-
loading
Solo con l'immagine

Corso gioielli resina


Elenco delle migliori vendite corso gioielli resina

Bollate (Lombardia)
Corso gioielli in resina - possibilità anche video corso con kit corso gioielli in resina - i nostri allievi hanno la possibilità di prenotare la propria presenza presso le aule del Laboratorio oppure attivare la piattaforma interattiva personalizzata disponibile 24h su 24 con aiuto tutor pomeridiano (per chi necessita anche invio kit mateirale) I nostri allievi, con questo corso, sviluppano nuove capacità di lavoraozione sui gioielli, attraverso l'utilizzo di tecniche altrenative e lavorazioni nuove e moderne, materiali moderni per gioielli creativi, la lavorazione della resina epossidica ed alcune tecniche per incorporarla nella creazione di gioielli. Si sviluppa un lavoro su disegno e si creano vari progetti, resina combinata con parti in metallo e altri materiali come carta,immagini, colori, inoltre si sperimentano le diverse possibilità di uso della resina epossidica per fare gioielli. I nostri corsi di resina e gioiello si suddividono in varie tipologie di corso: Corso gioielli in resina uv - presso le aule del Laboratorio libellula - orario corso - dalle ore 10,00 alle ore 18,00 prenota la tua giornata individuale Programma: - resine uv - uso della lampada - elementi in inclusione - colori - pigmenti - fornitori e materiali hobby Si sviluppano in questo corso lo studio delle resine in uv con appoggio lampada uv - si realizza un progetto completo con anello - bracciali e elementi smaltati, lucidatura, levigatura. Giornata hobby (in genere il sabato - il corso è individuale) - costo corso 180,00 € Programma corso gioielli in resina professionale - con rilascio attestato professionale due giorni di corso pacchetto full-immercion - calendari organizzati rispetto alla disponibiità dei nostri allievi e calendari corso - 300,00 € comprensivi di materiali orari corso dalle ore 10,00 alle ore 19,30 in orario continauto con pausa di circa 15 minuti Programma: - le resine , cosa offre il mercato italiano e esterno - i Tempi delle resine - le resine uv - utilizzo lampada uv - progetto lavoro - i colori nelle resine - pigmenti e resine - progetto lavoro - - smaltatura a freddo progetto pasta d'argento e resina - smaltatura a freddo progetto pasta modellabile - inclusioni - come svilupparle - problemi nel corso del progetto - calore - come utilizzarlo nelle resine - preparazione stampi in silicone - utilizzo stampi in silicone - uso dello stampo in silicono - materiali e fornitori del settore - resina tempi e modo - inclusioni - connessioni con carta legno e metallo - carta pazza - tempi di cottura e resine piatte - fornitori - prezzi di listino Orario corso dalle 10.00 alle 16.30 con pausa pranzo. Possibilità di inserimento con corsi individuali e date personalizzate rispetto alle esigenze dei nostri allievi. Per informazioni Tel. 3661334513 Alessandra (whatsapp - attivo)
1 €
Vista prodotto

4 foto

Bollate (Lombardia)
Corso gioielli in resina - possibilità anche video corso con kit corso gioielli in resina - i nostri allievi hanno la possibilità di prenotare la propria presenza presso le aule del Laboratorio oppure attivare la piattaforma interattiva personalizzata disponibile 24h su 24 con aiuto tutor pomeridiano (per chi necessita anche invio kit mateirale) ATTIVA LA TUA PIATTAFORMA ONLINE CON AIUTO TUTOR A EURO 60,00 con insegnante sempre disponibile e attestato di paretcipazione I nostri allievi, con questo corso, sviluppano nuove capacità di lavoraozione sui gioielli, attraverso l'utilizzo di tecniche altrenative e lavorazioni nuove e moderne, materiali moderni per gioielli creativi, la lavorazione della resina epossidica ed alcune tecniche per incorporarla nella creazione di gioielli. Si sviluppa un lavoro su disegno e si creano vari progetti, resina combinata con parti in metallo e altri materiali come carta,immagini, colori, inoltre si sperimentano le diverse possibilità di uso della resina epossidica per fare gioielli. CORSI IN AULA - presso le aule del Laboratorio Libellula - pacchetti corsi individuali e personalizzati per informazioni 3661334513 - Alessandra sede aule - Via Gramsci 34 - Bollate I nostri corsi di resina e gioiello si suddividono in varie tipologie di corso: Corso gioielli in resina uv - iCorso resina epossidica hobby presso le aule del Laboratorio libellula - orario corso - dalle ore 10,00 alle ore 16,30 prenota la tua giornata individuale Programma: - resine uv - uso della lampada - elementi in inclusione - colori - pigmenti - fornitori e materiali hobby Si sviluppano in questo corso lo studio delle resine in uv con appoggio lampada uv - si realizza un progetto completo con anello - bracciali e elementi smaltati, lucidatura, levigatura. Giornata hobby (in genere il sabato - il corso è individuale) - costo corso 230,00 € Programma corso gioielli in resina professionale - con rilascio attestato professionale due giorni di corso pac
