-
loading
Solo con l'immagine

Corso trinita


Elenco delle migliori vendite corso trinita

Sassari (Sardegna)
A Sassari, Via dell' Abbadu, traversa di Corso Trinita', proponiamo in vendita casa indipendente su più livelli, l'immobile interamente ristrutturato è composto da:-sottopiano cantina di due vani.-piano terra: ampia cucina, 1 bagno, ampia lavanderia trasformabile in garage. -piano primo: salone, studio -piano mansarda: due camere letto, 1 bagno. Riscaldamento autonomo a gasSe siete interessati a visionare l'immobile, non esitate a contattarci per fissare un appuntamento presso i nostri Uffici siti in Sassari via IV Novembre 2.Sardegna Immobiliare 391 7706690 079 2071664331 9711361La visione degli immobili verrà effettuata previa sottoscrizione della dichiarazione di visita ed autorizzazione privacy al trattamento dei dati personali.
165.000 €
Vista prodotto
Sassari (Sardegna)
A 50 metri dal nuovo Mercato Civico, locale fronte strada su 2 livelli collegati da scale e ascensore, 2 bagni, adatto a diverse attività commerciali. Si valuta parziale permuta.
1.800 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
PIANO DI SORRENTO - VIA TRINITA' In zona tranquilla di Piano di Sorrento, precisamente in Via Trinità  a 10 minuti dal Corso Italia, proponiamo in vendita terreno agricolo di circa 1000 mq.   La soluzione attualmente si presente come agrumeto con alberi di arance   Visionabile previo avviso telefonico. Contattare il seguente numero 081.18.23.63.51  (anche Whastapp) oppure tramite e-mail a nahqa@tecnocasa.it.  TECNOCASA PIANO DI SORRENTO
175.000 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Piazza di Spagna - via del Corso. Proponiamo in locazione per brevi periodi ampia camera singola. La camera si trova in un Bed & Breakfast composto da cucina, sala da pranzo e otto camere con bagno privato. Situata a soli 5 minuti a piedi dalla Scalinata di Trinità dei Monti, dalla metropolitana e dai negozi di Via dei Condotti, la Residenza Al Corso offre camere climatizzate con WiFi gratuito. Ubicato in un edificio storico risalente al Settecento, il residence vanta sistemazioni dotate di pavimenti in parquet o marmo, soffitti con travi in legno a vista e comfort moderni quali minibar e TV a schermo piatto. La Residenza Al Corso ospita anche un internet point gratuito presso la reception attiva 24 ore su 24. La proprietà dista 5 minuti a piedi dagli splendidi giardini di Villa Borghese e dalle stazioni della metropolitana Flaminio e Spagna. Le camere doppie costano 800 € con spese incluse. Per maggiori informazioni 067810830
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Mascalucia cenro, pressi Corso San Vito, nel pieno centro del paese, proponiamo in affitto un luminoso e panoramico appartamento. L'immobile è posto al quarto piano ascensorato ed è composto da un ingresso su saletta e corridoio che disimpegnano tre grandi camere, cucina abitabile, bagno,lavanderia con doppi servizi. La casa è ben esposta, si affaccia sul parco Trinità Manenti, molto panoramica, riscaldamento autonomo, doppi servizi e ampie camere. Disponibilità immediata.
500 €
Vista prodotto
Sassari (Sardegna)
CORSO TRINITA vendesi locale fronte strada con due vetrine, composto da due locali oltre servizio. Nella vendita è compreso un vano deposito e cantina. Classe energetica G. Euro 30.000,00. Per informazioni telefonare all'Agenzia immobiliare Affaricasa 079/60.11.876 o al 393/9190846.
