-
loading
Solo con l'immagine

Corso assistente familiare livello


Elenco delle migliori vendite corso assistente familiare livello

Italia (Tutte le città)
Inizio corso il 12 settembre 2022, il corso per diventare Assistente Familiare con qualifica, redatto dal centro GL 3000 Services srl di Roma e rivolto a chiunque desideri lavorare a contatto con i più bisognosi, all’ interno di strutture sanitarie ed assistenziali, ma anche cooperative e in famiglia. Il corso di qualifica, della durata complessiva di 6 mesi, mira a formare gli alunni affinché possano svolgere la professione dell’Assistente familiare, migliorando la vita dei più bisognosi. Il corso fornisce le nozioni fondamentali, teoriche e pratiche, per essere in grado di garantire assistenza primaria a persone autosufficienti e non, nell’aiuto delle necessità primarie, agevolando il benessere, l’autonomia e il quieto vivere dei pazienti all’interno di un clima domestico. Conseguimento, al termine del corso, del titolo di Qualifica come Assistente Familiare.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
ASSISTENTE FAMILIARE Il corso di formazione è finalizzato alla preparazione di una figura specializzata nell’assistenza al paziente anziano fragile ed in grado di garantire al disabile l’erogazione, al proprio domicilio, di un’assistenza idonea e completa. Destinatari Il corso di formazione è rivolto a coloro che già operano con l’anziano e desiderano accrescere le conoscenze e competenze professionali; a coloro che hanno già conseguito l’attestato di assistente familiare e che desiderano specializzarsi nell’assistenza all’anziano e a coloro che stanno frequentando un percorso formativo per acquisire l’attestato di assistente familiare. Durata 6 mesi Costo 900,00€ + iva da versare in due rate. Agevolazione per più iscritti. CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTE FAMILIARE 1. La figura dell’assistente familiare L’assistente familiare è l’operatore che, a seguito dell’attestato conseguito al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizzata a: a. soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario; b. favorire il benessere e l’autonomia dell’utente. Svolge la sua attività in tutti i servizi del settore sociale di tipo socio-assistenziale, al domicilio dell’utente ed in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale ed educativa, secondo il criterio del lavoro in equipe. Le attività dell’assistente familiare sono rivolte alla persona e si esplicano in particolare in: a. ambito sociale e igienico-relazionale; b. ambito della gestione domestica. 2. L’assistente familiare geriatrico Il corso di formazione ha l’obiettivo principale di formare un assistente familiare che operi con gli anziani. Gli obiettivi del corso di formazione sono i seguenti: • Identificare i bisogni e le problematiche fisiche, psicologiche ed assistenziali della persona anziana anche non autosufficiente; • Acquisire le abilità tecniche, comunicative ed assistenziali di base finalizzate a migliorare il contesto abitativo, mantenere le funzioni e le autonomia della persona; • Acquisire i concetti base dell’assistenza geriatrica; • Acquisire i concetti utili a riconoscere eventi acuti ed a mettere in atto le tecniche di primo soccorso; • Conoscere la rete dei servizi socio-sanitari; • Conoscere gli aspetti di etica e legislazione legati al ruolo di assistente familiare. Il corso di formazione è finalizzato alla preparazione di una figura specializzata nell’assistenza al paziente anziano fragile ed in grado di garantire al disabile l’erogazione, al proprio domicilio, di un’assistenza idonea e completa. 3. Competenze acquisite alla fine del corso * Gestione della casa, dell’ambiente di vita e dell’igiene; * Cura dell’igiene personale, aiuto nella deambulazione, all’uso corretto di presidi, ausili e attrezzature, all’apprendimento e mantenimento di posture corrette; * Gestione corretta dell’assunzione dei farmaci prescritti, della somministrazione delle diete e del corretto utilizzo di apparecchi medicali di semplice uso; * Gestione dei sintomi di allarme e attuazione degli interventi di primo soccorso; * Espletamento di piccole medicazioni o cambio delle stesse; * Attuazione di piccole attività di animazione utili a favorire la socializzazione, il recupero e il mantenimento delle capacità cognitive e manuali; * Attuazione di protocolli di mobilizzazione semplici; * Gestione del rapporto con l’utente e i familiari. In base alle competenze acquisite, al termine del corso l’assistente familiare sarà in grado di fornire le seguenti attività: 1) Assistenza diretta e aiuto domestico alberghiero: • assistenza alla persona anziana ed ai soggetti non autosufficienti nelle attività quotidiane; • gestione dell’utente nel suo ambito di vita per mantenere o recuperare il benessere psicofisico; • gestione dell’igiene e della sicurezza della persona; • cura dell’ambiente domestico con mantenimento di un’igiene adeguata. 