Corso laboratori
Elenco delle migliori vendite corso laboratori
Venezia (Veneto)
CORSO DI PANETTIERE Con Fabio Albanesi, pluricampione italiano ed europeo. Presidente della ConfartigianatoImprese Roma sezione panificatori. (**Corso integrativo presso la Scuola del Cioccolato Perugina) Il corso Ecco cosa distingue il nostro corso di panettiere dagli altri corsi in circolazione. Per imparare un mestiere ed essere spendibili nel mercato del lavoro, la formazione deve essere seria e completa. Come avrai notato anche tu, il problema è che non tutte le scuole offrono un corso di panettiere di alto livello. Sarai d’accordo anche tu che, nessuno può imparare un mestiere in un giorno o in un weekend di formazione, tanto meno se l’obiettivo del corsista è proprio quello di diventare un vero professionista, che sia poi ambito e ricercato dalle aziende di settore. Difficilmente un’azienda assumerà, anche in prova, un “panettiere” con qualche giorno di formazione alle spalle. Avrai l’opportunità di fare pratica in laboratori di panificazione, selezionati da noi, in cui potrai realmente mettere in pratica quello che hai imparato, al fianco di veri professionisti. Alla fine del nostro percorso sarai orgoglioso di poter dire di esserti costruito un curriculum di tutto rispetto, che ti proietterà nel mondo del lavoro con una marcia in più. Durata del corso • 85 ore di parte teorica • 480 ore di parte pratica • Garanzia di profitto Sbocchi lavorativi • Laboratori di panificazione Requisiti minimi richiesti • Per partecipare al corso di panettiere è necessario aver assolto l’obbligo scolastico • Per gli iscritti stranieri, occorre saper leggere e comprendere la lingua Italiana • Per poter svolgere con professionalità questo lavoro è necessario possedere una sana e robusta costituzione • Bisogna inoltre possedere una forte determinazione e propensione all’apprendimento e saper lavorare in équipe Materie di studio • Ristorazione generale • Sicurezza alimentare • Cenni di nutrizione e dietologia • Parte specifica di panificazione 89% La percentuale di corsisti che ha espresso di essere soddisfatta del percorso formativo scelto. 87% La percentuale di corsisti che consiglierebbe la nostra Agenzia ai fini formativi. 84% La percentuale di corsisti che ha portato a termine positivamente il percorso formativo e che ha usufruito della garanzia di profitto, ha trovato occupazione nel settore di specializzazione. • Inserimento Rapido in Contesto Lavorativo (**Grazie al Nostro Metodo “Garanzia di Profitto”). • Supporto nella Ricerca di Occupazione Dopo il Corso Tramite la Nostra Agenzia del Lavoro (**Oltre 600 nuovi annunci di lavoro pubblicati negli ultimi 2 mesi). • Tra le Nostre Strutture Convenzionate (Oltre 5.000 in Tutta Italia) Possiamo Vantare Ristoranti, Laboratori di Panificazione, Pasticcerie, Hotel e Locali Rinomati. CHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Corso di formazione per WEDDING PLANNER ed ORGANIZZATORE DI EVENTI - XVII edizione Figura professionale in forte crescita e sempre più richiesta nel nostro territorio, il Wedding ed Event Planner è colui/colei che con passione e creatività progetta e coordina diversi tipi di eventi, come matrimoni, cerimonie, congressi, meeting aziendali, inaugurazioni ed eventi culturali. La scuola Koro Studio ha indetto per FEBBRAIO 2020 la nuova edizione del corso di formazione per “Wedding Planner e Organizzatore di Eventi”: un percorso formativo teorico-pratico che fornisce le conoscenze e gli strumenti necessari per la pianificazione e la realizzazione dell’evento nozze e di eventi aziendali, culturali ed istituzionali, garantendo così l’acquisizione di competenze specifiche come l’analisi del budget, la creazione del business plan, la scelta e l’allestimento della location, la gestione del team di lavoro, l’adempimento degli aspetti burocratici. Il corso, a numero chiuso, si svolgerà a Bari presso la scuola di formazione KORO STUDIO (via G. Capruzzi 240 - a 150 metri dalla stazione centrale e dal capolinea dei bus interregionali/provinciali) a partire da FEBBRAIO 2020 e si articolerà in 30 incontri di due ore ciascuno, ogni lunedì e venerdì dalle ore 15 alle ore 17, per una durata complessiva di tre mesi. Le lezioni, i cui contenuti tecnico-teorici saranno integrati da esercitazioni pratiche (individuali e di gruppo), anche in esterna, saranno tenute da professionisti del settore con esperienza pluriennale di wedding planning e organizzazione di eventi. Qui di seguito il programma del corso: 1° lezione: LA PROFESSIONE DEL WEDDING PLANNER 2° lezione: L’EVENTO “NOZZE”: RITO CIVILE E RELIGIOSO 3° lezione: LOCATION, BANQUETING E CATERING 4° lezione: LA SCELTA DEL TEMA DELLE NOZZE 5° lezione: FIORI E COLORI DEL MATRIMONIO 6° lezione: IL WEDDING STYLE 7° lezione: IL GALATEO DEL MATRIMONIO 8° / 13° lezione: LABORATORI CREATIVI – realizzazione di tableau de mariage, segnaposto, creazione bouquet e allestimento tavola 14° lezione: SERVIZI COMPLEMENTARI e MATRIMONIO PER STRANIERI 15° lezione: L’ORGANIZZAZIONE DI EVENTI PRIVATI 16° – 17°lezione: TEST FINALE E LEZIONE IN ESTERNA CON SOPRALLUOGO LOCATION 18° - 19° lezione: AVVIO DELL’ATTIVITA’ e STRATEGIE DI MARKETING 20° lezione: COMUNICAZIONE EFFICACE 21° lezione: LE FASI DELL’ORGANIZZAZIONE DELL’EVENTO PUBBLIC 22° - 23° lezione: GLI EVENTI AZIENDALI, CONGRESSUALI E CULTURALI 24° lezione: GLI EVENTI ISTITUZIONALI e L’UFFICIO STAMP 25° / 30° lezione: PROJECT WORK: simulazione dell’organizzazione di un evento pubblico A tutti i corsisti verrà consegnato il materiale didattico, la cancelleria e gli elementi decorativi necessari per i laboratori creativi; a coloro che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore verrà rilasciato attestato + scheda di certificazione delle competenze sviluppate + lettera di valutazione del corpo docente (l'attestazione rilasciata ha validità nazionale e consente di lavorare come wedding planner e organizzatore di eventi sia in forma autonoma che dipendente). Inoltre Koro studio ti offre la possibilità di iscriverti ad un singolo modulo del corso, scegliendo tra: 1. Corso “Wedding Planner”: 20 incontri di due ore ciascuno, ogni lunedì e venerdì dalle ore 15 alle ore 17, per una durata complessiva di due mesi; 2. Corso “Organizzatore di eventi”: 13 incontri di due ore ciascuno, ogni lunedì e venerdì dalle ore 15 alle ore 17, per una durata complessiva di un mese. Se scegli di partecipare al corso unico di Wedding Planner & Organizzatore di eventi, che ti offre una formazione completa per iniziare il tuo percorso lavorativo nel settore, ottieni uno SCONTO DEL 15% sul costo totale dei due corsi. Per ricevere informazioni su costi e modalità di iscrizione è possibile contattare i numeri 080 5574228 - 393 5491429 o inviare una e-mail all’indirizzo info@korostudio.it (indicare il riferimento C-WDE17 nell’oggetto della mail). Per altre informazioni sulla nostra scuola visiti il sito www.korostudio.it
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Corso di formazione per WEDDING PLANNER ed ORGANIZZATORE DI EVENTI - XIX edizione Figura professionale in forte crescita e sempre più richiesta nel nostro territorio, il Wedding ed Event Planner è colui/colei che con passione e creatività progetta e coordina diversi tipi di eventi, come matrimoni, cerimonie, congressi, meeting aziendali, inaugurazioni ed eventi culturali. La scuola Koro Studio ha indetto la nuova edizione del corso di formazione per Wedding Planner e Organizzatore di Eventi: un percorso formativo teorico-pratico che fornisce le conoscenze e gli strumenti necessari per la pianificazione e la realizzazione dell'evento nozze e di eventi aziendali, culturali ed istituzionali, garantendo così l'acquisizione di competenze specifiche come l'analisi del budget, la creazione del business plan, la scelta e l'allestimento della location, la gestione del team di lavoro, l'adempimento degli aspetti burocratici. Il corso si svolgerà a Bari presso la scuola di formazione KORO STUDIO (via G. Capruzzi 240 - a 150 metri dalla stazione centrale e dal capolinea dei bus interregionali/provinciali) a partire da Settembre 2021 e si articolerà in 30 incontri di due ore ciascuno, ogni lunedì e venerdì dalle ore 15 alle ore 17, per una durata complessiva di tre mesi. Le lezioni, i cui contenuti tecnico-teorici saranno integrati da esercitazioni pratiche (individuali e di gruppo), anche in esterna, saranno tenute da professionisti del settore con esperienza pluriennale di wedding planning e organizzazione di eventi. Qui di seguito il programma del corso: 1° lezione: ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO PUBBLICO 2° e 3° lezione: GLI EVENTI AZIENDALI, CONGRESSUALI E CULTURALI 4° lezione: GLI EVENTI ISTITUZIONALI e L'UFFICIO STAMPA 5° / 10° lezione: PROJECT WORK: simulazione dell'organizzazione di un evento pubblico 11° e12° lezione: AVVIO DELL'ATTIVITA' e STRATEGIE DI MARKETING 13° lezione: COMUNICAZIONE EFFICACE 14° lezione: LA PROFESSIONE DEL WEDDING PLANNER 15° lezione: L'EVENTO NOZZE: RITO CIVILE E RELIGIOSO 16° lezione: LOCATION, BANQUETING E CATERING 17° lezione: LA SCELTA DEL TEMA DELLE NOZZE 18° lezione: FIORI E COLORI DEL MATRIMONIO 19° lezione: IL WEDDING STYLE 20° lezione: IL GALATEO DEL MATRIMONIO 21° / 26° lezione: LABORATORI CREATIVI: realizzazione di tableau de mariage, segnaposto, creazione bouquet e allestimento tavola 27° lezione: SERVIZI COMPLEMENTARI e MATRIMONIO PER STRANIERI 28° lezione: L'ORGANIZZAZIONE DI EVENTI PRIVATI 29° e 30° lezione: TEST FINALE E LEZIONE IN ESTERNA CON SOPRALLUOGO LOCATION A tutti i corsisti verrà consegnato il materiale didattico, la cancelleria e gli elementi decorativi necessari per i laboratori creativi; a coloro che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore verrà rilasciato attestato + scheda di certificazione delle competenze sviluppate + lettera di valutazione del corpo docente (l'attestazione rilasciata ha validità nazionale e consente di lavorare come wedding planner e organizzatore di eventi sia in forma autonoma che dipendente). Inoltre Koro studio ti offre la possibilità di iscriverti ad un singolo modulo del corso, scegliendo tra: 1. Corso Wedding Planner: 20 incontri di due ore ciascuno, ogni lunedì e venerdì dalle ore 15 alle ore 17, per una durata complessiva di due mesi; 2. Corso Organizzatore di eventi: 13 incontri di due ore ciascuno, ogni lunedì e venerdì dalle ore 15 alle ore 17, per una durata complessiva di un mese. Se scegli di partecipare al corso unico di Wedding Planner & Organizzatore di eventi, che ti offre una formazione completa per iniziare il tuo percorso lavorativo nel settore, ottieni uno SCONTO DEL 15% sul costo totale dei due corsi. Per ricevere informazioni su costi e modalità di iscrizione è possibile contattare i numeri 080 5574228 - 393 5491429
