-
loading
Solo con l'immagine

Corso training autogeno tecniche


Elenco delle migliori vendite corso training autogeno tecniche

Frosinone (Lazio)
Psicologa Dinamica e Clinica con adeguata formazione ed esperienza nell'ambito delle tecniche di rilassamento, propone il corso di Training Autogeno individuale e/o di gruppo per il trattamento di problematiche di natura psicologica e/o psicofisica. Il Corso di Training Autogeno avrà la durata di 4 incontri da un'ora ciascuno e potrà essere prolungato in base alle singole esigenze. Ogni percorso sarà preceduto da un primo incontro valutativo gratuito. A tutti gli iscritti al corso un piacevole omaggio offerto dall'Associazione. Per prenotazioni, appuntamenti e informazioni chiamare il 3318752725 o scrivere in posta privata. Dott.ssa Scaccia - Associazione "Girasole" Frosinone.
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Il training autogeno, letteralmente «allenamento autonomo naturale», è una tecnica di rilassamento ed autodistensione psichica e somatica che permette di ridurre la tensione e di ripristinare uno stato di calma, ottenere un recupero di energia e promuovere un giusto equilibrio neuro-vegetativo. Pertanto si rivolge a tutti coloro che desiderano migliorare la qualità della propria vita raggiungendo uno stato ottimale di benessere psico-fisico. DURATA DEL CORSO 8 INCONTRI A CADENZA SETTIMANALE 1° Esercizio: PESANTEZZA: E’ molto utile per superare problemi psicofisici legati a tensioni muscolari che derivano da tensioni emotive.) 2° Esercizio: CALORE Serve per alleviare problemi circolatori, in tutti i casi in cui ci sia un problema di ridotto afflusso del sangue alle estremità, aiuta a riscaldare i muscoli e ad aumentare lo stato di rilassamento prodotto dalla pesantezza. 3° Esercizio: CUORE E’ un esercizio molto suggestivo che permette di mettersi in contatto con il proprio ritmo di vita e di quella parte del corpo che simbolicamente deputiamo alle emozioni. 4° Esercizio: RESPIRO Produce una migliore ossigenazione del sangue e degli organi. E’ importante nel simbolismo respiro=vita. 5° Esercizio: PLESSO SOLARE E’ utile soprattutto chi soffre di problemi digestivi. 6° Esercizio: FRONTE FRESCA Produce una vasocostrizione cerebrale che può essere molto utile per ridurre il mal di testa soprattutto se legato ad un sovraccarico fisico o mentale. DOCENTE Dott. Nicola Armenise, Psicologo del lavoro e delle Organizzazioni, esperto nella valutazione e gestione dello stress lavorativo e operatore di Training autogeno da 5 anni, operatore di Mindfulness.
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Corso di Formazione è quello di creare Esperti in Tecniche di Arteterapia. L'esperto in Tecniche di arteterapia deve essere in grado di svolgere attività educative e riabilitative da utilizzare in contesti terapeutici, educativi e riabilitativi. Il corso è rivolto a esperti del settore, educatori e a tutti coloro che voglio no mettere in pratica strumenti operativi in ambito socio-educativo. Durata del corso 350 ore così suddivise: - 100 ore di percorso teorico/pratico: role playing, laboratori pratici, esercitazioni; - 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale; -150 di on site-training GARANTITO presso le strutture convenzionate con EA formazione o da convenzionare su richiesta del corsista. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione in Tecniche di Arteterapia, Attestato di on-site training pratico ed un Attestato su "Leggo, Racconto, Scrivo: dalla lettura alla scrittura creativa" (ASNOR, Ente accreditato MIUR), valido a livello concorsuale. Possibilità di fruire del corso anche in modalità videoconferenza. Per maggiori informazioni è necessario inviare il propri dati utilizzando il form sottostante. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al corso.
