Corso aggiornamento datore lavoro
Elenco delle migliori vendite corso aggiornamento datore lavoro
Salerno (Campania)
corso Corso RSPP(SICUREZZA LAVORO) DESTINATARI: datore di lavoro, titolare di aziende con rischio alto, che vuole assumere in proprio le funzioni di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) ai sensi del comma 2, art 34 del D. Lgs n.81/2008. DESCRIZIONE: Questa figura, nominata dal datore di lavoro, deve possedere capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, per assumersi e dimostrare di avere quelle responsabilità che gli permettono di organizzare e gestire tutto il sistema appartenente alla prevenzione e alla protezione dai rischi. Il test di verifica dell apprendimento è disponibile dopo la frequenza delle ore previste. VALIDITÀ ATTESTATO: 5 anni. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Napoli (Campania)
CORSO AGGIORNAMENTO RSPP ON-LINE Il corso, organizzato in 6 moduli, si pone l’obiettivo di aggiornare i DL - SPP in conformità all'Accordo Stato Regioni del 21/12/11 sulla formazione dei Datori di Lavoro che svolgono direttamente i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione approfondendo le tematiche della valutazione dei rischi e della scelta delle misure di sicurezza durante l’esecuzione di attività lavorative ad Alto/Medio/Basso Rischio.
Vista prodotto
Cosenza (Calabria)
Offro corso RSPP Datore di Lavoro durata 16-32-48 Euro 200 Presentazione del Corso Il D. Lgs. N. 81/2008 impone che in ogni azienda in cui vi siano dipendenti o ad essi equiparati sia presente un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). A seconda del tipo di rischio e per alcune tipologie di aziende Ã? consentito che tale ruolo venga ricoperto in prima persona dal datore di lavoro, che in tal caso deve frequentare uno specifico corso di formazione per RSPP Datore di Lavoro, secondo quanto contenuto nellÂ’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, soggetto ad aggiornamento quinquennale. Castrovillari (CS)
200 €
Vista prodotto
Bari (Puglia)
NC Consulenza e formazione sicurezza sul lavoro, organizza il " CORSO GENERALE SICUREZZA LAVORATORI" (d.lgs 81/08). Il corso ha una durata di 4 ore e si svolgerà interamente in aula. Il programma rispetta quanto previsto dal decreto legislativo. Al termine è previsto un test di apprendimento e il rilascio di un attestato con validità di cinque anni e potrà essere inserito nel proprio CV o presentato al datore di lavoro. Requisiti: Frequenza in aula 4 ore. Data e luogo: Venerdì 27 Marzo ore 15-17 presso l'aula formativa in Via Abate Gimma n. 147 a Bari. Per info e iscrizioni inviare mail.
40 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Corso di aggiornamento svolto, ai sensi dell'Art. 32 comma 6 del D.Lgs.81/08 e S.M.I., conformemente all'accordo del 7 luglio 2016 della Conferenza permanente per i rapporti fra Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano. Tale formazione è da considerarsi valida ai fini dell'aggiornamento per formatore per la sicurezza sul lavoro e per il coordinatore per la sicurezza come previsto dal punto 9 allegato A dell'Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
ATTESTAZIONE RILASCIATA L'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento sarà rilasciato da Organismo Paritetico Nazionale ed Ente Bilaterale di categoria, pertanto ha validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 su tutto il Territorio Nazionale. DESCRIZIONE Il datore di lavoro è il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l’assetto dell’organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attività, ha la responsabilità dell’organizzazione stessa o dell’unità produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa. Ai sensi dell’art. 34, comma 1, del D.Lgs. 81/08, il datore di lavoro, può svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (RSPP), di primo soccorso, nonché di prevenzione incendi e di evacuazione, dandone preventiva informazione al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, nei seguenti casi: • Aziende artigiane e industriali fino a 30 lavoratori • Aziende agricole e zootecniche fino a 30 lavoratori • Aziende della pesca fino a 20 lavoratori • Altre aziende fino a 200 lavoratori DURATA DEL CORSO Secondo l’Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011, il corso avrà una durata differente, a seconda del livello di rischio (basso – medio – alto), rilevabile dal settore Ateco di appartenenza dell’azienda. Per il settore di rischio medio è prevista una durata di 32 ore, suddivise in n. 4 incontri da 8 ore ciascuno. DATE DEL CORSO Il corso viene erogato mensilmente, al raggiungimento del numero minimo di 4 persone. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta la titolare della QUASAM - Lucia De Rosa.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
