Corso aggiornamento lavoratore rischio
Elenco delle migliori vendite corso aggiornamento lavoratore rischio
![Corso aggiornamento antincendio on-line rischio basso Corso aggiornamento antincendio on-line rischio basso](https://img.clasf.it/2020/04/20/Corso-Aggiornamento-Antincendio-On-Line-Rischio-Basso-20200420152517.7937470015.jpg)
Napoli (Campania)
AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO RISCHIO BASSO ON-LINE Corso di aggiornamento per Addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in attività a rischio incendio basso secondo il D.M. 10/03/1998, D.Lgs. 81/2008. Corso da 2 ore completamente on-line, di seguito il programma del corso: - Descrizione corso - Registro della sicurezza antincendio - Materiale di supporto alle dimostrazioni pratiche - Esercizio e manutenzione naspi e idranti - Modalità di spegnimento principio di incendio - Guida all'utilizzo dell'estintore
Vista prodotto
![Corso aggiornamento preposto on-line Corso aggiornamento preposto on-line](https://img.clasf.it/2020/04/16/Corso-Aggiornamento-Preposto-On-Line-20200416175519.4494780015.jpg)
Napoli (Campania)
CORSO AGGIORNAMENTO PREPOSTO ON-LINE DELLA DURATA DI 6 ORE Il corso di aggiornamento sulla sicurezza valido per preposti di Aziende a Rischio Basso, Medio e Alto, consente di adempiere, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 repertorio atti n. 221/CSR, all'aggiornamento periodico di almeno 6 ore ogni quinquennio dei preposti di tutti i macro-settori ATECO. Infatti il programma del corso è studiato per illustrare ed approfondire le responsabilità delle principali figure richiamate dal Titolo I del D. Lgs. 81/08, nonché per fornire le nozioni di base per comprendere i principi della valutazione dei rischi, dalla quale scaturiscono tutte le misure di sicurezza per tutelare la salute e sicurezza nelle aziende.
Vista prodotto
![Corso aggiornamento rspp on-line Corso aggiornamento rspp on-line](https://img.clasf.it/2020/04/15/Corso-Aggiornamento-RSPP-On-Line-20200415100739.1777200015.jpg)
Napoli (Campania)
CORSO AGGIORNAMENTO RSPP ON-LINE Il corso, organizzato in 6 moduli, si pone l’obiettivo di aggiornare i DL - SPP in conformità all'Accordo Stato Regioni del 21/12/11 sulla formazione dei Datori di Lavoro che svolgono direttamente i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione approfondendo le tematiche della valutazione dei rischi e della scelta delle misure di sicurezza durante l’esecuzione di attività lavorative ad Alto/Medio/Basso Rischio.
Vista prodotto
![Corso alimentarista (i-ii-iii rischio) Corso alimentarista (i-ii-iii rischio)](https://img.clasf.it/2020/02/21/Corso-alimentarista-I-II-III-rischio-20200221130836.3648490015.jpg)
Caserta (Campania)
-RISCHIO 1 Rientrano in questa categoria: baristi, fornai addetti produzione pizze e similari, addetti somministrazione/porzionamento pasti in strutture socio-assistenziali e scolastiche, Addetti alla vendita di alimenti sfusi e generi alimentari. formazione iniziale:, durata 4 ore aggiornamento: durata 3 ore - RISCHIO 2 Rientrano in questa categoria: cuochi, pasticcieri, gelatieri, addetti gastronomia (produzione e vendita), addetti produzione pasta fresca, addetti lavorazione latte e formaggi, addetti macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita di carne, pesce e molluschi, addetti produzione ovoprodotti. formazione inziale: durata 8 ore aggiornamento: durata 3 ore -Responsabili di industrie alimentari (R.I.A.)- RISCHIO ALTO Il corso è riservato ai responsabili di aziende nelle quali avvengono una o più fasi della filiera alimentare, vale a dire: produzione, conservazione, lavorazione, manipolazione o distribuzione di alimenti. Il responsabile dell'industria alimentare è una figura fondamentale nella gestione dell'organizzazione in tutte quelle aziende che lavorano a contatto con gli alimenti e si occupano di produzione, somministrazione e distribuzione. Per poter svolgere tale professione, il Responsabile dell'industria alimentare, infatti, dovrà necessariamente aver svolto un corso di formazione per alimentarista, che certifichi, la sua idoneità a svolgere operazioni a contatto con gli alimenti, inoltre, dovrà avere spiccate doti organizzative e di gestione di tutte le problematiche connesse ai cicli produttivi. formazione iniziale: durata 12 ore aggiornamento: durata 6 ore Istituto Amato- Via Arena, Centro Direzionale (I° piano-corpo 8) Info: 0823322074-3458001020
