-
loading
Solo con l'immagine

Controllo elettronico stabilita


Elenco delle migliori vendite controllo elettronico stabilita

Italia
DescrizioneEsecuzione: Robusto convertitore in poliuretano per l'appoggio su tavolo o a muro.Ampio display LCD.Selezione diretta della procedura di controllo con tastiera a pittogrammi.Interfaccia per il collegamento di un sensore esterno. I sensori n. art. 654350 consentono il riconoscimento automatico del campo di misura e dei parametri di taratura.Indicatore di frequenza per la verifica degli utensili a impulso o chiavi con accoppiamento a frizione.È possibile programmare i valori limite superiori e inferiori delle coppie.Interfaccia seriale per il collegamento di una stampante o di un PC.Alimentazione: Batteria integrata per ca. 16 h di uso indipendente dalla rete o alimentazione di rete 230V.Software di taratura TCS (disponibile gratuitamente dopo la registrazione alla pagina www.norbar.com/en-gb/Downloads/Torque-Certification-System).Sensore integrato con esagono da 1/4 pollici C 6,3 e attacco supplementare per 1 sensore esterno. Vantaggi: Sistema di misura flessibile ampliabile fino a 100.000 Nm. Uso facile e intuitivo. Uso: Taratura dei giraviti dinamometrici con scala graduata o display. Regolazione e taratura dei giraviti dinamometrici senza scala. Regolazione e taratura di avvitatori elettrici o pneumatici con spegnimento automatico. Possibilità di sensori esterni optional per la verifica di chiavi o giraviti dinamometrici fino a 100.000 Nm. Fornitura: Inclusi certificato di taratura UKAS a destra e simulatore di serraggio delle viti per la taratura di avvitatori elettrici e pneumatici, 2 viti di fissaggio, cavo seriale per la trasmissione dati; in valigetta di plastica. Nota: Simulatori di serraggio delle viti per n. art. 654300 e 654350 sotto il n. art. 654352.Non per avvitatori a percussione!Non per avvitatori a massa battente! Dati tecniciDirezione di serraggioSerraggio orarioTaraturaO4Certificato di collaudoCertificato di collaudo del produttoreTipo di prodottoStrumento di controllo della coppiaIntervallo di misurazione, N·m0,5 - 10n. art. batterie / accumulatori in dotazione081560 CR2032Coppia massima, N·m10Numero di batterie contenute2Precisione di misura della coppia, %±0,5Larghezza visualizzatore, mm288Altezza visualizzatore, mm72Profondità visualizzatore, mm160Peso, kg2,2AlimentazioneFunzionamento a batteria
5.371,41 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Robusto convertitore in poliuretano per l'appoggio su tavolo o a muro.Ampio display LCD.Selezione diretta della procedura di controllo con tastiera a pittogrammi.Interfaccia per il collegamento di un sensore esterno. I sensori n. art. 654350 consentono il riconoscimento automatico del campo di misura e dei parametri di taratura.Indicatore di frequenza per la verifica degli utensili a impulso o chiavi con accoppiamento a frizione.È possibile programmare i valori limite superiori e inferiori delle coppie.Interfaccia seriale per il collegamento di una stampante o di un PC.Alimentazione: Batteria integrata per ca. 16 h di uso indipendente dalla rete o alimentazione di rete 230V.Software di taratura TCS (disponibile gratuitamente dopo la registrazione alla pagina www.norbar.com/en-gb/Downloads/Torque-Certification-System).Sensore integrato con esagono da 1/4 pollici C 6,3 e attacco supplementare per 1 sensore esterno. Vantaggi: Sistema di misura flessibile ampliabile fino a 100.000 Nm. Uso facile e intuitivo. Uso: Taratura dei giraviti dinamometrici con scala graduata o display. Regolazione e taratura dei giraviti dinamometrici senza scala. Regolazione e taratura di avvitatori elettrici o pneumatici con spegnimento automatico. Possibilità di sensori esterni optional per la verifica di chiavi o giraviti dinamometrici fino a 100.000 Nm. Fornitura: Inclusi certificato di taratura UKAS a destra e simulatore