Corso abilitante conducente carrelli
Elenco delle migliori vendite corso abilitante conducente carrelli
![Corso operatore di carrelli elevatori Corso operatore di carrelli elevatori](https://img.clasf.it/2020/05/08/Corso-operatore-di-carrelli-elevatori-20200508125621.1169640015.jpg)
Caserta (Campania)
CORSO OPERATORE DI CARRELLI ELEVATORI Carrellista- Mulettista L' attestato di formazione è un requisito obbligatorio per tutte le persone che si trovano a utilizzare il carrello elevatore. Il corso ha una durata di 12 ore distribuite in due giornate (8 ore di teoria e 4 ore di pratica). Il percorso formativo è costituito da due moduli, uno giuridico-normativo e uno tecnico. Il primo si concentrerà sulla normativa generale in materia di sicurezza e igiene sul lavoro, illustrando le responsabilità dell'operatore. Il modulo tecnico sarà dedicato alla classificazione delle tipologie e alle caratteristiche dei veicoli, dando ampio spazio ai vari tipi di rischi connessi all' utilizzo di carrelli semimoventi. Saranno trattati i rischi da caduta del carico, da rovesciamento e ribaltamento, i rischi legati all'ambiente e i rischi elettrici. Si forniranno, inoltre, conoscenze basiche di fisica e nozioni di tecnologia dei carrelli semimoventi. Il corso mira a poter utilizzare con sicurezza i carrelli elevatori, evitando tutte le problematiche di staticità che possono accadere, evitando inoltre tutti i rischi per il conducente e per tutte le persone che si possono trovare nei pressi dell'area di operatività del carrello elevatore. Requisiti fondamentali per partecipare al corso: - idoneità psicofisica; -patente B. Istituto Amato- Via Arena, Centro Direzionale (I° piano-corpo 8)-Caserta. 0823/322074-345/8001020 (anche whatsapp)
Vista prodotto
![Corso di formazione e aggiornamento per conducente carrelli Corso di formazione e aggiornamento per conducente carrelli](https://img.clasf.it/2020/12/22/Corso-di-formazione-e-aggiornamento-per-conducente-carrelli-20201222155538.4233140015.jpg)
Lucca (Toscana)
Il Corso è svolto da CESCOT Pistoia e consente di acquisire le conoscenze teoriche necessarie per la conduzione di un carrello elevatore o muletto, così come previsto dal D.Lgs. 81/08 (T.U. Sicurezza sui Luoghi di Lavoro) e s.m.i. (Accordo Stato Regioni del 21/12/2011). Il corso si svolge presso la sede di via Galvani,17 a Pistoia (loc. S.Agostino) e presso una azienda con sede a Montale. Ha la durata di 12 ore articolate in 3 incontri di 4 ore (2 lezioni teoriche 1 lezione pratica per la guida del carrello elevatore) Ai partecipanti che avranno frequentato e superato l'esame di guida sarà rilasciato un attestato di frequenza per l’IDONEITA’ ALLA GUIDA dei carrelli elevatori. E' previsto anche il corso di aggiornamento della durata di 4 ore. Per info e iscrizioni tel. 0573.927727 per conoscere il prossimo corso in partenza www.cescot.pistoia.it
Vista prodotto
![Corso patentino muletto a piacenza 150€ Corso patentino muletto a piacenza 150€](/static/img/caticons/formacion.png)
Piacenza (Emilia Romagna)
LP Formazione Ente di Formazione organizza a PIACENZA corso abilitante alla conduzione dei carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo come prevede l'Accordo Stato Regioni 22/02/2012. Data: 16 e 17 dicembre 2019 Orario: 09.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00 Costo del corso: € 150.00 Al superamento del test teorico-pratico finale di apprendimento riceverai attestato rilasciato direttamente dall'Ente Bilaterale e tesserino plastificato con fotografia. La certificazione è riconosciuta dalle aziende e tutte le agenzie per il lavoro nazionali. Il programma del corso ti abilita per la guida dei carrelli industriali semoventi (muletto) frontale, retrattile e transpallet con conducente a bordo. E' richiesta la maggiore età. Il corso è tenuto in lingua italiana, quindi è richiesta la conoscenza scritta e parlata della lingua. Per informazioni sulla sede e perfezionare la tua iscrizione al corso, contattaci.