30 €
Vista prodotto
![Corso di aggiornamento antincendio rischio medio Corso di aggiornamento antincendio rischio medio](https://img.clasf.it/2020/02/21/Corso-di-Aggiornamento-Antincendio-rischio-medio-20200221130937.5050680015.jpg)
Verona (Veneto)
Il corso è rivolto al personale designato come addetto antincendio allâ€â„¢interno di attività economiche il cui grado di rischio sia stato valutato a livello medio. Consente all'Azienda di assolvere all'obbligo di legge in in materia di formazione del personale addetto alle emergenze ed al rischio incendio (allegato IX del Decreto Ministeriale 10/03/1998). Il corso affronterà i seguenti argomenti: 1) L'incendio e la prevenzione incendi (1 ore) - principi sulla combustione e l'incendio - le sostanze estinguenti - triangolo della combustione - le principali cause di un incendio - rischi alle persone in caso di incendio - principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi 2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ore) - le principali misure di protezione contro gli incendi - vie di esodo - procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme - procedure per l'evacuazione - rapporti con i vigili del fuoco - attrezzature e impianti di estinzione - sistemi di allarme - segnaletica di sicurezza - illuminazione di emergenza 3) Esercitazioni pratiche (3 ore) - Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi - presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale - esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti Il docente del corso è professionista antincendio iscritto agli elenchi del Ministero dell'Interno, abilitato all'assunzione dell'incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per tutti i settori ATECO. Opera nell'ambito della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e della progettazione impiantistica civile e industriale, lavorando per entità di ogni dimensione e di settori diversi. L'offerta è comprensiva di docenza, produzione e consegna delle dispense, attestati di frequenza e il materiale di consumo (estintore). Prezzo: 150 + IVA. PER INFORMAZIONI: Penta Formazione Tel: 045.8969006 Fax: 045.2109239 Skype: penta.formazione
150 €
Vista prodotto
![Corso addetti antincendio rischio basso Corso addetti antincendio rischio basso](https://img.clasf.it/2020/05/19/Corso-addetti-antincendio-rischio-basso-20200519210125.6650610015.jpg)
Santa Maria Vico (Campania)
Il corso ha lo scopo di ottemperare all’obbligo, imposto al datore di lavoro dall’art. 37, comma 9, del D.Lgs. 81/08, di fornire un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico ai lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza. Contenuti I contenuti della formazione degli Addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio, sono conformi al Decreto Ministeriale 10/03/1998 “Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro” il quale classifica le aziende in n. 3 livelli di rischio: elevato, medio e basso. Corso A): Corso per addetti antincendio in attività a rischio di incendio basso (durata 4 ore) 1) L'incendio e la prevenzione (1 ora) 2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ora) 3) Esercitazioni pratiche (2 ore)
Vista prodotto
![Corso addetti antincendio rischio elevato Corso addetti antincendio rischio elevato](https://img.clasf.it/2020/05/19/Corso-addetti-antincendio-rischio-elevato-20200519210126.0960840015.jpg)
Santa Maria Vico (Campania)
