-
loading
Solo con l'immagine

Corso auditor terza parte


Elenco delle migliori vendite corso auditor terza parte

Santa Maria Vico (Campania)
DURATA DEL CORSO: 40 ore. Sede del Corso: Santa Maria Capua Vetere (Caserta) Via Beato Bernardo Maria Silvestrelli, 28 (Palazzo Munno) PREZZO E SCONTI Il corso ha un costo di € 1.300+IVA, gli alunni provenienti da altre regioni riceveranno uno sconto di € 100+IVA. OBIETTIVI DEL CORSO Il corso Auditor di Terza Parte BRCGS - Global Food Safety Standard Versione 8 Corso Ufficiale British Retail Consortium Global Standards- si prefigge i seguenti obiettivi: - Interpretare correttamente i requisiti del Global Food Safety Standard Issue 8; - Acquisire la metodologia corretta per la pianificazione e conduzione audit interni ed esterni in conformità allo standard; - Imparare i metodi per valutare lo status di implementazione dello standard nelle aziende; - Presentare i risultati finali attraverso le corrette tecniche di report; dare la qualificazione necessaria e sufficiente per condurre audit dei fornitori. DESTINATARI Il corso è rivolto a: - Chi vuole lavorare presso un organismo ci certificazione di terza parte come auditor BRCGS FOOD (la frequenza e il superamento del corso è uno dei requisiti BRCGS per condurre audit di terza parte); - Consulenti e Progettisti di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare e/o di Sistemi di Gestione legati allo standard BRCGS Food; - Responsabili Qualità e componenti dell’Ufficio Qualità; - Valutatori dello standard BRCGS; - Personale coinvolto nella valutazione delle attività legate allo standard BRCGS Food.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Il corso Auditor di Terza Parte BRC, aggiornato alla versione 8 della norma, sarà erogato a Santa Maria Capua Vetere (CE), previo raggiungimento di almeno n. 5 iscrizioni. Il corso ha una durata di 40 ore con frequenza full-time lunedì-venerdì (orario 9-13/14-18). Il corso è rivolto a: 1) Chi vuole lavorare presso un organismo ci certificazione di terza parte come auditor BRC FOOD (la frequenza e il superamento del corso e' uno dei requisiti BRC per condurre audit di terza parte); 2) Consulenti e Progettisti di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare e/o di Sistemi di Gestione legati allo standard BRC Food; 3) Responsabili Qualità e componenti dell'Ufficio Qualità; 4) Valutatori dello standard BRC; 5) Personale coinvolto nella valutazione delle attività legate allo standard BRC.
Vista prodotto
Bari (Puglia)
INTRODUZIONE Il corso si propone di fornire le conoscenze relative alle metodologie e alle tecniche di auditing, a fronte delle quali possono essere eseguiti audit di prima parte, di seconda parte e di terza parte relativi ai Sistemi di gestione Ambientale. OBIETTIVI Il percorso formativo permette di: conoscere le metodologie e i processi di audit propri della UNI EN ISO 19011/2003, applicati ad un sistema di gestione ambientale conoscere e comprendere le Norme UNI EN ISO 14001:2015 e UNI EN ISO 19011:2003, a fronte della quale devono essere eseguiti gli Audit conoscere le capacità attitudinali richieste per dirigere l’audit: capacità di pianificazione, organizzazione, comunicazione e gestione, differenziate per Auditor e Lead Auditor qualificare i partecipanti che supereranno gli esami come Auditor di Sistemi di gestione Ambientale DESTINATARI Professionisti che intendono intraprendere la carriera di “Valutatore di Sistemi di Gestione Ambientale”, imprenditori, dirigenti e responsabili di aziende interessate ad introdurre un sistema di Ecogestione ed Ecoaudit, ai consulenti. REQUISITI DI ACCESSO Diploma di Scuola Media Superiore o titolo equipollente Conoscenza