Corso smalto semipermanente
Elenco delle migliori vendite corso smalto semipermanente

Italia (Tutte le città)
Descrizione Corso Smalto Semipermanente con Kit Grande incluso In promozione a soli 250€!!! Luogo del corso: Milano, vicino alla stazione centrale presso NAILS DELUXE
Vista prodotto

Gioia Tauro (Calabria)
Pink Lady Nail center partner FG Beauty organizza in Calabria Corsi professionali di Ricostruzione unghie in gel,acrilico,polygel,smalto semipermanente. L'offerta dell'annuncio include: -Corso smalto semipermanente -Durata 1 giorno -Prezzo 50€ Promo -Attestato incluso Info 3809015731
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Milady firm formazione professionale sta organizzando per te un corso di Copertura unghie smalto semipermanente. Il corso si svolge a Gioia tauro il 15 Marzo ! Corso a numero chiuso max 6 partecipanti. Per info 380/9015731
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
MILADY firm ti invita a partecipare al corso di APPLICAZIONE SMALTO SEMIPERMANENTE con sede a Gioia Tauro. La quota di partecipazione in offerta è di soli 50€ comprensivi di attestato di partecipazione aziendale. Contattaci per maggiori informazioni al numero 380/9015731
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Milady firm organizza a Gioia Tauro il corso Applicazione Smalto Semipermante. Corso a numero chiuso/Rilascio attestato di partecipazione aziendale Offerta promo soli 50€ Info 380/9015731
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Corso Professionale di SMALTO GEL (Smalto Semipermanente) a Roma nel Lazio Lo Smalto Gel o Soak Off viene molto utilizzato attualmente nei centri estetici. Nato dall'unione del gel e dello smalto, permette una resistenza dello smalto di circa 3 settimane. Più semplice da applicare rispetto al gel della ricostruzione unghie, rappresenta un primo approccio ideale per chi vuole imparare ad utilizzare le tecniche per rendere belle le proprie unghie e quelle degli altri!
Vista prodotto

Urbino (Marche)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Pesaro è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Sassari (Sardegna)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Sassari è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Teramo (Abruzzo)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Teramo è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Treviso (Veneto)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Treviso è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Frosinone (Lazio)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Frosinone è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Bari (Puglia)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Bari è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Rovigo (Veneto)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Rovigo è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Napoli (Campania)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Napoli è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Imperia (Liguria)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Imperia è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Terni (Umbria)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Terni è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Cagliari (Sardegna)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Cagliari è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Varese (Lombardia)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Varese è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Lecco (Lombardia)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Lecco è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Palermo (Sicilia)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Palermo è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Ancona (Marche)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Ancona è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Cosenza (Calabria)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Cosenza è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Cremona (Lombardia)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Cremona è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Modena (Emilia Romagna)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Modena è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Trieste (Friuli Venezia Giulia)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Trieste è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Savona (Liguria)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Savona è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Rimini (Emilia Romagna)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Rimini è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Viterbo (Lazio)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Viterbo è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Cuneo (Piemonte)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Cuneo è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto

Nuoro (Sardegna)
INTRODUZIONE Il Corso di Smalto Semipermanente a Nuoro è essenziale per chi vuole imparare una delle tecniche di manicure più trendy del momento, ossia l’applicazione dello smalto semipermanente. REQUISITI Il Corso non ha requisiti per la partecipazione, è aperto a tutti. LO SMALTO SEMIPERMANENTE Grazie allo Smalto Semipermanente è possibile ricoprire le unghie in circa 30 minuti, con un risultato sottile e naturale. Il processo di rimozione è molto semplice ed avviene nel giro di 10/15 minuti utilizzando un solvente adatto. Questo trattamento risulta ideale per chi non vuole allungare le unghie ma solo ottenere un effetto curato. Garantisce una durata di almeno il doppio di uno smalto normale, affrontando una spesa inferiore rispetto a quella della ricostruzione unghie. PROGRAMMA Il Corso prevede una prima parte teorica, dove si affronta l’anatomia dell’unghia e viene fornita una spiegazione dei prodotti e strumenti da utilizzare. Si passa poi alla parte pratica, dove viene spiegata tutta la tecnica, a partire dalla preparazione dell’unghia fino all’applicazione dello smalto semipermanente e la sua corretta rimozione. Il programma completo del Corso è come segue: - Spiegazione e chimica dei prodotti di Smalto Semipermanente - La giusta polimerizzazione - Differenza tra lampada LED e lampada UV - Nozioni sull'anatomia dell'unghia - Manicure e preparazione del letto ungueale - Dimostrazione e pratica - Semipermanente mani monocolore - Semipermanente mani con french - La corretta rimozione - Analisi e discussione sulle eventuali problematiche riscontrate nella pratica CERTIFICATO Alla fine del Corso riceverai un Attestato di Specializzazione.
Vista prodotto
-
Successivo →