ATTESTAZIONE RILASCIATA L'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento sarà rilasciato da Organismo Paritetico Nazionale ed Ente Bilaterale di categoria, pertanto ha validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 su tutto il Territorio Nazionale. DESTINATARI Il datore di lavoro è il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l’assetto dell’organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attività, ha la responsabilità dell’organizzazione stessa o dell’unità produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa. DESCRIZIONE Ai sensi dell’art. 34, comma 1, del D.Lgs. 81/08, il datore di lavoro, può svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, di primo soccorso, nonché di prevenzione incendi e di evacuazione, dandone preventiva informazione al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, nei seguenti casi: • Aziende artigiane e industriali fino a 30 lavoratori • Aziende agricole e zootecniche fino a 30 lavoratori • Aziende della pesca fino a 20 lavoratori • Altre aziende fino a 200 lavoratori DURATA DEL CORSO Secondo l’Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011, il corso avrà una durata differente, a seconda del livello di rischio (basso – medio – alto), rilevabile dal settore Ateco di appartenenza dell’azienda. Per il settore di rischio basso è prevista una durata di 16 ore, suddivise in n. 2 incontri da 8 ore ciascuno. DATE DEL CORSO Il corso viene erogato mensilmente, al raggiungimento del numero minimo di 4 persone. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta il Responsabile del corso - Lucia De Rosa.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
ATTESTAZIONE RILASCIATA L'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento sarà rilasciato da Organismo Paritetico Nazionale ed Ente Bilaterale di categoria, pertanto ha validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 su tutto il Territorio Nazionale. DESCRIZIONE Il “datore di lavoro” è il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l’assetto dell’organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attività, ha la responsabilità dell’organizzazione stessa o dell’unità produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa. Ai sensi dell’art. 34, comma 1, del D.Lgs. 81/08, il datore di lavoro, può svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (RSPP), di primo soccorso, nonché di prevenzione incendi e di evacuazione, dandone preventiva informazione al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, nei seguenti casi: - Aziende artigiane e industriali fino a 30 lavoratori - Aziende agricole e zootecniche fino a 30 lavoratori - Aziende della pesca fino a 20 lavoratori - Altre aziende fino a 200 lavoratori DURATA DEL CORSO Secondo l’Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011, il corso avrà una durata differente, a seconda del livello di rischio (basso – medio – alto), rilevabile dal settore Ateco di appartenenza dell’azienda. Per il settore di rischio alto è prevista una durata di 48 ore, suddivise in n. 6 incontri da 8 ore ciascuno. DATE DEL CORSO Il corso viene erogato mensilmente, al raggiungimento del numero minimo di 4 persone. Per conoscere la prossima data in programmazione contatta la titolare della QUASAM - Lucia De Rosa.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
L’ ANFOS eroga il corso di formazione per il datore di lavoro che vuole assumere in proprio le funzioni di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) ai sensi del comma 2, art 34 del D.Lgs n.81/2008. Il corso formativo per il datore di lavoro che intenda assumere in proprio l’incarico di RSPP della propria azienda da noi proposto in modalità e-learning secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, comprende il modulo 1 (normativo) e il modulo 2 (gestionale) per i livelli di rischio basso, rischio medio e rischio alto. Il percorso formativo dovrà essere completato ed integrato in relazione ai livelli di rischio con la frequenza di corsi frontali relativi al modulo 3 (tecnico) e al modulo 4 (relazionale), non eseguibili a norma di legge in modalità e-learning, con durata residua variabile in relazione al livello di rischio aziendale.