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione corsi gioielli saldatura in siringa - corso electroforming rivestimento metallo con elettrolisi - corso gioielleria - corso oreficeria moderana presso le aule del Laboratorio Libellula. Possibilità di inserirsi presso le aule del Laboratorio Libellula - Milano nei pacchetti corsi - corso electroforming - corso saldatura del gioiello - corso lavorazione metal clay - corso resina e gioielli - sviluppo pratico gioielleria e lavorazione moderna del metallo - Possibilità di inserirsi con incontri settimanali presso le aule - oppure possibilità di pacchetti online formazione su piattaforma interattiva - chiedi informazioni presso il Laboratoiro Libellula
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
LABORATORIO LIBELLULA resina artistica sviluppo pannelli sottovasi - vasi elementi di arredo piccoli - ripresa corsinici - sviluppo progetti ed elementi di decoro due giornate di corso dalle ore 10,00 alle ore 16,30 in orario continauto euro 350,00 cmpreso i materiali resina artistica speciali pittori - rivestimento quadri - decoo e restauro pannelli - elementi ceramica - due giornate lavoro dalle ore 10,00 alle ore 16,30 costo euro 300.00 Corso resina artistica sviluppo progetti -tavolino resina - presso le nostre aule - e' possibile personalizzare il corso rispetto alle proprie esigenze nel caso di richieste particolari due giornate lavoro - comprensivo dei materiali - dalle ore 10,00 alle ore 16.30 in orario continuato (corso indviduale con massimo inserimento due persone) costo corso in aula - 480,00 compreso dei materiali corso che si tiene in due giornate di lavoro presso il laboratorio libellula - i progetti possono essere portati via
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Si organizzano a Roma corsi livelli principiante, intermedio, avanzato per imparare a creare gioielli con cristalli Swarovski, pietre, perle, vetro di Murano... MATERIALE GRATUITO! Info e prenotazioni: Emanuela 338.63.50.919
Vista prodotto
Abbiategrasso (Lombardia)
Corso gioielli in resina - possibilità anche video corso con kit corso gioielli in resina - i nostri allievi hanno la possibilità di prenotare la propria presenza presso le aule del Laboratorio oppure attivare la piattaforma interattiva personalizzata disponibile 24h su 24 con aiuto tutor pomeridiano (per chi necessita anche invio kit mateirale) I nostri allievi, con questo corso, sviluppano nuove capacità di lavoraozione sui gioielli, attraverso l'utilizzo di tecniche altrenative e lavorazioni nuove e moderne, materiali moderni per gioielli creativi, la lavorazione della resina epossidica ed alcune tecniche per incorporarla nella creazione di gioielli. Si sviluppa un lavoro su disegno e si creano vari progetti, resina combinata con parti in metallo e altri materiali come carta,immagini, colori, inoltre si sperimentano le diverse possibilità di uso della resina epossidica per fare gioielli. I nostri corsi di resina e gioiello si suddividono in varie tipologie di corso: Corso gioielli in resina uv - presso le aule del Laboratorio libellula - orario corso - dalle ore 10,00 alle ore 18,00 prenota la tua giornata individuale Programma: - resine uv - uso della lampada - elementi in inclusione - colori - pigmenti - fornitori e materiali hobby Si sviluppano in questo corso lo studio delle resine in uv con appoggio lampada uv - si realizza un progetto completo con anello - bracciali e elementi smaltati, lucidatura, levigatura. Giornata hobby (in genere il sabato - il corso è individuale) - costo corso 180,00 € Programma corso gioielli in resina professionale - con rilascio attestato professionale due giorni di corso pacchetto full-immercion - calendari organizzati rispetto alla disponibiità dei nostri allievi e calendari corso - 300,00 € comprensivi di materiali orari corso dalle ore 10,00 alle ore 19,30 in orario continauto con pausa di circa 15 minuti Programma: - le resine , cosa offre il mercato italiano e esterno - i Tempi delle resine - le resine uv - utilizzo lampada uv - progetto lavoro - i colori nelle resine - pigmenti e resine - progetto lavoro - - smaltatura a freddo progetto pasta d'argento e resina - smaltatura a freddo progetto pasta modellabile - inclusioni - come svilupparle - problemi nel corso del progetto - calore - come utilizzarlo nelle resine - preparazione stampi in silicone - utilizzo stampi in silicone - uso dello stampo in silicono - materiali e fornitori del settore - resina tempi e modo - inclusioni - connessioni con carta legno e metallo - carta pazza - tempi di cottura e resine piatte - fornitori - prezzi di listino Orario corso dalle 10.00 alle 16.30 con pausa pranzo. Possibilità di inserimento con corsi individuali e date personalizzate rispetto alle esigenze dei nostri allievi. Per informazioni
1 €
Vista prodotto

7 foto

Bollate (Lombardia)
corso gioielli in resina presso Laboratorio Libellula - corsi diurni corsi serali corsi su piattaforma online con aiuto tutor a partire da 29,00 - richiedi infirmazione e programmi dei corsi presso il nostro laboratorio laboratoiro libellula. formazione professionale
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Programma corso gioielli in resina professionale - con rilascio attestato professionale Tre giorni di corso - MATERIALI KIT SET TRE TIPOLOGIE DI RESINE DIFFERENTI RESINA EPOX PENNELLI SILICONI DUE KIT LEVIGATURE COLORI RESINE PIGMENTI RESINA KIT DA 6 PIGMENTI FOGLIA ORO RESINA STAMPI SILICONICI - INCLUSORIE RESINE - TRE MODELLI MISI SET CARTA RESINA costi laboratorio Libellula resina gioielli sviluppo piattaforma attiva on line interattiva con kit lavoro come sopra euro 300,00 con aiuto tutor. sanza kit lavoro - attivazione piattaforma con tutor 180,00 corso in aula in sede presso le aule del Laboratorio Libellula via Gramsci 28 - Bollate - le resine, cosa offre il mercato italiano e esterno - i Tempi delle resine - le resine uv - utilizzo lampada uv - progetto lavoro - i colori nelle resine - pigmenti e resine - progetto lavoro - - smaltatura a freddo progetto pasta d'argento e resina - smaltatura a freddo progetto pasta modellabile - inclusioni - come svilupparle - problemi nel corso del progetto - calore - come utilizzarlo nelle resine - preparazione stampi in silicone - utilizzo stampi in silicone - uso dello stampo in silicono - materiali e fornitori del settore - resina tempi e modo - inclusioni - connessioni con carta legno e metallo - carta pazza - tempi di cottura e resine piatte - fornitori - prezzi di listino possibilità di sviluppo anche in aula per informazione corsi 3661334513 - Alessandra -sede aule laboratorio Libellula Via Gramsci 28 - Bollate
180 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
resina artistica sviluppo pannelli sottovasi - vasi elementi di arredo piccoli - ripresa corsinici - sviluppo progetti ed elementi di decoro due giornate di corso dalle ore 10,00 alle ore 16,30 in orario continauto euro 350,00 cmpreso i materiali resina artistica speciali pittori - rivestimento quadri - decoo e restauro pannelli - elementi ceramica - due giornate lavoro dalle ore 10,00 alle ore 16,30 costo euro 300.00 Corso resina artistica sviluppo progetti -tavolino resina - presso le nostre aule - e' possibile personalizzare il corso rispetto alle proprie esigenze nel caso di richieste particolari due giornate lavoro - comprensivo dei materiali - dalle ore 10,00 alle ore 16.30 in orario continuato (corso indviduale con massimo inserimento due persone) costo corso in aula - 480,00 compreso dei materiali corso che si tiene in due giornate di lavoro presso il laboratorio libellula - i progetti possono essere portati via NON PUOI VENIRE DA NOI NECESSITI DI FORMAZIONE ONLINE PET TE ABBIAMO PREPARATO UNA PIATTAORMA ONLINE ATTIVA SUBITO IL TUO CORSO ONLINE CON ATTIVAZIONE PIATTAFORMA COSTO EURO 180,00 - CORSO ONLINE -ENTRA SUBITO NELLE AULE DEL LABORATORIO LIBELLULA - AIUTO TUTOR Questo corso si rivolge a figure che necessitano di apprendre gli usi della resina nello sviluppo artistico di decorazione del legno e del pannello. Possibilit di sviluppo del corso in aula oppure con attivazione della piattaforma on line - interattiva con invio cofanetto materiali RESINE - tipologie presenti nel mercato preparazione delle resine breve accenno resine uv resine epossidiche - usi materiali lavoro elementi inclusorie e resine alcol resine calore resine catalizzaizione resinesu richiesta possibile sviluppare il tavolo di resina - a scelta dell'allievo pannello legno - lavorazione resina pannello vetro - lavorazione resina - resina inclusoria - coperture resina rifinitura resina su pannello resina lucidatura.