Vista prodotto
![Corso patentino muletto a piacenza 180€ Corso patentino muletto a piacenza 180€](https://img.clasf.it/2020/08/29/Corso-Patentino-Muletto-a-Piacenza-180-20200829195634.1882750015.jpg)
Piacenza (Emilia Romagna)
LP Formazione Ente di Formazione organizza a PIACENZA corso abilitante alla conduzione dei carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo come prevede l'Accordo Stato Regioni 22/02/2012. Data: 24 e 25 settembre 2020 – 1° corso Data: 26 e 27 ottobre 2020 – 2° corso Orario: 09.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00 Costo del corso: € 180.00 Al superamento del test teorico-pratico finale di apprendimento riceverai attestato rilasciato direttamente dall'Ente Bilaterale e tesserino plastificato con fotografia. La certificazione è riconosciuta dalle aziende e tutte le agenzie per il lavoro nazionali. Il programma del corso ti abilita per la guida dei carrelli industriali semoventi (muletto) frontale, retrattile e transpallet con conducente a bordo. E' richiesta la maggiore età. Il corso è tenuto in lingua italiana, quindi è richiesta la conoscenza scritta e parlata della lingua. Per informazioni sulla sede e perfezionare la tua iscrizione al corso, contattaci.
Vista prodotto
![Corso patentino muletto a piacenza 150€ Corso patentino muletto a piacenza 150€](https://img.clasf.it/2020/11/27/Corso-Patentino-Muletto-a-Piacenza-150-20201127064954.1413640015.jpg)
Piacenza (Emilia Romagna)
LP Formazione Ente di Formazione organizza a PIACENZA corso abilitante alla conduzione dei carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo come prevede l'Accordo Stato Regioni 22/02/2012. Data: 21 e 22 dicembre 2020 – 1° corso Data: 21 e 22 gennaio 2021 – 2° corso Orario: 09.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00 Costo del corso: 150,00 € Costo Aggiornamento: 100,00 € Al superamento del test teorico-pratico finale di apprendimento riceverai attestato rilasciato direttamente dall'Ente Bilaterale e tesserino plastificato con fotografia. La certificazione è riconosciuta dalle aziende e tutte le agenzie per il lavoro nazionali. Il programma del corso ti abilita per la guida dei carrelli industriali semoventi (muletto) frontale, retrattile e transpallet con conducente a bordo. E' richiesta la maggiore età. Il corso è tenuto in lingua italiana, quindi è richiesta la conoscenza scritta e parlata della lingua. Per informazioni sulla sede e perfezionare la tua iscrizione al corso, contattaci.
Vista prodotto
![Corso patentino muletto a piacenza piacenza - formazione professionale Corso patentino muletto a piacenza piacenza - formazione professionale](https://img.clasf.it/2021/06/15/Corso-Patentino-Muletto-a-Piacenza-Piacenza-Formazione-profes-20210615171800.6245040015.jpg)
Italia (Tutte le città)
LP Formazione Ente di Formazione organizza a PIACENZA corso abilitante alla conduzione dei carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo come prevede l'Accordo Stato Regioni 22/02/2012. Data: 02 e 03 luglio 2021 Orario: 09.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00 Costo del corso: 150,00 € Costo Aggiornamento: 100,00 € Al superamento del test teorico-pratico finale di apprendimento riceverai attestato rilasciato direttamente dall'Ente Bilaterale e tesserino plastificato con fotografia. La certificazione è riconosciuta dalle aziende e tutte le agenzie per il lavoro nazionali. Il programma del corso ti abilita per la guida dei carrelli industriali semoventi (muletto) frontale, retrattile e transpallet con conducente a bordo. E' richiesta la maggiore età. Il corso è tenuto in lingua italiana, quindi è richiesta la conoscenza scritta e parlata della lingua. Per informazioni sulla sede e perfezionare la tua iscrizione al corso, contattaci.
