-
loading
Solo con l'immagine

Corso gestione team


Elenco delle migliori vendite corso gestione team

Milano (Lombardia)
Il percorso di Team Creation StarBoost in collaborazione con bakeca.it per creare il proprio team e trasformare la tua idea imprenditoriale in una vera azienda. Informazioni sull'evento Lavorerai sulla tua motivazione imprenditoriale per apprendere come attrarre i giusti soci e collaboratori di talento. Imparerai come creare un team multidisciplinare grazie all’innovativa metodologia StarBoost che promuove e valorizza la cooperazione. 4 settimane di lavoro: 3 lezioni più un workshop conclusivo con docenti veri imprenditori. Dalle 18.30 alle 21.00 a partire da mercoledì 14 Aprile. COSA IMPARERAI: - Comunicare la tua idea Un percorso di autoanalisi per comunicare al meglio cosa sai fare, cosa vuoi fare e cosa ti spinge a muoverti. - Strutturare un Team solido Imparando come attirare e coinvolgere i giusti Soci e Collaboratori di talento. - L'importanza di una base valoriale comune Per creare rapporti duraturi e persistenti, capaci di resistere alle difficoltà insite nel processo di creazione di un'iniziativa imprenditoriale. - Ridurre gli investimenti e il fabbisogno finanziario necessario per partire aumentando la stabilità aziendale e le possibilità di successo. - Pianificare il lavoro I documenti fondamentali, l’infrastruttura legale e i framework per pianificare da subito lo sviluppo del tuo progetto step by step. DOVE In live streaming: riceverai gli accessi a seguito dell'iscrizione e potrai collegarti ovunque tu sia da desktop o da mobile, senza bisogno di installare programmi o app! BAKECA FACTORY Hai un’idea per un sito di annunci gratuiti o per un e-commerce? Sali sulle spalle del gigante con il programma Bakeca Factory e crea il tuo sito direttamente collegato con Bakeca.it per raggiungere fin da subito milioni di utenti al mese PER PARTECIPARE Clicca sul link Rispondi Adesso e registrati con lo Sconto BAKECA10. Se dopo la prima lezione non sarai soddisfatto rimborseremo per intero il tuo biglietto
Vista prodotto
Padova (Veneto)
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI 1. Stress “buono” e “cattivo”: costruzione dello stress. 2. In balìa degli eventi o in controllo della situazione. 3. Vittime delle emozioni oppure padroni dei sentimenti. 4. Da schiavi dell’orologio ad alleati del tempo. 5. Dal subire le persone al coltivare le relazioni. Il corso fornirà spunti ed esercitazioni sugli atteggiamenti e sulle azioni che favoriscono la percezione dello stress, per capire quando è utile e quando nocivo, con dei focus sull’emergenza attuale. I docenti sono psicologi e formatori che si occupano da anni di valutazione dello stress lavoro correlato, gestione dello stress, promozione del benessere in azienda. Si valuteranno alcune buone prassi cognitive e organizzative per migliorare le proprie azioni e reazioni agli stimoli stressanti, riscoprendo le nostre risorse personali, tra cui la creatività e l’umorismo. Temi trasversali saranno: • le buone relazioni, • emozioni e sentimenti, anche legate all’isolamento • ansia, rabbia, invidia • l’organizzazione del tempo al lavoro e in famiglia. DURATA E ORGANIZZAZIONE Il corso si terrà per 5 mercoledì dalle 20 alle 22 in modalità online interattiva a partire dal 29 aprile. I posti, limitati a 10, verranno riservati in ordine di arrivo. La chiusura delle iscrizioni è il 27 aprile, verificata la disponibilità dei posti. Per iscriversi e per informazioni: EMAIL info@gipcomunicazione.it CELLULARE 345-4563711 www.gipcomunicazione.it La quota di partecipazione è di 180 euro. Per chi si iscrive insieme ad un collega/amico la riduzione è a 140 euro, 120 a testa da 3 iscritti in su. La quota va versata entro e non oltre il 27 aprile con bonifico bancario, verificata la disponibilità dei posti. Puoi organizzare il corso per i dipendenti della tua azienda o per i membri della tua associazione. Contattaci per informazioni.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Personal Coach organizza sessioni per la gestione delle proprie emozioni come: autostima, rabbia, solitudine, amore, etc. possiamo andare a riequilibrare lo stato emozionale ed energetico, potenziando tutte le risorse a disposizione, motivando a ritrovare il proprio stato di benessere. Per un primo colloquio gratuito chiamare direttamente.