delle norme applicabili ai Sistemi di Gestione Ambientale (S.G.A.); problematiche ambientali, leggi e regolamenti ambientali nazionali e comunitari (la conoscenza di detti argomenti sarà valutata tramite questionario) METODOLOGIA DIDATTICA Le lezioni sono interattive e prevedono esercitazioni, simulazioni, role playing, discussioni guidate e casi aziendali. ATTESTATI Attestato AUDITOR SISTEMI AMBIENTALI qualificato CEPAS OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI Intraprendere la professione di Auditor di sistemi di gestione ambientale per gli Organismi di Certificazione. Svolgere consulenza ambientale. Effettuare Audit interni ed esterni alle Organizzazioni certificate e certificande ISO 14001 ed Emas. Sede del corso: CSAD - Centro Studi Ambientali e Direzionali Bari Durata: - corso completo: 40 ore - corso internal auditor: 24 ore - corso di aggiornamento: 8 ore Posti disponibili: 20 Termine iscrizioni: 6 giorni prima della data di inizio del Corso
Vista prodotto
Salerno (Campania)
PREZZO 220 EURO CENTRO ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Settore Commerciale ANNALISA MORCALDI ☏ 392 9925738 ☆ info@formazioneaccreditata.it Corso Auditor ISO 9001:2015 rilasciato da AISF iscritta nell’elenco delle associazioni Professionali del MISE-ONLINE Il corso è online, ha la possibilità di ripetere il corso quante volte vuole fin quando non va a superarlo. non ci sono orari stabiliti per accedere alla piattaforma, può conseguire anche solo 10 minuti un giorno per poi riprendere il corso da dove l’ha lasciato CENTRO DI ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Il Centro di Alta Formazione Accreditata ti propone il corso per Internal Auditor ISO 9001 (auditor interno per sistemi di gestione secondo la UNI EN ISO 9001:2015). Il corso, fruibile online, è qualificante per professionisti, consulenti e dipendenti, e consentirà ai partecipanti di acquisire le nozioni per condurre audit di prima e seconda parte presso le proprie aziende o aziende clienti. Le pertinenti norme di riferimento sono: UNI EN ISO 19011 e UNI EN ISO 9001:2015 Destinatari di tale percorso formativo sono: Professionisti che intendano accedere alla carriera di auditor/lead auditor Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori. organizzazioni già certificate o in via di certificazione che desiderino affrontare in autonomia gli audit interni; Società di consulenza che desiderino offrire ai propri clienti tale servizio MODULO 1 Introduzione alla qualità Il sistema di certificazione I principi della qualità Test intermedio. MODULO 2 Il sistema di gestione (ISO 9001) prima parte Documentazione del sistema Il ruolo della direzione Valutazione e gestione delle risorse. MODULO 3 Il sistema di gestione della qualità (ISO 9001) seconda parte Realizzazione del prodotto/servizio Monitoraggio e miglioramento Test intermedio. MODULO 4 Competenze, conoscenze e capacità richieste a un auditor Introduzione agli a
Vista prodotto
Salerno (Campania)
PREZZO 220 EURO CENTRO ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Settore Commerciale ANNALISA MORCALDI ☏ 392 9925738 ☆ info@formazioneaccreditata.it Il corso è online, ha la possibilità di ripetere il corso quante volte vuole fin quando non va a superarlo. non ci sono orari stabiliti per accedere alla piattaforma, può conseguire anche solo 10 minuti un giorno per poi riprendere il corso da dove l’ha lasciato CENTRO DI ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Il Centro di Alta Formazione Accreditata ti propone il corso per Internal Auditor ISO 14001 (auditor interno per sistemi di gestione ambientale secondo la UNI EN ISO 14001). Il corso è completamente fruibile online. Il