-
loading
Solo con l'immagine

Corso antincendio primo


Elenco delle migliori vendite corso antincendio primo

Napoli (Campania)
CORSO ANTINCENDIO RISCHIO BASSO IN DIRETTA WEB Corso di formazione per addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze (Rischio Basso) ai sensi dell`art. 46 e 37 comma 9 e 12 del D.Lgs. 81/08 correttivo D.Lgs. 106/2009, art. 7 del D.M. 10 Marzo 1998 e D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151 - Vigili del Fuoco della durata di 4 ore. Programma corso: - Principi della combustione - Prodotti della combustione - Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio - Effetti dell’incendio sull’uomo - Misure comportamentali - Principali misure di protezione antincendi - Evacuazione in caso di incendio - Chiamata dei soccorsi
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Corso Antincendio Rischio Alto (16 ore) in partenza - LECCE. Valido per il conseguimento di punteggio nei concorsi. Chiamaci subito! Sconti e promozioni fino ad esaurimento posti!
Vista prodotto
Sassari (Sardegna)
"Corso di Primo Soccorso Pediatrico" per genitori, nonni ed operatori del settore infantile e pediatrico. …… con manichino lattante e bambino dotati di monitor!!! Sabato 9 Gennaio 2016 p.v. con inizio alle ore 09:00 e conclusione alle 13:00 (durata quattro ore) presso il Centro Formazione RAHP in Viale Caprera 1/c a Sassari si terrà il: "Corso di Primo Soccorso Pediatrico" Se sei un genitore, un nonno o un operatore del settore infantile, se fai la baby-sitter, o un insegnante della scuola primaria sicuramente è importante per tutti sapere come intervenire in caso di emergenza utilizzando le corrette procedure senza improvvisare, con il pericolo di aggravare la situazione nei minuti che intercorrono prima che arrivi il personale sanitario di soccorso. Pensa solo a quanto sia frequente che una caramella o un giocattolo ostruiscano la via aerea nei bambini o nel lattante. I temi del corso sono: Allertare il sistema di soccorso, Ustioni, Colpo di calore ed ipotermia, Lesioni da corrente elettrica, Intossicazioni ed avvelenamenti, Emorragie esterne post-traumatiche e tamponamento emorragico, Crisi asmatica, Reazioni allergiche, Crisi convulsive, Distorsioni, fratture, Tecniche di rianimazione cardio-polmonare nel lattante e nel bambino, Ostruzione della via aerea da corpo estraneo, Annegamento, Punture di insetti e morsicature Tra i manichini “lattante” e “bambino” (quattordici manichini) saranno disponibili i più recenti ed innovativi manichini per i corsi pediatrici sia lattante (3) che bambino (3) dotati di monitor che indicano la correttezza di alcune delle manovre. I docenti dei nostri corsi hanno un'esperienza ultraventennale sia nel campo della gestione dell'emergenza a livello ospedaliero che della formazione del personale sanitario. Al termine del corso viene rilasciato l'attestato di partecipazione numerato valido ai fini concorsuali pubblici. Si consiglia abbigliamento sportivo. Per partecipare al corso, dopo aver ricevuto la conferma della disponibilità del posto, effettuare il versamento, entro tre giorni lavorativi, su c/c postale di BancoPosta n° 49323207; oppure Bonifico Bancario sullo stesso conto con codice IBAN: IT59M0760117200000049323207 intestato a R.A.H.P. s.a.s., indicando nella causale la sede e la data del corso. Spedire, quindi, via e-mail (rahp80@yahoo.it) la ricevuta del pagamento insieme ad un numero telefonico per ogni eventuale comunicazione ed i dati fiscali (indirizzo e codice fiscale) per l’emissione della regolare fattura. Quota di partecipazione 26,23 + IVA (totale 32,00 euro). Il corso è a numero chiuso e le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di conferma inviato per e-mail con l’attestato del bonifico. Le successive verranno spostate alla nuova edizione. Qualora l’iscritto per improvvisi fatti non possa partecipare, la Segreteria provvederà a rimborsare il 50% se la disdetta arriverà entro sette giorni prima dell’inizio. Qualora il preavviso sia successivo non è previsto alcun tipo di rimborso mentre rimane l’opportunità di sostituire il nome dell’iscritto. Per ulteriori chiarimenti e per l'eventuale iscrizione i riferimenti del Provider da utilizzare sempre sono: e-mail: rahp80@yahoo.it Restless Architect of Human Possibilities sas https://sites.google.com/site/rahp80/
