Corso formazione specifica
Elenco delle migliori vendite corso formazione specifica
![Corso formazione specifica per lavoratori rischio basso Corso formazione specifica per lavoratori rischio basso](https://img.clasf.it/2022/04/04/Corso-Formazione-Specifica-per-lavoratori-rischio-basso-20220404214642.5487710015.jpg)
Verona (Veneto)
Il corso di formazione specifica lavoratori rischio basso è rivolto a tutti coloro che lavorano presso aziende la cui classificazione di rischio lavorativo è stato identificato con livello basso. L'obiettivo del corso è quello di formare i lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro come prescritto all'art 37 del D.Lgs.81/08 (Testo unico di salute e sicurezza sul lavoro) nel rispetto delle modalità dettate dalla legislazione vigente, in particolare secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Il corso di formazione specifica lavoratori rischio basso sarà fatto secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. I contenuti saranno definiti secondo le esigenze formative richieste dai datori di lavoro in funzione dei rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dellâ€â„¢azienda. La durata del corso è definita dalle mansioni dei lavoratori e dalle macrocategorie di rischio di appartenenza dell'azienda e sarà di 4 ore per aziende a rischio basso. Il docente del corso è un professionista che opera quotidianamente nell'ambito della prevenzione nell'ambiente lavorativo e che svolge il ruolo di docente in materia di sicurezza arricchendo le lezioni teoriche e pratiche con la sua esperienza pluriennale. Prezzo: 80 + IVA. INFORMAZIONI: Penta Formazione Tel: 045.8969006 Skype: penta.formazione
80 €
Vista prodotto
![Corso di formazione specifica sulla sicurezza Corso di formazione specifica sulla sicurezza](/static/img/caticons/formacion.png)
Saronno (Lombardia)
(Modulo rischio basso, medio o alto) EvoForm Consulting organizza il Corso Formazione Specifica dei Lavoratori in materia di Sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Descrizione Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: identificazione dei rischi per la sicurezza e la salute; infortuni e infortuni mancati; segnaletica di sicurezza; rischi specifici: rischi meccanico, rumore, rischio elettrico, attrezzature, microclima e illuminazione, uso dei videoterminali ed ergonomia, movimentazione manuale dei carichi; rischio stress lavoro correlato; procedure organizzative per il primo soccorso e procedure di esodo incendi. Al termine del corso verrà rilasciato regolare attestato di frequenza. Destinatari Il corso è rivolto ai lavoratori delle aziende a rischio basso, medio o alto.
Vista prodotto
![Corso formazione formatori Corso formazione formatori](https://img.clasf.it/2020/06/09/Corso-Formazione-Formatori-20200609101306.4485560015.jpg)
Varese (Lombardia)
Perché la formazione? • offre concrete opportunità di lavoro, soprattutto attraverso i canali della formazione finanziata; • offre continuità di lavoro nel tempo a formatori adeguatamente qualificati; • offre la possibilità di entrare in contatto con diverse aziende. Il corso è finalizzato alla costruzione di un'identità professionale specifica come quella del formatore, spendibile nel vasto mercato della formazione. Il corso ha come obiettivi l'acquisizione di conoscenze specifiche e il conseguimento di competenze tecnico-pratiche nei partecipanti necessarie per essere un formatore in grado di gestire tutte le fasi della formazione: dall'analisi dei bisogni alla valutazione della formazione. Il corso Formazione Formatori è rivolto sia a chi, privo di esperienza, desidera avvicinarsi al mondo della formazione, sia a chi ha già maturato esperienza come docente ma desidera avere una visione completa dei processi formativi. Il corso si caratterizza per un taglio pratico, con ampio ricorso esercitazioni e simulazioni molto coinvolgenti per i partecipanti e al termine del corso verrà rilasciato attestato di partecipazione. Il costo del corso Formazione Formatori è di € 495,00 + IVA, è rifrequentabile gratuitamente e offre la possibilità di mettersi alla prova grazie a un breve tirocinio formativo
495 €
Vista prodotto
![Corso formazione formatori Corso formazione formatori](https://img.clasf.it/2020/06/11/Corso-Formazione-Formatori-20200611065404.9682650015.jpg)
Saronno (Lombardia)
