forme diverse, in base al livello dell’allievo, per lo sviluppo dell’improvvisazione BIO Filippo Sala, batterista, compositore, didatta Classe 1988, ha studiato batteria con Vittorio Panza e Marco Volpe. Diplomato al Conservatorio G. Verdi di Milano in batteria jazz, sotto la guida di Tino Tracanna. Ha collaborato per dieci anni con la compagnia percussioni in movimento Dadadang, con la quale si è esibito in moltissime città europee e in Asia a Goyang in Corea del Sud. E' fondatore, direttore artistico e autore delle musiche del gruppo Pulsar Ensemble. È membro del gruppo collettivo Clock's Pointer Dance. Collabora con il progetto di Tino Tracanna e Massimiliano Milesi “Double Cut”. Ha all'attivo più di una ventina di incisioni discografiche, come leader e come sideman.
25 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Sopranista, laureatosi col massimo dei voti e la lode presso il conservatorio G. B. Martini di Bologna. Inizia il suo percorso di studi a 14 anni iniziando con il vecchio ordinamento, passando poi al nuovo presso il conservatorio G. Verdi di Milano e terminando il suo percorso in Emilia Romagna secializzandosi in canto classico, rinascimentale e barocco. L'offerta formativa si propone a tutte quei cantanti che hanno necessità di perfezionare la propria tecnica vocale e che vogliono approfondire il repertorio in base alle proprie predisposizioni vocali ed attitudini personali.
50 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Pianista, con pluriennale esperienza, diplomato al Conservatorio G.Martucci di Salerno e iscritto al Corso di Composizione per musica applicata alle immagini ed ai contesti multimediali presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, impartisce a domicilio lezioni di pianoforte, tastiere, teoria e solfeggio. Metodo moderno, aggiornato e divertente per bambini dai 4 anni in poi. Massima serietà, prezzi modici. Preparazione per gli esami in conservatorio.
Vista prodotto
Ancona (Marche)
Pianista e musicoterapeuta, diplomato al conservatorio di Pesaro, è disponibile per lezioni online di pianoforte rivolte a persone di ogni età ed esperienza (dall'appassionato con nessuna nozione in fatto di musica allo studente di conservatorio necessitante ripetizioni). Tra i titoli e le attività: diploma di pianoforte presso il conservatorio 'G. Rossini' di Pesaro e tirocinio biennale per la pratica dell'insegnamento; qualifica di II livello come operatore in musicoterapia ed esperienze, nell'ambito, con bambini, bambini disabili, disabili adulti e anziani; esibizioni al pianoforte in concerti; composizione di musica e canzoni; educazione musicale per bambini. La tariffa oraria è di 15 euro. Sono altresì possibili lezioni in presenza in zona Ancona, con tariffa oraria di 20 euro se presso l'abitazione dell'insegnante, 25 euro se presso l'abitazione dell'allievo.
Vista prodotto
Ancona (Marche)
Pianista e musicoterapeuta, diplomato al conservatorio di Pesaro, è disponibile per lezioni di pianoforte rivolte a persone di ogni età ed esperienza - a partire dall'appassionato con nessuna nozione di musica fino allo studente di conservatorio necessitante ripetizioni. Tra i titoli e le attività: diploma di pianoforte presso il conservatorio 'G. Rossini' di Pesaro e tirocinio biennale per la pratica dell'insegnamento; qualifica di II livello come operatore in musicoterapia ed esperienze, nell'ambito, con bambini, bambini disabili, disabili adulti e anziani; esibizioni al pianoforte in concerti; composizione di musica e canzoni; educazione musicale per bambini. La tariffa oraria standard, ovvero per lezioni in presenza presso l'abitazione dell'insegnante, è di 20 euro; se presso l'abitazione dell'allievo, di 25 euro. Sono altresì possibili lezioni online, con tariffa oraria di 15 euro. Zona Ancona.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Mi chiamo Rita Ciancio, sono una pianista e compositrice concertista. Con esperienza di insegnamento, impartisco lezioni di pianoforte (anche a domicilio) utilizzando metodi tradizionali e innovativi, con dedizione e passione. Inoltre insegno teoria musicale, solfeggio parlato/cantato, armonia e composizione. Le lezioni saranno personalizzate a seconda delle necessità e interessi dello studente, ogni età e livello. Ho una formazione classica in pianoforte e in composizione presso il conservatorio G. Verdi d Milano. Ho preso parte a masterclass di perfezionamento pianistico a Roma sotto la guida del maestro Marylene Mouquet, di composizione presso il Conservatorio di Lugano e Milano. In musica per film alla Scuola Nazionale di Cinema con Nicola Piovani, Carlo Crivelli, Paolo Buonvino, Ludovic Bource e Pivio e Aldo De Scalzi. Ho lavorato come autrice di colonne sonore e orchestrazioni per prodotti cinematografici della New York Film Academy e per il Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano presentati al "New York City Festival", "Per il Cinema Italiano" di Roma e alla 75° Mostra Internazionale cinematografica di Venezia. La mia musica per pianoforte e orchestra ha ricevuto la nomination agli Hollywood Music In Media Awards (2017 e 2018), Medaglia d'argento Global Music Awards (2017), il Premio SIAE al Festival di Spoleto (2016), primo premio London Grand Prize Virtuoso (2016) e il primo premio al Concorso Internazionale Pianistico "Città di Albenga". Per ulteriori informazioni contattami oppure Visita il mio sito web (ritaciancio.com) Pagina Ufficiale Facebook: Rita Ciancio
