Corso manutentore verde
Elenco delle migliori vendite corso manutentore verde
Caserta (Campania)
Corso Regionale MANUTENTORE DEL VERDE (Abilitazione obbligatoria per l'esercizio della Professione) Il corso è finalizzato alla formazione della figura professionale di Manutentore del Verde e al conseguimento della relativa abilitazione. Il Manutentore del Verde allestisce, sistema e manutiene /cura aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati. Cura la predisposizione del terreno ospitante, la messa a dimora delle piante sino alla realizzazione dell’impianto e alla successiva gestione, applicando le necessarie tecniche colturali e fitosanitarie; gestisce le manutenzioni ordinarie e straordinarie, la potatura delle principali specie ornamentali in osservanza anche delle “Linee guida per la gestione del verde urbano e prime indicazioni per una pianificazione sostenibile”,applica la difesa fitosanitaria ai vegetali nei limiti delle leggi in vigore. E’ in grado di recuperare e di smaltire correttamente sfalci e potature. E’ in grado di fare un uso corretto delle attrezzature e dei macchinari specifici. A chi è rivolto: al titolare d’impresa o al preposto facente parte dell’organico dell’impresa. I corsi sono altresì rivolti anche a coloro che intendono avviare l’attività di manutentore del verde. Requisito d'accesso: Assolvimento dell'obbligo scolastico Durata Corso: 180 ore Sbocchi Professionali: Il Manutentore del Verde allestisce, sistema e manutiene /cura aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati. Titolo rilasciato: Abilitazione Regionale, valida nei Paesi della Comunità Europea. ISTITUTO AMATO S.r.l. Ente di Formazione Professionale Accreditato dalla Regione Campania Certificato ISO 9001 per la Qualità sui corsi Per costi ed info contattare la sede via Arena 1 Centro Direzionale CASERTA (1° piano - corpo 8, edifico di fronte I.N.P.S.) TEL: 0823/322074 CEL: 345/8001020 329/5933470 (anche WhatsApp) mail: formazione@istitutoamato.com www.istitutoamato.com
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Il 18 gennaio 2022 inizia il corso di 180 ore di manutentore del verde in cui ci sono lezione teoriche e lezioni pratiche, e' della Regione, e' valido su tutto il territorio nazionale. Si tratta di qualifica necessaria sia per i concorsi nella pubblica amministrazione sia per iscriversi in camera di commercio come manutenzione del verde, sia per lavorare per cooperative aziende che fanno manutenzione di parchi, giardini, aree verdi, aiuole, potature alberi e via dicendo. I formatori sono preparati, si tratta di agronomi, botanici, forestali ed hanno la passione dell'insegnamento, La scuola e' ben collegata ai mezzi pubblici. Per info 0666030599 o 3476106569 o 0666016852
990 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
IL 3 NOVEMBRE 2020, inizia il corso di 180 ore di qualifica di manutentore del verde, di cui 60 ore sono di lezioni pratiche, autorizzato e riconosciuto dalla regione lazio, le lezioni si tengono 3 volte a settimana il corso e' necessario per coloro che fanno questa attivita' come liberi professionisti, che vogliono partecipare ai concorsi dell'amministrazione, che desiderano lavorare nei consorzi e cooperative. il costo del corso e' di 990 euro, in offerta, si intende tutto compreso se l'iscrizione avviene entro il 25 ottobre, Si puo' pagare in 3 soluzioni. la scuola e'ben collegata ai mezzi pubblici per info 0666030599 o 3476106569
990 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il 1 ottobre 2021, inizia il corso di manutentore del verde di 180 ore di cui 50 ore di lezioni pratiche presso il vivaio. Si tratta di corso di qualifica della Regione, necessario per lavorare in questo ambito e per la Camera di Commercio. i formatori sono preparati ed in grado di trasmettere le nozioni necessarie. il corso e' in presenza, ma diamo la possibilità anche di seguirlo a distanza. La scuola e' ben collegata ai mezzi pubblici. Per info chiamare 0666030599 o 0666032505