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Corso di Specializzazione in GIOIELLERIA 2019 - 2021 - ROMA - 14 marzo 2020 TRATTAMENTI SUI DIAMANTI Il Collegio Periti Italiani organizza per il Corso di Specializzazione in GIOIELLERIA 2019-2021 a ROMA 14 marzo 2020 il 6° seminario TRATTAMENTI SUI DIAMANTI orario 13,00-16,30 PROGRAMMA Sempre più diffusi sul mercato, troviamo diamanti trattati con vari metodi per migliorarne purezza e colore. Il seminario si propone di offrire una panoramica nel mondo dei trattamenti sui diamanti. Partendo da quelli per migliorare il colore a quelli per ridurre le inclusioni con l’utilizzo di tutte le tecnologie al momento esistenti. Il corso sarà supportato dalla proiezione di una presentazione digitale, si auspica lo sviluppo di un dibattito e di domande da parte dei partecipanti al corso. Ci sarà spazio per esercitazione pratica. Sarà distribuita una dispensa Lezioni su immagini proiettate da un videoproiettore su un grande schermo INFORMAZIONI GENERALI Obiettivi del corso Scopo di questo corso è di fornire ai partecipanti nozioni di carattere storico, artistico e tecnico sulla gioielleria antica e moderna. Attraverso lo studio delle tecniche e dei maestri orafi che le hanno praticate nel corso dei secoli, si seguirà un itinerario volto ad offrire, particolarmente all'appassionato ma anche al professionista già operante nel settore della gioielleria, indicazioni necessarie a sviluppare un metodo che permetta di identificare autenticità ed originalità dei gioielli antichi ed un corretto approccio alla gioielleria moderna. Si svilupperà, inoltre, una buona conoscenza del diamante, del rubino, dello zaffiro, dello smeraldo, delle perle, dei coralli e dei cammei, completando queste conoscenze con una buona conoscenza degli argenti antichi ed una buona conoscenza dell'Old Sheffield. Si completeranno le conoscenze con una panoramica sulle normative di leggi necessarie da conoscere per evitare sanzioni, diritti dei consumatori, e le normative tecniche indispensabili per coloro che svolgono o svolgeranno questa professione. Il corso potrà comprendere visite guidate presso laboratori, in cui ancora sono in uso metodi tradizionali, presso mercanti e musei. Caratteristiche del corso • Conoscenza delle arti decorative con particolare attenzione ai gioielli, argenti e old sheffield secondo le scansioni elencate nel programma sotto indicato. O • Cenni storici dei periodi affrontati volti a chiarire le cause della nascita dei vari stili. O • Proiezioni di immagini relative ai pezzi più rappresentativi dei singoli periodi affrontati. O • Cenni relativi ai suggerimenti delle tecniche necessarie per una buona conservazione nonché della catalogazione per eventuali necessità assicurative o di collezionisti. Il corso comprende 14 seminari Ogni partecipante potrà frequentare i seminari che si desidera Alla fine di ogni seminario si riceverà un attestato di frequenza I seminari hanno varie caratteristiche per rendere il più completo possibile la preparazione dei partecipanti. Saranno di carattere storico, gemmologico, commerciale e professionale. Il corso è adatto per i gioiellieri, per gli orafi e per coloro che si preparano a queste attività. Può essere frequentato anche da collezionisti Partecipanti: fino ad un massimo di 15 persone. Possono partecipare al corso sia gli iscritti al Collegio Periti Italiani, sia i non iscritti. I partecipanti saranno iscritti secondo l'ordine della data di iscrizione. Orario Segreteria: dal lunedì al venerdì ore 11.00 - 17.00 al n° 06.4201.6938 oppure al 347/63.02.337 per informazioni generali Sede: ROMA - Via Veturia, 45 Durata di ogni seminario: 3 ore per incontro Giornata di lezione per ogni seminario: Sabato Orario di ogni seminario: 13,00 - 16,30 COSTO di ogni seminario: Euro 125,00 (IVA compresa) Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di almeno 2/3 persone PROSSIMO SEMINARIO sabato 18 aprile 2020 - 7 - INCREMENTARE IL FATTURATO CON IL COMMERCIO ELETTRONICO, LE VENDITE A DISTANZA E L’ESPORTAZIONE DEI PRODOTTI
125 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Corso di Specializzazione in GIOIELLERIA 2019 - 2021 - ROMA - 14 marzo 2020 TRATTAMENTI SUI DIAMANTI Il Collegio Periti Italiani organizza per il Corso di Specializzazione in GIOIELLERIA 2019-2021 a ROMA 14 marzo 2020 il 6° seminario TRATTAMENTI SUI DIAMANTI orario 13,00-16,30 PROGRAMMA Sempre più diffusi sul mercato, troviamo diamanti trattati con vari metodi per migliorarne purezza e colore. Il seminario si propone di offrire una panoramica nel mondo dei trattamenti sui diamanti. Partendo da quelli per migliorare il colore a quelli per ridurre le inclusioni con l’utilizzo di tutte le tecnologie al momento esistenti. Il corso sarà supportato dalla proiezione di una presentazione digitale, si auspica lo sviluppo di un dibattito e di domande da parte dei partecipanti al corso. Ci sarà spazio per esercitazione pratica. Sarà distribuita una dispensa Lezioni su immagini proiettate da un videoproiettore su un grande schermo INFORMAZIONI GENERALI Obiettivi del corso Scopo di questo corso è di fornire ai partecipanti nozioni di carattere storico, artistico e tecnico sulla gioielleria antica e moderna. Attraverso lo studio delle tecniche e dei maestri orafi che le hanno praticate nel corso dei secoli, si seguirà un itinerario volto ad offrire, particolarmente all'appassionato ma anche al professionista già operante nel settore della gioielleria, indicazioni necessarie a sviluppare un metodo che permetta di identificare autenticità ed originalità dei gioielli antichi ed un corretto approccio alla gioielleria moderna. Si svilupperà, inoltre, una buona conoscenza del diamante, del rubino, dello zaffiro, dello smeraldo, delle perle, dei coralli e dei cammei, completando queste conoscenze con una buona conoscenza degli argenti antichi ed una buona conoscenza dell'Old Sheffield. Si completeranno le conoscenze con una panoramica sulle normative di leggi necessarie da conoscere per evitare sanzioni, diritti dei consumatori, e le normative tecniche indispensabili per coloro che svolgono o svolgeranno questa professione. Il corso potrà comprendere visite guidate presso laboratori, in cui ancora sono in uso metodi tradizionali, presso mercanti e musei. Caratteristiche del corso • Conoscenza delle arti decorative con particolare attenzione ai gioielli, argenti e old sheffield secondo le scansioni elencate nel programma sotto indicato. O • Cenni storici dei periodi affrontati volti a chiarire le cause della nascita dei vari stili. O • Proiezioni di immagini relative ai pezzi più rappresentativi dei singoli periodi affrontati. O • Cenni relativi ai suggerimenti delle tecniche necessarie per una buona conservazione nonché della catalogazione per eventuali necessità assicurative o di collezionisti. Il corso comprende 14 seminari Ogni partecipante potrà frequentare i seminari che si desidera Alla fine di ogni seminario si riceverà un attestato di frequenza I seminari hanno varie caratteristiche per rendere il più completo possibile la preparazione dei partecipanti. Saranno di carattere storico, gemmologico, commerciale e professionale. Il corso è adatto per i gioiellieri, per gli orafi e per coloro che si preparano a queste attività. Può essere frequentato anche da collezionisti Partecipanti: fino ad un massimo di 15 persone. Possono partecipare al corso sia gli iscritti al Collegio Periti Italiani, sia i non iscritti. I partecipanti saranno iscritti secondo l'ordine della data di iscrizione. Orario Segreteria: dal lunedì al venerdì ore 11.00 - 17.00 al n° 06.4201.6938 oppure al 347/63.02.337 per informazioni generali OPPURE www.collegioperiti.org www.collegioperiti.it Sede: ROMA - Via Veturia, 45 Durata di ogni seminario: 3 ore per incontro Giornata di lezione per ogni seminario: Sabato Orario di ogni seminario: 13,00 - 16,30 COSTO di ogni seminario: Euro 125,00 (IVA compresa) Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di almeno 2/3 persone Indirizzo posta elettronica: corsi@collegioperiti.it PROSSIMO SEMINARIO sabato 18 aprile 2020 - 7 - INCREMENTARE IL FATTURATO CON IL COMMERCIO ELETTRONICO, LE VENDITE A DISTANZA E L’ESPORTAZIONE DEI PRODOTTI
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Corso di Specializzazione in GIOIELLERIA 2019 - 2021 - ROMA - 4 luglio 2020 TRATTAMENTI SUI DIAMANTI Il Collegio Periti Italiani organizza per il Corso di Specializzazione in GIOIELLERIA 2019-2021 a ROMA 4 luglio 2020 il 6° seminario TRATTAMENTI SUI DIAMANTI orario 13,00-16,30 PROGRAMMA Sempre più diffusi sul mercato, troviamo diamanti trattati con vari metodi per migliorarne purezza e colore. Il seminario si propone di offrire una panoramica nel mondo dei trattamenti sui diamanti. Partendo da quelli per migliorare il colore a quelli per ridurre le inclusioni con l’utilizzo di tutte le tecnologie al momento esistenti. Il corso sarà supportato dalla proiezione di una presentazione digitale, si auspica lo sviluppo di un dibattito e di domande da parte dei partecipanti al corso. Ci sarà spazio per esercitazione pratica. Sarà distribuita una dispensa Lezioni su immagini proiettate da un videoproiettore su un grande schermo INFORMAZIONI GENERALI Obiettivi del corso Scopo di questo corso è di fornire ai partecipanti nozioni di carattere storico, artistico e tecnico sulla gioielleria antica e moderna. Attraverso lo studio delle tecniche e dei maestri orafi che le hanno praticate nel corso dei secoli, si seguirà un itinerario volto ad offrire, particolarmente all'appassionato ma anche al professionista già operante nel settore della gioielleria, indicazioni necessarie a sviluppare un metodo che permetta di identificare autenticità ed originalità dei gioielli antichi ed un corretto approccio alla gioielleria moderna. Si svilupperà, inoltre, una buona conoscenza del diamante, del rubino, dello zaffiro, dello smeraldo, delle perle, dei coralli e dei cammei, completando queste conoscenze con una buona conoscenza degli argenti antichi ed