Perché la formazione? •offre concrete opportunità di lavoro, soprattutto attraverso i canali della formazione finanziata; •offre continuità di lavoro nel tempo a formatori adeguatamente qualificati; •offre la possibilità di entrare in contatto con diverse aziende. Il corso è finalizzato alla costruzione di un'identità professionale specifica come quella del formatore, spendibile nel vasto mercato della formazione. Il corso ha come obiettivi l'acquisizione di conoscenze specifiche e il conseguimento di competenze tecnico-pratiche nei partecipanti necessarie per essere un formatore in grado di gestire tutte le fasi della formazione: dall'analisi dei bisogni alla valutazione della formazione. Il corso Formazione Formatori è rivolto sia a chi, privo di esperienza, desidera avvicinarsi al mondo della formazione, sia a chi ha già maturato esperienza come docente ma desidera avere una visione completa dei processi formativi. Il corso si caratterizza per un taglio pratico, con ampio ricorso esercitazioni e simulazioni molto coinvolgenti per i partecipanti e al termine del corso verrà rilasciato attestato di partecipazione. Il costo del corso Formazione Formatori è di € 495,00 + IVA, è rifrequentabile gratuitamente e offre la possibilità di mettersi alla prova grazie a un breve tirocinio formativo
Vista prodotto
![Corso formazione formatori Corso formazione formatori](https://img.clasf.it/2020/07/31/Corso-Formazione-Formatori-20200731041014.0352510015.jpg)
Saronno (Lombardia)
Perché la formazione? • offre concrete opportunità di lavoro, soprattutto attraverso i canali della formazione finanziata; • offre continuità di lavoro nel tempo a formatori adeguatamente qualificati; • offre la possibilità di entrare in contatto con diverse aziende. Il corso è finalizzato alla costruzione di un'identità professionale specifica come quella del formatore, spendibile nel vasto mercato della formazione. Il corso ha come obiettivi l'acquisizione di conoscenze specifiche e il conseguimento di competenze tecnico-pratiche nei partecipanti necessarie per essere un formatore in grado di gestire tutte le fasi della formazione: dall'analisi dei bisogni alla valutazione della formazione. Il corso Formazione Formatori è rivolto sia a chi, privo di esperienza, desidera avvicinarsi al mondo della formazione, sia a chi ha già maturato esperienza come docente ma desidera avere una visione completa dei processi formativi. Il corso si caratterizza per un taglio pratico, con ampio ricorso esercitazioni e simulazioni molto coinvolgenti per i partecipanti e al termine del corso verrà rilasciato attestato di partecipazione. Il costo del corso Formazione Formatori è di € 545,00 + IVA, è rifrequentabile gratuitamente e offre la possibilità di mettersi alla prova grazie a un breve tirocinio formativo.
Vista prodotto
![Corso formazione rocciatori(in tutta italia) Corso formazione rocciatori(in tutta italia)](/static/img/caticons/formacion.png)
Italia (Tutte le città)
L’ente di formazione Quality Area eroga corsi di formazione specifica per operai rocciatori, ovvero per lavoratori adibiti a lavori temporanei in quota, tale formazione è disposta dall’articolo 116 Obblighi dei datori di lavoro concernenti l'impiego di sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi del D lgs 81/2008. OBIETTIVI: Il percorso formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività che richiedono l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi DESTINATARI: I Rocciatori sono utilizzati in particolar modo nei lavori di bonifica idraulica dei corsi d'acqua e di ispezione, bonifica e disgaggio su pendii rocciosi e versanti in frana o comunque poco stabili dal punto di vista idrogeologico. I Rocciatori, calandosi con tecniche alpinistiche, acquisiscono infatti l'esatta immagine della pendice rocciosa a rischio. STRUTTURA DEL CORSO: Modulo base teorico pratico (durata 12 ore) base propedeutico alla frequenza ai successivi moduli specifici, che da solo non abilita all’esecuzione dell’attività lavorativa Modulo A specifico pratico per l’accesso e il lavoro in sospensione in siti naturali o artificiali (durata 20 ore) fornisce le conoscenze tecniche per operare nello specifico settore lavorativo. Per info inviateci una e-mail in cui specificate il vostro recapito telefonico e vi ricontatteremo nel più breve tempo possibile , oppure contattateci al: 0828.212761.