Vista prodotto
![Corso patentino muletto 120 euro tutto incluso Corso patentino muletto 120 euro tutto incluso](https://img.clasf.it/2021/02/04/Corso-patentino-muletto-120-euro-tutto-incluso-20210204035259.0978470015.jpg)
Padova (Veneto)
Formatore qualificato, accreditato EBAFoS, con 15 anni di esperienza documentata nella erogazione di corsi in materia di Sicurezza Luoghi di Lavoro, organizza a Padova nei giorni VENERDì 26 e SABATO 27 FEBBRAIO 2021, un corso abilitante alla conduzione in sicurezza del carrello elevatore semovente con conducente a bordo (MULETTO) nel pieno rispetto dei requisiti di legge (D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato/ Regioni del 22/02/2012). Al termine del corso, avente durata pari a 12 ORE TOTALI, ad ogni partecipante, previo superamento di un esame teorico-pratico, verrà rilasciato dall'Ente Bilaterale e Organismo Paritetico EBAFoS un attestato (Patentino) riconosciuto su tutto il territorio nazionale. Si garantiscono aule confortevoli a norma di legge, nel pieno rispetto dei Protocolli sanitari anticovid, adeguati spazi per le esercitazioni e muletto in ottimo stato di manutenzione. Il costo, TUTTO INCLUSO, comprensivo di IVA, lezioni frontali d'aula, materiali didattici, e attestato con foto, in formato digitale, è di Euro 120,00. L'orario delle lezioni è il seguente: VENERDì 26 FEBBRAIO 2021 - 8 ORE - TEORIA - 09.00- 13.00_14.00-18.00 SABATO 27 FEBBRAIO 2021 - 4 ORE - PRATICA - 08.30 - 12.30 Se desideri iscriverti, o ricevere maggiori informazioni, contatta il 340 0587664 e chiedi di parlare esclusivamente con il Responsabile Corso e Docente Simone Davide Perin. Attenzione: nessun altro soggetto è autorizzato a parlare in nome e per conto dello stesso.
120 €
Vista prodotto
![Corso patentino muletto 120 euro tutto incluso Corso patentino muletto 120 euro tutto incluso](https://img.clasf.it/2021/05/15/Corso-patentino-muletto-120-euro-tutto-incluso-20210515153754.0637650015.jpg)
Padova (Veneto)
Il dott. Simone Davide Perin, formatore qualificato, accreditato EBAFoS, con 14 anni di esperienza documentata nella erogazione di corsi in materia di Sicurezza Luoghi di Lavoro, organizza a Padova nei giorni VENERDì 04 e SABATO 05 GIUGNO 2021, un corso abilitante alla conduzione in sicurezza del carrello elevatore industriale semovente con conducente a bordo (MULETTO) nel pieno rispetto dei requisiti di legge (D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato/ Regioni del 22/02/2012) e in totale ossequio del Protocollo Sicurezza del 06 Aprile 2021 in materia contrasto e contenimento della diffusione del Virus Sars Cov 2 (Covid 19). Al termine del corso, avente durata pari a 12 ORE TOTALI, ad ogni partecipante, previo superamento dell’esame teorico-pratico, verrà rilasciato dall’Ente Bilaterale e Organismo Paritetico EBAFoS un attestato (Patentino) riconosciuto sull’intero territorio nazionale per scopi lavorativi. Si garantiscono aule confortevoli a norma di legge, adeguati spazi per le esercitazioni e muletto in ottimo stato di manutenzione. Il costo, TUTTO INCLUSO, comprensivo di IVA, lezioni frontali d’aula, materiali didattici e attestato a colori con foto (formato A4 in pdf) è di Euro 120,00. L'orario delle lezioni è il seguente: VENERDì 04 GIUGNO 2021 - 8 ORE TEORIA - 09.00- 13.00_14.00-18.00 SABATO 05 GIUGNO 2021 - 4 ORE PRATICA - 08.30 – 12.30 Se desideri iscriverti, o ricevere maggiori informazioni, contatta il 340 0587664 e chiedi di parlare esclusivamente con il Responsabile Corso e Docente Simone Davide Perin. Attenzione: nessun altro soggetto è autorizzato a parlare in nome e per conto dello stesso.