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Obiettivi del corso Il corso di Aggiornamento per Coordinatore per la Sicurezza nei cantieri mobili o temporanei, secondo l'art. 98 e l'Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008, è finalizzato all'acquisizione, conoscenza e comprensione della legislazione vigente in materia di Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro e nei cantieri. -) Conoscere e comprendere Analisi dei rischi / Norme di buona tecnica e criteri per l'organizzazione del cantiere -) Conoscere, comprendere e applicare le metodologie per l'elaborazione dei piani di sicurezza e coordinamento (PSC), dei piani operativi per la sicurezza (POS), piani sostitutivi della sicurezza (PSS), ecc...... Riferimenti normativi Il corso di Aggiornamento per Coordinatore per la Sicurezza nei cantieri mobili o temporanei, è strutturato secondo quanto indicato dall'art. 98 e l'all. XIV del D.Lgs. 81/2008. Destinatari Il corso è rivolto ai Dipendenti / Consulenti e Professionisti che svolgono l’attività di predisposizione, applicazione e controllo delle misure di coordinamento per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili e che hanno l’obbligo di Aggiornamento Professionale, secondo quanto indicato dall’Allegato XIV del D.Lgs. 81/08 (obbligo di aggiornamento a cadenza quinquennale della durata complessiva di 40 ore). Requisiti obbligatori: possesso di quanto disposto all’art. 98 del D.Lgs. 81/08 – Attestato di “Coordinatore per la Progettazione e l’Esecuzione dei Lavori”. Costo Il costo per la partecipazione al corso di Aggiornamento da 40 ore è pari ad € 299,00 + IVA. Metodologia Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica basata sulle vigenti indicazioni normative e viene svolta interamente in aula o in modalità E-Learning / FAD (a distanza). Sedi Il corso si svolgerà in aula nella seguente sedi: BOLOGNA (via dell'Arcoveggio), MILANO (viale Giovanni Suzzani), TORINO (via Arrigo Boito), FIRENZE (via Tevere - Sesto Fiorentino), GENOVA (via Antonio Cantore), ROMA (via Andrea Noale), NAPOLI (corso Vittorio Emanuele). Modalità didattiche -) in modalità FAD on-line (Formazione a distanza - in modalità E-Learning) fruibile da pc, tablet, smartphone, entro le 48 ore dall'iscrizione -) in modalità AULA presenziale - si svolgerà con le seguenti modalità: dal: 14 SETTEMBRE al 14 OTTOBRE 2021 (tutti i lunedì - mercoledì e venerdì), con orario dalle ore 19:00 alle ore 23:00. Il corso prevede una durata 40 ore, ed erogato da Tecnici del settore della Prevenzione e Medici specializzati in Medicina del Lavoro, con pluriennale esperienza nel settore della Formazione e della Consulenza alle Aziende. Assenze Le assenze per il corso non può essere superiori al 10% del monte ore complessivo del corso, pena il mancato conseguimento dell'attestato e l'obbligo di rifare il corso dall'inizio. Attestato Al termine del corso verrà consegnato ad ogni partecipante l’Attestato di frequenza: “Aggiornamento Corso Coordinatore per la Sicurezza dei Cantieri in Fase di Progettazione e di Esecuzione” ed è riconosciuto su tutto il Territorio Nazionale.
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
IFC SYSTEM è un network di professionisti nato a Catania per offrire servizi di consulenza e formazione aziendale, con particolare riguardo all'ambito della Sicurezza sul Lavoro, presso le Nostre sedi accredidate dalla Regione Sicilia sviluppiamo processi di formazione continua quale: - Corsi di formazione specifica erogata a tutti i livelli ed in tutti i 9 macrosettori esistenti, con particolare riferimento al D. Lgs 81/08 e ss.mm.ii. "Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro": - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - RSPP (Rischio Basso, Medio, Alto); - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - RLS; - Dirigenti e Preposti; - Addetti alle emergenze ANTINCENDIO (Rischio Basso, Medio, Alto); - Addetti alle emergenze di PRIMO SOCCORSO (Aziende gruppo A-B-C); - Addetti/Preposti al montaggio, smontaggio e trasformazione dei PONTEGGI (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di GRU mobili (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di GRU a torre (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di mezzi MOVIMENTO TERRA (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di CARRELLI elevatori (corso teorico/pratico). - Corsi di formazione per Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione., erogato da TUV ITALIA e riconosciuti da AICQ SICEV: 1) QUALITA' secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008 2) AMBIENTE secondo la norma UNI EN ISO 14001:2004 3) SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO secondo la norma OHSAS 18001:2007 E TUTTI I RELATIVI AGGIORNAMENTI Per qualsiasi informazione telefonare allo 095 648400 o al 3479929912
Vista prodotto
Napoli (Campania)
SICUREZZA SUL LAVORO E PRIVACY: PUNTI DI CONTATTO, NORMATIVA ATTUALE E INTRODUZIONE AL REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 Corso di formazione valido come aggiornamento per ASPP/RSPP, Formatori aziendali ed RLS/RLST della durata di 5 ore, destinato anche ai Datori di Lavoro, Dirigenti, Consulenti aziendali, Responsabili del trattamento dati. L'imminente entrata in vigore del Regolamento Privacy vedrà l’introduzione di una serie di nuovi requisiti e di figure professionali che potranno avere un riflesso anche sui lavoratori e le figure del SPP.Il corso mira a fornire ai partecipanti tutte le conoscenze e le competenze richieste per una corretta interpretazione dei requisiti del cosiddetto “Regolamento Privacy” con particolare riferimento ai riflessi ed alle implicazioni connesse al D. Lgs. 81/08. Corso valido come aggiornamento di 5 ore per le figure di ASPP/RSPP ex art. 32 D.lgs. 81/08 per tutti i settori ATECO, Formatore aziendale ai sensi ex D.I. 06/03/2013 ed ASR 07 luglio 2016, RLS/RLST, Dirigente e Preposto.