di serraggio delle viti per la taratura di avvitatori elettrici e pneumatici, 2 viti di fissaggio, cavo seriale per la trasmissione dati; in valigetta di plastica. Nota: Simulatori di serraggio delle viti per n. art. 654300 e 654350 sotto il n. art. 654352.Non per avvitatori a percussione!Non per avvitatori a massa battente! Dati tecniciDirezione di serraggioSerraggio orarioTaraturaO4Certificato di collaudoCertificato di collaudo del produttoreTipo di prodottoStrumento di controllo della coppiaIntervallo di misurazione, N·m0,04 - 2n. art. batterie / accumulatori in dotazione081560 CR2032Coppia massima, N·m2Numero di batterie contenute2Precisione di misura della coppia, %±0,5Larghezza visualizzatore, mm288Altezza visualizzatore, mm72Profondità visualizzatore, mm160Peso, kg2,2AlimentazioneFunzionamento a batteria
5.371,41 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Robusto convertitore in poliuretano per l'appoggio su tavolo o a muro.Ampio display LCD.Selezione diretta della procedura di controllo con tastiera a pittogrammi.Interfaccia per il collegamento di un sensore esterno. I sensori n. art. 654350 consentono il riconoscimento automatico del campo di misura e dei parametri di taratura.Indicatore di frequenza per la verifica degli utensili a impulso o chiavi con accoppiamento a frizione.È possibile programmare i valori limite superiori e inferiori delle coppie.Interfaccia seriale per il collegamento di una stampante o di un PC.Alimentazione: Batteria integrata per ca. 16 h di uso indipendente dalla rete o alimentazione di rete 230V.Software di taratura TCS (disponibile gratuitamente dopo la registrazione alla pagina www.norbar.com/en-gb/Downloads/Torque-Certification-System).Sensore integrato con esagono da 1/4 pollici C 6,3 e attacco supplementare per 1 sensore esterno. Vantaggi: Sistema di misura flessibile ampliabile fino a 100.000 Nm. Uso facile e intuitivo. Uso: Taratura dei giraviti dinamometrici con scala graduata o display. Regolazione e taratura dei giraviti dinamometrici senza scala. Regolazione e taratura di avvitatori elettrici o pneumatici con spegnimento automatico. Possibilità di sensori esterni optional per la verifica di chiavi o giraviti dinamometrici fino a 100.000 Nm. Fornitura: Inclusi certificato di taratura UKAS a destra e simulatore di serraggio delle viti per la taratura di avvitatori elettrici e pneumatici, 2 viti di fissaggio, cavo seriale per la trasmissione dati; in valigetta di plastica. Nota: Simulatori di serraggio delle viti per n. art. 654300 e 654350 sotto il n. art. 654352.Non per avvitatori a percussione!Non per avvitatori a massa battente! Dati tecniciDirezione di serraggioSerraggio orarioTaraturaO4Certificato di collaudoCertificato di collaudo del produttoreTipo di prodottoStrumento di controllo della coppiaIntervallo di misurazione, N·m1,25 - 25n. art. batterie / accumulatori in dotazione081560 CR2032Coppia massima, N·m25Numero di batterie contenute2Precisione di misura della coppia, %±0,5Larghezza visualizzatore, mm288Altezza visualizzatore, mm72Profondità visualizzatore, mm160Peso, kg2,2AlimentazioneFunzionamento a batteria
5.371,41 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Robusto convertitore in poliuretano per lappoggio su tavolo o a muro.Ampio display LCD.Selezione diretta della procedura di controllo con tastiera a pittogrammi.Interfaccia per il collegamento di un sensore esterno. I sensori n. art. 654350 consentono il riconoscimento automatico del campo di misura e dei parametri di taratura.Indicatore di frequenza per la verifica degli utensili a impulso o chiavi con accoppiamento a frizione.