Corso oss integrazione
Elenco delle migliori vendite corso oss integrazione
Lodi (Lombardia)
CORSO OSS SERALE PER ISCRIZIONI ENTRO 20/12/2019 SCONTO €50 550 ORE di teoria dalle 18.00 alle 22.00 450 ORE di tirocinio su turni diurni. Sede corso: Cfp Canossa via xx settembre 7 - lodi per info: tel 0371/564105 - 371/3090552 Oss opera all'interno di strutture sanitarie e sociali, come le rsa (case di riposo), i centri diurni per disabili o anziani, gli ospedali, gli hospice e le comunità. può anche operare a domicilio nei servizi di assistenza domiciliare. l'oss fornisce prestazioni ad utenti di differenti età nell'ambito dell'assistenza e della cura. svolge la propria attività in collaborazione con altri operatori professionali, lavorando quindi in équipe. le attività dell'oss sono rivolte sia alla persona che al suo ambiente di vita. 1) assistenza diretta alla persona ed aiuto domestico alberghiero - assiste la persona, in particolare non autosufficiente od allettata, nell'igiene personale, nel pasto e nel movimento - aiuta l'utente nelle varie attività quotidiane del suo ambiente di vita - cura la pulizia, l'organizzazione e l'igiene dell'ambiente - collabora nelle attività di animazione
1.800 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
????⚕️CORSO OSS????⚕️ Questa professione richiede la giusta formazione professionale essendo essa legata all'ambito sanitario e all'assistenza sociale. La Global Center Formazione organizza corsi di formazione per OSS e ad oggi più di 2000 persone hanno seguito i nostri corsi professionali per intraprendere questa professione. Il 50% degli operatori socio sanitari ha già trovato un lavoro come dipendenti in strutture sanitarie, case di riposo e ASL. I corsi organizzati sono studiati per dare ai partecipanti un’adeguata preparazione, teorica e pratica, che permetterà loro di affacciarsi al mondo del lavoro grazie ad un attestato riconosciuto dalla Regione Campania. Il percorso per intraprendere questa professione prevede una qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario ed una ulteriore qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario Specializzato. Per poter accedere al corso professionale per operatore socio sanitario è necessario avere la certificazione di assolvimento dell’obbligo scolastico ed il compimento del diciassettesimo anno di età. Per poter accedere al corso professionale per operatore socio sanitario specializzato è necessaria la qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario. Il corso per ottenere la qualifica professionale di OPERATORE SOCIO SANITARIO ha una durata di 10 mesi. Il corso per ottenere la qualifica professionale di OPERATORE SOCIO SANITARIO SPECIALIZZATO ha una durata di 5 mesi. I corsi sono autorizzati dalla Regione Campania e prevedono un esame finale che, se superato, rilascia una qualifica professionale riconosciuta a livello nazionale ed europeo. Maggiori informazioni? Contattaci! ☎️ 3347527500
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Si effettua erogazione corso OSS con rilascio attestato autorizzati dalla regione. Il corso di formazione di Operatore socio-sanitario (OSS) è definito dall'Accordo sancito dalla Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 22 febbraio 2001 tra il Ministro della Sanità, il Ministro della Solidarietà, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano. La Regione Campania ha recepito l'Accordo con D.G.R. n. 3956/2001. L'operatore socio sanitario (OSS) con questo corso di formazione è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l'autonomia, nonché l'integrazione sociale. L'Operatore Socio-Sanitario (OSS), a seguito dell'attestato di qualifica conseguito al termine del corso di formazione professionale regionale, svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell'ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l'autonomia dell'utente. L'operatore socio sanitario (OSS) svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all'assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi-professionale. Programma didattico: -Principali tipologie di utenza e problematiche di servizio. -Tecniche comunicative e relazionali in rapporto alle diverse condizioni di malattia/disagio e dipendenza, con particolare riferimento alle situazioni di demenza. -Strumenti informativi per la registrazione e/o trasmissione di dati. -Tecniche e protocolli di intervento e di primo soccorso. -Strumenti e tecniche per l'alzata, il trasferimento, la deambulazione -Strumenti e tecniche per l'igiene personale e la vestizione -Strumenti e tecniche per l'assistenza nell'assunzione dei cibi -Principali protocolli e piani di assistenza, anche individualizzati, e loro utilizzo -Caratteristiche e sintomi rilevanti delle principali patologie fisiche e neurologiche -Principi di base della dietoterapia ed igiene degli alimenti -Tecniche di igiene e sicurezza negli ambienti di vita e di cura dell'assistito -Procedure igienico-sanitarie per la composizione e il trasporto della persona in caso di decesso -Tecniche e procedure per la sterilizzazione e decontaminazione degli strumentari e dei presidi sanitari -Principali riferimenti legislativi e normativi per l'attività di cura e di assistenza -Principali tecniche di animazione individuale e di gruppo -La sicurezza sul lavoro: principi generali, aspetti applicativi, regole e modalità di comportamento Requisiti d'accesso: Al corso per Oss è consentito l'accesso a coloro che hanno assolto l'obbligo scolastico e compiuto il 17° anno di età. Al corso è altresì consentito l'accesso agli operatori socio-assistenziali già in possesso del relativo attestato di qualifica (OSA) il cui percorso formativo ha la durata di 400 ore (160 ore di teoria 40 ore di esercitazioni e 200 ore di tirocinio). Durata Corso: il corso di operatore socio sanitario ha una durata di 1000 ore (450 ore di teoria 100 ore di esercitazioni/stage e 450 ore di tirocinio). PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376
1 €
Vista prodotto
Busto Arsizio (Lombardia)
Presso Acof Olga Fiorini di Busto Arsizio è in avvio di un corso OSS breve (600 ore), riservato a diplomati nei seguenti percorsi di istruzione: Tecnico dei servizi socio-sanitari e Servizi per la sanità e l'assistenza sociale. L'OSS è una figura professionale che opera nell'ambito di cura e dell'assistenza alla persona, in particolare nelle RSA, nei Servizi di Assistenza Domiciliare, nei Servizi Disabili diurni o residenziali e negli ospedali. La qualifica professionale di OSS è riconosciuta su tutto il territorio Nazionale. TITOLO D'ACCESSO: Diploma di maturità di Tecnico dei servizi socio-sanitari o di Servizi per la sanità e l'assistenza sociale. NON SONO AMMESSE DEROGHE NEL POSSESSO DEI TITOLI: titolo da possedere già all'atto dell'iscrizione. Ore totali: 600, di cui 450 di tirocinio. Sede del corso: Busto Arsizio (VA) Costo del corso: 1000€
Gratuito
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
Presso Acof Olga Fiorini di Busto Arsizio è in avvio di un corso OSS breve (600 ore), riservato a diplomati nei seguenti percorsi di istruzione: Tecnico dei servizi socio-sanitari e Servizi per la sanità e l'assistenza sociale. L'OSS è una figura professionale che opera nell'ambito di cura e dell'assistenza alla persona, in particolare nelle RSA, nei Servizi di Assistenza Domiciliare, nei Servizi Disabili diurni o residenziali e negli ospedali. La qualifica professionale di OSS è riconosciuta su tutto il territorio Nazionale. TITOLO D'ACCESSO: Diploma di maturità di Tecnico dei servizi socio-sanitari o di Servizi per la sanità e l'assistenza sociale. NON SONO AMMESSE DEROGHE NEL POSSESSO DEI TITOLI: titolo da possedere già all'atto dell'iscrizione. Ore totali: 600, di cui 450 di tirocinio. Sede del corso: Busto Arsizio (VA) Costo del corso: 1000€
