-
loading
Solo con l'immagine

Corso gratuito organizzazione aziendale


Elenco delle migliori vendite corso gratuito organizzazione aziendale

Italia (Tutte le città)
Descrizione Destinatari Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL. Il corso in sintesi | Cosa ti aspetta seguendo questo corso sarai in grado di lavorare con piu’ sicurezza in tutte le reception acquisendo sicurezza nella comunicazione verbale e non verbale, apprenderai le tecniche di vendita imparando il giusto linguaggio e una corretta comunicazione efficace L'obiettivo dell'intervento formativo è quello di fornire ai partecipanti le competenze fondamentali relative alla gestione organizzativa dell'attività segretariale e le basi linguistiche inglesi in ambito aziendale. Completano il profilo professionale in uscita competenze organizzative. Obiettivo non secondario e' la trasmissione di nozioni sulla sicurezza dei lavoratori secondo il d.lgs 81/2008 e sui diritti e doveri dei lavoratori interinali l.276/2003 Competenze che si acquisiscono | Cosa impari con questo corso saprai comunicare in maniera efficace in ogni reception, saprai strutturare in maniera chiara un discorso e affinerai le tue competenze di vendita e migliorerai la tua lingua inglese Figura professionale in uscita alla fine di questo corso sarai in grado di lavorare nelle reception in vari contesti lavorativi, saprai gestire meglio la tua comunicazione, affinerai le tue competenze di vendita, saprai gestire con sicurezza la tua comunicazione in lingua inglese Contenuti didattici | Il programma comunicazione: ascolto attivo comunicazione verbale: l’uso corretto della voce comunicazione non paraverbale: il linguaggio del corpo vendita: gestire le obiezioni ed evitare le frasi killer organizzazione aziendale e metodi di archiviazione ripasso grammaticale e role play in lingua inglese mod. b'"'Normativa lavoratori temporaneib'"' mod.b'"'D.lgs 81/2008 e smeib'"'
Vista prodotto
Napoli (Campania)
ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO AZIENDALE (GRUPPI B/C) il 6 e 7 Luglio 2020 Il Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003, recando disposizioni in materia di pronto soccorso aziendale in conformità a quanto previsto dall’art. 45 del D. Lgs. 81/08, introduce una particolare classificazione aziendale per quanto attiene le modalità di organizzazione del Primo Soccorso ed individua i contenuti dei corsi di formazione degli Addetti al Primo Soccorso. Programma del corso Allertare il sistema di soccorso riconoscere un`emergenza sanitaria Attuare gli interventi di primo soccorso conoscere i rischi specifici dell`attività svolta Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro Acquisire capacità di intervento pratico
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Manager Srl ente formativo accreditato organizza per azienda partner un corso completamente gratuito online sincrono di ADDETTO GESTIONE RISORSE UMANE riservato a servato a Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL Struttura del Corso: Ente Finanziatore:FORMA.TEMP Ente Promotore: SYNERGIE Teoria/Pratica: 160 ore Data Inizio Corso:01/10 2021 Termine Corso: 28/10/2021 Articolazione giornaliera: 9.00-13.00 /14.00-18.00 Sede corso: WEBINAIR La Risorsa umana e Il ruolo della gestione del personale nell'organizzazione · Evoluzione storica del concetto di risorsa umana. · L'importanza strategica della risorsa umana e della sua gestione. · Dalla forza lavoro al capitale umano. · La direzione del personale come servizio strategico: ruolo, evoluzione ed interazioni con le altre funzioni aziendali. · Amministrazione del personale. · Gestione del Personale. · Direzione e sviluppo risorse umane. La programmazione del personale · Cosa si intende per programmazione. · Gli obiettivi della programmazione delle risorse umane. · La valutazione della organizzazione in cui si opera: · struttura dell'organizzazione organigramma e processi aziendali. · Identità, cultura, immagine. · La comunicazione d'impresa. · Gli Strumenti: · il sistema informativo. · Indicatori di performance. · Esercitazioni e simulazioni. Acquisizione delle risorse umane: Il Reclutamento, la Selezione, l'addestramento · Individuazione della posizione da ricoprire. · Definizione dei requisiti del candidato. · Ricerca sul mercato del lavoro interno ed esterno. · Gli strumenti del reclutamento. · Esercitazioni e simulazioni. · Organizzare l'iter della selezione. · Valutazione dei curricula (cartacei, video, web). · La selezione individuale. · La selezione di gruppo. · L'utilizzo dei test nei colloqui di selezione. · L'assessment Center. · Analisi dei risultati. · Stesura dei profili. · Esercitazioni e simulazioni. · L'importanza della valorizzazione della risorsa umana per l'organizzazione. · Differenza tra addestramento e formazione. · Il personale e il ciclo di vita aziendale e professionale. · La programmazione della formazione. · L'analisi del bisogno formativo: obiettivi e destinatari. · Strumenti e metodi. · I percorsi di crescita. · La FAD · Esercitazioni e simulazioni. La valutazione del lavoro · Gli obiettivi della valutazione. · Il monitoraggio. · La valutazione della prestazione. · La valutazione del potenziale. · La valutazione delle competenze. · Esercitazioni e simulazioni. · I diritti sindacali in azienda. · Mobbing straining. Oltre le competenze professionali · La comunicazione interpersonale. · Lo sviluppo del potenziale: lavorare sui processi creativi. · La costruzione del lavoro di gruppo. · Esercitazioni e simulazioni.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