Vista prodotto
Saronno (Lombardia)
“Qualità è soddisfare le necessità del cliente e superare le sue stesse aspettative continuando a migliorarsi.” Partecipa gratuitamente alle prime 4 ore del nostro corso “Gestione del magazzino & Logistica”, che avverranno Lunedì 6 Luglio dalle ore 9:00 alle ore 13:00. Il corso è finalizzato alla costruzione di un'identità professionale specifica come quella del magazziniere, spendibile in quello che oggi rappresenta un importante fetta di mercato nel mondo del lavoro. Obiettivi Il corso si propone di trasferire ai partecipanti le competenze necessarie a gestire il magazzino, presentando le principali attività connesse al ruolo, dal ricevimento allo stoccaggio alla spedizione delle merci, oltre una buona predisposizione al problem solving ed all’assunzione di responsabilità. Destinatari Il corso è rivolto a chi è già magazziniere, a chi lo deve diventare e a chi lavora nel settore della logistica. Il corso Gestione del magazzino & Logistica è rivolto sia a chi, privo di esperienza, desidera acquisire conoscenze che possano permettergli di sviluppare nuove competenze necessarie per iniziare questo tipo di mansione, sia a chi ha già maturato esperienza come magazziniere ma desidera avere una visione completa dei vari processi inerenti alla gestione di un magazzino. Perché partecipare? In un contesto lavorativo in continua evoluzione è necessario sviluppare nuove competenze che ci possano permettere di rendere al massimo. Saper gestire al meglio il nostro magazzino, e sviluppare nuove competenze necessarie per la nostra mansione, ci permette di rimanere sempre competitivi in un mercato in continuo cambiamento. Il corso si caratterizza per un taglio pratico, con ampio ricorso a esercitazioni e simulazioni molto coinvolgenti per i partecipanti. Durata Il corso Gestione del Magazzino & Logistica ha una durata di 24 ore, distribuito in tre giornate. Il corso verrà impostato in base alle vostre esigenze, ed eventuali richieste aziendali verranno
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
ASSISTENTE FAMILIARE Il corso di formazione è finalizzato alla preparazione di una figura specializzata nell’assistenza al paziente anziano fragile ed in grado di garantire al disabile l’erogazione, al proprio domicilio, di un’assistenza idonea e completa. Destinatari Il corso di formazione è rivolto a coloro che già operano con l’anziano e desiderano accrescere le conoscenze e competenze professionali; a coloro che hanno già conseguito l’attestato di assistente familiare e che desiderano specializzarsi nell’assistenza all’anziano e a coloro che stanno frequentando un percorso formativo per acquisire l’attestato di assistente familiare. Durata 6 mesi Costo 900,00€ + iva da versare in due rate. Agevolazione per più iscritti. CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTE FAMILIARE 1. La figura dell’assistente familiare L’assistente familiare è l’operatore che, a seguito dell’attestato conseguito al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizzata a: a. soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario; b. favorire il benessere e l’autonomia dell’utente. Svolge la sua attività in tutti i servizi del settore sociale di tipo socio-assistenziale, al domicilio dell’utente ed in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale ed educativa, secondo il criterio del lavoro in equipe. Le attività dell’assistente familiare sono rivolte alla persona e si esplicano in particolare in: a. ambito sociale e igienico-relazionale; b. ambito della gestione domestica. 2. L’assistente familiare geriatrico Il corso di formazione ha l’obiettivo principale di formare un assistente familiare che operi con gli anziani. Gli obiettivi del corso di formazione sono i seguenti: • Identificare i bisogni e le problematiche fisiche, psicologiche ed assistenziali della persona anziana anche non autosufficiente; • Acquisire le abilità tecniche, comunicative ed assistenziali di base finalizzate a migliorare il contesto abitativo, mantenere le funzioni e le autonomia della persona; • Acquisire i concetti base dell’assistenza geriatrica; • Acquisire i concetti utili a riconoscere eventi acuti ed a mettere in atto le tecniche di primo soccorso; • Conoscere la rete dei servizi socio-sanitari; • Conoscere gli aspetti di etica e legislazione legati al ruolo di assistente familiare. Il corso di formazione è finalizzato alla preparazione di una figura specializzata nell’assistenza al paziente anziano fragile ed in grado di garantire al disabile l’erogazione, al proprio domicilio, di un’assistenza idonea e completa. 3. Competenze acquisite alla fine del corso * Gestione della casa, dell’ambiente di vita e dell’igiene; * Cura dell’igiene personale, aiuto nella deambulazione, all’uso corretto di presidi, ausili e attrezzature, all’apprendimento e mantenimento di posture corrette; * Gestione corretta dell’assunzione dei farmaci prescritti, della somministrazione delle diete e del corretto utilizzo di apparecchi medicali di semplice uso; * Gestione dei sintomi di allarme e attuazione degli interventi di primo soccorso; * Espletamento di piccole medicazioni o cambio delle stesse; * Attuazione di piccole attività di animazione utili a favorire la socializzazione, il recupero e il mantenimento delle capacità cognitive e manuali; * Attuazione di protocolli di mobilizzazione semplici; * Gestione del rapporto con l’utente e i familiari. In base alle competenze acquisite, al termine del corso l’assistente familiare sarà in grado di fornire le seguenti attività: 1) Assistenza diretta e aiuto domestico alberghiero: • assistenza alla persona anziana ed ai soggetti non autosufficienti nelle attività quotidiane; • gestione dell’utente nel suo ambito di vita per mantenere o recuperare il benessere psicofisico; • gestione dell’igiene e della sicurezza della persona; • cura dell’ambiente domestico con mantenimento di un’igiene adeguata. 