2) Intervento igienico-sanitario e di carattere sociale: • rilevazione dei bisogni e delle condizioni di rischio-danno dell’utente; • attuazione degli interventi assistenziali; • cura delle relazioni-comunicazioni di aiuto con l’utente e la famiglia. 3) Supporto gestionale, organizzativo e formativo: • utilizzo degli strumenti informativi di uso comune per la registrazione di quanto rilevato durante il servizio. 4. Destinatari e requisiti di accesso al corso Il corso di formazione è rivolto a: * coloro che già operano con l’anziano e desiderano accrescere le conoscenze e competenze professionali; * coloro che hanno già conseguito l’attestato di assistente familiare e che desiderano specializzarsi nell’assistenza all’anziano; * coloro che stanno frequentando un percorso formativo per acquisire l’attestato di assistente familiare. Requisiti di accesso: Per i cittadini italiani: diploma di scuola dell’obbligo ed il compimento del diciottesimo anno di età alla data di iscrizione al corso. Per i cittadini extracomunitari: il titolo equivalente della scuola dell’obbligo, il compimento del 18 anno di età ed il permesso di soggiorno. 5. Organizzazione didattica Il corso di formazione è suddiviso in sei aree: Area della formazione di base, comprendente le seguenti video-lezioni: Definizione dei concetti di bisogno fisico, psichico, sociale; Identificazione dei bisogni; La Figura dell'operatore geriatrico; L’invecchiamento della popolazione in Italia e nel mondo; Epidemiologia e demografia geriatrica;La “salute” dell’operatore geriatrico familiare nel rapporto con l’anziano; Aspetti etici connessi all’attività dell’assistenza e all’anziano; Accoglienza, orientamento, ruolo; Rapporto affettivo con l’anziano; La rete dei servizi per l'anziano. Area igienico-sanitaria, comprendente le seguenti lezioni: Principi di Nursing Geriatrico; Le patologie geriatriche; Le demenze e i disturbi del comportamento; Le cadute nell’anziano; I farmaci nell’anziano; Ulcere da pressione; L’alimentazione nell’anziano; La valutazione del dolore nell’anziano; L’anziano allettato e dipendente; Le emergenze dell’anziano; Area Psicologia delle relazioni umane: comprendente le seguenti lezioni: Psicologia della comunicazione; Psicologia dell’anziano; Tecniche di comunicazione con persone anziane e loro familiari. Area Sociologia e servizi socio-sanitari, comprendente le seguenti lezioni: Il sistema sociale e l’organizzazione dei servizi; Il supporto familiare nell’assistenza. Area Professionalizzante, comprendente le seguenti lezioni: L’Assistente geriatrico e la famiglia; La gestione dell’incontinenza urinaria; La gestione dell’anziano che deve essere alimentato; La gestione delle terapie farmacologiche; Le cure della bocca; L’anziano in famiglia e nel territorio; La gestione dell’igiene orale. Appendice, comprendente le seguenti lezioni: Tutela giuridica dell’anziano e delle loro famiglie; Tutela giuridica e previdenziale dell’operatore geriatrico familiare; La morte dell’anziano; Supporto psicologico all’operatore socio-sanitario; La riabilitazione nel territorio. 