corso, qualificante per professionisti, consulenti e dipendenti, consentirà ai partecipanti di acquisire quelle nozioni necessarie per poter condurre audit di prima e seconda parte presso le proprie aziende o aziende clienti. Le pertinenti norme di riferimento sono: UNI EN ISO 19011 e UNI EN ISO 14001 Destinatari di tale percorso formativo sono: Professionisti che intendano accedere alla carriera di auditor/lead auditor Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori. organizzazioni già certificate o in via di certificazione che desiderino affrontare in autonomia gli audit interni; Società di consulenza che desiderino offrire ai propri clienti tale servizio Attestato di formazioneInternal Auditor ISO 14001 rilasciato da AISF iscritta nell’elenco delle associazioni Professionali del Ministero dello Sviluppo Economico visibile online con il rilascio di attestati. PROGRAMMA: MODULO 1 – Introduzione ai Sistemi di Gestione Ambientale regolamento EMAS Problematiche ambientali e sviluppo sostenibile Innovazioni gestionali: normative volontarie, UNI EN ISO 14001 e regolamento (CE) 761/01 (EMAS). Schema di certificazione EMAS e procedura di certificazione UNI EN ISO 14001. Aspetti ambientali e legislativi La Gestione
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Il corso ha l'obiettivo di formare Auditor Interni (di prima e seconda parte) dei sistemi di gestione qualità, ambiente e sicurezza secondo le norme internazionali UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018 e in armonia con la normativa italiana in materia di ambiente e sicurezza sui luoghi di lavoro, fornendo le competenze necessarie per condurre audit in conformità con le norme internazionali UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015. Si compone di quattro moduli, acquistabili insieme o separatamente: 1. MODULO: TECNICHE DI AUDIT Normativa di riferimento: UNI EN ISO 19011:2018 + UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione: Tecniche di Audit - UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015 2. MODULO: QUALITA' Normativa di riferimento: UNI EN ISO 9001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione della Qualità - UNI EN ISO 9001:2015 3. MODULO: AMBIENTE Normativa di riferimento: UNI EN ISO 14001:2015 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione Ambientale - UNI EN ISO 14001:2015 4. MODULO: SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Normativa di riferimento: UNI ISO 45001:2018 Durata del corso: 16 ore in e-learning Attestato rilasciato: Attestato di partecipazione al corso di formazione Auditor Interno dei sistemi di gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro - UNI ISO 45001:2018 Il corso, strutturato in modalità e-learning, costituisce un'importantissima novità per tutti coloro che intendono conseguire una qualifica professionale ma che non hanno la possibilità di assentarsi dal lavoro per presenziare in aula. E' possibile, infatti, collegarsi alla piattaforma e-learning tutti i giorni della settimana (anche festivi) senza limiti di orario. ATTENZIONE! Il modulo "Tecniche di audit" - ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015 - è propedeutico per gli altri moduli. Può non essere acquistato solo se già conseguito. In tal caso, è necessario allegare copia dell’attestato conseguito. Ogni partecipante in base alle proprie esigenze formative potrà scegliere e flaggare liberamente la combinazione dei moduli da seguire all’interno della scheda d’iscrizione.