32 €
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
EvoForm Consulting organizza il Corso Antincendio Rischio Basso in modalità online, tramite videoconferenza. Il docente sarà, quindi, disponibile per tutta la durata del corso. Al termine del corso verrà rilasciato regolare attestato di partecipazione. Per informazioni e iscrizioni: Telefono: 02 96 19 32 78 Whatsapp: 371 34 25 999
Vista prodotto
Pistoia (Toscana)
Il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche apportate dal D.Lgs. 106/09 “ Corso di Primo Soccorso in Toscanadisposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2009 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro") ed il DM 388/2003 stabiliscono l’obbligatorietà per il datore di lavoro di formare i lavoratori designati a ricoprire il ruolo di addetto al primo soccorso. Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall’art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). Si prevede una parte teorica e una pratica, per l‘attuazione delle misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso. Il programma formativo, definito dal DM 388 del 15 Luglio 2003, allegati 3 e 4, secondo quanto predisposto dall’art. 45 del D.Lgs.81/08, si sviluppa su 3 moduli e ha durata variabile in base alla tipologia dell’azienda (classificabile come appartenente al Gruppo A, B o C – vedi nota informativa finale per maggiori informazioni). Destinatari: Secondo quanto indicato precedentemente, il percorso formativo si rende obbligatorio per il lavoratore designato e saranno applicate sanzioni nel caso in cui, al ruolo di responsabilità quale quello dell'Adetto al Primo Soccorso, non corrisponda la formazione prevista da regolamento. Periodicità aggiornamento: ogni 3 anni (come previsto dal DM 388/03). Per informazioni e iscrizioni tel. 0573.927727
Vista prodotto
Siena (Toscana)
Sono un istruttore emergency first response. Posso tenere un corso di primo siccorso blsd, con l’opzionale aggiunta del modulo pediatrico e secondary care (gestione delle emergenze che non mettono a rischio la vita). Il corso blsd base costa 100€, e ogni modulo aggiuntivo 20€ per un massimo di 140€. Brevetto utile a chi vuole una preparazione nello gestire situazioni che mettono a rischio la vita e un ottima voce per imvostri curricula. Durata del corso due mezze giornate
140 €
Vista prodotto
Caserta (Campania)
CORSO Addetti Antincendio - Rischio Basso/Medio/Elevato Il corso per Addetti Antincendio, rivolto al personale designato alla prevenzione contro gli incendi in imprese a basso, a medio e ad alto rischio, conformemente a quanto sancito dal decreto ministeriale del 10/03/1998 sulla Sicurezza antincendio e la gestione delle emergenze sul posto di lavoro. Il corso avrà una durata differente a seconda della classificazione ottenuta dalla propria azienda e si articolerà in 4 ore di formazione per le imprese a basso rischio, 8 ore per le imprese a medio rischio e 16 per quelle valutate a rischio elevato. Al termine, tutti i partecipanti riceveranno l' attestazione relativa al livello di preparazione ricevuta. Il programma si aprirà presentando i principi della combustione e le relative sostanze estinguenti in base alle tipologie di incendio, per poi lasciare spazio alle cause e agli effetti degli incendi sull'uomo. Si passeranno in rassegna le misure di prevenzione, protezione e intervento in caso di emergenza incendio, incluse le procedure di evacuazione e il riconoscimento della segnaletica e dell' illuminazione. I corsisti, inoltre, saranno acquisiranno le competenze indispensabili per un uso corretto delle attrezzature di estinzione, tra cui estintori portatili e naspi, oggetto di esercitazioni pratiche a conclusione del corso COSTO: in straordinaria promozione Possibilità di effettuare prova pratica con VASCA GPL DURATA: dipende dal rischio TITOLO RICONOSCIUTO DA ORGANISMO BILATERALE Istituto Amato- Via Arena, Centro Direzionale (I° piano- corpo 8) Info: 0823322074-3458001020 (anche whatsapp)
Vista prodotto
Ancona (Marche)
Corso di formazione di Primo Soccorso per l'addetto in azienda in forza del dlgs.81/2008. Gruppo B e C Decreto 388/2003.