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Corso di Formazione è quello di creare Esperti in Tecniche di Arteterapia. L'esperto in Tecniche di arteterapia deve essere in grado di svolgere attività educative e riabilitative da utilizzare in contesti terapeutici, educativi e riabilitativi. Il corso è rivolto a esperti del settore, educatori e a tutti coloro che voglio no mettere in pratica strumenti operativi in ambito socio-educativo. Durata del corso 350 ore così suddivise: - 100 ore di percorso teorico/pratico: role playing, laboratori pratici, esercitazioni; - 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale; -150 di on site-training? GARANTITO presso le strutture convenzionate con EA formazione o da convenzionare su richiesta del corsista.?? Certificati rilasciati: Attestato di Formazione in Tecniche di Arteterapia, Attestato di on-site training pratico ed un Attestato su "Leggo, Racconto, Scrivo: dalla lettura alla scrittura creativa" (ASNOR, Ente accreditato MIUR), valido a livello concorsuale. Possibilità di fruire del corso anche con la modalità videoconferenza. Per maggiori informazioni è necessario inviare il propri dati utilizzando il form sottostante. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al corso.
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Obiettivi e Profilo Professionale: L’obiettivo del Corso di Formazione è quello di creare Esperti in Tecniche di Clown Therapy, detta anche terapia del sorriso, una tecnica di terapia di supporto praticata da clown ospedalieri e rivolta a pazienti – specialmente bambini – ricoverati in strutture sanitarie. L’esperto in Tecniche di clown therapy deve essere in grado di svolgere attività ludiche ed artistiche, attraverso l’utilizzo di tecniche derivate dal circo e dal teatro di strada (umorismo, improvvisazione teatrale, prestidigitazione, marionette, musica, ecc.) da utilizzare in contesti di sofferenza e disagio sanitario e/o sociale. L’operatore riceverà una formazione multidisciplinare che combina le arti del clown con discipline umanistiche (psicologia, pedagogia, gelotologia, sociologia dei luoghi di cura). Programma didattico Durata del corso 350 ore così suddivise: - 100 ore di percorso teorico/pratico o a distanza con videolezioni in streaming; - 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training, oggetto della tesina finale; - 150 ore di on-site training GARANTITO presso strutture convenzionate con EA Formazione. Il training ha lo scopo di verificare se le conoscenze e le competenze acquisite durante la parte teorica sono state realmente apprese dal corsista, il quale verrà supportato, in tale fase, da un tutor della scuola e uno appartenente alla struttura prescelta. Il corsista potrà svolgere alcune attività professionali all’interno della stessa, progetti educativi, laboratori ricreativi in modo coordinato e integrato con altre figure professionali, con il coinvolgimento diretto dei soggetti interessati. Ciò permetterà non solo di acquisire abilità pratica ma anche di sperimentare il lavoro d’equipe. On-site training e sbocchi occupazionali: Il training con possibilità di sbocchi occupazionali, si potrà svolgere in diversi contesti di lavoro in ambito socio-sanitario in cui sono richieste competenze di clown therapy; presso strutture ospedaliere, ma anche in case di riposo, case famiglia, orfanotrofi, centri diurni, centri di accoglienza. Certificati rilasciati: Attestato di formazione in Tecniche di Clown Therapy ed Attestato di on-site training. Agevolazioni economiche: Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso. Per maggiori informazioni è necessario inviare il propri dati utilizzando il form sottostante. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al corso.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Obiettivi e Profilo Professionale: L’obiettivo del Corso di Formazione è quello di creare Esperti in Tecniche di Clown Therapy, detta anche terapia del sorriso, una tecnica di terapia di supporto praticata da clown ospedalieri e rivolta a pazienti – specialmente bambini – ricoverati in strutture sanitarie. L’esperto in Tecniche di clown therapy deve essere in grado di svolgere attività ludiche ed artistiche, attraverso l’utilizzo di tecniche derivate dal circo e dal teatro di strada (umorismo, improvvisazione teatrale, prestidigitazione, marionette, musica, ecc.) da utilizzare in contesti di sofferenza e disagio sanitario e/o sociale. L’operatore riceverà una formazione multidisciplinare che combina le arti del clown con discipline umanistiche (psicologia, pedagogia, gelotologia, sociologia dei luoghi di cura). Programma didattico Durata del corso 350 ore così suddivise: - 100 ore di percorso teorico/pratico o a distanza con videolezioni in streaming; - 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training, oggetto della tesina finale; - 150 ore di on-site training GARANTITO presso strutture convenzionate con EA Formazione. Il training ha lo scopo di verificare se le conoscenze e le competenze acquisite durante la parte teorica sono state realmente apprese dal corsista, il quale verrà supportato, in tale fase, da un tutor della scuola e uno appartenente alla struttura prescelta. Il corsista potrà svolgere alcune attività professionali all’interno della stessa, progetti educativi, laboratori ricreativi in modo coordinato e integrato con altre figure professionali, con il coinvolgimento diretto dei soggetti interessati. Ciò permetterà non solo di acquisire abilità pratica ma anche di sperimentare il lavoro d’equipe. On-site training e sbocchi occupazionali: Il training con possibilità di sbocchi occupazionali, si potrà svolgere in diversi contesti di lavoro in ambito socio-sanitario in cui sono richieste competenze di clown therapy; presso strutture ospedaliere, ma anche in case di riposo, case famiglia, orfanotrofi, centri diurni, centri di accoglienza. Certificati rilasciati: Attestato di formazione in Tecniche di Clown Therapy ed Attestato di on-site training. Per maggiori informazioni è necessario inviare il propri dati utilizzando il form sottostante. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al corso.
