Corso improvvisazione vocale
Elenco delle migliori vendite corso improvvisazione vocale
Bologna (Emilia Romagna)
Ripartono i corsi di improvvisazione teatrale a Bologna organizzati da Alma Teatro in via del Carrozzaio, 15 - zona Roveri. Il corso è aperto a tutte e tutti e non è richiesta esperienza teatrale. Una lezione a settimana da ottobre a maggio, con saggio Match d'improvvisazione teatrale® finale. Iscrizioni aperte alle LEZIONI DI PROVA GRATUITA del 21, 22 e 23 settembre 2020 Per prenotare: [email protected] | 3391616211 Vi aspettiamo, Quelli del Match!
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Ripartono i corsi annuali d’improvvisazione teatrale a Bologna! 30 lezioni a cadenza settimanale da ottobre a maggio con saggio finale Match d’improvvisazione teatrale LEZIONE DI PROVA GRATUITA 06 e 07 SETTEMBRE dalle 21.00 alle 23.00 Il corso è aperto a tutti e non è richiesta esperienza teatrale, ma solo la voglia di mettersi in gioco e divertirsi.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Ripartono i corsi annuali di improvvisazione teatrale a Bologna! 30 lezioni a cadenza settimanale da ottobre a maggio con saggio finale Match di improvvisazione teatrale. LEZIONE DI PROVA GRATUITA 21 e 26 SETTEMBRE dalle 21.00 alle 23.00 ll corso è aperto a tutti e non è richiesta esperienza teatrale, ma solo la voglia di mettersi in gioco e divertirsi. Impareremo a improvvisare e a buttarci senza rete, scoprendo che abbiamo molte più risorse di quelle che pensiamo.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Corso di Canto con il M°Antonio Juvarra Il prossimo appuntamento con le lezioni di tecnica vocale tenute dal Prof. Antonio Juvarra a Roma sarà sabato 26 giugno 2021. Sarà possibile prenotare una o più ore di lezione. Il Corso è rivolto a cantanti moderni e lirici. Le lezioni saranno individuali e si baseranno sui principi della tecnica vocale naturale del belcanto, così come esposti nel libro 'La tecnica vocale italiana'. Per Informazioni e Prenotazioni contatta il n. di telefono 351 8481596. Antonio Juvarra ha cantato come solista nei più importanti teatri come La Scala di Milano, l'Arena di Verona e La Fenice di Venezia con direttori come Riccardo Muti e Gianandrea Gavazzeni. ANTONIO JUVARRA ha insegnato canto all' Accademia d'Arte lirica di Osimo, alla Scuola dell'opera italiana di Bologna
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Corso di Gypsy Duende e Balli Afflamencati LUNEDÃŒ h 13.30-14.30 Gypsy Duende open con Alessandra h 19.30-21.30 Gypsy Duende open con Carolina Fonseca, Victoria Ivanova e Monica Roncon h 20.30-21.30 Balli Afflamencati livello open con Carolina Fonseca, Victoria Ivanova e Monica Roncon MARTEDÃŒ h 13-14.30 Gypsy Duende professionale con Carolina Fonseca, Victoria Ivanova e Monica Roncon GIOVEDÃŒ h 13-14.30 Gypsy Duende professionale con Carolina Fonseca, Victoria Ivanova e Monica Roncon MARTEDÃŒ (c/o SEDE DI VIA AOSTA 2) h 20.15-21.15 Gypsy Duende open con Carolina Fonseca, Victoria Ivanova e Monica Roncon h 21.15-22.15 Balli Afflamencati livello open con Carolina Fonseca, Victoria Ivanova e Monica Roncon Lezioni di prova gratuita dal 16 al 27 settembre prenotando via email o per telefono. Metiss'Art Asd - Via Angelo Morbelli, 7 - 20149 Milano tel. 02 36529113 Danza Gypsy Duende Danziamo con tutto il cuore. Conserviamo la sua natura libera e selvaggia. Torniamo alla freschezza e alla sincerità del gesto, come un bambino che balla, coltivando semplicità, improvvisazione e senso dell’umorismo. La Danza Gypsy Duende nasce da uno studio circa l’essenza della Danza Rom e delle Danze Gitane in genere nella loro espressione universale e sul modo migliore per trasmettere e insegnare un’arte che richiede una resa totale del corpo e della mente attraverso il viaggio nella spontaneità e creatività senza confini. C’è chi dice che la Danza Tzigana non esiste, ma esistono