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il corso Auditor / Lead Auditor Sistemi di Gestione Sicurezza ISO 45001:2018 è necessario per l’iscrizione nei Registri dei Valutatori Certificati di AICQ SICEV per i Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro. Fornisce le conoscenze sulle metodologie di pianificazione ed esecuzione degli audit di terza parte dei Sistemi di Gestione per la Safety secondo il nuovo standard ISO 45001:2018 DURATA 40 ore (+ esercitazioni) di cui: • 16 ore Modulo Propedeutico (AUD19000) • 24 ore Modulo Specialistico (AUDSIC) OPPORTUNITA' DI LAVORO Il corso è rivolto a coloro che intendono: • lavorare come Valutatori/Lead Auditor Esterni di Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro per gli Organismi di Certificazione; • inserirsi nel settore della consulenza sui Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro; • effettuare audit interni ed esterni alle Organizzazioni certificate e certificande ISO 45001:2018. RICONOSCIMENTO DEL CORSO Il corso è riconosciuto dall’Organismo di Certificazione del Personale AICQ SICEV.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Analisi-Statistiche, azienda di Roma esperta di statistica e analisi dati, offre corsi di analisi statistica medica in SPSS. Vengono erogati due livelli: - CORSO FONDAMENTI DI ANALISI STATISTICA MEDICA IN SPSS con l obiettivo di fornire le nozioni fondamentali per poter svolgere in autonomia le principali analisi statistiche applicate in ambito medico con il software SPSS. Prima parte (6 ore): 1. METODI DI CALCOLO DELLA NUMEROSITA CAMPIONARIA 2. INTRODUZIONE ALLA INTERFACCIA SPSS E DATA ENTRY 3. LE VARIABILI: DIVERSA NATURA, DIVERSO UTILIZZO 4. TRASFORMAZIONI DEI DATI E FILTRAGGIO DEI DATI 5. STATISTICHE DESCRITTIVE 6. TABELLE DI CONTINGENZA 7. RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE 8. DATA CLEANING E DATA IMPUTATION 9. INTRODUZIONE TEORICA AI TEST STATISTICI 10. T-TEST A CAMPIONE SINGOLO 11. T-TEST A CAMPIONI INDIPENDENTI Seconda parte (6 ore): 1. TEST T A CAMPIONI ACCOPPIATI 2. TEST DI INDIPENDENZA CHI QUADRATO DI PEARSON,V DI CRAMER, GAMMA 3. CORRELAZIONI PARAMETRICHE E NON PARAMETRICHE 4. ANOVA A UNA VIA 5. ANOVA A DUE VIE 6. REGRESSIONE LINEARE SINGOLA Terza parte (4 ore): 1. REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA 2. REGRESSIONE LOGISTICA 3. CORRELAZIONI PARAMETRICHE E NON PARAMETRICHE 4. TEST DI NORMALITA' E TEST NON PARAMETRICI - CORSO AVANZATO DI ANALISI STATISTICA MEDICA IN SPSS per chi ha già svolto il corso base o per soggetti più esperti che vogliono approfondire le loro conoscenze in tale ambito. Prima parte (7 ore): 1. REGRESSIONE ORDINALE (PLUM) 2. REGRESSIONE LOGISTICA MULTINOMIALE(MULTINOMIAL LOGIT) 3. TECNICHE DI IMPUTAZIONE TRAMITE REGRESSIONE 4. ANALISI DELLE CORRISPONDENZE MULTIPLE 5. GRAFICO DI BLAND-ALTMANN Seconda parte (5 ore): 1. CURVE ROC 2. ANALISI DI SOPRAVVIVENZA 3. CURVE DI KAPLAN-MEIER 4. REGRESSIONE DI COX I soggetti interessati sono studenti, medici, ricercatori e chiunque abbia interesse nell effettuare analisi statistiche in ambito medico. - Durata: 16 ore per il corso base, 12 ore per il corso avanzato - Modalità: a piccoli gruppi (minimo 2 persone - massimo 5 persone). - Dove: presso la nostra sede in Via Enrico Cruciani Alibrandi, 67, Roma oppure comodamente online su Skype con schermo condiviso e registrazione delle lezioni per gli assenti - Orari e giorni a scelta dei partecipanti (2 ore di lezione per 1 volta a settimana ad un giorno ed orario prefissato) - Costo: € 200/cad. (per il corso base in gruppo da 5) e €160/cad. (per il corso avanzato in gruppo da 5) Nessun prerequisito! Al termine del corso il candidato riceverà un attestato di partecipazione da poter inserire nel CV. Visita il nostro sito per consultare le schede informative dei rispettivi corsi e gli argomenti trattati o contattaci per maggiori informazioni.