30.000 €
Vista prodotto
Sassari (Sardegna)
Sassari Corso Trinità Appart.in Vendita a Sassari Sassari Corso Trinità Sassari Corso Trinità al civico 5, proponiamo appartamento da ristrutturare al piano secondo senza ascensore. L'appartamento è così composto: doppio ingresso dal pianerottolo, e dal principale si accede al corridoio, mentre dall'ingresso secondario si accede a un'ampia stanza con affaccio in Corso Trinità. Ingresso, corridoio, sala con porta finestra per accedere al terrazzo e al ripostiglio con affaccio interno, tinello finestrato, cucina semi abitabile finestrata, bagno con box doccia finestrato, 3 (tre) stanze matrimoniali comunicanti. APE "G" - Classe Energetica: G - IPE kWh/m2. Inserzionista: Immobiliare Moreschi
25.000 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
CENTRO STORICO - Collocato all’interno di una delle palazzine più ricercate del quartiere Tridente, all'interno di un elegante stabile di rappresentanza dotato di ascensore e servizio di portineria, proponiamo in locazione esclusivo attico di mq 80 complessivi posto all'ultimo piano. L'immobile è composto da: ingresso, soggiorno, cucina completamente accessoriata, camera da letto-matrimoniale con accesso sul primo terrazzino e servizio finestrato con vasca. Completa la proprietà luminosa terrazza a livello di 50 mq accessibile dalla zona giorno, che caratterizza particolarmente l’immobile grazie ad una splendida vista panoramica su Trinità dei Monti e il verde del Pincio, nella più totale tranquillità e riservatezza data dal luogo ove è ubicato. Sulla terrazza inoltre, troviamo una comoda dependance con cameretta e bagno ensuite. L'immobile viene concesso in locazione completamente arredato; è dotato di aria condizionata, riscaldamento autonomo e wi-fi. Grazie alla sua esposizione, gode di un' ottima luminosità e di un buon riscontro d'aria nell'interno arco della giornata e si presenta finemente ristrutturato, con particolari interni di pregio. Tipologia contrattuale: transitorio massimo 18 mesi. Solo referenziati. Il prezzo di richiesta è pari ad € 4.500,00 ed è comprensivo di ogni utenza (luce, acqua, gas, condominio e la pulizia dell'immobile due volte a settimana). Consulente immobiliare: Isabella Cupioli - Leonardo Leo RIF126BH21 Tel 06.96006341 Piazza di Spagna deve il suo nome al palazzo di Spagna, sede dell'ambasciata dello Stato iberico presso la Santa Sede. Centro romantico della Roma Ottocentesca, assunse sin da subito un ruolo commercialmente molto importante per la presenza di molti alberghi e di case abitate da stranieri, richiamati in questa zona dalle rappresentanze dei governi spagnolo e francese. Sotto il pontificato di Innocenzo XIII, e con la direzione dell’architetto romano Francesco De Santis, fu realizzata la Scalinata di Trinità dei Monti, raccordo scenografico tra le pendici del Pincio, dominate dalla chiesa della SS. Trinità, e la sottostante Piazza di Spagna, che fosse luogo di ritrovo per tutti i cittadini; infatti, ancora oggi, la scalinata è un luogo di incontro e di ritrovo, tanto da essere definita il "salotto di Roma". Sulla sommità della scalinata si trova la chiesa di Trinità dei Monti mentre al centro della piazza si trova la fontana detta la "Barcaccia” opera di Pietro Bernini. Visita il nostro sito: La nostra consulenza, la Tua casa. BATTISTI HOME è una società immobiliare indipendente con selezionata clientela nazionale ed internazionale che si caratterizza per offrire una consulenza sartoriale costruita sulle esigenze dei nostri clienti che includono privati, famiglie, società, istituzioni e vantiamo una convenzione con il Circolo del Senato. Dalla nostra sede di Corso Vittorio Emanuele II n. 304-306 ad. Largo Ottavio Tassoni/ Piazza dell'Oro ci occupiamo di immobili residenziali e commerciali su tutto il territorio di Roma con particolare attenzione ai quartieri più prestigiosi.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
????Studio close to Spanish steps???? Studio apartment with mezzanine, located on the ground floor, within walking distance of Piazza di Spagna and Piazza Barberini, in the elegant Rome’s Tridente. The apartment is composed of a big open-plan day area with a window overlooking the pedestrian Via Gregoriana. The sitting room offers a comfortable sofa, a TV set, a round table with 3 chairs and a lovely fireplace. From the living area you enter the small kitchenette, fitted with fridge, dishwasher, washing machine, microwave, electric hobs and tableware for 6 people. A wooden staircase leads to the mezzanine: the night area is furnished with a double bed (140cm x 190cm) and an antique closet. The bathroom comes complete with tub and hand-shower. Extra facilities: - Electric heating (AC) The apartment is located in the very heart of Rome historic centre: this is the