È possibile programmare i valori limite superiori e inferiori delle coppie.Interfaccia seriale per il collegamento di una stampante o di un PC.Alimentazione: Batteria integrata per ca. 16 h di uso indipendente dalla rete o alimentazione di rete 230V.Software di taratura TCS (disponibile gratuitamente dopo la registrazione alla pagina www.norbar.com/en-gb/Downloads/Torque-Certification-System).Sensore integrato con esagono da 1/4 pollici C 6,3 e attacco supplementare per 1 sensore esterno. Vantaggi: Sistema di misura flessibile ampliabile fino a 100.000 Nm. Uso facile e intuitivo. Uso: Taratura dei giraviti dinamometrici con scala graduata o display. Regolazione e taratura dei giraviti dinamometrici senza scala. Regolazione e taratura di avvitatori elettrici o pneumatici con spegnimento automatico. Possibilità di sensori esterni optional per la verifica di chiavi o giraviti dinamometrici fino a 100.000 Nm. Fornitura: Inclusi certificato di taratura UKAS a destra e simulatore di serraggio delle viti per la taratura di avvitatori elettrici e pneumatici, 2 viti di fissaggio, cavo seriale per la trasmissione dati; in valigetta di plastica. Nota: Simulatori di serraggio delle viti per n. art. 654300 e 654350 sotto il n. art. 654352.Non per avvitatori a percussione!Non per avvitatori a massa battente! Dati tecniciDirezione di serraggioSerraggio orarioTaraturaO4Certificato di collaudoCertificato di collaudo del produttoreTipo di prodottoStrumento di controllo della coppiaIntervallo di misurazione, N·m1,25 - 25n. art. batterie / accumulatori in dotazione081560 CR2032Coppia massima, N·m25Numero di batterie contenute2Precisione di misura della coppia, %±0,5Larghezza visualizzatore, mm288Altezza visualizzatore, mm72Profondità visualizzatore, mm160Peso, kg2,2AlimentazioneFunzionamento a batteria
5.371,41 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Robusto convertitore in poliuretano per lappoggio su tavolo o a muro.Ampio display LCD.Selezione diretta della procedura di controllo con tastiera a pittogrammi.Interfaccia per il collegamento di un sensore esterno. I sensori n. art. 654350 consentono il riconoscimento automatico del campo di misura e dei parametri di taratura.Indicatore di frequenza per la verifica degli utensili a impulso o chiavi con accoppiamento a frizione.È possibile programmare i valori limite superiori e inferiori delle coppie.Interfaccia seriale per il collegamento di una stampante o di un PC.Alimentazione: Batteria integrata per ca. 16 h di uso indipendente dalla rete o alimentazione di rete 230V.Software di taratura TCS (disponibile gratuitamente dopo la registrazione alla pagina www.norbar.com/en-gb/Downloads/Torque-Certification-System).Sensore integrato con esagono da 1/4 pollici C 6,3 e attacco supplementare per 1 sensore esterno. Vantaggi: Sistema di misura flessibile ampliabile fino a 100.000 Nm. Uso facile e intuitivo. Uso: Taratura dei giraviti dinamometrici con scala graduata o display. Regolazione e taratura dei giraviti dinamometrici senza scala. Regolazione e taratura di avvitatori elettrici o pneumatici con spegnimento automatico. Possibilità di sensori esterni optional per la verifica di chiavi o giraviti dinamometrici fino a 100.000 Nm. Fornitura: Inclusi certificato di taratura UKAS a destra e simulatore di serraggio delle viti per la taratura di avvitatori elettrici e pneumatici, 2 viti di fissaggio, cavo seriale per la trasmissione dati; in valigetta di plastica. Nota: Simulatori di serraggio delle viti per n. art. 654300 e 654350 sotto il n. art. 654352.Non per avvitatori a percussione!Non per avvitatori a massa battente! Dati tecniciDirezione di serraggioSerraggio orarioTaraturaO4Certificato di collaudoCertificato di collaudo del produttoreTipo di prodottoStrumento di controllo della coppiaIntervallo di misurazione, N·m0,5 - 10n. art. batterie / accumulatori in dotazione081560 CR2032Coppia massima, N·m10Numero di batterie contenute2Precisione di misura della coppia, %±0,5Larghezza visualizzatore, mm288Altezza visualizzatore, mm72Profondità visualizzatore, mm160Peso, kg2,2AlimentazioneFunzionamento a batteria
