-
loading
Solo con l'immagine

Corso rischio


Elenco delle migliori vendite corso rischio

Salerno (Campania)
corso Corso Rischio CHIMICO DESTINATARI: Corso rivolto a Datori di Lavoro, Dirigenti, R.S.P.P., Ispettori e Lavoratori e Preposti ai lavori in spazi confinati ed agli ambienti sospetti di inquinamento (serbatoi, cisterne, pozzi, scavi cunicoli, silos). DURATA: 16 ore. Per info contattare telefonicamente Battipaglia (SA)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
corso Rischio CHIMICO DESTINATARI: Corso rivolto a Datori di Lavoro, Dirigenti, R. S. P. P., Ispettori e Lavoratori e Preposti ai lavori in spazi confinati ed agli ambienti sospetti di inquinamento (serbatoi, cisterne, pozzi, scavi cunicoli, silos). DURATA: 16 ore. Per info contattare telefonicamente Battipaglia (SA)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
FINALITÀ DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce lâ€â„¢ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITà: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
FINALITà DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce l obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITà: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376(ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
FINALITà DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce lâ€â„¢ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITà: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376(ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
FINALITà DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce lâ€â„¢ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITÀ: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione FINALITÀ DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce l’ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dellintroduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITÀ: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Napoli (Campania)
IL RISCHIO BIOLOGICO NEL SETTORE DEI SERVIZI NECROSCOPICI: CENNI GENERALI E LINEE GUIDA DELLA CONFERENZA STATO-REGIONI DEL 09/11/2017 Il corso si pone l'obiettivo di fornire ai destinatari una formazione adeguata in materia di salute e sicurezza afferente il rischio biologico derivante dallo svolgimento delle diverse attività degli addetti ai servizi necroscopici, autoptici e delle pompe funebri. Vengono trattati i punti critici a maggior rischio di trasmissione di malattia infettiva nell'ambito delle procedure operative adottate, per i quali risulta necessario garantire standard ambientali minimi e misure organizzative, informative e formative adeguate a minimizzare ii rischio di contrarre una malattia infettiva. La formazione deve essere rinnovata per trasferimento o cambiamento di mansioni, per introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, in relazione all'evoluzione dei rischi o all'insorgenza di nuovi rischi e in seguito al verificarsi di esposizioni ad agenti biologici. Nelle strutture o servizi sanitari dove si fa uso di dispositivi medici taglienti, ii datore di lavoro ha l'obbligo di garantire la salute e sicurezza dei lavoratori in tutti gli aspetti connessi alla vita professionale secondo quanto prescritto dagli articoli 286-ter e -quater del D.Lgs. 81/08.Il corso è valido quale formazione obbligatoria per i lavoratori impiegati nelle strutture o servizi di cui sopra e come aggiornamento per Lavoratori, Preposti, RLS, RSPP/ASPP. Il corso ha la durata di 4 ore ed è completamente on-line.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESCRIZIONE: il corso consente di acquisire conoscenze relative al rischio biologico a cui i lavoratori possono essere esposti sul luogo di lavoro in alcune tipologie di aziende. Per le aziende a rischio biologico oltre alla formazione del personale è inoltre obbligatoria la sorveglianza sanitaria, che comprenda l effettuazione di monitoraggi biologici periodici, definiti dal Medico Competente e dal datore di Lavoro, sulla base degli scenari di esposizione specifici, i cui risultati devono essere comunicati al lavoratore esposto. DESTINATARI: Il Corso è rivolto a operatori che lavorano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti biologici, ai dirigenti/preposti e RSPP che vogliano approfondire l'argomento. DURATA: 8 ore Per info contattare i numeri: 0828 212761 o il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione DESCRIZIONE: il corso consente di acquisire conoscenze relative al rischio biologico a cui i lavoratori possono essere esposti sul luogo di lavoro in alcune tipologie di aziende. Per le aziende a rischio biologico oltre alla formazione del personale è inoltre obbligatoria la sorveglianza sanitaria, che comprenda l effettuazione di monitoraggi biologici periodici, definiti dal Medico Competente e dal datore di Lavoro, sulla base degli scenari di esposizione specifici, i cui risultati devono essere comunicati al lavoratore esposto. DESTINATARI: Il Corso è rivolto a operatori che lavorano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti biologici, ai dirigenti/preposti e RSPP che vogliano approfondire largomento. DURATA: 8 ore Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Napoli (Campania)