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Corso di Erboristeria applicata di Sandro Morriconi; 1°Edizione: Bottega Verde Pienza, 1991; Rilegatura flessibile: Peso di spedizione: 0,354 g. Corso di Erboristeria Applicata Bottega Verde Pienza Il Volume, a cura di Bottega Verde - Pienza (SI) con testi e ricerche di Sandro Morriconi, conta 126 pagine ed è suddiviso in 8 capitoli: - Introduzione; - Il mondo delle erbe; - La via delle spezie; - Il mondo dei profumi; - Il fumo che scrive nell’aria; - Il problema della linea; - Per la cellulite; - Gli oleoliti per la Bellezza. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
8 €
Vista prodotto
2 foto
Italia (Tutte le città)
Corso di Erboristeria applicata di Sandro Morriconi; 1°Edizione: Bottega Verde Pienza, 1991; Rilegatura flessibile: Peso di spedizione: 0,354 g. Corso di Erboristeria Applicata Bottega Verde Pienza Il Volume, a cura di Bottega Verde - Pienza (SI) con testi e ricerche di Sandro Morriconi, conta 126 pagine ed è suddiviso in 8 capitoli: - Introduzione; - Il mondo delle erbe; - La via delle spezie; - Il mondo dei profumi; - Il fumo che scrive nell’aria; - Il problema della linea; - Per la cellulite; - Gli oleoliti per la Bellezza. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal. Per consultare il mio catalogo completo: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd
7 €
Vista prodotto
3 foto
Perugia (Umbria)
CORSO GRATUITO DI QUALIFICA PROFESSIONALE CON TIROCINIO RETRIBUITO: INSTALLAZIONE E DOMOTICA IMPIANTI CORSO DI QUALIFICA INSTALLATORE IMPIANTI ELETTRICI E DOMOTICI Profilo professionale in uscita “Addetto qualificato all’installazione e manutenzione degli impianti elettrici civili specializzato in sistemi di domotica e automazione di edifici” Un percorso completo di installazione impianti elettrici e domotici finalizzato ad acquisire competenze immediatamente spendibile nell'ambito dell'area dell'installazione degli impianti elettrici e domotici con il rilascio della qualifica professionale legalmente riconosciuta. Il percorso permette di acquisire competenze tecniche e professionali sull'impiantistica e sulla domotica avanzata Obiettivi del percorso Formare personale qualificato nell'ambito dell'impiantistica Argomenti Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Esercitare la professione di installatore e manutentore di impianti elettrici civili Redigere l’offerta tecnico economica di impianti elettrici civili di piccole dimensioni Comunicare e gestire la negoziazione con il cliente Progettare impianti elettrici di piccole dimensioni Realizzare l'installazione di impianti elettrici Realizzare interventi manutentivi su impianti elettrici Programmare e gestire le risorse - Impiantistica Lavorare in un contesto sicuro ed ordinato - impianti elettrici Valutare la qualità nell'ambito dei servizi manutentivi TIROCINIO RETRIBUITO EURO 600 MENSILI DURATA 350 ORE DI AULA E LABORATORIO TIROCINIO RETRIBUITO IN AZIENDA della durata di 480 ore METODOLOGIA DIDATTICA Assistenza durante tutto il percorso di un Tutor d’aula e controllo qualità ad ogni modulo Colloqui individuali per individuare le motivazioni e le potenzialità di ogni partecipanterispetto alle competenze in uscita Attività di tirocinio presso le numerose aziende che hanno manifestato l'esigenza del profilo professionale La metodologia didattica è basata sul costante coinvolgimento dei partecipanti e sulla realizzazione di continue esercitazioni al fine di permettere l'acquisizione delle tecniche necessarie per l'acquisizione delle competenze STRUMENTI DIDATTICI Dispense e materiale didattico laboratorio altamente innovativo e con sistemi di tecnologie avanzate Docenti Staff altamente professionale Attestazione rilasciata Attestato di qualifica professionale legalmente riconosciuta ai sensi della legge 845/78 Profilo professionale in uscita "INSTALLATORE IMPIANTI ELETTRICI" Attestazione delle competenze Decreto MLPS 30 giugno 2015 Attestato valido per la sicurezza ai sensi della normativa vigente
Vista prodotto
Oristano (Sardegna)