6 Programma e docenti Moduli dell’area della formazione di base Docenti: medici, specialisti, psicologi, sociologi Definizione dei concetti di bisogno fisico, psichico, sociale Identificazione dei bisogni L’assistente familiare L’invecchiamento della popolazione in Italia e nel mondo Epidemiologia e demografia geriatrica La “salute” dell’operatore geriatrico nel rapporto con l’anziano Aspetti Etici connessi all’attività dell’assistenza e all’anziano Accoglienza, Orientamento, Ruolo Rapporto affettivo con l’anziano La rete dei servizi per l'anziano Moduli professionalizzanti docenti: medici, infermieri professionali, fisioterapisti A- Area igienico-sanitaria: Principi di Nursing Geriatrico Le Patologie Geriatriche Le Demenze e i Disturbi del comportamento Le cadute nell’anziano I farmaci nell’anziano Ulcere da pressione L’alimentazione nell’anziano La valutazione del dolore nell’anziano L’anziano allettato e dipendente Le Emergenze dell’Anziano B- Area Psicologia delle Relazioni Umane Psicologia della Comunicazione Psicologia dell’anziano Tecniche di comunicazione con persone anziane e loro familiari C- Area Sociologia e la rete dei servizi socio-sanitari Il sistema sociale e l’organizzazione dei servizi Il supporto familiare nell’assistenza D- Attività Professionalizzante: L’Assistente familiare geriatrico e la famiglia La gestione dell’incontinenza urinaria La gestione dell’anziano che deve essere alimentato La gestione delle terapie farmacologiche Le cure della bocca L’anziano in famiglia e nel territorio La gestione dell’igiene orale E- Appendice Tutela giuridica degli anziani e delle loro famiglie Tutela giuridica e previdenziale dell’operatore geriatrico La morte dell’anziano Supporto psicologico all’operatore socio-sanitario La riabilitazione nel territorio.
900 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
TITOLO DEL CORSO Assistente di Studio Odontoiatrico ATTESTATO RILASCIATO: Qualifica valida a livello nazionale PARTENZA: 12 Novembre 2021 SEDE DEL CORSO: via A. Antonelli 3, 20139 Milano. DURATA: 700 ore (300 di teoria + 400 di tirocinio), frequenza 3 volte a settimana, orario 18.00-22.00. REQUISITI DI ACCESSO: - 18 anni - Qualifica professionale triennale - oppure Diploma di maturità Per i candidati extracomunitari il titolo di studio deve essere tradotto, legalizzato con Dichiarazione di Valore. Viene considerato prerequisito la conoscenza della lingua italiana. QUOTA PARTECIPAZIONE: 1700 euro, rateizzabili OBIETTIVI E CONTENUTI DEL CORSO Chi è l'Assistente di studio odontoiatrico: si occupa dell'accoglienza del paziente, del suo accompagnamento alla poltrona e della gestione della relazione durante tutta la cura, fino al momento del congedo, offrendo supporto pratico-operativo e supporto psicologico e relazionale. Si occupa della strumentazione dello studio, del suo riordino nonché della sua sterilizzazione, della preparazione per gli specifici interventi. PER INFO E ISCRIZIONI: 0256805571
1.700 €
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
TITOLO DEL CORSO Assistente di Studio Odontoiatrico ATTESTATO RILASCIATO: Qualifica valida a livello nazionale PARTENZA: 7 Ottobre 2021 SEDE DEL CORSO: via A. Legnani, 4, 21047 Saronno. DURATA: 700 ore (300 di teoria + 400 di tirocinio), frequenza 3 volte a settimana, orario 18.00-22.00. REQUISITI DI ACCESSO: - 18 anni - Qualifica professionale triennale - oppure Diploma di maturità Per i candidati extracomunitari il titolo di studio deve essere tradotto, legalizzato con Dichiarazione di Valore. Viene considerato prerequisito la conoscenza della lingua italiana. QUOTA PARTECIPAZIONE: 1700 euro, rateizzabili OBIETTIVI E CONTENUTI DEL CORSO Chi è l'Assistente di studio odontoiatrico: si occupa dell'accoglienza del paziente, del suo accompagnamento alla poltrona e della gestione della relazione durante tutta la cura, fino al momento del congedo, offrendo supporto pratico-operativo e supporto psicologico e relazionale. Si occupa della strumentazione dello studio, del suo riordino nonché della sua sterilizzazione, della preparazione per gli specifici interventi. PER INFO E ISCRIZIONI: 0256805571
1.700 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
CORSO PER ASSISTENTE ALLA POLTRONA In partenza ad APRILE 2020 - Lecce PROMO FINO AL 9 MARZO 2020! 300 ore di teoria in formula weekend 400 ore di tirocinio assicurato La normativa per questa professione è profondamente cambiata dal 2018, rendendo obbligatorio il riconoscimento da parte della Regione Puglia del titolo professionale, conseguito in seguito al corso di formazione riconosciuto. Motus Animi è altamente specializzata nel settore della formazione sanitaria da oltre 10 anni ed è accreditata con ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) e la Regione Puglia. Grazie alle collaborazioni con le migliori strutture sanitarie di Puglia, possiamo assicurare tirocini reali e di altissimo livello. Chiamaci su 3478594260 Ti aspettiamo.