ATTESTAZIONE L'attestato di frequenza con verifica dell'apprjendimento sarà rilasciato da Organismo Paritetico Nazionale ed Ente Bilaterale di categoria, pertanto ha validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 su tutto il Territorio Nazionale. DESTINTARI Il corso ha lo scopo di ottemperare all’obbligo, imposto al datore di lavoro dall’art. 37, comma 9, del D.Lgs. 81/08, di fornire un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico ai lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza. OBIETTIVI Il corso ha altresì lo scopo di ottemperare all’obbligo imposto al datore di lavoro dall’art. 34, comma 2-bis, di frequentare gli specifici corsi formazione previsti agli articoli 45 e 46. CONTENUTI I contenuti della formazione degli Addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio, sono conformi al Decreto Ministeriale 10/03/1998 “Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro” il quale classifica le aziende in n. 3 livelli di rischio: elevato, medio e basso. Corso C): Corso per addetti antincendio in attività a rischio di incendio elevato (durata 16 ore) 1) L'incendio e la prevenzione incendi (4 ore) 2) La protezione antincendio (4 ore) 3) Procedure da adottare in caso di incendio (4 ore) 4) Esercitazioni pratiche (4 ore)
Vista prodotto
![Corso addetti antincendio rischio medio Corso addetti antincendio rischio medio](https://img.clasf.it/2020/05/19/Corso-addetti-antincendio-rischio-medio-20200519210126.5577430015.jpg)
Santa Maria Vico (Campania)
Il corso ha lo scopo di ottemperare all’obbligo, imposto al datore di lavoro dall’art. 37, comma 9, del D.Lgs. 81/08, di fornire un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico ai lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza. Il corso ha altresì lo scopo di ottemperare all’obbligo imposto al datore di lavoro dall’art. 34, comma 2-bis, di frequentare gli specifici corsi formazione previsti agli articoli 45 e 46. Contenuti I contenuti della formazione degli Addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio, sono conformi al Decreto Ministeriale 10/03/1998 “Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro” il quale classifica le aziende in n. 3 livelli di rischio: elevato, medio e basso. Corso B): Corso per addetti antincendio in attività a rischio di incendio medio (durata 8 ore) 1) L'incendio e la prevenzione incendi (2 ore) 2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (3 ore) 3) Esercitazioni pratiche (3 ore)
Vista prodotto
![Corsocorso lavoratore rischio medio Corsocorso lavoratore rischio medio](https://img.clasf.it/2021/12/16/corsoCorso-lavoratore-rischio-medio-20211216035854.7305900015.jpg)
Rovigo (Veneto)
corso Corso lavoratore rischio medio durata 40 ORE prezzo EUR.269,00 MODI S. rl. di Spinea e Mestre (VE) offre il corso di formazione per lavoratori soggetti a rischio medio della durata di 8 ore erogato in modalità FAD (on-line) grazie alla collaborazione con Globalform che permette la fruizione della piattaforma 24 ore su 24. Attestato consegnato nel giro di poche ore dalla fine del corso. È possibile richiedere una prova gratuita o maggiori informazioni chiamando il numero verde 800 300 333 Rovigo (RO)
Vista prodotto
![Corso di aggiornamento per rspp (macrosettori 1-2-6-8-9) Corso di aggiornamento per rspp (macrosettori 1-2-6-8-9)](https://img.clasf.it/2020/02/20/Corso-di-aggiornamento-per-RSPP-Macrosettori-1-2-6-8-9-20200220041526.4381540015.jpg)
Venezia (Veneto)
Il corso di aggiornamento per RSPP (per i macrosettori 1-2-6-8-9) di 40 ore, è erogato in aula e in modalità on-line. Il corso è rivolto ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, che abbiano già adempiuto agli obblighi di formazione di base, ad esclusione di R.S.P.P. datori di lavoro e legali rappresentanti. Il corso serve perciò ad aggiornare la formazione obbligatoria prevista per gli R.S.P.P., al fine di mantenere valida la nomina. L’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 ha previsto le modalità per l’effettuazione dei corsi da parte degli R.S.P.P. e degli A.S.P.P. In particolare secondo il suddetto accordo, l’aggiornamento immediato può essere effettuato anche con modalità di formazione a distanza. Il corso è valevole come aggiornamento di 40 ore per i macrosettori Ateco 1, 2, 6, 8, 9. (1. Agricoltura; 2. Pesca; 6. Commercio; 8. Pubblica Amm. Scuola; 9. Uffici, servizi, alberghi). A seguito del completamento del percorso