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Obiettivi e Profilo Professionale: L'obiettivo del Corso di Formazione è quello di creare Esperti in Tecniche di Arteterapia. L'esperto in Tecniche di arteterapia deve essere in grado di svolgere attività educative e riabilitative da utilizzare in contesti terapeutici, educativi e riabilitativi. Il corso è rivolto a esperti del settore, educatori e a tutti coloro che voglio no mettere in pratica strumenti operativi in ambito socio-educativo. Durata del corso 350 ore così suddivise: - 100 ore di percorso teorico/pratico o a distanza con videolezioni in streaming; - 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale; -150 di on site-training GARANTITO presso le strutture convenzionate con EA formazione o da convenzionare su richiesta del corsista. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione in Tecniche di Arteterapia ed Attestato di on-site training pratico. Per maggiori informazioni è necessario inviare il propri dati utilizzando il form sottostante. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al corso.
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Obiettivi e Profilo Professionale: lo scopo principale del Corso di Formazione è quello di formare i nuovi Esperti in Tecniche di Arteterapia. L'esperto in Tecniche di Arteterapia deve essere in grado di svolgere attività educative e riabilitative da utilizzare in contesti terapeutici e di sostegno alla persona. Il Corso è rivolto ad esperti del settore, educatori e a tutti coloro che vogliono mettere in pratica strumenti operativi in ambito socio-educativo. Durata del corso 350 ore così suddivise: - 100 ore di percorso teorico/pratico o a distanza con videolezioni in streaming; - 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale; -150 di on site-training GARANTITO presso le strutture convenzionate con EA formazione o da convenzionare su richiesta del corsista. Certificati rilasciati: Attestato di Formazione in Tecniche di Arteterapia ed Attestato di on-site training pratico, validi a livello curriculare, nazionale ed internazionale. Per maggiori informazioni è necessario inviare il propri dati utilizzando il form sottostante. La candidatura non implicherà alcun vincolo di iscrizione al Corso.