5.371,41 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Robusto convertitore in poliuretano per lappoggio su tavolo o a muro.Ampio display LCD.Selezione diretta della procedura di controllo con tastiera a pittogrammi.Interfaccia per il collegamento di un sensore esterno. I sensori n. art. 654350 consentono il riconoscimento automatico del campo di misura e dei parametri di taratura.Indicatore di frequenza per la verifica degli utensili a impulso o chiavi con accoppiamento a frizione.È possibile programmare i valori limite superiori e inferiori delle coppie.Interfaccia seriale per il collegamento di una stampante o di un PC.Alimentazione: Batteria integrata per ca. 16 h di uso indipendente dalla rete o alimentazione di rete 230V.Software di taratura TCS (disponibile gratuitamente dopo la registrazione alla pagina www.norbar.com/en-gb/Downloads/Torque-Certification-System).Sensore integrato con esagono da 1/4 pollici C 6,3 e attacco supplementare per 1 sensore esterno. Vantaggi: Sistema di misura flessibile ampliabile fino a 100.000 Nm. Uso facile e intuitivo. Uso: Taratura dei giraviti dinamometrici con scala graduata o display. Regolazione e taratura dei giraviti dinamometrici senza scala. Regolazione e taratura di avvitatori elettrici o pneumatici con spegnimento automatico. Possibilità di sensori esterni optional per la verifica di chiavi o giraviti dinamometrici fino a 100.000 Nm. Fornitura: Inclusi certificato di taratura UKAS a destra e simulatore di serraggio delle viti per la taratura di avvitatori elettrici e pneumatici, 2 viti di fissaggio, cavo seriale per la trasmissione dati; in valigetta di plastica. Nota: Simulatori di serraggio delle viti per n. art. 654300 e 654350 sotto il n. art. 654352.Non per avvitatori a percussione!Non per avvitatori a massa battente! Dati tecniciDirezione di serraggioSerraggio orarioTaraturaO4Certificato di collaudoCertificato di collaudo del produttoreTipo di prodottoStrumento di controllo della coppiaIntervallo di misurazione, N·m0,04 - 2n. art. batterie / accumulatori in dotazione081560 CR2032Coppia massima, N·m2Numero di batterie contenute2Precisione di misura della coppia, %±0,5Larghezza visualizzatore, mm288Altezza visualizzatore, mm72Profondità visualizzatore, mm160Peso, kg2,2AlimentazioneFunzionamento a batteria
5.371,41 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Mansione Randstad Technical è la divisione di Randstad specializzata nella ricerca, selezione e gestione di figure professionali del settore elettrico, metallurgico e meccanico. Il nostro cliente è un'importante azienda multinazionale operante nella progettazione e costruzione di macchine a controllo numerico. In un’ottica di potenziamento del proprio organico interno ci ha incaricati di selezionare dei tecnici trasfertisti elettrici ed elettronici       Responsabilità La risorsa si occuperà, in team, dell'installazione e messa in funzione di macchinari complessi presso il cliente, svolgendo brevi ma frequenti trasferte in Italia e all'estero Competenze Requisiti richiesti: pluriennale esperienza come tecnico Messa in funzione, collaudo ed installazione di macchinari a controllo numerico. Risoluzione dei problemi, diagnostica e riparazione di apparecchiature elettriche (Servo azionamenti, PLC, schede elettroniche, cablaggi) Controllo di funzionalità, efficienza e sicurezze delle apparecchiature basandosi su diagrammi, procedure, ispezioni e rapporti di lavoro diploma di Perito elettrico o Elettronico disponibilità immediata e ad effettuare trasferte medio-brevi e frequenti in Italia e all'estero   Si offre: contratto iniziale in somministrazione fino a fine anno con buone prospettive di continuità La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Vista prodotto
Italia