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il mediatore familiare è un operatore adeguatamente formato alla comprensione, sul piano psicologico, del conflitto coniugale e familiare. Ha capacità di promuovere nei partner/genitori le risorse, le competenze, la motivazione al dialogo e a prevenire il disagio dei minori. Più precisamente, il mediatore familiare aiuta la coppia: - a rimuovere le difficoltà legate ad una comunicazione troppo esasperata e conflittuale; - a creare uno spazio di incontro e di dialogo con il partner; - a trovare accordi concreti, costruttivi e personalizzati, ampliando la gamma delle possibili soluzioni; - a riorganizzare le relazioni familiari, tenendo conto dei bisogni psicologici dei figli. Contesti operativi Il mediatore familiare svolge la propria attività professionale in: - enti pubblici - privato sociale - libera professione. Durata 220 ore 120 ore in aula di cui solo 24 ore in aula 100 ore tirocinio/stage Competenze di base: Il mediatore familiare conosce: - la normativa sulla famiglia, sul divorzio e sulla separazione personale dei coniugi - contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro - la coppia: la sua formazione, le sue evoluzioni, le sue crisi e i suoi conflitti - lo sviluppo psico-affettivo del bambino e le ripercussioni che una separazione coniugale possono avere su di esso - opportunità, struttura e svolgimento della mediazione - natura e fondamenti della mediazione familiare Competenze tecnico - professionali Il mediatore familiare è in grado di: - applicare le tecniche delle mediazione - gestire i conflitti - condurre la negoziazione partendo dalle posizioni individuali per arrivare a una discussione equa e rispettosa degli interessi di tutti - garantire la propria neutralità nella partecipazione - accettare le differenze di opinione e di interessi dei partecipanti al conflitto - comprendere la tipologia e lo stile di funzionamento familiare della coppia che chiede l’intervento di mediazione - verificare l’idoneità della coppia alla mediazione familiare - definire lo spazio dei figli nella separazione dei genitori alla luce della conoscenza delle fasi del processo separazione/divorzio - aiutare la coppia nell’affrontare il tema della cogenitorialità e del come prevenire il disagio dei minori - aiutare la coppia ad elaborare un progetto concernente l’affidamento di figli, la divisione dei beni, la fissazione dell’assegno mensile Competenze trasversali Il mediatore familiare è in grado di: - ascoltare e comprendere i messaggi - utilizzare le tecniche di comunicazione - tessere relazioni con i professionisti coinvolti dal processo di divorzio o dalla separazione dei coniugi: magistrati/giudici, avvocati, notai, assistenti sociali, psicologi, istituzioni, ecc… Requisiti di ingresso - Laurea in psicologia, sociologia, giurisprudenza, neuropsichiatria infantile, psichiatria, scienze dell’educazione e della formazione, scienze del servizio sociale - Diploma riconosciuto di assistente sociale.