Vista prodotto
Vicenza (Veneto)
Psicologo-psicoterapeuta specializzato in psicoterapia analitica e individuale con quindicinale esperienza professionale e studio sede a Vicenza, disponibile a insegnare utilissima tecnica di rilassamento (ispirata ma più breve del training autogeno) ANCHE A DOMICILIO sotto forma di sedute di gruppo o individuali di addestramento al rilassamento. Ottima tecnica per implementare performance sportiva e prepararsi a esami/eventi speciali, oltre che anti stress (20 euro a lezione, a casa aggiungere rimborso carburante)
20 €
Vista prodotto
Trento (Trentino Alto Adige)
CORSO ONLINE DI BRAIN TRAINING COSA IMPARERAI NEL PERCORSO? -Conoscere le principali tecniche di memorizzazione; -Imparare a sfruttare la massima potenzialità del cervello; -Migliorare le tue conoscenze cognitive; -Massimizzare le tue capacità di studio e apprendimento; -Analizzare i meccanismi della mente; -Rafforzare le funzioni mentali attraverso l’esecuzione di specifici compiti. REQUISITI Non è richiesto alcun requisito fondamentale per la partecipazione. Il brain training è dedicato a tutte le persone che vogliono migliorare o tenere in esercizio le proprie capacità cognitive, e soprattutto a chi vuole massimizzare le capacità di studio e apprendimento in vista di esami, concorsi, compiti in classe e certificazioni. Per frequentare i nostri corsi è necessario solamente un PC fisso o portatile, un tablet o smartphone con una connessione internet! Non ci sono limiti alla tecnologia. STRUTTURAZIONE DEL CORSO Il programma didattico è strutturato in 8 moduli, per un totale di: -2 h di video on-demand; -25 risorse pdf scaricabili e stampabili; ATTESTATO DI FREQUENZA L'attestato di frequenza al corso come CORSO DI BRAIN TRAINING, viene rilasciato al termine del corso, previo svolgimento dei test di valutazione. Il certificato può essere usato per motivi di lavoro, come allegato al curriculum vitae, e in caso di richiesta di un'attestazione scritta a conferma di un percorso formativo. FRUIZIONE DEL CORSO L'intero percorso formativo si svolge online, attraverso una piattaforma di Formazione A Distanza, comprensiva di materiali didattici (video e dispense). Una volta effettuato il pagamento tutto il materiale sarà visibile e scaricabile dal sito oltre ad essere consultabile 24h su 24. Costo 36 euro
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
CORSO di TEATRO - Studi su “Il Gabbiano” di A.P. Cechov Condotto da Giuseppina Morara LEZIONE DI PROVA GRATUITA (necessaria prenotazione) Quando: Tutti i Mercoledì dalle 20:00 alle 22:30 più mezza giornata di workshop mensile nel weekend Periodo: dal 7 Novembre 2018 al 29 Maggio 2019 (Lezione di prova gratuita anche dopo la data di inizio) Dove: al Centro Socio Culturale Tolmino – Via Podgora 41 (ingresso auto e moto da Via Tolmino 9) Un percorso di conquista della propria naturalezza e libertà scenica. Al pari di uno spartito musicale, un testo teatrale ha delle leggi, comprese le quali si può ottenere l’energia per affrontare la scena. Il laboratorio mira ad individuare queste leggi, così da rendere l’attore autonomo ed autore del proprio ruolo. La metodologia prevede: • training fisico e vocale (lavoro sulle immagini, lavoro sensoriale, di contatto e ascolto, improvvisazioni). • analisi collettiva e personale del testo e rielaborazione di proposte di studio scenico sui ruoli attraverso il metodo degli etjud (K.S. Stanislavskj - A.A. Vasiliev) Il corso consente di sviluppare competenza ed autonomia nell’approccio al testo teatrale ed alla recitazione. RAPPRESENTAZIONE FINALE al COSTARENA ED ALTRE DATE DA DEFINIRE Necessaria la lettura preliminare del testo “Il Gabbiano” dai “Capolavori” di A.P. Cechov Ed. Einaudi. Consigliato abbigliamento comodo, penna e quaderno. Sei interessato? Contattaci! Cell: 331 63 48 205 Giuseppina Siamo presenti su Fb: Associazione Culturale Teatro Creativo Giuseppina Morara Attrice, Regista e Pedagoga Teatrale, Cantante, Conduttrice di gruppi coi Metodi d’Azione e Consulente in Public Speaking e Tecniche di Comunicazione. Diplomata Regista-Pedagoga al Corso quadriennale internazionale di formazione dei formatori teatrali “Pedagogia della scena” diretto dal M° Anatolij Vasil’ev (UBU 2012 Premio Speciale al Maestro) Attrice diplomata con lode alla Scuola di Teatro di Bologna, si è formata inoltre con Yuri Alshitz, Greta Seacat (Actors’studio di N.Y.), Orazio Costa, Pierre Byland, Nicolaj Karpov (Accademia Lunacharsky - Gitis Mosca).Ha vinto il premio Montegrotto alla Vocazione (ora Premio Hystrio). Come attrice di teatro ha lavorato a Mosca con Anatolij Vasil’ev agli spettacoli “Ciascuno a suo modo” di Luigi Pirandello, “Fiorenza” di Thomas Mann e “Dialoghi” di Platone, ed in Italia, tra gli altri, con Vittorio Franceschi, Ottavia Piccolo, Sandro Sequi, Lorenzo Salveti, Remondi&Caporossi, Pino Micol. Al cinema ha lavorato tra gli altri con Fulvio Wetzl (SOLE IN CASA) 2° Cortometraggio Assoluto al Medicino Corto Festival Internazionale del Cinema 9° Edizone 2014 , Davide Labanti-Margherita Ferri-Renato Giugliano (STATUS SERIE WEB) Status Official selection al San Francisco Web Fest: Best Directing, Best Acting , Best Cinematography, Best Production Design. Diplomata come conduttrice di gruppi coi metodi d’azione si forma, inoltre, con il Dottor Mario Buchbinder (Istituto delle Maschere di Buenos Aires) e vanta tra le altre collaborazioni con la società di formazione Metodi S.r.l. di Milano e con il Dottor Andrea Cocchi al ciclo di incontri di psicodramma pubblico “La Mente sul palcoscenico”. Collabora con la Dottoressa Paola Fava alle conferenze spettacolo “Cibo e Mente” e “Omeopatia a teatro”. Studia voce con Iva Formigoni (Piccolo Teatro di Milano) e canto con Martina Grosse Burlage (Jazz, Pop); G. Jurova (Solista e Coro - Teatro Scuola d’Arte Drammatica di Mosca); Ada Contavalli (Lirico); Igor Olivier Ezendam (Canto Armonico; Curarsi con il suono).
Vista prodotto
Prato (Toscana)
CORSO DA FEBBRAIO A GIUGNO 2020. Studio su Anton Cechov. SONO APERTE LE ISCRIZIONI Il corso si propone di affrontare e approfondire lo studio della recitazione attraverso l’analisi e la messa in scena di alcuni testi teatrali di Cechov. Il laboratorio prevede un training per l’allievo-attore, che servirà a preparare e a sviluppare la sua immaginazione e creatività; si prenderanno in esame alcune delle tecniche teatrali: dizione, voce, improvvisazione, recitazione, corpo e movimento scenico. Ai partecipanti al corso si consiglia la lettura dei seguenti testi: I danni del tabacco, L’orso, Il canto del cigno, Il gabbiano. Il percorso ha come obiettivo quello di affrontare i passaggi della messinscena ?no alla presentazione del lavoro, a ?ne giugno è previsto un saggio. www.compagniapratesi.com tel 348 033 4740 pratesicompagnia@gmail.com
Vista prodotto
Campobasso (Molise)
INTRODUZIONE Il Corso di Massaggio a Campobasso Riconosciuto CSEN, SIAF ed Accreditato CIDESCO ITALIA, denominato Corso di Operatore Olistico, della durata di 500 ore, ha come obiettivo quello di formare professionalmente lo studente come Operatore del Massaggio Olistico, tramite una preparazione completa, secondo la legge europea. Le iscrizioni al Percorso sono sempre aperte, quindi è possibile iniziarlo in qualsiasi momento. Il Corso di Operatore Olistico è diretto a chi vuole avvicinarsi a tutte quelle discipline che si proiettano nella comprensione del corpo e della sua energia e ha come obiettivo quello di lavorare come Operatore del Massaggio Olistico. CERTIFICAZIONE Il completamento di questo Corso di Massaggio offre la possibilità di essere riconosciuti dalla SIAF (Associazione Professionale di Categoria ufficialmente registrata, certificata, accreditata e censita dalla Banca dati del CNEL) e il rilascio del Diploma e Patentino CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), oltre al prestigioso Attestato CIDESCO ITALIA (la più importante Associazione internazionale nel campo della Bellezza e del Benessere). POSSIBILITA' LAVORATIVE Grazie ai riconoscimenti che lo studente ottiene tramite questo Corso di Massaggio, validi su tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata il 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Massaggio del Benessere. PROGRAMMA * Anatomia e Fisiologia (20 ore) * Massaggio Olistico ad effetto Rilassante (22 ore) * Massaggio Muscolare Distensivo (22 ore) * Massaggio Olistico ad effetto Drenante (22 ore) * Elaborato iniziale: ricerca di approfondimento su un argomento scelto a piacere tra quelli incontrati durante la prima parte del percorso formativo o durante la pratica delle tecniche di massaggio base (22 ore) * Marketing e Comunicazione (4 ore) * Introduzione alla Filosofia Olistica (8 ore) * Massaggio Indonesiano e Numerologia Integrata (22 ore) * Massaggio Bio-Emozionale (22 ore) * Massaggio Posturale e Biomeccanica Psicosomatica (22 ore) * Riflessologia Plantare Psicosomatica I Livello (22 ore) * Musica e Movimento Corporeo (8 ore) * Olismo Avanzato: teoria e training quotidiano (14 ore) * Elaborato intermedio: ricerca di approfondimento su un argomento scelto a piacere tra quelli incontrati durante la seconda parte del percorso formativo o durante la pratica delle tecniche di massaggio sempre della seconda sezione (22 ore) * Massaggio Ayurveda (22 ore) * Massaggio Thailandese (22 ore) * Massaggio Connettivale ad indirizzo Kinesiologico (22 ore) * Medicina Cinese (14 ore) * Deontologia (8 ore) * Fondamenti di Olismo: teoria e training quotidiano (28 ore) * Pratica documentata (120 ore) * Preparazione alla stesura dell’Elaborato finale: ricerca di approfondimento su un argomento scelto a piacere tra quelli incontrati durante tutto il percorso formativo o durante la pratica delle tecniche di massaggio (12 ore) * Esame finale * Assistenza didattica e tutoraggio pre e post formazione DURATA 500 ore REQUISITI DI AMMISSIONE Il Corso è aperto a tutti. Non è richiesta una pregressa preparazione nel settore. INFORMAZIONI Sito Internet: www.corsimassaggioitalia.it Numero Verde Gratuito: 800.960.232 Email: formazione@oligenesi.it
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
INTRODUZIONE Il Corso di Massaggio a Sirmione Riconosciuto CSEN, SIAF ed Accreditato CIDESCO ITALIA, denominato Corso di Operatore Olistico, della durata di 500 ore, ha come obiettivo quello di formare professionalmente lo studente come Operatore del Massaggio Olistico, tramite una preparazione completa, secondo la legge europea. Le iscrizioni al Percorso sono sempre aperte, quindi è possibile iniziarlo in qualsiasi momento. Il Corso di Operatore Olistico è diretto a chi vuole avvicinarsi a tutte quelle discipline che si proiettano nella comprensione del corpo e della sua energia e ha come obiettivo quello di lavorare come Operatore del Massaggio Olistico. CERTIFICAZIONE Il completamento di questo Corso di Massaggio offre la possibilità di essere riconosciuti dalla SIAF (Associazione Professionale di Categoria ufficialmente registrata, certificata, accreditata e censita dalla Banca dati del CNEL) e il rilascio del Diploma e Patentino CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), oltre al prestigioso Attestato CIDESCO ITALIA (la più importante Associazione internazionale nel campo della Bellezza e del Benessere). POSSIBILITA' LAVORATIVE Grazie ai riconoscimenti che lo studente ottiene tramite questo Corso di Massaggio, validi su tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata il 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Massaggio del Benessere. PROGRAMMA * Anatomia e Fisiologia (20 ore) * Massaggio Olistico ad effetto Rilassante (22 ore) * Massaggio Muscolare Distensivo (22 ore) * Massaggio Olistico ad effetto Drenante (22 ore) * Elaborato iniziale: ricerca di approfondimento su un argomento scelto a piacere tra quelli incontrati durante la prima parte del percorso formativo o durante la pratica delle tecniche di massaggio base (22 ore) * Marketing e Comunicazione (4 ore) * Introduzione alla Filosofia Olistica (8 ore) * Massaggio Indonesiano e Numerologia Integrata (22 ore) * Massaggio Bio-Emozionale (22 ore) * Massaggio Posturale e Biomeccanica Psicosomatica (22 ore) * Riflessologia Plantare Psicosomatica I Livello (22 ore) * Musica e Movimento Corporeo (8 ore) * Olismo Avanzato: teoria e training quotidiano (14 ore) * Elaborato intermedio: ricerca di approfondimento su un argomento scelto a piacere tra quelli incontrati durante la seconda parte del percorso formativo o durante