Selezioniamo un Ingegnere Elettronico per azienda cliente operante nel settore metalmeccanico e meccanica di precisione, Il candidato si occuperà della progettazione degli schemi elettronici di sistemi di marcatura e incisione laser, Competenze necessarie: - Laurea in Ingegneria Elettronica - Conoscenza dell'inglese scritto - Word ed excel, utente esperto - Manualità nei montaggi elettrici - Sbroglio PCB - Progetto digitale fino a 100MHz - Progetto analogico - MATLAB - LABVIEW - VBA - Progetto potenza 100W - Teoria del controllo - C++ - Buone doti Matematiche Competenze addizionali gradite - Altium - C# - Conoscenza dell'inglese parlato - Uso di CAD elettronico - Uso di strumenti elettronici Esperienza pregressa - Esperienza pregressa in ambito elettronico - Sarebbe estremamente gradita un'esperienza pregressa quale lo sviluppo di un progetto (universitario o meno) mediante l'utilizzo di Arduino o Raspberry Pi.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La Risorsa Umana.it Srl, divisione RECRUITMENT Per azienda specializzata nell'automazione industriale cerchiamo 01 INGEGNERE ELETTRONICO (progettazione embedded). La figura ricercata risponderà direttamente al responsabile R&D e dovrà svolgere le seguenti attività: -Progettazione di soluzioni per la movimentazione e supervisione di macchine automatiche basate su elettronica industriale; -Sviluppo di componenti software embedded di supervisione, controllo ed elaborazione dati; Il candidato ideale dovrà avere le seguenti caratteristiche: -Laurea in Ingegneria Elettronica triennale; -Esperienza in ruolo analogo di almeno 2 anni; -Buona conoscenza della lingua Inglese scritta e parlata; -Conoscenza dei linguaggi di programmazione C e C++; -Conoscenza dei sistemi operativi per applicazioni industriali e sistemi embedded; Elementi di valutazione preferenziale: -Conoscenza delle tecniche di controllo dei motori stepper/brushless; -Conoscenze meccatroniche. Luogo di lavoro: Calderara di Reno (BO) La Risorsa Umana.it, studio specializzato in ricerca e selezione del personale offre, con la propria pluriennale esperienza, un servizio di consulenza e inserimento professionale mirato, rivolto a specialisti e professionisti di diversi settori, offrendo opportunità lavorative a tempo determinato ed indeterminato. Propone inoltre un servizio di orientamento di bilancio di competenze individuale. I candidati interessati possono inviare il proprio CV a: La Risorsa Umana.it Via Salvatore Quasimodo 44, Castel Maggiore (Bo) Tel. 051 030 1235 Fax. 0510301237 E-mail: [email protected] Contatta oggi stesso La Risorsa Umana.it per saperne di più sulle offerte disponibili! Per maggiori informazioni visita il sito www.larisorsaumana.it Autorizzazione Ministero Lavoro per l’attività di Ricerca e Selezione del Personale Prot. n. 1484/RS del 12/08/2005 Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le
Vista prodotto
San Cesario sul Panaro (Emilia Romagna)
La Risorsa Umana.it srl, divisione RECRUITMENT, ricerca, per azienda cliente, operante nel settore metalmeccanico un TECNICO ELETTRONICO. La figura, si occuperà di: • Sviluppo Cablaggi Elettrici Bordo Macchina (tipo Automotive) • Montaggio Cablaggi Elettrici Bordo Macchina (tipo Automotive) • Setup Centraline Elettroniche (parametrizzazione) • Test su Macchine Prototipali • Supporto Linee Montaggio/Collaudo • Supporto Controllo Qualità Componentistica Elettrica/Elettronica • Supporto Field Il candidato prescelto: • Possiede il Diploma ad indirizzo Elettronico/Elettromeccanico • Ha esperienza di Elettricista/Tecnico impiantistica Automotive • Conosce a livello buono la lingua Inglese • Possiede eccellenti capacità di apprendimento dei sistemi Elettronici • Ha attitudine al lavoro in Team Sede di lavoro: provincia di Modena La Risorsa Umana.it, studio specializzato in ricerca e selezione del personale offre, con la propria pluriennale esperienza, un servizio di consulenza e inserimento professionale mirato, rivolto a specialisti e professionisti di diversi settori, offrendo opportunità