-
loading
Solo con l'immagine

Corso tatuaggio


Elenco delle migliori vendite corso tatuaggio

Torino (Piemonte)
Prevenzione dei rischi sanitari delle attività di tatuaggio, piercing, trucco permanente e semipermanente In base alla delibera della Giunta Regionale del 27 luglio 2016, n. 20-3738, è obbligatorio il corso sui rischi sanitari delle attività di tatuaggio, piercing e trucco permanente. Il percorso che ti proponiamo prevede l’acquisizione delle competenze relative all’ identificazione e l’effettuazione di procedure volte a prevenire i rischi per la salute derivanti dalle attività di tatuaggi, piercing e trucco permanente. Suddiviso in 4 unità formative, corrispondenti ai 4 moduli previsti dalla normativa regionale di riferimento, è rivolto a operatori del settore che hanno già aperto l’attività, a quelli che intendono aprirne una e a estetiste qualificate e/o abilitate che applicano il trucco permanente o semipermenente. A chi è rivolto: a operatori del settore che hanno già aperto l’attività, a operatori che intendano aprire una nuova attività, a estetiste qualificate e/o abilitate che applicano il trucco permanente o semipermenente. Requisiti di ammissione: obbligo scolastico assolto, maggiore età. Frequenza: obbligatoria (obbligo di frequenza del 90% delle ore corso) Titolo rilasciato: attestato di frequenza e profitto (autorizza lo svolgimento della professione) Durata del corso: 90 ore + 4 di esame finale. Rinnovo: obbligatorio ogni 4 anni effettuare un corso di aggiornamento di 8 ore. Principali contenuti del corso: 1 - identificare le caratteristiche anatomiche e fisiologiche per l’esecuzione del tatuaggio, del piercing e del trucco permanente; 2 - prevenire le principali infezioni a trasmissioni parenterale nelle attività di tatuaggio, piercing e trucco permanente; 3 - valutare i principali rischi per la salute connessi alle pratiche di tatuaggio, piercing e trucco permanente; 4 - eseguire le attività di tatuaggio, piercing e trucco permanente nel rispetto della normativa vigente e seguendo le buone pratiche inerenti la prevenzione d
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Ll Corso ha la finalità di formare l’Operatore di Tatuaggio e Piercing, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell'ambito dei Servizi alla persona, di livello EQF 3. Una nuova figura professionale che si sta notevolmente affermando e che sta attirando numerosi giovani che mettono a frutto il proprio talento artistico e le proprie abilità nell'arte del disegno e della decorazione pittorica del corpo. Durante il percorso saranno acquisite dall'allievo le seguenti competenze: - Competenza n.1 - Eseguire il piercing, nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi; - Competenza n.2 - Eseguire il tatuaggio estetico, nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi; - Competenza n.3 - Predisporre e gestire l'accoglienza del cliente. Il Corso avrà una durata di 600 ore (in circa 6 mesi), di cui: - n. 360 ore di Teoria ed Esercitazioni pratiche (di cui 252 ore Online in FAD); - n. 240 ore di Stage presso centri specializzati nella realizzazione di tatuaggi. Al termine del corso sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore di Tatuaggio e Piercing, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento.
Vista prodotto
Caserta (Campania)
ll Corso ha la finalità di formare l’Operatore di Tatuaggio e Piercing, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell'ambito dei Servizi alla persona, di livello EQF 3. Una nuova figura professionale che si sta notevolmente affermando e che sta attirando numerosi giovani che mettono a frutto il proprio talento artistico e le proprie abilità nell'arte del disegno e della decorazione pittorica del corpo. Durante il percorso saranno acquisite dall'allievo le seguenti competenze: - Competenza n.1 - Eseguire il piercing, nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi; - Competenza n.2 - Eseguire il tatuaggio estetico, nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi; - Competenza n.3 - Predisporre e gestire l'accoglienza del cliente. Il Corso avrà una durata di 600 ore (in circa 6 mesi), di cui: - n. 360 ore di Teoria ed Esercitazioni pratiche (di cui 252 ore Online in FAD); - n. 240 ore di Stage presso centri specializzati nella realizzazione di tatuaggi. Al termine del corso sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore di Tatuaggio e Piercing, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento. Per ulteriori informazioni puoi contattarci anche su WhatsApp al numero 3385275676
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Ll Corso ha la finalità di formare l’Operatore di Tatuaggio e Piercing, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell'ambito dei Servizi alla persona, di livello EQF 3. Una nuova figura professionale che si sta notevolmente affermando e che sta attirando numerosi giovani che mettono a frutto il proprio talento artistico e le proprie abilità nell'arte del disegno e della decorazione pittorica del corpo. Durante il percorso saranno acquisite dall'allievo le seguenti competenze: - Competenza n.1 - Eseguire il piercing, nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi; - Competenza n.2 - Eseguire il tatuaggio estetico, nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi; - Competenza n.3 - Predisporre e gestire l'accoglienza del cliente. Il Corso avrà una durata di 600 ore (in circa 6 mesi), di cui: n. 420 ore di Esercitazioni pratiche e Teoria (di cui una parte in FAD); n. 180 ore di Stage e/o Project Work in collaborazione con centri specializzati nella realizzazione di tatuaggi. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore di Tatuaggio e Piercing, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento. Per ulteriori informazioni puoi contattarci anche su WhatsApp al numero 3385275676
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