Corso di abilitazione parrucchiere online. Corso di abilitazione acconciatore ONLINE riconosciuto in Provincia di ORISTANO in Regione SARDEGNA ed in tutta Italia. Corso di specializzazione Parrucchiera online. Corso di abilitazione acconciatore online. Tale corso è valido anche per aprire una attività di BARBIERE. Abilitazione necessaria per esercitare l'attività di acconciatore parrucchiere (barbiere). Attestato di qualifica parrucchiere valido e riconosciuto in tutta Italia ed Europa. Corso aperto anche a stranieri extra UE con permesso di soggiorno. (350 ORE 100% online - SOLO ESAME IN SEDE ACCREDITATA). LEZIONI già caricate su piattaforma online e puoi STUDIARE QUANDO VUOI e DA DOVE VUOI (pc, smartphone, tablet) CHIAMA il 380.358.359.0 per info e modulo di iscrizione (lun. a ven. 9-13 e 16-19) ESAME ABILITAZIONE SPECIALIZZAZIONE ACCONCIATORE ESAMI OGNI 40 GIORNI TUTTO L'ANNO ESCLUSO IL MESE DI AGOSTO Al termine verrà rilasciato un attestato di qualifica/abilitazione professionale per parrucchiere acconciatore ai sensi della legge l.r n 18/85 nonché dall'articolo 14 della l. 845/78 e della legge 174/2005. Secondo la LEGGE 17 agosto 2005, n. 174 che disciplina dell'attivita' di acconciatore, le attività di barbiere e parrucchiere per uomo e donna assumono la denominazione di “attivita' di acconciatore� N.B. Corso RISERVATO solo ACHI OPERA già opera nel settore come dipendente o titolare con Direttore Tecnico DA LAMENTO 3 ANNI (negli ultimi 5) N.B. Requisiti professionali (in breve) per essere ammessi al corso di abilitazione acconciatore parrucchiere (ed barbiere): - 3 anni di lavoro dipendente qualificato (negli ultimi 5 anni) in un salone di acconciature - 3 anni di attività lavorativa (negli ultimi 5 anni, come socio o coadiuvante familiare) effettuati presso un’impresa di acconciatura - 5 anni di tirocinio più 1 anno di lavoro dipendente qualificato N.B. Il Corso di specializzazione acconciatore NON E' aperto a chi NON HA MAI lavorato o studiato per la professione di parrucchiere acconciatore ma si rivolge ad operatori del settore (titolare di salone di acconciature con direttore tecnico abilitato o dipendente con mansione di parrucchiere acconciatore da almeno 3 anni negli ultimi 5). CHIAMA il 3803583590 per info & modulo di iscrizione (da lun. a ven. 9-13 e 16-19) Corso online per PARRUCCHIERE abilitante. Corso di abilitazione ACCONCIATORE online valido anche nei seguenti comuni: Corso valido anche nei seguenti comuni: Abbasanta, Aidomaggiore, Albagiara, Ales, Allai, Arborea, Ardauli, Assolo, Asuni, Baradili, Baratili s. pietro, Baressa, Bauladu, Bidon, Bonarcado, Boroneddu, Busachi, Cabras, Cuglieri, Curcuris, Donigala fenugheddu, Fordongianus, Ghilarza, Gonnoscodina, Gonnosno, Gonnostramatza, Marrubbio, Masullas, Milis, Mogorella, Mogoro, Morgongiori, Narbolia, Neoneli, Norbello, Nughedu s.vittoria, Nurachi, Nureci, Ollastra simaxis, Oristano, Palmas arborea, Pau, Paulilatino, Pompu, Riola sardo, Ruinas, Samugheo, San giusta, San nicolo d'arcidano, Santu lussurgiu, Scano montiferro, Sedilo, Seneghe, Senis, Sennariolo, Siamaggiore, Siamanna siapiccia, Siddi, Simala, Simaxis, Sini, Siris, Sodd, Solarussa, Sorradile, Tadasuni, Terralba, Torregrande, Tramatza, Tresnuraghes, Ula' tirso, Uras, Usellus, Villa s. antonio, Villa verde, Villanova truscedu, Villaurbana, Zeddiani, Zerfaliu
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Corso di ARREDAMENTO E DESIGN DI INTERNI a Bari - XXV edizione E' in partenza la nuova edizione del corso di ARREDAMENTO E DESIGN D'INTERNI organizzato dalla scuola di formazione KORO STUDIO: un percorso formativo completo ed efficace che ti permette di diventare un professionista del design d'interni, un settore in forte crescita e con molteplici sbocchi lavorativi di tipo autonomo e dipendente presso studi di progettazione, showroom di arredamento, negozi di complementi, imprese. Grazie all'elevata preparazione del corpo docente, costituito da architetti e designers con esperienza pluriennale di progettazione di interni, i partecipanti acquisiranno le competenze e le tecniche necessarie per modulare e comporre spazi, colori, luci, mobili e complementi d'arredo di un ambiente