formativo con superamento con esito positivo del test, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini di Legge. PROGRAMMA DEL CORSO Lezione 1 • Breve introduzione del corso; • Aggiornamento normativo (novità apportate dal D. Lgs. 106/09 correttivo del D.Lgs. 81/08); • Figure della sicurezza; • Valutazione dei rischi e Documento di Valutazione dei Rischi (DVR); • Modalità di effettuazione della valutazione e misurazioni; • Formazione, informazione e addestramento dei lavoratori. Lezione 2 • Introduzione ai sistemi di gestione della sicurezza. Lezione 3 • Rischi derivanti dagli agenti cancerogeni e mutageni. Lezione 4 • Rischi chimici derivanti da: gas, vapori, fumi, polveri, nebbie, liquidi; • Etichettatura; • Modelli di valutazione del rischio. Lezione 5 • Rischi biologici e modelli di valutazione del rischio. Lezione 6 • Rischi fisici, con particolare approfondimento di: rumore, vibrazioni, videoterminali, microclima e illuminazione. Lezione 7 • Rischio infortunistico; • Rischio elettrico; • Rischio meccanico; • Macchinari e attrezzature; • Cadute dall’alto. Lezione 8 • Rischio derivante da atmosfere esplosive; • Sicurezza antincendio; • Normativa relativa all’antincendio, con riferimento al D.M. 10 marzo 1998. Lezione 9 • Rischi psicosociali e loro prevenzione: stress e gestione dello stress, organizzazione aziendale, comunicazione efficace; • Primo soccorso in azienda. Lezione 10 • Dispositivi di protezione individuale; • Criteri da adottare nella scelta dei DPI.
260 €
Vista prodotto
![Corso online aggiornamento lavoratori sicurezza sul lavoro Corso online aggiornamento lavoratori sicurezza sul lavoro](https://img.clasf.it/2020/12/22/Corso-online-Aggiornamento-Lavoratori-Sicurezza-sul-Lavoro-20201222133421.5381220015.jpg)
Milano (Lombardia)
CORSO ONLINE AGGIORNAMENTO LAVORATORI PER LA SICUREZZA Per tutti i Settori e Livello di rischio - Basso Medio Alto L'Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008. L'obiettivo del presente corso è quello di fornire un percorso formativo di aggiornamento adeguato a tutti i lavoratori in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro, nel totale rispetto dell'Accordo sopraccitato. In particolare, nelle 6 ore, si affronteranno, tra gli altri, argomenti quali: l'individuazione dei rischi; il primo soccorso; il rischio da stress lavoro correlato. A CHI SI RIVOLGE Ogni lavoratore, definito come: persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari. (art. 2 comma 1, lettera a), D.Lgs. 81/2008) OBIETTIVI Facendo seguito alle disposizioni dell'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, la figura del lavoratore deve ricevere un adeguato aggiornamento. È per questo motivo che il presente corso affronta concetti chiave quali il D.Lgs. 81/2008, le norme in materia penale e i rischi associati al luogo di lavoro CONTENUTI Attrezzature di lavoro Individuazione dei rischi La gestione delle emergenze Movimentazione manuale dei carichi Norme e disposizioni diverse in materia penale e di procedura penale Primo soccorso Rischi incidenti infortuni mancati Rischio Chimico Rischio da stress lavoro correlato Rischio Videoterminali Panoramica dettagliata sul rischio COVID-19, sulle responsabilità delle varie figure sul luogo di lavoro, sui DPI da adottare, completando la formazione con alcuni esempi di valutazione e mitigazione del rischio Covid-19 negli ambienti di lavoro con cenni in base alla tipologia aziendale Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, sottoscritto dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dal MEF, MLPS, MSE e dal MdS. SUPERAMENTO Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti CERTIFICAZIONE Il corso prevede una Certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato Regioni. A fine corso è disponibile Attestato di Formazione DURATA CORSO 6 ore *Il corso è usufruibile on line in modalità e-learning. Una volta effettuato l'acquisto verrà spedita tramite email la password per accedere all'Area a Voi riservata della Piattaforma di Elearning * Sono previsti sconti per numero di partecipanti
Vista prodotto
