-
loading
Solo con l'immagine

Corso auditor ambiente


Elenco delle migliori vendite corso auditor ambiente

Bari (Puglia)
INTRODUZIONE Il corso si propone di fornire le conoscenze relative alle metodologie e alle tecniche di auditing, a fronte delle quali possono essere eseguiti audit di prima parte, di seconda parte e di terza parte relativi ai Sistemi di gestione Ambientale. OBIETTIVI Il percorso formativo permette di: conoscere le metodologie e i processi di audit propri della UNI EN ISO 19011/2003, applicati ad un sistema di gestione ambientale conoscere e comprendere le Norme UNI EN ISO 14001:2015 e UNI EN ISO 19011:2003, a fronte della quale devono essere eseguiti gli Audit conoscere le capacità attitudinali richieste per dirigere l’audit: capacità di pianificazione, organizzazione, comunicazione e gestione, differenziate per Auditor e Lead Auditor qualificare i partecipanti che supereranno gli esami come Auditor di Sistemi di gestione Ambientale DESTINATARI Professionisti che intendono intraprendere la carriera di “Valutatore di Sistemi di Gestione Ambientale”, imprenditori, dirigenti e responsabili di aziende interessate ad introdurre un sistema di Ecogestione ed Ecoaudit, ai consulenti. REQUISITI DI ACCESSO Diploma di Scuola Media Superiore o titolo equipollente Conoscenza delle norme applicabili ai Sistemi di Gestione Ambientale (S.G.A.); problematiche ambientali, leggi e regolamenti ambientali nazionali e comunitari (la conoscenza di detti argomenti sarà valutata tramite questionario) METODOLOGIA DIDATTICA Le lezioni sono interattive e prevedono esercitazioni, simulazioni, role playing, discussioni guidate e casi aziendali. ATTESTATI Attestato AUDITOR SISTEMI AMBIENTALI qualificato CEPAS OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI Intraprendere la professione di Auditor di sistemi di gestione ambientale per gli Organismi di Certificazione. Svolgere consulenza ambientale. Effettuare Audit interni ed esterni alle Organizzazioni certificate e certificande ISO 14001 ed Emas. Sede del corso: CSAD - Centro Studi Ambientali e Direzionali Bari Durata: - corso completo: 40 ore - corso internal auditor: 24 ore - corso di aggiornamento: 8 ore Posti disponibili: 20 Termine iscrizioni: 6 giorni prima della data di inizio del Corso
Vista prodotto
Salerno (Campania)
PREZZO 220 EURO CENTRO ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Settore Commerciale ANNALISA MORCALDI ☏ 392 9925738 ☆ info@formazioneaccreditata.it Corso Auditor Sicurezza safety ISO 45001 rilasciato da AISF iscritta nell’elenco delle associazioni Professionali del MISE-ONLINE Il corso è online, ha la possibilità di ripetere il corso quante volte vuole fin quando non va a superarlo. non ci sono orari stabiliti per accedere alla piattaforma, può conseguire anche solo 10 minuti un giorno per poi riprendere il corso da dove l’ha lasciato CENTRO DI ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Il corso Auditor Interno Sicurezza sul lavoro ISO 45001 ha una durata di 24 ore erogabile completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System, in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente. La norma ISO 45001, Criteri e strumenti individuazione rischi, Documento Valutazione rischi, Ambiente di lavoro e tipologie di rischio, Attuazione di un SGSL, I documenti dei sistema 18001 e 45001, Gestione della documentazione, Risk based thinking, ISO-45001 prospettive, Migrazione alla ISO 45001, Introduzione agli audit, Preparazione dell'audit, Effettuare la verifica, Linee guida per audit - ISO 19011, Non conformità e azioni correttive La norma ISO 45001 "Occupational health and safety management systems -- Requirements with guidance for use" in italiano "Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l'uso", è una norma internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (in inglese: OH&S, in italiano SSL) e fornisce indicazioni per il suo utilizzo, per consentire alle organizzazioni di fornire posti di lavoro sicuri e salubri prevenendo infortuni sul lavoro e problemi di salute, nonché migliorando SSL in modo proattivo.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