FORMAZIONE SUL RISCHIO BIOLOGICO DA CORONAVIRUS ON-LINE L’emergenza determinata dalla diffusione del contagio da Coronavirus comporta, oltre alla necessità di aggiornare il documento di valutazione del rischio biologico nelle aziende di ogni comparto, la corretta formazione/informazione dei lavoratori. Il corso di formazione sul rischio biologico – focus sul coronavirus affronterà i concetti di base della biologia, microbiologia e patologia con l’obiettivo di comprendere al meglio la situazione di emergenza in cui ci si trova e predisporre le necessarie misure di prevenzione e protezione sia per i lavoratori che operano sul posto di lavoro sia per i lavoratori che si trovano in stato di smart working ma devono recarsi saltuariamente in azienda. L’attestato rilasciato al superamento del test è valido ai sensi degli artt. 36 e 37 Testo Unico D.Lgs. 81/08 e smi in linea con il Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Valido come aggiornamento di 2 ore per RSPP, ASPP, Dirigenti, Preposti, Lavoratori, CSP/CSE, RLS, RSPP Datore di Lavoro.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Il rumore è un segnale non desiderato, di origine naturale o artificiale. L’ipoacusia, cioè la diminuzione fino alla perdita della capacità uditiva, è il danno da rumore meglio conosciuto e più studiato e costituisce una delle malattie professionali ancora oggi più diffuse Le vibrazioni sono oscillazioni meccaniche rispetto ad un punto di riferimento, determinate da onde di pressione che si trasmettono attraverso corpi solidi le oscillazioni caratteristiche delle vibrazioni possono essere libere o forzate, ossia influenzate da una forza esterna come nel caso dell’utilizzo di strumenti da parte di un lavoratore. DESTINATARI: Corso rivolto ai lavoratori esposti al rischio rumore (industria metalmeccanica, industria edile, industria del legno) e al rischio vibrazioni (trasporti, movimentazione carichi) che devono ricevere una adeguata formazione in merito. DURATA: 8 ore Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il rumore è un segnale non desiderato, di origine naturale o artificiale. Lâ€â„¢ipoacusia, cioè la diminuzione fino alla perdita della capacità uditiva, è il danno da rumore meglio conosciuto e più studiato e costituisce una delle malattie professionali ancora oggi più diffuse; Le vibrazioni sono oscillazioni meccaniche rispetto ad un punto di riferimento, determinate da onde di pressione che si trasmettono attraverso corpi solidi; le oscillazioni caratteristiche delle vibrazioni possono essere libere o forzate, ossia influenzate da una forza esterna come nel caso dellâ€â„¢utilizzo di strumenti da parte di un lavoratore. DESTINATARI: Corso rivolto ai lavoratori esposti al rischio rumore (industria metalmeccanica, industria edile, industria del legno) e al rischio vibrazioni (trasporti, movimentazione carichi) che devono ricevere una adeguata formazione in merito. DURATA: 8 ore Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESTINATARI: Corso rivolto a Datori di Lavoro, Dirigenti, R.S.P.P., Ispettori e Lavoratori e Preposti ai lavori in spazi confinati ed agli ambienti sospetti di inquinamento (serbatoi, cisterne, pozzi, scavi cunicoli, silos). DURATA: 16 ore. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 Corso rischio CHIMICO e CANCEROGENO(SICUREZZA SUL LAVORO) FINALITÀ DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce lâ€â„¢ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITà: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESTINATARI: Corso rivolto a Datori di Lavoro, Dirigenti, R.S.P.P., Ispettori e Lavoratori e Preposti ai lavori in spazi confinati ed agli ambienti sospetti di inquinamento (serbatoi, cisterne, pozzi, scavi cunicoli, silos). DURATA: 16 ore. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 Corso rischio CHIMICO e CANCEROGENO(SICUREZZA SUL LAVORO) FINALITÀ DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce lâ€â„¢ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITà: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESTINATARI: Corso rivolto a Datori di Lavoro, Dirigenti, R.S.P.P., Ispettori e Lavoratori e Preposti ai lavori in spazi confinati ed agli ambienti sospetti di inquinamento (serbatoi, cisterne, pozzi, scavi cunicoli, silos). DURATA: 16 ore. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 Corso rischio CHIMICO e CANCEROGENO(SICUREZZA SUL LAVORO) FINALITà DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce lâ€â„¢ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITà: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESTINATARI: Corso rivolto a Datori di Lavoro, Dirigenti, R.S.P.P., Ispettori e Lavoratori e Preposti ai lavori in spazi confinati ed agli ambienti sospetti di inquinamento (serbatoi, cisterne, pozzi, scavi cunicoli, silos). DURATA: 16 ore. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 Corso rischio CHIMICO e CANCEROGENO(SICUREZZA SUL LAVORO) FINALITà DEL CORSO: Il corso vuole fornire a coloro che intendono intraprendere il percorso Rischio Chimico e Rischio Cancerogeno - Mutageno una visione completa del tema relativo alla gestione degli agenti chimici e cancerogeni in relazione al regolamento REACH e CLP e la possibilità di effettuare una revisione del documento di valutazione del rischio chimico e cancerogeno. Riferimenti normativi: Il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09 richiede di effettuare al Capo I la protezione da agenti chimici in ogni attività che utilizzi sostanze o preparati pericolosi per la salute e per la sicurezza. Allo stesso modo, il Capo II introduce lâ€â„¢ obbligo di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni in tutte le attività nelle quali i lavoratori sono o possono essere esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa. Tra le misure di prevenzione e protezione vi è anche una formazione specifica che, nel caso degli agenti cancerogeni ha una validità quinquennale. Il corso approfondisce i rischi connessi all esposizione ad agenti chimici e cancerogeni e le corrette modalità di gestione e utilizzo dei prodotti chimici-cancerogeni, permettendo una visione completa e aggiornata in relazione al regolamento REACH e CLP, alla lettura delle schede di sicurezza a seguito dell'introduzione dei pittogrammi e delle nuove frasi di rischio. DESTINATARI: Lavoratori che operano in un ambiente nel quale è presente il rischio di entrare in contatto con agenti chimici e cancerogeni, preposti, RSPP e ASPP, Datori di lavoro, RLS. DURATA: 4 ore VALIDITà: 5 anni Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Corso online - Aggiornamento per RSPP esterno 40h (CSR 128/2016) A CHI SI RIVOLGE Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione che hanno gia? affrontato la prima formazione e devono effettuare l'aggiornamento quinquennale. OBIETTIVI L'RSPP e? la figura che fa parte del Servizio di Prevenzione e Protezione incaricata dal Datore di Lavoro. La CSR n. 128 del 07.07.2016 ha rivisto le condizioni dell'aggiornamento quinquennale di questa figura sia nella modalita? di erogazione che nei contenuti (e quindi negli orari della formazione). trasversale L'obiettivo di questo corso e? ottemperare a quanto richiesto dalla normativa attraverso una formazione in cui vengono trattate evoluzioni, applicazioni pratiche e approfondimenti. CONTENUTI ? D.Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii. ? Il sistema legislativo e i soggetti del sistema di prevenzione aziendale ? Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ? I criteri degli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi ? I modelli di organizzazione e di gestione. La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione Infortuni mancati e dispositivi di protezione Fattori di rischio e relative misure di prevenzione Sostanze pericolose Rischio Stress Lavoro-Correlato Principi comuni Agenti fisici Atmosfere esplosive La gestione delle emergenze Introduzione alla prevenzione incendi Competenze relazionali e conoscenza della realta? aziendale Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo I principali soggetti del sistema Rischi, incidenti e infortuni mancati Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori Individuazione dei rischi I luoghi di lavoro Rischio videoterminali Movimentazione Manuale dei Carichi Disturbi legati alla postura Rischio Rumore La responsabilita? amministrativa civile e penale dei soggetti giuridici Uso delle attrezzature di lavoro e DPI Test intermedi Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro Rischio Chimico e Cancerogeno Radiazioni ottiche artificiali Sistemi di Gestione e processi organizzativi - DUVRI Sistemi di Gestione e processi organizzativi Decreto Legislativo 231/01 Le fonti di rischio ed il rischio ergonomico ? La comunicazione La comunicazione e il conflitto PS1 Cenni di Primo Soccorso Rischio Biologico Direttiva Macchine Principi d'integrazione della sicurezza Vibrazioni Meccaniche All'interno del corso vi sono dei momenti di verifica dell'apprendimento vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. SUPERAMENTO Al termine del corso e? previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. CERTIFICAZIONE Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. DURATA CORSO 40 ore AGGIORNAMENTO: quinquennale