perfect starting point to reach Piazza di Spagna (Spanish Steps), the Trevi Fountain, Montecitorio (the Italian Parliament) and the Ara Pacis. The elegant Via Gregoriana, situated in the Campo Marzio district, leads from Via Capo le Case to Piazza Trinità dei Monti. The street was built for the Jubilee in 1575 under Pope Gregorio XIII, in order to connect the church of Trinità dei Monti to the Renaissance city centre below, thus replacing the staircase by Domenico Fontana and making the access to the Pincio easier. The neighborhood has always been popular among Italian and foreign artists: for example, here is the Palazzo Zuccari, also called the ‘House of Monsters' (Casa dei Mostri). Renovated in the early 2000s, it now houses the ‘Hertziana Library’. The palace was inhabited by Pietro Bracci, author of the tomb of Queen Maria Casimira of Poland located in St. Peter, Angelica Kauffman, Winckelmann and Friedrich Overbeck. Several plaques on the façades of the buildings also remind the famous people who lived in this street. Within walking distance is the stunning Piazza di Spagna (Spanish Steps), Trinità dei Monti and the museum entitled to the English poets Keats and Shelley. All around there are Rome’s main shopping streets -Via Frattina, Via del Corso, Via dei Condotti- that attract tourists from all around the world thanks to their elegant structure, the refined boutiques of the main fashion brands, the jewelleries and the precious restaurants. Public transports At about 400 meters you find subway stop Spagna (line A); at approx. 550 meters there is subway stop Barberini (line A). Close to the apartment you also find bus line n° 116 (Terminal Gianicolo) and 117 (Corso-Popolo). ????The cleaning costs, both initial & final, are included! ????The bills are included up to 70,00€ Please be aware that HousingAnywhere is an online booking platform. Therefore exchanging contact details and offering viewings is not possible. If you would like to reserve this accommodation, send me a booking request or a message and please mention your age and occupation. I look forward to meeting you!
1.800 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
AD. PIAZZA DI SPAGNA - Ubicato in uno dei contesti più esclusivi e ricercati del centro storico della Capitale, più precisamente nella prestigiosa Via del Babuino, a pochi passi da Via Margutta e Piazza del Popolo, all'interno di uno stabile d'epoca dotato di ascensore e servizio di portineria proponiamo in locazione esclusivo appartamento di 50 mq complessivi. Composto da: ingresso, cucina (senza finestra), zona giorno con letto a vista, servizio con box-doccia e ripostiglio. L'immobile si presenta in ottimo stato interno ed è completamente e finemente arredato ad eccezione della lavatrice (la proprietà non è disponibile a rimuovere l'attuale mobilio). Si tratta di un pregevole punto d'appoggio per professionisti che hanno bisogno di una soluzione dotata di ogni comfort nel cuore del Centro Storico di Roma. Solo Referenziati. Contratto transitorio minimo 12 mesi o contratto 3+2. No attività ricettiva. Il prezzo di richiesta è pari ad € 1.200,00 - Consulente immobiliare: Daniele Battisti RIF98BH21 Tel 06.96006341 Piazza di Spagna deve il suo nome al palazzo di Spagna, sede dell'ambasciata dello Stato iberico presso la Santa Sede. Centro romantico della Roma Ottocentesca, assunse sin da subito un ruolo commercialmente molto importante per la presenza di molti alberghi e di case abitate da stranieri, richiamati in questa zona dalle rappresentanze dei governi spagnolo e francese. Sotto il pontificato di Innocenzo XIII, e con la direzione dell’architetto romano Francesco De Santis, fu realizzata la Scalinata di Trinità dei Monti, raccordo scenografico tra le pendici del Pincio, dominate dalla chiesa della SS. Trinità, e la sottostante Piazza di Spagna, che fosse luogo di ritrovo per tutti i cittadini; infatti, ancora oggi, la scalinata è un luogo di incontro e di ritrovo, tanto da essere definita il "salotto di Roma". Sulla sommità della scalinata si trova la chiesa di Trinità dei Monti mentre al centro della piazza si trova la fontana detta la "Barcaccia” opera di Pietro Bernini. Visita il nostro sito: La nostra consulenza, la Tua casa. BATTISTI HOME è una società immobiliare indipendente con selezionata clientela nazionale ed internazionale che si caratterizza per offrire una consulenza sartoriale costruita sulle esigenze dei nostri clienti che includono privati, famiglie, società, istituzioni e vantiamo una convenzione con il Circolo del Senato. Dalla nostra sede di Corso Vittorio Emanuele II n. 304-306 ad. Largo Ottavio Tassoni/ Piazza dell'Oro ci occupiamo di immobili residenziali e commerciali su tutto il territorio di Roma con particolare attenzione ai quartieri più prestigiosi.