Vista prodotto
Potenza (Basilicata)
Www.associazionemida.it macchine movimento terra. carrelli elevatori.trattori Corsi di formazione sulla sicurezza luoghi di lavoro e utilizzo macchine. Con rilascio di attestato. Anche solo rilascio attestato con Corso eseguito da terzi.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
La trattrice o trattore è la regina delle macchine agricole. Infatti la trattrice permette di effettuare quasi tutte le operazioni di tecnica agricola necessari per la conduzione dell'azienda.Oltre alla funzione di trasporto di materiali vari, tramite il traino di rimorchi, la presa di forza del trattore fornisce la possibilità di accoppiare numerose macchine agricole, le quali svolgono funzioni indispensabili.La sicurezza sta diventando sempre più un fattore da considerare in ogni ambito lavorativo quindi è necessario essere informati sulla normativa vigente in tema di circolazione stradale delle macchine agricole, al fine di prevenire comportamenti pericolosi.Quando il trattore, o una macchina agricola semovente, viene utilizzato nell'azienda agricola, specialmente se accoppiato ad una macchina agricola, ai sensi del d.lvo 81/08 deve essere considerato come: attrezzatura di lavoro
Vista prodotto
Venezia (Veneto)
Il corso di aggiornamento per RSPP (per i macrosettori 1-2-6-8-9) di 40 ore, è erogato in aula e in modalità on-line. Il corso è rivolto ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, che abbiano già adempiuto agli obblighi di formazione di base, ad esclusione di R.S.P.P. datori di lavoro e legali rappresentanti. Il corso serve perciò ad aggiornare la formazione obbligatoria prevista per gli R.S.P.P., al fine di mantenere valida la nomina. L’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 ha previsto le modalità per l’effettuazione dei corsi da parte degli R.S.P.P. e degli A.S.P.P. In particolare secondo il suddetto accordo, l’aggiornamento immediato può essere effettuato anche con modalità di formazione a distanza. Il corso è valevole come aggiornamento di 40 ore per i macrosettori Ateco 1, 2, 6, 8, 9. (1. Agricoltura; 2. Pesca; 6. Commercio; 8. Pubblica Amm. Scuola; 9. Uffici, servizi, alberghi). A seguito del completamento del percorso formativo con superamento con esito positivo del test, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini di Legge. PROGRAMMA DEL CORSO Lezione 1 • Breve introduzione del corso; • Aggiornamento normativo (novità apportate dal D. Lgs. 106/09 correttivo del D.Lgs. 81/08); • Figure della sicurezza; • Valutazione dei rischi e Documento di Valutazione dei Rischi (DVR); • Modalità di effettuazione della valutazione e misurazioni; • Formazione, informazione e addestramento dei lavoratori. Lezione 2 • Introduzione ai sistemi di gestione della sicurezza. Lezione 3 • Rischi derivanti dagli agenti cancerogeni e mutageni. Lezione 4 • Rischi chimici derivanti da: gas, vapori, fumi, polveri, nebbie, liquidi; • Etichettatura; • Modelli di valutazione del rischio. Lezione 5 • Rischi biologici e modelli di valutazione del rischio. Lezione 6 • Rischi fisici, con particolare approfondimento di: rumore, vibrazioni, videoterminali, microclima e illuminazione. Lezione 7 • Rischio infortunistico; • Rischio elettrico; • Rischio meccanico; • Macchinari e attrezzature; • Cadute dall’alto. Lezione 8 • Rischio derivante da atmosfere esplosive; • Sicurezza antincendio; • Normativa relativa all’antincendio, con riferimento al D.M. 10 marzo 1998. Lezione 9 • Rischi psicosociali e loro prevenzione: stress e gestione dello stress, organizzazione aziendale, comunicazione efficace; • Primo soccorso in azienda. Lezione 10 • Dispositivi di protezione individuale; • Criteri da adottare nella scelta dei DPI.
260 €
Vista prodotto
-
Successivo →