-
loading
Solo con l'immagine

Corso musicoterapia riconosciuto


Elenco delle migliori vendite corso musicoterapia riconosciuto

Italia (Tutte le città)
Descrizione Il corso di Musicoterapista erogato dall’ Istituto con Certificazione Ministeriale di sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015, - Progettazione ed erogazione di Corsi di Formazione Professionale con relativa gestione delle Certificazioni delle Competenze Certificazione di Conformità alla norma ISO 21001:2018 - Progettazione ed Erogazione di Corsi di Formazione Professionale. Il Musicoterapista è in grado di progettare ed attuare un intervento musicoterapico individuale o di gruppo a partire da un/'attenta valutazione dell/'identità sonoro-musicale del utente/paziente. Egli interviene in particolare in quei contesti clinici e socio-educativi connotati da un deficit delle competenze relazionali e comunicative. Si interfaccia con il personale medico e socio-educativo della struttura sia per una più corretta analisi dei bisogni e delle esigenze dell’ utente sia per garantire la piena integrazione dell’intervento musicoterapici.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Il Corso HACCP (Hazard Analysis and Control of Critical Points) è Riconosciuto BRCGS (British Retail Consortium Global Standards). Durata: 2 giorni per un totale di 16 ore. Sono aperte le prenotazioni per il corso che sarà erogato nel periodo Febbraio/Marzo 2020. Presentazione del corso A seguito dell’apertura dei mercati e della standardizzazione dei processi igienico-sanitari, il monitoraggio dei protocolli di valutazione del PEST CONTROL, è diventata per le aziende un problema di primaria importanza. Il Corso di Formazione che proponiamo è una valida opportunità per conoscere e analizzare meglio la normativa vigente e aggiornarsi sui più moderni sistemi di monitoraggio e lotta agli infestanti nell’industria alimentare, senza tralasciare una valutazione dei sistemi più incisivi e più utilizzati. Durante il corso saranno affrontate le tematiche necessarie a: - Progettare, implementare e verificare Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare basati sui principi dell’HACCP - Descrivere il background dell’HACCP/BRC e Codex - Spiegare l’importanza dei PRP - Definire gli stadi iniziali per definire un piano HACCP - Spiegare i principi e la terminologia dell’HACCP - Effettuare analisi dei rischi, determinazione dei CCP, limiti critici, monitoraggio efficace e azioni correttive - Spiegare perché un HACCP può fallire Opportunità di lavoro Il corso è rivolto a coloro che intendono: - Lavorare come Consulenti Interni o Esterni del Settore Agroalimentare, con particolare riferimento all’implementazione e gestione del Manuale HACCP, in cooperative, aziende di produzione e di trasformazione di prodotti provenienti dall’allevamento, ortofrutticoli, ittici, ma soprattutto nelle grandi industrie di trasformazione della GDO. - Lavorare come Auditor di III Parte BRC per conto di un Organismo di Certificazione riconosciuto.