1.200 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
ROMA, Centro Storico, Rione Campo Marzio. Nel centro storico romano, in Via Vittoria, strada che collega via del Corso a via del Babuino, al centro dell'area urbana del famoso Tridente, racchiusa dalle vie di Ripetta e del Babuino e centrata su via del Corso, poniamo in vendita un meraviglioso Attico panoramico con terrazza a livello ed una meravigliosa terrazza sovrastante. L'Attico è posto ai piani 4 e 5 di un classico palazzo d'epoca che ha ben conservato l'aspetto topografico che avevano in antico i quartieri medioevali e rinascimentali del Campo Marzio. L'abitazione si distribuisce come segue: ampio ingresso, corridoio di collegamento alla zona notte costituita da una camera da letto matrimoniale, un bagno, accessori, stanza guardaroba ed una scala di collegamento al livello superiore costituito da salone doppio, cucina, camera da letto, bagno e locale sottotetto. Completano la proprietà un terrazzo di mq 35,00 circa, a livello del salone di rappresentanza, ed una meravigliosa terrazza sovrastante padronale di mq 134,00 circa. Eccellente opportunità Dettagli: Rione Campo Marzio Attico 2 livelli Mq 120,00 coperti Mq 170,00 terrazze Mq 160,00 commerciali URL: https://www.immobilidiprestigio.it/it/ref/GGV44 VIA VITTORIA: Vi sono sicuramente tante strade il cui toponimo ha origini discutibili o addirittura misteriose, ma indubbiamente questa via Vittoria offre un caso singolare di toponomastica. Il Rufini nel 1847 affermò che questa via "venne così chiamata perché credesi vi abitassero due fratelli ed un altro giovane che nelle giostre e nelle corse riuscendo più volte vincitori, venivano accompagnati alla loro abitazione coronati di alloro e di olivo con plausi e grida di vittoria". Simpatica ma difficile da accettare, come d'altronde la spiegazione che fa discendere il nome della via dal fatto che qui vi abitarono, durante la Rivoluzione Francese, le zie di Luigi XVI, Adelaide e Vittoria, dimenticando però che il toponimo è più vecchio di almeno due secoli e, inoltre, perché solo Vittoria e non anche Adelaide' Altri ancora indicano un documento, le "Taxae Viarum" del 1617, dal quale risulta che nella via abitava ed operava un tal Stefano Vittoria, tessitore di una certa notorietà: forse è la spiegazione più accettabile. Questa via collega via del Corso a via del Babuino ed ebbe origine nell'ambito di un'operazione unitaria della struttura urbana del Tridente, episodio che concluse la "renovatio Urbis" del Rinascimento romano, iniziata da papa Leone X (1510) e completata sotto Paolo III. La via ebbe anche nome "delle Orsoline" per il monastero fondato, insieme alla chiesa denominata dei Ss.Giuseppe ed Orsola, da Camilla Borghese Orsini nella prima metà del Seicento ed interamente ricostruito tra il 1760 e il 1779 da Mauro Fontana e Pietro Camporese il Vecchio. Con l'avvento di Roma capitale e con lo scioglimento delle corporazioni religiose, le Orsoline furono costrette a sgomberare l'edificio che divenne proprietà statale. Nel 1839 i locali dell'ex convento furono concessi all'Accademia di Santa Cecilia e per questo motivo il complesso fu riadattato e ristrutturato: la chiesa venne sconsacrata e divenne sala per concerti, poi utilizzata come sala di recitazione per l'Accademia d'Arte Drammatica. Un altro ricordo storico che ci attrae è la lapide sopra il portone al civico 60: "S.P.Q.R. GIUSEPPE GARIBALDI NELL'APRILE MDCCCLXXIX (1879) ABITÒ IN QUESTA CASA OVE FU VISITATO DAL RE UMBERTO I - XX SETTEMBRE 1882". Garibaldi alloggiò, quindi, in questa casa ove disegnò dei progetti per far deviare le acque del Tevere ed evitare così le inondazioni della città. Nessun progetto garibaldino fu realizzato (fortunatamente!), anche perché molto fantasiosi, tipo quella di deviare il corso del fiume scavando un'enorme galleria sotto Monte Mario, oppure coprirlo completamente, realizzando sul suo corso un bel boulevard simile a quelli che costituiscono l'orgoglio di Parigi. Quello che fu realizzato, invece, fu il progetto