20 €
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Diplomata in viola presso il Conservatorio G.B.Martini di Bologna e al San Francisco Conservatory of Music insegno violino e viola da ormai quindici anni. Il mio lavoro principale e grande passione è l'insegnamento del violino ai bambini in età prescolare attraverso il metodo Suzuki, di cui ho seguito tre anni di formazione come insegnante. La mia esperienza è tuttavia molto ampia: ho seguito allievi che dovevano sostenere esami o concorsi e ho insegnato ad adulti che non avevano mai avuto esperienze musicali. Spesso li ho portati ad inserirsi in gruppi orchestrali amatoriali e non, qualcuno è entrato in conservatorio ed è riuscito a diplomarsi, posso dire che tutti si sono appassionati e divertiti.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Laureato in Pianoforte presso il Conservatorio "G. Verdi" di Milano con il massimo dei voti ed ex-allievo del "Conservatoire National Supérieure de Danse et Musique" (CNSDMP) di Parigi presso la classe della Prof.ssa Engerer, diplomato presso il medesimo istituto milanese del corso di Violino, offre lezioni di Pianoforte e Violino (classico) a tutte le fasce d'età, per principianti ma anche per la preparazione di esami da privatista per il Conservatorio, anche (e preferibilmente) a domicilio dell'allievo. Caratteristiche, durata e frequenza delle lezioni sono concordabili in maniera individuale e flessibile. Per ulteriori informazioni, contattarmi all' indirizzo o al numero allegato.
20 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Diplomata al Conservatorio G. Verdi di Torino, ha all'attivo numerosi concerti di repertorio lirico e operistico sotto la direzione dei Maestri Gelmetti, Kuhn, Renzetti, Goldstein, ecc... Impartisce lezioni di canto lirico (tecnica vocale, respirazione, consapevolezza corporea) e teoria e solfeggio. Preparazione per esami d'ammissione in Conservatorio e/o Scuola Civica, per audizioni corali, ecc... Ogni lezione è personalizzata sulle esigenze dell'allievo. Le lezioni si svolgono nel mio appartamento con l'ausilio di un pianoforte verticale ed hanno una durata di 60 min che può variare in base alle necessità. Per qualsiasi informazione contattatemi al 3470735912.
25 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
David Irimescu Pianoforte Il pianista David Irimescu, di origine rumena, è nato in Italia nel 1999 e si è ben presto rivelato come un talento fuori dal comune. Allievo di Marina Scalafiotti al Conservatorio G. Verdi di Torino dal 2013, si è recentemente imposto all'attenzione della critica e del pubblico come vincitore assoluto dell™edizione 2018 di Amadeus Factory, unico talent in Italia dedicato alla musica classica e prodotto da Sky TV in collaborazione con la rivista Amadeus. Grazie a questo premio, nel 2019 David Irimescu realizzerà una tournée di concerti organizzata dalla Gioventù musicale d'Italia ed un cd di copertina per la rivista Amadeus. L'esperienza musicale di David Irimescu nasce quasi per gioco quando, a nove anni, inizia a seguire le lezioni di Marieta Gavrailova presso l'Associazione Musicale Artemus di Torino, città in cui ha compiuto anche gli studi superiori nella sezione musicale del Liceo Cavour diplomandosi nel luglio 2018 con il massimo dei voti. David Irimescu ha vinto numerosi primi premi in concorsi e rassegne musicali nazionali ed internazionali, tra cui si annoverano Rassegna nazionale di Favria (2010), Concorso musicale de La Spezia (2011), Alpi marittime di Busca (2012), Pianotalents di Milano (2012), Concorso di Acqui Terme Terzo Valle Bormida (2012, 2014), Rassegna regionale Giovani interpreti di Torino (2009, 2010, 2011, 2012), Caraglio International Piano Competition (2014), Luigi Nono International Competition (2016), Concorso Internazionale di Agliè - pianoforte e musica da camera (2015, 2016), Concorso Giovani musicisti di Torino (2014, 2015, 2016), Palma d'oro Young Artists International Competition di Finale Ligure (2017), Concorso di Castiglione Falletto per pianoforte e musica da camera (2018), Talent Amadeus Factory (2018). Elogiato per la sua precoce maturità musicale e la cura del suono, David Irimescu ha seguito masterclass tenute da musicisti di fama internazionale, tra cui Philippe Entremont, Joaquin Achucarro, Michel Beroff, Beatrice Rana, Aleksandar Madzar, Nelson Delle Vigne Fabbri, Roberto Plano, Fabio Bidini. Già ospite di importanti società di concerti, si è esibito in