650 €
Vista prodotto
Busto Arsizio (Lombardia)
Tale figura svolge attività di cura ed accudimento di persone con diversi livelli di auto-sufficienza psico-fisica (anziani, malati, disabili,...), anche a sostegno dei familiari, contribuendo al mantenimento dell'autonomia e del benessere in funzione dei bisogni dell'utente e del contesto di riferimento. Il percorso, della durata complessiva di 160 ore, viene offerto, insieme a servizi di bilancio e orientamento professionale, grazie al programma GOL (Garanzia di Occupabilità Lavoratori) e si rivolge a: persone disoccupate, tra i 30 e i 65 anni, residenti/domiciliati in Lombardia, con DID (dichiarazione di immediata disponibilità) in corso di validità in possesso di uno dei seguenti requisiti: - Beneficiari di ammortizzatori sociali (tra cui NASPI e DIS-COLL) i - in assenza di rapporto di lavoro da più di 6 mesi - Percettori reddito di cittadinanza - Altri lavoratori fragili o vulnerabili o con minori chance occupazionali quali: 1- disoccupati di lunga durata (almeno 6 mesi) 2- soggetti con presa in carico sociosanitaria e inseriti in percorsi di inclusione sociale · Uomini con più di 55 anni IL percorso prevede anche erogazione di servizi al lavoro personalizzati con tutor dedicato. Si precisa che: · Le Donne disoccupate over 30 possono partecipare a prescindere dal possesso dei requisiti sopra citati. · Per i cittadini stranieri è richiesto il superamento del test preliminare per la verifica della conoscenza della lingua italiana; conseguimento del livello. · Non è possibile la partecipazione al programma in caso di altre politiche attive in corso. · In esito alla formazione sarà possibile accedere ai corsi ASA/OSS con crediti, oppure accedere direttamente al mondo del lavoro, anche usufruendo dell'apposito servizio gratuito di orientamento professionale. Sede del corso: Busto Arsizio, Piazza Gallarini 6 Fascia oraria: 14.30 - 18.30 L'accesso al corso avverrà previa verifica dei requisiti da parte dell'ente.
Gratuito
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Target Services Solutions ente di formazione accreditato in Regione Lombardia per i servizi alla formazione e al lavoro organizza il corso ASO (Assistente di Studio Odontoiatrico). Il corso consente di acquisire le competenze tecniche e relazionali necessarie alla formazione della figura professionale dell' Assistente alla poltrona di Studio Odontoiatrico il cui compito è sia offrire supporto pratico-operativo e relazionale al paziente sia occuparsi della strumentazione dello studio, del suo riordino nonché della sua sterilizzazione. PROSSIMA PARTENZA: 7 Aprile 2020 Frequenza: martedì dalle 9.00 alle 18.00 e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00 DURATA del corso: 700 ORE (300 ore di teoria in aula + 400 ore di tirocinio). TITOLO OTTENUTO: Attestato Regionale Assistente alla poltrona di Studio Odontoiatrico con valore a livello nazionale Sede: TSS BERGAMO, Via Casalino, 15 Bergamo
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Target Services Solutions ente di formazione accreditato in Regione Lombardia per i servizi alla formazione e al lavoro organizza il corso ASO (Assistente di Studio Odontoiatrico). Il corso consente di acquisire le competenze tecniche e relazionali necessarie alla formazione della figura professionale dell' Assistente alla poltrona di Studio Odontoiatrico il cui compito è sia offrire supporto pratico-operativo e relazionale al paziente sia occuparsi della strumentazione dello studio, del suo riordino nonché della sua sterilizzazione. PROSSIMA PARTENZA: 14 Aprile 2020 Frequenza: martedì dalle 9.00 alle 18.00 e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00 DURATA del corso: 700 ORE (300 ore di teoria in aula + 400 ore di tirocinio). TITOLO OTTENUTO: Attestato Regionale Assistente alla poltrona di Studio Odontoiatrico con valore a livello nazionale Sede: TSS BERGAMO, Via Casalino, 15 Bergamo
Vista prodotto
Latina (Lazio)
Diventa assistente familiare. Questo è il momento grazie al voucher governativo. Corso professionalizzante riconosciuto dalla Regione Lazio. Corso in partenza, chiama per ulteriori informazioni.
