-
loading
Solo con l'immagine

Corso primo soccorso pediatrico


Elenco delle migliori vendite corso primo soccorso pediatrico

Sassari (Sardegna)
"Corso di Primo Soccorso Pediatrico" per genitori, nonni ed operatori del settore infantile e pediatrico. …… con manichino lattante e bambino dotati di monitor!!! Sabato 9 Gennaio 2016 p.v. con inizio alle ore 09:00 e conclusione alle 13:00 (durata quattro ore) presso il Centro Formazione RAHP in Viale Caprera 1/c a Sassari si terrà il: "Corso di Primo Soccorso Pediatrico" Se sei un genitore, un nonno o un operatore del settore infantile, se fai la baby-sitter, o un insegnante della scuola primaria sicuramente è importante per tutti sapere come intervenire in caso di emergenza utilizzando le corrette procedure senza improvvisare, con il pericolo di aggravare la situazione nei minuti che intercorrono prima che arrivi il personale sanitario di soccorso. Pensa solo a quanto sia frequente che una caramella o un giocattolo ostruiscano la via aerea nei bambini o nel lattante. I temi del corso sono: Allertare il sistema di soccorso, Ustioni, Colpo di calore ed ipotermia, Lesioni da corrente elettrica, Intossicazioni ed avvelenamenti, Emorragie esterne post-traumatiche e tamponamento emorragico, Crisi asmatica, Reazioni allergiche, Crisi convulsive, Distorsioni, fratture, Tecniche di rianimazione cardio-polmonare nel lattante e nel bambino, Ostruzione della via aerea da corpo estraneo, Annegamento, Punture di insetti e morsicature Tra i manichini “lattante” e “bambino” (quattordici manichini) saranno disponibili i più recenti ed innovativi manichini per i corsi pediatrici sia lattante (3) che bambino (3) dotati di monitor che indicano la correttezza di alcune delle manovre. I docenti dei nostri corsi hanno un'esperienza ultraventennale sia nel campo della gestione dell'emergenza a livello ospedaliero che della formazione del personale sanitario. Al termine del corso viene rilasciato l'attestato di partecipazione numerato valido ai fini concorsuali pubblici. Si consiglia abbigliamento sportivo. Per partecipare al corso, dopo aver ricevuto la conferma della disponibilità del posto, effettuare il versamento, entro tre giorni lavorativi, su c/c postale di BancoPosta n° 49323207; oppure Bonifico Bancario sullo stesso conto con codice IBAN: IT59M0760117200000049323207 intestato a R.A.H.P. s.a.s., indicando nella causale la sede e la data del corso. Spedire, quindi, via e-mail (rahp80@yahoo.it) la ricevuta del pagamento insieme ad un numero telefonico per ogni eventuale comunicazione ed i dati fiscali (indirizzo e codice fiscale) per l’emissione della regolare fattura. Quota di partecipazione 26,23 + IVA (totale 32,00 euro). Il corso è a numero chiuso e le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di conferma inviato per e-mail con l’attestato del bonifico. Le successive verranno spostate alla nuova edizione. Qualora l’iscritto per improvvisi fatti non possa partecipare, la Segreteria provvederà a rimborsare il 50% se la disdetta arriverà entro sette giorni prima dell’inizio. Qualora il preavviso sia successivo non è previsto alcun tipo di rimborso mentre rimane l’opportunità di sostituire il nome dell’iscritto. Per ulteriori chiarimenti e per l'eventuale iscrizione i riferimenti del Provider da utilizzare sempre sono: e-mail: rahp80@yahoo.it Restless Architect of Human Possibilities sas https://sites.google.com/site/rahp80/
32 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Il corso ha una durata di 4 ore comprensive della parte pratica e abilitativa (valutazione) Sessioni disponibili: sabato 27 giugno 2020 dalle 9.00 alle 13.00 Tutti i corsi si svolgono con l'ausilio di manichini per le esercitazioni pratiche. SEDE DI CORSO Sede di Futura Formazione srl, via Triumplina, 177/F, Brescia PROGRAMMA •La gestione delle emergenze pediatriche •I punti chiave del primo soccorso pediatrico •La sequenza di azioni da eseguire nell’emergenza •La gestione della richiesta di aiuto telefonica al servizio 118 •Specifica formazione sulla disostruzione delle vie aeree pediatriche (bambino e lattante) Il corso prevede una lezione frontale e prove pratiche su manichino. Tutti i formatori che partecipano al corso sono accreditati presso l’Azienda Regionale di Emergenze e Urgenze (AREU). ISCRIZIONE AL CORSO L’iscrizione si intende perfezionata al ricevimento da parte di Futura Formazione della scheda di adesione compilata e sottoscritta accompagnata dalla ricevuta del versamento della quota prevista. Il partecipante non sarà ammesso alla frequenza delle lezioni se non in grado di produrre idonea documentazione attestante il versamento della quota di partecipazione. Le domande di partecipazione saranno accettate in ordine cronologico di arrivo e fino al raggiungimento del numero massimo di 10 partecipanti. QUOTA DI PARTECIPAZIONE La quota di partecipazione di € 75,00 (Iva inclusa), comprensiva di documentazione e materiale didattico dovrà essere versata a mezzo bonifico bancario intestato a FUTURA FORMAZIONE SRL Codice IBAN IT23Z0303211400010000222237 (specificando nella causale il titolo del corso scelto) oppure nella sede di corso. ATTESTATO Al termine della sessione formativa verrà consegnato ai partecipanti un Attestato di Partecipazione Manovre Disostruzione e Prevenzione Pediatrica.
Vista prodotto
Pavia (Lombardia)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall’art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore – CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per l’ attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. L’ obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dallâ€â„¢art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore â€â€Å“ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per lâ€â„¢ attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. Lâ€â„¢ obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dallâ€â„¢art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore â€â€Å“ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. L obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dallâ€â„¢art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. Lâ€â„¢ obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore â€â€œ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per lâ€â„¢ attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. Lâ€â„¢ obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dallâ€â„¢art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore â€â€Å“ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per lâ€â„¢ attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. Lâ€â„¢ obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dallâ€â„¢art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore â€â€œ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. L obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall’art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI : Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore – CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per l’ attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. L’ obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
1 €
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dallâ€â„¢art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore “ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per lâ€â„¢ attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. Lâ€â„¢ obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore “ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. L obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dallâ€â„¢art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore “ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per lâ€â„¢ attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. L obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dallâ€â„¢art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore “ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. L obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore â€Å“ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. L obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.