Corso silvano fedi
Elenco delle migliori vendite corso silvano fedi
Italia
LEZIONI ON -LINE DI DIREZIONE DI ORCHESTRA Premesso che l'apprendimento di tale bellissima professione dipende all'80% dalle possibilità che si anno di fare prove e concerti con la orchestra, tuttavia il rimanente 20% è condizione imprescindibile per entrare nel precedente ambito citato. Quindi il corso di direzione di orchestra rivolto a tutti indistintamente (dilettanti od aspiranti direttori......) ed personalizzato su ognuno in relazione alle loro conoscenze musicali più o meno ampie e specialistiche, si effettuerà con la connessione a Skype e avrà la durata richiesta dall'allievo in relazione al suo apprendimento più o meno veloce ed alla utilità che ne riceverà. Costo orario che comunichiamo su richiesta . Interpellateci per maggiori dettagli. M° Silvano Frontalini (www.musicaldorica.it/silvano.frontalini/)
15 €
Vista prodotto
Pesaro (Marche)
Libri Tecnici di Termotecnica Termodinamica Manuali - Dr. Ing. Francesco Calza Imianti termici, idraulici e di condizionamento progettazione e realizzazione Corso teorico-pratico per installatori 2° edizione (Tecniche Nuove) 60€ - Antonio Briganti Il condizionamento dell’aria (Tecniche nuove) 40€ - Servilio Gloria Impianti termici di Benessere 20€ - Mario Silvano Successo nella Vendita 3° Edizione (Hoepli) 30€ - L. Mironneau Isolants et Technique de L’isolation 20€ - René Dupuy / Jean Jacq / André Dumez Methode Pratique de Determination de la Surpuissance des Chauffages en Regime Intermittent Ou Discontinu 30€. Inserzionista: Claudio
60 €
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
DISCIPLINA Il Corso di Canto Classico o Canto Lirico si occupa dello studio della tecnica fondamentale del canto (anatomia, respiro, posizione dell'apparato fonatorio, postura) e del repertorio operistico (Barocco, Romantico, Verista), operettistico, corale, sacro. il metodo adottato fa ampio ricorso ai testi di Schindler-Mari, Juvarra, Vaccaj, ed ai vocalizzi più comuni. REFERENZE Graziano D'Urso è Cantante Lirico Baritono, inizia lo studio nel 2014 a Catania col tenore M° Filippo Piccolo perfezionandosi nel repertorio a Lucca col basso M° Francesco Facini. Da una precedente esperienza nel Coro Lirico Siciliano (Macao, Tianjin, Harbin, Baden, Brugg/Windisch), e con una intensa attività concertistica internazionale, debutta nella carriera solistica nel 2017 a Catania (Tascadoro in L'Amante Burlato di Paolo Altieri al teatro Sangiorgi), a Siracusa (Moralés in Carmén di Georges Bizet al Castello di Maniace), ed in Romania, Austria e Germania (Renato e Silvano in Un Ballo in Maschera di Giuseppe Verdi con la Compagnia d'Opera Italiana di Milano). E' rappresentato dall'Agenzia Lirica Opera Stage di Paulina Abber.
15 €
Vista prodotto