Gratuito
Vista prodotto
![Corso formazione rocciatori(in tutta italia) Corso formazione rocciatori(in tutta italia)](https://img.clasf.it/2020/02/26/Corso-Formazione-RocciatoriIN-TUTTA-ITALIA-20200226201400.2461610015.jpg)
Napoli (Campania)
Lâ€â„¢ente di formazione Quality Area eroga corsi di formazione specifica per operai rocciatori, ovvero per lavoratori adibiti a lavori temporanei in quota, tale formazione è disposta dallâ€â„¢articolo 116 Obblighi dei datori di lavoro concernenti l'impiego di sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi del D lgs 81/2008. OBIETTIVI: Il percorso formativo è finalizzato allâ€â„¢apprendimento di tecniche operative adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività che richiedono lâ€â„¢impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi DESTINATARI: I Rocciatori sono utilizzati in particolar modo nei lavori di bonifica idraulica dei corsi d'acqua e di ispezione, bonifica e disgaggio su pendii rocciosi e versanti in frana o comunque poco stabili dal punto di vista idrogeologico. I Rocciatori, calandosi con tecniche alpinistiche, acquisiscono infatti l'esatta immagine della pendice rocciosa a rischio. STRUTTURA DEL CORSO: Modulo base teorico pratico (durata 12 ore) base propedeutico alla frequenza ai successivi moduli specifici, che da solo non abilita allâ€â„¢esecuzione dellâ€â„¢attività lavorativa Modulo A specifico pratico per lâ€â„¢accesso e il lavoro in sospensione in siti naturali o artificiali (durata 20 ore) fornisce le conoscenze tecniche per operare nello specifico settore lavorativo. Per info inviateci una e-mail in cui specificate il vostro recapito telefonico e vi ricontatteremo nel più breve tempo possibile, oppure contattateci al: 0828.212761.
Vista prodotto
![Corso formazione rocciatori(in tutta italia) Corso formazione rocciatori(in tutta italia)](https://img.clasf.it/2020/03/16/Corso-Formazione-RocciatoriIN-TUTTA-ITALIA-20200316003224.8334040015.jpg)
Salerno (Campania)
L’ente di formazione Quality Area eroga corsi di formazione specifica per operai rocciatori, ovvero per lavoratori adibiti a lavori temporanei in quota, tale formazione è disposta dall’articolo 116 Obblighi dei datori di lavoro concernenti l'impiego di sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi del D lgs 81/2008. OBIETTIVI: Il percorso formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività che richiedono l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi DESTINATARI: I Rocciatori sono utilizzati in particolar modo nei lavori di bonifica idraulica dei corsi d'acqua e di ispezione, bonifica e disgaggio su pendii rocciosi e versanti in frana o comunque poco stabili dal punto di vista idrogeologico. I Rocciatori, calandosi con tecniche alpinistiche, acquisiscono infatti l'esatta immagine della pendice rocciosa a rischio. STRUTTURA DEL CORSO: Modulo base teorico pratico (durata 12 ore) base propedeutico alla frequenza ai successivi moduli specifici, che da solo non abilita all’esecuzione dell’attività lavorativa Modulo A specifico pratico per l’accesso e il lavoro in sospensione in siti naturali o artificiali (durata 20 ore) fornisce le conoscenze tecniche per operare nello specifico settore lavorativo. Per info inviateci una e-mail in cui specificate il vostro recapito telefonico e vi ricontatteremo nel più breve tempo possibile, oppure contattateci al: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP).
Vista prodotto
![Corso formazione rocciatori Corso formazione rocciatori](https://img.clasf.it/2020/04/10/corso-formazione-rocciatori-italia-202004102035343049660000.jpg)
Italia (Tutte le città)
L’ente di formazione Quality Area eroga corsi di formazione specifica per operai rocciatori, ovvero per lavoratori adibiti a lavori temporanei in quota, tale formazione è disposta dall’articolo 116 Obblighi dei datori di lavoro concernenti l'impiego di sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi del D lgs 81/2008. OBIETTIVI: Il percorso formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività che richiedono l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi DESTINATARI: I Rocciatori sono utilizzati in particolar modo nei lavori di bonifica idraulica dei corsi d'acqua e di ispezione, bonifica e disgaggio su pendii rocciosi e versanti in frana o comunque poco stabili dal punto di vista idrogeologico. I Rocciatori, calandosi con tecniche alpinistiche, acquisiscono infatti l'esatta immagine della pendice rocciosa a rischio. STRUTTURA DEL CORSO: Modulo base teorico pratico (durata 12 ore) base propedeutico alla frequenza ai successivi moduli specifici, che da solo non abilita all’esecuzione dell’attività lavorativa Modulo A specifico pratico per l’accesso e il lavoro in sospensione in siti naturali o artificiali (durata 20 ore) fornisce le conoscenze tecniche per operare nello specifico settore lavorativo. Per info inviateci una e-mail in cui specificate il vostro recapito telefonico e vi ricontatteremo nel più breve tempo possibile , oppure contattateci al: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP).
