-
loading
Solo con l'immagine

Corso tecnologie informatiche


Elenco delle migliori vendite corso tecnologie informatiche

Italia
Corso mobile application developer con consulenza di carriera Il corso realizzato da My Web Group mira a rispondere alla crescente domanda di competenze nello sviluppo di applicazioni per dispositivi mobili, generata dall’aumento esponenziale di utenti che utilizzano smartphone e tablet pc. Nei prossimi anni si prevede un incremento sostanziale di posti di lavoro nel settore dello sviluppo di software per cellulari, in quanto le aziende che si occupano di sviluppo software, per mantenere la propria competitività, dovranno prevedere anche la versione “mobile” dei propri applicativi. Essere esperti di applicazioni per i dispositivi mobili aiuta a superare la crisi occupazionale attuale. Così almeno sembra dall'aumentata richiesta di skills e competenze specifiche in ambito Mobile da parte di aziende alla ricerca di nuove figure professionali tecniche formate alle nuove tecnologie mobili e in grado di tradurre in applicazioni concrete esigenze dell'utente e bisogni aziendali. Questo corso introduce al mondo delle tecnologie informatiche, con particolare riferimento all’installazione, configurazione e riparazione di hardware e software sia di PC che di dispositivi mobili su luogo e in remoto come: • Personal computer desktop • Notebook • Tablet • Smartphone • Cellulari Articolazione del corso -parte didattica da svolgere in modalità elearning con lezioni in diretta con i docenti -esame finale -conseguimento della certificazione COMPTIA A+ di validità internazionale e altamente spendibile nel mondo del lavoro. Che cosa è la consulenza di carriera ? La consulenza di carriera ha lo scopo di preparare il candidato a sostenere un colloquio di lavoro , a preparare il curriculum vitae da presentare alle aziende. Inoltre My web garantisce l’inserimento del cv nei maggiori portali web per la ricerca del personale, e garantisce colloqui di lavoro da sostenere con agenzie di lavoro di livello internazionale Per maggiori informazioni inviare le proprie generalità e i recapiti telefonici o il CV al seguente indirizzo mail: corsi.informazione@gmail.com
Vista prodotto
Salerno (Campania)
corso LIM - BASE/AVANZATO Corso LIM - BASE/AVANZATO Descrizione Il progetto sulla LIM proposto da SIFE nasce con l'intento di favorire e potenziare l'innovazione didattica attraverso l'uso delle tecnologie informatiche. La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) svolge infatti un ruolo chiave per l'innovazione della didattica rappresentando uno strumento "a misura di scuola" che si aggiunge alle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione già in uso nella didattica d'aula e che si integra in modo trasversale alle diverse discipline. L'innovazione delle pratiche educative è un processo di profonda trasformazione, per cui il docente necessita di essere costantemente sostenuto nella sua esperienza professionale. Per info: 0828. 212761 o 366. 3140376 (ANCHE WHATSAPP) Salerno (SA)
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Il MASTER in TECNOLOGIE INFORMATICHE introduce al mondo delle tecnologie informatiche, con particolare riferimento all'installazione, configurazione e riparazione di HARDWARE e SOFTWARE sia di PC che di dispositivi mobili su luogo ed in remoto come: PERSONAL COMPUTER DESKTOP NOTEBOOK TABLET SMARTPHONE CELLULARI L'esperto in TECNOLOGIE INFORMATICHE conosce la struttura interna dei PC, conosce le varie architetture ed i vari tipi di memoria, bus, schede, supporti magnetici, supporti ottici, schede grafiche e sonore, stampanti, modem, scanner ed altre periferiche. Sa come assemblare e disassemblare un personal computer e smartphone nonchè tablet. Sa come installare e configurare componenti Hardware aggiuntivi. E' in grado di svolgere attività di manutenzione, collaudo e assistenza sui sistemi Hardware. Sa come diagnosticare e risolvere i malfunzionamenti dei PC e delle periferiche. Conosce le varie possilbilità di aggiornamento di un PC. Sa progettare, installare e configurare una rete aziendale. E' aggiornato sulle nuove tecnologie e sulle novità del mercato e sa scegliere le componenti più adatte a seconda delle esigenze. Al termine si diventa un TECNICO INFORMATICO CERTIFICATO CompTIA. PIANO DIDATTICO: FONDAMENTI DI BASE. DIAGNOSTICA E RICERCA GUASTI, MANUTENZIONI PREVENTIVE CONCETTI DI NETWORKING MOTHERBOARD/PROCESSORS/MEMORY CMOS/BIOS E STAMPANTI FONDAMENTI SUI SISTEMI OPERATIVI INSTALLAZIONE,CONFIGURAZIONE E AGGIORNAMENTO DIAGNOSI E TROUBLESHOOTING NETWORKS DISPOSITIVI MOBILI ASSISTENZA A DISTANZA TRAMITE TEAM VIEWER LABORATORI PRATICI PREPARAZIONE ALL'ESAME CERTIFICAZIONE COMPTIA COLLOQUI CON AGENZIE E AZIENDE DEL SETTORE POSSIBILE INSERIMENTO LAVORATIVO Qualora il candidato non superasse l'esame verrà ripreparato gratuitamente e sosterrà nuovamente l'esa
Vista prodotto
Savona (Liguria)