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Corso Primo Soccorso (16 ore) in partenza - LECCE. Aprile 2020. Valido per il conseguimento di punteggio nei concorsi. Chiamaci subito o vieni a trovarci. Sconti e promozioni fino ad esaurimento posti!
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Destinatari: Il corso è rivolto a coloro che sono stati designati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di prevenzione e lotta antincendio, gestione delle emergenze e di evacuazione in caso di pericolo grave ed immediato. Il corso è anche rivolto ai datori di lavoro che svolgono direttamente tali compiti. Durata: La durata del corso per addetti antincendio è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. del 10 marzo 1998: CORSO A Addetti antincendio in attività a rischio basso - 4 ore CORSO B Addetti antincendio in attività a rischio medio - 8 ore Obiettivi: Il corso vuole fornire le conoscenze generali riguardanti gli aspetti procedurali per la gestione delle emergenze in caso di incendio, presentando ed analizzando: le cause e le dinamiche degli incendi e le principali misure per prevenirli; le principali misure di protezione contro gli incendi e le procedure da adottare in caso di incendio o in caso di allarme; le attrezzature ed impianti, le modalità di utilizzo dei mezzi di estinzione, i sistemi di allarme, la segnaletica di sicurezza, lâ€â„¢illuminazione di emergenza. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Destinatari : Il corso è rivolto a coloro che sono stati designati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di prevenzione e lotta antincendio, gestione delle emergenze e di evacuazione in caso di pericolo grave ed immediato. Il corso è anche rivolto ai datori di lavoro che svolgono direttamente tali compiti. Durata : La durata del corso per addetti antincendio è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. del 10 marzo 1998: CORSO A Addetti antincendio in attività a rischio basso - 4 ore CORSO B Addetti antincendio in attività a rischio medio - 8 ore Obiettivi : Il corso vuole fornire le conoscenze generali riguardanti gli aspetti procedurali per la gestione delle emergenze in caso di incendio, presentando ed analizzando: le cause e le dinamiche degli incendi e le principali misure per prevenirli; le principali misure di protezione contro gli incendi e le procedure da adottare in caso di incendio o in caso di allarme; le attrezzature ed impianti, le modalità di utilizzo dei mezzi di estinzione, i sistemi di allarme, la segnaletica di sicurezza, l’illuminazione di emergenza. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
1 €
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Destinatari: Il corso è rivolto a coloro che sono stati designati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di prevenzione e lotta antincendio, gestione delle emergenze e di evacuazione in caso di pericolo grave ed immediato. Il corso è anche rivolto ai datori di lavoro che svolgono direttamente tali compiti. Durata: La durata del corso per addetti antincendio è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. del 10 marzo 1998: CORSO A Addetti antincendio in attività a rischio basso - 4 ore CORSO B Addetti antincendio in attività a rischio medio - 8 ore Obiettivi: Il corso vuole fornire le conoscenze generali riguardanti gli aspetti procedurali per la gestione delle emergenze in caso di incendio, presentando ed analizzando: le cause e le dinamiche degli incendi e le principali misure per prevenirli; le principali misure di protezione contro gli incendi e le procedure da adottare in caso di incendio o in caso di allarme; le attrezzature ed impianti, le modalità di utilizzo dei mezzi di estinzione, i sistemi di allarme, la segnaletica di sicurezza, lâ€â„¢illuminazione di emergenza.