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Il corso è riconosciuto dalla Regione Toscana e rilascia certicazione di competenze. Al termine del corso gli allievi saranno in grado di organizzare e gestire le attività collegate alla contabilità generale effettuando le registrazioni contabili periodiche e la chiusura annuale. Struttura del percorso formativo: Il corso prevede 150 ore di formazione divise in giornate di 4 ore ciascuna per la parte di aula (76 ore) in cui verranno affrontate le seguenti UF: La gestione contabile e le sue tecniche, La Normativa di settore, Contabilità e Bilancio, I Software di Contabilità, La pianificazione della gestione contabile, Il Piano dei conti, Infine lo Stage di 74 ore. Le lezioni saranno effettuate in orario diurno Sede del corso: Il corso si terrà presso l’aula didattica di CESCOT PISTOIA nella sede di Pistoia in Via Galvani,17 Zona Industriale Loc. S. Agostino oppure nella sede di Montecatini Terme (PT) in Via Ugo Foscolo,43/45. Via Galvani 17 Pistoia, debitamente compilate e corredate di copia del documento di identità potranno essere presentate: - A mano c/o Agenzia formativa Cescot srl Pistoia, Via Galvani 17Pistoia dalle 9.00 alle 12.30 dal lunedì al venerdì - Per e-mail a cescotpistoia@confesercenti.pistoia.it entro e non oltre la data di scadenza delle iscrizioni - Tramite raccomandata a/r indirizzata a Cescot Pistoia srl Via Galvani 17 Pistoia (non fara’ fede il timbro postale) - Tramite fax al numero 0573099959 In caso di invio tramite posta o tramite fax il mittente dovrà accertarsi dell’avvenuta ricezione da parte dell’Agenzia. Il termine di iscrizione al Corso si intende prorogato fino al raggiungimento del numero degli allievi previsti E’ fatta salva la facoltà della Agenzia, qualora non si raggiungesse il numero di allievi minimo previsto, di non dare avvio all’attività. Nel caso di revoca del riconoscimento da parte dell’UTR il partecipante al corso può recedere dal contratto e ottenere la restituzione della somma versata (DGR 731/2019) Informazioni: c/o Cescot Pistoia srl, Via Galvani 17 Pistoia 0573/927727 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Vista prodotto
Pistoia (Toscana)
Trattasi del corso obbligatorio riconosciuto dalla Regione Toscana per Responsabili delle piscine/addetti agli impianti natatori così come previsti dall'art. 47 del DPGR 23/R/2010. La struttura del percorso formativo: Il corso prevede 38 ore di formazione divise in giornate di 3/4 ore ciascuna. Le unità formative previste sono: uf 1 disciplina e normativa giuridica (8ore) uf 2 caratteristiche delle acque di approvvigionamento (6ore) uf 3 sistemi e metodologie per il risparmio energetico e del benessere ambientale (3ore) uf4 Definizione e gestione del rischio inerente gli impianti natatori (8ore) uf5 Sistemi di pulizia, disinfezione e bonifica delle piscine natatorie (3ore) uf 6 autocontrollo e DVR (7ore) uf 7 Organizzazione e gestione (3 ore) Il corso si terrà presso l’aula didattica di CESCOT PISTOIA nella sede di Pistoia in Via Galvani,17 Zona Industriale Loc. S. Agostino oppure nella sede di Montecatini Terme (PT) in Via Ugo Foscolo,43/45. Iscrizioni: I moduli i iscrizione sono reperibili nel sito www.cescot.pistoia.it alla pagina del corso e/o reperibili c/o Cescot Pistoia srl Via Galvani 17 Pistoia. Potranno essere presentate debitamente compilate e corredate di copia del documento di identità potranno essere presentate: - A mano c/o Agenzia formativa Cescot srl Pistoia, Via Galvani 17Pistoia dalle 9.00 alle 13,00 dal lunedì al venerdì - Per e-mail a cescotpistoia@confesercenti.pistoia.it entro e non oltre la data di scadenza delle iscrizioni con bonifico acconto - Tramite fax al numero 0573099959 In caso di invio tramite posta o tramite fax