Vista prodotto
Bollate (Lombardia)
resina artistica sviluppo pannelli sottovasi - vasi elementi di arredo piccoli - ripresa corsinici - sviluppo progetti ed elementi di decoro due giornate di corso dalle ore 10,00 alle ore 16,30 in orario continauto euro 350,00 cmpreso i materiali resina artistica speciali pittori - rivestimento quadri - decoo e restauro pannelli - elementi ceramica - due giornate lavoro dalle ore 10,00 alle ore 16,30 costo euro 300.00 Corso resina artistica sviluppo progetti -tavolino resina - presso le nostre aule - e' possibile personalizzare il corso rispetto alle proprie esigenze nel caso di richieste particolari due giornate lavoro - comprensivo dei materiali - dalle ore 10,00 alle ore 16.30 in orario continuato (corso indviduale con massimo inserimento due persone) costo corso in aula - 480,00 compreso dei materiali corso che si tiene in due giornate di lavoro presso il laboratorio libellula - i progetti possono essere portati via NON PUOI VENIRE DA NOI NECESSITI DI FORMAZIONE ONLINE PET TE ABBIAMO PREPARATO UNA PIATTAORMA ONLINE ATTIVA SUBITO IL TUO CORSO ONLINE CON ATTIVAZIONE PIATTAFORMA COSTO EURO 180,00 - CORSO ONLINE -ENTRA SUBITO NELLE AULE DEL LABORATORIO LIBELLULA - AIUTO TUTOR Questo corso si rivolge a figure che necessitano di apprendre gli usi della resina nello sviluppo artistico di decorazione del legno e del pannello. Possibilità di sviluppo del corso in aula oppure con attivazione della piattaforma on line - interattiva con invio cofanetto materiali RESINE - tipologie presenti nel mercato preparazione delle resine breve accenno resine uv resine epossidiche - usi materiali lavoro elementi inclusorie e resine alcol resine calore resine catalizzaizione resinesu richiesta è possibile sviluppare il tavolo di resina - a scelta dell'allievo pannello legno - lavorazione resina pannello vetro - lavorazione resina - resina inclusoria - coperture resina rifinitura resina su pannello resina lucidatura.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
corso resinatore artistche Questo corso si rivolge a figure che necessitano di apprendre gli usi della resina nello sviluppo artistico di decorazione del legno e del pannello. Possibilità di sviluppo del corso in aula oppure con attivazione della piattaforma on line - interattiva con invio cofanetto materiali RESINE - tipologie presenti nel mercato preparazione delle resine breve accenno resine uv resine epossidiche - usi materiali lavoro elementi inclusorie e resine alcol resine calore resine catalizzaizione resine pannello legno - lavorazione resina pannello vetro - lavorazione resina - resina inclusoria - coperture resina rifinitura resina su pannello resina lucidatura. resina e gesso
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
resina artistica sviluppo pannelli sottovasi - vasi elementi di arredo piccoli - ripresa corsinici - sviluppo progetti ed elementi di decoro due giornate di corso dalle ore 10,00 alle ore 16,30 in orario continauto euro 350,00 cmpreso i materiali resina artistica speciali pittori - rivestimento quadri - decoo e restauro pannelli - elementi ceramica - due giornate lavoro dalle ore 10,00 alle ore 16,30 costo euro 300.00 Corso resina artistica sviluppo progetti -tavolino resina - presso le nostre aule - e' possibile personalizzare il corso rispetto alle proprie esigenze nel caso di richieste particolari due giornate lavoro - comprensivo dei materiali - dalle ore 10,00 alle ore 16.30 in orario continuato (corso indviduale con massimo inserimento due persone) costo corso in aula - 480,00 compreso dei materiali corso che si tiene in due giornate di lavoro presso il laboratorio libellula - i progetti possono essere portati via