200 €
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Destinatari Il corso è rivolto: - A chiunque abbia necessità di conoscere i requisiti dello Standard ISO 50001:2018 o sia coinvolto negli studi e nella gestione dell'efficienza energetica e nel miglioramento dell’utilizzo dell'energia; - Ai responsabili Ambientali o personale attivamente coinvolto in mansioni all’interno dei Sistemi di Gestione e/o nella gestione dell'efficienza energetica e nel miglioramento dell’utilizzo dell'energia; - Ai responsabili del coordinamento del Sistema Gestione Ambientale e/o della gestione dell'efficienza energetica e del miglioramento dell’utilizzo dell'energia; - Ai progettisti e consulenti dei Sistemi di Gestione Ambientale e dell’Energia, per la gestione dell'efficienza ed il miglioramento dell’utilizzo dell'energia e dei servizi energetici. - A chi è già Auditor in altre discipline e desidera migliorare le sue credenziali professionali. Obiettivi e Finalità Il corso si propone di: - Fornire le conoscenze relative alle metodologie e alle tecniche di auditing dei Sistemi di Gestione dell'Energia, a fronte delle quali possono essere eseguiti audit di prima parte; - Garantire la comprensione dei contenuti della norma ISO 50001:2011; - Garantire la conoscenza approfondita dei principali elementi, delle metodologie e dei processi di audit propri della UNI EN ISO 19011:2012, applicati ad un Sistema di Gestione dell'Energia. Normativa di riferimento - UNI EN ISO 19011:2018; - UNI EN ISO 50001:2018. Requisiti di ammissione È importante possedere una buona conoscenza della norma ISO 50001:2018 e dei sistemi di gestione dell’energia. Durata e modalità di frequenza Il corso ha una durata di 24 ore, erogabili in modalità FAD. Sono previsti test di verifica dell’apprendimento delle nozioni acquisite.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Il Corso HACCP (Hazard Analysis and Control of Critical Points) è Riconosciuto BRCGS (British Retail Consortium Global Standards). Durata: 2 giorni per un totale di 16 ore. Sono aperte le prenotazioni per il corso che sarà erogato nel periodo Febbraio/Marzo 2020. Presentazione del corso A seguito dell’apertura dei mercati e della standardizzazione dei processi igienico-sanitari, il monitoraggio dei protocolli di valutazione del PEST CONTROL, è diventata per le aziende un problema di primaria importanza. Il Corso di Formazione che proponiamo è una valida opportunità per conoscere e analizzare meglio la normativa vigente e aggiornarsi sui più moderni sistemi di monitoraggio e lotta agli infestanti nell’industria alimentare, senza tralasciare una valutazione dei sistemi più incisivi e più utilizzati. Durante il corso saranno affrontate le tematiche necessarie a: - Progettare, implementare e verificare Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare basati sui principi dell’HACCP - Descrivere il background dell’HACCP/BRC e Codex - Spiegare l’importanza dei PRP - Definire gli stadi iniziali per definire un piano HACCP - Spiegare i principi e la terminologia dell’HACCP - Effettuare analisi dei rischi, determinazione dei CCP, limiti critici, monitoraggio efficace e azioni correttive - Spiegare perché un HACCP può fallire Opportunità di lavoro Il corso è rivolto a coloro che intendono: - Lavorare come Consulenti Interni o Esterni del Settore Agroalimentare, con particolare riferimento all’implementazione e gestione del Manuale HACCP, in cooperative, aziende di produzione e di trasformazione di prodotti provenienti dall’allevamento, ortofrutticoli, ittici, ma soprattutto nelle grandi industrie di trasformazione della GDO. - Lavorare come Auditor di III Parte BRC per conto di un Organismo di Certificazione riconosciuto.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Diventa ausiliario socio assistenziale! cosa serve per diventare ausiliario socio assistenziale? occorre conseguire qualifica e attestato tramite la frequentazione del corso oss. avvio confermato: giovedì 28 maggio 2020 - articolazione diurna (lun- ven dalle ore 9,00 alle 13,00) - modalità online ultimi posti disponibili! s.c. formaprof srl, ente accreditato dalla regione lombardia alla formazione e ai servizi al lavoro organizza il corso per ausiliario socio assistenziale. sede milano: il corso verrà avviato a partire dal 28 maggio 2020 e si terrà in modalità fad / presso s.c. formaprof s.r.l. di via desenzano, 14 - milano. le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00. il corso ha la durata di 800 ore (circa 8 mesi) di cui 450 ore di lezioni in aula/fad (a distanza) e 350 ore di tirocinio da svolgere in una struttura all'interno della regione lombardia. il pagamento è rateizzabile: 1400€ suddivisi in 400€ di iscrizione + rate mensili da 200€ per questa tipologia di corsi non sono previsti finanziamenti da parte di regione lombardia, pertanto sono esclusivamente a pagamento. per effettuare l'iscrizione è necessario: foto/scansione c.i. e c.f. permesso di soggiorno (se necessario) titolo di studio (scuola superiore di primo grado - terza media). (se il titolo di studio è conseguito in territorio extra-europeo oi nella ue serve la traduzione asseverata presso il tribunale). inclusi nel costo complessivo: materiale didattico, dispense in formato elettronico, tassa esame, divisa e visita medica. il primo giorno saranno consegnati libro di testo e credenziali per scaricare le dispense in formato elettronico. l'attestato è rilasciato da regione lombardia.