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
TITOLO DEL CORSO Assistente di Studio Odontoiatrico ATTESTATO RILASCIATO: Qualifica valida a livello nazionale PARTENZA LEZIONI: 9 Dicembre 2020 SEDE DEL CORSO: Via A. Legnani, 4 21047 Saronno (Va). Data l'emergenza COVID19 IL CORSO PARTIRA' IN MODALITA' ONLINE DURATA: 700 ore (300 di teoria + 400 di tirocinio), frequenza 3 volte a settimana, orario 18.00-22.00. REQUISITI DI ACCESSO: - 18 anni - Qualifica professionale triennale - oppure Diploma di maturità Per i candidati extracomunitari il titolo di studio deve essere tradotto, legalizzato con Dichiarazione di Valore. Viene considerato prerequisito la conoscenza della lingua italiana. OBIETTIVI E CONTENUTI DEL CORSO Chi è l'Assistente di studio odontoiatrico: si occupa dell'accoglienza del paziente, del suo accompagnamento alla poltrona e della gestione della relazione durante tutta la cura, fino al momento del congedo, offrendo supporto pratico-operativo e supporto psicologico e relazionale. Si occupa della strumentazione dello studio, del suo riordino nonché della sua sterilizzazione, della preparazione per gli specifici interventi. PER INFO E ISCRIZIONI: 0294552435
1.700 €
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
ASSISTENTE ALLA PERSONA: un corso per svolgere un mestiere ricco di contatti umani Il Corso ideale senza requisiti di diploma, garantito da CORSICEF Centro Europeo di Formazione Entrare nel mondo del lavoro è sempre una grande sfida e farlo con gli strumenti giusti e la preparazione specifica può diventare più accessibile. Per lavorare nel sociale esistono delle doti personali imprescindibili, come la vocazione all’aiuto, l’empatia, la pazienza, l’intuito, ma da sole non bastano. Devono essere indirizzate all’acquisizione di competenze e professionalità. La formazione specifica nell’area assistenziale consente di raggiungere competenze per operare nelle aree di assistenza agli anziani, di assistenza all’infanzia oltre che di assistenza nelle disabilità. Prova subito questa nuova opportunità di formazione professionale con il Corso per Assistente alla persona. Caratteristiche principali del Corso: - formazione a distanza con piattaforma e-learning (disponibile anche in volumi cartacei) - un tutor a disposizione del corsista - APP e approfondimenti audio e video - al completamento della formazione e al superamento di tutte le prove sarà rilasciato l’Attestato Privato di Profitto Finale, da non confondersi con la qualifica regionale OSS (professione regolamentata a livello nazionale). - i corsisiti che hanno concluso il corso sono iscritti nella banca dati dedicata ai professionisti dell’assistenza dell’Associazione Professione in Famiglia che opera su tutto il territorio nazionale. Il Corso CEF ideale senza requisiti di diploma potrà cambiare la tua vita! Requisiti: - accessibile a tutti: Corso ideale senza requisiti di diploma, è necessaria la licenza di scuola media - età superiore ai 16 anni - corso erogato in lingua italiana, è raccomandata una buona conoscenza della lingua Perché scegliere il Metodo FAD (Formazione a Distanza)? Il metodo di formazione a distanza di CORSICEF Centro Europeo di Formazione ti permette di affrontare lo studio e le prove di verifica in completa autonomia, puoi decidere come organizzare il tuo tempo e il tuo futuro professionale! Il CEF ti propone una preparazione ideata su misura per accompagnarti in un percorso di studi personalizzato. Ti garantisce una formazione appassionante, arricchente ed efficace, al passo con i tempi e con gli innovativi metodi formativi. Il nostro Corso CEF si sviluppa in larga parte online sulla piattaforma di e-learning “Social Learning CEF”, facilmente accessibile dal PC e dall’esclusiva APP per mobile (è disponibile anche la versione in volumi cartacei). Assimilerai in modo mirato e approfondito tutte le nozioni utili e spendibili professionalmente e al termine del Corso avrai acquisito un bagaglio di competenze d'eccellenza, che ti permetteranno di diventare professionista nel settore lavorativo prescelto. Un Corso professionale CORSICEF vuol dire formazione NO LIMITS!