I ruoli manageriali hanno da sempre la responsabilità di identificare i trend di mercato per coglierne opportunità e anticiparne l’impatto sull’organizzazione. Per gestire la complessità e la competizione, in un contesto in continua evoluzione, servono competenze imprenditoriali a tutto campo. Il Responsabile Organizzazione e Gestione d’Impresa mira a trasmettere la vision e la mission aziendale a tutto il team di lavoro per mantenere e costruire il proprio business così da assicurarne il pieno successo. Non bastano semplici capacità organizzative, ma una visione completa di ogni ramo aziendale, per poter esercitare la leadership, gestire i collaboratori e orientarsi al cambiamento. Il corso ha l’obiettivo di trasferire conoscenze relative alle principali dinamiche della gestione aziendale, incentrando l’attenzione sia sulle caratteristiche tipiche della grande impresa, sia su quelle proprie delle aziende di piccole‐medie dimensioni. Rivolto a imprenditori che necessitano di migliorare l’andamento della propria attività, a chi desidera avviare nuove imprese e iniziative imprenditoriali, a chi vuole esercitare questo lavoro in aziende o altre organizzazioni che svolgono attività economica, a chi desidera fare il consulente aziendale Partecipazione, a scelta dell’allievo, in aula o in video conferenza Per il programma completo consulta il sito o contattaci! Corso annuale – Frequenza 1 volta a settimana - Disponibilità 20 posti - € 690,00
Vista prodotto
Napoli (Campania)
ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO AZIENDALE (GRUPPI B/C) il 27 e 28 Gennaio 2020 Il Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003, recando disposizioni in materia di pronto soccorso aziendale in conformità a quanto previsto dall’art. 45 del D. Lgs. 81/08, introduce una particolare classificazione aziendale per quanto attiene le modalità di organizzazione del Primo Soccorso ed individua i contenuti dei corsi di formazione degli Addetti al Primo Soccorso. Programma del corso Allertare il sistema di soccorso riconoscere un`emergenza sanitaria Attuare gli interventi di primo soccorso conoscere i rischi specifici dell`attività svolta Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro Acquisire capacità di intervento pratico
Vista prodotto
Napoli (Campania)
ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO AZIENDALE (GRUPPI B/C) il 17 e 18 Febbraio 2020 Il Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003, recando disposizioni in materia di pronto soccorso aziendale in conformità a quanto previsto dall’art. 45 del D. Lgs. 81/08, introduce una particolare classificazione aziendale per quanto attiene le modalità di organizzazione del Primo Soccorso ed individua i contenuti dei corsi di formazione degli Addetti al Primo Soccorso. Programma del corso Allertare il sistema di soccorso riconoscere un`emergenza sanitaria Attuare gli interventi di primo soccorso conoscere i rischi specifici dell`attività svolta Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro Acquisire capacità di intervento pratico
Vista prodotto
Genova (Liguria)
Sirio Srl, per conto di un ente accreditato erogatore di formazione professionale, offre la possibilità di iscriversi gratuitamente al corso “Business Administration: aspetti fondamentali per avere successo”. Il percorso è totalmente gratuito ed è rivolto a tutti coloro che sono occupati e residenti e/o domiciliati all’interno del territorio ligurie. Il corso permetterà, attraverso lezioni frontali ed esercitazioni pratiche, di apprendere le conoscenze di base rispetto alle pratiche di gestione aziendale su diversi aspetti: analisi di business, finanza, marketing e tutto cioÌ€ che concerne la direzione di un’impresa a 360 gradi Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione che potrà essere inserito all’interno del curriculum vitae. Il corso avrà una durata di 24 ore e si svolgerà a Genova, zona Sampierdarena. Il corso inizierà in data 25 maggio con orario da definire sulla base delle richieste pervenute Se interessati o per ricevere maggiori informazioni, inviare una mail citando il riferimento “Business Administration” oppure chiamando il numero 010.468293/ 3512646539