150 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
CORSO ONLINE AGGIORNAMENTO LAVORATORI PER LA SICUREZZA Per tutti i Settori e Livello di rischio - Basso Medio Alto L'Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008. L'obiettivo del presente corso è quello di fornire un percorso formativo di aggiornamento adeguato a tutti i lavoratori in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro, nel totale rispetto dell'Accordo sopraccitato. In particolare, nelle 6 ore, si affronteranno, tra gli altri, argomenti quali: l'individuazione dei rischi; il primo soccorso; il rischio da stress lavoro correlato. A CHI SI RIVOLGE Ogni lavoratore, definito come: persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari. (art. 2 comma 1, lettera a), D.Lgs. 81/2008) OBIETTIVI Facendo seguito alle disposizioni dell'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, la figura del lavoratore deve ricevere un adeguato aggiornamento. È per questo motivo che il presente corso affronta concetti chiave quali il D.Lgs. 81/2008, le norme in materia penale e i rischi associati al luogo di lavoro CONTENUTI Attrezzature di lavoro Individuazione dei rischi La gestione delle emergenze Movimentazione manuale dei carichi Norme e disposizioni diverse in materia penale e di procedura penale Primo soccorso Rischi incidenti infortuni mancati Rischio Chimico Rischio da stress lavoro correlato Rischio Videoterminali Panoramica dettagliata sul rischio COVID-19, sulle responsabilità delle varie figure sul luogo di lavoro, sui DPI da adottare, completando la formazione con alcuni esempi di valutazione e mitigazione del rischio Covid-19 negli ambienti di lavoro con cenni in base alla tipologia aziendale Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, sottoscritto dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dal MEF, MLPS, MSE e dal MdS. SUPERAMENTO Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti CERTIFICAZIONE Il corso prevede una Certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato Regioni. A fine corso è disponibile Attestato di Formazione DURATA CORSO 6 ore *Il corso è usufruibile on line in modalità e-learning. Una volta effettuato l'acquisto verrà spedita tramite email la password per accedere all'Area a Voi riservata della Piattaforma di Elearning * Sono previsti sconti per numero di partecipanti
Vista prodotto
Colle di Val d Elsa (Toscana)
Corso obbligatorio per lavoratori di qualsiasi settore merceologico ai fini della sicurezza sul lavoro come previsto dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. art. 37 e dall'Accordo Stato- Regioni del 21 dicembre 2011. La formazione dei Lavoratori si articola in due momenti distinti: - Formazione Generale, con contenuti standard per i vari settori di attività, della durata di 4 ore - Formazione Specifica, in relazione al rischio effettivo in azienda. I corsi sono articolati in tre differenti livelli di rischio: Rischio Basso: 8 ore 4 ore di formazione generale + 4 ore di formazione specifica Rischio Medio: 12 ore 4 ore di formazione generale + 8 ore di formazione specifica Rischio Alto: 16 ore 4 ore di formazione generale + 12 ore di formazione specifica E' previsto un aggiornamento quinquennale con durata minima di 6 ore per tutti i livelli di rischio. OBIETTIVI DIDATTICI: Corso di formazione sui concetti base e sui rischi specifici riferiti alle mansioni e ai possibili danni, ed alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda. DESTINATARI: Il corso è rivolto ai lavoratori per i quali il datore di lavoro deve provvedere affinché ricevano una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. art. 37 e dell'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011. DURATA: Aziende a rischio Basso – Durata 8 ore Aziende a rischio Medio – Durata 12 ore Aziende a rischio Alto – Durata 16 ore SEDE: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI): Aule Masoni Consulting – Via di Pelle n.44 COLLE VAL D'ELSA (SI): Loc. Belvedere, Lotto 4 Ingresso 2 n.97 COSTI: Per informazioni ed iscrizioni contattateci presso i nostri uffici SANTA CROCE SULL'ARNO (PI) Tel. 0571/360096 COLLE VAL D'ELSA (SI) Tel. 0577/1792112 NOTE: ALTRE SEDI: Firenze e intera Toscana Su richiesta possono essere attivati percorsi formativi su Livorno e provincia.