una buona conoscenza dell'Old Sheffield. Si completeranno le conoscenze con una panoramica sulle normative di leggi necessarie da conoscere per evitare sanzioni, diritti dei consumatori, e le normative tecniche indispensabili per coloro che svolgono o svolgeranno questa professione. Il corso potrà comprendere visite guidate presso laboratori, in cui ancora sono in uso metodi tradizionali, presso mercanti e musei. Caratteristiche del corso • Conoscenza delle arti decorative con particolare attenzione ai gioielli, argenti e old sheffield secondo le scansioni elencate nel programma sotto indicato. O • Cenni storici dei periodi affrontati volti a chiarire le cause della nascita dei vari stili. O • Proiezioni di immagini relative ai pezzi più rappresentativi dei singoli periodi affrontati. O • Cenni relativi ai suggerimenti delle tecniche necessarie per una buona conservazione nonché della catalogazione per eventuali necessità assicurative o di collezionisti. Il corso comprende 14 seminari Ogni partecipante potrà frequentare i seminari che si desidera Alla fine di ogni seminario si riceverà un attestato di frequenza I seminari hanno varie caratteristiche per rendere il più completo possibile la preparazione dei partecipanti. Saranno di carattere storico, gemmologico, commerciale e professionale. Il corso è adatto per i gioiellieri, per gli orafi e per coloro che si preparano a queste attività. Può essere frequentato anche da collezionisti Partecipanti: fino ad un massimo di 15 persone. Possono partecipare al corso sia gli iscritti al Collegio Periti Italiani, sia i non iscritti. I partecipanti saranno iscritti secondo l'ordine della data di iscrizione. Orario Segreteria: dal lunedì al venerdì ore 11.00 - 17.00 al n° 06.5309.8877 oppure al 347/63.02.337 per informazioni generali OPPURE www.collegioperiti.org www.collegioperiti.it Sede: ROMA - Via Veturia, 45 Durata di ogni seminario: 3 ore per incontro Giornata di lezione per ogni seminario: Sabato Orario di ogni seminario: 13,00 - 16,30 COSTO di ogni seminario: Euro 125,00 (IVA compresa) Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di almeno 2/3 persone Indirizzo posta elettronica: corsi@collegioperiti.it PROSSIMO SEMINARIO sabato 19 settembre 2020 - 7 - INCREMENTARE IL FATTURATO CON IL COMMERCIO ELETTRONICO, LE VENDITE A DISTANZA E L’ESPORTAZIONE DEI PRODOTTI
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Corso Finger Food per Aperitivi Un corso per tutti gli amanti dell’aperitivo accompagnato da piccoli assaggi ricercati o per chi vuole preparare e organizzare un cocktail rinforzato che non ha nulla da invidiare ad un buffet. Una serie di preparazioni che vi porteranno a stupire i vostri graditi ospiti. Imparerete a realizzare piccoli assaggi di grandi preparazioni, il gusto e la sorpresa saranno assicurati! Il programma didattico comprende: • Introduzione teorica • Glossario e utensili • Preparazione di tapas di pesce e vegetariani • Preparazione di canapès in chiave moderna • Mousse salate per crostini e bignè • Ricette tipiche in finger food • Mini sfoglie ripiene assortite • Sandwiches caldi da frittura • Impiattamento e presentazione E allora, vuoi imparare a preparare della Pasticceria Salata? Apri le porte al futuro e specializzati con noi realizzando il tuo sogno! ISCRIVITI AL NOSTRO CORSO DI PASTICCERIA SALATA PER FINGER FOOD OBIETTIVI Il corso è composto da 2 lezioni consecutive di 5 ore dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e si svolgeranno nella nostra cucina/laboratorio di Via Cervignano, 42 a Catania. Il corso è a numero chiuso (max 8 persone) TITOLI RILASCIATI ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE. SEDE DEL CORSO Il corso si terrà nella nostra cucina/laboratori fornita di attrezzature professionali e sarà svolto da uno Chef, con tanti anni di esperienza. DESTINATARI DEL CORSO Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano imparare la preparazione del Finger Food per Aperitivi & Cocktails. MODALITÀ DI ISCRIZIONE Il corso è a numero chiuso, pertanto, le iscrizioni si effettueranno in base all'ordine di arrivo. PER INFO DETTAGLI E PRENOTAZIONI Via Cervignano, 42 - Catania CELL. 3285890200 E-MAIL: futuroelavoroct@gmail.com SITO WEB: www.futuroelavoro.com FACEBOOK: Futuro e Lavoro INSTAGRAM: @futuroelavoroct
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Corso di Sushi È un percorso di formazione che ti insegnerà le tecniche per preparare piatti leggeri, gustosi e salutari, seguendo una tradizione culinaria che è stata riconosciuta patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Il Corso di Sushi a Catania segue un programma che rispetta le tradizioni e le usanze della cultura e della cucina nipponica. Si tratta di un vero e proprio rito conviviale, durante il quale la freschezza dei cibi e la ricerca estetica contribuiscono a creare un’esperienza multisensoriale capace di affascinare e coinvolgere. Impara l'arte della cucina d'Oriente con il nostro corso di Sushi a Catania Un’attenzione crescente nei confronti della cucina giapponese, rende i cuochi che ne hanno una conoscenza approfondita figure professionali ricercatissime, in strutture di ogni genere e livello. Il Corso di Sushi a Catania è rivolto sia a professionisti, ma anche a chi vuole apprendere la bellissima arte del Sushi. Il programma didattico comprende: • Introduzione teorica • Glossario e utensili • Tecniche, taglio e trattamento del pesce • Tecnica, lavorazione e cottura del riso • Tecnica, taglio e lavorazione delle verdure • Preparazione di Nigiri, Hosomaki, Huramaki • Crudo e sashimi • Fritture e tempura • Impiattamento e presentazione E allora, vuoi imparare l'Arte del Sushi? Apri le porte al futuro e specializzati con noi realizzando il tuo sogno! ISCRIVITI AL NOSTRO CORSO DI SUSHI A CATANIA OBIETTIVI Il corso è composto da 2 lezioni consecutive di 5 ore dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e si svolgeranno nella nostra cucina/laboratorio di Via Cervignano, 42 a Catania. Il corso è a numero chiuso (max 8 persone) TITOLI RILASCIATI ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE. SEDE DEL CORSO Il corso si terrà nella nostra cucina/laboratori fornita di attrezzature professionali e sarà svolto da uno Sushi Chef, con tanti anni di esperienza. DESTINATARI DEL CORSO Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano imparare orientale del Sushi. MODALITÀ DI ISCRIZIONE Il corso per Sushi è a numero chiuso, pertanto, le iscrizioni si effettueranno in base all'ordine di arrivo. PER INFO DETTAGLI E PRENOTAZIONI Via Cervignano, 42 - Catania CELL. 3285890200
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Corso truccabimbi - face painting - formazione professionale. Questo corso è pensato per figure che desiderano apprendere una forma d'arte meravigliosa e creativa. Questo corso permette di sviluppare delle basi per poter poi iniziare a lavorare in gruppi di animazione come truccabimbi. il corso di truccabimbi come tutti i nostri corsi si svolgono con numeri liminitati di gruppo - spesso individuali - abbiamo varie tipologie di corso corso in sede presso le AULE del Laboratorio Libellula - Via Gramsci 28 - Bollate - Milano con date giorinaliere prenotabili con orari personalizzati corso serale - scuola serale face paintng - mercoledi sera dalle ore17,00 18,00 - 18,30 alle ore 20,,30 21,30 - orario elastico - scuola serale corso online completo base avanzato - con aiuto tutor - attivazione immediata della piattaforma online - accesso alla formazione ed aiuto tutor immerdiato - con sito speciale elenco fornitori - Programma: - materiali - uso pennelli - teoria dei chiari scuri - dimostrazione dell'invecchiamento - nozioni e prove - tecniche basilari per la stesura del trucco, il rilievo, la linea, i punti - giochi e colori foglie, sfumature con il pennello o con la spugna. - realizzazione ferite - sviluppo lavoro passo dopo passo - colori - sicurezza sui propri prodotti - fornitori - "quanto costa una truccabimbi????" - nozioni di disegno - gioco con le sfumature - farfalla - coccinella - hello kitty - principessa con diadema - farfalla più scenica - mascherina piumata- logo viso - fiori in viso - giochi scenici sui volti - diavolo - mostro - uomo ragno - batman - leone - coniglio - tigrotta - scheletrino danzante - usiamo uno schema Corso truccabimbi costo 150,00 € compreso i materiali + kit pennello compreso nel prezzo una giornata lavoro Due giornate lavoro con rilascio attestato laboratori Libellula pacchetto doppio 200,00 €. Il corso di truccabimbi è un work shop - chiedi e prenota la tua presenza tramite ma
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Corso truccabimbi - formazione in aula diurna - serale - formazione online - scegli la tua formazione - programma in aula Corso truccabimbi - face painting - formazione professionale. Questo corso è pensato per figure che desiderano apprendere una forma d'arte meravigliosa e creativa. Questo corso permette di sviluppare delle basi per poter poi iniziare a lavorare in gruppi di animazione come truccabimbi. il corso di truccabimbi come tutti i nostri corsi si svolgono con numeri liminitati di gruppo - spesso individuali - abbiamo varie tipologie di corso corso in sede presso le AULE del Laboratorio Libellula - Via Gramsci 28 - Bollate - Milano con date giorinaliere prenotabili con orari personalizzati corso serale - scuola serale face paintng - mercoledi sera dalle ore17,00 18,00 - 18,30 alle ore 20,,30 21,30 - orario elastico - scuola serale corso online completo base avanzato - con aiuto tutor - attivazione immediata della piattaforma online - accesso alla formazione ed aiuto tutor immerdiato - con sito speciale elenco fornitori - Programma: - materiali - uso pennelli - teoria dei chiari scuri - dimostrazione dell'invecchiamento - nozioni e prove - tecniche basilari per la stesura del trucco, il rilievo, la linea, i punti - giochi e colori foglie, sfumature con il pennello o con la spugna. - realizzazione ferite - sviluppo lavoro passo dopo passo - colori - sicurezza sui propri prodotti - fornitori - "quanto costa una truccabimbi????" - nozioni di disegno - gioco con le sfumature - farfalla - coccinella - hello kitty - principessa con diadema - farfalla più scenica - mascherina piumata- logo viso - fiori in viso - giochi scenici sui volti - diavolo - mostro - uomo ragno - batman - leone - coniglio - tigrotta - scheletrino danzante - usiamo uno schema Corso truccabimbi costo 150,00 € compreso i materiali + kit pennello compreso nel prezzo una giornata lavoro Due giornate lavoro con rilascio attestato laboratori Libe