2) Intervento igienico-sanitario e di carattere sociale: • rilevazione dei bisogni e delle condizioni di rischio-danno dell’utente; • attuazione degli interventi assistenziali; • cura delle relazioni-comunicazioni di aiuto con l’utente e la famiglia. 3) Supporto gestionale, organizzativo e formativo: • utilizzo degli strumenti informativi di uso comune per la registrazione di quanto rilevato durante il servizio. 4. Destinatari e requisiti di accesso al corso Il corso di formazione è rivolto a: * coloro che già operano con l’anziano e desiderano accrescere le conoscenze e competenze professionali; * coloro che hanno già conseguito l’attestato di assistente familiare e che desiderano specializzarsi nell’assistenza all’anziano; * coloro che stanno frequentando un percorso formativo per acquisire l’attestato di assistente familiare. Requisiti di accesso: Per i cittadini italiani: diploma di scuola dell’obbligo ed il compimento del diciottesimo anno di età alla data di iscrizione al corso. Per i cittadini extracomunitari: il titolo equivalente della scuola dell’obbligo, il compimento del 18 anno di età ed il permesso di soggiorno. 5. Organizzazione didattica Il corso di formazione è suddiviso in sei aree: Area della formazione di base, comprendente le seguenti video-lezioni: Definizione dei concetti di bisogno fisico, psichico, sociale; Identificazione dei bisogni; La Figura dell'operatore geriatrico; L’invecchiamento della popolazione in Italia e nel mondo; Epidemiologia e demografia geriatrica;La “salute” dell’operatore geriatrico familiare nel rapporto con l’anziano; Aspetti etici connessi all’attività dell’assistenza e all’anziano; Accoglienza, orientamento, ruolo; Rapporto affettivo con l’anziano; La rete dei servizi per l'anziano. Area igienico-sanitaria, comprendente le seguenti lezioni: Principi di Nursing Geriatrico; Le patologie geriatriche; Le demenze e i disturbi del comportamento; Le cadute nell’anziano; I farmaci nell’anziano; Ulcere da pressione; L’alimentazione nell’anziano; La valutazione del dolore nell’anziano; L’anziano allettato e dipendente; Le emergenze dell’anziano; Area Psicologia delle relazioni umane: comprendente le seguenti lezioni: Psicologia della comunicazione; Psicologia dell’anziano; Tecniche di comunicazione con persone anziane e loro familiari. Area Sociologia e servizi socio-sanitari, comprendente le seguenti lezioni: Il sistema sociale e l’organizzazione dei servizi; Il supporto familiare nell’assistenza. Area Professionalizzante, comprendente le seguenti lezioni: L’Assistente geriatrico e la famiglia; La gestione dell’incontinenza urinaria; La gestione dell’anziano che deve essere alimentato; La gestione delle terapie farmacologiche; Le cure della bocca; L’anziano in famiglia e nel territorio; La gestione dell’igiene orale. Appendice, comprendente le seguenti lezioni: Tutela giuridica dell’anziano e delle loro famiglie; Tutela giuridica e previdenziale dell’operatore geriatrico familiare; La morte dell’anziano; Supporto psicologico all’operatore socio-sanitario; La riabilitazione nel territorio. 6 Programma e docenti Moduli dell’area della formazione di base Docenti: medici, specialisti, psicologi, sociologi Definizione dei concetti di bisogno fisico, psichico, sociale Identificazione dei bisogni L’assistente familiare L’invecchiamento della popolazione in Italia e nel mondo Epidemiologia e demografia geriatrica La “salute” dell’operatore geriatrico nel rapporto con l’anziano Aspetti Etici connessi all’attività dell’assistenza e all’anziano Accoglienza, Orientamento, Ruolo Rapporto affettivo con l’anziano La rete dei servizi per l'anziano Moduli professionalizzanti docenti: medici, infermieri professionali, fisioterapisti A- Area igienico-sanitaria: Principi di Nursing Geriatrico Le Patologie Geriatriche Le Demenze e i Disturbi del comportamento Le cadute nell’anziano I farmaci nell’anziano Ulcere da pressione L’alimentazione nell’anziano La valutazione del dolore nell’anziano L’anziano allettato e dipendente Le Emergenze dell’Anziano B- Area Psicologia delle Relazioni Umane Psicologia della Comunicazione Psicologia dell’anziano Tecniche di comunicazione con persone anziane e loro familiari C- Area Sociologia e la rete dei servizi socio-sanitari Il sistema sociale e l’organizzazione dei servizi Il supporto familiare nell’assistenza D- Attività Professionalizzante: L’Assistente familiare geriatrico e la famiglia La gestione dell’incontinenza urinaria La gestione dell’anziano che deve essere alimentato La gestione delle terapie farmacologiche Le cure della bocca L’anziano in famiglia e nel territorio La gestione dell’igiene orale E- Appendice Tutela giuridica degli anziani e delle loro famiglie Tutela giuridica e previdenziale dell’operatore geriatrico La morte dell’anziano Supporto psicologico all’operatore socio-sanitario La riabilitazione nel territorio.