abitativo, rivolgendo particolare attenzione alle tendenze stilistiche del momento, al contesto sociale e culturale di riferimento, alle esigenze/aspettative della committenza e al budget a disposizione. Qui di seguito il programma del corso: STORIA DELL'ARREDAMENTO E DEL DESIGN CONTEMPORANEO I LUOGHI DELL'INTERIOR DESIGN: LA CASA TEORIA DEL COLORE TEORIA DELLA RAPPRESENTAZIONE MATERIALI E TECNOLOGIE GLI STILI DELL'ARREDAMENTO I LIMITI DEGLI SPAZI INTERNI L'IDEAZIONE E LA PROGETTAZIONE DEL SINGOLO PEZZO D'ARREDO RESTYLING E HOME STAGING TEORIA DEL COLORE APPLICATA IMPIANTISTICA DOMOTICA ED ERGONOMIA IL PROGETTO DEL VERDE ILLUMINOTECNICA I COMPLEMENTI D'ARREDO I LUOGHI DELL'INTERIOR DESIGN: SPAZI PUBBLICI PROGETTARE L'ARMONIA: IL FENG SHUI Il corso si svolgerà a Bari presso la scuola di formazione KORO STUDIO (via G. Capruzzi 240 - a 150 metri dalla stazione centrale e dal capolinea dei bus regionali/provinciali) a partire da SETTEMBRE 2021 e si articolerà in 30 lezioni di 2 ore e trenta minuti ciascuna (75 ore totali) ogni lunedì e venerdì dalle ore 18 alle ore 20.30, per una durata di quattro mesi. Le lezioni, i cui contenuti tecnico-teorici saranno integrati da esercitazioni pratiche (individuali e di gruppo), saranno tenute da architetti ed interior designer con esperienza pluriennale nel settore. Ai corsisti che avranno frequentato con profitto almeno il 70% del monte ore verrà rilasciato attestato, scheda di certificazione delle competenze sviluppate e lettera di valutazione del corpo docente (l'attestazione rilasciata ha validità nazionale e consente di lavorare come arredatore e designer d'interni sia in forma autonoma che dipendente). Per ricevere informazioni aggiuntive è possibile contattare i numeri 080 5574228 - 393 5491429
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Corso di formazione di ARREDAMENTO E DESIGN D’INTERNI a Bari - XXIV edizione E’ in partenza la nuova edizione del corso di ARREDAMENTO E DESIGN D’INTERNI organizzato dalla scuola di formazione KORO STUDIO: un percorso formativo completo ed efficace che ti permette di diventare un professionista del design d’interni, un settore in forte crescita e con molteplici sbocchi lavorativi di tipo autonomo e dipendente presso studi di progettazione, showroom di arredamento, negozi di complementi, imprese. Qui di seguito il programma del corso: •STORIA DELL'ARREDAMENTO E DEL DESIGN CONTEMPORANEO •METODI DI PROGETTAZIONE •I LUOGHI DELL’INTERIOR DESIGN: LA CASA •TEORIA DEL COLORE •TEORIA DELLA RAPPRESENTAZIONE •MATERIALI E TECNOLOGIE •GLI STILI DELL’ARREDAMENTO •I LIMITI DEGLI SPAZI INTERNI •L’IDEAZIONE E LA PROGETTAZIONE DEL SINGOLO PEZZO D’ARREDO •RESTYLING E HOME STAGING •L’ARREDAMENTO CLASSICO E IL PROGETTO SU MISURA •TEORIA DEL COLORE APPLICATA •IMPIANTISTICA •DOMOTICA ED ERGONOMIA •IL PROGETTO DEL VERDE •ILLUMINOTECNICA •I COMPLEMENTI D’ARREDO •I LUOGHI DELL’INTERIOR DESIGN: SPAZI PUBBLICI •PROGETTARE L’ARMONIA: IL FENG SHUI Il corsosi svolgerà a Bari presso la scuola di formazione KORO STUDIO (via G. Capruzzi 240 - a 150 metri dalla stazione centrale e dal capolinea dei bus regionali/provinciali) a partire da SETTEMBRE 2020 e si articolerà in 30 lezioni di 2 ore e trenta minuti ciascuna (75 ore totali), ogni lunedì e venerdì dalle ore 18 alle ore 20.30, per una durata di quattro mesi. Ai corsisti che avranno frequentato con profitto almeno il 70% del monte ore verrà rilasciato attestato, scheda di certificazione delle competenze sviluppate e lettera di valutazione del corpo docente (l'attestazione rilasciata ha validità nazionale e consente di lavorare come arredatore e designer d'interni sia in forma autonoma che dipendente). Per informazioni su costi e modalità di iscrizione: Scuola Koro St
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Corso haccp online roma per alimentaristi in promozione a € 25,00 iva compresa fino al 30 aprile 2020. i corsi sono riconosciuti asl e regione lazio. segui il tuo corso haccp online comodamente e in tutta sicurezza dal pc di casa, smartphone o tablet. chiama il numero verde gratuito 800910683.