dei muraglioni del Tevere, che, sebbene abbiano definitivamente eliminato le terribili inondazioni del fiume che tante distruzioni causarono, hanno ugualmente modificato l'aspetto del fiume e la sua connessione con la città, distruggendo tanti angoli pittoreschi. IL RIONE: Il simbolo araldico del rione Campo Marzio è una mezzaluna in campo azzurro, forse tratto dall'immagine marziale di un cimitero ornato da falce di luna. Infatti Tito Livio racconta che il "campo dei Tarquini consacrato a Marte fu destinato agli esercizi militari e ginnici fin dalla fondazione di Roma". Polo di attrazione della zona, fin da epoca molto antica, era un santuario, l'Ara di Marte. Questo altare era connesso con la funzione principale di questa pianura, quella militare, tanto importante da dare il nome alla zona. Come campo militare decadde assai presto e con l'aumento della cavalleria disposto da Giulio Cesare, il campo militare si spostò a "Centum Cellae" (Centocelle, un nuovo quartiere di Roma) e gli alloggiamenti dei soldati, in particolare gli armati barbari, furono posti sul Celio. Il Campo Marzio non fu abitato fino all'impero, quando entrò a far parte della IX Regio. Il rione fu istituito il 18 maggio 1743 con chirografo di Benedetto XIV. I quartieri medioevali e rinascimentali del Campo Marzio hanno conservato in gran parte l'orientamento e l'aspetto topografico che avevano in antico. Numerose strade seguono ancora il primitivo percorso: non solo la via del Corso ("via Lata") ma anche assi rettilinei formati da via della Scrofa-via di Ripetta; via dei Coronari- via delle Coppelle; via dei Giubbonari-Campo dei Fiori-via del Pellegrino, per citarne solo alcuni. Ciò a causa della continuità di vita che ha consentito la conservazione dell'impianto urbanistico antico. È certamente il rione che più degli altri può vantare i monumenti più famosi al mondo, come piazza del Popolo, piazza di Spagna, la scalinata di Trinità dei Monti ed il Mausoleo di Augusto.
Vista prodotto
Mascalucia (Sicilia)
Rif: 30721228-36 - Rif.30721228-36 Mascalucia cenro, pressi Corso San Vito, nel pieno centro del paese, proponiamo in affitto un luminoso e panoramico appartamento. L'immobile è posto al quarto piano ascensorato ed è composto da un ingresso su saletta e corridoio che disimpegnano tre grandi camere, cucina abitabile, bagno,lavanderia con doppi servizi. La casa è ben esposta, si affaccia sul parco Trinità Manenti, molto panoramica, riscaldamento autonomo, doppi servizi e ampie camere. Disponibilità immediata. 30721228-36 Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: corso Raffaello 8 Mascalucia, Mascalucia, Catania CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: 4 Agenzia: Team Paolo Russo Platinum Mq: 100 Camere: 2 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
500 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Via della Scrofa, in palazzo d'epoca del 1800 con ascensore, luminosissimo appartamento di ampia metratura composto da ingresso, salone doppio, zona pranzo, due camere, cucina, doppi servizi. L'immobile, in corso di ristrutturazione, è posto al terzo piano e presenta soffitti a cassettoni alti 3,30m, pavimenti in cotto e ceramica. Grazie alla posizione angolare e alle grandi finestre l'appartamento risulta essere molto luminoso. L'edificio d'epoca in ottime condizioni è situato nel cuore del centro storico, a pochi passi dai principali luoghi d'interesse artistico: Ara Pacis, Pantheon, Piazza Navona,Trinità dei Monti; lo stabile è anche limitrofo alle prestigiose vie commerciali quali Via Condotti, Via della Vite, Via Frattina e Via del Corso. Dal punto di vista del trasporto pubblico, la vicinanza con Lungotevere Marzio, Via Tomacelli e Ponte Cavour consente facilità di collegamento con le varie zone della città. Euro 2.500,00
2.500 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