1 €
Vista prodotto
![Corso formazione rocciatori(in tutta italia) Corso formazione rocciatori(in tutta italia)](https://img.clasf.it/2020/05/10/Corso-Formazione-RocciatoriIN-TUTTA-ITALIA-20200510081924.2594280015.jpg)
Salerno (Campania)
L’ente di formazione Quality Area eroga corsi di formazione specifica per operai rocciatori, ovvero per lavoratori adibiti a lavori temporanei in quota, tale formazione è disposta dall’articolo 116 Obblighi dei datori di lavoro concernenti l'impiego di sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi del D lgs 81/2008. OBIETTIVI: Il percorso formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività che richiedono l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi DESTINATARI: I Rocciatori sono utilizzati in particolar modo nei lavori di bonifica idraulica dei corsi d'acqua e di ispezione, bonifica e disgaggio su pendii rocciosi e versanti in frana o comunque poco stabili dal punto di vista idrogeologico. I Rocciatori, calandosi con tecniche alpinistiche, acquisiscono infatti l'esatta immagine della pendice rocciosa a rischio. STRUTTURA DEL CORSO: Modulo base teorico pratico (durata 12 ore) base propedeutico alla frequenza ai successivi moduli specifici, che da solo non abilita all’esecuzione dell’attività lavorativa Modulo A specifico pratico per l’accesso e il lavoro in sospensione in siti naturali o artificiali (durata 20 ore) fornisce le conoscenze tecniche per operare nello specifico settore lavorativo.
Vista prodotto
![Corso formazione rocciatori(in tutta italia) Corso formazione rocciatori(in tutta italia)](https://img.clasf.it/2020/05/19/Corso-Formazione-RocciatoriIN-TUTTA-ITALIA-20200519205812.3567070015.jpg)
Battipaglia (Campania)
L’ente di formazione Quality Area eroga corsi di formazione specifica per operai rocciatori, ovvero per lavoratori adibiti a lavori temporanei in quota, tale formazione è disposta dall’articolo 116 Obblighi dei datori di lavoro concernenti l'impiego di sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi del D lgs 81/2008. OBIETTIVI: Il percorso formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività che richiedono l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi DESTINATARI: I Rocciatori sono utilizzati in particolar modo nei lavori di bonifica idraulica dei corsi d'acqua e di ispezione, bonifica e disgaggio su pendii rocciosi e versanti in frana o comunque poco stabili dal punto di vista idrogeologico. I Rocciatori, calandosi con tecniche alpinistiche, acquisiscono infatti l'esatta immagine della pendice rocciosa a rischio. STRUTTURA DEL CORSO: Modulo base teorico pratico (durata 12 ore) base propedeutico alla frequenza ai successivi moduli specifici, che da solo non abilita all’esecuzione dell’attività lavorativa Modulo A specifico pratico per l’accesso e il lavoro in sospensione in siti naturali o artificiali (durata 20 ore) fornisce le conoscenze tecniche per operare nello specifico settore lavorativo. Per info inviateci una e-mail in cui specificate il vostro recapito telefonico e vi ricontatteremo nel più breve tempo possibile, oppure contattateci al: 0828.212761.