Vista prodotto
Bollate (Lombardia)
Corso truccabimbi - formazione in aula diurna - serale - formazione online - scegli la tua formazione - programma in aula Corso truccabimbi - face painting - formazione professionale. Questo corso è pensato per figure che desiderano apprendere una forma d'arte meravigliosa e creativa. Questo corso permette di sviluppare delle basi per poter poi iniziare a lavorare in gruppi di animazione come truccabimbi. il corso di truccabimbi come tutti i nostri corsi si svolgono con numeri liminitati di gruppo - spesso individuali - abbiamo varie tipologie di corso corso in sede presso le AULE del Laboratorio Libellula - Via Gramsci 28 - Bollate - Milano con date giorinaliere prenotabili con orari personalizzati corso serale - scuola serale face paintng - mercoledi sera dalle ore17,00 18,00 - 18,30 alle ore 20,,30 21,30 - orario elastico - scuola serale corso online completo base avanzato - con aiuto tutor - attivazione immediata della piattaforma online - accesso alla formazione ed aiuto tutor immerdiato - con sito speciale elenco fornitori - Programma: - materiali - uso pennelli - teoria dei chiari scuri - dimostrazione dell'invecchiamento - nozioni e prove - tecniche basilari per la stesura del trucco, il rilievo, la linea, i punti - giochi e colori foglie, sfumature con il pennello o con la spugna. - realizzazione ferite - sviluppo lavoro passo dopo passo - colori - sicurezza sui propri prodotti - fornitori - b'"'quanto costa una truccabimbi????b'"' - nozioni di disegno - gioco con le sfumature - farfalla - coccinella - hello kitty - principessa con diadema - farfalla più scenica - mascherina piumata- logo viso - fiori in viso - giochi scenici sui volti - diavolo - mostro - uomo ragno - batman - leone - coniglio - tigrotta - scheletrino danzante - usiamo uno schema Corso truccabimbi costo 150,00 € compreso i materiali + kit pennello compreso nel prezzo una giornata lavoro Due giornate lavoro con rilascio attestato laboratori Libe
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
CORSO TRUCCABIMBI MILANO Corso truccabimbi - formazione professionale. Questo corso pensato per figure che desiderano apprendere una forma d'arte meravigliosa e creativa. Questo corso permette di sviluppare delle basi per poter poi iniziare a lavorare in gruppi di animazione come truccabimbi. ATTIVAZIONE PIATTAFORMA ONLINE CON AIUTO TUTOR A EURO 180,00 corso truccabimbi ISCRIVITI AL CORSO ONLINE ATTIVAZIONE PIATTOFORMA BELLY PAINTIG CON AIUTO TUTOR EURO 180,00 con attivazione piattaforma insegnate sempre disponibile e attestato di partecipazione Programma: - materiali - uso pennelli - teoria dei chiari scuri - dimostrazione dell'invecchiamento - nozioni e prove - tecniche basilari per la stesura del trucco, il rilievo, la linea, i punti - giochi e colori foglie, sfumature con il pennello o con la spugna. - realizzazione ferite - sviluppo lavoro passo dopo passo - colori - sicurezza sui propri prodotti - fornitori - quanto costa una truccabimbi???? - nozioni di disegno - gioco con le sfumature - farfalla - coccinella - hello kitty - principessa con diadema - farfalla pi scenica - mascherina piumata- logo viso - fiori in viso - giochi scenici sui volti - diavolo - mostro - uomo ragno - batman - leone - coniglio - tigrotta - scheletrino danzante - usiamo uno schema Corso truccabimbi costo 230,00 compreso i materiali + kit pennello compreso nel prezzo una giornata lavoro Due giornate lavoro con rilascio attestato laboratori Libellula pacchetto doppio 280,00. Tre giorni lavoro con giornata propedeutica al Disegno su album (molto utile per lo studio delle linee delle maschere euro 350,00 Corso Truccabimbi con inserimento belly painting 4 giorni lavoro dalle ore 10,00 alle ore 16,30 costo euro 450,00 Il corso di truccabimbi un work shop - chiedi e prenota la tua presenza tramite mail. Per prenotare la propria presenza necessitiamo di una mail di conferma di partecipazione al corso.
Vista prodotto
Caserta (Campania)
CORSO REGIONALE TECNICO DELLA FOTOGRAFIA Istituto Amato, Ente Accreditato dalla Regione Campania con sede a Caserta, Apre le iscrizioni per il corso Regionale di Tecnico della Fotografia. Il corso è strutturato su 600 ore in modalità Blended (aula /on line) e si sviluppa in circa 10 mesi di Formazione GIORNATE AULA: Martedì pomeriggio, Mercoledì mattina 62 lezioni in aula suddivise in due incontri settimanali. Il progetto sarà curato dal grande Maestro Damiano Errico, fotografo di fama internazionale con grande esperienza, che ha esposto in numerose gallerie d’arte fotografiche ed è autore del libro sui ritratti femminili. Con la sua Docenza di Altissimo livello saprà apportare al corso un’impronta decisiva per la formazione di fotografi di talento LA FIGURA PROFESSIONALE: Il Tecnico della fotografia presidia il processo di riproduzione di immagini mediante l’utilizzo di macchina fotografica a partire dallo studio e allestimento dell’ambientazione (sfondi, illuminazione, distanze, attrezzature, ecc.) sino allo sviluppo e alla stampa di materiale fotografico. E’ in grado di utilizzare le attrezzature fotografiche sia tradizionali sia digitali ed i relativi accessori, i sistemi di illuminazione, gli strumenti per lo sviluppo tradizionale del negativo, nonché le tecniche ed i software per l’elaborazione e lo sviluppo di foto digitali. Lavora generalmente come lavoratore autonomo in qualità di libero professionista o come titolare di un proprio laboratorio grafico STRUTTURA DEL CORSO: Il livello è EQF 4. Il metodo formativo si basa sul giusto equilibrio fra teoria e pratica. Il corso Regionale prevede quattro unità di competenze: UC1: Allestimento del set Fotografico, UC2: Definizione del servizio Fotografico, UC3: Realizzazione della Fotografia, UC4:Sviluppo e stampa del materiale fotografico. Si partirà dalle BASI fino alla FOTOGRAFIA ARTISTICA Durante il corso gli allievi avranno modo di effettuare molte uscite in esterna per catturare paesaggi e magia delle luci naturali, inoltre sono previsti numerosi workshop tematici di approfondimento. La frequenza al corso è obbligatoria e sono previste verifiche periodiche di apprendimento, a conclusione del percorso formativo è previsto un esame finale con Commissione Regionale, per l’acquisizione della Certificazione di Qualifica Professionale di TECNICO della FOTOGRAFIA valida in Italia ed in Tutti i Paesi della Comunità Europea - AMBITI LAVORATIVI: Il Tecnico della Fotografia può lavorare in proprio come libero professionista o come free lance, ma può anche trovare lavoro come dipendente in: Laboratori e studi fotografici, centri di sviluppo e stampa, studi grafici, agenzie pubblicitarie, web agency, quotidiani e periodici come fotoreporter etc.. PER ULTERIORI INFORMAZIONI SI CONSIGLIA DI CONTATTARE LA SEDE ISTITUTO AMATO Srl Via Arena Centro Direzionale (1° piano- corpo 8) Caserta TEL: 0823/322074 CEL: 345/8001020
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
Corso base di Lingua e Cultura Coreana. Con il dott. Sung Gyun Cho, madrelingua. Dal 21 febbraio 2020, ogni venerdì dalle 16:30 alle 18:30 per 15 incontri (totale 30 ore) in via Pasubio 27 a Cagliari. Info e Iscrizioni: qui.eora@libero.it (specificare in oggetto il nome del corso e lasciare un recapito telefonico) - 327 0544471 (Roberta Sirigu). PRESENTAZIONE DEL CORSO Il corso di lingua e cultura coreana ha l’obiettivo di proporre ai partecipanti la possibilità di conoscere la storia, la lingua e la cultura del popolo coreano attraverso le lezioni tenute dal dott. Sung Gyun Cho, coreano del sud, madrelingua e dottore di ricerca in Storia. L’idea del corso nasce, in effetti, con l’intento di fornire informazioni e cultura reale riguardo la Corea del Sud (e alla Corea in generale), vista la disinformazione che spesso regna su questo argomento. L’intento del dott. Sang Gyun è quello di offrire la possibilità agli allievi di poter vivere al meglio un’eventuale esperienza di viaggio in Corea e nel rapporto con i coreani. DESTINATARI Il corso è rivolto ad adulti principianti interessati a conoscere la cultura coreana e le basi per dialogare in questa lingua. PROGRAMMA – cultura coreana: usanze ed etichetta. – storia della Corea e della Corea del Sud – il coreano parlato attraverso vere e proprie lezioni di conversazione. – lo Hangul (scrittura coreana) di base – informazioni di carattere pratico per chi volesse intraprendere un viaggio in Corea. Al termine del livello base è previsto un secondo livello per chi volesse continuare il percorso. Il dott. Sung Gyun Cho nasce a Seul nel 1976. Segue la famiglia in Italia, dove il padre studiava, e ottiene il diploma all’Accademia di Santa Cecilia. Viaggia costantemente tra la Corea, il Giappone e l’Italia. Termina gli studi umanistici in Italia dove consegue la laurea in Lettere e Filosofia e la laurea in Storia. Nel 2007 vince il concorso al dottorato come primo borsista e si diploma come dottore di ricerca sotto la direzione dei Professori Luigi Canfora e Adriano Prosperi. Durante il periodo dottorale inizia la sua collaborazione presso l’Ufficio del Pro Rettore Prof. Antonello Biagini. Ha pubblicato diversi libri e articoli ed ha avuto l’onore di collaborare ad una collana redatta e guidata dal Prof. Umberto Eco. Madrelingua inglese, coreano e italiano, il Sung Gyun Cho, prosegue le sue ricerche scrivendo articoli per varie riviste del settore. Alla sua passione per la storia e la cultura della Corea, del Giappone e della Cina, unisce l’arte dell’Aikido, cui ha dedicato la sua intera vita, arrivando ad ottenere vari titoli onorifici ed il grado di 6° Dan Internazionale ed Eps/Coni ed il Menkyo Okuden di Daito Ryu. Attualmente risiede a Sinnai (Ca) ed insegna in due dojo (luoghi dove si pratica la Via). Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica. Fondata nel 2012 cura, produce, organizza, promuove workshops esperienziali, attività formative pedagogico-educative, laboratori culturali e artistici, corsi di lingua e cultura straniera, per persone di tutte le età. Collabora con artisti, autori, professionisti e istituzioni con l’intento di diffondere iniziative che hanno come filo conduttore la ricerca del Ben-Essere Personale e della Comunità. Presidente e referente: Roberta Sirigu.