gli tzigani che ballano… In effetti il popolo Rom, nel suo girovagare ha assorbito rielaborato le danze dei territori che attraversava, e che oggi accomunano le danze nomadi indiane, russe, rumene, ungheresi, flamenche e orientali. Esiste pero’ sicuramente una maniera tzigana di danzare: è la maniera dell’artista che si abbandona alla sua arte e al suo duende… Balli Afflamencati (Flamenco Scalzo) Quando il Flamenco torna scalzo! Il Flamenco è un genere musicale e una danza di origine gitana che nel corso del ‘900 si è andata sviluppando e codificando in generi e stili, divenendo una vera e propria danza accademica, complessa e precisa. Afflamencare balli spontanei, ossia eseguirli con carattere e forme flamencheggianti, è rimasto sempre tipico dei Gitani di Andalusia. Anime che non conoscono frontiere e hanno la Libertà come religione, allo stesso tempo grandi virtuosi di ritmo, precisione tecnica, fiducia e spontaneità. Celebri Balli Aflamencados sono per esempio le Sevillanas, danze popolari cui l’interpretazione gitana ha regalato l’eleganza e il sapore del Baile. Il corso proposto da Monica Roncon non vuole essere dunque un normale corso di Flamenco, nella struttura e nei codici che questa danza ha assunto nel corso del 900, ma un corso di Gypsy Duende dedicato all’espressione Flamenca, con la guida esperta di un’insegnante già dal 1991 danzatrice di Flamenco e Danza Classica Spagnola.
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
CORSO DI TEATRO Borgo S. Lorenzo (FI) Docente: Michela Parzanese Attrice e regista Durata corso: ottobre 2021 giugno 2022 Data inizio del corso: giovedìì 14 ottobre 2021 Orario: le lezioni si svolgeranno il giovedìì dalle 21:00 alle 23.00 Breve descrizione del corso: Il corso si propone di far conoscere e far sperimentare un percorso centrato sulla costruzione del personaggio attraverso il movimento, l’emotivitaì, dizione, spazio scenico, improvvisazione, tecnica di voce, creativitaì. Il laboratorio eì rivolto a tutti, non ci sono limiti di etaì e non eì richiesta nessuna esperienza. A fine corso eì previsto uno spettacolo in teatro in data da stabilire. Possibilitaì di far parte della compagnia permanente: Per informazioni sul corso: cell. 347 7755652
Vista prodotto
Cosenza (Calabria)
Corso di dizione ONLINEScopo del corso è di cambiare il modo di comunicare dei partecipanti, con l'acquisizione di una voce sicura, melodica e priva di inflessioni dialettali. Migliorando la voce, l'esposizione e l'interpretazione, miglioreranno anche le tue relazioni interpersonali e otterrai il successo che hai sempre desiderato Corso di dizione ideato da Antonio Amoruso, voce di numerosi spot e doppiatore Pubblicitario e Cinema (Brand trattati come Q8, Opel, Mercedes Benz, Conad, Euronics Lube) DURATA: Piano di studio A (5 lezioni da 90 min) + una gratis di 45 min costo 229 € Piano di studio B ore (8 lezioni da 90 min) + una gratis di 45 min costo 299 € ORARIO e GIORNO: un giorno alla settimana da stabilirePREZZO: (prezzo comprensivo di dispense, file audio, piano di allenamento). IL PROGRAMMA 1)Che cosa è la dizione e a cosa serve 2) La respirazione diaframmatica: cos'è e come si usa correttamente La voce ed il potenziamento vocale. La respirazione. 3) Gli accenti: tonico, fonico. Consonanti e vocali. E, O aperte e chiuse. S e Z sorde e sonore. La corretta pronuncia della C. La corretta pronuncia della GL. La pronuncia delle consonanti S,P,T,C. Tutte le regole e le eccezioni. 4) Pronuncia ed articolazione. Esercizi di scansione. Esercizi per sbloccare la maschera. 5) Esercizi per sbloccare la maschera. 6) Esercizi per eliminare cadenze dialettali e cantilene. Esercizi per la pronuncia di consonanti e vocali. 7) Omografi e errori di pronuncia più frequenti. 8) Lettura e comunicazione espressiva: pause, tono, ritmo, volume, appoggiatura. Il corso è utile a: 1. tutti quelli che intendono migliorare l'uso della voce, e usarla come potente mezzo di comunicazione; coloro che vogliono migliorare la qualità e l'espressività del proprio linguaggio verbale per ragioni professionali (giornalisti, insegnanti, politici, avvocati, cantanti, commercianti, manager, operatori della comunicazione, ecc.); coloro che per varie ragioni si trovano a parlare in pubblico(insegnanti, avvocati, cantanti, presentatori, speaker, ecc.);