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Corso Regionale O.S.S. (OPERATORE SOCIO SANITARIO) Il corso per OSS forma un operatore specializzato nell’assistenza a persone non autosufficienti - come anziani, disabili, pazienti psichiatrici o malati terminali - ed è in grado di offrire loro tutto l’aiuto che occorre per lo svolgimento delle quotidiane funzioni basilari, anche affiancando infermieri, medici, fisioterapisti, assistenti sociali altre figure qualificate. DURATA Il corso ha durata di 1000 ore: 450 in stage e 550 in teoria SBOCCHI Obiettivo del corso è fornire agli allievi le competenze necessarie per svolgere la professione di OSS presso il domicilio degli assistiti, in ospedali, comunità alloggio, residenze per anziani o altre strutture dedicate a servizi sanitari e sociali. Perchè scegliere noi: Credi che tutti i corsi siano uguali o che un istituto valga l’altro? Fatti dire che ti sbagli! Per la tua futura carriera lavorativa pretendi la migliore preparazione. Ti basterà leggere le oltre 90 recensioni presenti su Google e su Facebook che hanno scritto sul nostro Istituto e comprenderai il perchè siamo scelti da tanti. ISTITUTO AMATO S.r.l. Ente di Formazione Professionale Accreditato dalla Regione Campania Certificato ISO 9001 per la Qualità sui corsi Per costi ed info contattare la sede via Arena 1 Centro Direzionale CASERTA (1° piano - corpo 8, edifico di fronte I.N.P.S.) TEL: 0823/322074 CEL: 345/8001020 - 329/5933470 (anche WhatsApp) mail: formazione@istitutoamato.com www.istitutoamato.com
Vista prodotto
Catanzaro (Calabria)
Corso parte online per il conseguimento della qualifica di OSS riconos iuta in Italia ed in Europa. Corso di specializzazione OSSS per avere maggiori competenze sanitarie.
140 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il profilo dell’Operatore socio-sanitario (OSS) è definito dall'Accordo sancito dalla Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 22 febbraio 2001 tra il Ministro della Sanità, il Ministro della Solidarietà, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano. La Regione Campania ha recepito l’Accordo con D.G.R. n. 3956/2001. L’Operatore socio-sanitario è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. Svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all'assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi professionale. Al corso è consentito l’accesso a coloro che hanno assolto l’obbligo scolastico e compiuto il 18° anno di età.
1.450 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il profilo dell’Operatore socio-sanitario (OSS) è definito dall'Accordo sancito dalla Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 22 febbraio 2001 tra il Ministro della Sanità, il Ministro della Solidarietà, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano. La Regione Campania ha recepito l’Accordo con D.G.R. n. 3956/2001. L’Operatore socio-sanitario è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. Svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all'assistenza sanitaria e a quella sociale. Al corso è consentito l’accesso a coloro che hanno assolto l’obbligo scolastico e compiuto il 18° anno di età.
1.450 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
L’Operatore socio-sanitario è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. Svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all'assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi professionale. Il corso prevede una durata di 1000 ore di formazione. La parte Teorica si svolgerà completamente ON-LINE. La parte pratica del corso e il tirocinio saranno in presenza. Al corso è consentito l’accesso a coloro che hanno assolto l’obbligo scolastico e compiuto il 18° anno di età.
Vista prodotto
Napoli (Campania)
L’Operatore socio-sanitario è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. Svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all'assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi professionale. Il corso prevede una durata di 1000 ore di formazione. Al corso è consentito l’accesso a coloro che hanno assolto l’obbligo scolastico e compiuto il 18° anno di età.