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
CORSO MAGAZZINO (carrello elevatore, picking) MAW filiale di Castiglione D/S organizza un CORSO di MAGAZZINO, specializzante e professionalizzante, completamente gratuito (finanziato formatemp). Figura formata: addetto al magazzino Argomenti: Il corso è sia teorico che pratico, con lezioni in aula in filiale e moduli pratici negli spazi di Azienda e laboratori. Luogo: lezioni in aula a Castiglione D/S, moduli pratici presso spazi non distanti da Castiglione D/S. Orari e durata: dal 16/03 al 21/03, dal Lunedì al Venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 per un totale di 40 ore. Sono presenti moduli di frequenza obbligatoria e inoltre il completamento del corso richiede una frequenza del 70% del monte orario. Attestati: verranno rilasciati a coloro che completeranno il corso (moduli con frequenza obbligatoria e frequenza totale superiore al 70%) Requisiti: il corso è riservato a maggiorenni inoccupati, disoccupati, in mobilità. I requisiti preferenziali sono: -esperienza in produzione o logistica; titolo di studio: diploma o qualifica; corsi di formazione in questo o altri ambiti; ottima conoscenza lingua italiana Candidature: inviare CV via mail Ai sensi dell’Art. 1 L. 903/77 la ricerca è rivolta ad entrambi i sessi. Aut.Min.Prot. 1131-SG Privacy su sito MAW
Vista prodotto
Mantova (Lombardia)
CORSO MAGAZZINO (carrello elevatore, picking) MAW filiale di Castiglione D/S organizza un CORSO di MAGAZZINO, specializzante e professionalizzante, completamente gratuito (finanziato formatemp). Figura formata: addetto al magazzino Argomenti: Il corso è sia teorico che pratico, con lezioni in aula in filiale e moduli pratici negli spazi di Azienda e laboratori. Luogo: lezioni in aula a Castiglione D/S, moduli pratici presso spazi non distanti da Castiglione D/S. Orari e durata: dal 16/03 al 21/03, dal Lunedì al Venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 per un totale di 40 ore. Sono presenti moduli di frequenza obbligatoria e inoltre il completamento del corso richiede una frequenza del 70% del monte orario. Attestati: verranno rilasciati a coloro che completeranno il corso (moduli con frequenza obbligatoria e frequenza totale superiore al 70%) Requisiti: il corso è riservato a maggiorenni inoccupati, disoccupati, in mobilità. I requisiti preferenziali sono: -esperienza in produzione o logistica; titolo di studio: diploma o qualifica; corsi di formazione in questo o altri ambiti; ottima conoscenza lingua italiana candidature via mail allegando CV aggiornato Ai sensi dell’Art. 1 L. 903/77 la ricerca è rivolta ad entrambi i sessi. Aut.Min.Prot. 1131-SG Privacy su sito MAW
Vista prodotto
Mantova (Lombardia)
CORSO MAGAZZINO (carrello elevatore, picking) MAW filiale di Castiglione D/S organizza un CORSO di MAGAZZINO, specializzante e professionalizzante, completamente gratuito (finanziato formatemp). Figura formata: addetto al magazzino Argomenti: Il corso è sia teorico che pratico, con lezioni in aula in filiale e moduli pratici negli spazi di Azienda e laboratori. Luogo: lezioni in aula a Castiglione D/S, moduli pratici presso spazi non distanti da Castiglione D/S. Orari e durata: dal 16/03 al 21/03, dal Lunedì al Venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 per un totale di 40 ore. Sono presenti moduli di frequenza obbligatoria e inoltre il completamento del corso richiede una frequenza del 70% del monte orario. Attestati: verranno rilasciati a coloro che completeranno il corso (moduli con frequenza obbligatoria e frequenza totale superiore al 70%) Requisiti: il corso è riservato a maggiorenni inoccupati, disoccupati, in mobilità. I requisiti preferenziali sono: -esperienza in produzione o logistica; titolo di studio: diploma o qualifica; corsi di formazione in questo o altri ambiti; ottima conoscenza lingua italiana Candidature: inviare CV a fil.castiglione@maw.it Ai sensi dell’Art. 1 L. 903/77 la ricerca è rivolta ad entrambi i sessi. Aut.Min.Prot. 1131-SG Privacy su sito MAW
Vista prodotto
Padova (Veneto)
corso formazione PLC Siemens, con vitto e alloggio, durata 5 giorni, in laboratori attrezzati Corso di programmazione Siemens TIA Portal V17. si accettano sia privati che formazione per dipendenti di aziende o docenti di scuole superiori. Si emette la fattura elettronica. I Libri di testo adottati al corso sono il volume 1 e il volume 2 della collana Let's Program a PLC, solo su Amazon (non li abbiamo in sede), con ISBN-13: 978-1659304008 e ISBN-13: 979-8611490815. Il corso ha la durata di 5 giornate che comprendano il week end. Nell'arco della giornata si fanno circa 10 ore di lezione al giorno, quasi tutte di prove sperimentali pratiche con sensori e attuatori. Siamo aperti tutto l'anno. La quota didattica è di 250 euro mentre la pensione completa di 50 euro al giorno. Corso molto valido anche per l'aggiornamento dei docenti per le scuole superiori oppure ITS e ingegneria. Padova (PD)
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Corso di elettronica e laboratorio hobbystico e/o Nuovo prezzo EUR.300,00 Corso in modalità full immersion oppure in tre week end, anche non contigui, di Elettronica e progettazione elettronica, nei miei laboratori attrezzati situati a Padova.Il corso è di 50 ore ed imparerai le basi per dimensionare tensioni e correnti, risolvere maglie Ohmmiche, dimensionare condensatori e induttanze. eseguire bilanci di potenze, applicare le principali regole e leggi e teoremi dell'elettronica. Polarizzazione di transistor e mosfet. Circuiti con aplificatori operazionali. interfacciare circuiti logici a circuiti analogici di acquisizione, controllare motori e pilotare display. La progettazione dei circuiti stampati avverrà tramite CAD Eagle. Misure e collaudi con la strumentazione di laboratorio. Le esperienze tratterranno sia l'elettronica PTH (quella tradizionale) che la moderna SMD. Padova (PD)
Vista prodotto
Cremona (Lombardia)
CORSO STREET FOOD SPECIALIST (La Bottega del cibo di strada) Da moda passeggera a fenomeno affermato a livello nazionale, la crescita dello street food è stata rapida e inarrestabile, riscattandosi e assumendo sempre più i connotati di cibo gourmet. Dai mercatini, alle fiere, agli eventi di settore e, soprattutto, lungo le strade, l’arte del saper reinventare i piatti tipici si sta espandendo e diventa sempre più ricercata. A prescindere dal prodotto, la ricetta del successo rimane sempre la stessa: velocità nella preparazione, qualità, materie prime genuine e artigianali, prezzi ragionevoli. La ristorazione moderna è in forte evoluzione, sono in aumento i consumi fuori casa e sempre di più la ristorazione ha l’esigenza di integrare nuove formule di consumo informale, veloce ed economico. Il cibo di strada è quindi un protagonista di rilievo nella ristorazione contemporanea e si stanno diffondendo realtà che realizzano cibi in versione da passeggio o take away. Lo Street Food Specialist è una professionalità completamente nuova e richiesta. Rivolto a: chi vuole avviare un’attività in un settore innovativo e in forte crescita; chi lavora già nel settore e necessita di maggiori competenze, chi desidera qualificarsi e collocarsi con competenze da subito spendibili all’interno di Food Truck, ApeGourmet o Ristoranti in cui siano presenti laboratori per cibo Take Away. PROGRAMMA: Il programma completo può essere visionato sul sito Corso annuale – Frequenza 1 volta a settimana – Disponibilità 15 posti Prezzo: partecipazione in videoconferenza (per parte teorica) € 700,00 – partecipazione in aula € 750,00
Vista prodotto
Latina (Lazio)
Formazione & Consulting propone un percorso formativo rivolto ad educatori professionali di asilo nido, rivolto a tutti coloro che desiderano lavorare nel mondo dell'infanzia e che già sono in possesso di una formazione socio-educativa. L'educatore d'infanzia è colui che si occupa della cura, dell'educazione e della formazione dei bambini, di età compresa tra i 3 mesi e i 6 anni. Il corso prevede una durata totale di 140 ore di lezioni a carattere teorico e pratico, nonché un periodo di tirocinio di 50 ore, dal lunedì al venerdì, da svolgersi presso il centro BIMBALLEGRI s.r.l. – Gioca & Crea di Latina, una struttura qualificata per l'infanzia. Al termine della didattica agli allievi verrà rilasciato un attestato di frequenza. Il programma del corso verterà principalmente su discipline psicologiche, pedagogiche e antropologiche, con l'obiettivo di fornire allo studente conoscenze e strumenti sullo sviluppo sociale e cognitivo del bambino, sul modello organizzativo dei servizi educativi infantili e l'insegnamento di elementi di psicopatologia. I partecipanti apprenderanno le competenze specifiche dell'educatore professionale di asilo nido, incluse quelle metalinguistiche e di comunicazione, nonché le metodologie per l'educazione motoria ed espressiva dei bambini. Programma del corso: 1. La figura dell'educatore nei servizi per l'infanzia: ruolo, competenze professionali e personali, l'inserimento, il rapporto con le famiglie 2. Le tappe di sviluppo cognitivo, linguistico sociale ed affettivo del bambino 3. Progettare e programmare l'intervento: programmazione educativa e didattica 4. Il metodo dell'osservazione e della valutazione. Elementi di psicopatologia 5. La didattica: metodologia e tecnica del gioco e dell'animazione 6. Elementi di puericultura: l'alimentazione, la cura dell'igiene e le malattie del bambino 7.Primo pronto soccorso 8. I laboratori fissi (angolo del gioco simbolico, laboratorio costruttivo, laboratorio plastico-manipolativo e grafico-pittorico, angolo della comunicazione, angolo delle prove, dei problemi e della logica) e i laboratori mobili (cestino dei tesori, gioco euristico, laboratorio dei suoni e della musica). CALENDARIO DEL CORSO: Il corso si svolgerà tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 14:00. Inizio corso: lunedì 18 gennaio 2016 COSTO DEL CORSO: EURO 700,00 IVA COMPRESA SEDE DEL CORSO: FORMAZIONE & CONSULTING, LATINA- VIALE LE CORBUSIER N.393 SCALA C PIANO 4° Per informazioni ed iscrizioni contattare i seguenti recapiti: Tel: 0773604397 - Cel: 333/7671576