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Corso di Specializzazione in GIOIELLERIA 2019 - 2021 - ROMA - 14 marzo 2020 TRATTAMENTI SUI DIAMANTI Il Collegio Periti Italiani organizza per il Corso di Specializzazione in GIOIELLERIA 2019-2021 a ROMA 14 marzo 2020 il 6° seminario TRATTAMENTI SUI DIAMANTI orario 13,00-16,30 PROGRAMMA Sempre più diffusi sul mercato, troviamo diamanti trattati con vari metodi per migliorarne purezza e colore. Il seminario si propone di offrire una panoramica nel mondo dei trattamenti sui diamanti. Partendo da quelli per migliorare il colore a quelli per ridurre le inclusioni con l’utilizzo di tutte le tecnologie al momento esistenti. Il corso sarà supportato dalla proiezione di una presentazione digitale, si auspica lo sviluppo di un dibattito e di domande da parte dei partecipanti al corso. Ci sarà spazio per esercitazione pratica. Sarà distribuita una dispensa Lezioni su immagini proiettate da un videoproiettore su un grande schermo INFORMAZIONI GENERALI Obiettivi del corso Scopo di questo corso è di fornire ai partecipanti nozioni di carattere storico, artistico e tecnico sulla gioielleria antica e moderna. Attraverso lo studio delle tecniche e dei maestri orafi che le hanno praticate nel corso dei secoli, si seguirà un itinerario volto ad offrire, particolarmente all'appassionato ma anche al professionista già operante nel settore della gioielleria, indicazioni necessarie a sviluppare un metodo che permetta di identificare autenticità ed originalità dei gioielli antichi ed un corretto approccio alla gioielleria moderna. Si svilupperà, inoltre, una buona conoscenza del diamante, del rubino, dello zaffiro, dello smeraldo, delle perle, dei coralli e dei cammei, completando queste conoscenze con una buona conoscenza degli argenti antichi ed una buona conoscenza dell'Old Sheffield. Si completeranno le conoscenze con una panoramica sulle normative di leggi necessarie da conoscere per evitare sanzioni, diritti dei consumatori, e le normative tecniche indispensabili per coloro che svolgono o svolgeranno questa professione. Il corso potrà comprendere visite guidate presso laboratori, in cui ancora sono in uso metodi tradizionali, presso mercanti e musei. Caratteristiche del corso • Conoscenza delle arti decorative con particolare attenzione ai gioielli, argenti e old sheffield secondo le scansioni elencate nel programma sotto indicato. O • Cenni storici dei periodi affrontati volti a chiarire le cause della nascita dei vari stili. O • Proiezioni di immagini relative ai pezzi più rappresentativi dei singoli periodi affrontati. O • Cenni relativi ai suggerimenti delle tecniche necessarie per una buona conservazione nonché della catalogazione per eventuali necessità assicurative o di collezionisti. Il corso comprende 14 seminari Ogni partecipante potrà frequentare i seminari che si desidera Alla fine di ogni seminario si riceverà un attestato di frequenza I seminari hanno varie caratteristiche per rendere il più completo possibile la preparazione dei partecipanti. Saranno di carattere storico, gemmologico, commerciale e professionale. Il corso è adatto per i gioiellieri, per gli orafi e per coloro che si preparano a queste attività. Può essere frequentato anche da collezionisti Partecipanti: fino ad un massimo di 15 persone. Possono partecipare al corso sia gli iscritti al Collegio Periti Italiani, sia i non iscritti. I partecipanti saranno iscritti secondo l'ordine della data di iscrizione. Orario Segreteria: dal lunedì al venerdì ore 11.00 - 17.00 al n° 06.4201.6938 oppure al 347/63.02.337 per informazioni generali Sede: ROMA - Via Veturia, 45 Durata di ogni seminario: 3 ore per incontro Giornata di lezione per ogni seminario: Sabato Orario di ogni seminario: 13,00 - 16,30 COSTO di ogni seminario: Euro 125,00 (IVA compresa) Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di almeno 2/3 persone PROSSIMO SEMINARIO sabato 18 aprile 2020 - 7 - INCREMENTARE IL FATTURATO CON IL COMMERCIO ELETTRONICO, LE VENDITE A DISTANZA E L’ESPORTAZIONE DEI PRODOTTI