il mittente dovrà accertarsi dell’avvenuta ricezione da parte dell’Agenzia. Il termine di iscrizione al Corso si intende prorogato fino al raggiungimento del numero degli allievi previsti E’ fatta salva la facoltà della Agenzia, qualora non si raggiungesse il numero di allievi minimo previsto, di non dare avvio all’attività. Nel caso di revoca del riconoscimento da parte dell’UTR il partecipante al corso può recedere dal contratto e ottenere la restituzione della somma versata (DGR 1295/2016) Al termine sarà rilasciato attestato riconosciuto dalla Regione Toscana Informazioni: c/o Cescot Pistoia srl, Via Galvani 17 Pistoia 0573/927727 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00
Vista prodotto
Livorno (Toscana)
Trattasi del corso obbligatorio riconosciuto dalla Regione Toscana per Responsabili delle piscine/addetti agli impianti natatori così come previsti dall'art. 47 del DPGR 23/R/2010. La struttura del percorso formativo: Il corso prevede 38 ore di formazione divise in giornate di 3/4 ore ciascuna. Le unità formative previste sono: uf 1 disciplina e normativa giuridica (8ore) uf 2 caratteristiche delle acque di approvvigionamento (6ore) uf 3 sistemi e metodologie per il risparmio energetico e del benessere ambientale (3ore) uf4 Definizione e gestione del rischio inerente gli impianti natatori (8ore) uf5 Sistemi di pulizia, disinfezione e bonifica delle piscine natatorie (3ore) uf 6 autocontrollo e DVR (7ore) uf 7 Organizzazione e gestione (3 ore) Il corso si terrà presso l’aula didattica di CESCOT PISTOIA nella sede di Pistoia in Via Galvani,17 Zona Industriale Loc. S. Agostino oppure nella sede di Montecatini Terme (PT) in Via Ugo Foscolo,43/45. Iscrizioni: I moduli i iscrizione sono reperibili nel sito www.cescot.pistoia.it alla pagina del corso e/o reperibili c/o Cescot Pistoia srl Via Galvani 17 Pistoia. Potranno essere presentate debitamente compilate e corredate di copia del documento di identità potranno essere presentate: - A mano c/o Agenzia formativa Cescot srl Pistoia, Via Galvani 17Pistoia dalle 9.00 alle 13,00 dal lunedì al venerdì - Per e-mail a cescotpistoia@confesercenti.pistoia.it entro e non oltre la data di scadenza delle iscrizioni con bonifico acconto - Tramite fax al numero 0573099959 In caso di invio tramite posta o tramite fax il mittente dovrà accertarsi dell’avvenuta ricezione da parte dell’Agenzia. Il termine di iscrizione al Corso si intende prorogato fino al raggiungimento del numero degli allievi previsti E’ fatta salva la facoltà della Agenzia, qualora non si raggiungesse il numero di allievi minimo previsto, di non dare avvio all’attività. Nel caso di revoca del riconoscimento da parte dell’UTR il partecipante al corso può recedere dal contratto e ottenere la restituzione della somma versata (DGR 1295/2016) Al termine sarà rilasciato attestato riconosciuto dalla Regione Toscana Informazioni: c/o Cescot Pistoia srl, Via Galvani 17 Pistoia 0573/927727 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00. Il corso sarà svolto in modalità on line per tutto il periodo di emergenza COVID.
Vista prodotto
Prato (Toscana)
Trattasi del corso obbligatorio riconosciuto dalla Regione Toscana per Responsabili delle piscine/addetti agli impianti natatori così come previsti dall'art. 47 del DPGR 23/R/2010. La struttura del percorso formativo: Il corso prevede 38 ore di formazione divise in giornate di 3/4 ore ciascuna. Le unità formative previste sono: uf 1 disciplina e normativa giuridica (8ore) uf 2 caratteristiche delle acque di approvvigionamento (6ore) uf 3 sistemi e metodologie per il risparmio energetico e del benessere ambientale (3ore) uf4 Definizione e gestione del rischio inerente gli impianti natatori (8ore) uf5 Sistemi di pulizia, disinfezione e bonifica