700 €
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Il Corso ha la finalità di formare l’Operatore all’Assistenza Educativa ai Disabili, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell’ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF 3, in sostituzione della precedente figura prevista in Regione Campania dell’OSA (Operatore Socio Assistenziale). L’Operatore all’Assistenza Educativa ai Disabili è un professionista che trova la sua collocazione nelle attività socio-educative per disabili, supportando gli educatori nella realizzazione di laboratori didattico-creativi, e nella preparazione di materiali educativi e di gioco, nell’accompagnamento e nella cura dei bisogni fondamentali (vestizione, pulizia, igiene, ecc.) e di sicurezza del disabile. Durante il corso saranno trattate le seguenti tematiche: Competenza n. 1 – Assistenza alla realizzazione di laboratori e all’espressione di linguaggi alternativi Competenza n. 2 – Vigilanza e supporto all’educatore nelle attività socio-educative Competenza n. 3 – Accompagnamento, cura dei bisogni fondamentali del disabile e operazioni di igiene e pulizia urgenti correlate Competenza n. 4 – Gestione di situazioni di emergenza individuali e collettive ll corso avrà una durata di 600 ore (in soli 5 mesi), di cui: – n. 360 ore di Teoria (di cui una parte Oline in FAD) – n. 240 ore di Stage (30 giorni circa). Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore all’Assistenza Educativa ai Disabili, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
PREZZO 110EURO CENTRO ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Settore Commerciale ANNALISA MORCALDI ☏ 392 9925738 ☆ info@formazioneaccreditata.it Corso ISO/IEC 17025 rilasciato da AISF iscritta nell’elenco delle associazioni Professionali del MISE-ONLINE CENTRO DI ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA Il Centro di Alta Formazione Accreditata ti propone il corso ISO 17025 rivolto a Direttori di laboratorio, Responsabili tecnici di laboratorio, Responsabili del sistema di gestione, Responsabili di settore, Tecnici di laboratorio e Consulenti. Il corso ha una durata di 8 ore erogabile completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System, in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente. La norma ISO/IEC 17025: la struttura, le principali modifiche e i nuovi requisiti introdotti I cambiamenti introdotti Il risk Managenent Come affrontare il cambiamento ISO/IEC 17025 è una norma che esprime i "Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura".[1] L'ultima edizione è uscita a novembre 2018 e anche questa versione è basata sulla norma ISO 9001:2015, così come la versione del 2005[2] era basata sulla norma ISO 9001:2000. Se nella versione superata c'era un'impostazione generale che poneva una certa enfasi sulla competenza del personale e sull'affidabilità del dato analitico, nella nuova versione si pone maggiore attenzione a quella che è l'analisi del rischio. Soddisfare i requisiti ISO/IEC 17025, come precisato alla riunione dei laboratori accreditati Accredia del 2010, significa soddisfare automaticamente i requisiti ISO 9001. Viceversa, la conformità ai requisiti ISO 9001 dimostra unicamente la conformità del sistema qualità, non la competenza e l'affidabilità nello svolgere le prove o le tarature. Pertanto, se un laboratorio accreditato ISO 17025 è automaticamente conforme alla normativa ISO 9001, non può essere vero il contrario (un
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Sta per partire il corso professionale per Pasticcere. 150 ore di lezioni intensive di teoria e pratica svolte nei nostri laboratori. Nelle lezioni teoriche verranno affrontati, in modo approfondito, i prodotti, la terminologia, l’igiene sul lavoro (HACCP), la brigata di pasticceria, i macchinari e l’organizzazione del locale. Mentre, nei nostri laboratori di pasticceria, si metteranno in pratica le conoscenze acquisite e si apprenderanno tutte le tecniche operative necessarie per diventare un pasticcere professionista. Inoltre, per completare la preparazione degli allievi, il corso prevede di fornire conoscenze avanzate su tutti i prodotti utilizzati in cucina. Orari di lezione flessibili. Docenti formatori professionisti. Costo iscrizione rateizzabile. Scuola certificata ISO 9001. Telefona subito o compila il modulo per avere informazioni gratuite e senza nessun impegno. Posti limitati
Vista prodotto
3 foto
Italia (Tutte le città)
Sono aperte le iscrizioni al corso professionale per Pasticcere. 150 ore di lezioni intensive di teoria e pratica svolte nei nostri laboratori. Nelle lezioni teoriche verranno affrontati, in modo approfondito, i prodotti, la terminologia, ligiene sul lavoro (HACCP), la brigata di pasticceria, i macchinari e lorganizzazione del locale. Mentre, nei nostri laboratori di pasticceria, si metteranno in pratica le conoscenze acquisite e si apprenderanno tutte le tecniche operative necessarie per diventare un pasticcere professionista. Inoltre, per completare la preparazione degli allievi, il corso prevede di fornire conoscenze avanzate su tutti i prodotti utilizzati in cucina. Orari di lezione flessibili. Docenti formatori professionisti. Costo iscrizione rateizzabile. Scuola certificata ISO 9001. Telefona subito o compila il modulo per avere informazioni gratuite e senza nessun impegno.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Ente di Formazione Accreditato riconosciuto in tutta Italia dal 1998 eroga il Corso Operatore Socio Sanitario. L'Ente di Formazione Accreditato, nato nel 1998, eroga il corso Operatore Socio Sanitario riconosciuto dalla Regione Campania, valido su tutto il territorio nazionale, L.845/78 accordo Stato Regioni 2001. Più di duemila studenti con i nostri Corsi, Master sono stati inseriti nel mondo del lavoro, garantiamo una formazione completa e il buon esito nel superamento degli esami. Domande più frequenti Cosa significa Ente Accreditato Ente Accreditato è una garanzia di qualità affidabilità per il candidato, l'accreditamento è l'attestazione, da parte di un Ente che agisce quale garante super partes,della competenza,indipendenza e imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione e verifica, e dei laboratori di prova e taratura. In caso di inadempienza da parte dell'ente formatore si rischia delle pesanti sanzioni amministrativela e la chiusura. Qual'è la differenza tra un certificato di competenza e Qualifica Professionale? La differenza tra certificato di competenza detto attestato (ovvero rilasciato dalle scuole private e le associazioni ) e una QUALIFICA Professionale, rilasciata dagli enti accreditati e certificati dalle Regioni è fondamentale; l'ATTESTATO non è riconosciuto nel mondo del lavoro, mentre la QUALIFICA Professionale rilasciata da un Ente Accreditato da una qualsiasi Regione ha valore di legge. Diffidatevi dei prezzi troppo vantaggiosi e non rapportabili ai valori reali, ma esigete sempre precise garanzie prima di sottoscrivere un iscrizione al corso. A conclusione del corso formativo il candidato sosterrà l'esame per la Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario che consta una prova scritta e la discussione della tesi dopodiché si passa all'esame pratico che si svolge in sessione unica, dinanzi a una commissione esterna nominata dalla Regione. Corso Operatore Socio Sanitario Qualifica Professionale riconosciuta in tutta Italia valida per gli enti pubblici e privati ,titolo valido per scalare le graduatorie personale ata Gli esami si svolgono esclusivamente presso l'ente di formazione con sede legale Napoli. Prezzo tutto incluso: iscrizione al corso, materiale didattico,tutor a 360 gradi € 2.800 iva esente Modalità di pagamento da versare all'atto dell'iscrizione entro e non oltre il 31 marzo 2020, acconto 850,00 euro, il saldo di € 1.950 il candidato può scegliere di raetizzare in comode rate senza interessi, oppure pagare il giorno dell'esame, durata del corso circa un anno. Non farti frodare, leggi attentamente Per dimostrare la nostra attendibilità Vi mostriamo nell'immagine un fac-simile della Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario che rilascia la Regione Campania dopo aver sostenuto l’esame finale, quindi come si evince non