PREZZO 220 EURO CENTRO ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Settore Commerciale ANNALISA MORCALDI ☏ 392 9925738 ☆ info@formazioneaccreditata.it Corso Auditor ISO 9001:2015 rilasciato da AISF iscritta nell’elenco delle associazioni Professionali del MISE-ONLINE Il corso è online, ha la possibilità di ripetere il corso quante volte vuole fin quando non va a superarlo. non ci sono orari stabiliti per accedere alla piattaforma, può conseguire anche solo 10 minuti un giorno per poi riprendere il corso da dove l’ha lasciato CENTRO DI ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Il Centro di Alta Formazione Accreditata ti propone il corso per Internal Auditor ISO 9001 (auditor interno per sistemi di gestione secondo la UNI EN ISO 9001:2015). Il corso, fruibile online, è qualificante per professionisti, consulenti e dipendenti, e consentirà ai partecipanti di acquisire le nozioni per condurre audit di prima e seconda parte presso le proprie aziende o aziende clienti. Le pertinenti norme di riferimento sono: UNI EN ISO 19011 e UNI EN ISO 9001:2015 Destinatari di tale percorso formativo sono: Professionisti che intendano accedere alla carriera di auditor/lead auditor Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori. organizzazioni già certificate o in via di certificazione che desiderino affrontare in autonomia gli audit interni; Società di consulenza che desiderino offrire ai propri clienti tale servizio MODULO 1 Introduzione alla qualità Il sistema di certificazione I principi della qualità Test intermedio. MODULO 2 Il sistema di gestione (ISO 9001) prima parte Documentazione del sistema Il ruolo della direzione Valutazione e gestione delle risorse. MODULO 3 Il sistema di gestione della qualità (ISO 9001) seconda parte Realizzazione del prodotto/servizio Monitoraggio e miglioramento Test intermedio. MODULO 4 Competenze, conoscenze e capacità richieste a un auditor Introduzione agli a
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Il corso Auditor di Terza Parte BRC, aggiornato alla versione 8 della norma, sarà erogato a Santa Maria Capua Vetere (CE), previo raggiungimento di almeno n. 5 iscrizioni. Il corso ha una durata di 40 ore con frequenza full-time lunedì-venerdì (orario 9-13/14-18). Il corso è rivolto a: 1) Chi vuole lavorare presso un organismo ci certificazione di terza parte come auditor BRC FOOD (la frequenza e il superamento del corso e' uno dei requisiti BRC per condurre audit di terza parte); 2) Consulenti e Progettisti di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare e/o di Sistemi di Gestione legati allo standard BRC Food; 3) Responsabili Qualità e componenti dell'Ufficio Qualità; 4) Valutatori dello standard BRC; 5) Personale coinvolto nella valutazione delle attività legate allo standard BRC.
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Corso Lead Auditor sistemi di gestione per l’ambiente UNI EN ISO 14001:2015, RICONOSCIUTO AICQ – SICEV. DURATA Il corso ha una durata pari a 40 ore DATE E ORARI Il corso Lead Auditor si svolgerà nelle date 15-17-19-24-29 Giugno 2020 con orario 9-13 e 14-18 IN MODALITà VIDEOCONFERENZA Adesioni entro il 22 Maggio 2020 collegandosi alla pagina di irecoop.veneto.it/corso-lead-auditor-ambiente-14001/
Vista prodotto
Salerno (Campania)
PREZZO 220 EURO CENTRO ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Settore Commerciale ANNALISA MORCALDI ☏ 392 9925738 ☆ info@formazioneaccreditata.it Il corso è online, ha la possibilità di ripetere il corso quante volte vuole fin quando non va a superarlo. non ci sono orari stabiliti per accedere alla piattaforma, può conseguire anche solo 10 minuti un giorno per poi riprendere il corso da dove l’ha lasciato CENTRO DI ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Il Centro di Alta Formazione Accreditata ti propone il corso per Internal Auditor ISO 14001 (auditor interno per sistemi di gestione ambientale secondo la UNI EN ISO 14001). Il corso è completamente fruibile online. Il corso, qualificante per professionisti, consulenti e dipendenti, consentirà ai partecipanti di acquisire quelle nozioni necessarie per poter condurre audit di prima e seconda parte presso le proprie aziende o aziende clienti. Le pertinenti norme di riferimento sono: UNI EN ISO 19011 e UNI EN ISO 14001 Destinatari di tale percorso formativo sono: Professionisti che intendano accedere alla carriera di auditor/lead auditor Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori. organizzazioni già certificate o in via di certificazione che desiderino affrontare in autonomia