Il MASTER in TECNOLOGIE INFORMATICHE introduce al mondo delle tecnologie informatiche, con particolare riferimento all'installazione, configurazione e riparazione di HARDWARE e SOFTWARE sia di PC che di dispositivi mobili su luogo ed in remoto come: PERSONAL COMPUTER DESKTOP NOTEBOOK TABLET SMARTPHONE CELLULARI L'esperto in TECNOLOGIE INFORMATICHE conosce la struttura interna dei PC, conosce le varie architetture ed i vari tipi di memoria, bus, schede, supporti magnetici, supporti ottici, schede grafiche e sonore, stampanti, modem, scanner ed altre periferiche. Sa come assemblare e disassemblare un personal computer e smartphone nonchè tablet. Sa come installare e configurare componenti Hardware aggiuntivi. E' in grado di svolgere attività di manutenzione, collaudo e assistenza sui sistemi Hardware. Sa come diagnosticare e risolvere i malfunzionamenti dei PC e delle periferiche. Conosce le varie possilbilità di aggiornamento di un PC. Sa progettare, installare e configurare una rete aziendale. E' aggiornato sulle nuove tecnologie e sulle novità del mercato e sa scegliere le componenti più adatte a seconda delle esigenze. Al termine si diventa un TECNICO INFORMATICO CERTIFICATO CompTIA. PIANO DIDATTICO: FONDAMENTI DI BASE. DIAGNOSTICA E RICERCA GUASTI, MANUTENZIONI PREVENTIVE CONCETTI DI NETWORKING MOTHERBOARD/PROCESSORS/MEMORY CMOS/BIOS E STAMPANTI FONDAMENTI SUI SISTEMI OPERATIVI INSTALLAZIONE,CONFIGURAZIONE E AGGIORNAMENTO DIAGNOSI E TROUBLESHOOTING NETWORKS DISPOSITIVI MOBILI ASSISTENZA A DISTANZA TRAMITE TEAM VIEWER LABORATORI PRATICI PREPARAZIONE ALL'ESAME CERTIFICAZIONE COMPTIA COLLOQUI CON AGENZIE E AZIENDE DEL SETTORE POSSIBILE INSERIMENTO LAVORATIVO Qualora il candidato non superasse l'esame verrà ripreparato gratuitamente e sosterrà nuovamente l'e
Vista prodotto
Bolzano (Trentino Alto Adige)
Il percorso Tecnico PC, Tablet & Smartphone, pensato per Tecnici di PC che lavorano nel reparto informatico di aziende, negli enti pubblici, nelle scuole, in società assemblatrici di Hardware ed in tutti quei contesti dove viene richiesta una figura con competenze informatiche con particolare riferimento all'installazione, configurazione e riparazione di hardware e software sia di PC che di dispositivi mobili sul luogo e in remoto. Alla fine del corso si conoscerà la struttura interna dei PC, le varie architetture interne, come assemblare e disassemblare un personal computer e smartphone nonché tablet, e anche come installare e configurare componenti hardware aggiuntivi. È in grado di svolgere attività di manutenzione, collaudo e assistenza sui sistemi hardware e come diagnosticare e risolvere i malfunzionamenti dei pc e delle periferiche. Conosce le varie possibilità di aggiornamento di un PC. Il percorso prepara sia dal lato hardware che software per predisporre una componentistica funzionante, intervenendo sul software di base per la gestione dell'hardware (firmware) e con l'installazione e la configurazione del sistema operativo, affinché' sia possibile rendere utilizzabile l'ambiente di lavoro, i dispositivi, i vari software, comportamenti e requisiti non funzionali espressi dal cliente in fase di contrattazione. Il corso prepara inoltre a conseguire le certificazioni internazionali CompTIA A+ e Microsoft MTA (Mobility and Device Fundamentals). OBIETTIVI DEL CORSO Il Corso in Tecnico PC, Tablet e Smartphone introduce al mondo delle tecnologie informatiche, con particolare riferimento all'installazione, configurazione e riparazione di hardware e software sia di PC che di dispositivi mobili su luogo e in remoto come: Personal computer desktop, Notebook, Tablet, Smartphone. A CHI E’ RIVOLTO Il corso è destinato a tutti coloro che vogliono diventare figure professionali di riferimento come:Tecnico Pc negli Enti pubblici Ospedali, Scuole, Comuni, ecc), Tecnico PC di Reparto informatico in aziende operanti nella grande distribuzione, Tecnico PC in medie / grandi aziende, Tecnico PC in società assemblatrici Hardware, Tecnico PC in Punti vendita, Tecnico PC in Attività di assistenza tecnica, Tecnico PC come Libero professionista., Tecnico Dispositivi Mobili (Smartphone e Tablet). REQUISITI MINIMI Il corso è aperto a tutti. Non occorre conoscenze specifiche nell’ambito dei temi trattati. Le micro-classi verranno formate in modo che non si abbiano eccessive disparità. Per potersi iscrivere è necessaria una familiarità base a livello di utente comune con l'utilizzo del PC e una conoscenza di base del sistema operativo Microsoft Windows. PIANO DIDATTICO Il Corso Tecnico PC - TABLET & Smartphone introduce al mondo delle Tecnologie Informatiche, con particolare riferimento all'installazione, configurazione e riparazione di Hardware e Software sia di PC che di dispositivi mobili su luogo e remoto come Personal Computer desktop - Notebook - Tablet - Smartphone - Cellulari. L’ottenimento finale di 2 certificazioni riconosciute a livello internazionale (CompTIA e Microsoft) garantiscono un alto standard qualitativo del corso e un ottimo biglietto da visita nel campo professionale appena si entra nel mondo del lavoro. PRINCIPALI MODULI DIDATTICI • Operazioni di Base • Diagnostica e Ricerca Guasti, Manutenzioni Preventive • Concetti Base di Networking • Motherboard/Processors/Memory • Cmos (Bios) e Stampanti • Fondamenti sui Sistemi Operativi • Networks • Installazione, Configurazione e Aggiornamento • Diagnosi e Troubleshooting • Dispositivi Mobili • Assistenza a Distanza • Pubblicizzarsi con un Sito Web • Preparazione agli esami di Certificazione TITOLO Certificazione Internazionale CompTIA A+ Certificazione Internazionale Microsoft MTA (Mobility and Device Fundamentals). In caso di esito negativo nel conseguimento della certificazione, verrà data l'opportunità di RIPETERE interamente il corso GRATUITAMENTE. CONSULENZA PER IL LAVORO E COLLOQUI GARANTITI In seguito all'acquisizione della certificazione finale, per chi avesse necessità, l'Istituto Elvetico potrà far intraprendere i suoi allievi un percorso di accompagnamento verso il mondo del lavoro con una consulenza, consigli e suggerimenti per meglio inserirsi nel contesto lavorativo. Al fine di finalizzare questo percorso l'Istituto Elvetico, grazie a continui contatti con la propria rete di accordi con agenzie primarie e aziende del settore, garantisce la possibilità di effettuare fino a 3 colloqui di lavoro nel campo di studi intrapreso dall'allievo.
Vista prodotto
Battipaglia (Campania)
Descrizione Il progetto sulla LIM proposto da SIFE nasce con l'intento di favorire e potenziare l'innovazione didattica attraverso l'uso delle tecnologie informatiche. La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) svolge infatti un ruolo chiave per l'innovazione della didattica rappresentando uno strumento b'"'a misura di scuolab'"' che si aggiunge alle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione già in uso nella didattica d'aula e che si integra in modo trasversale alle diverse discipline. L'innovazione delle pratiche educative è un processo di profonda trasformazione, per cui il docente necessita di essere costantemente sostenuto nella sua esperienza professionale. A tale scopo, SIfe ha progettato un percorso di formazione mirato all'acquisizione delle competenze necessarie all'adozione della tecnologia LIM. Attraverso un piano di formazione mirato è possibile costruire una pratica attenta, offrendo ai docenti un supporto per la progettazione e la conduzione di attività didattiche con la LIM. Il corso sfrutta le potenzialità della formazione e-learning consentendo a ciascun corsista di creare un proprio percorso di studio scegliendo tra diversi livelli di approfondimento ed impegno, fino al conseguimento del titolo. Inoltre le prove intermodulari proposte, quali test, quesiti e relazioni, fanno parte dell'autovalutazione del corsista e nel contempo diventano elemento indicativo della effettiva frequenza online del corso. Al superamento della prova finale sarà rilasciato l'Attestato di partecipazione al Corso di formazione e aggiornamento in b'"'Le Nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione: Uso didattico della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) – Livello Base (100 ore), Livello Intermedio (150 ore), Livello Avanzato (200 ore)b'"'. Finalità Scopo del corso è quello di aggiornare e/o formare i docenti di ogni ordine e grado trasmettendo ai partecipanti, tutte le competenze necessarie all'utilizzo della LIM quale strumento utile ed efficace per la
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Descrizione: Il progetto sulla LIM proposto da SIFE nasce con l'intento di favorire e potenziare l'innovazione didattica attraverso l'uso delle tecnologie informatiche. La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) svolge infatti un ruolo chiave per l'innovazione della didattica rappresentando uno strumento "a misura di scuola" che si aggiunge alle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione già in uso nella didattica d'aula e che si integra in modo trasversale alle diverse discipline. L'innovazione delle pratiche educative è un processo di profonda trasformazione, per cui il docente necessita di essere costantemente sostenuto nella sua esperienza professionale. A tale scopo, SIfe ha progettato un percorso di formazione mirato all'acquisizione delle competenze necessarie all'adozione della tecnologia LIM. Attraverso un piano di formazione mirato è possibile costruire una pratica attenta, offrendo ai docenti un supporto per la progettazione e la conduzione di attività didattiche con la LIM. Il corso sfrutta le potenzialità della formazione e-learning consentendo a ciascun corsista di creare un proprio percorso di studio scegliendo tra diversi livelli di approfondimento ed impegno, fino al conseguimento del titolo. Inoltre le prove intermodulari proposte, quali test, quesiti e relazioni, fanno parte dell'autovalutazione del corsista e nel contempo diventano elemento indicativo della effettiva frequenza online del corso. Al superamento della prova finale sarà rilasciato l'Attestato di partecipazione al Corso di formazione e aggiornamento in "Le Nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione: Uso didattico della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) – Livello Base (100 ore), Livello Intermedio (150 ore), Livello Avanzato (200 ore)".