125 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Corso di Specializzazione in GIOIELLERIA 2019 - 2021 - ROMA - 14 marzo 2020 TRATTAMENTI SUI DIAMANTI Il Collegio Periti Italiani organizza per il Corso di Specializzazione in GIOIELLERIA 2019-2021 a ROMA 14 marzo 2020 il 6° seminario TRATTAMENTI SUI DIAMANTI orario 13,00-16,30 PROGRAMMA Sempre più diffusi sul mercato, troviamo diamanti trattati con vari metodi per migliorarne purezza e colore. Il seminario si propone di offrire una panoramica nel mondo dei trattamenti sui diamanti. Partendo da quelli per migliorare il colore a quelli per ridurre le inclusioni con l’utilizzo di tutte le tecnologie al momento esistenti. Il corso sarà supportato dalla proiezione di una presentazione digitale, si auspica lo sviluppo di un dibattito e di domande da parte dei partecipanti al corso. Ci sarà spazio per esercitazione pratica. Sarà distribuita una dispensa Lezioni su immagini proiettate da un videoproiettore su un grande schermo INFORMAZIONI GENERALI Obiettivi del corso Scopo di questo corso è di fornire ai partecipanti nozioni di carattere storico, artistico e tecnico sulla gioielleria antica e moderna. Attraverso lo studio delle tecniche e dei maestri orafi che le hanno praticate nel corso dei secoli, si seguirà un itinerario volto ad offrire, particolarmente all'appassionato ma anche al professionista già operante nel settore della gioielleria, indicazioni necessarie a sviluppare un metodo che permetta di identificare autenticità ed originalità dei gioielli antichi ed un corretto approccio alla gioielleria moderna. Si svilupperà, inoltre, una buona conoscenza del diamante, del rubino, dello zaffiro, dello smeraldo, delle perle, dei coralli e dei cammei, completando queste conoscenze con una buona conoscenza degli argenti antichi ed una buona conoscenza dell'Old Sheffield. Si completeranno le conoscenze con una panoramica sulle normative di leggi necessarie da conoscere per evitare sanzioni, diritti dei consumatori, e le normative tecniche indispensabili per coloro che svolgono o svolgeranno questa professione. Il corso potrà comprendere visite guidate presso laboratori, in cui ancora sono in uso metodi tradizionali, presso mercanti e musei. Caratteristiche del corso • Conoscenza delle arti decorative con particolare attenzione ai gioielli, argenti e old sheffield secondo le scansioni elencate nel programma sotto indicato. O • Cenni storici dei periodi affrontati volti a chiarire le cause della nascita dei vari stili. O • Proiezioni di immagini relative ai pezzi più rappresentativi dei singoli periodi affrontati. O • Cenni relativi ai suggerimenti delle tecniche necessarie per una buona conservazione nonché della catalogazione per eventuali necessità assicurative o di collezionisti. Il corso comprende 14 seminari Ogni partecipante potrà frequentare i seminari che si desidera Alla fine di ogni seminario si riceverà un attestato di frequenza I seminari hanno varie caratteristiche per rendere il più completo possibile la preparazione dei partecipanti. Saranno di carattere storico, gemmologico, commerciale e professionale. Il corso è adatto per i gioiellieri, per gli orafi e per coloro che si preparano a queste attività. Può essere frequentato anche da collezionisti Partecipanti: fino ad un massimo di 15 persone. Possono partecipare al corso sia gli iscritti al Collegio Periti Italiani, sia i non iscritti. I partecipanti saranno iscritti secondo l'ordine della data di iscrizione. Orario Segreteria: dal lunedì al venerdì ore 11.00 - 17.00 al n° 06.4201.6938 oppure al 347/63.02.337 per informazioni generali OPPURE www.collegioperiti.org www.collegioperiti.it Sede: ROMA - Via Veturia, 45 Durata di ogni seminario: 3 ore per incontro Giornata di lezione per ogni seminario: Sabato Orario di ogni seminario: 13,00 - 16,30 COSTO di ogni seminario: Euro 125,00 (IVA compresa) Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di almeno 2/3 persone Indirizzo posta elettronica: corsi@collegioperiti.it PROSSIMO SEMINARIO sabato 18 aprile 2020 - 7 - INCREMENTARE IL FATTURATO CON IL COMMERCIO ELETTRONICO, LE VENDITE A DISTANZA E L’ESPORTAZIONE DEI PRODOTTI