lavorative a tempo determinato ed indeterminato. Propone inoltre un servizio di orientamento di bilancio di competenze individuale. I candidati interessati possono inviare il proprio CV a: La Risorsa Umana.it Via Unità D’italia, 16 – 41043 Formigine (Mo) Tel. 059/5750524 Fax. 059/574681 E-mail: selezioneformigine@larisorsaumana.it Contatta oggi stesso La Risorsa Umana.it per saperne di più sulle offerte disponibili! Per maggiori informazioni visita il sito www.larisorsaumana.it Autorizzazione Ministero Lavoro per l’attività di Ricerca e Selezione del Personale Prot. n. 1484/RS del 12/08/2005 Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Vista prodotto
Faenza (Emilia Romagna)
LA RISORSA UMANA.IT SRL Divisione Recruitment ricerca Per importante azienda del settore elettronico si ricerca 1 INGEGNERE ELETTRONICO CON ESPERIENZA NELLA MANSIONE. La risorsa, inserita all'interno dell'are r&d, si occuperà di: sviluppo e manutenzione di BSP Linux embedded dedicati a sistemi proprietari basati su architettura ARM supporto tecnico del cliente. Requisiti richiesti: Ottima conoscenza di Informatica/Elettronica Conoscenze dei Fondamentali dei sistemi operativi 4/5 anni di esperienza pratica in ambienti Linux embedded / Android Conoscenza C/C++, preferibilmente in ambito embedded Conoscenza IDE di compilazione e debug (Yocto, gcc, gdb, etc..) Conoscenza dei principali bus di campo (es. CAN bus, Modbus-RTU, EtherCat, ecc.) Conoscenza di protocolli networking / BLE /Wifi Capacità di lavorare in team Conoscenza lingua inglese parlata e scritta Sono considerate preferenziali: Esperienza base in sviluppo applicativi con il framework QT Esperienza approfondita in sviluppo sistemi che prevedano protocolli BLE/Wifi e stack HTTP e HTTPS Esperienza nei sistemi di controllo revisione (GIT, SVN, etc..) Esperienza in lettura schemi elettrici e datasheet processore. Sede di lavoro: Faenza (Ravenna). La Risorsa Umana.it, studio specializzato in ricerca e selezione del personale offre, con la propria pluriennale esperienza, un servizio di consulenza e inserimento professionale mirato, rivolto a specialisti e professionisti di diversi settori, offrendo opportunità lavorative a tempo determinato ed indeterminato. Propone inoltre un servizio di orientamento di bilancio di competenze individuale. I candidati interessati possono inviare il proprio CV a: La Risorsa Umana.it srl Via Degli Abeti, 300 – 61121 Pesaro (PU) Tel. 0721/402090 Fax. 0721/22842 E-mail: selezionepesaro@larisorsaumana.it Contatta oggi stesso La Risorsa Umana.it per saperne di più sulle offerte disponibili! Per maggiori informazioni visita il sito www.larisorsaumana.it Autorizzazione Min. e Iscr
Vista prodotto
Parma (Emilia Romagna)
Per azienda metalmeccanica, con sede in provincia di Parma, ricerchiamo PROGETTISTA ELETTRONICO (rif. 57191-PR) La risorsa, inserita in Ufficio Tecnico, si occuperà di: - analisi di fattibilità tecnica di nuovi prodotti o di varianti di quelli esistenti; - progettazione dell'Hardware e/o Firmware di nuovi prodotti; - revisione dell'Hardware e/o Firmware di prodotti già rilasciati; - definizione delle fasi di produzione/collaudo di nuovi prodotti e revisione di quelli già rilasciati; - progettazione dell'Hardware e/o Firmware di nuovi apparati di collaudo per la produzione e/o il controllo qualità; - stesura della documentazione tecnica di produzione, collaudo e commerciale. Si richiede: Laurea in Ingegneria Elettronica o titolo equivalente, conoscenza degli schemi elettronici e dei principali linguaggi di programmazione, esperienza consolidata in ambito progettuale elettronico/software, nelle fasi di montaggio, collaudo e riparazione prototipale e nella redazione di report tecnici e manualistica, buona conoscenza della lingua inglese, disponibilità a brevi trasferte in Italia e all'estero. Capacità organizzative, approccio analitico, propensione al lavoro per obiettivi completano il profilo. Gli interessati/e (l. 903/77), previa consultazione delle comunicazioni inerenti la privacy (Regolamento UE 2016/679), possono inviare il curriculum a Unimpiego Confindustria S.r.l. sede di Parma, Autorizzazione Ministeriale del 17/11/2008 prot. 13/I/0021066 Via Girolamo Cantelli n. 5, 43100 Parma o a "parma@unimpiego.it" indicando il riferimento (56656) nell'oggetto della mail
