-
loading
Solo con l'immagine

Cornici antiche


Elenco delle migliori vendite cornici antiche

Bergamo (Lombardia)
Attività artigianale vendo in Bergamo. Con macchine x produzione Cornici moderne. Cornici antiche e moderne, mobili, stampe,...quadri, oggetti antichi, Antiquariato. Magazzino di 500 mq di esposizione. Da vedere senza impegno.
Vista prodotto
Ragusa (Sicilia)
Nel centro storico di Modica Alta casa signorile, in parte ristrutturata, con giardino di esclusiva pertinenza di circa 250 mq piantumato con alberi da frutto e piante ornamentali. Limmobile dispone di diversi ingressi che rendono possibile un frazionamento e unautonoma fruizione delle porzioni ottenute. Complessivamente ledificio copre una superficie di 650 mq distribuiti su vari livelli e articolati in diversi vani adibiti alcuni ad uso residenziale e altri a deposito. La porzione ristrutturata è caratterizzata da ampi ambienti molti dei quali tra loro comunicanti. Antiche piastrelle, sapientemente recuperate, disegnano sul pavimento eleganti tappeti alternandosi al caldo parquet che caratterizza altri vani. La parte da ristrutturare conserva immutate le caratteristiche strutturali e architettoniche di un tempo: pavimentazione in maiolica o con antiche basole, volte a crociera, possenti pilastri che sostengono un dinamico intreccio di archi. Giardino, cortile interno, verande e ampio terrazzo fanno da eleganti cornici allimmobile regalando panoramicità e un fascino senza tempo.
285.000 €
Vista prodotto
Perugia (Umbria)
Il complesso alberghiero è attualmente in fase di ristrutturazione. Dal parco, recintato e strutturato con tipica vegetazione locale d'impianto secolare (cipressi, pini, lecci e querce), e dall'uliveto, disposto su di una fascia a nord, si godono belle viste su Cortona, Montepulciano, Lago Trasimeno e sul territorio immediatamente circostante caratterizzato da un susseguirsi di linee collinari. Al centro del parco, in asse al percorso d'accesso, sorge il fabbricato principale destinato ad Hotel, il cui progetto approvato prevede la realizzazione di 43 camere, si eleva su quattro piani oltre ad un livello in interrato. Alle sue spalle vi è un'ampia corte, aperta a nord-est (verso il lago) e delimitata, oltreché dall'Hotel, dalla Dependance 1 strutturata su tre livelli e da un collegamento con archi su cui si attesta la cappella con la pregevole facciata in marmo. In asse alla corte, lungo un percorso digradante verso l'accesso secondario, sono disposti l'ex casa colonica, ora residenza con sala polivalente e due mini appartamenti e l'ex annesso agricolo oggi trasformato in uffici. Tutti gli edifici, prima realizzati in mattone locale (alcuni a vista), in muratura di pietrame e mattoni intonacati, oggi sono stati ricostruiti in cemento armato e nobilitati da elementi in cotto decorativo, intonaci ad effetto anticato ed elementi in stile neoclassico per il fabbricato principale. Ad ovest della villa, in margine al confine di proprietà, è autorizzata la ricostruzione della seconda dependance con 10 camere di tipo alberghiero, ma è disponibile una variante di progetto che può portare alla realizzazione di ulteriori quattro appartamenti disposti su tre livelli, di circa 90 mq ognuno. La villa padronale fu incendiata nel corso dell'ultima guerra mondiale e ricostruita nel 1945 utilizzando presumibilmente buona parte delle fondazioni preesistenti e con tecniche murarie simili alle antiche. Anche il numero di piani e le dimensioni delle aperture trovano riscontro nella tipologia consolidata delle ville sei - settecentesche presenti nel territorio circostante. Viceversa la conformazione del tetto e le finiture, con particolare riguardo al rivestimento dello zoccolo di basamento e alle cornici delle finestre, presentavano i caratteri propri dell'epoca della ricostruzione. Analoghe considerazioni valgono per gli altri edifici realizzati tra gli anni '50 e '60. Il parco secolare di 4 ettari si presenta in “buono stato di salute”, pur necessitando di un'adeguata manutenzione; il sottobosco è oggetto di taglio periodico e conta alcune tartufaie, mentre l'uliveto si presenta in buono stato di manutenzione dando annualmente luogo a produttive raccolte per la produzione di alcuni quintali di olio di particolare qualità, è a disposizione un preventivo per terminare i lavori che è di circa 4.500.000 euro E' possibile acquistare le quote della società venditrice. Preventivo graturito per le opere da finire, e consulenza gratuita per illustre le pratiche progettuali. Agevolazioni ecomìnomiche per subentrare nelle quote societarie che detengono la proprietà.