![Corso online Corso online](https://img.clasf.it/2020/01/11/Corso-online-20200111133435.7017600015.jpg)
Bergamo (Lombardia)
Corso online - Aggiornamento per RSPP esterno 40h (CSR 128/2016) A CHI SI RIVOLGE Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione che hanno gia? affrontato la prima formazione e devono effettuare l'aggiornamento quinquennale. OBIETTIVI L'RSPP e? la figura che fa parte del Servizio di Prevenzione e Protezione incaricata dal Datore di Lavoro. La CSR n. 128 del 07.07.2016 ha rivisto le condizioni dell'aggiornamento quinquennale di questa figura sia nella modalita? di erogazione che nei contenuti (e quindi negli orari della formazione). trasversale L'obiettivo di questo corso e? ottemperare a quanto richiesto dalla normativa attraverso una formazione in cui vengono trattate evoluzioni, applicazioni pratiche e approfondimenti. CONTENUTI ? D.Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii. ? Il sistema legislativo e i soggetti del sistema di prevenzione aziendale ? Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ? I criteri degli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi ? I modelli di organizzazione e di gestione. La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione Infortuni mancati e dispositivi di protezione Fattori di rischio e relative misure di prevenzione Sostanze pericolose Rischio Stress Lavoro-Correlato Principi comuni Agenti fisici Atmosfere esplosive La gestione delle emergenze Introduzione alla prevenzione incendi Competenze relazionali e conoscenza della realta? aziendale Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo I principali soggetti del sistema Rischi, incidenti e infortuni mancati Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori Individuazione dei rischi I luoghi di lavoro Rischio videoterminali Movimentazione Manuale dei Carichi Disturbi legati alla postura Rischio Rumore La responsabilita? amministrativa civile e penale dei soggetti giuridici Uso delle attrezzature di lavoro e DPI Test intermedi Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro Rischio Chimico e Cancerogeno Radiazioni ottiche artificiali Sistemi di Gestione e processi organizzativi - DUVRI Sistemi di Gestione e processi organizzativi Decreto Legislativo 231/01 Le fonti di rischio ed il rischio ergonomico ? La comunicazione La comunicazione e il conflitto PS1 Cenni di Primo Soccorso Rischio Biologico Direttiva Macchine Principi d'integrazione della sicurezza Vibrazioni Meccaniche All'interno del corso vi sono dei momenti di verifica dell'apprendimento vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. SUPERAMENTO Al termine del corso e? previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. CERTIFICAZIONE Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. DURATA CORSO 40 ore AGGIORNAMENTO: quinquennale
150 €
Vista prodotto
![Corso online Corso online](https://img.clasf.it/2020/01/11/Corso-online-20200111133436.2555320015.jpg)
Bergamo (Lombardia)
Corso online - Aggiornamento per ASPP 20h (CSR 128/2016) A CHI SI RIVOLGE Agli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione che hanno gia? affrontato la prima formazione e devono effettuare l'aggiornamento quinquennale. OBIETTIVI L'ASPP e? la figura che fa parte del Servizio di Prevenzione e Protezione incaricata dal Datore di Lavoro. La CSR n. 128 del 07.07.2016 ha rivisto le condizioni dell'aggiornamento quinquennale di questa figura sia nella modalita? di erogazione che nei contenuti (e quindi negli orari della formazione). L'obiettivo di questo corso e? ottemperare a quanto richiesto dalla normativa attraverso una formazione in cui vengono trattate evoluzioni, applicazioni pratiche e approfondimenti. CONTENUTI I luoghi di lavoro Principi comuni Fattori di rischio e relative misure di prevenzione Rischi, incidenti e infortuni mancati Individuazione dei rischi Uso delle attrezzature di lavoro e DPI Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro Sostanze pericolose Rischio Stress Lavoro-Correlato Agenti fisici Atmosfere esplosive TEST INTERMEDI Rischio videoterminali Movimentazione Manuale dei Carichi Disturbi legati alla postura Rischio Rumore Rischio Chimico e Cancerogeno Radiazioni ottiche artificiali Rischio Biologico Direttiva Macchine Principi d'integrazione della sicurezza Vibrazioni Meccaniche La gestione delle emergenze All'interno del corso vi sono dei momenti di verifica dell'apprendimento vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. SUPERAMENTO Al termine del corso e? previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. CERTIFICAZIONE Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. DURATA CORSO 20 ore AGGIORNAMENTO quinquennale