1.400 €
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Il corso Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione Alimentare secondo la norma UNI EN ISO 22000:2018 ha lo scopo di: - Trasmettere gli elementi metodologici per l’impostazione, la pianificazione e conduzione degli audit sui Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA) - Evidenziare le tecniche, anche comportamentali, necessarie per condurre gli audit sui Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA) - Acquisire una conoscenza approfondita del Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare (SGSA) mediante l’analisi delle sue prescrizioni - Addestrare il personale destinato alla effettuazione degli audit ai sensi della Decisione della Commissione UE del 29.09.2006 e ai sensi del Reg. CE 882/2004 Durata: 24 ore Modulo Specialistico (SAL): Opportunità di lavoro Il corso è rivolto a coloro che intendono: - lavorare come Valutatori/Lead Auditor Esterni (di Terza Parte) di Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare per gli Organismi di Certificazione; - inserirsi nel settore della consulenza sui Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare; - effettuare audit interni ed esterni alle Organizzazioni certificate e certificande ISO 22000. Riconoscimento del corso Il corso è riconosciuto dall’Organismo di Certificazione del Personale AICQ SICEV.
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il corso Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità (40 ore) secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 è necessario per l’iscrizione nei Registri dei Valutatori Certificati di AICQ SICEV per i Sistemi di Gestione per la Qualità. Il corso fornisce le conoscenze sulle metodologie di pianificazione ed esecuzione degli audit di terza parte dei Sistemi di Gestione per la Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015. Vengono approfonditi i principi e le tecniche necessarie per l’effettuazione degli audit in conformità alla norma UNI EN ISO 19011:2018 e vengono analizzati i requisiti dello standard UNI EN ISO 9001:2015. Durata 40 ore (+ esercitazioni) di cui: 16 ore Modulo Propedeutico (AUD19000) 24 ore Modulo Specialistico (AUDQUAL) Riconoscimento del corso Il corso è riconosciuto dall’Organismo di Certificazione del Personale AICQ SICEV.
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Una grande opportunità per appassionati di grafica pubblicitaria di ogni livello: la Scuola di Formazione Human Factory propone un vero e proprio salotto virtuale con il Docente Luca Di Francescantonio, Graphic designer e illustratore tra i migliori logo-designer Best Brand Awards 2015, 2018, 2020 e Wolda 2017. Il Corso di Cultura Grafica - Teoria della Creatività si terrà esclusivamente online in Live Streaming, con 6 incontri da 2 ore ciascuno nei quali si illustrerà e si parlerà di creatività nella pubblicità analizzandola in ogni sua sfaccettatura, parlando della storia del manifesto fino ai nostri giorni con l’immagine immediata nel social. Il corso si rivolge chi ha già un impiego come grafico pubblicitario, a chi lavora in tipografia, a chi coltiva un proprio canale social, a chi vuole immergersi prima di avviarsi in corsi più materialmente formativi oppure a studenti ed appassionati di ogni tipo: è utile come guida teorica per approfondire il lato creativo e trovare la differenza in un messaggio più innovativo e unico, prima della realizzazione concreta in software di impaginazione e grafica. La partecipazione al corso prevede diversi pacchetti vantaggiosi per studenti e per più persone provenienti dallo stesso ambiente lavorativo. Con la partecipazione al corso si ha diritto ad un cospicuo sconto per la parte pratica del corso di Cultura Grafica, la cui terza edizione è programmata per inizio 2021, e nella quale si toccheranno con mano i software Photoshop, Illustrator ed InDesign.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Vendo corso di inglese terza unità ho anche la prima nelle mie inserzioni se interessati ad entrambe contattatemi! spedizione a parte
4 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.