Vista prodotto
Savona (Liguria)
All'interno del caratteristico borgo storico di Castelvecchio di Rocca Barbena, località dell'entroterra di Albenga, proponiamo in vendita Porzione di Casa affiancata di 178 mq con possibilità di realizzare due alloggi indipendenti. Castelvecchio di Rocca Barbena è presente nella selezione de "i Borghi più Belli d'Italia" ed è stato insignito della "Bandiera Arancione" dal Touring Club Italiano. La porzione in vendita si sviluppa attualmente su due livelli con ingressi indipendenti e occupa il primo ed il secondo piano di una tipica casa del centro storico con facciate in pietra. Il piano primo è così composto: ingresso nella Sala; Cucina; bagno; ampio locale di sgombero con accesso ad un balcone con veduta su una piazza; ripostiglio. Il secondo piano è suddiviso in: 4 vani utili, ampio locale di sgombero nel sottotetto con accesso ad un Terrazzo con vista aperta sempre sulla piazza del paese. I due piani sono comunicanti solo tramite una scala esterna. Il tetto è stato rifatto. Considerata l'ampia metratura di ciascun piano ed il fatto che ognuno disponga di un ingresso indipendente si potrebbe considerare, in fase di ristrutturazione, l'opportunità di realizzare due appartamenti indipendenti. Completano la proprietà, al piano terra, due cantine di 64 mq complessivi con accesso indipendente dal borgo e che volendo possono essere collegate al primo piano dell'alloggio tramite la realizzazione di una scala interna. Castelvecchio è il primo e il più bello dei borghi murati della Val Neva, avvolto a cerchio intorno al castello che lo domina. Il castello fu costruito dai Clavesana nel XI secolo. Il borgo si caratterizza per le antiche case in pietra, per i portali in tufo, i tetti a terrazza e i sottotetti ad arco in cui si essiccavano fichi e funghi, per le sagome dei forni sporgenti dai muri delle case, dove veniva cotto il pane per la comunità, e per le cornici bianche alla finestre, che richiamano motivi dell’area alpino-provenzale. Le case fortezza, collegate da archi in funzione antisismica sulle vie interne, si conciliano con l’aspetto mediterraneo delle coperture a terrazza, che conservano forse il ricordo delle origini: i primi abitanti pare fossero saliti fin qui dalla costa per sfuggire alle incursioni saracene. La chiesa dell’Assunta, pur avendo subito rifacimenti in periodo barocco, mantiene il campanile con cuspide dell’edificio originario. Su piazza della torre, dove un tempo era innalzata la forca, si affaccia l’oratorio dei Disciplinanti. Dalla strada che conduce al cimitero si può raggiungere il poggio su cui è edificato il santuario della Madonna delle Grazie (sec. XVII). Da qui è molto bella la vista sul borgo e sul paesaggio, dominato dalle fasce coltivate vicino alle case. Sparse sul territorio comunale si trovano vecchie cascine, un tempo possedimenti del marchese e oggi mute testimoni delle fatiche contadine.