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Corso online - Aggiornamento per ASPP 20h (CSR 128/2016) A CHI SI RIVOLGE Agli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione che hanno gia? affrontato la prima formazione e devono effettuare l'aggiornamento quinquennale. OBIETTIVI L'ASPP e? la figura che fa parte del Servizio di Prevenzione e Protezione incaricata dal Datore di Lavoro. La CSR n. 128 del 07.07.2016 ha rivisto le condizioni dell'aggiornamento quinquennale di questa figura sia nella modalita? di erogazione che nei contenuti (e quindi negli orari della formazione). L'obiettivo di questo corso e? ottemperare a quanto richiesto dalla normativa attraverso una formazione in cui vengono trattate evoluzioni, applicazioni pratiche e approfondimenti. CONTENUTI I luoghi di lavoro Principi comuni Fattori di rischio e relative misure di prevenzione Rischi, incidenti e infortuni mancati Individuazione dei rischi Uso delle attrezzature di lavoro e DPI Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro Sostanze pericolose Rischio Stress Lavoro-Correlato Agenti fisici Atmosfere esplosive TEST INTERMEDI Rischio videoterminali Movimentazione Manuale dei Carichi Disturbi legati alla postura Rischio Rumore Rischio Chimico e Cancerogeno Radiazioni ottiche artificiali Rischio Biologico Direttiva Macchine Principi d'integrazione della sicurezza Vibrazioni Meccaniche La gestione delle emergenze All'interno del corso vi sono dei momenti di verifica dell'apprendimento vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. SUPERAMENTO Al termine del corso e? previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. CERTIFICAZIONE Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. DURATA CORSO 20 ore AGGIORNAMENTO quinquennale
120 €
Vista prodotto
Caserta (Campania)
CORSO Addetti Antincendio - Rischio Basso/Medio/Elevato Il corso per Addetti Antincendio, rivolto al personale designato alla prevenzione contro gli incendi in imprese a basso, a medio e ad alto rischio, conformemente a quanto sancito dal decreto ministeriale del 10/03/1998 sulla Sicurezza antincendio e la gestione delle emergenze sul posto di lavoro. Il corso avrà una durata differente a seconda della classificazione ottenuta dalla propria azienda e si articolerà in 4 ore di formazione per le imprese a basso rischio, 8 ore per le imprese a medio rischio e 16 per quelle valutate a rischio elevato. Al termine, tutti i partecipanti riceveranno l' attestazione relativa al livello di preparazione ricevuta. Il programma si aprirà presentando i principi della combustione e le relative sostanze estinguenti in base alle tipologie di incendio, per poi lasciare spazio alle cause e agli effetti degli incendi sull'uomo. Si passeranno in rassegna le misure di prevenzione, protezione e intervento in caso di emergenza incendio, incluse le procedure di evacuazione e il riconoscimento della segnaletica e dell' illuminazione. I corsisti, inoltre, saranno acquisiranno le competenze indispensabili per un uso corretto delle attrezzature di estinzione, tra cui estintori portatili e naspi, oggetto di esercitazioni pratiche a conclusione del corso COSTO: in straordinaria promozione Possibilità di effettuare prova pratica con VASCA GPL DURATA: dipende dal rischio TITOLO RICONOSCIUTO DA ORGANISMO BILATERALE Istituto Amato- Via Arena, Centro Direzionale (I° piano- corpo 8) Info: 0823322074-3458001020 (anche whatsapp)
Vista prodotto
Napoli (Campania)
CORSO ANTINCENDIO RISCHIO BASSO IN DIRETTA WEB Corso di formazione per addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze (Rischio Basso) ai sensi dell`art. 46 e 37 comma 9 e 12 del D.Lgs. 81/08 correttivo D.Lgs. 106/2009, art. 7 del D.M. 10 Marzo 1998 e D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151 - Vigili del Fuoco della durata di 4 ore. Programma corso: - Principi della combustione - Prodotti della combustione - Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio - Effetti dell’incendio sull’uomo - Misure comportamentali - Principali misure di protezione antincendi - Evacuazione in caso di incendio - Chiamata dei soccorsi