900 €
Vista prodotto
Saronno (Lombardia)
Corso sulla gestione dello stress dei lavoratori dovuto all'emergenza sanitaria In questo periodo di emergenza diventa fondamentale sostenere e aiutare i propri dipendenti. Le emozioni negative e lo stress accumulato possono ripercuotersi sul benessere organizzativo, motivo per cui noi di EvoForm Consulting diamo il nostro supporto alle aziende, mettendo a disposizione diversi corsi che hanno come obiettivo quello di ridurre lo stress e di aiutare nella gestione del team in un momento così complesso e difficile. I corsi proposti sono i seguenti: - Gestione e diminuzione dei livelli di stress dei lavoratori derivanti il periodo di emergenza (6 ore): riconoscere, esternalizzare e consapevolizzare le emozioni nostre e altrui; come incidono su un ambiente di lavoro sicuro; come relazionarsi nel contesto lavorativo post emergenza. - Gestione del team nei momenti di emergenza (6 ore): come le emozioni negative e lo stress incidono su un ambiente di lavoro sicuro,; comprendere come le emozioni influenzano il proprio e altrui comportamento; gestione efficace del team nel contesto organizzativo post emergenza. Il prezzo dei corsi è di 195 euro + IVA a persona e sono validi come aggiornamento sicurezza in base al D.Lgs. 81/2008. Per informazioni e iscrizioni: Telefono: 02 96 19 32 78 Whatsapp: 371 34 25 999 Email: info@evoform.it
Vista prodotto
Cremona (Lombardia)
CORSO ADDETTO STAMPA E COMUNICAZIONE L’Addetto Stampa è un professionista della comunicazione che gestisce la relazione tra l’azienda, ente, istituzione, personaggio per cui lavora e i media, il pubblico, i clienti, gli investitori e ogni soggetto esterno. Il suo ruolo è quello di promuovere, valorizzare e fare percepire positivamente l’organizzazione per cui opera (immagine e prodotti) a tutto l’ecosistema che le ruota attorno, sia online che offline. Tra le competenze principali l’Addetto Stampa deve saper conversare con i target in maniera efficace. Deve avere chiari gli obiettivi dell’attività, una strategia ben definita ed essere consapevole di tutti gli strumenti e i canali attraverso i quali condividere i contenuti. Quali sono le caratteristiche che deve possedere? Capacità di scrittura, doti relazionali, conoscenze digitali e ottime capacità comunicative che sappiano trasmettere un’immagine positiva di chi rappresenta. Si occupa di redigere comunicati stampa e impaginarli correttamente, monitorare e conoscere tutti i diversi media, creare un piano di comunicazione digitale, coordinare un team di lavoro, gestire presentazioni multimediali e imparare ad avere una buona presenza scenica, oltre che sapersi interfacciare con l’ufficio marketing, in particolare con il social media manager per postare contenuti rilevanti sul web e su tutti i canali social. Ideale per chi vuole iniziare un percorso nel mondo della comunicazione, per chi vuole ampliare le proprie skills dal punto di vista digitale, per chi vuole affrontare un palco imparando l’arte del public speaking e della comunicazione efficace. PROGRAMMA: Il lavoro dell’addetto stampa • Tipologie di ufficio stampa, diversi modi di fare informazione per aziende, enti e istituzioni, società sportive, ad personam • Copywriting, privacy e deontologia • I media e le loro caratteristiche: giornali, social network, tv, radio • La comunicazione efficace: verbale e scritta, on line e off line • Pubbliche relazioni • Definizione di una strategia di comunicazione • Redazione del comunicato stampa per le diverse situazioni (iniziative, eventi, prodotti): linguaggio, semplicità e chiarezza espositiva, l’importanza della sintesi • La cartella stampa • Le interviste • La conferenza stampa • Creazione di una presentazione • Gestione e aggiornamento mailing list, le newsletter • Scrivere per il web e caratteristiche dei principali social network • Storytelling • Gestione di contenuti scritti di un sito o di un blog • Monitoraggio visibilità • Informatica: word e power point, indesign, Mailchimp • Organizzazione di piccoli eventi • Tecniche di Public Speaking Partecipazione, a scelta dell’allievo, in aula o video conferenza Corso annuale – Frequenza 1 volta a settimana - Disponibilità 20 posti - € 590,00
590 €