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Il corso è gratuito rivolto ai lavoratori disoccupati. Sono previste 320 ore di stage in Azienda. Preiscrizioni aperte fino al 3 dicembre
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Direzione Lavoro, ente accreditato dalla Regione Lazio per la Formazione superiore e continua e per l'Orientamento(Det.N.G03017 del 30/03/2016) propone un'opportunità formativa gratuita in TECNICHE PER LA GESTIONE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELLA SEGRETERIA, finalizzata all'inserimento in stage di persone attualmente disoccupate. Lo stage è garantito a tutti i partecipanti ed è previsto un rimborso spese giornaliero.Il corso prevede 200 ore in aula focalizzate sui seguenti moduli: GESTIONE DEI FLUSSI INFORMATIVI E COMUNICATIVI, SISTEMATIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI E DEI TESTI SCRITTI,ORGANIZZAZIONE DI RIUNIONI E EVENTI DI LAVORO. Requisiti: Assolto obbligo formativo-Residenza nella Regione Lazio -Sei disoccupato/a -Sei disoccupato/a. Accesso riservato a disabili. Sede del corso: Pomezia (RM)
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Il corso si compone di 600 ore (360 ore d'aula e 240 di tirocinio). E' diurno e rivolto a persone maggiorenni disoccupate. Il percorso formativo per OPERATORE SPECIALIZZATO IN PAGHE E CONTRIBUTI si avvale di una qualità formativa di livello elevato, già sperimentata su altre filiere formative. La consulenza scientifica e le docenze tecniche sono state affidate a dottori consulenti del lavoro di riconosciuta eccellenza e con incarichi di prestigio nel panorama professionale torinese. Altro punto di forza del progetto formativo è l'utilizzo del SW professionale Teamsystem, che riesce a riprodurre contesti applicativi molto realistici, rendendo le esercitazioni delle vere e proprie simulazioni d'impresa. Al termine del corso l'allievo sarà in grado di produrre la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, elaborando anche conteggi relativi a situazioni ordinarie ed utilizzando un software gestionale professionale per la gestione del personale molto diffuso in ambito aziendale. Sintesi Unità formative del Programma: La Gestione del rapporto di lavoro, Gli Adempimenti per la gestione del personale, Orientamento, Pari opportunità, Elementi per la sostenibilità,Elementi di Office Automation e Sicurezza sul lavoro.
Vista prodotto
Como (Lombardia)
Il corso intende fornire una panoramica sulle modalità di funzionamento di un magazzino aziendale e, più in generale, sugli elementi di fondo che connotano lo svolgimento delle attività logistiche. 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨: - la logistica nelle imprese mercantili e industriali; - la logistica integrata ed il servizio alla clientela; - il supply chain management; la terziarizzazione dei servizi logistici; - la struttura e le funzioni del magazzino; - classificazione dei sistemi di Handling; - ottimizzazione degli spazi di magazzino e dei tempi di percorrenza; - i documenti di magazzino; - il ciclo degli acquisti e degli ordini di vendita; - la codificazione delle merci e elementi di sicurezza dei prodotti.
Vista prodotto
Como (Lombardia)
Questo percorso fornirà gli elementi di base relativi all'amministrazione allo scopo di far acquisire la capacità di leggere, classificare e redigere i documenti di contabilità aziendale. 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨: - la logistica nelle imprese mercantili e industriali; - la logistica integrata ed il servizio alla clientela; - il supply chain management; - la terziarizzazione dei servizi logistici; - la struttura e le funzioni del magazzino; - classificazione dei sistemi di Handling; - ottimizzazione degli spazi di magazzino e dei tempi di percorrenza; - i documenti di magazzino; - il ciclo degli acquisti e degli ordini di vendita; - la codificazione delle merci e elementi di sicurezza dei prodotti.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Corso GRATUITO di formazione professionale di 1000 ore di cui 400 di stage formativo in azienda. Sarà presentato per l'approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte per l'anno formativo 2021-2022 con la medesima struttura di quello erogato nel 2021. Si svolgerà in orario DIURNO (in aula e/o modalità FaD) presso E.F.A.P., via Magenta, 47/F Torino. Sono aperte le preiscrizioni. Rivolto ad adulti e giovani maggiorenni disoccupati, non occupati, in cerca di prima occupazione. Richiesto in ingresso come titolo di studio minimo il diploma. Previsto test selettivo in ingresso per assegnare i 16 posti disponibili. Data di inizio corso presunta: 21 ottobre 2021. L’annuncio è rivolto ad entrambi i sessi (Legge 125/91 art. 4). Le preiscrizioni si possono presentare direttamente presso la Segreteria di via