105.000 €
Vista prodotto
Potenza (Basilicata)
VENDESI ELEGANTE APPARTAMENTO IN PIAZZA SAN PIETRO - VENOSA VENDESI ELEGANTE APPARTAMENTO AL PRIMO PIANO DI UN PALAZZO STORICO DI 240 MQ, TUTTI SU UN UNICO LIVELLO. L’APPARTAMENTO E’ SITUATO IN PIAZZA SAN PIETRO - VENOSA A VENOSA in Piazza San Pietro, 2, nella quiete e nella bellezza del centro storico di Venosa: SI VENDE UN ELEGANTE APPARTAMENTO AL PRIMO PIANO DI UN PALAZZO STORICO DI 240 MQ, TUTTI SU UN UNICO LIVELLO, totalmente ristrutturato esternamente. Ha due ingressi che portano in casa tramite imponenti e antiche gradinate. Un ingresso è situato in Vico Città Vecchia, 31, mentre il secondo ingresso è indipendente e si affaccia in Piazza San Pietro, 2. L’appartamento per la sua comodità può essere abitato sia da persone di una certa età che da una coppia giovane, ma può essere sfruttato anche come casa vacanze o B&B. L’appartamento è composto da una cucina vivibile con annesso bagno di servizio, un importante sala da pranzo ed un salone molto capiente. Sono presenti tre camere da letto di cui una matrimoniale e due singole, un bagno padronale, una zona lavanderia e due ripostigli. L’appartamento è fornito anche di una tavernetta di quasi 50 mq., un terrazzo con sottotetto e una corte interna di proprietà. Caratteristiche uniche ed importanti dell’immobile sono un piccolo garage posto in Largo San Pietro, particolarità che dà un valore aggiunto all’immobile perché è raro trovare una casa con garage nel centro storico di Venosa. Infine rendono pregiato quest’immobile i pavimenti in cotto antico, le volte a botte e le porte con cornici lavorate da storici artisti locali, situate all’ingresso di ogni stanza. Tutto il Palazzo è dedicata a veri intenditori! IMPORTANTE TUTTA LA STRUTTURA PUO’ ESSERE RIQUALIFICATA E SISTEMATA SFRUTTANDO L’ATTUALE ECOBONUS del 110%. PREZZO SU RICHIESTA! Inoltre un importante NOVITA'!!! Con noi avrai UN ESPERTO AL TUO FIANCO IN OGNI FASE. Per il tuo progetto di comprare casa o di aprire un'attività, puoi contare sull'aiuto di uno specialista, che ti fornirà rapidamente un preventivo gratuito e ti seguirà fino alla scelta del mutuo più adatto a te. Affidati ad uno specialista per avere un punto di riferimento in tutte le fasi. Ottieni una risposta in tempi rapidi e scopri se il tuo mutuo è finanziabile. PERCHÉ ASPETTARE? RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO CONTATTACI SUBITO AL 339 72 69 889 PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E NON LASCIARTI SFUGGIRE QUESTA IMPORTANTE OCCASIONE! Per info contattare il Geometra Matteo Ionata al 329 037 8504.
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
APPARTAMENTO PER AMATORI! Cagliari centro due passi dal porto in signorile e prestigioso palazzo storico vendiamo bellissimo appartamento posto al piano 2 con rifiniture di extra lusso così composto: grande salone con altezze eventualmente soppalcabili (h 5mt), camera matrimoniale, cucina abitabile, bagno padronale e ripostiglio con zona lavanderia. Tutti gli ambienti sono dotati di porta finestra e balcone. Il palazzo è stato interamente ristrutturato, le sue origini risalgono al XIV-XV. L'appartamento proposto in vendita è ubicato al secondo piano del Palazzo Galilei, nel quartiere storico Marina, il palazzo è dotato di ascensore. La pavimentazione dell'intera proprietà è in pregiato parquet, altezza interna di tutto l'immobile oggetto della vendita è di 5mt, soffitti in legno con travi a vista, gran parte della proprietà è predisposta per essere soppalcata; le porte esterne ricalcano, sia in misura che in stile, le antiche porte di un tempo, classiche con scurini, ma allo stesso tempo moderne essendo particolarmente robuste e con doppi vetri; i balconi con affaccio sulla via principale hanno decorazioni di pregio sulle cornici delle finestre e parapetti in ferro lavorato; porte interne in legno laccato, a scrigno e scorrevoli a vista nella zona cucina; portoncino d'ingresso blindato; provvisto di riserva idrica e di impianto di riscaldamento condominiale. Info appuntamenti Salvatore e Rita 3333741771-3336474420- 0703325570.