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Descrizione Il progetto sulla LIM proposto da SIFE nasce con l'intento di favorire e potenziare l'innovazione didattica attraverso l'uso delle tecnologie informatiche. La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) svolge infatti un ruolo chiave per l'innovazione della didattica rappresentando uno strumento "a misura di scuola" che si aggiunge alle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione già in uso nella didattica d'aula e che si integra in modo trasversale alle diverse discipline. L'innovazione delle pratiche educative è un processo di profonda trasformazione, per cui il docente necessita di essere costantemente sostenuto nella sua esperienza professionale. A tale scopo, SIfe ha progettato un percorso di formazione mirato all'acquisizione delle competenze necessarie all'adozione della tecnologia LIM. Attraverso un piano di formazione mirato è possibile costruire una pratica attenta, offrendo ai docenti un supporto per la progettazione e la conduzione di attività didattiche con la LIM. Il corso sfrutta le potenzialità della formazione e-learning consentendo a ciascun corsista di creare un proprio percorso di studio scegliendo tra diversi livelli di approfondimento ed impegno, fino al conseguimento del titolo. Inoltre le prove intermodulari proposte, quali test, quesiti e relazioni, fanno parte dell'autovalutazione del corsista e nel contempo diventano elemento indicativo della effettiva frequenza online del corso. Al superamento della prova finale sarà rilasciato l'Attestato di partecipazione al Corso di formazione e aggiornamento in "Le Nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione: Uso didattico della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) – Livello Base (100 ore), Livello Intermedio (150 ore), Livello Avanzato (200 ore)".
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il progetto sulla LIM proposto da SIFE nasce con l'intento di favorire e potenziare l'innovazione didattica attraverso l'uso delle tecnologie informatiche. La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) svolge infatti un ruolo chiave per l'innovazione della didattica rappresentando uno strumento "a misura di scuola" che si aggiunge alle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione già in uso nella didattica d'aula e che si integra in modo trasversale alle diverse discipline. L'innovazione delle pratiche educative è un processo di profonda trasformazione, per cui il docente necessita di essere costantemente sostenuto nella sua esperienza professionale. A tale scopo, SIfe ha progettato un percorso di formazione mirato all'acquisizione delle competenze necessarie all'adozione della tecnologia LIM. Attraverso un piano di formazione mirato è possibile costruire una pratica attenta, offrendo ai docenti un supporto per la progettazione e la conduzione di attività didattiche con la LIM. Il corso sfrutta le potenzialità della formazione e-learning consentendo a ciascun corsista di creare un proprio percorso di studio scegliendo tra diversi livelli di approfondimento ed impegno, fino al conseguimento del titolo. Inoltre le prove intermodulari proposte, quali test, quesiti e relazioni, fanno parte dell'autovalutazione del corsista e nel contempo diventano elemento indicativo della effettiva frequenza online del corso. Al superamento della prova finale sarà rilasciato l'Attestato di partecipazione al Corso di formazione e aggiornamento in "Le Nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione: Uso didattico della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) – Livello Base (100 ore), Livello Intermedio (150 ore), Livello Avanzato (200 ore)".