la pratica delle tecniche di massaggio sempre della seconda sezione (22 ore) * Massaggio Ayurveda (22 ore) * Massaggio Thailandese (22 ore) * Massaggio Connettivale ad indirizzo Kinesiologico (22 ore) * Medicina Cinese (14 ore) * Deontologia (8 ore) * Fondamenti di Olismo: teoria e training quotidiano (28 ore) * Pratica documentata (120 ore) * Preparazione alla stesura dell’Elaborato finale: ricerca di approfondimento su un argomento scelto a piacere tra quelli incontrati durante tutto il percorso formativo o durante la pratica delle tecniche di massaggio (12 ore) * Esame finale * Assistenza didattica e tutoraggio pre e post formazione DURATA 500 ore REQUISITI DI AMMISSIONE Il Corso è aperto a tutti. Non è richiesta una pregressa preparazione nel settore. INFORMAZIONI Sito Internet: www.corsimassaggioitalia.it Numero Verde Gratuito: 800.960.232 Email: formazione@oligenesi.it
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
INTRODUZIONE Il Corso di Massaggio a Palermo Riconosciuto CSEN, SIAF ed Accreditato CIDESCO ITALIA, denominato Corso di Operatore Olistico, della durata di 500 ore, ha come obiettivo quello di formare professionalmente lo studente come Operatore del Massaggio Olistico, tramite una preparazione completa, secondo la legge europea. Le iscrizioni al Percorso sono sempre aperte, quindi è possibile iniziarlo in qualsiasi momento. Il Corso di Operatore Olistico è diretto a chi vuole avvicinarsi a tutte quelle discipline che si proiettano nella comprensione del corpo e della sua energia e ha come obiettivo quello di lavorare come Operatore del Massaggio Olistico. CERTIFICAZIONE Il completamento di questo Corso di Massaggio offre la possibilità di essere riconosciuti dalla SIAF (Associazione Professionale di Categoria ufficialmente registrata, certificata, accreditata e censita dalla Banca dati del CNEL) e il rilascio del Diploma e Patentino CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), oltre al prestigioso Attestato CIDESCO ITALIA (la più importante Associazione internazionale nel campo della Bellezza e del Benessere). POSSIBILITA' LAVORATIVE Grazie ai riconoscimenti che lo studente ottiene tramite questo Corso di Massaggio, validi su tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata il 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Massaggio del Benessere. PROGRAMMA * Anatomia e Fisiologia (20 ore) * Massaggio Olistico ad effetto Rilassante (22 ore) * Massaggio Muscolare Distensivo (22 ore) * Massaggio Olistico ad effetto Drenante (22 ore) * Elaborato iniziale: ricerca di approfondimento su un argomento scelto a piacere tra quelli incontrati durante la prima parte del percorso formativo o durante la pratica delle tecniche di massaggio base (22 ore) * Marketing e Comunicazione (4 ore) * Introduzione alla Filosofia Olistica (8 ore) * Massaggio Indonesiano e Numerologia Integrata (22 ore) * Massaggio Bio-Emozionale (22 ore) * Massaggio Posturale e Biomeccanica Psicosomatica (22 ore) * Riflessologia Plantare Psicosomatica I Livello (22 ore) * Musica e Movimento Corporeo (8 ore) * Olismo Avanzato: teoria e training quotidiano (14 ore) * Elaborato intermedio: ricerca di approfondimento su un argomento scelto a piacere tra quelli incontrati durante la seconda parte del percorso formativo o durante la pratica delle tecniche di massaggio sempre della seconda sezione (22 ore) * Massaggio Ayurveda (22 ore) * Massaggio Thailandese (22 ore) * Massaggio Connettivale ad indirizzo Kinesiologico (22 ore) * Medicina Cinese (14 ore) * Deontologia (8 ore) * Fondamenti di Olismo: teoria e training quotidiano (28 ore) * Pratica documentata (120 ore) * Preparazione alla stesura dell’Elaborato finale: ricerca di approfondimento su un argomento scelto a piacere tra quelli incontrati durante tutto il percorso formativo o durante la pratica delle tecniche di massaggio (12 ore) * Esame finale * Assistenza didattica e tutoraggio pre e post formazione DURATA 500 ore REQUISITI DI AMMISSIONE Il Corso è aperto a tutti. Non è richiesta una pregressa preparazione nel settore. INFORMAZIONI Numero Verde Gratuito: 800.960.232
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.