280.000 €
Vista prodotto
Savona (Liguria)
All'interno del caratteristico borgo storico di Castelvecchio di Rocca Barbena, località dell'entroterra di Albenga, proponiamo in vendita PORZIONE DI CASA INDIPENDENTE da ristrutturare di 124 mq. Al piano terra è collocato l'ingresso, dove, tramite una scala interna, si raggiunge il piano primo che risulta così suddiviso: disimpegno, ampia Sala, Cucina semi-abitabile, Sala da pranzo, 2 Camere da letto matrimoniali, Bagno con finestra. Dalla Sala è possibile accedere ad un Terrazzo vivibile con vista aperta sulla vallata e sul Castello del Borgo. Il piano secondo, raggiungibile sempre tramite la scala interna, è composto da una soffitta tramite la quale avviene l'accesso ad un terrazzo coperto. Completa la proprietà una cantina sita al piano interrato. Esiste la possibilità di acquistare la totalità dell'immobile poiché i proprietari intendono vendere anche l'alloggio che occupa tutto il piano terra della casa. L'alloggio al piano terreno, dotato di ingresso indipendente, sviluppa una superficie di 77 mq ed è suddiviso in: ingresso indipendente, Cucina abitabile, Sala, WC e 2 Camere da letto. Castelvecchio di Rocca Barbena è presente nella selezione de "i Borghi più Belli d'Italia" ed è stato insignito della "Bandiera Arancione" dal Touring Club Italiano. Castelvecchio di Rocca Barbena è presente nella selezione de "i Borghi più Belli d'Italia" ed è stato insignito della "Bandiera Arancione" dal Touring Club Italiano. Castelvecchio è il primo e il più bello dei borghi murati della Val Neva, avvolto a cerchio intorno al castello che lo domina. Il castello fu costruito dai Clavesana nel XI secolo. Il borgo si caratterizza per le antiche case in pietra, per i portali in tufo, i tetti a terrazza e i sottotetti ad arco in cui si essiccavano fichi e funghi, per le sagome dei forni sporgenti dai muri delle case, dove veniva cotto il pane per la comunità, e per le cornici bianche alla finestre, che richiamano motivi dell’area alpino-provenzale. Le case fortezza, collegate da archi in funzione antisismica sulle vie interne, si conciliano con l’aspetto mediterraneo delle coperture a terrazza, che conservano forse il ricordo delle origini: i primi abitanti pare fossero saliti fin qui dalla costa per sfuggire alle incursioni saracene. La chiesa dell’Assunta, pur avendo subito rifacimenti in periodo barocco, mantiene il campanile con cuspide dell’edificio originario. Su piazza della torre, dove un tempo era innalzata la forca, si affaccia l’oratorio dei Disciplinanti. Dalla strada che conduce al cimitero si può raggiungere il poggio su cui è edificato il santuario della Madonna delle Grazie (sec. XVII). Da qui è molto bella la vista sul borgo e sul paesaggio, dominato dalle fasce coltivate vicino alle case. Sparse sul territorio comunale si trovano vecchie cascine, un tempo possedimenti del marchese e oggi mute testimoni delle fatiche contadine.
80.000 €
Vista prodotto
Noto (Sicilia)
Piano Nobile con vista sul Corso - Proposta della Oikos… Piano Nobile con vista sul Corso - Proposta della Oikos Real Estate Piano Nobile con vista sul Corso occupa un???ala del palazzo Zappata, alla quale si accede da un???antica scala in pietra pece. La proprietà si articola in: quattro ampi saloni, quattro camere, una cucina spaziosa con annessa una lavanderia. Ha inoltre tre ripostigli ed un terrazzo ad uso esclusivo dell???immobile. Due dei quattro saloni, si affacciano sul corso Vittorio Emanuele, mentre due camere da letto hanno il bagno in camera. Vi è anche un cortiletto di 30 metri quadrati e un garage di 40 metri quadrati. Piano Nobile con vista sul Corso gode di una posizione strategica grazie alla quale, a pochi passi, è possibile raggiungere il cuore della vita cittadina ammirando le bellezze dell'architettura del tardo barocco e visitando i numerosi punti di ristorazione con la tradizionale cucina siciliana. DETTAGLI Piano Nobile con vista sul Corso o Palazzo Zappata di San Florio è una dimora risalente al Settecento, appartenente un tempo all'omonima famiglia dei Zappata. Un ampio portico, caratterizzato da un???apertura sormontata da un travone in pietra, permette l???accesso ad uno spazioso cortile lastricato con pietre di fiume. Ogni ambiente conserva le antiche pavimentazioni dei primi del ???900. Piano Nobile con vista sul Corso  ha in alcune stanze degli affreschi d???epoca. Tutte le aperture esterne, porte, finestre e balconi presentano cornici di pietra calcarea locale. Questa aperture sono risalenti allo stile architettonico del Settecento. Sempre in pietra sono stati realizzate le mensole che sorreggono le ampie balconate così come i cantonali d???angolo. NEI DINTORNI Piano Nobile con vista sul Corso al centro storico di Noto dista 15 minuti dalle spiagge di Noto Marina ed Eloro, con qualche minuto in più si raggiunge l???oasi di Vendicari e Marzamemi, Siracusa dista 25 km mentre l???aeroporto di Catania Fontanarossa ne dista 80. Dimensione: 650 mq Stanze: 4 Bagni: 3 Inserzionista: Oikos S.r.l.s. Unipersonale