delle piscine natatorie (3ore) uf 6 autocontrollo e DVR (7ore) uf 7 Organizzazione e gestione (3 ore) Il corso si terrà presso l’aula didattica di CESCOT PISTOIA nella sede di Pistoia in Via Galvani,17 Zona Industriale Loc. S. Agostino oppure nella sede di Montecatini Terme (PT) in Via Ugo Foscolo,43/45. Iscrizioni: I moduli i iscrizione sono reperibili nel sito www.cescot.pistoia.it alla pagina del corso e/o reperibili c/o Cescot Pistoia srl Via Galvani 17 Pistoia. Potranno essere presentate debitamente compilate e corredate di copia del documento di identità potranno essere presentate: - A mano c/o Agenzia formativa Cescot srl Pistoia, Via Galvani 17Pistoia dalle 9.00 alle 13,00 dal lunedì al venerdì - Tramite fax al numero 0573099959 In caso di invio tramite posta o tramite fax il mittente dovrà accertarsi dell’avvenuta ricezione da parte dell’Agenzia. Il termine di iscrizione al Corso si intende prorogato fino al raggiungimento del numero degli allievi previsti E’ fatta salva la facoltà della Agenzia, qualora non si raggiungesse il numero di allievi minimo previsto, di non dare avvio all’attività. Nel caso di revoca del riconoscimento da parte dell’UTR il partecipante al corso può recedere dal contratto e ottenere la restituzione della somma versata (DGR 1295/2016) Al termine sarà rilasciato attestato riconosciuto dalla Regione Toscana Informazioni: c/o Cescot Pistoia srl, Via Galvani 17 Pistoia 0573/927727 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00
Vista prodotto
Pisa (Toscana)
Trattasi del corso obbligatorio riconosciuto dalla Regione Toscana per Responsabili delle piscine/addetti agli impianti natatori così come previsti dall'art. 47 del DPGR 23/R/2010. La struttura del percorso formativo: Il corso prevede 38 ore di formazione divise in giornate di 3/4 ore ciascuna. Le unità formative previste sono: uf 1 disciplina e normativa giuridica (8ore) uf 2 caratteristiche delle acque di approvvigionamento (6ore) uf 3 sistemi e metodologie per il risparmio energetico e del benessere ambientale (3ore) uf4 Definizione e gestione del rischio inerente gli impianti natatori (8ore) uf5 Sistemi di pulizia, disinfezione e bonifica delle piscine natatorie (3ore) uf 6 autocontrollo e DVR (7ore) uf 7 Organizzazione e gestione (3 ore) Il corso si terrà presso l’aula didattica di CESCOT PISTOIA nella sede di Pistoia in Via Galvani,17 Zona Industriale Loc. S. Agostino oppure nella sede di Montecatini Terme (PT) in Via Ugo Foscolo,43/45. Iscrizioni: I moduli i iscrizione sono reperibili c/o Cescot Pistoia srl Via Galvani 17 Pistoia. Potranno essere presentate debitamente compilate e corredate di copia del documento di identità potranno essere presentate: - A mano c/o Agenzia formativa Cescot srl Pistoia, Via Galvani 17Pistoia dalle 9.00 alle 13,00 dal lunedì al venerdì - Per e-mail entro e non oltre la data di scadenza delle iscrizioni con bonifico acconto - Tramite fax al numero 0573099959 In caso di invio tramite posta o tramite fax il mittente dovrà accertarsi dell’avvenuta ricezione da parte dell’Agenzia. Il termine di iscrizione al Corso si intende prorogato fino al raggiungimento del numero degli allievi previsti E’ fatta salva la facoltà della Agenzia, qualora non si raggiungesse il numero di allievi minimo previsto, di non dare avvio all’attività. Nel caso di revoca del riconoscimento da parte dell’UTR il partecipante al corso può recedere dal contratto e ottenere la restituzione della somma versata (DGR 1295/2016) Al termine sarà rilasciato attestato riconosciuto dalla Regione Toscana Informazioni: c/o Cescot Pistoia srl, Via Galvani 17 Pistoia 0573/927727 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00. Il corso sarà svolto in modalità on line per tutto il periodo di emergenza COVID.