è un certificato di competenza, ma bensì è una Qualifica Professionale, titolo pubblico valido su tutto il territorio Nazionale per gli usi consenti dalla legge. Ente di formazione-lavoro Autorizzato dalla Giunta Regionale della Campania ai sensi della L.R. 14/2009 Accreditato dalla Regione Campania n. 930 ISTITUTO CON CERTIFICAZIONE DI QUALITA' per “PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE CORSI DI FORMAZIONE” SI ACCEDE AL CORSO SENZA TEST D'INGRESSO L'Ente assiste il candidato fornendo un supporto di tutoraggio per l'intero ciclo ed aiuta lo studente nello sviluppo della tesi finale da presentare alla Commissione d'Esame della Regione. L'Ordinamento interno dei servizi ospedalieri del 27/03/1969 art.39: Chi è l'Operatore Socio Sanitario? L'operatore socio-sanitario, sinteticamente OSS, è una figura professionale istituita dalla Conferenza Stato-Regioni con l'accordo del 22 febbraio 2001. Essa ha sostanzialmente sostituito le vecchie figure del personale sanitario ausiliario prevista dal D.P.R. 27 marzo 1969 n. 128. I titoli sono riconosciuto? Al superamento dell'esame viene rilasciato il Diploma di Qualifica Professionale ai sensi della L.R. 28 marzo 1987 n.19 accordo Stato-Regioni 2001 ha validità in tutta Italia ed Unione Europea. Il titolo ha valore in ogni Regione Italiana? Per la L.R. 28 marzo 1987 n.19, i titoli rilasciati dalle Regioni o dalle Università accreditate M.I.U.R. hanno valore legale in tutta Italia e Unione Europea, a differenza dei titoli rilasciati dalle associazioni che valgono solamente come certificati culturali e non legali. A chi è diretto questo corso? Il corso è rivolto a chi vuole inserirsi in un contesto pubblico o privato per l'assistenza a persone non autosufficienti perché, avendo maturato una certa esperienza sul campo, è seriamente interessato e motivato a svolgere questa attività. Titolo rilasciato: Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario La Qualifica viene rilasciata in base all'art.14 leg. 845/78 riconosciuta in tutta Italia e Unione Europea, una volta ottenuta la Qualifica Professionale di Operatore Socio-Sanitario è possibile trovare impiego presso: Le Aziende ULSS Cliniche-Case di Riposo Comunità assistenza tossicodipendenza scuole pubbliche (materne, elementari, medie inferiori e superiori) come aiuto fisico, in quanto questa figura professionale è assegnato ad alunni con problematiche di tipo fisico che impediscono o rallentano le autonomie corporee, sia nella motricità globale deambulazione, uso delle scale. La Qualifica Professionale rilasciata dall'ente di formazione è valida scalare le graduatorie per chi vuole lavorare nelle scuole italiane come personale ATA comunità per minori e disabili poliambulatori Operatore Socio Sanitario in ambulanza, categoria B, da destinare al servizio di Emergenza Urgenza Ospedali Durata del corso: 1000 ore ( 12- mesi ) . Documenti necessari: titolo di studio - documenti d'identità fronte retro - codice fiscale - ( permesso di soggiorno e titolo di studio tradotto e giurato per i partecipanti di nazionalità non italiana) - modulo d'iscrizione compilato - ricevuta dell'acconto di € 850,00 per mezzo bonifico bancario oppure con bollettino c/c postale intestato all'Ente di Formazione in due rate da € 425 ( la restante somma si può pagare a rate oppure il giorno dell'esame presso la segreteria dell'ente). Il Corso Professionale è limitato per motivi tecnico - organizzativi a un numero chiuso di 20 persone, proprio per garantire la massima formazione professionale. Per riuscire a risolvere i test velocemente, l'unica soluzione è esercitarsi quotidianamente, fino a far diventare familiari le logiche che costituiscono la chiave di lettura della maggior parte dei quesiti. La prova orale verte sulle stesse materie dalle prove scritte. Considerando che chi affronta la prova deve aver giocoforza superato le prove scritte, perché per superare ciascuna prova è necessario riportare il punteggio minimo di 21/30. Durante tutta la durata del corso un tutor sarà sempre a tua disposizione fino al giorno degli esami. GLI ESAMI PER LA QUALIFICA PROFESSIONALE OPERATORE SOCIO SANITARIO SI SVOLGONO ESCLUSIVAMENTE PRESSO L'ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO CERTIFICATO DALLA REGIONE CAMPANIA (NAPOLI) DINANZI A UNA COMMISSIONE ESTERNA SCHEDA REGIONALE DEL CORSO Qualificazione regionale : Operatore Socio Sanitario  ISTAT 2006): 5.4.1.0.0 Professioni qualificate nei servizi sanitari 8.3.2.0.0 Portantini ed assimilati Nomenclatura delle unità Professionali (NUP/CP ISTAT 2011): 5.3.1.1.0 Professioni qualificate nei servizi sanitari e sociali  Descrizione sintetica della qualificazione e delle attività  L’Operatore socio-sanitario (OSS) è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. L’Operatore Socio-Sanitario - a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale regionale - svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente. L’operatore socio sanitario svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi- professionale. 
2.800 €
Vista prodotto
Macerata (Marche)
Diventa pasticcere con il nostro corso a distanza! Professione Pasticcere: corso completo sull’Arte Dolce di CORSICEF è la formazione indirizzata a chi per passione o per professione vuole acquisire tutte le abilità di un’arte antica che continua a rinnovarsi per sorprendere e competere nel goloso mondo della pasticceria. Proprio con l’unione tra tradizione e innovazione tecnica la nostra formazione on line “Professione Pasticcere: corso completo sull’Arte Dolce” ti permetterà di imparare tutto il necessario sulle materie prime e il loro comportamento nei processi di lavorazione, sulle tecniche di lavorazione più aggiornate, sul bilanciamento degli ingredienti per raggiungere il giusto equilibrio, su impasti e lieviti e, infine, sulle ricette e le preparazioni classiche, basi fondamentali della pasticceria. La figura del pasticcere esperto di arte dolce è sempre molto richiesta grazie al nostro corso potrai realizzare il tuo sogno ed entrare nel mondo della pasticceria a pieno titolo. Il Corso è svolto in modalità FAD (Formazione a Distanza) che permette al corsista di avere una flessibilità nell’organizzazione dello studio. Con la piattaforma e-learning CEF si possono condividere le esperienze con gli altri corsisti, approfondire le materie di studio in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo ci si trovi. Invece le dispense cartacee sempre utili per chi desidera rinsaldare la propria formazione nel metodo tradizionale. Il percorso formativo è completo e innovativo, perfetto per chi desidera realizzare la propria passione studiando e praticando da casa. Il programma editoriale è certamente interessante, è composto da 14 unità didattiche e comprende webinar, podcast, video clip in realtà aumentata e due volumi su Pasticceria tradizionale italiana e tradizionale internazionale: tutto il necessario per cimentarti subito nella creazione di sublimi opere dolci! Il piano di studi: • Storia della pasticceria • Le materie prime • Attrezzature e bilanciamento • Le frolle • Il pan di Spagna • La sfoglia • Le masse al burro • Le creme • I bignè • I meringaggi • Le glasse, le salse e le bagne • Piccoli lievitati, prodotti da colazione e viennoiserie • Mousse e bavaresi • Semifreddi e parfait Il Corso (della durata di circa 400 ore) è supportato da video clip in realtà aumentata, podcast di approfondimento e webinar tenuti in streaming da esperti del settore dell’Arte Dolce per carpirne segreti e trucchi. In più per consolidare le abilità a fine corso sono previste lezioni pratiche in laboratori didattici. A integrazione della formazione anche il corso sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro e il corso HACCP con rilascio di attestati indispensabili per l’attività. Abilità, competenze e creatività saranno gli strumenti vincenti in una professione molto richiesta e di sicuro successo! Requisiti: - accessibile a tutti: corso ideale senza requisiti di diploma, è necessaria la licenza di scuola media - età superiore ai 18 anni - corso erogato in lingua italiana, è raccomandata una buona conoscenza della lingua Perché scegliere il Metodo FAD (Formazione a Distanza)? Il metodo di formazione a distanza di CORSICEF ti permette di affrontare lo studio e le prove di verifica in completa autonomia, puoi decidere come organizzare il tuo tempo e il tuo futuro professionale! CORSICEF ti propone una preparazione ideata su misura per accompagnarti in un percorso di studi personalizzato. Ti garantisce una formazione appassionante, arricchente ed efficace, al passo con i tempi e con gli innovativi metodi formativi. Il nostro Corso si sviluppa in larga parte online sulla piattaforma di e-learning “Social Learning CEF”, facilmente accessibile dal PC e dall’esclusiva APP per mobile (è disponibile anche la versione in volumi cartacei). Assimilerai in modo mirato e approfondito tutte le nozioni utili e spendibili professionalmente e al termine del Corso avrai acquisito un bagaglio di competenze d'eccellenza, che ti permetteranno di diventare professionista nel settore lavorativo prescelto. Un Corso di CORSICEF vuol dire formazione NO LIMITS!