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Corso di Specializzazione in GIOIELLERIA 2019 - 2021 - ROMA - 4 luglio 2020 TRATTAMENTI SUI DIAMANTI Il Collegio Periti Italiani organizza per il Corso di Specializzazione in GIOIELLERIA 2019-2021 a ROMA 4 luglio 2020 il 6° seminario TRATTAMENTI SUI DIAMANTI orario 13,00-16,30 PROGRAMMA Sempre più diffusi sul mercato, troviamo diamanti trattati con vari metodi per migliorarne purezza e colore. Il seminario si propone di offrire una panoramica nel mondo dei trattamenti sui diamanti. Partendo da quelli per migliorare il colore a quelli per ridurre le inclusioni con l’utilizzo di tutte le tecnologie al momento esistenti. Il corso sarà supportato dalla proiezione di una presentazione digitale, si auspica lo sviluppo di un dibattito e di domande da parte dei partecipanti al corso. Ci sarà spazio per esercitazione pratica. Sarà distribuita una dispensa Lezioni su immagini proiettate da un videoproiettore su un grande schermo INFORMAZIONI GENERALI Obiettivi del corso Scopo di questo corso è di fornire ai partecipanti nozioni di carattere storico, artistico e tecnico sulla gioielleria antica e moderna. Attraverso lo studio delle tecniche e dei maestri orafi che le hanno praticate nel corso dei secoli, si seguirà un itinerario volto ad offrire, particolarmente all'appassionato ma anche al professionista già operante nel settore della gioielleria, indicazioni necessarie a sviluppare un metodo che permetta di identificare autenticità ed originalità dei gioielli antichi ed un corretto approccio alla gioielleria moderna. Si svilupperà, inoltre, una buona conoscenza del diamante, del rubino, dello zaffiro, dello smeraldo, delle perle, dei coralli e dei cammei, completando queste conoscenze con una buona conoscenza degli argenti antichi ed una buona conoscenza dell'Old Sheffield. Si completeranno le conoscenze con una panoramica sulle normative di leggi necessarie da conoscere per evitare sanzioni, diritti dei consumatori, e le normative tecniche indispensabili per coloro che svolgono o svolgeranno questa professione. Il corso potrà comprendere visite guidate presso laboratori, in cui ancora sono in uso metodi tradizionali, presso mercanti e musei. Caratteristiche del corso • Conoscenza delle arti decorative con particolare attenzione ai gioielli, argenti e old sheffield secondo le scansioni elencate nel programma sotto indicato. O • Cenni storici dei periodi affrontati volti a chiarire le cause della nascita dei vari stili. O • Proiezioni di immagini relative ai pezzi più rappresentativi dei singoli periodi affrontati. O • Cenni relativi ai suggerimenti delle tecniche necessarie per una buona conservazione nonché della catalogazione per eventuali necessità assicurative o di collezionisti. Il corso comprende 14 seminari Ogni partecipante potrà frequentare i seminari che si desidera Alla fine di ogni seminario si riceverà un attestato di frequenza I seminari hanno varie caratteristiche per rendere il più completo possibile la preparazione dei partecipanti. Saranno di carattere storico, gemmologico, commerciale e professionale. Il corso è adatto per i gioiellieri, per gli orafi e per coloro che si preparano a queste attività. Può essere frequentato anche da collezionisti Partecipanti: fino ad un massimo di 15 persone. Possono partecipare al corso sia gli iscritti al Collegio Periti Italiani, sia i non iscritti. I partecipanti saranno iscritti secondo l'ordine della data di iscrizione. Orario Segreteria: dal lunedì al venerdì ore 11.00 - 17.00 al n° 06.5309.8877 oppure al 347/63.02.337 per informazioni generali OPPURE www.collegioperiti.org www.collegioperiti.it Sede: ROMA - Via Veturia, 45 Durata di ogni seminario: 3 ore per incontro Giornata di lezione per ogni seminario: Sabato Orario di ogni seminario: 13,00 - 16,30 COSTO di ogni seminario: Euro 125,00 (IVA compresa) Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di almeno 2/3 persone Indirizzo posta elettronica: corsi@collegioperiti.it PROSSIMO SEMINARIO sabato 19 settembre 2020 - 7 - INCREMENTARE IL FATTURATO CON IL COMMERCIO ELETTRONICO, LE VENDITE A DISTANZA E L’ESPORTAZIONE DEI PRODOTTI
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.