1.000.000 €
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Bergamo vendesi appartamento 4 vani 330 Mq zona Città Alta L’antica porta cittadina dà il nome a questa via di grande importanza fin dal medioevo essendo il percorso seguito dai cortei istituzionali. Su via Porta Dipinta affacciano palazzi di pregio che sono una ricostruzione di antiche dimore presenti già in epoca romana ed oggi oggetto di sapienti e gradevoli ristrutturazioni. E' una via di poca percorrenza, essendo un senso unico in uscita dalla città principalmente per i mezzi pubblici. Il pregevole edificio denominato Casa Passi dirimpetto alla Chiesa di San Michele al Pozzo Bianco nell'omonima piazzetta, chiesa di antica edificazione che conserva i dipinti di Lorenzo Lotto, esibisce al piano alto servito da ascensore un raffinato appartamento di mq.274 luminosissimo e libero su quattro lati. Le finestre sono cornici che racchiudono scorci spettacolari della città: dal grande Prato della Fara, alla suddetta Chiesa di San Michele, ai tetti del Borgo fino alla Collina della Maresana. La distribuzione interna esalta e insegue la struttura architettonica. L’ampio ingresso si apre sullo splendido salone con grande camino ed ampio loggiato aperto con vista panoramica e si inserisce nella parte affrescata ultimo piano della torre di cui mantiene le forme geometriche, spazio ideale per studio e relax. La cucina splendidamente e perfettamente arredata completa unitamente alla lavanderia e bagno ospiti la zona giorno. Un comodo disimpegno introduce alla zona notte che ospita un’ampia camera matrimoniale con cabina armadio e bagno privato, altre due camere e un secondo bagno con duplice accesso. Al piano terra una preziosissima autorimessa con accesso diretto dalla via e la possibilità, grazie alla sua altezza, di installare un duo box; a fianco la taverna con finestra, accogliente sala di musica e svago, un bagno ed una classica e comoda cantina per un totale di mq. 109. Prestazioni: Antifurto, Domotica, Impianto audio, Bagno turco, pavimento a mosaico, tetto e ascensore appena rifatti, Cucina Bulthaup, Armadiatura fissa. Classe energetica = B - Rif.2525. Inserzionista: Rizzetti Immobiliare Srl
2.500.000 €
Vista prodotto
Borghetto di Vara (Liguria)
All'interno del caratteristico borgo storico di Castelvecchio di Rocca Barbena, località dell'entroterra di Albenga, proponiamo in vendita Porzione di Casa affiancata di 178 mq con possibilità di realizzare due alloggi indipendenti. Castelvecchio di Rocca Barbena è presente nella selezione de "i Borghi più Belli d'Italia" ed è stato insignito della "Bandiera Arancione" dal Touring Club Italiano. La porzione in vendita si sviluppa attualmente su due livelli con ingressi indipendenti e occupa il primo ed il secondo piano di una tipica casa del centro storico con facciate in pietra. Il piano primo è così composto: ingresso nella Sala; Cucina; bagno; ampio locale di sgombero con accesso ad un balcone con veduta su una piazza; ripostiglio. Il secondo piano è suddiviso in: 4 vani utili, ampio locale di sgombero nel sottotetto con accesso ad un Terrazzo con vista aperta sempre sulla piazza del paese. I due piani sono comunicanti solo tramite una scala esterna. Il tetto è stato rifatto. Considerata l'ampia metratura di ciascun piano ed il fatto che ognuno disponga di un ingresso indipendente si potrebbe considerare, in fase di ristrutturazione, l'opportunità di realizzare due appartamenti indipendenti. Completano la proprietà, al piano terra, due cantine di 64 mq complessivi con accesso indipendente dal borgo e che volendo possono essere collegate al primo piano dell'alloggio tramite la realizzazione di una scala interna. Castelvecchio è il primo e il più bello dei borghi murati della Val Neva, avvolto a cerchio intorno al castello che lo domina. Il castello fu costruito dai Clavesana nel XI secolo. Il borgo si caratterizza per le antiche case in pietra, per i portali in tufo, i tetti a terrazza e i sottotetti ad arco in cui si essiccavano fichi e funghi, per le sagome dei forni sporgenti dai muri delle case, dove veniva cotto il pane per la comunità, e per le cornici bianche