Italia, Francia, Belgio, Romania, riscuotendo sempre ottimi consensi di pubblico e critica. Attivo anche in ambito cameristico, ha suonato in diverse formazioni con musicisti quali Matteo dal Maso (clarinetto), Niccolò Susanna (flauto), Francesco Massimino (violoncello), Giulia Rimonda (violino), Xing Dongyang (pianoforte). Ha rappresentato inoltre la sua scuola di provenienza prendendo parte come solista all' Orchestra Nazionale dei licei musicali italiani nell' esecuzione dell' Andante spianato e grande polacca brillante di F. Chopin. Nel mese di novembre 2018 ha inaugurato la stagione delle Serate musicali del Conservatorio di Torino esibendosi come solista nel Concerto n. 1 di Tchaikovsky sotto la direzione di Giuseppe Ratti. Incaricato dal Liceo musicale “Cavour” di Torino, per l'anno scolastico 2018/19 si dedica ad un progetto didattico in qualità figura di supporto alle classi di pianoforte complementare. 2019
Vista prodotto

5 foto

Milano (Lombardia)
Diplomata in flauto traverso al Conservatorio G. Verdi di Milano nel 2003 sotto la guida del Prof. M. Adalberto Borioli. Impartisco a domicilio, solo in Milano città, lezioni di flauto traverso a tutti i livelli e lezioni di flauto dolce soprano e contralto a livello principiante e intermedio. È possibile lo svolgimento di lezioni a distanza tramite collegamento Skype. Assisto lo studente nella preparazione agli esami di ammissione a scuole medie musicali e Conservatorio. Le mie lezioni sono rivolte a chi intende avvicinarsi o proseguire nello studio del flauto e tendono in particolare ad accompagnare l'allievo nell'acquisizione di un valido metodo di studio per affrontare ogni tipo di repertorio. Di grande utilità si è dimostrata, nella mia esperienza pratica, l'affiancamento e l'aiuto nello studio, soprattutto quando l'allievo necessita di consigli specifici per ottimizzare i tempi e i risultati ed ottenere in breve tempo la soddisfazione di suonare il flauto. Le mie lezioni, della durata di mezz'ora, quarantacinque minuti o di un'ora ciascuna (a seconda dell'età e dei desideri dell'allievo) si compongono di una parte "tecnica" in cui si imposta il suono, l'articolazione e la tecnica propria dello strumento secondo i più accreditati metodi flautistici (es. Trevor Wye, Taffanel e Gaubert per il flauto traverso, Videla, Monkemeyer, Giesbert Staeps, Pacchioni e altri per il flauto dolce), di una parte dedicata alla teoria musicale ed allo studio del repertorio dello strumento e di una sezione di "musica d'assieme" in cui propongo brani per due flauti di varia difficoltà e di diverso genere (barocco, classico, musica celtica, musica leggera o a scelta dello studente) adatti al livello dell'allievo e li eseguo insieme a quest'ultimo per svilupparne anche la capacità di suonare con altri, l'orecchio e perchè no... anche il gusto musicale e il piacere di suonare il flauto divertendosi! Ho grande esperienza e pazienza sia con gli adulti che con i più piccoli (dai 7 ai 70 anni). Alla fine dell'anno "scolastico" è previsto un saggio di classe in luogo ad hoc ove l'allievo abbia la possibilità di mettere in gioco le proprie capacità e le conoscenze acquisite. Il tutto in ambiente sempre rilassato e piacevole! Il costo orario di ogni lezione a domicilio è di € 20,00. Svolgo anche attività concertistica sia come solista che in duo flauto e clavicembalo/pianoforte con il Duo Amarillis di cui potete trovare su youtube e facebook numerosi video di concerti dal vivo. Se volete conoscermi meglio consultate la mia pagina facebook "Serenella De Luca, flauto".
20 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
LEZIONI Violinista.Prof.di Violino Diplomato al Conservatorio G.Verdi di Torino perfezionato presso corsi musicali e master con prestigiosi solisti 30nnali esperienze con orchestre da camera e sinfoniche Italiane ed estere, insegnamento in Italia ed estero, Impartisce lezioni di Violino, solfeggio, pianoforte complementare, anche per preparazione esami in Conservatorio. Potete trovare ulteriori notizie su Google digitando Roberto Ronco Violinista a Torino.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Maestro di musica laureato in Pianoforte presso il Conservatorio G.Martucci di Salerno, vincitore di concorsi nazionali e internazionali, con partecipazioni a varie masterclass, impartisce lezioni individuali per ogni esigenza ad allievi di tutte le età e livello. In particolare si offrono percorsi di studio personalizzati -Ai pianisti per l’affinamento della tecnica e miglioramento del repertorio; -Ai ragazzi per seguirli nel percorso che precede l’ingresso al conservatorio e per la preparazione dei singoli esami; - A strumentisti per affinare le competenze in armonia e composizione; -Ai bambini per gettare solide basi ai fini dell’apprendimento della disciplina. Per info e per fissare un incontro gratuito e senza impegno chiamare al 331 388 0128, Giuseppe. Si valutano anche richieste a domicilio
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.