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Corso di formazione per WEDDING PLANNER ed ORGANIZZATORE DI EVENTI - XVII edizione Figura professionale in forte crescita e sempre più richiesta nel nostro territorio, il Wedding ed Event Planner è colui/colei che con passione e creatività progetta e coordina diversi tipi di eventi, come matrimoni, cerimonie, congressi, meeting aziendali, inaugurazioni ed eventi culturali. La scuola Koro Studio ha indetto per FEBBRAIO 2020 la nuova edizione del corso di formazione per “Wedding Planner e Organizzatore di Eventi”: un percorso formativo teorico-pratico che fornisce le conoscenze e gli strumenti necessari per la pianificazione e la realizzazione dell’evento nozze e di eventi aziendali, culturali ed istituzionali, garantendo così l’acquisizione di competenze specifiche come l’analisi del budget, la creazione del business plan, la scelta e l’allestimento della location, la gestione del team di lavoro, l’adempimento degli aspetti burocratici. Il corso, a numero chiuso, si svolgerà a Bari presso la scuola di formazione KORO STUDIO (via G. Capruzzi 240 - a 150 metri dalla stazione centrale e dal capolinea dei bus interregionali/provinciali) a partire da FEBBRAIO 2020 e si articolerà in 30 incontri di due ore ciascuno, ogni lunedì e venerdì dalle ore 15 alle ore 17, per una durata complessiva di tre mesi. Le lezioni, i cui contenuti tecnico-teorici saranno integrati da esercitazioni pratiche (individuali e di gruppo), anche in esterna, saranno tenute da professionisti del settore con esperienza pluriennale di wedding planning e organizzazione di eventi. Qui di seguito il programma del corso: 1° lezione: LA PROFESSIONE DEL WEDDING PLANNER 2° lezione: L’EVENTO “NOZZE”: RITO CIVILE E RELIGIOSO 3° lezione: LOCATION, BANQUETING E CATERING 4° lezione: LA SCELTA DEL TEMA DELLE NOZZE 5° lezione: FIORI E COLORI DEL MATRIMONIO 6° lezione: IL WEDDING STYLE 7° lezione: IL GALATEO DEL MATRIMONIO 8° / 13° lezione: LABORATORI CREATIVI – realizzazione di tableau de mariage, segnaposto, creazione bouquet e allestimento tavola 14° lezione: SERVIZI COMPLEMENTARI e MATRIMONIO PER STRANIERI 15° lezione: L’ORGANIZZAZIONE DI EVENTI PRIVATI 16° – 17°lezione: TEST FINALE E LEZIONE IN ESTERNA CON SOPRALLUOGO LOCATION 18° - 19° lezione: AVVIO DELL’ATTIVITA’ e STRATEGIE DI MARKETING 20° lezione: COMUNICAZIONE EFFICACE 21° lezione: LE FASI DELL’ORGANIZZAZIONE DELL’EVENTO PUBBLIC 22° - 23° lezione: GLI EVENTI AZIENDALI, CONGRESSUALI E CULTURALI 24° lezione: GLI EVENTI ISTITUZIONALI e L’UFFICIO STAMP 25° / 30° lezione: PROJECT WORK: simulazione dell’organizzazione di un evento pubblico A tutti i corsisti verrà consegnato il materiale didattico, la cancelleria e gli elementi decorativi necessari per i laboratori creativi; a coloro che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore verrà rilasciato attestato + scheda di certificazione delle competenze sviluppate + lettera di valutazione del corpo docente (l'attestazione rilasciata ha validità nazionale e consente di lavorare come wedding planner e organizzatore di eventi sia in forma autonoma che dipendente). Inoltre Koro studio ti offre la possibilità di iscriverti ad un singolo modulo del corso, scegliendo tra: 1. Corso “Wedding Planner”: 20 incontri di due ore ciascuno, ogni lunedì e venerdì dalle ore 15 alle ore 17, per una durata complessiva di due mesi; 2. Corso “Organizzatore di eventi”: 13 incontri di due ore ciascuno, ogni lunedì e venerdì dalle ore 15 alle ore 17, per una durata complessiva di un mese. Se scegli di partecipare al corso unico di Wedding Planner & Organizzatore di eventi, che ti offre una formazione completa per iniziare il tuo percorso lavorativo nel settore, ottieni uno SCONTO DEL 15% sul costo totale dei due corsi. Per ricevere informazioni su costi e modalità di iscrizione è possibile contattare i numeri 080 5574228 - 393 5491429 o inviare una e-mail all’indirizzo info@korostudio.it (indicare il riferimento C-WDE17 nell’oggetto della mail). Per altre informazioni sulla nostra scuola visiti il sito www.korostudio.it
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Corso di formazione per WEDDING PLANNER ed ORGANIZZATORE DI EVENTI - XIX edizione Figura professionale in forte crescita e sempre più richiesta nel nostro territorio, il Wedding ed Event Planner è colui/colei che con passione e creatività progetta e coordina diversi tipi di eventi, come matrimoni, cerimonie, congressi, meeting aziendali, inaugurazioni ed eventi culturali. La scuola Koro Studio ha indetto la nuova edizione del corso di formazione per Wedding Planner e Organizzatore di Eventi: un percorso formativo teorico-pratico che fornisce le conoscenze e gli strumenti necessari per la pianificazione e la realizzazione dell'evento nozze e di eventi aziendali, culturali ed istituzionali, garantendo così l'acquisizione di competenze specifiche come l'analisi del budget, la creazione del business plan, la scelta e l'allestimento della location, la gestione del team di lavoro, l'adempimento degli aspetti