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Descrizione: Il progetto sulla LIM proposto da SIFE nasce con l'intento di favorire e potenziare l'innovazione didattica attraverso l'uso delle tecnologie informatiche. La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) svolge infatti un ruolo chiave per l'innovazione della didattica rappresentando uno strumento "a misura di scuola" che si aggiunge alle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione già in uso nella didattica d'aula e che si integra in modo trasversale alle diverse discipline. L'innovazione delle pratiche educative è un processo di profonda trasformazione, per cui il docente necessita di essere costantemente sostenuto nella sua esperienza professionale. A tale scopo, SIfe ha progettato un percorso di formazione mirato all'acquisizione delle competenze necessarie all'adozione della tecnologia LIM. Attraverso un piano di formazione mirato è possibile costruire una pratica attenta, offrendo ai docenti un supporto per la progettazione e la conduzione di attività didattiche con la LIM. Il corso sfrutta le potenzialità della formazione e-learning consentendo a ciascun corsista di creare un proprio percorso di studio scegliendo tra diversi livelli di approfondimento ed impegno, fino al conseguimento del titolo. Inoltre le prove intermodulari proposte, quali test, quesiti e relazioni, fanno parte dell'autovalutazione del corsista e nel contempo diventano elemento indicativo della effettiva frequenza online del corso. Al superamento della prova finale sarà rilasciato l'Attestato di partecipazione al Corso di formazione e aggiornamento in "Le Nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione: Uso didattico della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) â€â€œ Livello Base (100 ore), Livello Intermedio (150 ore), Livello Avanzato (200 ore)". Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Descrizione: Il progetto sulla LIM proposto da SIFE nasce con l'intento di favorire e potenziare l'innovazione didattica attraverso l'uso delle tecnologie informatiche. La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) svolge infatti un ruolo chiave per l'innovazione della didattica rappresentando uno strumento b'"'a misura di scuolab'"' che si aggiunge alle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione già in uso nella didattica d'aula e che si integra in modo trasversale alle diverse discipline. L'innovazione delle pratiche educative è un processo di profonda trasformazione, per cui il docente necessita di essere costantemente sostenuto nella sua esperienza professionale. A tale scopo, SIfe ha progettato un percorso di formazione mirato all'acquisizione delle competenze necessarie all'adozione della tecnologia LIM. Attraverso un piano di formazione mirato è possibile costruire una pratica attenta, offrendo ai docenti un supporto per la progettazione e la conduzione di attività didattiche con la LIM. Il corso sfrutta le potenzialità della formazione e-learning consentendo a ciascun corsista di creare un proprio percorso di studio scegliendo tra diversi livelli di approfondimento ed impegno, fino al conseguimento del titolo. Inoltre le prove intermodulari proposte, quali test, quesiti e relazioni, fanno parte dell'autovalutazione del corsista e nel contempo diventano elemento indicativo della effettiva frequenza online del corso. Al superamento della prova finale sarà rilasciato l'Attestato di partecipazione al Corso di formazione e aggiornamento in b'"'Le Nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione: Uso didattico della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) – Livello Base (100 ore), Livello Intermedio (150 ore), Livello Avanzato (200 ore)b'"'.
Vista prodotto
Battipaglia (Campania)
Descrizione: Il progetto sulla LIM proposto da SIFE nasce con l'intento di favorire e potenziare l'innovazione didattica attraverso l'uso delle tecnologie informatiche. La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) svolge infatti un ruolo chiave per l'innovazione della didattica rappresentando uno strumento b'"'a misura di scuolab'"' che si aggiunge alle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione già in uso nella didattica d'aula e che si integra in modo trasversale alle diverse discipline. L'innovazione delle pratiche educative è un processo di profonda trasformazione, per cui il docente necessita di essere costantemente sostenuto nella sua esperienza professionale. A tale scopo, SIfe ha progettato un percorso di formazione mirato all'acquisizione delle competenze necessarie all'adozione della tecnologia LIM. Attraverso un piano di formazione mirato è possibile costruire una pratica attenta, offrendo ai docenti un supporto per la progettazione e la conduzione di attività didattiche con la LIM. Il corso sfrutta le potenzialità della formazione e-learning consentendo a ciascun corsista di creare un proprio percorso di studio scegliendo tra diversi livelli di approfondimento ed impegno, fino al conseguimento del titolo. Inoltre le prove intermodulari proposte, quali test, quesiti e relazioni, fanno parte dell'autovalutazione del corsista e nel contempo diventano elemento indicativo della effettiva frequenza online del corso. Al superamento della prova finale sarà rilasciato l'Attestato di partecipazione al Corso di formazione e aggiornamento in b'"'Le Nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione: Uso didattico della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) – Livello Base (100 ore), Livello Intermedio (150 ore), Livello Avanzato (200 ore)b'"'. Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