120 €
Vista prodotto
![Corso addestramento carrelli elevatori | 12 ore | corso Corso addestramento carrelli elevatori | 12 ore | corso](https://img.clasf.it/2020/02/14/Corso-Addestramento-Carrelli-Elevatori-12-ore-Corso-20200214184151.7432360015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Patentino Muletti CORSO RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PIEMONTE FORMA LE FIGURE DELLA SICUREZZA IN SICUREZZA! ISCRIVITI ONLINE DAL NOSTRO SITO INTERNET O SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE. Destinatari: utilizzatori e gestori di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo Obiettivi: Il percorso formativo è finalizzato all'apprendimento di tecniche operative adeguate per utilizzare in condizioni di sicurezza le attrezzature di che trattasi, evidenziando obblighi, regole generali, normative vigenti, responsabilità ed importanti suggerimenti. art. 73 D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni 22.02.2012 Docenti: personale con esperienza documentata triennale Durata: 12 ore (4 ore teoria + 8 ore pratica) frequenza obbligatoria 90% monte ore Ore Prove Finali: 2 ore Contenuti trattati: Presentazione del corso. 1. Modulo giuridico - normativo [1 ora] Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro. Responsabilità delloperatore. 2. Modulo tecnico [7 ore] Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno: dai transpallet manuali ai carrelli elevatori frontali a contrappeso. Principali rischi connessi allimpiego di carrelli semoventi: caduta del carico, rovesciamento, ribaltamento, urti delle persone con il carico o con elementi mobili del carrello, rischi legati allambiente (ostacoli, linee elettriche, ecc.), rischi legati alluso delle diverse forme di energia (elettrica, idraulica, ecc.). Nozioni elementari di fisica: nozioni di base per la valutazione dei carichi movimentati, condizioni di equilibrio di un corpo. Stabilità (concetto del baricentro del carico e della leva di primo grado). Linee di ribaltamento. Stabilità statica e dinamica e influenza dovuta alla mobilità del carrello e dellambiente di lavoro (forze centrifughe e d'inerzia). Portata del carrello elevatore. Tecnologia dei carrelli semoventi: terminologia, caratteristiche generali e principali componenti. Meccanismi, loro caratteristiche, loro funzione e principi di funzionamento. Componenti principali: forche e/o organi di presa (attrezzature supplementari, ecc.). Montanti di sollevamento (simplex - duplex - triplex - quadruplex - ecc., ad alzata libera e non). Posto di guida con descrizione del sedile, degli organi di comando (leve, pedali, piantone sterzo e volante, freno di stazionamento, interruttore generale a chiave, interruttore d'emergenza), dei dispositivi di segnalazione (clacson, beep di retromarcia, segnalatori luminosi, fari di lavoro, ecc.) e controllo (strumenti e spie dì funzionamento). Freni (freno di stazionamento e di servizio). Ruote e tipologie di gommature: differenze per i vari tipi di utilizzo, ruote sterzanti e motrici. Fonti di energia (batterie di accumulatori o motori endotermici). Contrappeso. Sistemi di ricarica batterie: raddrizzatori e sicurezze circa le modalità di utilizzo anche in relazione all'ambiente. Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione. Sistemi di protezione attiva e passiva. Le condizioni di equilibrio: fattori ed elementi che influenzano la stabilità. Portate (nominale/effettiva). Illustrazione e lettura delle targhette, tabelle o diagrammi di portata nominale ed effettiva. Influenza delle condizioni di utilizzo sulle caratteristiche nominali di portata. Gli ausili alla conduzione (indicatori di carico e altri indicatori, ecc.). Controlli e manutenzioni: verifiche giornaliere e periodiche (stato generale e prova, montanti, attrezzature, posto di guida, freni, ruote e sterzo, batteria o motore, dispositivi di sicurezza). Illustrazione dell'importanza di un corretto utilizzo dei manuali di uso e manutenzione a corredo del carrello. Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi: procedure di movimentazione. Segnaletica di sicurezza nei luoghi di lavoro. Procedura di sicurezza durante la movimentazione e io stazionamento del mezzo. Viabilità: ostacoli, percorsi pedonali, incroci, strettoie, portoni, varchi, pendenze, ecc.. Lavori in condizioni particolari ovvero allesterno, su terreni scivolosi e su pendenze e con scarsa visibilità. Nozioni di guida. Norme sulla circolazione, movimentazione dei carichi, stoccaggio, ecc.. Nozioni sui possibili rischi per la salute e la sicurezza collegati alla guida del carrello ed in particolare ai rischi riferibili: a) all'ambiente di lavoro; b) al rapporto uomo/macchina; c) allo stato di salute del guidatore. Nozioni sulle modalità tecniche, organizzative e comportamentali e di protezione personale idonee a prevenire i rischi. Prova intermedia di verifica parte teorica consistente in questionario a risposta multipla [1 ora]. Il superamento della prova (70% risposte esatte) consentirà il passaggio ai moduli pratici 3. Modulo pratico ai fini dell'abilitazione all'utilizzo di carrelli industriali semoventi [4 ore] Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze. Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello. Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, ecc.). Prova pratica di verifica finale consistente nell'esecuzione delle prove previste dall'All. IV punto 4 dell'Accordo CSR 22.02.12 [1 ora] a) Al termine del modulo pratico (al di fuori dei tempi previsti per il modulo pratico) avrà luogo una prova pratica di verifica finale Tutte le prove pratiche devono essere superate. Il mancato superamento della prova di verifica finale comporta l'obbligo di ripetere il modulo pratico. Documentazione rilasciata: rilascio materiale didattico online; rilascio copia dei registri di presenza dei partecipanti al corso e verbale finale del corso. Certificazioni: L'esito positivo delle prove di verifica intermedia e finale, unitamente a una presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell'attestato di abilitazione [pt. 5 Accordo CSR 22.02.12]. Sede del corso: Via Gaspare Saccarelli, 3 10144 Torino SESSIONE ABILITANTE Modulo teorico Giovedì 27 febbraio 2020 | ore 09.00 13.00 14.00 18.00 Modulo pratico Venerdì 28 febbraio 2020 | ore 09.00 13.00 [ai fini del modulo pratico sarà necessario essere dotati di idonee scarpe antinfortunistiche] SESSIONE AGGIORNAMENTO Modulo pratico Venerdì 28 febbraio 2020 | ore 09.00 13.00
Vista prodotto
![Corso patentino muletto treviso tel. 0422303922 carrelli Corso patentino muletto treviso tel. 0422303922 carrelli](https://img.clasf.it/2021/08/12/Corso-Patentino-Muletto-Treviso-Tel-0422303922-Carrelli-20210812184342.2059900015.jpg)
Treviso (Veneto)
++ TEL. 0422303922 +++ Scopri di più su patentino-muletto.it +++TESSERINO IN FORMATO BADGE CON FOTO in PLASTICA E ATTESTATO A4 IN CARTONCINO A COLORI INCLUSI NEL PREZZO+++ +++ CORSO DI 12 ore in due GIORNATE (1a giornata teoria 8 ore e 2a giornata pratica 4 ore) COME PREVEDE LA NORMATIVA ACCORDO STATO REGIONI 22/02/2012 (NOTA BENE: I CORSI DI UNA GIORNATA SOLAMENTE CHE PUOI TROVARE IN GIRO ON-LINE NON SONO A NORMA!) +++ PARTE PRATICA LIMITATA A 6 PARTECIPANTI COME DA NORMATIVA ACCORDO STATO REGIONI 22/02/2012 (+++I CORSI CON PRATICA CON PIU' DI 6 PARTECIPANTI PRESENTI PER DOCENTE E CARRELLO NON SONO A NORMA! VERIFICALO PRIMA DI ISCRIVERTI! +++) AQUARIUS CONSULTING SRL, Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione del Veneto,organizza il corso di 12 ore in due giornate per l'abilitazione Carrellisti (Addetti alla conduzione dei carrelli elevatori industriali semoventi con conducente a bordo) ai sensi del D.Lgs.81/08 art.73 e dell'Accordo Stato/Regioni 22/02/2012 ogni mese a TREVISO e in tutte le Province di Veneto e Friuli! per iscriverti contattaci allo 0422 303922 la teoria: Prevede la descrizione tecnica del mezzo meccanico e le condizioni di utilizzo in sicurezza in riferimento alle normative vigenti: a.Normativa di riferimento (d. Lgs 81/08; Accordo Stat/Regioni; Direttiva macchine, ecc.) b.Obblighi dei datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori c.Dispositivi di sicurezza d.Verifiche dellâ€â„¢attrezzatura prima, durante e dopo lâ€â„¢uso e.Principali componenti di funzionamento e procedure di controllo allâ€â„¢avviamento f.Nozioni tecniche sul mezzo e sui carichi da movimentare g.Norme di sicurezza e comportamentali nelle fasi operative (carico, trasporto, deposito) h.Operazioni di manutenzione e verifica dei requisiti i.Test teorico la pratica: a.Illustrazione dei componenti e dispositivi installati sul carrello elevatore b.Manovre senza e con il carico c.Test pratico _ iscrizioni AQUARIUS CONSULTING SRL - TEL. 0422303922