Vista prodotto
Napoli (Campania)
L’Operatore socio-sanitario è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. Svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all'assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi professionale. Il corso prevede una durata di 1000 ore di formazione. La parte Teorica si svolgerà completamente ON-LINE. Al corso è consentito l’accesso a coloro che hanno assolto l’obbligo scolastico e compiuto il 18° anno di età.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
DATA DI PARTENZA 4 Maggio 2020 TITOLO RILASCIATO Qualifica Regionale di Operatore Socio Sanitario valida sul territorio nazionale REQUISITI DI ACCESSO Diploma Scuola Superiore o Qualifica Professionale. Per i candidati extracomunitari il titolo di studio deve essere tradotto, legalizzato con Dichiarazione di Valore. Viene considerato prerequisito la conoscenza della lingua italiana. FREQUENZA ONLINE ORE DI TEORIA 3 volte alla settimana nel seguente orario: 18.00-22.00. ð˜ˆð˜›ð˜›ð˜Œð˜•ð˜¡ð˜ð˜–ð˜•ð˜Œ: ð˜Šð˜¢ð˜¶ð˜´ð˜¢ ð˜¦ð˜®ð˜¦ð˜³ð˜¨ð˜¦ð˜¯ð˜»ð˜¢ ð˜Šð˜°ð˜·ð˜ªð˜¥ 19, ð˜‹ð˜‰ð˜šð˜ ð˜©ð˜¢ ð˜´ð˜¤ð˜¦ð˜ð˜µð˜° ð˜¥ð˜ª ð˜¤ð˜°ð˜¯ð˜´ð˜¦ð˜¯ð˜µð˜ªð˜³ð˜¦ ð˜¢ð˜ª ð˜´ð˜¶ð˜°ð˜ª ð˜¢ð˜ð˜ð˜ªð˜¦ð˜·ð˜ª ð˜¥ð˜ª ð˜ªð˜¯ð˜ªð˜»ð˜ªð˜¢ð˜³ð˜¦ ð˜ð˜¢ ð˜§ð˜°ð˜³ð˜®ð˜¢ð˜»ð˜ªð˜°ð˜¯ð˜¦, ð˜°ð˜³ð˜¨ð˜¢ð˜¯ð˜ªð˜»ð˜»ð˜¢ð˜¯ð˜¥ð˜° ð˜ð˜¦ ð˜¤ð˜ð˜¢ð˜´ð˜´ð˜ª ð˜ªð˜¯ ð˜®ð˜°ð˜¥ð˜¢ð˜ð˜ªð˜µð˜¢Ì€ ð˜¢ð˜¶ð˜ð˜¢ ð˜·ð˜ªð˜³ð˜µð˜¶ð˜¢ð˜ð˜¦. ð˜›ð˜¢ð˜ð˜¦ ð˜±ð˜°ð˜´ð˜´ð˜ªð˜£ð˜ªð˜ð˜ªð˜µð˜¢Ì€ ð˜¦Ì€ ð˜´ð˜µð˜¢ð˜µð˜¢ ð˜¢ð˜¶ð˜µð˜°ð˜³ð˜ªð˜»ð˜»ð˜¢ð˜µð˜¢ ð˜¥ð˜¢ ð˜™ð˜¦ð˜¨ð˜ªð˜°ð˜¯ð˜¦ ð˜“ð˜°ð˜®ð˜£ð˜¢ð˜³ð˜¥ð˜ªð˜¢. ð˜—ð˜¦ð˜³ð˜µð˜¢ð˜¯ð˜µð˜° 𘪠ð˜¤ð˜°ð˜³ð˜´ð˜ª ð˜ªð˜¯ ð˜®ð˜°ð˜¥ð˜¢ð˜ð˜ªð˜µð˜¢Ì€ ð˜°ð˜¯ð˜ð˜ªð˜¯ð˜¦ ð˜¢ð˜·ð˜³ð˜¢ð˜¯ð˜¯ð˜° ð˜ð˜° ð˜´ð˜µð˜¦ð˜´ð˜´ð˜° ð˜³ð˜ªð˜¤ð˜°ð˜¯ð˜°ð˜´ð˜¤ð˜ªð˜®ð˜¦ð˜¯ð˜µð˜° ð˜¥ð˜¦ð˜ª ð˜¤ð˜°ð˜³ð˜´ð˜ª ð˜±ð˜³ð˜¦ð˜¤ð˜¦ð˜¥ð˜¦ð˜¯ð˜µð˜¦ð˜®ð˜¦ð˜¯ð˜µð˜¦ ð˜¦ð˜³ð˜°ð˜¨ð˜¢ð˜µð˜ª ð˜ªð˜¯ ð˜®ð˜°ð˜¥ð˜¢ð˜ð˜ªð˜µð˜¢Ì€ ð˜¥'ð˜¢ð˜¶ð˜ð˜¢ ð˜µð˜³ð˜¢ð˜¥ð˜ªð˜»ð˜ªð˜°ð˜¯ð˜¢ð˜ð˜¦. DURATA 1000 ore di cui 450 di tirocinio OBIETTIVI e CONTENUTI Le attività dell'Operatore Socio Sanitario sono rivolte alla persona e al suo ambiente di vita e rientrano nelle seguenti aree tipologiche: a) Assistenza diretta alla persona ed aiuto domestico alberghiero b) Intervento igienico sanitario e di carattere sociale c) Attività di supporto e di integrazione nel contesto organizzativo dei servizi e di collaborazione con il personale sanitario e sociale. Al fine di garantire il puntuale assolvimento di attività: è in grado di utilizzare metodologie di lavoro comuni (schiere, protocolli ecc.) sa garantire la raccolta e lo stoccaggio corretto dei rifiuti, il trasporto del materiale biologico sanitario e dei campioni per gli esami diagnostici secondo protocolli