gli audit interni; Società di consulenza che desiderino offrire ai propri clienti tale servizio Attestato di formazioneInternal Auditor ISO 14001 rilasciato da AISF iscritta nell’elenco delle associazioni Professionali del Ministero dello Sviluppo Economico visibile online con il rilascio di attestati. PROGRAMMA: MODULO 1 – Introduzione ai Sistemi di Gestione Ambientale regolamento EMAS Problematiche ambientali e sviluppo sostenibile Innovazioni gestionali: normative volontarie, UNI EN ISO 14001 e regolamento (CE) 761/01 (EMAS). Schema di certificazione EMAS e procedura di certificazione UNI EN ISO 14001. Aspetti ambientali e legislativi La Gestione
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Obiettivi Fornire ai partecipanti gli elementi necessari alla predisposizione di un sistema di gestione SA 8000 e allo svolgimento di audit. Fornire conoscenze della normativa cogente in diritto del lavoro e richiamata dalla SA 8000. La norma SA 8000 (Social Accountability) è lo standard internazionale (elaborato nel 1997 dall'ente americano SAI) che risponde alle esigenze di gestione aziendale in campo etico. Destinatari Consulenti, imprenditori, Responsabili del Personale e giovani professionisti che intendano acquisire la capacità di sviluppare, implementare e valutare un sistema di gestione SA 8000. Opportunità professionali La SA 8000 è la nuova frontiera dei sistemi di gestione aziendale: il corso prepara a fornire risposte professionali ad un nuovo mercato di servizi dalla domanda sempre crescente. Metodologia didattica Il corso prevede un'esposizione teorica degli argomenti sistemici e della normativa applicabile combinati con la presentazione e la discussione di casi di studio. Le lezioni sono interattive e prevedono esercitazioni, simulazioni, role playing, discussioni guidate e casi aziendali. Attestati Verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza. A coloro i quali avranno superato le prove d’esame sarà rilasciato l'attestato di qualifica di Auditor e Progettista SA 8000. Sede del corso: CSAD - Centro Studi Ambientali e Direzionali Bari Durata: 48 ore Posti disponibili: 20 Termine iscrizioni: 6 giorni prima della data di inizio del Corso Per maggiori informazioni compila il modulo di iscrizione
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Il corso ha l'obiettivo di formare Auditor Interni (di prima e seconda parte) dei sistemi di gestione qualità, ambiente e sicurezza secondo le norme internazionali UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018 e in armonia con la normativa italiana in materia di ambiente e sicurezza sui luoghi di lavoro, fornendo le competenze necessarie per condurre audit in conformità con le norme internazionali UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015. Si compone di quattro moduli, acquistabili insieme o separatamente: 1. MODULO: TECNICHE DI AUDIT Normativa di riferimento: UNI EN ISO 19011:2018 + UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione: Tecniche di Audit - UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 2. MODULO: QUALITA' Normativa di riferimento: UNI EN ISO 9001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione della Qualità - UNI EN ISO 9001:2015 3. MODULO: AMBIENTE Normativa di riferimento: UNI EN ISO 14001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione Ambientale - UNI EN ISO 14001:2015 4. MODULO: SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Normativa di riferimento: UNI ISO 45001:2018 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro - UNI ISO 45001:2018 Il corso, strutturato in modalità e-learning, costituisce un'importantissima novità per tutti coloro che intendono conseguire una qualifica professionale ma che non hanno la possibilità di assentarsi dal lavoro per presenziare in aula. E' possibile, infatti, collegarsi alla piattaforma e-learning tutti i giorni della settimana (anche festivi) senza limiti di orario. ATTENZIONE! Il modulo "Tecniche di audit" - ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015 - è propedeutico per gli altri moduli. Può non essere acquistato solo se già conseguito. In tal caso, è necessario allegare copia dell’attestato conseguito. Ogni partecipante in base alle proprie esigenze formative potrà scegliere e flaggare liberamente la combinazione dei moduli da seguire all’interno della scheda d’iscrizione.
