Milano (Lombardia)
SCUOLA BIENNALE DI MASSAGGIO AYURVEDA PROGRAMMA DEL CORSO per OPERATORE AYURVEDICO I° LIVELLO I° Weekend: Introduzione, storia, filosofia dell'ayurveda,definizione, ruolo, scopo origine, storia dell'Ayurveda. Concetto di manifestazione della vita secondo la filosofia Vedica I Panchmahabhootas: i cinque elementi che danno la vita. Cenni su Dosha, Dhatu e Mala. Introduzione all' Abhyangam: Il sacro massaggio dei vaidya (medico ayurvedico) II° Weekend: Teoria del Tridosha, Dhatu (tessuti), Malas (prodotti di scarto). Attributi di Vata, Pitta, Kapha e loro subdosha.Tecniche e pratiche del Abhyangam:massaggio Ayurvedico. III° Weekend: Teoria del Subdosha di Vata, Pitta, Kapha. Introduzione Ojas, Tejas e Prana (3 energie sottile). Funzione e tipi di Agni: gli enzimi. Regole, indicazioni, controindicazioni, l'ambiente, le condizioni ottimali per il massaggio Ayurvedico. Tecniche e pratiche del Abhyangam:massaggio Ayurvedico IV° Weekend: Ama e la sua formazione: origine delle malattie. Tecniche e pratiche di Dosha abhyangam, secondo diversa costituzione fisica Anti Vata, Anti Pitta e Anti Kapha e rispettive tipologie. Introduzione al "Mithya Ahara Vihara" (Rituale di Alimentazione: qualità,quantità,tempo,alimentazione seconda la costituzione, routine quotidiano).Dieta ayurvedica, secondo la conoscenza dei Dosha.13 bisogni naturali 6 Rasa (i gusti)Tecniche e pratiche del massaggio Ayurvedico. V° Weekend: Teoria del Prakriti e Vikruti. Teoria del Tridosha e del Triguna (qualità mentale): relazione con i disturbi del corpo umano. Tecniche per equilibrare i Tridosha.Tecniche e pratiche del massaggio Ayurvedico secondo i dosha:Vata, Pitta e Kapha. Ubatana: Trattamento Viso e Decoltè VI° Weekend: Introduzione agli oli essenziali per Vata,Pitta,Kapha. Srotas: teoria dei canali corporei.Tecniche e pratiche del massaggio Ayurvedico secondo i dosha. VII°Weekend: Come Scegliere un trattamento ayurvedico secondo i dosha. Ripasso delle Tecniche e pratiche del massaggio Ayurvedico. Si Conclude con l'esame teorico/pratico Sabato e Domenica dal 09:30 al 18:00 con pausa pranzo Direttore Tecnico corsi e supervisore: Dr.Arya Bhushan Bhardwaj (CSRAM di New Delhi) Dr.Kapil Bhardwaj (CSRAM di NEW DELHI)
1,20 €