burocratici. Il corso si svolgerà a Bari presso la scuola di formazione KORO STUDIO (via G. Capruzzi 240 - a 150 metri dalla stazione centrale e dal capolinea dei bus interregionali/provinciali) a partire da Settembre 2021 e si articolerà in 30 incontri di due ore ciascuno, ogni lunedì e venerdì dalle ore 15 alle ore 17, per una durata complessiva di tre mesi. Le lezioni, i cui contenuti tecnico-teorici saranno integrati da esercitazioni pratiche (individuali e di gruppo), anche in esterna, saranno tenute da professionisti del settore con esperienza pluriennale di wedding planning e organizzazione di eventi. Qui di seguito il programma del corso: 1° lezione: ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO PUBBLICO 2° e 3° lezione: GLI EVENTI AZIENDALI, CONGRESSUALI E CULTURALI 4° lezione: GLI EVENTI ISTITUZIONALI e L'UFFICIO STAMPA 5° / 10° lezione: PROJECT WORK: simulazione dell'organizzazione di un evento pubblico 11° e12° lezione: AVVIO DELL'ATTIVITA' e STRATEGIE DI MARKETING 13° lezione: COMUNICAZIONE EFFICACE 14° lezione: LA PROFESSIONE DEL WEDDING PLANNER 15° lezione: L'EVENTO NOZZE: RITO CIVILE E RELIGIOSO 16° lezione: LOCATION, BANQUETING E CATERING 17° lezione: LA SCELTA DEL TEMA DELLE NOZZE 18° lezione: FIORI E COLORI DEL MATRIMONIO 19° lezione: IL WEDDING STYLE 20° lezione: IL GALATEO DEL MATRIMONIO 21° / 26° lezione: LABORATORI CREATIVI: realizzazione di tableau de mariage, segnaposto, creazione bouquet e allestimento tavola 27° lezione: SERVIZI COMPLEMENTARI e MATRIMONIO PER STRANIERI 28° lezione: L'ORGANIZZAZIONE DI EVENTI PRIVATI 29° e 30° lezione: TEST FINALE E LEZIONE IN ESTERNA CON SOPRALLUOGO LOCATION A tutti i corsisti verrà consegnato il materiale didattico, la cancelleria e gli elementi decorativi necessari per i laboratori creativi; a coloro che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore verrà rilasciato attestato + scheda di certificazione delle competenze sviluppate + lettera di valutazione del corpo docente (l'attestazione rilasciata ha validità nazionale e consente di lavorare come wedding planner e organizzatore di eventi sia in forma autonoma che dipendente). Inoltre Koro studio ti offre la possibilità di iscriverti ad un singolo modulo del corso, scegliendo tra: 1. Corso Wedding Planner: 20 incontri di due ore ciascuno, ogni lunedì e venerdì dalle ore 15 alle ore 17, per una durata complessiva di due mesi; 2. Corso Organizzatore di eventi: 13 incontri di due ore ciascuno, ogni lunedì e venerdì dalle ore 15 alle ore 17, per una durata complessiva di un mese. Se scegli di partecipare al corso unico di Wedding Planner & Organizzatore di eventi, che ti offre una formazione completa per iniziare il tuo percorso lavorativo nel settore, ottieni uno SCONTO DEL 15% sul costo totale dei due corsi. Per ricevere informazioni su costi e modalità di iscrizione è possibile contattare i numeri 080 5574228 - 393 5491429
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Corso di formazione per WEDDING PLANNER ed ORGANIZZATORE DI EVENTI - XVIII edizione La scuola Koro Studio ha indetto per SETTEMBRE 2020 la nuova edizione del corso di formazione per “Wedding Planner e Organizzatore di Eventi”: un percorso formativo teorico-pratico che fornisce le conoscenze e gli strumenti necessari per la pianificazione e la realizzazione dell’evento nozze e di eventi aziendali, culturali ed istituzionali, garantendo così l’acquisizione di competenze specifiche come l’analisi del budget, la creazione del business plan, la scelta e l’allestimento della location, la gestione del team di lavoro, l’adempimento degli aspetti burocratici. Il corso, a numero chiuso, si svolgerà a Bari presso la scuola di formazione KORO STUDIO (via G. Capruzzi 240 - a 150 metri dalla stazione centrale e dal capolinea dei bus interregionali/provinciali) a partire da SETTEMBRE 2020 e si articolerà in 30 incontri di due ore ciascuno, ogni lunedì e venerdì dalle ore 15 alle ore 17, per una durata complessiva di tre mesi. Le lezioni, i cui contenuti tecnico-teorici saranno integrati da esercitazioni pratiche (individuali e di gruppo), anche in esterna, saranno tenute da professionisti del settore con esperienza pluriennale di wedding planning e organizzazione di eventi. Inoltre Koro studio ti offre la possibilità di iscriverti ad un singolo modulo del corso, scegliendo tra: 1.Corso “Wedding Planner”: 20 incontri di due ore ciascuno, ogni lunedì e venerdì dalle ore 15 alle ore 17, per una durata complessiva di due mesi; 2.Corso “Organizzatore di eventi”: 13 incontri di due ore ciascuno, ogni lunedì e venerdì dalle ore 15 alle ore 17, per una durata complessiva di un mese. Se scegli di partecipare al corso unico di Wedding Planner & Organizzatore di eventi, che ti offre una formazione completa per iniziare il tuo percorso lavorativo nel settore, ottieni uno SCONTO DEL 15% sul costo totale dei due corsi. KORO STUDIO - VIA G. CAPRUZZI 240