ACOF OLGA FIORINI COOPERATIVA SOCIALE propone, con partenza da metà Ottobre, un corso gratuito di Operatore di magazzino, della logistica e della spedizione, con conseguimento del patentino del muletto e focus sul team work e sull'utilizzo delle tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni. Tale percorso, della durata complessiva di 148 ore, viene offerto grazie al programma GOL (Garanzia di Occupabilità Lavoratori) e si rivolge a: persone disoccupate, tra i 30 e i 65 anni, residenti/domiciliati in Lombardia, con DID (dichiarazione di immediata disponibilità) in corso di validità e possesso dei seguenti requisiti:  Beneficiari di ammortizzatori sociali (tra cui NASPI e DIS-COLL) in assenza di rapporto di lavoro da più di 6 mesi  Percettori reddito di cittadinanza  Altri lavoratori fragili o vulnerabili o con minori chance occupazionali quali: 1- disoccupati di lunga durata (almeno 6 mesi) 2- soggetti con presa in carico sociosanitaria e inseriti in percorsi di inclusione sociale  Uomini con più di 55 anni IL percorso prevede anche erogazione di servizi al lavoro personalizzati con tutor dedicato. Si precisa che: • Le Donne over 30 possono partecipare a prescindere dal possesso dei requisiti sopra citati. • Per l’accesso al modulo del patentino del muletto è vincolante il possesso della patente B. • Per i cittadini stranieri è richiesto il superamento del test preliminare per la verifica della conoscenza della lingua italiana; conseguimento del livello. • Non è possibile la partecipazione al programma in caso di altre politiche attive in corso. Sede del corso: Busto Arsizio, Piazza Gallarini 6 Fascia oraria: 14.30 – 18.30 L’accesso al corso avverrà previa verifica dei requisiti da parte dell’ente. Per candidarsi inviare cv a: candidature@acof.it
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
ACOF OLGA FIORINI COOPERATIVA SOCIALE propone, con partenza da metà Ottobre, un corso gratuito di Operatore di magazzino, della logistica e della spedizione, con conseguimento del patentino del muletto e focus sul team work e sull'utilizzo delle tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni. Tale percorso, della durata complessiva di 148 ore, viene offerto grazie al programma GOL (Garanzia di Occupabilità Lavoratori) e si rivolge a: persone disoccupate, tra i 30 e i 65 anni, residenti/domiciliati in Lombardia, con DID (dichiarazione di immediata disponibilità) in corso di validità in possesso di uno dei seguenti requisiti: Beneficiari di ammortizzatori sociali (tra cui NASPI e DIS-COLL) in assenza di rapporto di lavoro da più di 6 mesi Percettori reddito di cittadinanza Altri lavoratori fragili o vulnerabili o con minori chance occupazionali quali: 1- disoccupati di lunga durata (almeno 6 mesi) 2- soggetti con presa in carico sociosanitaria e inseriti in percorsi di inclusione sociale Uomini con più di 55 anni IL percorso prevede anche erogazione di servizi al lavoro personalizzati con tutor dedicato. Si precisa che: •Le Donne over 30 possono partecipare a prescindere dal possesso dei requisiti sopra citati. •Per l’accesso al modulo del patentino del muletto è vincolante il possesso della patente B. •Per i cittadini stranieri è richiesto il superamento del test preliminare per la verifica della conoscenza della lingua italiana; conseguimento del livello. •Non è possibile la partecipazione al programma in caso di altre politiche attive in corso. Sede del corso: Busto Arsizio, Piazza Gallarini 6 Fascia oraria: 14.30 – 18.30 L’accesso al corso avverrà previa verifica dei requisiti da parte dell’ente.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
ACOF OLGA FIORINI COOPERATIVA SOCIALE propone, con partenza da metà Ottobre, un corso gratuito di Operatore di magazzino, della logistica e della spedizione, con conseguimento del patentino del muletto e focus sul team work e sull'utilizzo delle tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni. Tale percorso, della durata complessiva di 148 ore, viene offerto grazie al programma GOL (Garanzia di Occupabilità Lavoratori) e si rivolge a: persone disoccupate, tra i 30 e i 65 anni, residenti/domiciliati in Lombardia, con DID (dichiarazione di immediata disponibilità) in corso di validità e possesso dei seguenti requisiti: Beneficiari di ammortizzatori sociali (tra cui NASPI e DIS-COLL) in assenza di rapporto di lavoro da più di 6 mesi Percettori reddito di cittadinanza Altri lavoratori fragili o vulnerabili o con minori chance occupazionali quali: 1- disoccupati di lunga durata (almeno 6 mesi) 2- soggetti con presa in carico sociosanitaria e inseriti in percorsi di inclusione sociale Uomini con più di 55 anni IL percorso prevede anche erogazione di servizi al lavoro personalizzati con tutor dedicato. Si precisa che: •Le Donne over 30 possono partecipare a prescindere dal possesso dei requisiti sopra citati. •Per l’accesso al modulo del patentino del muletto è vincolante il possesso della patente B. •Per i cittadini stranieri è richiesto il superamento del test preliminare per la verifica della conoscenza della lingua italiana; conseguimento del livello. •Non è possibile la partecipazione al programma in caso di altre politiche attive in corso. Sede del corso: Busto Arsizio, Piazza Gallarini 6 Fascia oraria: 14.30 – 18.30 L’accesso al corso avverrà previa verifica dei requisiti da parte dell’ente
Vista prodotto
Abbiategrasso (Lombardia)
ACOF OLGA FIORINI COOPERATIVA SOCIALE propone, con partenza a breve, un corso gratuito di Operatore di magazzino, della logistica e della spedizione, con conseguimento del patentino del muletto e focus sul team work e sull'utilizzo delle tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni. Tale percorso, della durata complessiva di 98 ore, viene offerto grazie al programma GOL (Garanzia di Occupabilità Lavoratori) e si rivolge a: persone disoccupate residenti/domiciliati in Lombardia, con DID (dichiarazione di immediata disponibilità) in corso di validità e in possesso di uno dei seguenti requisiti: · Beneficiari di ammortizzatori sociali (tra cui NASPI e DIS-COLL) · Percettori reddito di cittadinanza IL percorso prevede anche erogazione di servizi al lavoro personalizzati con tutor dedicato. · Per l'accesso al modulo del patentino del muletto è vincolante il possesso della patente B. · Per i cittadini stranieri è richiesto il superamento del test preliminare per la verifica della conoscenza della lingua italiana; conseguimento del livello. · Non è possibile la partecipazione al programma in caso di altre politiche attive in corso. Sede del corso: Busto Arsizio Per l'accesso al percorso del patentino del muletto, per le categorie protette, è necessario il certificato di idoneità alla mansione rilasciato da un medico del lavoro. L'accesso al corso avverrà previa verifica dei requisiti da parte dell'ente.