ROMA, Centro Storico, Via Vittoria. Bellissima abitazione nel cuore del Rione Campo Marzio, al piano primo di un delizioso Palazzetto storico. All'interno del "Tridente", gode di una posizione unica; a pochi passi da Piazza di Spagna e Trinità dei Monti, Via Vittoria collega Via del Corso a Via del Babuino. L'abitazione, finemente restaurata ed arredata, si compone di ingresso, soggiorno con angolo cottura, ampia camera da letto e bagno con doccia. Completano la bella proprietà gli arredi pregiati, gli affascinanti soffitti a cassettoni, gli accessori e tutti gli elettrodomestici. Contratto abitativo transitorio con giusti requisiti e garanzie. URL: https://www.immobilidiprestigio.it/it/ref/GWW19 Storia: Vi sono sicuramente tante strade il cui toponimo ha origini discutibili o addirittura misteriose, ma indubbiamente questa via Vittoria offre un caso singolare di toponomastica. Il Rufini nel 1847 affermò che questa via "venne così chiamata perché credesi vi abitassero due fratelli ed un altro giovane che nelle giostre e nelle corse riuscendo più volte vincitori, venivano accompagnati alla loro abitazione coronati di alloro e di olivo con plausi e grida di vittoria". Simpatica ma difficile da accettare, come d'altronde la spiegazione che fa discendere il nome della via dal fatto che qui vi abitarono, durante la Rivoluzione Francese, le zie di Luigi XVI, Adelaide e Vittoria, dimenticando però che il toponimo è più vecchio di almeno due secoli e, inoltre, perché solo Vittoria e non anche Adelaide' Altri ancora indicano un documento, le "Taxae Viarum" del 1617, dal quale risulta che nella via abitava ed operava un tal Stefano Vittoria, tessitore di una certa notorietà: forse è la spiegazione più accettabile. Questa via collega via del Corso a via del Babuino ed ebbe origine nell'ambito di un'operazione unitaria della struttura urbana del Tridente, episodio che concluse la "Renovatio Urbis" del Rinascimento romano, iniziata da papa Leone X (1510) e completata sotto Paolo III. La via ebbe anche nome "delle Orsoline" per il monastero fondato, insieme alla chiesa denominata dei Ss.Giuseppe ed Orsola, da Camilla Borghese Orsini nella prima metà del Seicento ed interamente ricostruito tra il 1760 e il 1779 da Mauro Fontana e Pietro Camporese il Vecchio. Con l'avvento di Roma capitale e con lo scioglimento delle corporazioni religiose, le Orsoline furono costrette a sgomberare l'edificio che divenne proprietà statale. Nel 1839 i locali dell'ex convento furono concessi all'Accademia di Santa Cecilia e per questo motivo il complesso fu riadattato e ristrutturato: la chiesa venne sconsacrata e divenne sala per concerti, poi utilizzata come sala di recitazione per l'Accademia d'Arte Drammatica. L'Accademia di Santa Cecilia, un'istituzione musicale che vantava già tre secoli di storia, fu istituita nel 1585 da Sisto V con la bolla "Ratione congruit", atto ufficiale di fondazione della Congregazione dei Musici. Sua prima sede fu la chiesa di "S.Maria ad Martyres", poi nel giro di circa 40 anni si trasferì diverse volte, dalla chiesa di S.Cecilia in Trastevere a S.Nicola de' Cesarini a quella di S.Maria Maddalena. Finalmente nel 1685 la Congregazione fissò la proprio sede a S.Carlo ai Catinari: periodo di particolare splendore fu quello che vide il cardinale Pietro Ottoboni protettore della Congregazione (1691-1739), tanto che il quel periodo (1716) un Breve di conferma di Innocenzo XI obbligava tutti i musicisti operanti a Roma ad iscriversi come soci ceciliani. Nel 1830, con l'elezione di Luigi Rossi alla carica di segretario della Congregazione, ebbe inizio un periodo di profonda trasformazione, da sodalizio a vera e propria Accademia di valenza internazionale. Deciso ad aprire le fila dei soci a categorie fino ad allora escluse (poeti, danzatori, costruttori di strumenti musicali, editori e perfino regnanti ed ambasciatori in qualità di mecenati), Rossi varò una profonda riforma dello Statuto, trasformando la Congregazione dapprima in "Congregazione ed Accademia" e poi in "Pontificia Accademia". Nel 1853 l'Accademia cambiò ancora sede e si stabilì in via di Ripetta 222, fino alla definitiva sede, come già accennato, nell'ex convento delle Orsoline di via Vittoria.