120 €
Vista prodotto
![Corso di formazione per lavoratori in materia di sicurezza Corso di formazione per lavoratori in materia di sicurezza](https://img.clasf.it/2020/05/19/Corso-di-formazione-per-Lavoratori-in-materia-di-Sicurezza-20200519205940.3907340015.jpg)
Colle di Val d Elsa (Toscana)
Corso obbligatorio per lavoratori di qualsiasi settore merceologico ai fini della sicurezza sul lavoro come previsto dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. art. 37 e dall'Accordo Stato- Regioni del 21 dicembre 2011. La formazione dei Lavoratori si articola in due momenti distinti: - Formazione Generale, con contenuti standard per i vari settori di attività, della durata di 4 ore - Formazione Specifica, in relazione al rischio effettivo in azienda. I corsi sono articolati in tre differenti livelli di rischio: Rischio Basso: 8 ore 4 ore di formazione generale + 4 ore di formazione specifica Rischio Medio: 12 ore 4 ore di formazione generale + 8 ore di formazione specifica Rischio Alto: 16 ore 4 ore di formazione generale + 12 ore di formazione specifica E' previsto un aggiornamento quinquennale con durata minima di 6 ore per tutti i livelli di rischio. OBIETTIVI DIDATTICI: Corso di formazione sui concetti base e sui rischi specifici riferiti alle mansioni e ai possibili danni, ed alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda. DESTINATARI: Il corso è rivolto ai lavoratori per i quali il datore di lavoro deve provvedere affinché ricevano una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. art. 37 e dell'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011. DURATA: Aziende a rischio Basso – Durata 8 ore Aziende a rischio Medio – Durata 12 ore Aziende a rischio Alto – Durata 16 ore SEDE: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI): Aule Masoni Consulting – Via di Pelle n.44 COLLE VAL D'ELSA (SI): Loc. Belvedere, Lotto 4 Ingresso 2 n.97 COSTI: Per informazioni ed iscrizioni contattateci presso i nostri uffici SANTA CROCE SULL'ARNO (PI) Tel. 0571/360096 COLLE VAL D'ELSA (SI) Tel. 0577/1792112 NOTE: ALTRE SEDI: Firenze e intera Toscana Su richiesta possono essere attivati percorsi formativi su Livorno e provincia.
Vista prodotto
![Aggiornamento formazione sicurezza per rls (online - 4 ore) roma - formazione professionale Aggiornamento formazione sicurezza per rls (online - 4 ore) roma - formazione professionale](https://img.clasf.it/2023/02/06/Aggiornamento-Formazione-Sicurezza-per-RLS-online-4-ore-Roma--20230206104726.3532740015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Corso in modalità online di aggiornamento annuale per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) da 1 ai 50 lavoratori ai sensi dell'art. 37 comma 10 e 11 del D.Lgs. 81/08 correttivo D.Lgs. 106/09 della durata di 4 ore. I corsi per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) sono effettuabili in FAD solo se previsti in questa modalità dal CCNL applicato al contratto del lavoratore interessato come da Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016. I progetti formativi sono validati da Ente Bilaterale Nazionale di Formazione e gli Attestati rilasciati sono validi su tutto il territorio nazionale. L'erogazione del corso è effettuata sulla nostra piattaforma web di formazione a distanza. Per informazioni puoi utilizzare il form apposito in questa pagina, oppure invia una richiesta all`indirizzo e-mail: [email protected] Studio Associato di Ing. & Arch. De Filippo Tel. 3467331572
Vista prodotto
-
Successivo →