Corso coordinatore studio
Elenco delle migliori vendite corso coordinatore studio
![Corso coordinatore sicurezza cantieri 120h Corso coordinatore sicurezza cantieri 120h](https://img.clasf.it/2021/06/24/Corso-COORDINATORE-SICUREZZA-CANTIERI-120h-20210624154747.5385190015.jpg)
Milano (Lombardia)
Corso COORDINATORE SICUREZZA CANTIERI 120h Il corso per Coordinatore per la Sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, ottempera i dettami disposti dall'art. 98 comma 2 e dall'Allegato XIV del D. Lgs. 81/2008, ed è finalizzato all'acquisizione, conoscenza e comprensione della Legislazione vigente in materia di Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro e nei cantieri. Riferimenti normativi Il corso per Coordinatore per la Progettazione ed Esecuzione dei Lavori, è strutturato secondo quanto indicato dall'art. 98 e l'Allegato XIV del D. Lgs. 81/2008. Il corso si svolge nelle seguenti modalità: in modalità AUDIOVIDEOCONFERENZA presenziale (sincrona): dal 21 SETTEMBRE 2021 al 20 NOVEMBRE 2021 (esame finale), suddiviso in 26 incontri: -) Martedì & Giovedì - dalle ore 19:00 alle ore 23:00 -) Sabato - dalle ore 08:30 alle ore 14:30.
Vista prodotto
![Corso segretaria studio dentistico con stage retribuito roma Corso segretaria studio dentistico con stage retribuito roma](/static/img/caticons/formacion.png)
Roma (Lazio)
CORSO SEGRETARIA STUDIO MEDICO CON STAGE RETRIBUITO Per info, costi e modalità di pagamento visita il sito www.corsialtaformazioneitalia.it e prenota il tuo video colloquio chiamando lo 045-2232239. Ricorda: Chi non si forma, si ferma! Requisiti minimi: - residenti nel territorio italiano - età max 29 anni - ottima conoscenza lingua italiana - ottime capacità comunicative - empatia - precisione e capacità diproblem solving Attiviamo stage in tutte le città italiane anche con opzione vitto e alloggio per i non residenti.
Vista prodotto
![Corso coordinatore sicurezza cantieri temporanei 120 ore milano - formazione professionale Corso coordinatore sicurezza cantieri temporanei 120 ore milano - formazione professionale](https://img.clasf.it/2022/11/13/Corso-Coordinatore-Sicurezza-cantieri-temporanei-120-ore-Mila-20221113185718.2979340015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Il corso Coordinatore per la Sicurezza cantieri temporanei 120 ore, ottempera i dettami disposti dall'art. 98 comma 2 e dall‘Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008, ed è finalizzato all'acquisizione, conoscenza e comprensione della Legislazione vigente in materia di Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro e nei cantieri. Conoscere e comprendere l’analisi dei rischi / norme di buona tecnica e criteri per l'organizzazione del cantiere. Conoscere, comprendere e applicare le metodologie per l'elaborazione dei piani di sicurezza e coordinamento (PSC), dei piani operativi per la sicurezza (POS), piani sostitutivi della sicurezza (PSS), ecc. Riferimenti normativi Il corso per Coordinatore per la Progettazione ed Esecuzione dei Lavori, è strutturato secondo quanto indicato dall'art. 98 e l’Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008. Destinatari Il corso è rivolto sia ai Dipendenti che ai Consulenti e Professionisti che intendono svolgere l’attività di predisposizione, applicazione e controllo delle misure di coordinamento per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Requisiti obbligatori: possesso della Laurea in Architettura, Ingegneria, Geologia, Scienze Agrarie o Scienze Forestali, oppure del Diploma di Geometra, Perito Industriale, Perito Agrario o Agrotecnico. Metodologia Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica basata sulle vigenti indicazioni normative e viene svolta IN AUDIOVIDEOCONFERENZA con formula presenziale. Durata del corso Il corso si svolge nelle seguenti modalità: -) in modalità AULA presenziale: dal 17 GENNAIO 2023 al 18 MARZO 2023 (esame finale), suddiviso in 26 incontri: -) Martedì & Giovedì - dalle ore 19:00 alle ore 23:00 -) Sabato - dalle ore 08:30 alle ore 14:30 Assenze Le assenze del corso non possono essere superiori al 10% del monte ore complessivo, pena il mancato conseguimento dell'attestato e l'obbligo di ripetere il corso. Verifiche e valutazione A fine corso verrà effettuato un test finale,