1.300 €
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Villa articolata su due livelli composta da ampio salone con camino, studio, lavanderia, bagno finestra e box auto doppio al piano terra; una scala in marmo porta al primo piano con angolo cottura, sala da pranzo e soggiorno, due camere da letto matrimoniali di cui una con cabina armadio, bagno con vasca idromassaggio e finestra, ampio balcone. Completa la proprietà un giardino di mq 100 circa. Superficie catastale mq 250. Pavimenti in marmo e parquet, infissi esterni in legno con doppio vetro, porta di ingresso blindata, riscaldamento autonomo con impianto fotovoltaico, aria condizionata, impianto antintrusione. L'immobile è esposto sui quattro lati.Costruzione degli anni '60 di tipo signorile in ottimo stato di manutenzione, totalmente ristrutturata negli anni '90.La zona interessata, Santissima Trinità, è residenziale e ben collegata con il centro della città e con la tangenziale.Per informazioni contattare Emma Bessega +39.333.9308706.Agenzia Intesa Sanpaolo Casa di PADOVA, Corso Garibaldi, 22-26, +39.049.8229111.
Vista prodotto
Brindisi (Puglia)
Appartamento Arredato in Locazione Brindisi Via San Sebastiano 9 Casa in Affitto a Brindisi, in zona centrale, composta da tre camere da letto, bagno, ampio soggiorno, cucina con annessa lavanderia, oltre balcone con affaccio sul prospetto principale. L’appartamento, completamente arredato, è al quarto piano, in stabile di sei piani totali munito di impianto di ascensore, e gode di tripla esposizione con gradevole vista panoramica sulla città. La zona, prevalentemente residenziale, è ben servita da attività commerciali di vario genere, ed è a pochi metri dal Corso Roma, dalla Chiesa della S.S. Trinità e Santa Lucia, e a soli 400 metri dalla stazione ferroviaria. Impianto di riscaldamento autonomo. Potete contattarci senza impegno per ottenere maggiori informazioni o per prenotare una visita per questo appartamento in Locazione a Brindisi in Via San Sebastiano 9. Riepilogo Superfici Superficie Interna mq 102 Superficie Balcone mq 6 Superficie commerciale Mq 104 Spese condominiali mensili € 62
500 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
IMMOBILE DI PRESTIGIO CON AFFACCIO UNICO - Proponiamo in vendita in elegante stabile di inizio 900, un meraviglioso immobile di prestigio, posto all'ultimo piano, sviluppante una superficie di mq. 260 oltre balconi. Internamente composto da ampio ingresso, salone con camino, attigua sala da pranzo, ampia cucina abitabile con ripostiglio/dispensa, zona notte con tre camere da letto di cui una padronale, doppi servizi, ampio studio, 3 balconi. La strategica posizione, fronte centro storico, rende l'affaccio unico. Da qui possiamo ammirare la bellezza della città eterna da una delle angolazioni più suggestive: dai Parioli a Villa medici, da Trinità dei Monti al Quirinale, da Piazza Venezia al Pantheon oltre a San Pietro e alla Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso. Ascensore al piano. Servizio di portineria intera giornata.
Vista prodotto
Olbia (Sardegna)
Vendiamo a Badesi pregiato terreno rurale, panoramico sul mare e vista paese, 36.000 mq (indice fondiario 0.10 derogabile 0.20) se cercate un luogo introvabile dove godere di scenari esclusivi e realizzare uno progetto di sviluppo rurale o ricettivo e di ristorazione in parte pascolo e seminativo con pregiate essenze arboree di lentischio e altre essenze tipiche del paesaggio delle colline di Badesi, impreziosito e attraversato da sentieri alberati Un luogo esclusivo a meno di 2 km dal mare Il terreno è attraversato da un corso d'acqua che dalla collina raggiunge il mare Il sito è posizionato nella parte collinare del paese con una splendida vista sul mare e il paese, è adiacente alla strada provinciale Badesi Trinità D'Agultu ed è facilmente accessibile Categorie di intervento: residenziale abitativa legata a attività agro-pastorale, fabbricati funzionali alla gestione dei boschi, colture specializzate e alla gestione di allevamenti zootecnici PUNTI DI RISTORO E ATTIVITA' DI RISTORAZIONE ANCHE INDIPENDENTI DALLA AZIENDA AGRICOLA
142.000 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.