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
CORSO DI MASSAGGIO AYURVEDICO La Scuola Aum Shanti e il C.S.R.A.M. fondato nel 1984 di Delhi (India) organizzano il corso di massaggio ayurvedico in due livelli. Ciascun livello è composto di sette fine settimana (uno al mese) d'insegnamento teorico-pratico per un totale di quindici week end. Non è obbligatorio terminare tutti e due i livelli e si può riprendere un livello superiore in altro periodo. Conseguito il Master approfondimento dell'Ayurveda, facendosi promotore di una stage – tirocinio ( facoltativo ) di due settimane in India organizzato in collaborazione con il CSRAM (Center for Study and Research on Alternative Medicine), seguito dai docenti. e altri medici indiani del luogo. I corsi sono tenuti da una coppia di docenti (dottore indiano assistente/insegnante italiano). Ad ogni fine settimana verrà consegnata una dispensa tematica. Alla fine di ogni livello verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Rilascia Diploma Nazionale per operatore ayurvedico CSEN-CONI dopo il secondo livello.
Gratuito
Vista prodotto
Roma (Lazio)
CORSO ISTRUTTORE SALA PESI E BODYBUILDING 1° LIVELLO DATA 5 E 6 DICEMBRE, esame 12 DICEMBRE DESCRIZIONE : concetti teorici di base su allenamento per la forza, per la resistenza, effetti sul metabolismo (consumo grassi e/o carboidrati); concetti teorici di base su cosa è la programmazione dell'allenamento: ciclo, mesociclo, periodizzazione; principi generali e variabili caratterizzanti l'allenamento con i sovraccarichi; pratica di allenamento in palestra: esercizi fondamentali e complementari, esecuzioni e analisi biomeccanica e cinesiologica dei movimenti PREREQUISITI aver superato esame Corso Base Assistente Attività Motorie o avere certificazione ed esperienze equipollenti, Iscrizione Albo Istruttori Federitalia DURATA ore 9:00 – 18:00 QUOTA PARTECIPAZIONE ed esame 200,00 € SE NON SEI UN ISTRUTTORE MA COME ATLETA O SPORTIVO APPASSIONATO VUOI FREQUENTARE IL CORSO PER TUA CULTURA PERSONALE CONTATTACI PER SAPERE MODALITà DI ISCRIZIONE E QUOTA (NON DEVI FARE ESAME) CONTATTI: FEDERITALIA Settore Fitness e Benessere via Giovanni de Calvi 79/A -00151 Roma - tel. 06 5343427 cell.391 4566239 coordinamento Antonella Lizza
200 €
Vista prodotto
Aversa (Campania)
Il Corso ha la finalità di formare l’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), figura altamente qualificata inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell’ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF4. La figura è stata disciplinata a livello nazionaleai sensi del DPCM 9 febbraio 2018 e dell’Accordo Stato-Regioni (CSR) del 23/11/2017. Tale figura sostituisce la precedente figura di Assistente alla Poltrona di Studio Odontoiatrico. Requisiti di accesso Per l’accesso al corso di formazione di Assistente di studio odontoiatrico è richiesto il possesso di una qualifica triennale acquisita nell’ambito del diritto dovere all’istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente. Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 700 ore (in soli 7 mesi), di cui: – n. 300 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE) – n. 400 ore di Tirocinio nei contesti operativi come da art. 3 dell’Accordo Repertorio Atti 209 – CSR del 23/11/2017. Al termine del corso sarà rilasciato l’Attestato di qualifica professionale per “Assistente di Studio Odontoiatrico ” ai sensi del DPCM 9 febbraio 2018 e dell’Accordo in CSR del 23/11/2017, previo superamento dell’esame finale.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.