-
loading
Solo con l'immagine

Corso educatore animatore


Elenco delle migliori vendite corso educatore animatore

Napoli (Campania)
Il corso di Animatore Sociale è rivolto a tutti coloro che desiderano imparare una nuova professione. L'obiettivo del corso, che prevede una durata di 8 mesi, è quello di fornire ai discenti le competenze e le conoscenze necessarie per formare la figura dell'animatore in grado di assistere tutti gli utenti senza distinzione della fascia d'età. Durante il programma, si tratteranno argomenti come i fondamenti del diritto costituzionale, del diritto pubblico e del diritto del lavoro, gli elementi di base per una comunicazione in lingua inglese e le tecniche per favorire la partecipazione dei singoli e dei gruppi. Il corso insegnerà a pianificare, programmare e realizzare attività di animazione, a utilizzare in maniera appropriata le tecniche di animazione e a instaurare e mantenere adeguati rapporti con gruppi, aggregazioni, comunità. Inoltre, il programma si soffermerà su aspetti fondamenti di psicologia, pedagogia e sociologia. Al termine del corso, tutti i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza rilasciato dal centro New Skill Formazione.
850 €
Vista prodotto
Settimo Torinese (Piemonte)
A novembre parte il corso di Animatore Anziani! Per i dettagli vai su animatore-anziani9.webnode.it Roberta La Casa di Jojó
Vista prodotto
Casalnuovo di Napoli (Campania)
Global Center Form Corso E.P.I. (Educatore per l'Infanzia) Contattaci Subito al numero 3347527500 o all'email [email protected] Il Corso intende formare la figura di Educatore per l'infanzia inserita dalla Regione Campania tra le Professioni Sociali con apposito riconoscimento (rif. D.D. n.103 del 28/03/14) che svolgerà la propria attività di assistenza e animazione di bambini ed adolescenti, nell'ambito di contesti come scuole materne ed elementari, ludoteche, comunita` per minori, mini club in villaggi turistici, ospedali, centri per i bambini e famiglie, etc. L’Educatore per l'infanzia sara' anche in grado di ideare e attuare progetta e realizza, in stretto contatto con altri professionisti, progetti culturali, ricreativi per favorire la socializzazione, l'accrescimento delle attitudini creative e relazionali e la crescita dei bambini e degli adolescenti. Per l'accesso al corso è necessario il possesso del diploma di scuola media superiore ed il 18° anno di età. Il corso ha una durata di 600 ore di cui 300 ore di teoria e 300 di tirocinio/stage presso una scuola materna o elementare. Corsi in partenza tutti i mesi. Classi a numero chiuso per garantire la massima qualità del percorso formativo.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
L'animatore di residenze per anziani è una figura professionale che opera all'interno di un'equipe di specialisti e svolge un'attività finalizzata alla promozione dei processi di inserimento e partecipazione degli utenti anziani, residenti in strutture residenziali e semi-residenziali, nel contesto sociale. In accordo con altre figure professionali organizza le attività educative, ricreative e culturali giornaliere di comunità di anziani. Promuove i processi di attivazione del potenziale ludico, culturale ed espressivo, curando anche gli aspetti organizzativi delle attività ricreative, artistiche e motorie. Sede corso: Busto Arsizio (Va) Alla fine del corso verrà rilasciato un attestazione regionale delle competenze acquisite, previo superamento esame finale. Requisiti d'accesso: - possesso di Licenza Media - automunito (sede non facilmente raggiungibile coi mezzi) - documenti in corso di validità Durata corso: 40 ore. Costo =390€ Previsione di avvio: da Maggio/Giugno 2020 in avanti (compatibilmente con la fine emergenza sanitaria in essere) Tel 0331624318 interno 2
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
La Casa di Jojo' presenta il corso di Assistente Anziani e Animatore Anziani;Si studia comodamente da casa! Date un'occhiata al programma e chiamatemi per ulteriori info! Roberta casajojo.simplesite.com
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
L'animatore di residenze per anziani è una figura professionale che opera all'interno di un'equipe di specialisti e svolge un'attività finalizzata alla promozione dei processi di inserimento e partecipazione degli utenti anziani, residenti in strutture residenziali e semi-residenziali, nel contesto sociale. In accordo con altre figure professionali organizza le attività educative, ricreative e culturali giornaliere di comunità di anziani. Promuove i processi di attivazione del potenziale ludico, culturale ed espressivo, curando anche gli aspetti organizzativi delle attività ricreative, artistiche e motorie. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestazione regionale delle competenze acquisite, previo superamento esame finale. Durata corso: 40 ore. I candidati dovranno garantirsi l'accesso con possesso di adeguati device Previsione di avvio: raggiungimento di almeno 10 iscritti Articolato in fascia pomeridiana tra le 14 e le 18, tra lunedi e venerdi. Costo = 390€ Aperto a interessati su tutta ITALIA
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Preferisci chiamare subito il centro? 347 3270471 Corsiemasteronline iscrizioni aperte per il corso per Educatore/Operatore dell'Infanzia ad emissione regionale, con l’obiettivo di formare professionisti in grado di svolgere attività di accudimento e animazione rivolta a bambini, adolescenti e famiglie, nonché di organizzare iniziative culturali, ricreative ed espressive finalizzate. Dai un'occhiata al nostro sito www.corsiemasteronline.com ente e ti invierà via email informazioni sul percorso formativo, validità del titolo, tempi e costi.
Gratuito
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Rilascio di qualifica professionale della Regione Campania. Interamente online. Esame finale Online. Ultimi posti disponibili. Per info contatta Selform allo 0818907128 oppure whatsapp 3385275676
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
CORSO ⭐️GRATUITO⭐️ PER ANIMATORE TURISTICO & EVENTI Sono aperte le iscrizioni peri il Corso per Animatore Turistico ed Eventi che si svolgerà presso la nostra sede Fun Crazy in Via Antonio Maugeri n° 8 di Santa Maria La Stella - Aci Sant' Antonio (CT) Il corso aperto a tutti gli aspiranti animatori maggiorenni con e senza esperienza, selezioniamo: Responsabili - Sportivi - Fitness - Ballerini - Cantanti - Attori - Mini Club - Contatto – Dee Jay Per info Resp. Risorse Umane Gaetano 348 5535309... Una vita per l'animazione un animazione per la vita... 🤩 — carico/a presso FunCrazy.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici â€" educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: - Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale - Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini - Tecniche di animazione individuale e di gruppo - Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi - Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti - Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze - Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale - Sicurezza sul lavoro - Attività esperienziali (role playing) - Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) - Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) - Attività laboratoriali - Tirocinio - Requisito d'accesso: - Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un’azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l’allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici – educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: • Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale • Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini • Tecniche di animazione individuale e di gruppo • Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi • Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti • Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze • Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale • Sicurezza sul lavoro • Attività esperienziali (role playing) • Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) • Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) • Attività laboratoriali • Tirocinio • Requisito d'accesso: • Diploma di Scuola Superiore • Durata Corso: • Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dellâ€â„¢Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria unâ€â„¢azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. Lâ€â„¢Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. Lâ€â„¢Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso lâ€â„¢allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici â€â€œ educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: • Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale • Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria unâ€â„¢azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.