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Corso gratuito online per disoccupati, che ha l'obiettivo di formare la figura del Social Media Manager con un approccio teorico e pratico nella gestione della comunicazione online per le aziende. A partire dal 25/10/2021 Argomenti del corso: Social Media Strategy: canali, target e contenuti Comunicazione online per il lavoro in team (G-Suite e Office365) Social Slang (il glossario del social media manager) Scrivere in modo efficace: Copywriting e Content-writing Informatica (pacchetto Office e uso del PC) Fotografia e photo-editing Video editing Sicurezza sul lavoro Il corso ha una durata di 240 ore e si svolgerà direttamente online su piattaforma dedicata. E' prevista una certificazione sia per l'intero corso che per il modulo di sicurezza obbligatorio. Il costo del corso è di €0, poiché la formazione per disoccupati è finanziata dal fondo Formatemp.
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Corso Online in diretta su DISTANCE MANAGEMENT che trasmette le conoscenze per gestire i team in modo corretto e renderli produttivi anche a distanza DATA: 1° lezione sabato 16 maggio 9.30 – 12.30 2° lezione sabato 23 maggio 9.30 – 12.30 DURATA: 6 ore diretta live con il docente DESTINATARI: Imprenditori, manager, consulenti e responsabili innovazione, Business Unit Manager, Marketing Manager, Project Manager e qualsiasi persona che vuole sviluppare progetti di innovazione nella propria azienda MODALITA' DI EROGAZIONE': Il corso verrà realizzato on line in un’aula virtuale attraverso la metodologia della videoconferenza. CONTENUTI DIDATTICI: - Dinamiche di gruppo e i valori dell’azienda - Sviluppare e guidare team di lavoro efficaci - Team virtuali e team autogestiti - Stili di leadership e il leader agile - Remote leadership e gli errori più frequenti - Tools, riunioni virtuali, community per la condivisione di conoscenza CERTIFICAZIONE Attestato di partecipazione. Per informazioni ed iscrizioni: T. 0583 975059 - email: master@quec.net - Whatsapp: 3485427808 Guarda il catalogo completo dei corsi online: >> https://www.quec.net/corsi-online-e-learning
Vista prodotto
Potenza (Basilicata)
CORSO ONLINE DI LEADERSHIP Cosa imparerai nel corso? -Diventare un leader davvero efficace; -Guidare un gruppo di collaboratori, nel rispetto delle regole dell’organizzazione; -Instaurare un clima positivo e di fiducia reciproca; -Saper ascoltare per risolvere i problemi dei collaboratori; -Analizzare i comportamenti dei componenti del team; -Diventare il punto di riferimento costante dei componenti del team; -Sviluppare tutte le competenze manageriali per coinvolgere, motivare e guidare. REQUISITI Non è richiesto alcun requisito fondamentale per la partecipazione. Il corso è destinato a chiunque necessiti di sviluppare tutte le competenze manageriali per: coinvolgere, motivare e guidare. Per frequentare i nostri corsi è necessario solamente un PC fisso o portatile, un tablet o smartphone con una connessione internet! Non ci sono limiti alla tecnologia. STRUTTURAZIONE DEL CORSO Il programma didattico è strutturato in 8 moduli, per un totale di: -7 ore di video on demand -8 risorse scaricabili -7 test di valutazione. ATTESTATO DI FREQUENZA L'attestato di frequenza al corso come CORSO DI LEADERSHIP, viene rilasciato al termine del corso, previo svolgimento dei test di valutazione. Il certificato può essere usato per motivi di lavoro, come allegato al curriculum vitae, e in caso di richiesta di un'attestazione scritta a conferma di un percorso formativo. FRUIZIONE DEL CORSO L'intero percorso formativo si svolge online, attraverso una piattaforma di Formazione A Distanza, comprensiva di materiali didattici (video e dispense). Una volta effettuato il pagamento tutto il materiale sarà visibile e scaricabile dal sito oltre ad essere consultabile 24h su 24. Costo 39 euro
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