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Corso di formazione per docenti e personale ata sul rischio biologico covid nelle scuole e nei servizi educativi dell'infanzia ai sensi dell'art. 37 del d.lgs. n. 81/08 e s.m.i., correttivo d.lgs. 106/09 in riferimento al cs n. 44/2020 (riaperture scolastiche dell'iss). descrizione il corso intende ottemperare al requisito obbligatorio (dell'art. 37 del d.lgs. n. 81/08 e s.m.i., correttivo d.lgs. 106/09 in riferimento al cs n. 44/2020 (riaperture scolastiche dell'iss). obiettivi fornire ai partecipanti gli approfondimenti e gli aggiornamenti necessari per fornire una panoramica delle competenze e degli strumenti di intervento idonei a realizzare la valutazione del rischio per evitare la diffusione del contagio da covid-19 nell'ambito scolastico attraverso l applicazione della normativa e delle linee guida in materia. destinatari il corso è rivolto a tutti i lavorator della scuola. durata e modalita' di erogazione il corso ha una durata di 6 ore, erogato in modalità e-learning, su nostra piattaforma attiva 7/7 g e 24/24 h.
55 €
Vista prodotto
Caserta (Campania)
CORSO ALIMENTARISTA I- II- III Livello a Caserta Istituto Amato Srl organizza il corso di Alimentarista on -line (ex libretto sanitario) I- II- III Livello per coloro che, a seconda del ruolo ricoperto, si trovano in contatto con alimenti. L'esame finale verrà fatto in sede, secondo la normativa vigente. Livello I/ Rischio 1 - (4 ore) Rientrano in questa categoria: baristi, fornai, addetti produzione pizze e similari, addetti somministrazione/porzionamento pasti in strutture socio-assistenziali e scolastiche. Addetti alla vendita di alimenti sfusi e generi alimentari Livello II/Rischio 2 - (8 ore) Rientrano in questa categoria: cuochi, pasticcieri, gelatieri, addetti gastronomia (produzione e vendita), addetti produzione pasta fresca, addetti lavorazione latte e formaggi, addetti macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita di carne, pesce e molluschi, addetti produzione ovoprodotti. Livello III/Responsabile di industrie alimentari - (12 ore) Rientrano in questa categoria i responsabili di aziende nelle quali avvengono una o più fasi della filiera alimentare, vale a dire:produzione, conservazione,lavorazione, manipolazione o distribuzione di alimenti. Il responsabile è una figura fondamentale nella gestione dell'organizzazione in tutte quelle aziende che lavorano a contatto con gli alimenti e si occupano di produzione, somministrazione e distribuzione. A tal fine, il responsabile dovrà svolgere un corso di formazione per alimentarista che certifichi la sua idoneità a svolgere operazioni a contatto con alimenti. ISTITUTO AMATO S.r.l.Ente Accreditato dalla Regione Campania, certificato Iso 9001:2015 per la qualità sui corsi di formazione Via Arena, n. 1- Centro Direzionale - Corpo 8, I piano -CASERTA
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Corso di formazione obbligatorio per gli alimentaristi impegnati nella preparazione di cibi, dolci, conserve e altre attività che prevedono la manipolazione di alimenti (ex libretto sanitario). Livello di rischio 2. Il corso si svolge in modalità FAD (a distanza, online). Sono disponibili corsi online anche per "Addetto che NON manipola alimenti, Livello di rischio 1" e per "Responsabile delle produzioni alimentari". Per altre informazioni e per l'iscrizione chiamare il numero indicato su questa pagina o scrivere utilizzando l'apposito modulo.
50 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Corso Antincendio Rischio Alto (16 ore) in partenza - LECCE. Valido per il conseguimento di punteggio nei concorsi. Chiamaci subito! Sconti e promozioni fino ad esaurimento posti!