153 €
Vista prodotto
![Corso per addetti alla conduzione di carrelli elevatori Corso per addetti alla conduzione di carrelli elevatori](https://img.clasf.it/2020/05/19/Corso-per-Addetti-alla-Conduzione-di-Carrelli-Elevatori-20200519205940.8388070015.jpg)
Colle di Val d Elsa (Toscana)
Il 12 marzo 2013 è entrato in vigore l’Accordo Stato-Regioni del 22/02/12 attuativo dell’art. 73 co. 5 del D.Lgs. 81/2008 che individua le attrezzature di lavoro (tra cui anche il carrello industriale semovente con guidatore a bordo) per le quali è richiesta una specifica formazione per poter essere utilizzate. Corso strutturato in: Modulo teorico di 8 ore + Modulo pratico di 4 ore. E’ previsto un aggiornamento quinquennale di 4 ore. OBIETTIVI DIDATTICI: Acquisire le competenze specifiche per lo svolgimento sicuro delle mansioni inerenti la movimentazione delle merci, mediante l'utilizzo di carrello elevatore con guidatore a bordo. DESTINATARI: Tutti gli utilizzatori (anche lavoratori autonomi) che utilizzano carrelli semoventi industriali con conducente a bordo. SEDE: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI): Aule Masoni Consulting – Via di Pelle n.44 COLLE VAL D'ELSA (SI): Loc. Belvedere, Lotto 4 Ingresso 2 n.97 COSTI: Per informazioni ed iscrizioni contattateci presso i nostri uffici SANTA CROCE SULL'ARNO (PI) Tel. 0571/360096 COLLE VAL D'ELSA (SI) Tel. 0577/1792112 E' riservato uno sconto per disoccupati. NOTE: ALTRE SEDI: Firenze e intera Toscana Su richiesta possono essere attivati percorsi formativi su Livorno e provincia.
Vista prodotto
![Corso aziendale uso attrezzature di lavoro Corso aziendale uso attrezzature di lavoro](https://img.clasf.it/2020/06/15/Corso-aziendale-uso-attrezzature-di-lavoro-20200615101908.2169670015.jpg)
Venezia (Veneto)
MODI SRL Società di Consulenza e formazione organizza presso la sede dei Clienti in Veneto e nel Nord Est tutti i corsi sull'uso delle attrezzature. In particolare propone quello per l'abilitazione all'uso dei carrelli elevatori. I futuri "Carrellisti" riceveranno la formazione teorica e pratica per essere qualificati com "Addetti alla conduzione dei carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo" ai sensi del D.Lgs.81/08 art.73 e dell'Accordo Stato/Regioni 22/02/2012. L'Aifos emmetterà gli ATTESTATI e il TESSERINO IN PLASTICA FORMATO bancomat con la foto, dati allievo, tipo di mezzo e la data di scadenza. I nostri docenti sono degli RSPP e istruttori esperti sia della parte di teoria che di pratica. Gli argomenti sono vari. Si va dalla descrizione tecnica del mezzo meccanico e le condizioni di utilizzo in sicurezza in riferimento alle normative vigenti alla normativa di riferimento (d. Lgs 81/08; Accordo Stat/Regioni; Direttiva macchine, ecc.) Tra le altre cose il programma prevede di spiegare quali sono gli obblighi dei datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori, dispositivi di sicurezza, verifica del mezzo prima e durante l'uso, principali componenti di funzionamento e procedure di controllo e avviamento. Spazio verrà dato anche alle nozioni tecniche sul mezzo e sui carichi da movimentare in tutte le fasi operative (carico, trasporto, deposito). Per la parte pratica ci sarà l'Illustrazione dei componenti e dispositivi installati sul carrello elevatore, verranno fatte delle manovre senza e con il carico Al termine verranno somministrati dei Test teorici e con valutazione dal lato pratico. Per organizzare un corso contattateci al numero verde 800300333. Saremo lieti di fornirVi tutte le referenze necessarie.