Vista prodotto
![Corso formazione dirigenti (sicurezza nei luoghi di lavoro) Corso formazione dirigenti (sicurezza nei luoghi di lavoro)](https://img.clasf.it/2023/01/27/Corso-formazione-dirigenti-SICUREZZA-NEI-LUOGHI-DI-LAVORO-20230127202741.8551960015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Descrizione I Dirigenti devono possedere una specifica formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, obbligatoria in accordo a quanto previsto nel D. Lgs. 81/08 e ulteriormente specificata, per contenuti e durata dei corsi, nell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11. In particolare, chi assume il ruolo di dirigente deve seguire uno specifico percorso formativo di base sulla sicurezza dirigenti sul lavoro di 16 ore, i cui contenuti sono espressamente individuati nell Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e spaziano dall’ ambito giuridico e normativo in materia di sicurezza e salute sul lavoro, alla modalità di gestione della sicurezza in azienda, sino ai modelli di organizzazione e gestione (MOG) di cui al D.Lgs. 231/01 e all art. 30 del D. Lgs. 81/08. DURATA: 16 ore Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
![Corso formazione dirigenti (sicurezza nei luoghi di lavoro) Corso formazione dirigenti (sicurezza nei luoghi di lavoro)](https://img.clasf.it/2020/03/06/Corso-formazione-dirigenti-SICUREZZA-NEI-LUOGHI-DI-LAVORO-20200306120724.5078550015.jpg)
Salerno (Campania)
I Dirigenti devono possedere una specifica formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, obbligatoria in accordo a quanto previsto nel D. Lgs. 81/08 e ulteriormente specificata, per contenuti e durata dei corsi, nellâ€â„¢Accordo Stato Regioni del 21/12/11. In particolare, chi assume il ruolo di dirigente deve seguire uno specifico percorso formativo di base sulla sicurezza dirigenti sul lavoro di 16 ore, i cui contenuti sono espressamente individuati nell Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e spaziano dallâ€â„¢ ambito giuridico e normativo in materia di sicurezza e salute sul lavoro, alla modalità di gestione della sicurezza in azienda, sino ai modelli di organizzazione e gestione (MOG) di cui al D.Lgs. 231/01 e all art. 30 del D. Lgs. 81/08. DURATA: 16 ore Per info contattare i numeri: 0828 212761 o il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
![Corso formazione dirigenti (sicurezza nei luoghi di lavoro) Corso formazione dirigenti (sicurezza nei luoghi di lavoro)](https://img.clasf.it/2020/04/15/Corso-formazione-dirigenti-SICUREZZA-NEI-LUOGHI-DI-LAVORO-20200415130251.9004250015.jpg)
Salerno (Campania)
I Dirigenti devono possedere una specifica formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, obbligatoria in accordo a quanto previsto nel D. Lgs. 81/08 e ulteriormente specificata, per contenuti e durata dei corsi, nell Accordo Stato Regioni del 21/12/11. In particolare, chi assume il ruolo di dirigente deve seguire uno specifico percorso formativo di base sulla sicurezza dirigenti sul lavoro di 16 ore, i cui contenuti sono espressamente individuati nell Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e spaziano dallâ€â„¢ ambito giuridico e normativo in materia di sicurezza e salute sul lavoro, alla modalità di gestione della sicurezza in azienda, sino ai modelli di organizzazione e gestione (MOG) di cui al D.Lgs. 231/01 e all art. 30 del D. Lgs. 81/08. DURATA: 16 ore Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
![Corso formazione dirigenti (sicurezza nei luoghi di lavoro) Corso formazione dirigenti (sicurezza nei luoghi di lavoro)](https://img.clasf.it/2022/02/20/Corso-formazione-dirigenti-SICUREZZA-NEI-LUOGHI-DI-LAVORO-20220220170232.1368430015.jpg)
Salerno (Campania)
I Dirigenti devono possedere una specifica formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, obbligatoria in accordo a quanto previsto nel D. Lgs. 81/08 e ulteriormente specificata, per contenuti e durata dei corsi, nell Accordo Stato Regioni del 21/12/11. In particolare, chi assume il ruolo di dirigente deve seguire uno specifico percorso formativo di base sulla sicurezza dirigenti sul lavoro di 16 ore, i cui contenuti sono espressamente individuati nell Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e spaziano dall ambito giuridico e normativo in materia di sicurezza e salute e il lavoro, alla modalità di gestione della sicurezza in azienda, sino ai modelli di organizzazione e gestione (MOG) di cui al D.Lgs. 231/01 e all art. 30 del D. Lgs. 81/08. DURATA: 16 ore. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
-
Successivo →