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Il Collegio Periti Italiani organizza per l' 8° Corso di Specializzazione in GIOIELLERIA 2022-2024 sabato 26 febbraio 2022 il seminario: Gioielli antichi, Il Rinascimento, Il Seicento, il Settecento e l'Ottocento. A ROMA, Sede del Collegio Periti Italiani in via veturia, 45. Orario 13,00 - 16,30 PROGRAMMA - Gioielli del mondo antico - Sumeri, Egitto, Egeo, Etruschi, Romani - Europa centrale e nord orientale - Irlanda, Bisenzio - Medioevo, Rinascimento e Manierismo - Il XVII secolo - Il XVIII secolo - Quotazioni internazionali - Aggiudicazioni nelle aste internazionali - Normative e leggi di riferimento - Considerazioni nel determinare il valore SARA' DISTRIBUITA UNA DISPENSA Il seminario sarà supportato dalla proiezione di una presentazione digitale su grande schermo. Obiettivi del corso 2022-2024 INFORMAZIONI GENERALI - Obiettivi del corso - Scopo di questo corso è di fornire ai partecipanti nozioni di carattere storico, artistico e tecnico sulla gioielleria antica e moderna. Attraverso lo studio delle tecniche e dei maestri orafi che le hanno praticate nel corso dei secoli, si seguirà un itinerario volto ad offrire, particolarmente all'appassionato ma anche al professionista già operante nel settore della gioielleria, indicazioni necessarie a sviluppare un metodo che permetta di identificare autenticità ed originalità dei gioielli antichi ed un corretto approccio alla gioielleria moderna. Si svilupperà, inoltre, una buona conoscenza del diamante, del rubino, dello zaffiro, dello smeraldo, delle perle, dei coralli e dei cammei, completando queste conoscenze con una buona conoscenza degli argenti antichi ed una buona conoscenza dell'Old Sheffield. Si completeranno le conoscenze con una panoramica sulle normative di leggi necessarie da conoscere per evitare sanzioni, diritti dei consumatori, e le normative tecniche indispensabili per coloro che svolgono o svolgeranno questa professione. Il corso potrà comprendere visite guidate presso laboratori, in cui ancora sono in uso metodi tradizionali, presso mercanti e musei. Caratteristiche del corso • Conoscenza delle arti decorative con particolare attenzione ai gioielli, argenti e old sheffield secondo le scansioni elencate nel programma sotto indicato. O • Cenni storici dei periodi affrontati volti a chiarire le cause della nascita dei vari stili. O • Proiezioni di immagini relative ai pezzi più rappresentativi dei singoli periodi affrontati. O • Visite concordate presso Istituzioni che trattano gioielleria ed argenterie (Case d'asta Gallerie antiquarie) per potersi rendere conto della realtà attuale del mercato e poter toccare con mano i pezzi studiati. O • Cenni relativi ai suggerimenti delle tecniche necessarie per una buona conservazione nonché della catalogazione per eventuali necessità assicurative o di collezionisti. Il corso comprende 13 seminari Ogni partecipante potrà frequentare i seminari che desidera Alla fine di ogni seminario si riceverà un attestato di frequenza I seminari hanno varie caratteristiche per rendere il più completo possibile la preparazione dei partecipanti. Saranno di carattere storico, gemmologico, commerciale e professionale. Il corso è adatto per i gioiellieri, per gli orafi e per coloro che si preparano a queste attività. Partecipanti: fino ad un massimo di 10 persone. Possono partecipare al corso sia gli iscritti al Collegio Periti Italiani, sia i non iscritti. I partecipanti saranno iscritti secondo l'ordine della data di iscrizione. Orario Segreteria: dal lunedì al venerdì ore 11.30 - 17.00 al n° 06.5309.8877 oppure al 347/63.02.337 per informazioni generali Sede: ROMA - Via veturia, 45 Durata di ogni seminario: 3 ore per incontro Giornata di lezione per ogni seminario: Sabato Orario di ogni seminario: 13,00 - 16,30 COSTO di ogni seminario: Euro 134,20 (IVA compresa) Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di almeno 2/3 persone
135 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Il Collegio Periti Italiani organizza per l' 8° Corso di Specializzazione in GIOIELLERIA 2022-2024 sabato 26 febbraio 2022 il seminario: Gioielli antichi, Il Rinascimento, Il Seicento, il Settecento e l'Ottocento. A ROMA, Sede del Collegio Periti Italiani in via veturia, 45. Orario 13,00 - 16,30 PROGRAMMA -- Gioielli del mondo antico -- Sumeri, Egitto, Egeo, Etruschi, Romani -- Europa centrale e nord orientale -- Irlanda, Bisenzio -- Medioevo, Rinascimento e Manierismo -- Il XVII secolo -- Il XVIII secolo -- Quotazioni internazionali -- Aggiudicazioni nelle aste internazionali -- Normative e leggi di riferimento -- Considerazioni nel determinare il valore SARA' DISTRIBUITA UNA DISPENSA Il seminario sarà supportato dalla proiezione di una presentazione digitale su grande schermo. Obiettivi del corso 2022-2024 INFORMAZIONI GENERALI - Obiettivi del corso - Scopo di questo corso è di fornire ai partecipanti nozioni di carattere storico, artistico e tecnico sulla gioielleria antica e moderna. Attraverso lo studio delle tecniche e dei maestri orafi che le hanno praticate nel corso dei secoli, si seguirà un itinerario volto ad offrire, particolarmente all'appassionato ma anche al professionista già operante nel settore della gioielleria, indicazioni necessarie a sviluppare un metodo che permetta di identificare autenticità ed originalità dei gioielli antichi ed un corretto approccio alla gioielleria moderna. Si svilupperà, inoltre, una buona conoscenza del diamante, del rubino, dello zaffiro, dello smeraldo, delle perle, dei coralli e dei cammei, completando queste conoscenze con una buona conoscenza degli argenti antichi ed una buona conoscenza dell'Old Sheffield. Si completeranno le conoscenze con una panoramica sulle normative di leggi necessarie da conoscere per evitare sanzioni, diritti dei consumatori, e le normative tecniche indispensabili per coloro che svolgono o svolgeranno questa professione. Il corso potrà comprendere visite guidate presso laboratori, in cui ancora sono in uso metodi tradizionali, presso mercanti e musei. Caratteristiche del corso • Conoscenza delle arti decorative con particolare attenzione ai gioielli, argenti e old sheffield secondo le scansioni elencate nel programma sotto indicato. O • Cenni storici dei periodi affrontati volti a chiarire le cause della nascita dei vari stili. O • Proiezioni di immagini relative ai pezzi più rappresentativi dei singoli periodi affrontati. O • Visite concordate presso Istituzioni che trattano gioielleria ed argenterie (Case d'asta Gallerie antiquarie) per potersi rendere conto della realtà attuale del mercato e poter toccare con mano i pezzi studiati. O • Cenni relativi ai suggerimenti delle tecniche necessarie per una buona conservazione nonché della catalogazione per eventuali necessità assicurative o di collezionisti. Il corso comprende 13 seminari Ogni partecipante potrà frequentare i seminari che desidera Alla fine di ogni seminario si riceverà un attestato di frequenza I seminari hanno varie caratteristiche per rendere il più completo possibile la preparazione dei partecipanti. Saranno di carattere storico, gemmologico, commerciale e professionale. Il corso è adatto per i gioiellieri, per gli orafi e per coloro che si preparano a queste attività. Partecipanti: fino ad un massimo di 10 persone. Possono partecipare al corso sia gli iscritti al Collegio Periti Italiani, sia i non iscritti. I partecipanti saranno iscritti secondo l'ordine della data di iscrizione. Orario Segreteria: dal lunedì al venerdì ore 11.30 - 17.00 al n° 06.5309.8877 oppure al 347/63.02.337 per informazioni generali Sede: ROMA - Via veturia, 45 Durata di ogni seminario: 3 ore per incontro Giornata di lezione per ogni seminario: Sabato Orario di ogni seminario: 13,00 - 16,30 COSTO di ogni seminario: Euro 134,20 (IVA compresa) Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di almeno 2/3 persone
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione CORSO TRUCCABIMBI MILANO Corso truccabimbi - formazione professionale. Questo corso è pensato per figure che desiderano apprendere una forma d'arte meravigliosa e creativa. Questo corso permette di sviluppare delle basi per poter poi iniziare a lavorare in gruppi di animazione come truccabimbi. ATTIVAZIONE PIATTAFORMA ONLINE CON AIUTO TUTOR A EURO 45,00 corso truccabimbi ISCRIVITI AL CORSO ONLINE ATTIVAZIONE PIATTOFORMA BELLY PAINTIG CON AIUTO TUTOR EURO 45,00 con attivazione piattaforma insegnate sempre disponibile e attestato di partecipazione Programma: - materiali - uso pennelli - teoria dei chiari scuri - dimostrazione dell'invecchiamento - nozioni e prove - tecniche basilari per la stesura del trucco, il rilievo, la linea, i punti - giochi e colori foglie, sfumature con il pennello o con la spugna. - realizzazione ferite - sviluppo lavoro passo dopo passo - colori - sicurezza sui propri prodotti - fornitori - b'"'quanto costa una truccabimbi????b'"' - nozioni di disegno - gioco con le sfumature - farfalla - coccinella - hello kitty - principessa con diadema - farfalla più scenica - mascherina piumata- logo viso - fiori in viso - giochi scenici sui volti - diavolo - mostro - uomo ragno - batman - leone - coniglio - tigrotta - scheletrino danzante - usiamo uno schema Corso truccabimbi costo 230,00 € compreso i materiali + kit pennello compreso nel prezzo una giornata lavoro Due giornate lavoro con rilascio attestato laboratori Libellula pacchetto doppio 280,00 €. Tre giorni lavoro con giornata propedeutica al Disegno su album (molto utile per lo studio delle linee delle maschere euro 350,00 Corso Truccabimbi con inserimento belly painting 4 giorni lavoro dalle ore 10,00 alle ore 16,30 costo euro 450,00 Il corso di truccabimbi è un work shop - chiedi e prenota la tua presenza tramite mail. Per prenotare la propria presenza necessitiamo di una mail di conferma di partecipazione al corso. Sede corso - Bollate Laboratorio Libellula email: libellula_creazioni@yahoo.it Tel. 3661334513 Alessandra (whatsapp - attivo)
Vista prodotto
-
Successivo →