99 €
Vista prodotto
![Corso ponteggi Corso ponteggi](https://img.clasf.it/2020/02/28/Corso-ponteggi-20200228040053.8426520015.jpg)
Pisa (Toscana)
Offro corso ponteggi - ple - muletti durata variabile corso - montaggio smontaggio trasformazione di ponteggi art. 136, d.lgs. n. 81/08 e s.m.i. Â- allegato xxi corso - addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (ple) artt. 36, 37, 71, 73, cc. 4 e 5, d.lgs. n. 81/08 e s.m.i. - accordo stato-regioni del 22/02/2012 - allegato iii corso - addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo artt. 36, 37, 71, 73, cc. 4 e 5, d.lgs. n. 81/08 e s.m.i. - accordo stato-regioni del 22/02/2012 - allegatovi pontedera (pi)
Vista prodotto
![Corso aziendale uso piattaforme di lavoro mobili elevabili Corso aziendale uso piattaforme di lavoro mobili elevabili](https://img.clasf.it/2020/06/15/Corso-aziendale-uso-piattaforme-di-lavoro-mobili-elevabili-20200615101907.7102420015.jpg)
Venezia (Veneto)
MODI SRL organizza presso le sedi dei Clienti corsi sull'uso delle attrezzature di lavoro sia per nuovi incaricati che per chi deve seguire il corso quinquennale di aggiornamento. La lista dei nostri corsi è per chi usa: 1. Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) 2. Gru a torre, mobili e per autocarro 3. Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo a braccio telescopico, di tipo industriale, di tipo telescopico rotativo 4. Trattori agricoli o forestali 5. Macchine movimento terra (escavatori idraulici, escavatori a fune, pale caricatrici frontali, terne, autoribalta 6. Pompe per calcestruzzo. L'attestato viene rilasciato da Aifos unitamente a un tesserino da tenere con se che viene comunemente e impropiamente chiaamto "patentino". Per un preventivo personalizzato, referenze, pianificazione date ecc. chiamateci dal lunedì al venerdi dalle 8.00 alle 19.00 e il sabato mattima dalle 8.00 alle 13.00 al numero verde.
400 €
Vista prodotto
![Corso gratuito operatore magazzino e patentino muletto Corso gratuito operatore magazzino e patentino muletto](/static/img/caticons/formacion.png)
Busto Arsizio (Lombardia)
E’ in programmazione, di prossimo avvio, un corso gratuito per operatore di magazzino con annesso corso per il conseguimento del patentino abilitante alla guida dei carrelli elevatori. Corso di 80 ore, programmazione pomeridiana/serale, che si terrà a Busto Arsizio (VA). Orari del corso: pomeridiani/serali. Zona non servita da mezzi pubblici Modalità d’accesso: - Essere disoccupati da almeno 2 anni - Possesso di patente B - Essere over 30 - Non aver fatto domanda per il reddito di cittadinanza - Residenza/domicilio in Lombardia: preferibile in zona Busto Arsizio (non più di 15 km) - Essere in possesso di CRS con codice pin (richiedibile alla ASL di competenza o ai punti informativi di regione Lombardia) - Buona conoscenza della lingua italiana: per cittadini straniere verrà verificata preliminarmente con test.Livello minimo per accesso:B1 Previsione di avvio: 3°a settimana di Marzo 2020
Vista prodotto