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Destinatari: Il corso è rivolto a coloro che sono stati designati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di prevenzione e lotta antincendio, gestione delle emergenze e di evacuazione in caso di pericolo grave ed immediato. Il corso è anche rivolto ai datori di lavoro che svolgono direttamente tali compiti. Durata: La durata del corso per addetti antincendio è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. del 10 marzo 1998: CORSO A Addetti antincendio in attività a rischio basso - 4 ore CORSO B Addetti antincendio in attività a rischio medio - 8 ore Obiettivi: Il corso vuole fornire le conoscenze generali riguardanti gli aspetti procedurali per la gestione delle emergenze in caso di incendio, presentando ed analizzando: le cause e le dinamiche degli incendi e le principali misure per prevenirli le principali misure di protezione contro gli incendi e le procedure da adottare in caso di incendio o in caso di allarme le attrezzature ed impianti, le modalità di utilizzo dei mezzi di estinzione, i sistemi di allarme, la segnaletica di sicurezza, l’illuminazione di emergenza. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Napoli (Campania)
ADDETTO ALLA PREVENZIONE, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE - RISCHIO BASSO (4 ORE) – MEDIO (8 ORE) – ALTO (16 ORE) - Principi della combustione - Prodotti della combustione - Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio - Effetti dell’incendio sull’uomo - Misure comportamentali - Principali misure di protezione antincendi - Evacuazione in caso di incendio - Chiamata dei soccorsi - Esercitazioni Pratiche sull’uso di estintori portatili MODALITA’ ORGANIZZATIVE DELLA DIDATTICA Tipologia della didattica: lezione frontale per la durata del corso Test finale: ai discenti sarà somministrato, un test di 25 domande da svolgere in 40 minuti e con numero di errori ammessi pari a 5. Personale docente: per ogni corso è previsto sia un docente che un tutor d’aula con esperienza pratica e pluriennale nel settore. Materiale didattico: cartellina, blocco, penna e slide del corso.
Vista prodotto
Pistoia (Toscana)
Questo percorso è rivolto a tutte le persone che operano in azienda come addetti alla squadra di emergenza e di primo soccorso. Ed è valido per ricoprire il ruolo di addetto alla squadra primo soccorso in azienda. CESCOT organizza sia il corso di prima formazione che di aggiornamento (da svolgersi ogni 5 anni) I CONTENUTI trattati: - allertare il sistema di soccorso, cause e circostanze degli infortuni, comunicare ai servizi di assistenza. Riconoscere un’emergenza sanitaria, scena dell’infortunio, accertamento delle condizioni dell’infortunato, nozioni elementari di anatomia e fisiologia. Attuare gli interventi di primo soccorso, sostenimento delle funzioni vitali, riconoscimento e,limiti dell’intervento, emorragie esterne post- traumatiche e tamponamento emorragico. Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro, anatomia dello scheletro, lussazioni, fratture e complicanze, traumi e lesioni. Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro, lesioni da freddo, da calore e da corrente elettrica, intossicazioni, ferite lacero- contuse, emorragie esterne. Acquisire capacità di intervento pratico. La durata del corso di prima formazione è di 12 ore articolate su 3 incontri settimanali in orario serale. Il corso di aggiornamento da svolgersi ogni 5 anni ha la durata di 4 ore. Alla conclusione con la frequenza del 90% delle ore del corso, si otterrà l’attestato dovuto per legge. Le domande di iscrizione, redatte su appositi moduli dovranno essere presentate all’agenzia formativa CESCOT Pistoia srl Via Galvani,17 Loc. S. Agostino Pistoia dalle 9,00 alle 13,00 dal lunedi al venerdi con allegato l’acconto di almeno il 30% della quota di iscrizione. Per ulteriori informazioni contattare CESCOT tel. 0573.927727
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.