CORSO SEGRETARIA DI STUDIO MEDICO IN MODALITA' WEBINAR: La segretaria è sempre più sinonimo di organizzazione, in particolar modo la segretaria di studio medico deve possedere svariate competenze specialistiche necessarie a poter gestire questa funzione. Il corso si pone l'obiettivo di fornire ai partecipanti queste competenze: dall'accoglienza dei pazienti alla gestione delle relazioni e di contatti telefonici; dalle operazioni amministrative e contabili, allo smistamento della posta; dalla conoscenza della cartella clinica alla conoscenza del sistema sanitario nazionale ed alla terminologia medica specifica. L'ampia importanza riservata alla cura della comunicazione permetterà, inoltre, che sia formata una figura in grado di relazionarsi in maniera professionale ed efficace. CONTENUTI: · La comunicazione (10 ore)Principi di comunicazione, Tecniche di comunicazione efficace ed ascolto attivo, Accoglienza telefonica e front office, Gestione contatti, Relazione con il pubblico e gestione dei conflitti · Segreteria ed organizzazione (10 ore) Time Management, Problem Solving, Organizzazione spaziale, Gestione corrispondenza medica, Organizzazione Agenda · Area medica (10 ore) Deontologia medica, Cenni di biologia del corpo umano, Terminologia medica, La Cartella Sanitaria, Il Sistema Sanitario Nazionale · Informatica (6 ore) Excel per la gestione amministrativa, Internet e E-mail, Utilizzo dei programmi gestionali specifici · Inserimento lavorativo (4 ore) La ricerca del lavoro e la stesura del CV, Il colloquio di lavoro, La contrattualistica Il corso si svolge in modalità Webinar pertanto sono necessari i seguenti requisiti: · Connessione internet buona (almeno 2 MB di banda garantita); · Utilizzo di Google Chrome come browser predefinito nel caso si utilizzasse il PC; · Utilizzo del 4G nel caso si utilizzasse uno smartphone (connessione migliore del Wi-Fi); Si consiglia inoltre l'utilizzo di cuffiette o dispositivi esterni per una migliore fruizione dell'audio Il corso ha la durata di 40 ore e si svolge il sabato dalle 9 alle 13 nelle seguenti date: 31/03/2020 04/04/2020 07/04/2020 14/04/2020 18/04/2020 21/04/2020 28/04/2020 05/05/2020 09/05/2020 12/05/2020 Il corso ha un costo di 305 € iva inclusa
305 €
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Corso online - Aggiornamento per RSPP esterno 40h (CSR 128/2016) A CHI SI RIVOLGE Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione che hanno gia? affrontato la prima formazione e devono effettuare l'aggiornamento quinquennale. OBIETTIVI L'RSPP e? la figura che fa parte del Servizio di Prevenzione e Protezione incaricata dal Datore di Lavoro. La CSR n. 128 del 07.07.2016 ha rivisto le condizioni dell'aggiornamento quinquennale di questa figura sia nella modalita? di erogazione che nei contenuti (e quindi negli orari della formazione). trasversale L'obiettivo di questo corso e? ottemperare a quanto richiesto dalla normativa attraverso una formazione in cui vengono trattate evoluzioni, applicazioni pratiche e approfondimenti. CONTENUTI ? D.Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii. ? Il sistema legislativo e i soggetti del sistema di prevenzione aziendale ? Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ? I criteri degli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi ? I modelli di organizzazione e di gestione. La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione Infortuni mancati e dispositivi di protezione Fattori di rischio e relative misure di prevenzione Sostanze pericolose Rischio Stress Lavoro-Correlato Principi comuni Agenti fisici Atmosfere esplosive La gestione delle emergenze Introduzione alla prevenzione incendi Competenze relazionali e conoscenza della realta? aziendale Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo I principali soggetti del sistema Rischi, incidenti e infortuni mancati Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori Individuazione dei rischi I luoghi di lavoro Rischio videoterminali Movimentazione Manuale dei Carichi Disturbi legati alla postura Rischio Rumore La responsabilita? amministrativa civile e penale dei soggetti giuridici Uso delle attrezzature di lavoro e DPI Test intermedi Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro Rischio Chimico e Cancerogeno Radiazioni ottiche artificiali Sistemi di Gestione e processi organizzativi - DUVRI Sistemi di Gestione e processi organizzativi Decreto Legislativo 231/01 Le fonti di rischio ed il rischio ergonomico ? La comunicazione La comunicazione e il conflitto PS1 Cenni di Primo Soccorso Rischio Biologico Direttiva Macchine Principi d'integrazione della sicurezza Vibrazioni Meccaniche All'interno del corso vi sono dei momenti di verifica dell'apprendimento vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. SUPERAMENTO Al termine del corso e? previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. CERTIFICAZIONE Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. DURATA CORSO 40 ore AGGIORNAMENTO: quinquennale
150 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.