Vista prodotto
![Corso coordinatore sicurezza online euro 269 Corso coordinatore sicurezza online euro 269](https://img.clasf.it/2020/01/28/corso-Coordinatore-sicurezza-online-Euro-269-20200128012147.8600680015.jpg)
Napoli (Campania)
Offro corso Coordinatore sicurezza online durata 40 ORE Euro 269 Il corso di aggiornamento “Coordinatori per la sicurezza” ha una durata di 40 ore ed Ã? erogato in modalità FAD (on-line). Il corso Ã? rivolto ai Coordinatori della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori che hanno conseguito lÂ’abilitazione, e si trovano nella necessità di assolvere lÂ’obbligo quinquennale di aggiornamento, previsto dal D. Lgs. 81/2008. Al fine di concludere il corso con esito positivo Ã? necessario, una volta raggiunto il monte ore previsto ed acquisito il contenuto, aver superato con profitto (almeno lÂ’80-90% di risposte esatte) i test di apprendimento. Ogni corso attivato deve essere completato entro e non oltre 3 mesi dalla data di attivazione È possibile richiedere una prova gratuita o maggiori informazioni chiamando il numero verde 800 300 333 anche da cellulari. Napoli (NA)
269 €
Vista prodotto
![Corso coordinatore amministrativo- 1,5 punti graduatoria ata Corso coordinatore amministrativo- 1,5 punti graduatoria ata](https://img.clasf.it/2020/10/26/Corso-Coordinatore-Amministrativo-1-5-punti-graduatoria-ATA-20201026205445.2506520015.jpg)
Ottaviano (Campania)
Coordinatore Amministrativo (con codice promo Dattilografia + Eipass) Prezzo: 500,00€ La QUASAM, in qualità di UniScientia Center, propone una strepitosa offerta per ottenere ben 3.1 punti in graduatoria ATA - Profilo Assistente Amministrativo! Acquistando il corso di Coordinatore Amministrativo avrai diritto a ricevere uno sconto speciale sui corsi Eipass e Dattilografia. Riceverai il codice promozionale direttamente via email! Il PACK comprende ben tre corsi: 1) Coordinatore Amministrativo 1,5 punti in graduatoria ATA – Assistente Amministrativo 2) Dattilografia 1 punto in graduatoria ATA – Assistente Amministrativo 3) Eipass 7 Moduli 0,6 punti in graduatoria ATA – Assistente Amministrativo Tutti gli attestati sono riconosciuti dal MIUR. Per informazioni contattaci ai numeri sotto indicati.
Vista prodotto
![Corso segretaria studio professionale (aula o Corso segretaria studio professionale (aula o](https://img.clasf.it/2021/08/01/Corso-Segretaria-Studio-Professionale-aula-o-20210801200818.0890930015.jpg)
Cremona (Lombardia)
CORSO SEGRETARIA DI STUDIO PROFESSIONALE La Segretaria di Studio Professionale è una preziosa collaboratrice, capace di comunicare efficacemente, supportare e organizzare tutte le attività quotidiane. Obiettivo del corso è formare risorse capaci di gestire lo studio sia da un punto di vista tecnico/amministrativo, che di coordinarne tutti gli aspetti pratici ed operativi; sarà inoltre in grado di realizzare mini strategie di marketing e comunicazione volte ad avvicinare nuovi potenziali clienti, valorizzando l’immagine dello studio stesso. La figura acquisisce le competenze necessarie per lavorare con qualsiasi professionista, ad esempio avvocati, commercialisti, notai, consulenti, medici, ingegneri, agenzie immobiliari o assicurative, ecc. Rivolto: a chi desidera svolgere questa professione molto richiesta nel mercato del lavoro o persone già addette allo stesso ma che vogliono migliorare. PROGRAMMA: Le diverse tipologie di studi professionali • Identikit della moderna segretaria: requisiti e caratteristiche • Immagine, comunicazione e public relations • Pianificazione ed organizzazione: agenda ed appuntamenti, scadenze, rapporti con clienti e fornitori, gestione del tempo • Principi e tecniche di archiviazione, sistemi di classificazione, le schede anagrafiche, la