25 €
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Obiettivi Il corso è finalizzato alla formazione di persone che intendono avviare o proseguire l’attività di manutentore del verde nel rispetto delle normative vigenti (art. 12 della L.154/2016 e DGR 444/2018). Permette di occuparsi dell’allestimento, della sistemazione e della manutenzione di aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati, attraverso l’uso corretto delle attrezzature e dei macchinari specifici. Il corso è obbligatorio per le persone che intendono avviare l’attività di manutentore del verde o che lavorano all’interno di un’impresa di giardinaggio come titolari o preposti: • con esperienza lavorativa inferiore ai 2 anni alla data del 22 febbraio 2018; • con un titolo di studio non coerente all’attività di manutentore del verde. Tutti i casi di esenzione al percorso formativo sono indicati nella DGR 444/2018. Argomenti Trattati Cura e manutenzione Aree Verdi, parchi e giardini • Elementi di botanica • Elementi di pedologia • Normativa in materia di scarti verdi • Tecniche di potatura • Tecniche di concimazione Costruzione aree verdi, parchi e giardini: • Elementi di fisiologia vegetale • Elementi di agronomia • Elementi di progettazione del verde • Tecniche di preparazione del terreno • Utilizzo e trasferimento in cantiere degli elaborati progettuali • Tecniche di trapianto e messa a dimora • Tecniche di semina Argomenti in comune per le due aree di competenza: • Elementi di entomologia • Elementi di fitopatologia • Elementi di coltivazioni arboree • Principi di normativa fitosanitaria • Tecniche di difesa e diserbo • Tecniche e strumenti di distribuzione antiparassitari e fitosanitari • Utilizzo di attrezzi agricoli, DPI e sistemi di irrigazione Struttura del corso Il percorso formativo di 180 ore si suddivide in 120 ore di lezioni teoriche e 60 ore di esercitazioni pratiche. È previsto un esame finale. Attestato Al termine sarà rilasciato un Attestato di Frequenza con verifica dell’apprendimento, con valore di qualificazione. Per il conseguimento dell’attestato è richiesta anche la frequenza minima dell’80% delle lezioni. Obiettivi Il corso è finalizzato alla formazione di persone che intendono avviare o proseguire l’attività di manutentore del verde nel rispetto delle normative vigenti (art. 12 della L.154/2016 e DGR 444/2018). Permette di occuparsi dell’allestimento, della sistemazione e della manutenzione di aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati, attraverso l’uso corretto delle attrezzature e dei macchinari specifici. Il corso è obbligatorio per le persone che intendono avviare l’attività di manutentore del verde o che lavorano all’interno di un’impresa di giardinaggio come titolari o preposti: • con esperienza lavorativa inferiore ai 2 anni alla data del 22 febbraio 2018; • con un titolo di studio non coerente all’attività di manutentore del verde. Tutti i casi di esenzione al percorso formativo sono indicati nella DGR 444/2018. Argomenti Trattati Cura e manutenzione Aree Verdi, parchi e giardini • Elementi di botanica • Elementi di pedologia • Normativa in materia di scarti verdi • Tecniche di potatura • Tecniche di concimazione Costruzione aree verdi, parchi e giardini: • Elementi di fisiologia vegetale • Elementi di agronomia • Elementi di progettazione del verde • Tecniche di preparazione del terreno • Utilizzo e trasferimento in cantiere degli elaborati progettuali • Tecniche di trapianto e messa a dimora • Tecniche di semina Argomenti in comune per le due aree di competenza: • Elementi di entomologia • Elementi di fitopatologia • Elementi di coltivazioni arboree • Principi di normativa fitosanitaria • Tecniche di difesa e diserbo • Tecniche e strumenti di distribuzione antiparassitari e fitosanitari • Utilizzo di attrezzi agricoli, DPI e sistemi di irrigazione Struttura del corso Il percorso formativo di 180 ore si suddivide in 120 ore di lezioni teoriche e 60 ore di esercitazioni pratiche. È previsto un esame finale. Attestato Al termine sarà rilasciato un Attestato di Frequenza con verifica dell’apprendimento, con valore di qualificazione. Per il conseguimento dell’attestato è richiesta anche la frequenza minima dell’80% delle lezioni. Le lezioni teoriche (120 ore) saranno svolte on line per tutto il periodo dell'emergenza COVID. Per informazioni e iscrizioni tel. 0573.927727-54