Vista prodotto
Pistoia (Toscana)
Il corso è riconosciuto dalla Regione Toscana prevede 38 ore di formazione in aula e 37 ore di stage in azienda. Le ore in aula saranno divise in 2 giornate settimanali di 4 ore ciascuna. Le unità formative previste sono: uf 1 I Contratti Collettivi Nazionali (8 ore) uf 2 Le tecniche di gestione del personale secondo gli adempimenti fiscali (12ore) uf 3 La elaborazione del Cedolino paga. Il corso si terrà presso l’aula didattica di CESCOT PISTOIA nella sede di Pistoia in Via Galvani,17 Zona Industriale Loc. S. Agostino oppure nella sede di Montecatini Terme (PT) in Via Ugo Foscolo,43/45. Al termine del corso sarà rilasciato, previo superamento dell'esame finale, attestato di certificazione delle competenze riconosciuto dalla Regione Toscana. Informazioni e iscrizioni: c/o Cescot Pistoia srl, Via Galvani 17 Pistoia 0573/927727 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.00
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Il corso è riconosciuto dalla Regione Toscana e prevede il rilascio di certificazione di competenze. Al termine del percorso gli allievi saranno in grado di elaborare dei cedolini paga sia in strutture aziendali che presso studi professionali di consulenza del lavoro. Struttura del percorso formativo: Il corso prevede 75 ore di formazione complessiva articolate in 38 ore di formazione in aula e 37 ore di stage in azienda. Le unità formative previste sono: uf 1 I Contratti Collettivi Nazionali (8ore) uf 2 Le tecniche di gestione del personale secondo gli adempimenti fiscali (12ore) uf 3 La elaborazione del Cedolino paga. Il corso si terrà presso l’aula didattica di CESCOT PISTOIA nella sede di Pistoia in Via Galvani,17 Zona Industriale Loc. S. Agostino oppure nella sede di Montecatini Terme (PT) in Via Ugo Foscolo,43/45. Iscrizioni: Le domande di iscrizione, redatte su appositi moduli scaricabili dal sito www.cescot.pistoia.it e reperibili c/o Cescot Pistoia srl Via Galvani 17 Pistoia, debitamente compilate e corredate di copia del documento di identità potranno essere presentate: - A mano c/o Agenzia formativa Cescot srl Pistoia, Via Galvani 17Pistoia dalle 9.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì - Per e-mail a cescotpistoia@confesercenti.pistoia.it entro e non oltre la data di scadenza delle iscrizioni - Tramite raccomandata a/r indirizzata a Cescot Pistoia srl Via Galvani 17 Pistoia (non fara’ fede il timbro postale) - Tramite fax al numero 0573099959 In caso di invio tramite posta o tramite fax il mittente dovrà accertarsi dell’avvenuta ricezione da parte dell’Agenzia. Il termine di iscrizione al Corso si intende prorogato fino al raggiungimento del numero degli allievi previsti E’ fatta salva la facoltà della Agenzia, qualora non si raggiungesse il numero di allievi minimo previsto, di non dare avvio all’attività. Nel caso di revoca del riconoscimento da parte dell’UTR il partecipante al corso può recedere dal contratto e ottenere la restituzione della somma versata (DGR 731/2019) Informazioni: c/o Cescot Pistoia srl, Via Galvani 17 Pistoia 0573/927727 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13.00
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
In base a quanto stabilito dal Ministero, gli addetti ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo in luoghi aperti al pubblico (ex buttafuori) dovranno essere iscritti in un Albo istituito presso la Prefettura della provincia nella quale sceglieranno di operare. Per iscriversi è obbligatorio essere in possesso dell’Attestato di partecipazione che si ottiene al superamento un corso del corso preposto riconosciuto di formazione di 90 ore (Corso addetto sicurezza ex buttafuori). Il riconoscimento del Corso addetto sicurezza ex buttafuori ha una validità nazionale. Per l’iscrizione all’Albo, occorre possedere, oltre all’attestato di partecipazione al corso addetto sicurezza ex buttafuori, i seguenti requisiti: Maggiore età, Il possesso del diploma di scuola media inferiore, Buona salute fisica e mentale. Nessuna condanna, anche con sentenza non definitiva, per delitti non colposi, né essere, o essere stati, sottoposti a misure di prevenzione. Inizio corso: In Partenza
400 €
Vista prodotto
Busto Arsizio (Lombardia)
Aperte le iscrizioni ai corsi per operatore socio sanitario nella sede dell’Acof Olga Fiorini Cooperativa Sociale Onlus di Busto Arsizio (VA). I corsi si rivolgono a persone maggiorenni in possesso di una qualifica o di un diploma di scuola superiore che intendono lavorare nell’ambito delle strutture assistenziali e sanitarie (Ospedali, Case di riposo, cliniche, CSE, CDD, CSS, assistenza domiciliare ecc.) con la qualifica OSS. Possono partecipare anche persone già occupate. Durata: il corso è di 1.000 ore di cui 550 in aula e 450 di tirocinio pratico presso strutture assistenziali e sanitarie. Orari: dal lunedì al venerdì (in orario pomeridiano-serale ) . Il calendario didattico completo sarà consegnato il primo giorno di corso ai partecipanti regolarmente iscritti Sede corsi: P.zza Don Antonio Gallarini 6 Busto Arsizio (Va) Frequenza: obbligatoria per il 90% del corso (max. 100 ore di assenza) Esame finale: a termine del percorso è previsto un esame che sarà tenuto da una commissione esterna, con nomina regionale. Certificazione finale: a superamento dell’esame finale, verrà rilasciata la qualifica professionale con certificazione delle competenze. L’inizio del corso è previsto al raggiungimento del numero minimo iscritti. Il corso è riconosciuto a livello nazionale.