posta • Il telefono dalla A alla Z: utilizzo della voce, professionalità e riservatezza, ascolto, empatia, assertività, gestione obiezioni, la funzione filtro • Front office e gestione reception: accoglienza, attesa, congedo • Riunioni, meeting, eventi, viaggi di lavoro • Comunicazione scritta: lettere, preventivi, ordini, verbali, relazioni, presentazioni, tabelle e grafici, comunicati stampa • Istruttoria di una pratica, vidimazioni, estratti, procure, mandati • Servizi e trasmissioni telematiche: atti, visure, F24 • Elementi di diritto e contrattualistica: compravendita, donazione, locazione, costituzioni societarie, ipoteche, ecc. • Privacy e protezione dati • Elementi di contabilità: parcelle e fatture, prima nota, banca e pagamenti • Informatica: word, excel, powerpoint, grafica di base, backup e cloud • Social network e Internet: panoramica ed utilizzo dei principali social per promuovere attività ed eventi, elementi di marketing, storytelling, email e pec, contatti e liste di distribuzione, newsletter Partecipazione, a scelta dell’allievo, in aula o video conferenza Corso annuale – Frequenza 1 volta a settimana - Disponibilità 20 posti - € 450,00
450 €
Vista prodotto
![Corso 3d studio max e vray a roma Corso 3d studio max e vray a roma](https://img.clasf.it/2020/04/15/Corso-3d-studio-max-e-vray-a-roma-20200415130139.6783770015.jpg)
Roma (Lazio)
Corso Professionale per studenti e professionisti che vogliono specializzarsi nel settore della grafica tridimensionale e della modellazione e rendering. Architetti che insegnano 3d studio max e vray per l'architettura e il design.
300 €
Vista prodotto
![Corso segretaria studio dentistico con stage retribuito Corso segretaria studio dentistico con stage retribuito](https://img.clasf.it/2021/04/14/CORSO-SEGRETARIA-STUDIO-DENTISTICO-CON-STAGE-RETRIBUITO-20210414225825.9865170015.jpg)
Genova (Liguria)
CORSO A PAGAMENTO SEGRETARIA STUDIO MEDICO DENTISTICO CON STAGE RETRIBUITO IN TUTTE LE CITTA'. Per info, costi e modalità di pagamento visita il sito www.corsialtaformazioneitalia.it e prenota il tuo video colloquio (Skype o WhatsApp) chiamano lo 045-2232239. Ricorda: Chi non si forma, si ferma! Requisiti minimi: - Laurea o almeno diploma (5 anni) - residenti nel territorio italiano - età max 29 anni - ottima conoscenza lingua italiana - carattere solare, colaborativo ed empatico - ottimo uso pc - resistenza allo stress - precisione - problem solving Attiviamo stage in tutte le città italiane.
Vista prodotto
![Corso coordinatore sicurezza cantieri 120 ore Corso coordinatore sicurezza cantieri 120 ore](https://img.clasf.it/2020/03/05/CORSO-COORDINATORE-SICUREZZA-CANTIERI-120-ORE-20200305044345.3602250015.jpg)
Milano (Lombardia)
Obiettivi del corso Il corso per Coordinatore per la Sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, ottempera i dettami disposti dall'art. 98 comma 2 e dall‘Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008, ed è finalizzato all'acquisizione, conoscenza e comprensione della Legislazione vigente in materia di Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro e nei cantieri. Conoscere e comprendere l’analisi dei rischi / norme di buona tecnica e criteri per l'organizzazione del cantiere. Conoscere, comprendere e applicare le metodologie per l'elaborazione dei piani di sicurezza e coordinamento (PSC), dei piani operativi per la sicurezza (POS), piani sostitutivi della sicurezza (PSS), ecc. Riferimenti normativi Il corso per Coordinatore per la Progettazione ed Esecuzione dei Lavori, è strutturato secondo quanto indicato dall'art. 98 e l’Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008. Destinatari Il corso è rivolto sia ai Dipendenti che ai Consulenti e Professionisti che intendono svolgere l’attività di predisposizione, applicazione e controllo delle misure di coordinamento per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Requisiti obbligatori: possesso della Laurea in Architettura, Ingegneria, Geologia, Scienze Agrarie o Scienze