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il corso Auditor / Lead Auditor Sistemi di Gestione Sicurezza ISO 45001:2018 è necessario per l’iscrizione nei Registri dei Valutatori Certificati di AICQ SICEV per i Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro. Fornisce le conoscenze sulle metodologie di pianificazione ed esecuzione degli audit di terza parte dei Sistemi di Gestione per la Safety secondo il nuovo standard ISO 45001:2018 DURATA 40 ore (+ esercitazioni) di cui: • 16 ore Modulo Propedeutico (AUD19000) • 24 ore Modulo Specialistico (AUDSIC) OPPORTUNITA' DI LAVORO Il corso è rivolto a coloro che intendono: • lavorare come Valutatori/Lead Auditor Esterni di Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro per gli Organismi di Certificazione; • inserirsi nel settore della consulenza sui Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro; • effettuare audit interni ed esterni alle Organizzazioni certificate e certificande ISO 45001:2018. RICONOSCIMENTO DEL CORSO Il corso è riconosciuto dall’Organismo di Certificazione del Personale AICQ SICEV.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
DURATA DEL CORSO: 40 ore. Sede del Corso: Santa Maria Capua Vetere (Caserta) Via Beato Bernardo Maria Silvestrelli, 28 (Palazzo Munno) PREZZO E SCONTI Il corso ha un costo di € 1.300+IVA, gli alunni provenienti da altre regioni riceveranno uno sconto di € 100+IVA. OBIETTIVI DEL CORSO Il corso Auditor di Terza Parte BRCGS - Global Food Safety Standard Versione 8 Corso Ufficiale British Retail Consortium Global Standards- si prefigge i seguenti obiettivi: - Interpretare correttamente i requisiti del Global Food Safety Standard Issue 8; - Acquisire la metodologia corretta per la pianificazione e conduzione audit interni ed esterni in conformità allo standard; - Imparare i metodi per valutare lo status di implementazione dello standard nelle aziende; - Presentare i risultati finali attraverso le corrette tecniche di report; dare la qualificazione necessaria e sufficiente per condurre audit dei fornitori. DESTINATARI Il corso è rivolto a: - Chi vuole lavorare presso un organismo ci certificazione di terza parte come auditor BRCGS FOOD (la frequenza e il superamento del corso è uno dei requisiti BRCGS per condurre audit di terza parte); - Consulenti e Progettisti di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare e/o di Sistemi di Gestione legati allo standard BRCGS Food; - Responsabili Qualità e componenti dell’Ufficio Qualità; - Valutatori dello standard BRCGS; - Personale coinvolto nella valutazione delle attività legate allo standard BRCGS Food.
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Corso Lead Auditor sistemi di gestione per la sicurezza UNI EN ISO 45001:2018, RICONOSCIUTO AICQ – SICEV. Il corso ha la finalità di fornire le conoscenze e l’addestramento di base per la preparazione e la conduzione degli audit, interni ed esterni, dei Sistemi di Gestione per la Sicurezza in conformità alla UNI EN ISO 19011:2018 e alla ISO 45001:2018. Valido anche come aggiornamento RSPP. DURATA Il corso ha una durata pari a 40 ore. DATE E ORARI Il corso si svolgerà nelle date 03-06-08-10-13 Luglio 2020 con orario 9-13 e 14-18 in modalità VIDEOCONFERENZA Adesioni entro il 12 Giugno 2020 collegandosi alla pagina di irecoop.veneto.it/corso-lead-auditor-sicurezza/
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Corso GRATUITO di formazione professionale di 1000 ore di cui 400 di stage formativo in azienda. Sarà presentato per l'approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte per l'anno formativo 2021-2022 con la medesima struttura di quello erogato nel 2021. Si svolgerà in orario DIURNO (in aula e/o modalità FaD) presso E.F.A.P., via Magenta, 47/F Torino. Sono aperte le preiscrizioni. Rivolto ad adulti e giovani maggiorenni disoccupati, non occupati, in cerca di prima occupazione. Richiesto in ingresso come titolo di studio minimo il diploma. Previsto test selettivo in ingresso per assegnare i 16 posti disponibili. Data di inizio corso presunta: 21 ottobre 2021. L’annuncio è rivolto ad entrambi i sessi (Legge 125/91 art. 4). Le preiscrizioni si possono presentare direttamente presso la Segreteria di via Magenta 47/F (lun-mar-mer-gio 9.30-12.30, 14.00-16.00), preferibilmente dal sito web: http://www.efap.it compilando e inviando via mail il modulo disponibile insieme con i documenti di identità richiesti. Termine raccolta preiscrizioni: 30 settembre 2021. Ogni informazione di dettaglio su obiettivi, contenuti, date, orari, selezione, requisiti d'ingresso sono disponibili sul nostro sito internet o presso la Segreteria. TITOLI RILASCIATI A TERMINE CORSO (a seguito di esame finale): un attestato di specializzazione riconosciuto in tutti i paesi UE (livello EQF 5). È possibile conseguire, sostenendo un esame aggiuntivo (gratuito) presso l’E.F.A.P.: attestato di valutatore interno dell’ambiente ISO 14001; certificazione modulo A e modulo C per ASPP-RSPP. Si rilascia anche attestato Formazione Generale alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori e Formazione Specifica alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori. INDICAZIONI PER L'ORIENTAMENTO (competenze acquisite con il corso e principali argomenti): Il tecnico ambiente energia e sicurezza con indirizzo ecogestione, audit ambientale e sicurezza in azienda, opera all'interno delle imprese sviluppando sistemi di gestione ambientale che comprendono procedure di ecogestione conformi alle normative nazionali e comunitarie, sarà in grado di strutturare il sistema di ecogestione dell'impresa comprendente l'organizzazione, le responsabilità, le procedure, le risorse e i processi destinati alla protezione dell'ambiente e di strutturare il sistema organizzativo della sicurezza in azienda. Opererà altresì per introdurre i sistemi integrati qualità-ambiente-sicurezza. Normative principali oggetto del corso: ISO 9001:2015; ISO 14001:2015; ISO 19011:2018; EMAS IV; D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. (TUS); cenni sulle SA 8000; ISO 45001. Materie professionalizzanti: Procedure di sicurezza, procedure ambientali.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
corso Corso Videoterminale-SICUREZZA Il lavoro al videoterminale pone dei rischi per la salute dei lavoratori, che dipendono non solo dal videoterminale stesso ma da tutto ciò che costituisce l?ambiente in cui il lavoratore si trova. I rischi legati al vero e proprio Vdt sono dipendenti dalle sue componenti (schermo, tastiera, mouse, altre periferiche) oltre che dalle caratteristiche dei software installati, mentre l?ambiente comprende la postazione di lavoro (essenzialmente scrivania e seduta) e quanto c?è intorno (luce ambientale, microclima, spazi di lavoro e di movimento, ambiente sonoro, ecc.). Destinatari: Corso rivolto agli addetti del settore amministrativo e/o tecnico che operano su videoterminale. DURATA: 4 ore Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Lodi (Lombardia)
CORSO OSS SERALE PER ISCRIZIONI ENTRO 20/12/2019 SCONTO €50 550 ORE di teoria dalle 18.00 alle 22.00 450 ORE di tirocinio su turni diurni. Sede corso: Cfp Canossa via xx settembre 7 - lodi per info: tel 0371/564105 - 371/3090552 Oss opera all'interno di strutture sanitarie e sociali, come le rsa (case di riposo), i centri diurni per disabili o anziani, gli ospedali, gli hospice e le comunità. può anche operare a domicilio nei servizi di assistenza domiciliare. l'oss fornisce prestazioni ad utenti di differenti età nell'ambito dell'assistenza e della cura. svolge la propria attività in collaborazione con altri operatori professionali, lavorando quindi in équipe. le attività dell'oss sono rivolte sia alla persona che al suo ambiente di vita. 1) assistenza diretta alla persona ed aiuto domestico alberghiero - assiste la persona, in particolare non autosufficiente od allettata, nell'igiene personale, nel pasto e nel movimento - aiuta l'utente nelle varie attività quotidiane del suo ambiente di vita - cura la pulizia, l'organizzazione e l'igiene dell'ambiente - collabora nelle attività di animazione
1.800 €
Vista prodotto
Saronno (Lombardia)
Corso sulla gestione dello stress dei lavoratori dovuto all'emergenza sanitaria In questo periodo di emergenza diventa fondamentale sostenere e aiutare i propri dipendenti. Le emozioni negative e lo stress accumulato possono ripercuotersi sul benessere organizzativo, motivo per cui noi di EvoForm Consulting diamo il nostro supporto alle aziende, mettendo a disposizione diversi corsi che hanno come obiettivo quello di ridurre lo stress e di aiutare nella gestione del team in un momento così complesso e difficile. I corsi proposti sono i seguenti: - Gestione e diminuzione dei livelli di stress dei lavoratori derivanti il periodo di emergenza (6 ore): riconoscere, esternalizzare e consapevolizzare le emozioni nostre e altrui; come incidono su un ambiente di lavoro sicuro; come relazionarsi nel contesto lavorativo post emergenza. - Gestione del team nei momenti di emergenza (6 ore): come le emozioni negative e lo stress incidono su un ambiente di lavoro sicuro,; comprendere come le emozioni influenzano il proprio e altrui comportamento; gestione efficace del team nel contesto organizzativo post emergenza. Il prezzo dei corsi è di 195 euro + IVA a persona e sono validi come aggiornamento sicurezza in base al D.Lgs. 81/2008. Per informazioni e iscrizioni: Telefono: 02 96 19 32 78 Whatsapp: 371 34 25 999 Email: info@evoform.it
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.