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Corso ex libretto sanitario (HACCP) ALIMENTARISTA CATEGORIA A -Rischio Elevato (attività che comportano manipolazione di alimenti deteriorabili, nelle fasi di produzione, preparazione, cottura e confezionamento): responsabili dell'industria alimentare e/o della qualità all'interno di un'azienda, nonché personale con responsabilità di sorveglianza, gestione di settore del processo; pasticceri; addetti all'industria conserviera; personale operante all'interno delle cucine per mense, ristoranti, pizzerie e similari; produttori di gelato artigianale; addetti alle rosticcerie, gastronomie, personale addetto alle lavorazioni della pasta fresca, pastifici; addetti ai bar, tavola calda; addetti presso stabilimenti di lavorazione delle carni e del pesce; addetti stabilimenti di prodotti d'uovo, gastronomici e dolciari; addetti lavorazioni prodotti da forno; addetti manipolazione prodotti dietetici, per la prima infanzia e destinati ad una alimentazione particolare; addetti ai caseifici; allievi di scuola alberghiera addetti a lavorazioni non contemplate nell'elenco di cui sopra, che presentano, comunque, un rischio microbiologico significativo; addetti alla vendita presso esercizi commerciali (supermercati, salumerie, macellerie, pescherie, ecc.). VALIDITA' ATTESTATO RILASCIATO La QUASAM ha stipulato convenzione con Ente di Formazione Accreditato dalla RegioneCalabria, pertanto l'attestato è rilasciato da ente accreditato ed è riconosciuto a livello nazionale attraverso il Mutuo Riconoscimento. Attestato di Frequenza valido su tutto il territorio nazionale, in particolare nella Regione Campania (Circolare n. 0150262 del 03/03/2016).
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Corso ex libretto sanitario (HACCP) ALIMENTARISTA Categoria B - Rischio Medio (attività che comportano manipolazione di alimenti confezionati o sfusi non deteriorabili o alla relativa sola somministrazione e vendita): personale addetto alla sola somministrazione nelle mense; camerieri (personale di sala presso attività di ristorazione); personale addetto alla vendita dei prodotti ortofrutticoli ed al trasporto degli alimenti sfusi che necessitano di controllo della temperatura (ex art. 44, D.P.R. n. 327/80). VALIDITA' DELL'ATTESTATO RILASCIATO La QUASAM ha stipulato convenzione con Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Calabria, pertanto l'attestato è rilasciato da ente accreditato ed è riconosciuto a livello nazionale attraverso il Mutuo Riconoscimento. Attestato di Frequenza valido su tutto il territorio nazionale, in particolare nella Regione Campania (Circolare n. 0150262 del 03/03/2016).
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
CORSO EX LIBRETTO SANITARIO Responsabile Industrie Alimentari Categoria A - rischio elevato (attività che comportano manipolazione di alimenti deteriorabili, nelle fasi di produzione, preparazione, cottura e confezionamento): responsabili dell'industria alimentare e/o della qualità all'interno di un'azienda, nonché personale con responsabilità di sorveglianza, gestione di settore del processo; pasticceri; addetti all'industria conserviera; personale operante all'interno delle cucine per mense, ristoranti, pizzerie e similari; produttori di gelato artigianale; addetti alle rosticcerie, gastronomie, personale addetto alle lavorazioni della pasta fresca, pastifici; addetti ai bar, tavola calda; addetti presso stabilimenti di lavorazione delle carni e del pesce; addetti stabilimenti di prodotti d'uovo, gastronomici e dolciari; addetti lavorazioni prodotti da forno; addetti manipolazione prodotti dietetici, per la prima infanzia e destinati ad una alimentazione particolare; addetti ai caseifici; allievi di scuola alberghiera addetti a lavorazioni non contemplate nell'elenco di cui sopra, che presentano, comunque, un rischio microbiologico significativo; addetti alla vendita presso esercizi commerciali (supermercati, salumerie, macellerie, pescherie, ecc.). La QUASAM ha stipulato convenzione con Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Calabria, pertanto l'attestato è rilasciato da ente accreditato ed è riconosciuto a livello nazionale attraverso il Mutuo Riconoscimento.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.