Magenta 47/F (lun-mar-mer-gio 9.30-12.30, 14.00-16.00), preferibilmente dal sito web: http://www.efap.it compilando e inviando via mail il modulo disponibile insieme con i documenti di identità richiesti. Termine raccolta preiscrizioni: 30 settembre 2021. Ogni informazione di dettaglio su obiettivi, contenuti, date, orari, selezione, requisiti d'ingresso sono disponibili sul nostro sito internet o presso la Segreteria. TITOLI RILASCIATI A TERMINE CORSO (a seguito di esame finale): un attestato di specializzazione riconosciuto in tutti i paesi UE (livello EQF 5). È possibile conseguire, sostenendo un esame aggiuntivo (gratuito) presso l’E.F.A.P.: attestato di valutatore interno dell’ambiente ISO 14001; certificazione modulo A e modulo C per ASPP-RSPP. Si rilascia anche attestato Formazione Generale alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori e Formazione Specifica alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori. INDICAZIONI PER L'ORIENTAMENTO (competenze acquisite con il corso e principali argomenti): Il tecnico ambiente energia e sicurezza con indirizzo ecogestione, audit ambientale e sicurezza in azienda, opera all'interno delle imprese sviluppando sistemi di gestione ambientale che comprendono procedure di ecogestione conformi alle normative nazionali e comunitarie, sarà in grado di strutturare il sistema di ecogestione dell'impresa comprendente l'organizzazione, le responsabilità, le procedure, le risorse e i processi destinati alla protezione dell'ambiente e di strutturare il sistema organizzativo della sicurezza in azienda. Opererà altresì per introdurre i sistemi integrati qualità-ambiente-sicurezza. Normative principali oggetto del corso: ISO 9001:2015; ISO 14001:2015; ISO 19011:2018; EMAS IV; D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. (TUS); cenni sulle SA 8000; ISO 45001. Materie professionalizzanti: Procedure di sicurezza, procedure ambientali.
Vista prodotto
Caserta (Campania)
CORSO REGIONALE (O.S.S.S) CORSO OPERATORE SOCIO SANITARIO SPECIALIZZATO Riconosciuto dalla Regione Campania, valido su tutto il territorio Nazionale e della Comunità Europea 400 ORE, di cui 200 ore di aula e laboratorio, 200 ore di stage in Clinica L’Operatore socio-sanitario Specializzato svolgere attività di assistenza infermieristica od ostetrica supervisione, è in grado di eseguire la somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, terapia intramuscolare e sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica, bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni; la rilevazione e l’annotazione di alcuni parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura) del paziente; raccolta di escrezioni e secrezioni a scopo diagnostico; medicazioni semplici, bendaggi e clisteri; mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti per la prevenzione di decubiti e alterazioni cutanee; respirazione artificiale e massaggio cardiaco esterno; cura, lavaggio e preparazione del materiale per la sterilizzazione; pulizia, disinfezione e sterilizzazione delle apparecchiature, delle attrezzature sanitarie e dei dispositivi medici; trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici; sorveglianza delle fleboclisi, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione REQUISITO ESSENZIALE: Qualifica OSS Riconosciuta COSTO: in straordinaria promozione per i primi 7 iscritti PROGRAMMA: Riferimenti normativi e legislativi in ambito socio sanitario Organizzazione aziendale e dei servizi La comunicazione e la relazione di gruppo, le attività di socializzazione di animazione Principi di igiene e sicurezza sul lavoro La cura e igiene degli ambienti, apparecchiature e strumenti La raccolta dati, i piani intervento ed i piani di lavoro La realizzazione di semplici operazioni in collaborazione con il personale preposto L’assistenza dell’utente nella Mobilità Assistere nella preparazione e nell'assunzione dei cibi Assistere nell’igiene personale Laboratorio Stage KC 1 La competenza digitale KC 2 La comunicazione in lingue straniere KC 3 Imparare ad imparare Per info e costi contattare la sede: Istituto Amato S.r.l. Scuola di Estetica Ente Accreditato dalla Regione Campania Azienda Certificata ISO 9001, per la Qualità sui corsi. Via Arena Centro Direzionale Caserta (1° piano - corpo 8) TEL: 0823/322074 CEL: 345/8001020 - 3295933470 (anche whastapp) www.istitutoamato.com
Vista prodotto
Messina (Sicilia)
Corso gratuito di Makeup online! Partenza 11 ottobre Termine 28 febbraio Un totale di 21 lezioni in diretta da un'ora ciascuna. Una lezione a settimana. Si tratta di un corso completo e professionale, che vi permetterà di conoscere tutte le tecniche per un Makeup perfetto. Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione aziendale! Info Whatsapp 3792069708 #makeup #makeupartist
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.