Gratuito
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Il corso, qualificato da AICQ Sicev, fornisce le nozioni sulle tecnologie informatiche e le tecniche di sicurezza e gli strumenti pratici per gestire ed effettuare un audit di un Sistema di Gestione per la Sicurezza Informatica, in conformità alla norma UNI CEI ISO/IEC 27001:2017. Il conseguimento dell’Attestato di partecipazione, dopo il superamento dell’esame, costituisce un utile strumento ai fini dell’iter di qualifica nei registri di certificazione del personale e per la qualifica come Lead Auditor per gli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione ISO 27001. IL CORSO SARA'' EROGATO IN MODALITA’ FAD (FORMAZIONE A DISTANZA IN MODALITA’ VIDEOCONFERENZA) PERIODO LUGLIO 2020
Vista prodotto
Parma (Emilia Romagna)
Il Corso Sistemista CISCO forma la figura del Sistemista di Rete, si occupa essenzialmente di ogni tipo di rete informatica, comprese quelle a cui non si accede via web, come le reti interne di un’azienda che consentono di condividere una certa mole di dati accessibili a tutti i dipendenti. Il sistemista è dunque una figura centrale in aziende sia grandi che piccole. Le sue principali attività sono: Progettazione e gestione di reti informatiche; Realizzazione delle infrastrutture necessarie in modo che determinati sistemi informatici siano interconnessi, Manutenzione e installazione di componenti software e hardware dei computer facenti parte di una rete locale; Implementazione dei sistemi di sicurezza delle reti e dei dati; Definizione delle procedure per ottenere l’autorizzazione ad accedere a una rete da parte gli utenti. Questo percorso è dedicato al raggiungimento della nuova Certificazione Internazionale CISCO CCNA 200-301, uscita il 24/02/2020. OBIETTIVI DEL CORSO Il percorso è indicato per chi vuole intraprendere una carriera di Sistemista di Rete, ovvero colui che ha il compito di garantire il buon funzionamento delle infrastrutture necessarie affinché determinati sistemi informatici siano interconnessi (via web o su rete locale interna), questo ormai è necessario sia in grandi realtà aziendale, come nelle piccole imprese e ente pubblico. Il Corso mira ad assicurarti le competenze per configurare e installare dispositivi di rete (router e switch), diagnosticare e risolvere malfunzionamenti di rete, oltre che preparare sulle tematiche digitali più moderne quali le reti wireless (WI-FI), i Cloud, l’analisi ecc… Avrai, inoltre, competenza sulla crittografia, metodi e standard ed inoltre analizzare le prestazioni della rete. Il programma prevede lo studio del funzionamento delle reti dati IP, delle tecnologie LAN, WAN e dei dispositivi di rete, conferendoti una certificazione a livello europeo. Saranno materia di studio anche le tecnologie Routing, le configurazioni IOS e la sicurezza dei dispositivi di rete. A CHI E’ RIVOLTO Il percorso è rivolto a chi desidera diventare un professionista Sistemista di Rete, ovvero l’esperto delle reti sia interne che esterne in una realtà aziendale privata o pubblica, partendo dalle basi o che desidera ampliare la sua conoscenza e certificandosi CISCO CCNA, una delle più importanti e riconosciute a livello internazionale come preparazione e competenza. Il percorso porta a sbocchi professionali quali: Network Specialist, Tecnico di Rete, Responsabile di Rete, Supporto tecnico Sistemista di rete presso imprese, enti e aziende. REQUISITI MINIMI Il corso è aperto a tutti. Non occorre conoscenze specifiche nell’ambito dei temi trattati. Le micro-classi verranno formate in modo che non si abbiano eccessive disparità. Per potersi iscrivere è necessaria solo una familiarità con l'utilizzo del PC e una conoscenza di base del sistema operativo Microsoft Windows. PIANO DIDATTICO Il nuovo corso di Sistemista CISCO CCNA trasmette una vasta gamma di conoscenze e competenze richieste per diverse carriere e ruoli lavorativi in ambito Information Technologies, al di là delle sole figure tradizionali di Ingegneria delle Reti. Infatti è stato arrichito da argomenti quali virtualization, cloud, wireless, security, automation, network programmability, analytics. Aggiornata con le più recenti innovazioni tecnologiche e requisiti per ruoli professionali, la certificazione CCNA 200-301 fornisce pertanto le basi necessarie per sviluppare una carriera IT in qualsiasi