Forestali, oppure del Diploma di Geometra, Perito Industriale, Perito Agrario o Agrotecnico. Metodologia Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica basata sulle vigenti indicazioni normative e viene svolta IN AULA. Sedi Il corso si svolgerà in aula nelle seguenti sedi: BOLOGNA (via dell'Arcoveggio), MILANO (via Mauro Macchi), TORINO (via Arrigo Boito), FIRENZE (via Tevere - Sesto Fiorentino), GENOVA (via Antonio Cantore), ROMA (via Andrea Noale), AVELLINO (corso Vittorio Emanuele). Durata del corso Il corso si svolge nelle seguenti modalità: -) in modalità AULA presenziale: dal 24 MARZO 2020 al 30 MAGGIO 2020 (esame finale), suddiviso in 26 incontri: -) Martedì & Giovedì - dalle ore 19:00 alle ore 23:00 -) Sabato - dalle ore 08:30 alle ore 14:30 Assenze Le assenze del corso non possono essere superiori al 10% del monte ore complessivo, pena il mancato conseguimento dell'attestato e l'obbligo di ripetere il corso. Verifiche e valutazione A fine corso verrà effettuato un test finale, con una simulazione finalizzata all'apprendimento degli aspetti pratico-organizzativi illustrati durante il corso. Attestato Al termine del corso verrà consegnato ad ogni partecipante l'Attestato di frequenza abilitante allo svolgimento dell'incarico di"Coordinatore per la Sicurezza dei Cantieri in Fase di Progettazione e di Esecuzione" ed è riconosciuto su tutto il Territorio Nazionale. Adesione e Costo La quota di iscrizione è in promozione ad € 699,00 + iva, invece di € 890,00 +Iva (€ 1.085.80) e verrà corrisposta al momento dell'iscrizione mediante Bonifico Bancario a favore di S.I.A. Srl. La scheda di adesione al corso, si può richiedere all'indirizzo e-mail: formazione@siaingegneria.it, oppure effettuare il DOWNLOAD dall'area MODULISTICA dal sito: www.siaingegneria.com
Vista prodotto
![Corso coordinatore sicurezza cantieri 120 ore Corso coordinatore sicurezza cantieri 120 ore](https://img.clasf.it/2020/03/05/CORSO-COORDINATORE-SICUREZZA-CANTIERI-120-ORE-20200305044346.0831750015.jpg)
Bologna (Emilia Romagna)
Obiettivi del corso Il corso per Coordinatore per la Sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, ottempera i dettami disposti dall'art. 98 comma 2 e dall‘Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008, ed è finalizzato all'acquisizione, conoscenza e comprensione della Legislazione vigente in materia di Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro e nei cantieri. Conoscere e comprendere l’analisi dei rischi / norme di buona tecnica e criteri per l'organizzazione del cantiere. Conoscere, comprendere e applicare le metodologie per l'elaborazione dei piani di sicurezza e coordinamento (PSC), dei piani operativi per la sicurezza (POS), piani sostitutivi della sicurezza (PSS), ecc. Riferimenti normativi Il corso per Coordinatore per la Progettazione ed Esecuzione dei Lavori, è strutturato secondo quanto indicato dall'art. 98 e l’Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008. Destinatari Il corso è rivolto sia ai Dipendenti che ai Consulenti e Professionisti che intendono svolgere l’attività di predisposizione, applicazione e controllo delle misure di coordinamento per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Requisiti obbligatori: possesso della Laurea in Architettura, Ingegneria, Geologia, Scienze Agrarie o Scienze Forestali, oppure del Diploma di Geometra, Perito Industriale, Perito Agrario o Agrotecnico. Metodologia Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica basata sulle vigenti indicazioni normative e viene svolta IN AULA. Sedi Il corso si svolgerà in aula nelle seguenti sedi: BOLOGNA (via dè Carracci), MILANO (viale Giovanni Suzzani), TORINO (via Arrigo Boito), FIRENZE (via Tevere - Sesto Fiorentino), GENOVA (via Antonio Cantore), ROMA (via Andrea Noale), AVELLINO (corso Vittorio Emanuele). Durata del corso Il corso si svolge nelle seguenti modalità: -) in modalità AULA presenziale: dal 24 MARZO 2020 al 30 MAGGIO 2020 (esame finale), suddiviso in 26 incontri: -) Martedì & Giovedì - dalle ore 19:00 alle ore 23:00 -) Sabato - dalle ore 08:30 alle ore 14:30 Assenze Le assenze del corso non possono essere superiori al 10% del monte ore complessivo, pena il mancato conseguimento dell'attestato e l'obbligo di ripetere il corso. Verifiche e valutazione A fine corso verrà effettuato un test finale, con una simulazione finalizzata all'apprendimento degli aspetti pratico-organizzativi illustrati durante il corso. Attestato Al termine del corso verrà consegnato ad ogni partecipante l'Attestato di frequenza abilitante allo svolgimento dell'incarico di"Coordinatore per la Sicurezza dei Cantieri in Fase di Progettazione e di Esecuzione" ed è riconosciuto su tutto il Territorio Nazionale. Adesione e Costo La quota di iscrizione è in promozione ad € 699,00 + iva, invece di € 890,00 +Iva (€ 1.085.80) e verrà corrisposta al momento dell'iscrizione mediante Bonifico Bancario a favore di S.I.A. Srl. La scheda di adesione al corso, si può richiedere all'indirizzo e-mail: formazione@siaingegneria.it, oppure effettuare il DOWNLOAD dall'area MODULISTICA dal sito: www.siaingegneria.com
Vista prodotto
![Corso coordinatore sicurezza cantieri 120 ore Corso coordinatore sicurezza cantieri 120 ore](https://img.clasf.it/2021/09/24/Corso-Coordinatore-Sicurezza-Cantieri-120-ore-20210924175025.6999220015.jpg)
Roma (Lazio)
Obiettivi del corso Il corso per Coordinatore per la Sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, ottempera i dettami disposti dall'art. 98 comma 2 e dall'Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008, ed è finalizzato all'acquisizione, conoscenza e comprensione della Legislazione vigente in materia di Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro e nei cantieri. Conoscere e comprendere l'analisi dei rischi / norme di buona tecnica e criteri per l'organizzazione del cantiere. Conoscere, comprendere e applicare le metodologie per l'elaborazione dei piani di sicurezza e coordinamento (PSC), dei piani operativi per la sicurezza (POS), piani sostitutivi della sicurezza (PSS), ecc. Riferimenti normativi Il corso per Coordinatore per la Progettazione ed Esecuzione dei Lavori, è strutturato secondo quanto indicato dall'art. 98 e l'Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008. Destinatari Il corso è rivolto sia ai Dipendenti che ai Consulenti e Professionisti che intendono svolgere l'attività di predisposizione, applicazione e controllo delle misure di coordinamento per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Requisiti obbligatori: possesso della Laurea in Architettura, Ingegneria, Geologia, Scienze Agrarie o Scienze Forestali, oppure del Diploma di Geometra, Perito Industriale, Perito Agrario o Agrotecnico. Metodologia Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica basata sulle vigenti indicazioni normative e viene svolta ONLINE in VIDEOCONFERENZA con modalità IN PRESENZA. Durata del corso Il corso si svolge nella seguente modalità: -) in modalità AUDIOVIDEOCONFERENZA (sincrona) IN PRESENZA: dal 19 OTTOBRE 2021 al 18 DICEMBRE 2021 (esame finale), suddiviso in 26 incontri: -) Martedì & Giovedì - dalle ore 19:00 alle ore 23:00 -) Sabato - dalle ore 08:30 alle ore 14:30 Assenze Le assenze del corso non possono essere superiori al 10% del monte ore complessivo, pena il mancato conseguimento dell'attestato e l'obbligo di ripetere il corso. Verifiche e valutazione A fine corso verrà effettuato un test finale, con una simulazione finalizzata all'apprendimento degli aspetti pratico-organizzativi illustrati durante il corso. Attestato Al termine del corso verrà consegnato ad ogni partecipante l'Attestato di frequenza abilitante allo svolgimento dell'incarico di "Coordinatore per la Sicurezza dei Cantieri in Fase di Progettazione e di Esecuzione" ed è riconosciuto su tutto il Territorio Nazionale. Adesione e Costo La quota di iscrizione è in promozione ad € 699,00 + iva, invece di € 890,00 +Iva (€ 1.085.80) e verrà corrisposta al momento dell'iscrizione mediante Bonifico Bancario a favore di S.I.A. Srl. Si può richiedere la scheda di adesione al corso al numero 0510411103