229 €
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
CORSO di TEATRO - Studi su “Il Gabbiano” di A.P. Cechov Condotto da Giuseppina Morara LEZIONE DI PROVA GRATUITA (necessaria prenotazione) Quando: Tutti i Mercoledì dalle 20:00 alle 22:30 più mezza giornata di workshop mensile nel weekend Periodo: dal 7 Novembre 2018 al 29 Maggio 2019 (Lezione di prova gratuita anche dopo la data di inizio) Dove: al Centro Socio Culturale Tolmino – Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino 9) Un percorso di conquista della propria naturalezza e libertà scenica. Al pari di uno spartito musicale, un testo teatrale ha delle leggi, comprese le quali si può ottenere l’energia per affrontare la scena. Il laboratorio mira ad individuare queste leggi, così da rendere l’attore autonomo ed autore del proprio ruolo. La metodologia prevede: • training fisico e vocale (lavoro sulle immagini, lavoro sensoriale, di contatto e ascolto, improvvisazioni). • analisi collettiva e personale del testo e rielaborazione di proposte di studio scenico sui ruoli attraverso il metodo degli etjud (K.S. Stanislavskj - A.A. Vasiliev) Il corso consente di sviluppare competenza ed autonomia nell’approccio al testo teatrale ed alla recitazione. RAPPRESENTAZIONE FINALE al COSTARENA ED ALTRE DATE DA DEFINIRE Necessaria la lettura preliminare del testo “Il Gabbiano” dai “Capolavori” di A.P. Cechov Ed. Einaudi. Consigliato abbigliamento comodo, penna e quaderno. Sei interessato? Contattaci! Cell: 331 63 48 205 Giuseppina Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo Giuseppina Morara Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. Diplomata Regista-Pedagoga al Corso quadriennale internazionale di formazione dei formatori teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro) Attrice diplomata con lode alla Scuola di Teatro di Bologna, si è formata inoltre con Yuri Alshitz, Greta Seacat (Actors’studio di N.Y.), Orazio Costa, Pierre Byland, Nicolaj Karpov (Accademia Lunacharsky - Gitis Mosca).Ha vinto il premio Montegrotto alla Vocazione (ora Premio Hystrio). Come attrice di teatro ha lavorato a Mosca con Anatolij Vasil’ev agli spettacoli “Ciascuno a suo modo” di Luigi Pirandello, “Fiorenza” di Thomas Mann e “Dialoghi” di Platone, ed in Italia, tra gli altri, con Vittorio Franceschi, Ottavia Piccolo, Sandro Sequi, Lorenzo Salveti, Remondi&Caporossi, Pino Micol. Al cinema ha lavorato tra gli altri con Fulvio Wetzl (SOLE IN CASA) 2° Cortometraggio Assoluto al Medicino Corto Festival Internazionale del Cinema 9° Edizone 2014 , Davide Labanti-Margherita Ferri-Renato Giugliano (STATUS SERIE WEB) Status Official selection al San Francisco Web Fest: Best Directing, Best Acting , Best Cinematography, Best Production Design. Diplomata come conduttrice di gruppi coi metodi d’azione si forma, inoltre, con il Dottor Mario Buchbinder (Istituto delle Maschere di Buenos Aires) e vanta tra le altre collaborazioni con la società di formazione Metodi S.r.l. di Milano e con il Dottor Andrea Cocchi al ciclo di incontri di psicodramma pubblico “La Mente sul palcoscenico”. Collabora con la Dottoressa Paola Fava alle conferenze spettacolo “Cibo e Mente” e “Omeopatia a teatro”. Studia voce con Iva Formigoni (Piccolo Teatro di Milano) e canto con Martina Grosse Burlage (Jazz, Pop); G. Jurova (Solista e Coro - Teatro Scuola d’Arte Drammatica di Mosca); Ada Contavalli (Lirico); Igor Olivier Ezendam (Canto Armonico; Curarsi con il suono).