Vista prodotto
Aversa (Campania)
Il corso ha la finalità di formare la figura del Manutentore del Verde, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania di livello EQF 3. Il Manutentore del verde è una figura completa che allestisce, sistema e manutiene/cura aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati. Cura la predisposizione del terreno ospitante, la messa a dimora delle piante sino alla realizzazione dell’impianto e alla successiva gestione, applicando le necessarie tecniche colturali e fitosanitarie; gestisce le manutenzioni ordinarie e straordinarie e la potatura delle principali specie ornamentali. E’ in grado, infine, di recuperare e di smaltire correttamente sfalci e potature oltre a fare un uso corretto delle attrezzature e dei macchinari specifici. Programma didattico Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti: Competenza n.1 – Curare e manutenere aree verdi, parchi e giardini Competenza n.2 – Costruire aree verdi, parchi e giardini Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è il possesso della Licenza Media. Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 180 ore (in soli 3 mesi) da svolgere per il 30% delle ore ONLINE. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata dell’Attestato di Qualificazione Professionale di Manutentore del Verde riconosciuto dalla Regione Campania e valido in Italia e in Europa ai sensi della D.Lgs.13/2013 (ex L. 845/78) e ss.mm.ii.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Il corso è finalizzato alla formazione di persone che intendono avviare o proseguire l’attività di manutentore del verde nel rispetto delle normative vigenti. Permette di occuparsi dell’allestimento, della sistemazione e della manutenzione di aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati, con apprendimento di tecniche colturali e fitosanitarie, dalla preparazione del substrato alla messa a dimora delle piante, fino alla realizzazione e alla gestione dell’impianto, al recupero e smaltimento degli sfalci e potature e attraverso l’uso corretto delle attrezzature e dei macchinari specifici. Sede di svolgimento: CONEDIA, Via Campo sportivo 9 - Ivrea (To) Durata: 180 ore, di cui 120 di lezioni teoriche e 60 di esercitazioni pratiche Certificazione: Specializzazione – Attestato di specializzazione rilasciato dalla Città Metropolitana di Torino Destinatari: adulti Modalità di iscrizione: modulo di preiscrizione disponibile su www.conedia.it Avvio previsto: 23 Luglio 2020 Costo: 1.600 euro Descrizione del percorso formativo Le 120 ore di lezioni teoriche prevedono Cura e manutenzione Aree Verdi, parchi e giardini: Elementi di botanica Elementi di pedologia Normativa in materia di scarti verdi Tecniche di potatura Tecniche di concimazione Costruzione aree verdi, parchi e giardini: Elementi di fisiologia vegetale Elementi di agronomia Elementi di progettazione del verde Tecniche di preparazione del terreno Utilizzo e trasferimento in cantiere degli elaborati progettuali Tecniche di trapianto e messa a dimora Tecniche di semina Argomenti in comune per le due aree di competenza: Elementi di entomologia Elementi di fitopatologia Elementi di coltivazioni arboree Principi di normativa fitosanitaria Tecniche di difesa e diserbo Tecniche e strumenti di distribuzione antiparassitari e fitosanitari Utilizzo di attrezzi agricoli, DPI e sistemi di irrigazione Il corso è obbligatorio per le persone che intendono avviare l’attività di manutentore del verde o che lavorano all’interno di un’impresa di giardinaggio come titolari o preposti.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Il 28 settembre 2021 inizia il corso di 180 ore di qualifica di manutentore del verde, di cui 60 ore sono di lezioni pratiche, il corso e l'attestato conseguito vale su tutto il territorio nazionale, le lezioni si tengono 3 volte a settimana in orario pomeriggio sera, i formatori sono preparati e qualificato in grado di trasmettere tutte le nozioni necessarie al giardiniere o manutentore del verde e essenzialmente serve per iscriversi in Camera di Commercio per operare come ditta, La scuola e' ben collegata ai mezzi pubblici, per info 0666030599 o 3476106569 ESAMI A FINE ottobre 2021
990 €
Vista prodotto
-
Successivo →