699 €
Vista prodotto
![Corso coordinatore (sicurezza nei luoghi di lavoro) Corso coordinatore (sicurezza nei luoghi di lavoro)](https://img.clasf.it/2020/03/29/Corso-coordinatore-sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro-20200329073853.5217040015.jpg)
Salerno (Campania)
DESCRIZIONE: Il d.lgs. 494/96, abrogato e quasi interamente inglobato nel Titolo IV del d.lgs. 81/08, prevede la figura del Coordinatore per la Sicurezza (in fase di progettazione e/o in fase di esecuzione dell opera in tutti i cantieri in cui vi è la presenza di più imprese. L art. 98 del d.lgs. 81/08 stabilisce i requisiti professionali del coordinatore per la progettazione e del coordinatore per l esecuzione dei lavori fra cui l obbligo di frequenza di un corso di formazione ai sensi dell allegato XIV al d.lgs. 81/08. DURATA: Il corso di formazione ha una durata minima di 120 ore VALIDITÀ: 5 anni Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
![Corso coordinatore (sicurezza nei luoghi di lavoro) Corso coordinatore (sicurezza nei luoghi di lavoro)](https://img.clasf.it/2020/04/10/corso-coordinatore-sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro-italia-202004102033004419210000.jpg)
Italia (Tutte le città)
DESCRIZIONE: Il d.lgs. 494/96, abrogato e quasi interamente inglobato nel Titolo IV del d.lgs. 81/08, prevede la figura del Coordinatore per la Sicurezza (in fase di progettazione e/o in fase di esecuzione dell’ opera in tutti i cantieri in cui vi è la presenza di più imprese. L’ art. 98 del d.lgs. 81/08 stabilisce i requisiti professionali del coordinatore per la progettazione e del coordinatore per l’ esecuzione dei lavori fra cui l obbligo di frequenza di un corso di formazione ai sensi dell’ allegato XIV al d.lgs. 81/08. DURATA: Il corso di formazione ha una durata minima di 120 ore VALIDITÀ : 5 anni Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
1 €
Vista prodotto
![Corso coordinatore (sicurezza nei luoghi di lavoro) Corso coordinatore (sicurezza nei luoghi di lavoro)](https://img.clasf.it/2020/07/15/Corso-coordinatore-sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro-20200715113752.7207840015.jpg)
Napoli (Campania)
DESCRIZIONE: Il d.lgs. 494/96, abrogato e quasi interamente inglobato nel Titolo IV del d.lgs. 81/08, prevede la figura del Coordinatore per la Sicurezza (in fase di progettazione e/o in fase di esecuzione dell opera in tutti i cantieri in cui vi è la presenza di più imprese. L art. 98 del d.lgs. 81/08 stabilisce i requisiti professionali del coordinatore per la progettazione e del coordinatore per l esecuzione dei lavori fra cui l obbligo di frequenza di un corso di formazione ai sensi dell allegato XIV al d.lgs. 81/08. DURATA: Il corso di formazione ha una durata minima di 120 ore VALIDITà: 5 anni Per info: Uffici: 0828.212761 Mobile:366.3140376 (ANCHE WHATSAPP) o visita il nostro sito WEB raggiungibile mediante il LINK riposto nella sezione SITO WEB
Vista prodotto
![Corso coordinatore (sicurezza nei luoghi di lavoro) Corso coordinatore (sicurezza nei luoghi di lavoro)](https://img.clasf.it/2021/07/07/Corso-coordinatore-sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro-20210707105901.2855760015.jpg)
Salerno (Campania)
DESCRIZIONE: Il d.lgs. 494/96, abrogato e quasi interamente inglobato nel Titolo IV del d.lgs. 81/08, prevede la figura del Coordinatore per la Sicurezza (in fase di progettazione e/o in fase di esecuzione dell opera in tutti i cantieri in cui vi è la presenza di più imprese. L art. 98 del d.lgs. 81/08 stabilisce i requisiti professionali del coordinatore per la progettazione e del coordinatore per lâ€â„¢ esecuzione dei lavori fra cui l obbligo di frequenza di un corso di formazione ai sensi dell allegato XIV al d.lgs. 81/08. DURATA: Il corso di formazione ha una durata minima di 120 ore VALIDITà: 5 anni Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
-
Successivo →