alla finestre, che richiamano motivi dell'area alpino-provenzale. Le case fortezza, collegate da archi in funzione antisismica sulle vie interne, si conciliano con l'aspetto mediterraneo delle coperture a terrazza, che conservano forse il ricordo delle origini: i primi abitanti pare fossero saliti fin qui dalla costa per sfuggire alle incursioni saracene. La chiesa dell'Assunta, pur avendo subito rifacimenti in periodo barocco, mantiene il campanile con cuspide dell'edificio originario. Su piazza della torre, dove un tempo era innalzata la forca, si affaccia l'oratorio dei Disciplinanti. Dalla strada che conduce al cimitero si puó raggiungere il poggio su cui è edificato il santuario della Madonna delle Grazie (sec. XVII). Da qui è molto bella la vista sul borgo e sul paesaggio, dominato dalle fasce coltivate vicino alle case. Sparse sul territorio comunale si trovano vecchie cascine, un tempo possedimenti del marchese e oggi mute testimoni delle fatiche contadine. CLASSE ENERGETICA: G 673,19 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Da Creare Stato: Tipo Cucina: Mq: 178 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: via Roma, , Castelvecchio di Rocca Barbena, , Italia Latitudine: 44.12939 Longitudine: 8.1181
105.000 €
Vista prodotto

4 foto

Borghetto di Vara (Liguria)
Allinterno del caratteristico borgo storico di Castelvecchio di Rocca Barbena, località dellentroterra di Albenga, proponiamo in vendita PORZIONE DI CASA INDIPENDENTE da ristrutturare di 124 mq. Al piano terra è collocato lingresso, dove, tramite una scala interna, si raggiunge il piano primo che risulta così suddiviso: disimpegno, ampia Sala, Cucina semi-abitabile, Sala da pranzo, 2 Camere da letto matrimoniali, Bagno con finestra. Dalla Sala è possibile accedere ad un Terrazzo vivibile con vista aperta sulla vallata e sul Castello del Borgo. Il piano secondo, raggiungibile sempre tramite la scala interna, è composto da una soffitta tramite la quale avviene laccesso ad un terrazzo coperto. Completa la proprietà una cantina sita al piano interrato. Esiste la possibilità di acquistare la totalità dellimmobile poiché i proprietari intendono vendere anche lalloggio che occupa tutto il piano terra della casa. Lalloggio al piano terreno, dotato di ingresso indipendente, sviluppa una superficie di 77 mq ed è suddiviso in: ingresso indipendente, Cucina abitabile, Sala, WC e 2 Camere da letto. Castelvecchio di Rocca Barbena è presente nella selezione de "i Borghi più Belli dItalia" ed è stato insignito della "Bandiera Arancione" dal Touring Club Italiano. Castelvecchio di Rocca Barbena è presente nella selezione de "i Borghi più Belli dItalia" ed è stato insignito della "Bandiera Arancione" dal Touring Club Italiano. Castelvecchio è il primo e il più bello dei borghi murati della Val Neva, avvolto a cerchio intorno al castello che lo domina. Il castello fu costruito dai Clavesana nel XI secolo. Il borgo si caratterizza per le antiche case in pietra, per i portali in tufo, i tetti a terrazza e i sottotetti ad arco in cui si essiccavano fichi e funghi, per le sagome dei forni sporgenti dai muri delle case, dove veniva cotto il pane per la comunità, e per le cornici bianche alla finestre, che richiamano motivi dellarea alpino-provenzale. Le case fortezza, collegate da archi in funzione antisismica sulle vie interne, si conciliano con laspetto mediterraneo delle coperture a terrazza, che conservano forse il ricordo delle origini: i primi abitanti pare fossero saliti fin qui dalla costa per sfuggire alle incursioni saracene. La chiesa dellAssunta, pur avendo subito rifacimenti in periodo barocco, mantiene il campanile con cuspide delledificio originario. Su piazza della torre, dove un tempo era innalzata la forca, si affaccia loratorio dei Disciplinanti. Dalla strada che conduce al cimitero si puó raggiungere il poggio su cui è edificato il santuario della Madonna delle Grazie (sec. XVII). Da qui è molto bella la vista sul borgo e sul paesaggio, dominato dalle fasce coltivate vicino alle case. Sparse sul territorio comunale si trovano vecchie cascine, un tempo possedimenti del marchese e oggi mute testimoni delle fatiche contadine. CLASSE ENERGETICA: G 362,67 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 1900 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: No Stato: Tipo Cucina: Mq: 124 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: via Roma, , Castelvecchio di Rocca Barbena, , Italia Latitudine: 44.12922 Longitudine: 8.11825
80.000 €
Vista prodotto

4 foto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.