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Innovare srl Ricerca 1 TECNICO ELETTRONICO per ampliamento organico L’azienda: Da oltre 15 anni leader del suo settore si occupa di istallazioni e manutenzione sistemi di controllo accessi. L’incarico prevede: brevi trasferte in territorio nazionale nelle fasi di installazioni nuovi impianti attività di manutenzione preventiva e programmata Interventi da remoto sulla funzionalità degli stessi Profilo richiesto Formazione istituiti tecnici industriali ad indirizzo elettronico o elettrotecnico Conoscenza elettrotecnica ed elettronica di base, assemblaggio hardware, configurazioni reti tcp ip lan Disponibilità a brevi trasferte in territorio italiano Pat. B. Sede del lavoro: Fiumicino (RM) si offre l’opportunità di effettuare un percorso altamente professionalizzante in un settore tecnologico di nicchia. Inserimento con contratto di apprendistato, secondo ccnl di categoria, un sicuro percorso di crescita. I candidati che desiderano partecipare ai colloqui sono pregati di i
5.100 €
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Mansione Randstad Italia per ALIA Servizi Ambientali ricerca 1 Impiegato Tecnico Elettronico. Inserimento immediato con contratto a tempo determinato per la durata di 6 mesi con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato, livello 5/B CCNL UTILITALIA Sede di lavoro: Firenze prevalentemente, con possibilità di spostamento in altre sedi del territorio gestito da Alia (province di Firenze, Prato e Pistoia). Responsabilità La risorsa sarà inserita nella Direzione Servizi a Libero Mercato e si occuperà del monitoraggio delle componenti elettroniche dei contenitori dei rifiuti.   Competenze   Gradita esperienza di almeno 3 anni in controllo sistemi IOT. Ottima padronanza dell'utilizzo del Pacchetto Office; Ottima conoscenza dei Sistemi di programmazione PLC, dei Sistemi di programmazione reti di trasmissione dati e della Programmazione software in C++; Approfondita conoscenza dei sistemi operativi Windows e Linux; Capacità di organizzazione della propria attività lavorativa e di team working, ottime doti analitiche Laurea in Ingegneria Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni oppure Diploma Tecnico ad indirizzo Elettronico, Informatico o Telecomunicazioni   Clicca sul link sottostante "sito web" per inviarci la tua candidatura.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Innovare srl Ricerca 1 TECNICO ELETTRONICO per ampliamento organico Lazienda: Da oltre 15 anni leader del suo settore si occupa di istallazioni e manutenzione sistemi di controllo accessi. Lincarico prevede: brevi trasferte in territorio nazionale nelle fasi di installazioni nuovi impianti attivit di manutenzione preventiva e programmata Interventi da remoto sulla funzionalit degli stessi Profilo richiesto Formazione istituiti tecnici industriali ad indirizzo elettronico o elettrotecnico Conoscenza elettrotecnica ed elettronica di base, assemblaggio hardware, configurazioni reti tcp ip lan Disponibilit a brevi trasferte in territorio italiano Pat. B. Sede del lavoro: Fiumicino (RM) si offre lopportunit di effettuare un percorso altamente professionalizzante in un settore tecnologico di nicchia. Inserimento con contratto di apprendistato, secondo ccnl di categoria, un sicuro percorso di crescita. I candidati che desiderano partecipare ai colloqui sono pregati di i
5.100 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.