ll Corso ha la finalità di formare l’Operatore di Tatuaggio e Piercing, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell'ambito dei Servizi alla persona, di livello EQF 3. Una nuova figura professionale che si sta notevolmente affermando e che sta attirando numerosi giovani che mettono a frutto il proprio talento artistico e le proprie abilità nell'arte del disegno e della decorazione pittorica del corpo. Durante il percorso saranno acquisite dall'allievo le seguenti competenze: - Competenza n.1 - Eseguire il piercing, nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi; - Competenza n.2 - Eseguire il tatuaggio estetico, nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi; - Competenza n.3 - Predisporre e gestire l'accoglienza del cliente. Il Corso avrà una durata di 600 ore (in circa 6 mesi), di cui: n. 420 ore di Esercitazioni pratiche e Teoria (di cui una parte in FAD); n. 180 ore di Stage e/o Project Work in collaborazione con centri specializzati nella realizzazione di tatuaggi. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore di Tatuaggio e Piercing, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento. Per ulteriori informazioni puoi contattarci anche su WhatsApp al numero 3385275676
Vista prodotto
Aversa (Campania)
ll Corso ha la finalità di formare l’Operatore di Tatuaggio e Piercing, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell'ambito dei Servizi alla persona, di livello EQF 3. Una nuova figura professionale che si sta notevolmente affermando e che sta attirando numerosi giovani che mettono a frutto il proprio talento artistico e le proprie abilità nell'arte del disegno e della decorazione pittorica del corpo. Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è il possesso della Licenza Media. Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 600 ore (in circa 6 mesi), di cui: n. 360 ore di Esercitazioni pratiche e Teoria (di cui una parte in FAD); n. 240 ore di Stage presso centri specializzati nella realizzazione di tatuaggi. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore di Tatuaggio e Piercing, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento.
Vista prodotto
Como (Lombardia)
Mediadream Academy, ente accreditato da Regione Lombardia organizza il corso di IGIENE E SICUREZZA PER OPERATORI DI TATUAGGIO E PIERCING della durata di 40 ore. Il servizio sarà in partenza il 06/04/2020. L’operatore di Tatuaggio e Piercing esegue trattamenti di abbellimento del corpo mediante l’impuntatura dello strato superiore della pelle e la successiva iniezione di pigmenti colorati e l’applicazione su cute o mucose di anelli, metalli o gioielli. I nostri corsi fanno da tramite tra lo studio e il mondo del lavoro. Per info contattare il numero 0315001245
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
Ciglia e sopracciglia sono ormai protagonisti assoluti del nostro volto e la loro cura è maniacale. Le sopracciglia incorniciano il viso e per questo è importante mantenerle definite e ben disegnate. Oggi la moda le vuole con forme accentuate e morbide, folte e scure. Ma se il tatuaggio è troppo definitivo e la semplice matita non dura abbastanza, l’hennè è il nuovo metodo che sta prendendo sempre più piede. Titolo rilasciato Attestato di Applicazione Hennè Sopracciglia Durata del Corso 1 giorno dalle 9.00 alle 17.00 Requisiti di accesso Nessuno. Occorre avere una certa dimestichezza nel disegno delle sopracciglia. Obiettivi del corso Correggere le irregolarità delle sopracciglia, portarle ad una nuova forma. Scegliere i colori in base alle caratteristiche della cliente e alle tendenze moda. Materiale Nella quota di partecipazione è compreso il kit Refectocil che fornirà a ogni partecipante la strumentazione adeguata per svolgere il corso. E' inoltre previsto l'uso gratuito del materiale della scuola ove non compreso nel kit personale. Sono richieste due modelle. Info e Costi 070 497125 info@valentinoschool.it Data 9 febbraio 2020 Chiusura iscrizioni 31 gennaio 2020 --- https://www.valentinoschoolaggiorna.com/henne-sopracciglia Sei curios* e vuoi sapere chi siamo e cosa facciamo? Seguici! fb: valentinoschool ig: valentino.school G+: valentino school
150 €
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Se sei interessato ad apprendere l'arte del tatuaggio scrivimi a servusnonservus@live.com
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
Fantastico video corso della Scuola Master. La progettazione delle sopracciglia è alla base del tatuaggio realizzato tramite, per esempio, Microblading. Con questo video corso imparerai a realizzare dei progetti di sopracciglia perfette e bellissime prima di effettuare il trattamento di Microblading oppure trucco semipermanente. Imparerai a prendere le misure giuste con il filo, a usare il compasso e a disegnare con la matita demografica Interroga il sito www.scuolamaster.eu. Ottima promozione economica. Richiedi info tramite mail attraverso questo stesso portale bakeca oppure telefona al 3930583383.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Da una ricerca svolta, su incarico dell'Università Sapienza di Roma, presso le carceri romane di Regina Coeli e Rebibbia femminile, in tema di "tatuaggi sulla persona detenuta", è emerso come la modalità di comunicazione non verbale della popolazione detenuta nel corso degli anni ha subito una profonda trasformazione. In passato, tatuarsi in carcere ostentava l'essere stato in "galera", rappresentava motivo di orgoglio, ovvero, intimava rispetto nel gergo carcerario ed incuteva timore nelle persone della società libera. Oggi, la "cultura detentiva" si è dovuta conformare al progresso tecnologico che risente dei tatuaggi come segno di riconoscimento per gli investigatori. Infatti, la criminalità organizzata nell'accurata selezione dei propri adepti predilige persone incensurate, che non attirino l'attenzione delle forze dell'ordine per portare a termine malaffari. Il tatuaggio oggi sembra avere le stesse motivazioni che aveva nelle popolazioni primitive: viene fatto per motivi estetici ma anche per comunicare, esprimere l'appartenenza ad un gruppo ed esorcizza le paure. Per una minoranza di delinquenti per tendenza la scelta di tatuarsi è più profonda, l'inchiostro che attraverso la propria pelle entra nel copro è indicatore di malessere, sofferenza o comunque, rimorso verso una particolare scelta di vita costretta anche da vizi ma principalmente dal contesto sociale.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.