direzione. PRINCIPALI MODULI DIDATTICI • I Fondamenti delle Reti • Accesso alla Rete • Connettività IP • Servizi IP • Fondamenti di Sicurezza • Automazione e Programmabilità • Preparazione all’esame di certificazione TITOLO La Nuova Certificazione Internazionale CISCO CCNA 200-301 La certificazione CCNA è attualmente la certificazione Cisco industriale e la certificazione sulle reti informatiche più diffusa e qualificante a livello professionale. In caso di esito negativo nel conseguimento della certificazione, verrà data l'opportunità di RIPETERE interamente il corso GRATUITAMENTE. CONSULENZA PER IL LAVORO E COLLOQUI GARANTITI In seguito all'acquisizione della certificazione finale, per chi avesse necessità, l'Istituto Elvetico potrà far intraprendere i suoi allievi un percorso di accompagnamento verso il mondo del lavoro con una consulenza, consigli e suggerimenti per meglio inserirsi nel contesto lavorativo. Al fine di finalizzare questo percorso l'Istituto Elvetico, grazie a continui contatti con la propria rete di accordi con agenzie primarie e aziende del settore, garantisce la possibilità di effettuare fino a 3 colloqui di lavoro nel campo di studi intrapreso dall'allievo.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
BeGear S.r.l., è una società di consulenza e un ente di formazione che opera in ambito Information&Technology da oltre 20 anni. Begear propone percorsi di formazione ed approfondimenti sulle tecnologie maggiormente utilizzate nel mercato del lavoro puntando all’affermazione lavorativa ed alla crescita professionale dei partecipanti e contribuendo alla realizzazione di importanti progetti aziendali dei nostri clienti. ll corso Cyber Security Consultant ha l’obiettivo di formare professionisti nell’ambito della cyber security e nell’analisi delle vulnerabilità dei sistemi informatici e delle reti. Nello specifico, acquisirai le competenze necessarie per il ruolo di Cyber Security Analyst e diventare un analista di sicurezza specializzato, in possesso di conoscenze, competenze e abilità necessarie per operare all’interno di un SOC (Security Operation Center). Acquisirai le competenze necessarie per operare come Network Security Analyst per le attività riguardanti la sicurezza delle reti e di Security Analyst IAM (Identity Access Management) per le attività inerenti al controllo degli accessi sui sistemi informativi aziendali, integrando competenze di programmazione in Java. I partecipanti avranno modo di potenziare le proprie conoscenze e consolidare le proprie competenze nell’ambito della cyber security ed in particolare nell’analisi, nella gestione e nella prevenzione dagli attacchi informatici, e degli incident di sicurezza. Acquisirai un’approfondita conoscenza teorica sui principi che ruotano attorno alla sicurezza di rete nonché degli strumenti e delle configurazioni disponibili, ma acquisirai anche tutte le competenze pratiche per operare nel design, nell’implementazione e nel supporto della sicurezza delle reti informatiche. Il corso sarà strutturato in lezioni teoriche ed attività pratiche. Il Corso è rivolto a diplomati, laureati e laureandi, preferibilmente in materie tecnico-scientifiche o con esperienze brevi nella programmazione informatica in cerca di occupazione, che vogliano qualificarsi e professionalizzarsi nel settore della programmazione IT. Conoscenza di base dell’informatica e dei principali sistemi operativi Conoscenza di base in ambito network e dei principali protocolli e standard di rete. Conoscenza della programmazione ad oggetti (preferibilmente Java) Il Corso è completamente gratuito Durata del corso: 240 ore (6 settimane - full time dal Lunedì al Venerdì) Orario del corso: 9.00 - 18.00 Modalità online Posti disponibili: 12 Al termine delle lezioni, verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione ai corsisti che avranno una frequenza costante e una presenza minima pari al 70% delle ore di lezione. Agli allievi che si saranno distinti per motivazione e capacità, sarà offerto l'inserimento in Aziende specializzate nel settore IT. DATA PREVISTA DI INIZIO CORSO: 11 Maggio 2020 Per iscriverti al corso, inviaci un tuo curriculum, con consenso al trattamento dei dati personali. Ti contatteremo per darti più informazioni e per partecipare alla selezione!
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.