2.300 €
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Il corso è riconosciuto dalla Regione Toscana e si tratta del percorso valido ai fini dell'avvio attività. Come previsto dalla regolamentazione della Regione si tratta di un percorso formativo le cui caratteristiche sono appunto specificatamente normate a livello nazionale/regionale, e prepara all'esercizio di una specifica attività lavorativa anch'essa disciplinata per legge nel settore della distribuzione commerciale. Il corso prevede 90 ore di formazione. Le unità formative previste sono: Igiene e sicurezza degli alimenti; la valutazione del rischio in campo alimentare; Autocontrollo nelle produzioni alimentari (HACCP); Organizzazione e gestione operativa dell'esercizio commerciale; merceologia ed etichettatura degli alimenti; organizzazione del lavoro, sicurezza e qualità; legislazione sociale. Iscrizioni: Le domande di iscrizione, redatte su appositi moduli dovranno essere presentate all'agenzia formativa CESCOT Pistoia Via Galvani,17 Loc. S. Agostino Pistoia dalle 9,00 alle 12,30 dal lunedi al venerdi. Al termine del corso sarà rilasciato attestato idoneo all'avvio attività comprensivo di HACCP per titolari. Il corso sarà attivato a raggiungimento di minimo n. 8 iscrizioni. Per ulteriori informazioni contattare CESCOT tel. 0573.927727 dalle 9,00 alle 13,00 dal lunedi al venerdi.
Vista prodotto
Brindisi (Puglia)
Ente erogatore certificato organizza il corso di formazione professionale per conseguire la qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS). Il corso è riconosciuto su tutto il territorio nazionale e comunitario secondo la normativa vigente ed offre ottime possibilità di inserimento lavorativo anche a breve termine. Per informazioni rivolgersi al numero 3318440331 Debora Rango Referente
Vista prodotto
Brindisi (Puglia)
Ente erogatore certificato organizza il corso di formazione professionale per conseguire la qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS). Il corso è riconosciuto su tutto il territorio nazionale e comunitario secondo la normativa vigente ed offre ottime possibilità di inserimento lavorativo anche a breve termine. Per informazioni rivolgersi al numero 3318440331 Referente Debora Rango
Vista prodotto
Pistoia (Toscana)
Il corso è riconosciuto dalla Regione Toscana e prevede 220 ore di formazione. Le unità formative previste sono: uf1 Le materie prime e le tecniche di modellatura (12ore) uf2 Principi di alimentazione, storia e tradizione di pane e pizza (12ore) uf3 Le diverse tipologie del pane e della pizza (12ore) uf4 Tecniche e tipologie di cottura ed utilizzo attrezzature (16ore) uf 5 Normative igienico sanitarie ed igiene degli alimenti, Sicurezza norme antinfortunistiche e dispositivi (16 ore) uf 6 Sicurezza norme antinfortunistiche e dispositivi (16ore) uf 7 STAGE in azienda (103 ore) uf 8 Le attrezzature nella panificazione e nella pizzeria (33ore) Il corso si terrà presso lâ€â„¢aula didattica di CESCOT PISTOIA nella sede di Pistoia in Via Galvani,17 Zona Industriale Loc. S. Agostino e presso i laboratori della Scuola di Cucina Cotto ad arte di Montecatini Terme (PT) in Via Ugo Foscolo,43/45. A coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle ore del percorso, con almeno il 50% delle ore di stage e che avranno inoltre sostenuto lâ€â„¢esame finale con esito positivo, sarà rilasciato apposita certificazione delle competenze rilasciata dalla Regione Toscana. Per informazioni e iscrizioni: presso Cescot Pistoia srl, Via Galvani 17 Pistoia 0573/927727 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.