Vista prodotto
Prato (Toscana)
CORSO DA FEBBRAIO A GIUGNO 2020. Studio su Anton Cechov. SONO APERTE LE ISCRIZIONI Il corso si propone di affrontare e approfondire lo studio della recitazione attraverso l’analisi e la messa in scena di alcuni testi teatrali di Cechov. Il laboratorio prevede un training per l’allievo-attore, che servirà a preparare e a sviluppare la sua immaginazione e creatività; si prenderanno in esame alcune delle tecniche teatrali: dizione, voce, improvvisazione, recitazione, corpo e movimento scenico. Ai partecipanti al corso si consiglia la lettura dei seguenti testi: I danni del tabacco, L’orso, Il canto del cigno, Il gabbiano. Il percorso ha come obiettivo quello di affrontare i passaggi della messinscena ?no alla presentazione del lavoro, a ?ne giugno è previsto un saggio. www.compagniapratesi.com tel 348 033 4740 pratesicompagnia@gmail.com
Vista prodotto
Napoli (Campania)
CORSO DI PIANOFORTE (classico e moderno) Corso di Tastiera elettronica TECNICA LETTURA ARMONIA IMPROVVISAZIONE LABORATORIO DI BRANI SCELTI INSIEME VIA RAGNISCO 12, POZZUOLI FUORIGROTTA (solo mattina)
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Corso di canto moderno e potenziamento vocale col metodo Estill Voice. La formazione e’ semestrale. Le lezioni individuali sono concordabili con i docenti, abilitati per la metodologia richiesta. NOVITÀ: dal 2020 il corso è disponibile anche On Line! informazioni: musicandartacademy.wordpress.com
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Corso di pianoforte e tastiera (classico e moderno) corso di tastiera elettronica tecnica lettura armonia improvvisazione laboratorio di brani scelti insieme... via ragnisco 12, pozzuoli
25 €
Vista prodotto
Cremona (Lombardia)
Corso di teatro musicale con Nicola Olivieri prezzo EUR.29,00 Stai cercando un corso di teatro, non perderti questa occasione! Teatro musicale tutti i giovedì dalle ore 17. 30 Quest'anno si aprirà un nuovo laboratorio di teatro musicale, aperto a tutti, a partire dai 6 anni di età. "Il Buon Teatro è un Incontro. Un Gioco Misterioso e Terapeutico. Illustrerò le tecniche e gli allenamenti dell'attore (Voce, corpo e improvvisazione). Attraverso degli esercizi semplici e divertenti vi farò assaggiare il Mestiere più bello del mondo. " Nicola Olivieri Prenotate la vostra lezione gratuita! Crema (CR)
Vista prodotto
Prato (Toscana)
Corso di canto, tecnica vocale e interpretazione per principianti e cantanti con ampia esperienza e studio. Info. allo 0574633356
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Corso di canto moderno e potenziamento vocale col metodo Estill. La formazione e’ semestrale per informazioni: musicandartacademy.wordpress.com
Vista prodotto
-
Successivo →