stabiliti aiuta per la corretta assunzione dei farmaci prescritti del corretto utilizzo di apparecchi medicali di semplice uso aiuta nella preparazione alle prestazioni sanitarie riconosce e riferisce alcuni dei più comuni sintomi di allarme che l'utente può presentare. QUOTA DI PARTECIPAZIONE 1700 euro, rateizzabile. Comprende: - quota d'iscrizione - divisa - materiale didattico SEDE CORSO Parte delle ore di teoria, causa Covid 19 saranno erogate in modalità aula virtuale. Via Alessandro Antonelli, 3 20139 Milano MM3 Corvetto. PER ISCRIVERSI 0256805571
1.700 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
L’Operatore socio-sanitario è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. Svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all'assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi professionale. Il corso prevede una durata di 1000 ore di formazione.
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
DATA DI PARTENZA: 18 Ottobre 2021 TITOLO RILASCIATO: Qualifica Regionale di Operatore Socio Sanitario valida sul territorio nazionale REQUISITI DI ACCESSO: Diploma Scuola Superiore o Qualifica Professionale. Per i candidati extracomunitari il titolo di studio deve essere tradotto, legalizzato con Dichiarazione di Valore. Viene considerato prerequisito la conoscenza della lingua italiana. FREQUENZA ORE DI TEORIA: 3 volte alla settimana nel seguente orario: 18.00-22.00. DURATA: 1000 ore di cui 450 di tirocinio OBIETTIVI e CONTENUTI: Le attività dell'Operatore Socio Sanitario sono rivolte alla persona e al suo ambiente di vita e rientrano nelle seguenti aree tipologiche: a) Assistenza diretta alla persona ed aiuto domestico alberghiero b) Intervento igienico sanitario e di carattere sociale c) Attività di supporto e di integrazione nel contesto organizzativo dei servizi e di collaborazione con il personale sanitario e sociale. Al fine di garantire il puntuale assolvimento di attività: è in grado di utilizzare metodologie di lavoro comuni (schiere, protocolli ecc.) sa garantire la raccolta e lo stoccaggio corretto dei rifiuti, il trasporto del materiale biologico sanitario e dei campioni per gli esami diagnostici secondo protocolli stabiliti aiuta per la corretta assunzione dei farmaci prescritti del corretto utilizzo di apparecchi medicali di semplice uso aiuta nella preparazione alle prestazioni sanitarie riconosce e riferisce alcuni dei più comuni sintomi di allarme che l'utente può presentare. QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 1800 euro, rateizzabile. Comprende: - quota d'iscrizione - divisa - materiale didattico SEDE CORSO: Via Ambrogio Legnani, 4 Saronno (VA)
1.800 €
Vista prodotto
-
Successivo →